20.06.2013 Views

1207 06 es Piano di sicurezza e coordinamento - Ospedali riuniti di ...

1207 06 es Piano di sicurezza e coordinamento - Ospedali riuniti di ...

1207 06 es Piano di sicurezza e coordinamento - Ospedali riuniti di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Spogliatoi - ristoro<br />

Servizi igienici<br />

Gli spogliatoi in relazione al numero massimo <strong>di</strong> addetti saranno<br />

collocati in uno dei locali del piano inter<strong>es</strong>sato dai lavori.<br />

I servizi igienici pre<strong>di</strong>sposti in relazione al numero degli addetti<br />

ai lavori saranno collocati in uno dei locali del piano inter<strong>es</strong>sato<br />

dai lavori<br />

Struttura Semplice Manutenzioni e Sviluppo<br />

Impr<strong>es</strong>a<br />

aggiu<strong>di</strong>cataria<br />

Committenza<br />

Impr<strong>es</strong>e<br />

subappaltatrici<br />

Impr<strong>es</strong>a<br />

aggiu<strong>di</strong>cataria<br />

Committenza<br />

Impr<strong>es</strong>e<br />

subappaltatrici<br />

Nota: Relativamente al refettorio per gli operai dell’impr<strong>es</strong>a appaltatrice, prendendo accor<strong>di</strong> specifici con la stazione<br />

appaltante, i lavoratori potranno usufruire del servizio mensa previsto per il personale operativo dell’ospedale <strong>di</strong><br />

Cattinara.<br />

Valutazione dei rischi<br />

Per la valutazione dei rischi si fa riferimento ad un in<strong>di</strong>ce che varia da 1 a 3, tenendo conto della gravità del<br />

danno e della probabilità che tale danno si verifichi. Tale in<strong>di</strong>ce cr<strong>es</strong>ce con l’aumentare del rischio ed è<br />

associato alle seguenti valutazioni:<br />

Stima Significato<br />

1<br />

2<br />

3<br />

Il rischio è basso: si tratta <strong>di</strong> una situazione nella quale un’eventuale incidente provoca raramente danni<br />

significativi.<br />

Il rischio è me<strong>di</strong>o: si tratta <strong>di</strong> una situazione nella quale occorre la dovuta attenzione per il rispetto degli<br />

obblighi legislativi e delle pr<strong>es</strong>crizioni del pr<strong>es</strong>ente PSC.<br />

Il rischio è alto: si tratta <strong>di</strong> una situazione che, per motivi specifici del cantiere o della lavorazione, richiede il<br />

massimo impegno ed attenzione.<br />

Vincoli ambiente <strong>es</strong>terno - Acc<strong>es</strong>si al Cantiere - Recinzione Cantiere<br />

STATO ATTUALE RISCHI EVIDENZIATI<br />

I lavori si svolgono all’interno <strong>di</strong> un compl<strong>es</strong>so<br />

ospedaliero-universitario funzionante. Oltre alle attività<br />

sanitarie or<strong>di</strong>narie e <strong>di</strong>dattiche, sono in corso i lavori <strong>di</strong><br />

riqualificazione del comprensorio <strong>di</strong> Cattinara.<br />

Livello <strong>di</strong> rischio - Definizione delle prevenzioni<br />

- Acc<strong>es</strong>so <strong>di</strong> personale e mezzi non autorizzati.<br />

- Interferenze con le attività dell’Ente.<br />

- Ingr<strong>es</strong>so <strong>di</strong> polveri nell’area ospedaliera.<br />

- Esposizione ai rischi derivanti dalle lavorazioni da parte<br />

<strong>di</strong> personale <strong>es</strong>traneo al cantiere.<br />

- Contatto accidentale tra i mezzi d'opera ed i mezzi in<br />

passaggio e in sosta all'ingr<strong>es</strong>so della struttura e nella<br />

vicinanze.<br />

- L<strong>es</strong>ioni ai passanti durante la movimentazione dei<br />

materiali dallo stazionamento alle zone d’intervento.<br />

1 Il CSE dovrà concordare con il Referente dell’impr<strong>es</strong>a principale, la definizione delle aree, dei percorsi e degli<br />

acc<strong>es</strong>si <strong>di</strong> pertinenza <strong>es</strong>clusiva del cantiere.<br />

1 L’impr<strong>es</strong>a principale dovrà segnalare adeguatamente le vie <strong>di</strong> acc<strong>es</strong>so al cantiere per i mezzi d’opera delle impr<strong>es</strong>e<br />

e per i mezzi dei fornitori.<br />

1 L’impr<strong>es</strong>a principale dovrà posizionare, nei pr<strong>es</strong>si dell’acc<strong>es</strong>so al cantiere, cartelli in<strong>di</strong>canti i lavori in corso e idonea<br />

segnaletica <strong>di</strong> pericolo e avvertimento.<br />

1 Le delimitazioni del cantiere dovranno <strong>es</strong>sere inequivocabili, invalicabili e durature. Il Referente dell’impr<strong>es</strong>a<br />

principale dovrà pre<strong>di</strong>sporre idonea delimitazione delle aree <strong>di</strong> cantiere <strong>es</strong>terne con cancelli lucchettabili e<br />

recinzione prefabbricata e segnaletica <strong>di</strong> lavori in corso/pericolo/avvertimento in prossimità degli acc<strong>es</strong>si all’area <strong>di</strong><br />

cantiere.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!