18.06.2013 Views

droga e criminalita - ASL Varese

droga e criminalita - ASL Varese

droga e criminalita - ASL Varese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il minore “spacciatore<br />

spacciatore”<br />

“sono migliaia i bambini disorientati, indifesi, insicuri, che vivono<br />

allo sbando e senza attenzione familiare, senza guida, senza<br />

riferimenti istituzionali; sparsi in una eterna provvisorietà”;<br />

“l'unico mondo con cui costoro entrano in contatto appartiene ad<br />

un sistema criminale che offre protezione, 'valori', impunità,<br />

denaro”.<br />

In compenso: “Per la criminalità minorile in Sicilia l'aspetto<br />

preoccupante che emerge è la differenzialità della risposta<br />

istituzionale che ad essa si dà rispetto ad altri contesti del<br />

territorio nazionale: il tasso di carcerazione dei minori imputati<br />

supera di tre-quattro volte quello delle regioni del Nord”.<br />

L’essere (anche) vittima lo conduce in carcere.<br />

Questo minore non dimenticherà la vessazione subita da uno<br />

Stato che è stato latitante quando gli venivano chiesti servizi e<br />

lavoro, ma è solerte quando si tratta di presentarsi in veste<br />

repressiva.<br />

Quanto all'effetto responsabilizzante che in un minore -ma<br />

anche in un adulto- può avere l'essere puniti perché si è (anche)<br />

vittime, lasciamo all'immaginazione di chi ascolta decidere.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!