20.06.2013 Views

JamMan 1.2_IT.indd - Casale Bauer

JamMan 1.2_IT.indd - Casale Bauer

JamMan 1.2_IT.indd - Casale Bauer

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

36<br />

La Lettura di Loop Multipli con l’FS3X<br />

Un’altra funzione notevole del <strong>JamMan</strong> ® è la capacità di eseguire loop diversi<br />

uno a fi anco all’altro, durante le performance, tramite il Pedale di Controllo<br />

opzionale FS3X. In questo modo potete suonare progressioni strofa ><br />

ritornello > strofa > ponte con tre loop diversi e senza avvertire le transizioni.<br />

Ecco le istruzioni per la lettura consecutiva di loop multipli.<br />

1. Registrate il loop della strofa e salvatelo nella locazione di memoria 1.<br />

2. Registrate il loop del ritornello e salvatelo nella locazione di memoria 2.<br />

3. Registrate il loop del ponte e salvatelo nella locazione di memoria 3.<br />

Ecco come usare questi tre loop in una performace.<br />

1. Scegliete il Loop 1 (la strofa) e premete il pedale REC/PLAY/OVERDUB. Il<br />

Loop 1 entrerà in riproduzione.<br />

2. Per passare al Loop 2 (il ritornello), premete il tasto UP dell’FS3X almeno<br />

due secondi prima della fi ne del Loop 1. Una volta scelto il Loop 2, in<br />

DISPLAY vedrete lampeggiare 2, ad indicare che il Loop 2 è stato preparato<br />

per essere letto alla fi ne del Loop 1. Appena il Loop 2 entra in esecuzione,<br />

il DISPLAY smette di lampeggiare.<br />

3. Per scegliere di nuovo il Loop 1, premete il tasto DOWN dell’FS3X.<br />

4. Appena il Loop 1 ritorna ad essere eseguito, potete scegliere il Loop 3<br />

(il ponte) premendo due volte il tasto UP dell’FSX3. In DISPLAY vedrete<br />

lampeggiare 3.<br />

Per questo esempio abbiamo usato le locazioni di memoria 1, 2 e 3 ma, per la<br />

lettura di loop multipli, è possibile usare qualsiasi locazione di memoria (per<br />

altre infomazioni sulla memorizzazione dei loop, leggete a pagina 22).<br />

Premendo i tasti UP o DOWN dell’FS3X meno due secondi prima della fi ne<br />

del loop in esecuzione, non si da al <strong>JamMan</strong> tempo abbastanza da attivare<br />

il loop successivo, per cui il loop corrente rimane ancora una volta in<br />

esecuzione. Se durante questo tipo di performance viene registrata una<br />

qualsiasi sovraincisione, va perduta non appena si sceglie un nuovo loop e<br />

questo viene eseguito. Durante l’esecuzione, per cambiare loop potete anche<br />

usare il controllo SELECT.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!