17.06.2013 Views

23 gen. - Candiolo. - Nascita di Pittavino Andrea, padre di PA, nella ...

23 gen. - Candiolo. - Nascita di Pittavino Andrea, padre di PA, nella ...

23 gen. - Candiolo. - Nascita di Pittavino Andrea, padre di PA, nella ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1919 - Asmara. - La Tipografia Francescana (Missione Cattolica)<br />

pubblica la Grammatica della Lingua tigré con annesso Vocabolario<br />

tigré-italiano e italiano-tigré. È taciuto il nome dell'Autore, che è P. A.<br />

1920 - 6 mar. - Cheren. - Fa richiamare in Seminario da Barentù<br />

il Servo <strong>di</strong> Dio Abba Haylemariam per averlo insegnante e assistente<br />

fino all'ott. 1925.<br />

1920 - 22 mar. - Cheren. - Muore, assistito da P. A., Abba<br />

Ghebré-Mariam, l'ultimo alunno del B. Giustino De Jacobis.<br />

1920 - prima decade <strong>di</strong> mag. - Asmara. - Vi si reca per una visita<br />

<strong>di</strong> cortesia ai Missionari Cappuccini piemontesi: P. Camillo da Torino,<br />

Modesto da Valgrana, Cassiano da Ronsecco, giunti <strong>nella</strong> Missione.<br />

1920 - 10 giu. - Saganeiti. - P. Cassiano da Ronsecco scrive al<br />

P. Innocenzo da Balme, M. Provinciale del Piemonte: «Una cosa<br />

veramente consolante e che fa molto onore all'amata nostra Provincia<br />

si è che in questi paesi si sente parlare, da tutti e dagli in<strong>di</strong><strong>gen</strong>i e dagli<br />

stessi Missionari, del nostro P. A. come <strong>di</strong> un santo: esso viene<br />

chiamato il 2° Massaia».<br />

1920 - 27 giu. - Massaua. - P. Modesto da Valgrana notifica al P.<br />

Bernar<strong>di</strong>no da Víllafranca che «P. A. è sempre sul lavoro, gode<br />

universale stima e dai più degli in<strong>di</strong><strong>gen</strong>i è considerato come il Padre<br />

loro mandato dalla Provvidenza».<br />

1920 - 22 set. - Roma. - La Venerabile contessa Ledòchowska<br />

Maria Teresa comunica a P. A. un giu<strong>di</strong>zio positivo sulle tre ragazze,<br />

già educande dell'Orfanotrofio <strong>di</strong> Cheren, inviate a Roma presso il<br />

Sodalizio <strong>di</strong> S. Pietro Claver per sviluppare in esse la vocazione <strong>di</strong><br />

«Missionarie Ausiliarie dell'Africa».<br />

1920 - 28 set. - Cheren. - P. A. scrive uno straziante appello alla<br />

Direttrice Generale del Sodalizio S. Pietro Claver, contessa<br />

Ledòchowska, chiedendo soccorsi per il Seminario e l'Orfanotrofio. Lo<br />

scritto viene pubblicato su <strong>di</strong>versi perio<strong>di</strong>ci.<br />

1920 - 21 <strong>di</strong>c. - Cheren. - Manifesta il progetto <strong>di</strong> raccogliere le<br />

migliori ragazze dell'Orfanotrofio in una casa, per consacrarle al<br />

Signore: una specie <strong>di</strong> Istituto Secolare.<br />

1921 - <strong>gen</strong>.-apr. - Cheren-Distretto. - S. E. Mons. Carrara visita<br />

interpolatamente le tribù bilene con 77 battesimi e 13<strong>23</strong> cresime<br />

1921 - 24 giu. - Cheren. - Or<strong>di</strong>nazione Sacerdotale <strong>di</strong> Abba<br />

Cheflé Mariam, primo Prete bileno, formato da P. A.<br />

1921 - 26 <strong>di</strong>c. - Asmara. - S. E. Mons. Carrara scrive al P.<br />

Innocenzo da Balme, M. Provinciale del Piemonte, dei nuovi Missionari:<br />

«Sono veramente eccellenti, e ciascuno possiede attitu<strong>di</strong>ni particolari.<br />

Naturalmente P. A. li sorpassa tutti ed è una delle colonne della mia<br />

Missione». Notifica che la stampa della Teologia Morale <strong>di</strong> P. A. è<br />

ultimata, manca soltanto la piegatura e la cucitura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!