18.06.2013 Views

Bilancio Sociale e di Missione 2007 della Banca di ... - BCC Masiano

Bilancio Sociale e di Missione 2007 della Banca di ... - BCC Masiano

Bilancio Sociale e di Missione 2007 della Banca di ... - BCC Masiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I NUMERI DEL CREDITO COOPERATIVO<br />

Anche nel corso del <strong>2007</strong> le Banche <strong>di</strong> Cre<strong>di</strong>to Cooperativo hanno fatto registrare un<br />

trend <strong>di</strong> sviluppo dei principali aggregati. A settembre scorso, la quota <strong>di</strong> mercato 1 relativa agli<br />

impieghi era pari al 6,9 %, mentre la raccolta raggiungeva il tetto del 9,2 %.<br />

E’ parallelamente aumentato in modo signifi cativo il numero degli sportelli, così come il<br />

numero dei soci e dei clienti. Alla fi ne del terzo trimestre <strong>2007</strong>, le <strong>BCC</strong> erano 442, con 3.863<br />

sportelli (pari al 12 % del sistema bancario) <strong>di</strong>ffusi in 98 province e 2.529 comuni.<br />

Gli sportelli delle <strong>BCC</strong> (che rappresentavano ancora l’unica presenza bancaria in 542 comuni<br />

italiani) sono aumentati del 4,1 %, a fronte <strong>della</strong> stazionarietà rilevata per il resto del sistema<br />

bancario.<br />

Il numero dei soci delle <strong>BCC</strong> era pari a settembre <strong>2007</strong> a 864.306 unità, con un incremento<br />

annuo del 7,3 %.<br />

Il numero <strong>di</strong> clienti affi dati delle <strong>BCC</strong> faceva registrare, alla stessa data, un incremento annuo<br />

del 2,5 %, contro la stazionarietà registrata dal sistema bancario.<br />

E’ proseguita, infi ne, la crescita dei <strong>di</strong>pendenti all’interno <strong>della</strong> categoria (+4,1 %), a fronte <strong>di</strong><br />

uno sviluppo degli organici meno sostenuto registrato dalle altre banche (+1,2 %): il numero<br />

dei <strong>di</strong>pendenti ammontava a settembre a 28.821 unità; ad essi vanno aggiunti i circa 3.000<br />

<strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> Federazioni Locali, società del Gruppo <strong>Banca</strong>rio Iccrea, Casse Centrali e organismi<br />

consortili.<br />

1 Quote <strong>di</strong> mercato calcolate con riferimento alla clientela residente.<br />

Crescita del numero dei soci e dei <strong>di</strong>pendenti 2002/<strong>2007</strong><br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

Sistema<br />

<strong>BCC</strong><br />

Dinamica <strong>della</strong> raccolta delle <strong>BCC</strong><br />

nel periodo 2002/<strong>2007</strong><br />

2002<br />

8,2<br />

13,7<br />

2003<br />

5<br />

13,1<br />

2004<br />

7,2<br />

10,9<br />

2005<br />

8,4<br />

8,5<br />

2006<br />

8,6<br />

8,1<br />

<strong>2007</strong><br />

5,90<br />

10,20<br />

Dinamica degli impieghi delle <strong>BCC</strong><br />

nel periodo 2002/<strong>2007</strong><br />

PERCHÈ LA <strong>BCC</strong> DI MASIANO È UNA BANCA “DIFFERENTE”<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Sistema<br />

<strong>BCC</strong><br />

2002<br />

5,2<br />

17,5<br />

2003<br />

6,4<br />

18,3<br />

2004<br />

5,3<br />

14,1<br />

2005<br />

8,7<br />

12,0<br />

2006<br />

11,4<br />

11,2<br />

<strong>2007</strong><br />

10,1<br />

11,7<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!