20.06.2013 Views

1207 06 es Piano di sicurezza e coordinamento - Ospedali riuniti di ...

1207 06 es Piano di sicurezza e coordinamento - Ospedali riuniti di ...

1207 06 es Piano di sicurezza e coordinamento - Ospedali riuniti di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ORGANIZZAZIONE DELL’EMERGENZA<br />

L'impr<strong>es</strong>a appaltatrice dovrà garantire, durante tutta la durata dei lavori, la pr<strong>es</strong>enza <strong>di</strong> addetti al primo<br />

soccorso e all'antincen<strong>di</strong>o. In cantiere dovrà <strong>es</strong>sere garantito un adeguato numero <strong>di</strong> <strong>es</strong>tintori sulla scorta dei<br />

depositi e dei locali che saranno appr<strong>es</strong>tati. La pr<strong>es</strong>enza <strong>di</strong> <strong>es</strong>tintori dovrà <strong>es</strong>sere altr<strong>es</strong>ì garantita in tutti i<br />

mezzi utilizzati per le lavorazioni (camion, ecc.). In cantiere dovrà <strong>es</strong>sere garantito un arma<strong>di</strong>etto <strong>di</strong> primo<br />

soccorso pr<strong>es</strong>so il locale assistenziale, e cassette <strong>di</strong> primo soccorso pr<strong>es</strong>so le aree <strong>di</strong> lavoro; entrambi<br />

dovranno contenere i pr<strong>es</strong>i<strong>di</strong> precisati dalle norme <strong>di</strong> legge relative. La g<strong>es</strong>tione <strong>di</strong> detti pr<strong>es</strong>i<strong>di</strong> è ad <strong>es</strong>clusiva<br />

cura degli addetti al primo soccorso.<br />

E' stato identificato come luogo sicuro, cioè come luogo in cui un'eventuale emergenza non può arrivare, lo<br />

sbarco ascensori del piano oggetto dei lavori. In caso <strong>di</strong> allarme dato dall'addetto preposto alla g<strong>es</strong>tione<br />

dell'emergenza dell'impr<strong>es</strong>a appaltatrice, tutti i lavoratori si ritroveranno in qu<strong>es</strong>to spazio ed il capo cantiere<br />

dell'impr<strong>es</strong>a appaltatrice procederà al censimento delle persone affinché si possa verificare l'assenza <strong>di</strong><br />

qualche lavoratore.<br />

L'addetto all'antincen<strong>di</strong>o contatterà il Servizio antincen<strong>di</strong>o operante all’interno del nosocomio al n. 040<br />

3994444, provvederà a fornire loro tutte le in<strong>di</strong>cazioni nec<strong>es</strong>sarie per focalizzare il tipo <strong>di</strong> intervento<br />

nec<strong>es</strong>sario. Gli incaricati alla g<strong>es</strong>tione dell'emergenza provvederanno a prendere gli <strong>es</strong>tintori o gli altri pr<strong>es</strong>i<strong>di</strong><br />

nec<strong>es</strong>sari e a provare a far fronte alla st<strong>es</strong>sa in base alle conoscenze ed alla formazione ricevuta. Fino a<br />

quando non è stato precisato che l'emergenza è rientrata tutti i lavoratori dovranno rimanere fermi o<br />

coa<strong>di</strong>uvare gli addetti all'emergenza nel caso in cui siano gli st<strong>es</strong>si a chiederlo.<br />

Primo soccorso.<br />

Tenendo pr<strong>es</strong>ente che si sta operando pr<strong>es</strong>so il comprensorio dell’ospedale <strong>di</strong> Cattinara e che pertanto ogni<br />

soccorso sarà pr<strong>es</strong>sochè imme<strong>di</strong>ato, si riporta <strong>di</strong> seguito la procedura normale <strong>di</strong> intervento in caso <strong>di</strong><br />

incidente. N<strong>es</strong>sun lavoratore potrà intervenire in caso <strong>di</strong> infortunio se non per attivare gli incaricati previsti.<br />

L'eventuale chiamata ai Servizi <strong>di</strong> emergenza (118) viene effettuata <strong>es</strong>clusivamente dall'addetto al Primo<br />

Soccorso che provvederà a fornire loro tutte le in<strong>di</strong>cazioni nec<strong>es</strong>sarie per focalizzare il tipo <strong>di</strong> intervento<br />

nec<strong>es</strong>sario. Gli incaricati alla g<strong>es</strong>tione del Primo Soccorso provvederanno a fornire i soccorsi nec<strong>es</strong>sari<br />

all'evento anche con i pr<strong>es</strong>i<strong>di</strong> nec<strong>es</strong>sari e a provare a far fronte allo st<strong>es</strong>so in base alle conoscenze ed alla<br />

formazione ricevuta. Tutti i lavoratori dovranno rimanere fermi o coa<strong>di</strong>uvare gli addetti nel caso in cui siano<br />

gli st<strong>es</strong>si a chiederlo.<br />

Pronto soccorso<br />

SERVIZI DI SICUREZZA<br />

Ciascuna impr<strong>es</strong>a dovrà garantire il primo soccorso con la propria cassetta <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cazione e con i propri<br />

lavoratori incaricati (D.Lgs 81/08). La <strong>di</strong>tta appaltatrice deve provvedere a chiamare temp<strong>es</strong>tivamente i<br />

r<strong>es</strong>ponsabili <strong>di</strong> riferimento.<br />

Numeri <strong>di</strong> telefono <strong>di</strong> emergenza<br />

Per eventuali interventi a seguito d’infortunio grave o <strong>di</strong> emergenza, si farà capo alle strutture pubbliche. A<br />

tale scopo, vengono qui <strong>di</strong> seguito evidenziati gli in<strong>di</strong>rizzi e numeri telefonici utili nell’area del capoluogo <strong>di</strong><br />

Tri<strong>es</strong>te:<br />

CARABINIERI 112<br />

Struttura Semplice Manutenzioni e Sviluppo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!