18.06.2013 Views

Pdf(2 MB) - Avis

Pdf(2 MB) - Avis

Pdf(2 MB) - Avis

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le problematiche dei gruppi<br />

sanguigni rari<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Laboratorio di Immunoematologia<br />

Centro Trasfusionale e di Immunoematologia dei Trapianti<br />

Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico - Milano<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Perché nasce l'esigenza di istituire una<br />

Banca di Sangue Raro?<br />

La Banca di Sangue Raro<br />

è essenziale per far fronte<br />

a richieste di sangue nei<br />

casi di complessa<br />

immunizzazione<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Soggetti sottoposti a frequenti trasfusioni<br />

Pazienti affetti da patologie ereditarie (talassemia, sickle-cell<br />

disease)<br />

Pazienti affetti da patologie acquisite (anemia emolitica<br />

autoimmune, patologie ematologiche, neoplasie)<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Cos’è il sangue raro?<br />

Per sangue raro si intende un tipo di sangue che possiede una combinazione<br />

di antigeni non comune<br />

La frequenza del fenotipo raro nei donatori è molto bassa<br />

• negativi per combinazione di antigeni multipli dei sistemi comuni (1:1000-1:5000)<br />

• negativi per antigeni ad alta incidenza, estremamente rari (


Donatori di gruppo raro per combinazione di<br />

antigeni multipli<br />

Gruppo A e 0<br />

KEL RH KIDD DUFFY MNS<br />

K-k+<br />

CCDee<br />

ccDEE<br />

ccdee<br />

ccDee<br />

Jk(a+b-)<br />

Jk(a-b+)<br />

Rari<br />

Molto rari<br />

Fy(a+b-)<br />

Fy(a-b+)<br />

S-s+<br />

S+s-<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


SISTEMA FENOTIPO<br />

RH CCDEE, CCdee, ccdEE, CCdEE, delezioni<br />

KEL Ko, Kvar, Kp(b-), Js(b-), k-<br />

JK Jk(a-b-)<br />

FY Fy(a-b-)<br />

LW LW(a-), LW(a-b-)<br />

DO Hy-, Gy(a-), Jo(a-)<br />

IN In(b-)<br />

MNS U-, En(a-), S-s-<br />

CO Co(a-b-), Co(a-)<br />

LU Lu(a-b-), Lu(b-)<br />

SC Sc:-1, Sc:-1,-2<br />

GE Ge:-2, Ge:-2,-3, Ge:-2,-3,-4<br />

CROM Cr(a-), Es(a-), Tc(a-), Dr(a-), IFC-, WES(b-), UMC<br />

YT Yt(a-)<br />

DI Di(b-), Wr(b-)<br />

901 Serie Lan-, At(a-), Jr(a-), Emm-, AnWj-<br />

GLOB PP 1P k -, P-, LKE-<br />

Hh O h<br />

JMH JMH-<br />

VEL Vel-<br />

Ok Ok(a-)<br />

Donatori<br />

estremamente rari<br />

negativi per antigeni<br />

ad alta incidenza<br />

Tutti i gruppi AB0<br />

e i fenotipi Rh<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Wr(b-), Es(a-),<br />

En a FR-, Yt(a-),<br />

Di(b-), Ge:-2,-3<br />

Distribuzione dei gruppi rari in alcune aree geografiche<br />

Vel-, Yt(a-), LW(a-)<br />

U-, hrs-, hrb-, Lu:-8, Js(b-), Fy(a-b-), Hy-<br />

At(a-), Jo(a-), Cr(a-), Tc(a-), Sl(a-)<br />

Di(b-), Jr(a-)<br />

Jk(a-b-), Oh<br />

Ge:-2,-3,<br />

Globo:-1,-2<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Il reperimento di<br />

sangue può essere<br />

molto difficile quando<br />

un paziente con<br />

anticorpi multipli<br />

possiede un assetto<br />

antigenico molto raro<br />

specifico per una<br />

comunità<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Gruppo<br />

raro<br />

Gruppo<br />

raro<br />

Quando è presente un gruppo raro solo pochi donatori possono donare il<br />

sangue ad un paziente con anticorpi<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Migrazioni e problematiche trasfusionali<br />

La crescente immigrazione presente in Italia comporta lo sviluppo<br />

progressivo di una società multietnica.<br />

Nelle società multietniche il numero di pazienti di etnie diverse in<br />

possesso di gruppi sanguigni rari è molto elevato.<br />

La consistenza numerica degli immigrati stranieri presenti in Lombardia<br />

è passata dai 420mila individui del 1 gennaio 2001 al milione e<br />

170mila del 1 luglio 2009 (dati ORIM).<br />

I soggetti stranieri provengono per la maggior parte dall’Europa<br />

Centro-Orientale, dall’Africa settentrionale e centrale, da alcuni Paesi<br />

asiatici e dall’America centro-meridionale.<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Extracomunitari residenti in Italia per paese di provenienza<br />

