17.06.2013 Views

23 gen. - Candiolo. - Nascita di Pittavino Andrea, padre di PA, nella ...

23 gen. - Candiolo. - Nascita di Pittavino Andrea, padre di PA, nella ...

23 gen. - Candiolo. - Nascita di Pittavino Andrea, padre di PA, nella ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

episcopale <strong>di</strong> S. E. Mons. Carrara Camillo, nominato I Vicario<br />

Apostolico dell'Eritrea. P. A. vi interviene, come M. provinciale del<br />

Piemonte (P. Camillo da Albino era Provinciale della Lombar<strong>di</strong>a); sente<br />

più viva la vocazione missionaria e prova una gioia in<strong>di</strong>cibile.<br />

1911 - 14 apr. - Torino, S. Cuore. - Erige la Via Crucis <strong>nella</strong><br />

Chiesa parrocchiale.<br />

1911 - <strong>23</strong> apr. - Torino, Monte. - Circolare (manoscritta).<br />

Argomenti: Convocazione del Capitolo Provinciale - Avvertimenti vari.<br />

1911 - maggio - Torino. - Accetta <strong>di</strong> far parte del Comitato<br />

Promotore per le onoranze alla memoria del Can. Aniceto Giuseppe,<br />

suo Rettore ed educatore nel Seminario <strong>di</strong>ocesano <strong>di</strong> Giaveno, morto il<br />

4 mag. 1901.<br />

1911 - 20 gíu. - Racconigi. - Nel Capitolo Provinciale rassegna i<br />

sigilli ed esce dall'Aula capitolare, poi è eletto I Custode Generale.<br />

Quando gli scrutatori vanno a richiamarlo per notificargli l'avvenuta<br />

elezione lo trovano nell'orto, intento a potare le piante.<br />

1911 - 21 giu. - Torino, Monte. - Nella Riunione definitoriale è<br />

nominato Preside e professore del Collegio Serafico <strong>di</strong> Revello.<br />

1911 - 18 set. - Villafranca. - Tiene il <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> circostanza per<br />

la Professione solenne dei FF. Cassiano da Ronsecco, Massimo da<br />

Torino, Eusebio da Govone, Ilario da Castel S. Giovanni.<br />

1912 - 16 feb. - Revello. - Erige la Via Crucis nel coro del<br />

convento.<br />

1912 - Quaresima - Revello. - Pre<strong>di</strong>ca il Quaresimale <strong>nella</strong><br />

Parrocchia Collegiata.<br />

1912 - 16 ott. - Torino, Monte. - La Riunione intercapitolare decide<br />

<strong>di</strong> trasferirlo da Revello al Monte dei Cappuccini <strong>di</strong> Torino. Qui, libero<br />

da impegni, comincia a riflettere seriamente sulla sua vocazione<br />

missionaria. Prima prega, poi chiede un segno dal Cielo: una grande<br />

grazia <strong>di</strong> cui ha bisogno. La grazia gli viene elargita abbondante.<br />

1913 - 6 giu. - Torino, Monte. - Scrive a S. E. Mons. Carrara C.,<br />

Vic. Ap. dell'Eritrea, per essere ricevuto in quella Missione e ne spiega i<br />

motivi: « Io mi metto nelle sue mani, <strong>di</strong>sposto a fare quello che vorrà da<br />

me... Se io posso utilmente turare un buco, lo turo volentieri »<br />

1913 - 11 lug. - Torino, Monte. - Chiede al P. Girolamo da<br />

Lomazzo, M. Provincíale della Lombar<strong>di</strong>a, il favore <strong>di</strong> essere accolto<br />

<strong>nella</strong> Missione dell'Eritrea.<br />

1913 - 26 lug. - Torino, Monte. - Ringrazia il M. Provinciale <strong>di</strong><br />

Lombar<strong>di</strong>a per essere stato accettato <strong>nella</strong> Missione.<br />

MISSIONARIO IN ERITREA 1914-1937

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!