17.06.2013 Views

A01 - Comune di Alghero

A01 - Comune di Alghero

A01 - Comune di Alghero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Qui il lavoro <strong>di</strong> riqualificazione e <strong>di</strong> recupero dei connotati storici è stato quello <strong>di</strong> voler<br />

mettere in connessione come si fa collegando come tante perle attorno ad un unico filo, tutti<br />

gli spazi dove a suo tempo sorgevano i percorsi murati, con un sistema <strong>di</strong> pavimentazioni<br />

aventi come tema predominante le carraie centrali affiancate da un sistema a corsie <strong>di</strong><br />

acciottolato. Tutto il percorso delle vecchie mura, quin<strong>di</strong> anche laddove queste non esistono<br />

più, viene ripercorso da questo grande sistema <strong>di</strong> contatto che funge come già detto da filo<br />

riunificatore, oltre a questo tutti gli spazi che il filo incontra, piazze, slarghi, scorci sono stati<br />

recuperati e riportati come in origine, probabilmente furono o sarebbero dovuti essere se<br />

quanto ci è pervenuto a notizia corrisponde a verità. Quin<strong>di</strong> per riassumere, dopo un attenta<br />

demolizione delle superfetazioni e una rilettura del percorso originario si è provveduto ad una<br />

ricognizione storica che ci ha consentito <strong>di</strong> poter restituire ciò che in passato ci era stato<br />

sottratto con la campagna delle aperture, delle demolizioni e delle sovrastrutture e<strong>di</strong>lizie<br />

moderne.<br />

Figura 9 : Porzione <strong>di</strong> Pianta delle fortificazioni della città <strong>di</strong> <strong>Alghero</strong> intorno al 1850.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!