18.06.2013 Views

Rassegna stampa del 20090409 - Comune di Alfonsine

Rassegna stampa del 20090409 - Comune di Alfonsine

Rassegna stampa del 20090409 - Comune di Alfonsine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ufficio Stampa<br />

<strong>Rassegna</strong> <strong>stampa</strong> <strong>del</strong> 09/04/2009<br />

www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l.


<strong>Rassegna</strong> <strong>stampa</strong> <strong>del</strong> 09/04/2009<br />

Il Resto <strong>del</strong> Carlino Ravenna<br />

Orso Bianco primo in provincia(Cultura e Sport)<br />

Rita Borsellino allau<strong>di</strong>torium(Cultura e Sport)<br />

Tante cause e pignoramenti contro la 'Romagnola'(Economia locale)<br />

Il Corriere Romagna <strong>di</strong> Ravenna<br />

Corso <strong>di</strong> formazione(Economia locale)<br />

Mafia, Rita Borsellino a <strong>Alfonsine</strong>(Cultura e Sport)<br />

La Voce <strong>di</strong> Romagna Ravenna<br />

LIMPEGNO DI CONFARTIGIANATO CONTRO LALZHEIMER(Economia locale)<br />

Eva Fischer, larte e la memoria(Cultura e Sport)<br />

Rita Borsellino celebra il X Aprile(Cultura e Sport)<br />

Un centro civico per tre comuni(Cronaca)<br />

www.kikloi.it - Prodotta da Kikloi s.r.l.


press LIf1E<br />

09/04/2009<br />

it Resto <strong>del</strong> Orlino<br />

Ravenna<br />

Orso Bianco primo in provinci a<br />

`s ci Il club ravennate si conferma campione davanti ad <strong>Alfonsine</strong> e Uoe i<br />

