18.06.2013 Views

Bilancio Sociale e di Missione 2007 della Banca di ... - BCC Masiano

Bilancio Sociale e di Missione 2007 della Banca di ... - BCC Masiano

Bilancio Sociale e di Missione 2007 della Banca di ... - BCC Masiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I VALORI<br />

I valori nei quali il Cre<strong>di</strong>to Cooperativo si riconosce, e che derivano dalla sua identità, sono<br />

delineati in tre documenti principali:<br />

- il fondamento è l’articolo 2 dello Statuto;<br />

- la Carta dei Valori ne è una declinazione;<br />

- la Carta <strong>della</strong> Coesione è la sintesi dello stile <strong>della</strong> mutualità nelle relazioni interne al<br />

sistema <strong>BCC</strong>.<br />

L’articolo 2 dello Statuto afferma:<br />

“Nell’esercizio <strong>della</strong> sua attività, la Società si ispira ai principi cooperativi <strong>della</strong> mutualità senza<br />

fi ni <strong>di</strong> speculazione privata. Essa ha lo scopo <strong>di</strong> favorire i soci e gli appartenenti alle comunità locali<br />

nelle operazioni e nei servizi <strong>di</strong> banca, perseguendo il miglioramento delle con<strong>di</strong>zioni morali, culturali<br />

ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo <strong>della</strong> cooperazione e l’educazione al risparmio<br />

e alla previdenza nonché la coesione sociale e la crescita responsabile e sostenibile del territorio nel<br />

quale opera.<br />

La Società si <strong>di</strong>stingue per il proprio orientamento sociale e per la scelta <strong>di</strong> costruire il bene<br />

comune. E’ altresì impegnata ad agire in coerenza con la Carta dei Valori del Cre<strong>di</strong>to Cooperativo e<br />

a rendere effettivi forme adeguate <strong>di</strong> democrazia economico-fi nanziaria e lo scambio mutualistico<br />

tra i soci”.<br />

Art. 2<br />

CONVENIENZA<br />

BEN-ESSERE<br />

(più <strong>di</strong> ben-avere)<br />

COOPERAZIONE-<br />

COESIONE<br />

SVILUPPO<br />

SOSTENIBILE<br />

DIFFERENZA<br />

Perché la <strong>BCC</strong> è <strong>di</strong>fferente?<br />

Statuto <strong>della</strong> <strong>Banca</strong> <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to Cooperativo<br />

Nell’esercizio <strong>della</strong> sua attività, la Società si ispira (ai<br />

principi dell’insegnamento sociale cristiano e) ai principi<br />

<strong>della</strong> mutualità senza fini <strong>di</strong> speculazione privata. Essa ha<br />

lo scopo <strong>di</strong> favorire i soci e gli appartenenti alle<br />

comunità locali nelle operazioni e nei servizi <strong>di</strong> banca,<br />

perseguendo il miglioramento delle con<strong>di</strong>zioni morali,<br />

culturali ed economiche degli stessi e promovendo lo<br />

sviluppo <strong>della</strong> cooperazione e l’educazione al<br />

risparmio e alla previdenza nonché la coesione sociale e<br />

la crescita responsabile e sostenibile del territorio nel<br />

quale opera.<br />

La Società si <strong>di</strong>stingue per il proprio orientamento<br />

sociale e per la scelta <strong>di</strong> costruire il bene comune. E’<br />

altresì impegnata ad agire in coerenza con la Carta<br />

dei Valori del Cre<strong>di</strong>to Cooperativo e a rendere<br />

effettivi forme adeguate <strong>di</strong> democrazia economicofinanziaria<br />

e lo scambio mutualistico tra i soci”.<br />

Da notare, il fatto che le <strong>BCC</strong> abbiano scritto la “responsabilità sociale” nello statuto,<br />

acquisendo l’impegno ad agire in coerenza con la Carta dei Valori non solo tra i principi, ma a<br />

livello statutario.<br />

PERCHÈ LA <strong>BCC</strong> DI MASIANO È UNA BANCA “DIFFERENTE”<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!