(dati ISTAT 2010)<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


N<br />

Extracomunitari residenti in Italia per paese di provenienza<br />

2005 2010<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Alcune di queste popolazioni sono caratterizzate dall’assenza di<br />

fenotipi ad alta incidenza o da specifiche combinazioni di antigeni<br />

comuni (ben rappresentati invece nella popolazione di donatori di<br />

sangue caucasici prevalenti nel territorio) e devono quindi essere<br />

considerate ad elevato rischio di immunizzazione post-trasfusionale.<br />

La maggior probabilità di immunizzazione è correlata anche<br />

all’elevata diffusione di alcune malattie ematologiche, come la<br />

drepanocitosi e la talassemia che richiedono un supporto<br />

trasfusionale continuo (la percentuale di immunizzazione posttrasfusionale<br />

nei soggetti politrasfusi affetti da queste patologie risulta<br />

essere tra il 29% e il 72% in base all’etnia considerata).<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


La diversa composizione etnica del territorio rappresenta un potenziale<br />

problema trasfusionale per il reperimento di unità di gruppo raro<br />

compatibili per i soggetti immunizzati.<br />

Negli individui di etnia africana sono frequentemente osservati anticorpi<br />

diretti verso i sistemi KEL, KIDD, DUFFY, MNS: in alcune popolazioni nel<br />

12% dei soggetti sono contemporaneamente assenti i corrispondenti<br />

antigeni, contro una percentuale inferiore all’1% nelle persone di etnia<br />

caucasica.<br />

Inoltre nei soggetti di etnia africana è stata riscontrata più<br />

frequentemente rispetto ai caucasici l’assenza di alcuni antigeni Rh ad<br />

alta incidenza e la presenza di varianti Rh(D). Anche i soggetti con questi<br />

assetti possono immunizzarsi quando trasfusi con sangue di soggetti di<br />

un’altra etnia positivi per l’antigene.<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


In Italia i donatori di sangue sono ancora quasi tutti di origine italiana: solo il<br />

2,4% dei nostri donatori è straniero mentre la popolazione straniera nel<br />

territorio circostante tocca il 15%.<br />

I donatori stranieri sono scarsamente rappresentati nella nostra regione.<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Vanno attuate strategie mirate per incoraggiare la<br />

donazione delle minoranze etniche sollecitando il<br />

superamento di barriere culturali e la crescita<br />

della solidarietà sociale<br />

Ad esempio gli Afroamericani, affetti da<br />

falcemia, trasfusi con sangue di donatori di<br />

origine europea, sono le persone più<br />

pesantemente immunizzate al mondo. Trovare<br />

del sangue compatibile diventa spesso una<br />

difficile impresa ed alle volte non è possibile<br />

sottoporli a questa terapia, con conseguenze<br />

facilmente intuibili.<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


E’ importante rendere consapevoli<br />

queste popolazioni dei problemi a<br />

cui possono andare incontro.<br />

Ciò sarà anche strumento forte di<br />

integrazione sociale e contribuirà a<br />

consolidare le nostre risorse<br />

trasfusionali a volte scarse.<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Le nostre iniziative per la donazione di sangue nelle comunità<br />

straniere<br />

Abbiamo avviato iniziative di<br />

promozione specifiche rivolte agli<br />

stranieri<br />

Principali comunità coinvolte:<br />

srilankesi, latinoamericani, filippini<br />

e africani<br />

Punti chiave per il successo:<br />

contatti con i nostri donatori<br />

stranieri<br />

sostegno di figure leader nelle<br />

comunità e nelle celebrazioni<br />

partecipazione ad eventi delle<br />

comunità<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Registri di donatori di gruppo raro e banche di sangue raro<br />

New York<br />

Blood Center<br />

ARDP American Rare<br />

Donor Program<br />

Philadelphia<br />

WHO IDP<br />

Bristol<br />

BNSPR Banque Nationale de<br />

Sang de Paris<br />

Natal Blood<br />

Transfusion<br />

Service<br />

European Bank of Frozen<br />

Blood Council of Europe<br />

Amsterdam<br />

Shanghai Blood<br />

Center<br />

Japan<br />

Red Cross<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


La Banca di Emocomponenti di Gruppi Rari<br />

Centro di Riferimento della Regione Lombardia<br />

Attiva da Gennaio 2005<br />

In base alla convezione stipulata con la<br />

Regione, la Banca ha sede presso la<br />

Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale<br />

Maggiore Policlinico di Milano<br />

Il progetto è stato rinnovato anche per<br />

il triennio 2011-2013 e coinvolge 15<br />

DMTE lombardi<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


La costituzione di una Banca di Emocomponenti di Gruppo Raro<br />

è un obiettivo che per essere realizzato richiede:<br />

Un ingente impegno economico della Regione o dello Stato<br />

Un elevato grado di specializzazione del laboratorio di immunoematologia<br />

Una collaborazione da parte di tutti gli attori della rete trasfusionale del<br />

territorio<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Obiettivi della Banca<br />