LO SCI Club Orso Bianco s i<br />

è confermato campione provinciale,<br />

imponendosi nel -<br />

la 34 a e<strong>di</strong>zione <strong>del</strong> Campionato<br />

Interclub-Trofeo Raoul<br />

Gaeta, manifestazione<br />

fra gli sci club <strong>del</strong>la provincia<br />

<strong>di</strong> Ravenna che si è svol -<br />

ta ad Andalo . Nella classifica<br />

per società l 'Orso Bianc o<br />

ha totalizzato 8791 punti,<br />

secondo lo Sci Club Alfonsi -<br />

ne (4508), terzo l'Uoei Faenza<br />

(3392); circa 130 i con -<br />

correnti nelle varie categorie.<br />

Queste le classifiche .<br />

Gare maschili . Baby: 1) Ni -<br />

cola Piazza (Uoei); 2) Noah<br />

Gessi (Orso Bianco); 3 )<br />

Mattia Martini (<strong>Alfonsine</strong>).<br />

Cuccioli: 1) Luigi Fi -<br />

lippo Errani (Orso Bianco);<br />

2) Federico Zanoni (<strong>Alfonsine</strong>);<br />

3) Giacomo Zaul i<br />

(Uoei). Ragazzi : 1) Tommaso<br />

Ceccarelli (Orso Bianco);<br />

2) Riccardo Mazzott i<br />

(Uoei). Allievi : 1) Matte o<br />

Toschi (<strong>Alfonsine</strong>) . Senio r<br />

Giovani: 1) Filippo Bongiovanni<br />

(Orso Bianco) ; 2) Pietro<br />

Rivalta (id.); 3) Loris Samorì<br />

(Uoei) . Master A : 1)<br />

Giancarlo Bergamelli (Lugo);<br />

2) Gianluca Grigolett o<br />

(id.); 3) Roberto Zanell a<br />

(Orso Bianco) . Master B : 1)<br />

Giampiero Balella (<strong>Alfonsine</strong>);<br />

2) Giovanni Serafin i<br />

(Ravenna); 3) Gianfranc o<br />

Casamenti (Orso Bianco) .<br />

Classifiche femminili . Ba-<br />

ndh,dwffi<br />

Nelle classifiche assolut e<br />

primi Elisabetta Vasina e<br />

Giancarlo Bergamell i<br />

by: 1) Agnese Serra (Uoei) ;<br />

2) Carolina Balatroni (<strong>Alfonsine</strong>);<br />

3) Cristina Foschi<br />

(Orso Bianco). Cuccioli : 1 )<br />

Matilde Tossut (Orso Bianco);<br />

2) Caterina Malfatti<br />

(<strong>Alfonsine</strong>); 3) Angela Mal -<br />

fatti (id .). Ragazze: 1) Chia -<br />

ra Zampagna (Uoei) ; 2) Ni -<br />

coletta Montanari (Uoei) .<br />

Allieve: 1) Maria Giulia Errani<br />

(Orso Bianco). Senior<br />

Giovani: 1) Angela Sacco -<br />

man<strong>di</strong> (Orso Bianco) ; 2)<br />

Maria Laura Vasina (id .) ;<br />

3) Giulia Bellanzoni (id.) .<br />

Master C femminile : 1) Elisabetta<br />

Vasina (Orso Bianco);<br />

2) Antonella Balella<br />

(<strong>Alfonsine</strong>); 3) Valeria Fortibuoni<br />

(Orso Bianco) .<br />

Nelle classifiche assolute<br />

primi Giancarlo Bergamelli<br />

(Lugo) ed Elisabetta Vasi -<br />

na (Orso Bianco). Si è svolto<br />

anche uno slalom paralle -<br />

lo fra baby, cuccioli, ragazzi<br />

e allievi con vittorie, nelle<br />

varie categorie, <strong>di</strong> Pietro Ri -<br />

valta, M .Laura Vasina, Matteo<br />

Toschi, Tommaso Ceccarelli,<br />

Camilla Davalle, Lu -<br />

ca Minar<strong>di</strong>, Matilde Tossut,<br />

Noah Gessi, Agnese<br />

Serra .


press LIf1E<br />

09/04/2009<br />

Resto <strong>del</strong> Orlino<br />

Ravenna<br />

Rita Borsellino<br />

all'au<strong>di</strong>torium<br />

SARANNO Rita Borsellino,<br />

presidente <strong>del</strong>l 'associazione<br />

`Un'altra sto -<br />

ria', e don Luigi Merola<br />

fondatore <strong>di</strong> "A voce d e'<br />

creature" <strong>di</strong> Napoli i protagonisti,<br />

stasera alle 2 1<br />

all'au<strong>di</strong>torium <strong>del</strong>la<br />

scuola me<strong>di</strong>a `Orfani' <strong>di</strong><br />

<strong>Alfonsine</strong> in via Murri,<br />

21, <strong>del</strong>l'ultimo <strong>di</strong>battito<br />

organizzato dall 'U<strong>di</strong> d i<br />

<strong>Alfonsine</strong> in occasion e<br />

<strong>del</strong> "Marzo donna<br />

2009-Le donne de l<br />

'900". Si parlerà <strong>del</strong> te -<br />

ma `La fatica <strong>del</strong>la legali -<br />

tà: la resistenza <strong>del</strong>l e<br />

donne contro la mafia'.<br />

L'iniziativa è patrocinata<br />

dalla Provincia.<br />

Pagina 1 6<br />

Al Pu pone un limite<br />

ll', g). .ionc residaviiI )<br />

Id pri~ quin<strong>di</strong>ci amii-


press LIf1E<br />

09/04/2009<br />

Resto <strong>del</strong> Orlino<br />

Ravenna<br />

Tante cause e pignoramenti<br />

contro la `Romagnola'<br />

Sempre più nero il futuro <strong>del</strong>l'azienda con sede ad Alfonsin e<br />

