19.06.2013 Views

MARGHERITA GRAZIOLI - Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ...

MARGHERITA GRAZIOLI - Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ...

MARGHERITA GRAZIOLI - Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il Melograno<br />

I consigli dell’orto...Lino<br />

MESI DI OTTOBRE -<br />

NOVEMBRE E DICEMBRE<br />

I perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> luna calante vanno dal 24 ottobre al<br />

5 novembre; dal 22 novembre al 4 <strong>di</strong>cembre e dal<br />

22 <strong>di</strong>cembre al 4 gennaio 2011.<br />

Le Serre<br />

Chi esercita l’attività professionale<br />

<strong>di</strong> florovivaista non può non<br />

utilizzare serre ben chiuse e<br />

riscaldate. Ma sento <strong>di</strong>re<br />

che molti si sono costruiti<br />

una piccola serra per<br />

uso familiare e anche<br />

costoro possono permettersi,<br />

durante la<br />

stagione invernale, <strong>di</strong><br />

seminare e trapiantare,<br />

quasi come fosse<br />

estate.<br />

Osservando la fase<br />

lunare, anche costoro<br />

possono passare <strong>alla</strong> semina<br />

<strong>di</strong>:<br />

- basilico, cipolla bianca e<br />

rosso/oro, scalogno, melanzana,<br />

aglio, peperone, cavolo precoce,<br />

insalatina da taglio.<br />

e<strong>di</strong>li interni - esterni<br />

<strong>di</strong> Lino Eccher<br />

Portoni sezionali in legno<br />

motorizzati o manuali<br />

Sono per contro da sconsigliare le semine <strong>di</strong> rapanelli,<br />

in<strong>di</strong>via, carote rosse, lattuga trentina, barba<br />

del frate, prezzemolo, ecc.<br />

Quando le piantine sono pronte, si passa al trapianto.<br />

L’orto In Campo Aperto<br />

Fine ottobre è il periodo più in<strong>di</strong>cato per un’accurata<br />

pulizia del terreno. Una volta pulito il campo,<br />

vi si dovrebbe spargere uno strato <strong>di</strong> 2/3 cm. <strong>di</strong><br />

letame ben macerato, bagnandolo con uno spruzzo<br />

d’acqua per fargli perdere odore; durante l’inverno<br />

il letame <strong>di</strong>venta terriccio.<br />

Nel mese <strong>di</strong> marzo il terreno va vangato in profon<strong>di</strong>tà<br />

affinché il letame già marcito finisca sotto<br />

terra. A questo punto l’orto ben concimato è pronto<br />

per la semina o per il trapianto.<br />

In mancanza <strong>di</strong> letame, si possono usare le foglie<br />

d’albero raccolte nel bosco. In mancanza <strong>di</strong><br />

questo il terreno può venir coperto con la segatura<br />

della legna, con le cortecce, con il fieno, con<br />

l’erba tagliata in autunno ed anche con la cenere.<br />

Va ricordato in proposito che la cenere, oltre che<br />

concime, è anche un buon <strong>di</strong>sinfettante per il terreno<br />

e contribuisce a tener lontano dall’orto molte<br />

tipologie <strong>di</strong> insetti.<br />

Qualunque sia la copertura del terreno, essa va<br />

levata prima <strong>di</strong> vangare l’orto affinché soltanto lo<br />

st<strong>alla</strong>tico vada a finire sotto terra.<br />

SALGAROLO SERVIZI<br />

<strong>di</strong> Salgarolo Andrea<br />

Via Tambosi 47, 38100 Villazzano TN<br />

cell. 347 1716248<br />

Povo (TN)<br />

Loc. Borino, Via Brenz 24<br />

tel. 0461 810377<br />

22 Inserto redazionale a cura della A.P.S.P. “M. Grazioli”<strong>di</strong> Povo - Tuttapovo - <strong>di</strong>cembre 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!