20.06.2013 Views

ISTITUTO GERIATRICO SICILIANO CARTA DEI SERVIZI

ISTITUTO GERIATRICO SICILIANO CARTA DEI SERVIZI

ISTITUTO GERIATRICO SICILIANO CARTA DEI SERVIZI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GESTIONE DELLE RISORSE TECNOLOGICHE.<br />

Per le attrezzature e gli impianti definiti pericolosi nella relazione sulla valutazione dei rischi ex d.lgs<br />

81/2008 in atto presenti nella struttura o per quelle che saranno eventualmente acquistate in seguito<br />

sarà approntato un protocollo di utilizzo ed un piano delle manutenzioni.<br />

Tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuati nella struttura saranno registrati,<br />

con descrizione e data dell'intervento.<br />

PROCEDURE DI AMMISSIONE E DIMISSIONE.<br />

Il Medico Responsabile, unitamente al Direttore Generale verifica l'attuabilità di tutte le ammissioni,<br />

autorizzate dalle UVG dei Distretti territoriali, secondo le disposizioni vigenti, che possono avvenire dal<br />

lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Il trasporto dal domicilio<br />

alla Istituto e viceversa all'atto della dimissione è a spese dell'Utente. Nei giorni precedenti l'ammissione<br />

l'utente e/o i familiari possono visitare la struttura ed avere chiarimenti sulle modalità assistenziali;<br />

l'Assistente Sociale è incaricata di tale servizio che avverrà per appuntamento. I servizi che non sono<br />

compresi nella retta di degenza sono segnalati. Prima dell'ammissione invita l'Utente o i Familiari a<br />

visitare la struttura, consegna la Carta dei Servizi, si informa genericamente della patologia e dei bisogni<br />

assistenziali dell'Utente. All'ingresso nella struttura l'Utente deve avere con sé il corredo personale e la<br />

documentazione necessaria (documento di identità e tessera sanitaria, scheda di Valutazione<br />

deIl'UVGT); i farmaci, gli ausili ed i presidi che sino al momento dell'ammissione ha utilizzato. Nelle<br />

successive 48 ore vengono rilevate le condizioni cliniche, il profilo relazionale, il grado di autonomia, il<br />

grado di supporto sociale, le potenzialità ecc. al fine di permettere all'equipe multidisciplinare interna di<br />

elaborare il Piano Assistenziale Individuale. Questa documentazione iniziale assieme al diario clinico<br />

giornaliero dove vengono riportati i dati clinici salienti, gli indici vitali, le prestazioni assistenziali<br />

effettuate, rappresentano il fascicolo personale dell'Ospite.<br />

<strong>ISTITUTO</strong> <strong>GERIATRICO</strong> <strong>SICILIANO</strong> S.r.l. - P.I. 05424500824<br />

Via Messina Marine,431/c – 90123 – Tel 091 8430440 Fax. 091 8887576<br />

www.istitutogeriatricosiciliano.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!