D <strong>Alfonsine</strong><br />

ci sono 80 la -<br />

>..voratori <strong>del</strong>la<br />

`Romagnola', impre -<br />

sa già specializzat a<br />

nella produzione <strong>di</strong><br />

frutta in scatola, ch e<br />

sono rimasti senza lavoro<br />

e senza lo stipen -<br />

<strong>di</strong>o degli ultimi tre<br />

mesi <strong>di</strong> attività. «Pagherò stipen<strong>di</strong><br />

e debiti» ha assicurato anche poch i<br />

giorni fa l'attuale amministratore<br />

unico <strong>del</strong>la `srl', il romano Ferruccio<br />

Mengaroni, 59 anni, ex avvocato.<br />

Un'assicurazione che sembra essere<br />

smentita dai fatti che an<strong>di</strong>am o<br />

a raccontare.<br />

Innazitutto oggi e domani presso<br />

la sede <strong>del</strong>l'azienda, in via Reale 42<br />

ad <strong>Alfonsine</strong>, avrà luogo l'asta pubblica<br />

relativa a vari macchinari pignorati<br />

a suo tempo da Equitalia ,<br />

per un valore <strong>di</strong> 125mila euro. Pignorati<br />

dentro all'azienda sono anche<br />

materie prime, imballaggi vuoti<br />

e prodotti finiti per un valore stimato<br />

<strong>di</strong> 246mi1a euro Il pignora -<br />

mento è stato eseguito dalla Impreso<br />

<strong>di</strong> Montecchio, fornitore dei<br />

barattoli e cre<strong>di</strong>tore per oltr e<br />

170mila euro .<br />

Una breve ricerca presso il tribuna -<br />

le <strong>di</strong> Ravenna e la Camera <strong>di</strong> Commercio<br />

permettono poi <strong>di</strong> offrir e<br />

un quadro a tinte ancora meno rosee<br />

<strong>del</strong>la `Romagnola' che il 3 1<br />

marzo scorso è stata sfrattata dall a<br />

sede <strong>di</strong> cui è proprietaria la Hol<strong>di</strong>ng<br />

Gruppo Ballar<strong>di</strong>ni .<br />

Il 6 agosto 2008 poi nei confront i<br />

<strong>del</strong>la `Romagnola srl' il giu<strong>di</strong>c e<br />

Giangiacomo Lacentra aveva già<br />

emesso decreto ingiuntivo imme<strong>di</strong>atamente<br />

esecutivo per 253mi1 a<br />

euro su richiesta <strong>del</strong>la Hol<strong>di</strong>ng<br />

Gruppo Ballar<strong>di</strong>ni (proce<strong>di</strong>mento<br />

3115/08) per affitti non pagati . Ne i<br />

registri <strong>del</strong>le cancellerie <strong>del</strong> tribunale<br />

risultano altre cause iscritte e<br />

che interessano la Hol<strong>di</strong>ng Gruppo<br />

Ballar<strong>di</strong>ni e V-Equity Capital<br />

srl, società amministrata da Men -<br />

garoni che il primo agosto 2006<br />

aveva acquisito il pacchetto azionario<br />

<strong>del</strong>la `Romagnola spa' . Una <strong>del</strong>le<br />

cause è stata promossa lo scorso<br />

anno dagli allora sindaci revisori<br />

<strong>del</strong>la `Romagnola spa' ai sensi<br />

<strong>del</strong>l'articolo 2409 <strong>del</strong> co<strong>di</strong>ce civile<br />

relativo ad asserite `gravi irregolarità'<br />

compiute dall '<br />

amministratore. La<br />

causa ha il numero<br />

282/2008 <strong>del</strong>la volontariagiuris<strong>di</strong>zione.<br />

Subito dopo<br />

l'azione civile de i<br />

sindaci, il legale rap -<br />

presentante <strong>del</strong>l a<br />

`Romagnola spa' ha però trasformato<br />

la società in una srl (Romagnola<br />

srl) riducendo il capitale sociale d a<br />

520mila euro a 100mila. La quale<br />

decisione ha comportato la caduca-<br />

I settanta<br />

<strong>di</strong>pendent i<br />

sono senza lavoro<br />

e stipen<strong>di</strong>o<br />

zione <strong>del</strong>la causa . L'altra è una causa<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto societario, recentissi -<br />

ma, iscritta il 16 marzo al numer o<br />

1099 <strong>del</strong> 2009 . E' stata attivata dal -<br />

la Hol<strong>di</strong>ng Gruppo Ballar<strong>di</strong>ni (at -<br />

traverso gli avvocati Pier Luigi Co -<br />

sta e Sergio Cosmai <strong>di</strong> Bologna e<br />

Romualdo Ghigi <strong>di</strong> Ravenna) nei<br />

confronti <strong>del</strong>la `Ro -<br />

magnola srl' ed è fi -<br />

nalizzata al risarcimento<br />

<strong>di</strong> danni .<br />

Non è stato designato<br />

il collegio davanti<br />

cui verrà coltivata in<br />

quanto la parte con -<br />

venuta non si è anco -<br />

ra costituita. Infine c'è una causa<br />

iscritta al numero 4696 <strong>del</strong> 200 8<br />

(giu<strong>di</strong>ce Marina Cicognani) con<br />

cui il giu<strong>di</strong>ce ha accolto la richiesta<br />

avanzata dalla V Equity Capital<br />

contro la Hol<strong>di</strong>ng Gruppo Ballar<strong>di</strong>ni<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre un accertamento<br />

tecnico preventivo per asserite <strong>di</strong>vergenze<br />

sul valore <strong>del</strong>le giacenze<br />

<strong>di</strong> magazzino al momento <strong>del</strong>la stipula<br />

<strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> compraven<strong>di</strong>ta<br />