Identificare donatori di gruppo sanguigno raro per<br />

antigeni eritrocitari e piastrinici<br />

Gestire le unità congelate di gruppo sanguigno raro<br />

della Regione Lombardia<br />

Allestire un Registro Regionale di donatori rari<br />

Allestire un laboratorio di immunoematologia in grado<br />

di eseguire indagini di II livello e studiare casi di<br />

complessa immunizzazione eritrocitaria e piastrinica<br />

Gestire richieste di unità di gruppo raro per soggetti<br />

con quadri di complessa immunizzazione<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Criteri di inclusione dei donatori<br />

Età ≤ 55 anni<br />

Gruppi sanguigni 0 e A<br />

Fenotipi Rh CCDee, ccdee, ccDee, ccDEE<br />

N. di donazioni > 2<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Rinnovo delibera Banca degli Emocomponenti di<br />

Gruppo Raro (triennio 2011-2013)<br />

Mantenimento dell’inventario di unità a fenotipo raro con la<br />

tipizzazione eritrocitaria e piastrinica di altri 12.000 donatori di<br />

sangue<br />

Costituzione di un registro di donatori IgA-carenti screening di circa<br />

9.000 donatori maschi di gruppo AB selezionati da tutti i DMTE<br />

Regionali) per soddisfare le esigenze trasfusionali dei pazienti con<br />

deficit di IgA<br />

Completamento dell’inventario di unità a fenotipo raro con<br />

tipizzazione mirata in donatori di etnia non caucasica<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Perché introdurre la biologia molecolare in<br />

immunoematologia?<br />

Aumenta la disponibilità di donatori estensivamente tipizzati<br />

Fornisce un fenotipo esteso per pazienti immunizzati<br />

dall’agglutinazione...<br />

…al DNA<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Quale tecnica di biologia molecolare ad alta produttività<br />

abbiamo scelto?<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Sistemi di 11 gruppi sanguigni Antigeni<br />

Rh C, c, E, e<br />

KEL K, k, Js a Js b , Kp a Kp b<br />

Kidd Jk a Jk b<br />

Duffy Fy a Fy b , Fy x , GATA<br />

MNS M, N, S, s, U, U var<br />

Dombrock Do a Do b , H y , Jo a<br />

Lutheran Lu a Lu b<br />

Landsteiner Wiener Lw a Lw b<br />

Diego Di a Di b<br />

Colton Co a Co b<br />

Scianna Sc1/2<br />

+ 1 spot per il riconoscimento dell’HbS<br />

HEA 33 antigeni<br />

polimorfici<br />

eritrocitari<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Antigeni<br />

HPA-1(a/b)<br />

HPA-2(a/b)<br />

HPA-3(a/b)<br />

HPA-4(a/b)<br />

HPA-5(a/b)<br />

HPA-6(a/b)<br />

HPA-7(a/b)<br />

HPA-8(a/b)<br />

HPA-9(a/b)<br />

HPA-11(a/b)<br />

HPA-15(a/b)<br />

HPA 22 antigeni<br />

polimorfici piastrinici<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Fasi di lavoro<br />

Tipizzazioni di I livello eseguite in biologia molecolare con<br />

l’impiego di una tecnologia ad elevata produttività<br />

(MicroArray)<br />

Conferma delle tipizzazioni in sierologia con lo strumento<br />

Galileo – Immucor<br />

Conferma delle tipizzazioni o eventuali discrepanze con<br />

SSP-PCR (BaGene e Innotrain) e ASP-PCR (ThromboType - GTI)<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Rendiconto totale attività banca<br />

Sono stati tipizzati 54.430 donatori ed identificati 10.723 donatori<br />

rari<br />

7.642 per combinazione di antigeni eritrocitari in tutta la Regione<br />

Lombardia<br />

422 donatori identificati rari per antigeni ad alta incidenza<br />

33 donatori identificati rari per fenotipo Rh<br />

2.626 donatori rari per antigeni piastrinici<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Donatori rari identificati per antigeni eritrocitari<br />

