20.06.2013 Views

JamMan 1.2_IT.indd - Casale Bauer

JamMan 1.2_IT.indd - Casale Bauer

JamMan 1.2_IT.indd - Casale Bauer

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28<br />

Il Tempo in Chiave<br />

Il <strong>JamMan</strong> ® è capace di registrare con differenti Tempi in Chiave. Prima<br />

di registrare in una locazione di memoria, bisogna sceglierne il Tempo in<br />

Chiave. Una volta registrata una frase, non è più possibile modifi carne il<br />

Tempo in Chiave. Ecco come scegliere il Tempo in Chiave.<br />

1. Scegliete una nuova locazione di memoria (con entrambi i LED di LOOP e<br />

SINGLE spenti).<br />

2. Premete il tasto . Ne vedrete accendersi il LED.<br />

3. Premete il tasto . In DISPLAY vedrete comparire il numero<br />

4 ad indicare che il valore iniziale di regolazione del Tempo in Chiave è di<br />

quattro movimenti per battura.<br />

4. Potete cambiare il Tempo in Chiave con il controllo SELECT. Potete scegliere<br />

da due a 15 movimenti per battuta. Il che vuol dire che, se volete registrare<br />

in 5/4, dovete scegliere 5. Per registrare in 7/8, scegliete 7, e così via.<br />

Quando si modifi ca il Tempo in Chiave, il LED del tasto STORE si accende ad<br />

indicare che è stata effettuata una variazione, ma potete cominciare a registrare<br />

subito senza dover prima effettuare la procedura di memorizzazione. Se è<br />

stata effettuata la regolazione del Tempo in Chiave, vedrete il LED del tasto<br />

accendersi in rosso per indicare il movimento accentato ed<br />

in verde per tutti gli altri movimenti.<br />

Quando si preme il tasto dopo aver selezionato un loop già<br />

registrato, si ottiene in DISPLAY la visualizzazione del tempo in Chiave che<br />

però non può più essere modifi cato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!