<strong>del</strong>le azioni <strong>del</strong>la `Romagnola<br />

spa' nell'agosto <strong>del</strong> 2006. Il giu<strong>di</strong>c e<br />

ha nominato perito la commerciali -<br />

sta Alessandra Maioli . Consulent i<br />

tecnici per Ballar<strong>di</strong>ni sono i commercialisti<br />

Massimo Lazzari e Alberto<br />

Spitali; per la V Equity, il<br />

commercialista Francesco Lucio<br />

Galasso. Il 6 aprile il perito Maiol i<br />

ha chiesto al giu<strong>di</strong>ce una proroga<br />

per la definizione <strong>del</strong>l'accertamento<br />

.<br />

Se questo è l'aspetto giu<strong>di</strong>ziario ,<br />

quello <strong>del</strong> bilancio al 30 giugno<br />

2008 <strong>del</strong>la Romagnola e approvato<br />

dall'assemblea dei soci il 26 otto -


press LIf1E<br />

09/04/2009<br />

Resto dei Orlino<br />

Ravenna<br />

bre è ancor più emblematico<br />

per la valutazione<br />

degli aspetti economici<br />

e finanziari .<br />

Il bilancio evidenzia infatti<br />

una per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> esercizio<br />

<strong>di</strong> quasi sei milioni<br />

<strong>di</strong> euro che l'assemblea<br />

ha deciso <strong>di</strong> coprire<br />

«con la riserva in conto<br />

capitale esistente in bilancio» . Una<br />

per<strong>di</strong>ta notevolissima se solo si tiene<br />

conto che al 30 giugno 2007 le<br />

per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> esercizio erano solo d i<br />

566.710 euro. Le riserve, nominativamente<br />

costituite da accantonamenti,<br />

al bilancio <strong>del</strong> 2008 ammon -<br />

tano a cinque milioni 861 .029 euro.<br />

Di conseguenza il bilancio evidenzia<br />

che il totale <strong>del</strong> patrimonio<br />

netto, ovvero il valore <strong>del</strong>la 'Romagnola<br />

srl', è sceso ad appena<br />

100.001 euro quando invece un anno<br />

prima era <strong>di</strong> sei milioni 001 .18 9<br />

euro . Il bilancio esalta anche<br />

un'impennata dei debiti verso le<br />

banche : 7 .571 .194 dovuti a debiti a<br />

lungo termine (mutui) e 6 .386 .00 2<br />

<strong>di</strong> debiti a breve termine (eran o<br />

4.987.330). Quelli verso i fornitori<br />

sono saliti nel 2008 a due milion i<br />

098.294 contro i 656 .716 <strong>di</strong> un anno<br />

prima. Parimenti la voce '<strong>di</strong>sponibilità<br />

liquide' è scesa da 733mi1a<br />

euro a 3 .275 euro . Nella nota integrativa<br />

al bilancio c'è una posta re -<br />

lativa a `fabbricati' : risulta acquisita<br />

nel corso <strong>del</strong>l'esercizio e il valore<br />

in<strong>di</strong>cato è <strong>di</strong> 828 .448 euro. Verosimilmente<br />