2005-2010: No. 8097<br />

3115; 39%<br />

422; 5%<br />

2791; 34%<br />

33; 0%<br />

802; 10%<br />

934; 12%<br />

S+ s- gr.A<br />

S+ s- gr.0<br />

S- s+ gr.A<br />

S- s+ gr. 0<br />

Alta incidenza<br />

Fenotipo<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Donatori identificati rari per<br />

antigeni ad alta incidenza dal 2005<br />

al 2010<br />

Specificità Numerosità<br />

Co(a-b+) 36<br />

Fy(a-b-) 70<br />

Fy(a-b-)/hr(B-) 1<br />

Fy(a-b-)/Js(b-) 3<br />

Fy(a-b-)/U- 1<br />

Ge:-2 3<br />

Jk(a-b-) 1<br />

Totale: 422<br />

Specificità Numerosità<br />

k- 90<br />

Kp(a+b-) 2<br />

Lu(a+b-) 34<br />

Lu(a-b-) 30<br />

PP 1 P k - 1<br />

Vel- 10<br />

Yt(a-) 137<br />

Donatori identificati rari<br />

per fenotipo Rh dal 2005<br />

al 2010<br />

Fenotipo Numerosità<br />

CCdee 18<br />

ccdEE 7<br />

CCDEE 6<br />

--D-- 2<br />

Totale 33<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Donatori rari identificati per antigeni piastrinici<br />

Aprile 2009-2010: No. 2626<br />

1846; 70%<br />

232; 9%<br />

360; 14%<br />

188; 7%<br />

HPA-1a<br />

HPA-2a<br />

HPA-3a<br />

HPA-5a<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Casi di complessa immunizzazione<br />

Suddivisione dei casi di complessa<br />

immunizzazione<br />

Complessa alloimmunizzazione eritrocitaria<br />

(miscele di anticorpi verso antigeni comuni)<br />

131<br />

Complessa alloimmunizzazione eritrocitaria<br />

(anticorpi verso antigeni ad alta incidenza)<br />

41<br />

Alloimmunizzazione eritrocitaria(anticorpi verso<br />

antigeni a bassa incidenza)<br />

12<br />

Autoimmunizzazione eritrocitaria 63<br />

Miscela di allo – autoimmunizzazione eritrocitaria 52<br />

Identificazione varianti AB0 ed Rh 160<br />

Identificazione anticorpi anti-piastrine 94<br />

Sospetta NAITP 26<br />

Identificazione anticorpi eparina dipendenti 95<br />

Altro 48<br />

Totale 722<br />

Totale (2005-2010)<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Attività di congelamento/scongelamento di unità di gruppo raro<br />

Totale 2008 -2010<br />

Totale unità congelate<br />

per alta incidenza 517<br />

per combinazione d’antigeni 170<br />

Totale unità scongelate<br />

per alta incidenza 108<br />

per combinazione d’antigeni 113<br />

Dall’inizio dell’attività sono state congelate 933 unità.<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Antigene raro<br />

Oh 12 11 14<br />

CDE/CDE 5 -- 14<br />

CdE/CdE -- 2 --<br />

C w D-/C w D- -- -- --<br />

-D-/-D- -- -- 7<br />

Rh null -- 5 --<br />

Rh:-51 -- -- --<br />

LW(a-b+) -- 11 --<br />

LW(a-b-) -- -- --<br />

S-s-U- 37 21 1<br />

S-s-U(+) -- -- --<br />

pp 2 38 7<br />

Pk- 5 3 2<br />

Tabella confronto inventario<br />

CTI (Lombardia), National Frozen Blood Bank (Bristol - UK), Frozen Blood Council (UE)<br />

National Frozen<br />

Blood Bank (UK)<br />

Frozen Blood<br />

Council/Europe<br />

Lu(a+b-) 32 49 100<br />

Lu(a-b-) 37 13 30<br />

Kp(a+b-) 37 39 --<br />

Kp(a-b-) -- -- --<br />

Js(a+b-) 18 -- 4<br />

Ko 12 4 --<br />

K:-11 -- -- --<br />

Fy(a-b-) 69 75 81<br />

Jk(a-b-) 19 3 --<br />

Di(b-) -- 1 --<br />

Sc:-1 7 -- --<br />

Co(a-) 44 24 41<br />

Co(a-b-) -- -- --<br />

Banca Rari<br />

Lomabardia<br />

Do(a-) 9 -- --<br />

Vel- 30 120 19<br />

Ge- -- 22 21<br />

Lan- -- 2 --<br />

Jr(a-) 3 15 --<br />

k- -- -- 87<br />

Yt(a-) -- -- 144<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Hanno collaborato<br />

DMTE della Regione Lombardia<br />

Associazioni dei donatori di sangue<br />

della Regione Lombardia<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011


Grazie per l’attenzione…<br />

Dott.ssa Nicoletta Revelli<br />

Genova 5 marzo 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!