18.06.2013 Views

droga e criminalita - ASL Varese

droga e criminalita - ASL Varese

droga e criminalita - ASL Varese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Malattia o vizio?<br />

“Lo stato di bisogno richiesto dall'articolo 644 del codice penale ai fini della<br />

sussistenza del delitto di usura, non si identifica con quello di necessità, che<br />

presenta carattere di inderogabilità, e deve avere per oggetto il necessario o<br />

l’utile per la persona offesa, non il superfluo. Tale stato, pertanto, non è<br />

configurabile nel bisogno di danaro da parte del mutuatario per partecipare, a<br />

scopo di rivincita, al gioco d'azzardo” (Pretura di San Remo, 18 luglio 1986).<br />

“In tema di usura, lo stato di bisogno di cui all'articolo 644 del codice penale<br />

sotto il profilo soggettivo è una particolare condizione psicologica, da qualsiasi<br />

causa determinata, in presenza della quale il soggetto passivo subisce una<br />

limitazione nella volontà di autodeterminazione, mentre, sotto il profilo<br />

obiettivo, può essere di qualsiasi natura, specie e grado e quindi può derivare<br />

anche dalla necessità di soddisfare un vizio (come quella del gioco d’azzardo),<br />

non essendo richiesto dalla norma incriminatrice alcun requisito; con essa,<br />

infatti, si è voluto colpire il disvalore di una condotta considerata dal legislatore<br />

come una grave forma di parassitismo, causa di vero e proprio allarme in una<br />

società civile, ed è per questo che non può e non deve rilevare la causa che ha<br />

determinato il bisogno e la relativa menomazione psicologica” (Cass. Pen.,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!