tale fabbricato si riferi -<br />

sce a un appartamento <strong>di</strong> Roma si -<br />

tuato in via <strong>del</strong>la Cammilluccia 35 ,<br />

piano secondo, che la `Romagnola<br />

spa' il 2 agosto 2007 ha acquisito rilevandolo<br />

da Rosario Ciccazzo che<br />

lo aveva acquistato all'asta a seguito<br />

<strong>di</strong> procedura espropriativa dovuta<br />

a pignoramenti e iscrizioni ipote -<br />

carie sull'immobile quando risultava<br />

<strong>di</strong> proprietà <strong>di</strong> Ferruccio Mengaroni.<br />

Ma come tale proprietà<br />

rientri nelle finalità <strong>del</strong>la Romagnola<br />

non è spiegato . Carlo Raggi<br />

La sede <strong>del</strong>la<br />

Romagnola<br />

srl, ad<br />

<strong>Alfonsine</strong> ,<br />

azienda ch e<br />

produceva<br />

frutta i n<br />

scatola e<br />

occupava una<br />

settantina d i<br />

lavoratori


press LIETE<br />

09/04/2009<br />

ALFONSIN E<br />

Corriere<br />

Corso <strong>di</strong> formazion e<br />

Iscom organizza un corso <strong>di</strong> formazione<br />

de<strong>di</strong>cato ai titolari e alle figure<br />

chiave <strong>del</strong>le attività site ad <strong>Alfonsine</strong> .<br />

L'obiettivo <strong>del</strong> corso è quello <strong>di</strong> rivisitare<br />

gli eventi alfonsinesi, anche attravers o<br />

l'ascolto <strong>del</strong>le esigenze degli operatori,<br />

<strong>del</strong>ineando insieme iniziative <strong>di</strong> comunicazione<br />

ed animazione . La presentazione<br />

si terrà il 16 aprile in municipio .<br />

Pagina 38<br />

Falso e calumia, due ugiiesse <strong>di</strong> fronte al qui,


press LIETE<br />

09/04/2009<br />

Corriere<br />

Appuntamento stasera alle ore 21 all'au<strong>di</strong>torium <strong>del</strong>la scuola me<strong>di</strong>a "Oriani", in via Murr i<br />

