19.06.2013 Views

Ricette Lituane - Istituto Albert

Ricette Lituane - Istituto Albert

Ricette Lituane - Istituto Albert

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Ricette</strong> <strong>Lituane</strong><br />

Pane di segale al cumino<br />

(Lietuviška juoda duona su kmynais)<br />

Quantità: kg. 1 circa<br />

Cucina: Tradizionale - Lituania<br />

Utilizzo: Tutto pasto<br />

Categoria: Pane e grissini<br />

Periodo di preparazione: Tutto l’anno<br />

Tempo di cottura: 15+30 minuti<br />

Ingredienti I impasto<br />

Fermento kg. 0,2<br />

Farina di segale kg. 0,2<br />

Acqua tiepida l. 0,1<br />

Ingredienti II impasto<br />

<strong>Istituto</strong> “<strong>Albert</strong>” - Progetto Comenius<br />

Impasto precedente kg. 0,5<br />

Farina forte kg. 0,15<br />

Farina integrale di segale kg. 0,1<br />

Acqua tiepida l. 0,15<br />

Zucchero g. 35<br />

Miele g. 35<br />

Lievito compresso g. 20<br />

Cumino nero g. 10/20<br />

Sale g. 20<br />

Procedimento I impasto<br />

Unire tutti gli ingredienti nella bacinella dell’impastatrice e lavorare sino ad ottenere<br />

un composto liscio e non troppo duro.<br />

Coprire l'impasto con un panno e porlo in camera di lievitazione per 12 ore circa.<br />

Procedimento II impasto<br />

Diluire il lievito nell'acqua tiepida, versare nell'impastatrice e incorporare tutti i<br />

restanti ingredienti tranne il sale. Lavorare sino ad ottenere un impasto omogeneo e<br />

regolare.<br />

Togliere la massa e porla coperta a riposare in camera di lievitazione per 10/15 minuti.<br />

Dividere l’impasto nella pezzatura voluta e lasciare lievitare per 2/3 ore.<br />

Sistemare le pagnotte su stampi unti o carta da forno<br />

Cuocere in forno a 250°C. per 15 minuti, con vapore, per ottenere la crosta poi ridurre<br />

a 200°-25/30 minuti. Aprire la valvola di scarico dei vapori a metà cottura.<br />

Il pane dovrà essere alto e scuro.<br />

Rimuovere il pane dagli stampi e spruzzare un poco d’acqua su ogni lato per<br />

mantenere la crosta morbida, lasciare il pane sotto un panno fino al completo<br />

raffreddamento.<br />

Nota<br />

Per rendere il pane più colorato aggiungere 30/50 g. di malto di segale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!