16.06.2013 Views

Pubblicazione - Museo d'arte contemporanea di Luzzana

Pubblicazione - Museo d'arte contemporanea di Luzzana

Pubblicazione - Museo d'arte contemporanea di Luzzana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

da UNA DOPO L’ALTRA ed. Giunti, 1994<br />

FIABE AL CASTELLO<br />

Quando acquistai il libro “Gino il Pulcino e altre storie” non conoscevo ancora<br />

il suo illustratore Attilio Cassinelli. Quasi casualmente, tra le molte proposte<br />

in mostra su uno scafale <strong>di</strong> una libreria GIUNTI, lo sguardo e la scelta sono<br />

andati verso quella storia raccontata con <strong>di</strong>segni dai tratti semplici ed essenziali.<br />

Pensavo a Marta, mia figlia, a come l’avrebbe ascoltata e soprattutto a me<br />

per come potevo raccontargliela.<br />

Non sembra, ma i bambini sin da piccoli sono molto esigenti con gusti e<br />

preferenze verso i personaggi <strong>di</strong> fantasia ben definiti.<br />

Non era certo una storia in grafica <strong>di</strong>gitale con situazioni irreali e fantastiche<br />

come quelle <strong>di</strong> recente produzione.<br />

Qui la magia era nella poesia <strong>di</strong> situazioni quoti<strong>di</strong>ane con protagonisti dei<br />

simpatici animaletti <strong>di</strong>segnati con un contorno accentuato e riempiti con pochi<br />

colori sui toni fondamentali, senza sfumature.<br />

È stato bello e ce ne siamo entrambi affezionati.<br />

Avrei voluto trovare altre storie dello stesso autore con <strong>di</strong>segni e soggetti<br />

simili, ma purtroppo non è facile recuperarne.<br />

Allora abbiamo consumato quel libro e un giorno lo abbiamo pure letto ad<br />

altri amichetti. Alla fine, tutti i bambini si sono messi a <strong>di</strong>segnare i personaggi<br />

su un grande foglio, ciascuno con la propria originalità interpretativa.<br />

Dopo qualche anno Marta ha passato e fatto conoscere Gino il Pulcino a suo<br />

fratellino Nicola e questo è stato per me l’ispirazione per proporre e organizzare<br />

con l’associazione Amici del <strong>Museo</strong> questa prima mostra de<strong>di</strong>cata all’illustrazione<br />

per l’infanzia in <strong>Luzzana</strong>.<br />

Quando mi chiedevano su quale autore mi sarei orientato, la scelta era scontata:<br />

Attilio.<br />

<strong>Museo</strong> d’Arte Contemporanea<br />

<strong>di</strong> <strong>Luzzana</strong> - Donazione Meli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!