Ma<strong>di</strong>a, Rita Borsellino a<strong>Alfonsine</strong><br />

Si parlerà <strong>del</strong>le donne che «non vogliono arrendersi»<br />

ALFONSI N E. Rita Borsel -<br />

lino (presidente <strong>del</strong>l'associazione<br />

"Un'altra storia" )<br />

e don Luigi Merola (<strong>del</strong>la<br />

fondazione "A voce de '<br />

creature" <strong>di</strong> Napoli) saran -<br />

no i protagonisti <strong>del</strong> <strong>di</strong> -<br />

battito organizzato<br />

dall'U<strong>di</strong> sul tema "La fatic a<br />

<strong>del</strong>la legalità: la resistenz a<br />

<strong>del</strong>le donne contro la mafia",<br />

stasera alle ore 2 1<br />

all'au<strong>di</strong>torium <strong>del</strong>la scuola<br />

me<strong>di</strong>a "Oriani" (via Murri)<br />

.<br />

«Nell'attuale movimento<br />

antimafia, che raggiunge<br />

<strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> massa in al -<br />

cune manifestazioni, la<br />

componente femminile è<br />

presente fin dai primi ann i<br />

80, con la nascita <strong>del</strong>l'Associazione<br />

donne siciliane ,<br />

promossa da donne che<br />

hanno voluto continuare<br />

in modo <strong>di</strong>verso una mi-<br />

litanza iniziata in partiti e<br />

movimenti politici e da ve -<br />

dove <strong>di</strong> magistrati e <strong>di</strong> alti<br />

funzionari <strong>del</strong>lo Stato uccisi<br />

dalla mafia», affermano<br />

le rappresentanti<br />

<strong>del</strong>l'U<strong>di</strong> alfonsinese .<br />

Per tutte la scelta <strong>di</strong> costituirsi<br />

parti civili è stata<br />

causa <strong>di</strong> isolamento nella<br />

famiglia, nella parentela,<br />

nel vicinato. Michela Buscemi,<br />

Piera Lo Verso, Rita<br />

Rugnetta hanno visto<br />

scomparire i clienti dei lo -<br />

ro esercizi commerciali e<br />

sono state costrette a chiuderli<br />

andando incontro ad<br />

una grave situazione economica<br />

.<br />

In Sicilia, così come i n<br />

Campania, in Calabria, i n<br />

Puglia, ci sono tantissim e<br />

donne che non vogliono vivere<br />

la mafia, la camorra,<br />

la `ndrangheta o la sacra<br />

corona unita come fenomeno<br />

ineluttabile, quelle ch e<br />

non vogliono arrendersi .<br />

Come ha fatto Rosaria<br />

Schifani, la giovanissima<br />

vedova <strong>di</strong> uno degli agent i<br />

<strong>del</strong>la scorta <strong>di</strong> Falcone, ch e<br />

non ha avuto paura <strong>di</strong> gridare<br />

la sua rabbia contro le<br />

"belve" <strong>del</strong>la mafia .<br />

Come hanno fatto migliaia<br />

<strong>di</strong> donne che, dopo le<br />

morti <strong>di</strong> Borsellino e <strong>di</strong> Falcone,<br />

hanno appeso ai balconi<br />

<strong>del</strong>le loro case i lenzuoli<br />

con le scritte antimafia,<br />

hanno partecipat o<br />

alle manifestazioni, hann o<br />

urlato la loro rabbia. Di<br />

queste donne si parlerà con<br />

Rita Borsellino e don Luig i<br />

Merola, due testimoni <strong>del</strong> -<br />

la lotta che oggi vede protagonisti<br />

tanti citta<strong>di</strong>ni ch e<br />

credono nella legalità .<br />

Donatella Gennari<br />

Pagina 38<br />

Falso e calumia, due ugiiesse <strong>di</strong> fronte al qui,


L'IMPEGNO DI CONFARTIGIANATO CONTRO L'AL7IEIMER<br />

RAVENNA - L'Anap (l'Associazione<br />

anziani e pensionat i<br />

<strong>del</strong>la Confartigianato), h a<br />

promosso anche quest'ann o<br />

la giornata nazionale contro<br />

l'Alzheimer che è consistita<br />

nell'allestimento in tutte l e<br />

piazze d'Italia <strong>di</strong> un gazeb o<br />

nel quale è stato <strong>di</strong>stribuito<br />

materiale informativo ed i n<br />

particolare un questionari o<br />

mirato alla prevenzione d i<br />

questo morbo .<br />

A Ravenna il gazebo è stat o<br />

allestito, a cura <strong>del</strong>l'Anap<br />

provinciale, in via Sighinolfi<br />

il 28 marzo scorso . All'iniziativa<br />

ha dato l'adesione anch e<br />

la Croce Rossa <strong>di</strong> Ravenna ,<br />

presente nel gazebo con du e<br />

crocerossine, ed è stato <strong>di</strong>stribuito<br />

materiale fornit o<br />

dal servizio anziani <strong>del</strong>l'Aus l<br />

e dall'associazione Alzheimer<br />

Ravenna .<br />

Si informano i citta<strong>di</strong>ni che è<br />

ancora possibile compilare il<br />

Stasera alle 21 si svolgerà a Casa Melandri, un'iniziativ a<br />

dei Giovani democratici dal titolo "Si può scegliere ?<br />

Testamento biologico: scelta <strong>di</strong> <strong>di</strong>gnità o eutanasia?" .<br />

Presenti numerosi esperti, tra me<strong>di</strong>ci e politici<br />

.... .. ...<br />

questionario mirato, facendone<br />

richiesta nelle sed i<br />

Confartigianato <strong>del</strong>la provincia<br />

.<br />

Tale questionario verrà poi<br />

inviato all'università La Sapienza<br />

<strong>di</strong> Roma, che collabora<br />

all'iniziativa, dove verr à<br />

esaminato e qualora dovessero<br />

riscontrarsi pre<strong>di</strong>sposizioni<br />

alla malattia agli interessa -<br />

ti verrà consigliato <strong>di</strong> rivolgersi<br />

ad un geriatra. L'Ana p<br />

coglie l'occasione per informare<br />

che nella sede Confartigianato<br />

<strong>di</strong> Ravenna vi è ancora<br />

la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> alcun e<br />

uova pasquali che l'Anap h a<br />

posto in ven<strong>di</strong>ta, al prezzo <strong>di</strong><br />

6 curo cadauna, per sostenere<br />

la fondazione "Aiutiamoli<br />

a vivere" <strong>di</strong> <strong>Alfonsine</strong>, l a<br />

quale si occupa <strong>di</strong> dare ospitalità<br />

in Romagna ai bambini<br />

bielorussi provenienti dall e<br />

zone contaminate dal <strong>di</strong>sastro<br />

nucleare <strong>di</strong> Chernobyl .<br />

Pagina 12


<strong>Alfonsine</strong> Il Museo <strong>del</strong> Senio e Palazzo Marini ospitano due importanti mostre de<strong>di</strong>cate all'ultima esponente <strong>del</strong>la scuola romana <strong>del</strong> dopoguerr a<br />

