20.06.2013 Views

1207 06 es Piano di sicurezza e coordinamento - Ospedali riuniti di ...

1207 06 es Piano di sicurezza e coordinamento - Ospedali riuniti di ...

1207 06 es Piano di sicurezza e coordinamento - Ospedali riuniti di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE<br />

Una <strong>di</strong>sposizione ottimale delle infrastrutture, delle strutture e dei servizi interni al cantiere è fondamentale<br />

per l'<strong>es</strong>ecuzione in <strong>sicurezza</strong> delle <strong>di</strong>verse lavorazioni. Nello schema su <strong>es</strong>posto relativo all'accantieramento<br />

si ipotizza sinteticamente la semplice <strong>di</strong>sposizione razionale dei principali elementi costitutivi, con l'obiettivo<br />

primario <strong>di</strong> non creare interferenze fra le varie zone <strong>di</strong> competenza.<br />

Modalità <strong>di</strong> inter<strong>di</strong>zione del cantiere, acc<strong>es</strong>si e segnalazioni<br />

L’inter<strong>di</strong>zione del cantiere ha lo scopo <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re fisicamente l'entrata in cantiere alle persone <strong>es</strong>tranee,<br />

anche durante il fermo del cantiere st<strong>es</strong>so. Si ricorda la sussistenza della r<strong>es</strong>ponsabilità del titolare<br />

dell'impr<strong>es</strong>a se non pre<strong>di</strong>spone opere precauzionali che impe<strong>di</strong>scono l'agevole acc<strong>es</strong>so dall'<strong>es</strong>terno da<br />

parte <strong>di</strong> chiunque in cantiere e<strong>di</strong>le.<br />

Agli ingr<strong>es</strong>si del cantiere dovranno <strong>es</strong>sere affissi dei cartelli <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieto d'acc<strong>es</strong>so alle persone non<br />

autorizzate. Gli acc<strong>es</strong>si dovranno <strong>es</strong>sere sempre tenuti chiusi con portone socchiuso durante il giorno e<br />

chiusi a chiave in tutti gli altri orari <strong>di</strong> fermo del cantiere.<br />

Viabilità<br />

L'impr<strong>es</strong>a appaltatrice, in accordo con il committente, dovrà impegnarsi affinché gli autisti degli autocarri<br />

pongano particolare attenzione, soprattutto nella fase <strong>di</strong> retromarcia e siano sempre coa<strong>di</strong>uvati nella<br />

manovra da personale a terra che con un segnale adeguato potrà dare nec<strong>es</strong>sarie istruzioni all'autista.<br />

Linee elettriche – pr<strong>es</strong>enza <strong>di</strong> conduttori elettrici<br />

A contatto delle fin<strong>es</strong>tre non sono pr<strong>es</strong>enti linee elettriche; vi è però la pr<strong>es</strong>enza <strong>di</strong> impianti tecnologici a<br />

servizio dell’attività sanitaria in prossimità delle aree <strong>di</strong> intervento; pertanto ogni attività <strong>di</strong> taglio, foratura,<br />

rimozione ecc. dovrà <strong>es</strong>sere effettuata con cautela succ<strong>es</strong>sivamente alla tracciature delle linee st<strong>es</strong>se.<br />

Impianti <strong>di</strong> alimentazione – impianto elettrico e <strong>di</strong> terra<br />

Per l’utilizzo <strong>di</strong> apparecchi ed attrezzature elettrici verranno utilizzate le pr<strong>es</strong>e elettriche <strong>es</strong>istenti.<br />

Dislocazione impianti – macchine fisse<br />

Per le macchine che possono produrre proiezione <strong>di</strong> materiale (schegge o pezzi consistenti) in aree <strong>di</strong> transito<br />

<strong>di</strong> personale <strong>es</strong>traneo alla lavorazione della macchina, dovranno <strong>es</strong>sere previste delle barriere <strong>di</strong> protezione o<br />

dei sistemi che impe<strong>di</strong>scano l'avvicinamento degli <strong>es</strong>tranei durante l'utilizzo.<br />

Impianto idrico<br />

L’acqua nec<strong>es</strong>saria al cantiere potrà <strong>es</strong>sere prelevata dall’<strong>es</strong>istente linea <strong>di</strong> alimentazione o dai punti acqua<br />

pr<strong>es</strong>enti nell’e<strong>di</strong>ficio (previa autorizzazione della Stazione Appaltante).<br />

Reti gas – pr<strong>es</strong>enza <strong>di</strong> condutture del gas<br />

Nelle torri non sono pr<strong>es</strong>enti condutture del gas. E' fatto obbligo, comunque, a tutti gli operatori <strong>di</strong> procedere<br />

con la massima cautela al fine <strong>di</strong> evitare contatti con impianti non segnalati dall'ente st<strong>es</strong>so.<br />

Zone <strong>di</strong> deposito attrezzature<br />

Le attrezzature utilizzate potranno <strong>es</strong>sere riposte, al termine della giornata lavorativa, all’interno dell’area <strong>di</strong><br />

stoccaggio suddetta. Si raccomanda <strong>di</strong> non lasciare attrezzature all’<strong>es</strong>terno <strong>di</strong> tale area al <strong>di</strong> fuori dell’orario<br />

<strong>di</strong> lavoro.<br />

Struttura Semplice Manutenzioni e Sviluppo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!