Eva Fischer, l'arte e la memoria<br />

ALFONSINE - Si inaugureranno doman i<br />

mattina ad <strong>Alfonsine</strong> due significative mostre<br />

<strong>del</strong>la pittrice Eva Fischer, rispettiva -<br />

mente una sulla memoria <strong>del</strong>la Shoah a l<br />

Museo <strong>del</strong>la Battaglia <strong>del</strong> Senio (Il Temp o<br />

Offeso) ed una antologica a Palazzo Marini<br />

(I colori <strong>del</strong> Tempo) .<br />

La scelta <strong>di</strong> ospitare l'artista non è casuale<br />

infatti con la mostra "Il Tempo Offeso "<br />

si è scelto prima <strong>di</strong> tutto <strong>di</strong> celebrare la<br />

Memoria, sempre lucida in coloro ch e<br />

hanno vissuto i soprusi <strong>del</strong>le deportazioni .<br />

Con l'esposizione "I colori <strong>del</strong> tempo" s i<br />

vuole invece celebrare l'artista, la sua arte<br />

costituita dallo stile, dal tempo c dall'esperienza<br />

: un lungo percorso che l'ha por -<br />

tata ad incontrare i più alti rappresentant i<br />

<strong>del</strong>la cultura c <strong>del</strong>la società <strong>del</strong> Novecento,<br />

da Picasso a Dc Chirico, da Dalì a Chagall,<br />

da Ungaretti a Pertini, Saragat, Al -<br />

Un'opera <strong>del</strong>l'artista in esposizione d a<br />

domani ad <strong>Alfonsine</strong><br />

berta Sor<strong>di</strong> e molti altri . Questi luoghi e<br />

orari : "Il Tempo Offeso" è allestita alla<br />

Galleria Museo <strong>del</strong>la Battaglia <strong>del</strong> Senio ,<br />

in piazza <strong>del</strong>la Resistenza 2 ed è apert a<br />

tutti i giorni 9-12 e 15-18 . Ingresso gratuito<br />

. "I colori <strong>del</strong> tempo" è invece visitabile<br />

a Palazzo Marini (Via Roma, 10) tutti i<br />

giorni (escluso il lunedì) 15 .30-18 . Ingresso<br />

gratuito .<br />

Al s<br />

Pagina 22


<strong>Alfonsine</strong> Dibattito pubblico sul tema "La resistenza <strong>del</strong>le donne "<br />

Rita Borsellino celebra il X Aprile<br />

ALFONSINE - Saranno ancora le donne al<br />

centro <strong>del</strong>l'ultimo <strong>di</strong>battito organizzato dal -<br />

1'U<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Alfonsine</strong> in occasione <strong>del</strong>la rassegn a<br />

"Marzo Donna 2009 - Le donne <strong>del</strong> '900", rassegna<br />

realizzata in collaborazione con il Circolo<br />

Filatelico 'Vincenzo Monti', il Comitato citta<strong>di</strong>no<br />

per l'Han<strong>di</strong>cap, l'associazione 'Spazio<br />

Arte' ed il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Alfonsine</strong> . Tema <strong>del</strong> <strong>di</strong>battito<br />

conclusivo, in programma questa sera ,<br />

alle 21, all'au<strong>di</strong>torium <strong>di</strong> via Murri, "La fatic a<br />

<strong>del</strong>la legalità : la resistenza <strong>del</strong>le donne contr o<br />

la mafia". Protagonisti <strong>del</strong>la serata saranno Rita<br />

Borsellino (presidente <strong>del</strong>l'associazion e<br />

Un'altra storia) e Don Luigi Merola (fondazione<br />

"A voce de' creature" <strong>di</strong> Napoli) . Secondo<br />

l'immaginario collettivo, prima tutti i siciliani,<br />

o quasi, erano complici o sud<strong>di</strong>ti <strong>del</strong>la mafia,<br />

nella maggior parte dei casi in<strong>di</strong>fferenti,<br />

passivi e rassegnati; mentre da qualche anno ,<br />

dal <strong>del</strong>itto Dalla Chiesa (1982) o dalle stragi<br />

<strong>del</strong> '92 e <strong>del</strong> '93, tutti i siciliani, o quasi, son o<br />

contro la mafia. La realtà è ben <strong>di</strong>versa. Il<br />

grande movimento antimafia è alle nostre<br />

spalle ed ha avuto nel movimento conta<strong>di</strong>n o<br />

il suo principale protagonista, dai Fasci siciliani<br />

alle lotte degli anni '40 e '50 . In questo movimento<br />

le donne hanno avuto un ruolo <strong>di</strong><br />

primo piano. Nell'attuale movimento antimafia,<br />

che raggiunge <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> massa in al -<br />

cune manifestazioni, la componente femminile<br />

è presente fin dai primi anni '80, con l a<br />

nascita <strong>del</strong>l'associazione "Donne siciliane per<br />

la lotta contro la mafia", promossa da donn e<br />

che hanno voluto continuare in modo <strong>di</strong>vers o<br />

una militanza iniziata in partiti e movimenti<br />

politici e da vedove <strong>di</strong> magistrati e <strong>di</strong> altri fun -<br />

zionari <strong>del</strong>lo Stato uccisi dalla mafia . Donne<br />

<strong>di</strong> estrazione borghese e popolare si sono ritrovate<br />

all'interno <strong>del</strong>l'Associazione .<br />

Di queste e <strong>di</strong> altre donne che si sono opposte<br />

allo strapotere <strong>del</strong>le mafie che imperversano<br />

nel nostro Paese, parleranno questa ser a<br />

Rita borsellino e Don Luigi Merola, due testimoni<br />

<strong>del</strong>la lotta che oggi vede protagonist i<br />

donne, giovani e uomini che credono nella legalità<br />

e che lottano perché essa prevalga su<br />

ogni altra cosa. L'appuntamento è inserito nel -<br />

l'ampio programma <strong>del</strong>la Festa <strong>del</strong> X aprile<br />

<strong>di</strong> <strong>Alfonsine</strong>, festa de<strong>di</strong>cata quest'anno alla<br />

Resistenza <strong>di</strong> sessant'anni fa che è madre <strong>del</strong> -<br />

le attuali Resistenze. Resistenza contro le mafie<br />

per la <strong>di</strong>fesa dei <strong>di</strong>ritti sanciti dalla Costituzione,<br />

perché i bambini possano crescere in<br />

pace e nella legalità .<br />

Pagina 23<br />

LUGO<br />

'alu,poiti rrici nnchc il parchI;;Uio


Sabato a Rossetta<br />

l'inaugurazione<br />

Un centro<br />

civico<br />

per tre<br />

comuni<br />

BAGNACAVALLO - È i n<br />

programma sabato 11 aprile ,<br />

alle 17, l'inaugurazione <strong>del</strong><br />

nuovo centro civico <strong>di</strong> Rossetta,<br />

realizzato grazie all'impegno<br />

congiunto dei Comuni<br />

<strong>di</strong> <strong>Alfonsine</strong>, Bagnacavallo<br />

e Fusignano . All'interno<br />

<strong>del</strong>la struttura, che sorg e<br />

presso la piscina intercomunale,<br />

sono stati costruiti spogliatoi<br />

per il calcio e il<br />

rugby, uffici e un ambulatorio<br />

<strong>di</strong> pronto soccorso ; sono<br />

stati realizzati inoltre un parcheggio<br />

e interventi <strong>di</strong> completamento<br />

<strong>del</strong>la piscina. La<br />

superficie totale <strong>del</strong> nuovo<br />

fabbricato è <strong>di</strong> 683 metri<br />

quadrati, 257 dei quali occupati<br />

dalla sala polivalente ,<br />

che oltre a essere sede <strong>del</strong><br />

Consiglio <strong>di</strong> frazione e <strong>del</strong><br />

seggio elettorale potrà esser e<br />

a<strong>di</strong>bita a uso teatro, au<strong>di</strong>torium<br />

e locale <strong>di</strong> intrattenimento<br />

per i ragazzi che i n<br />

estate frequentano la piscina.<br />

L'importo complessivo<br />

<strong>del</strong>l'opera, sud<strong>di</strong>viso in parti<br />

uguali fra le tre amministrazioni,<br />

è <strong>di</strong> 1 .250 .000 euro.<br />

Ha eseguito i lavori la <strong>di</strong>tta<br />

Icla <strong>di</strong> Massalombarda .<br />

Pagina 24<br />

:\ntcnna per far cassa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!