20.06.2013 Views

Un'accusa di plagio nelle arti figurative

Un'accusa di plagio nelle arti figurative

Un'accusa di plagio nelle arti figurative

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ALMAMARIA TANTILLO<br />

Un’accusa <strong>di</strong> <strong>plagio</strong> <strong>nelle</strong> <strong>arti</strong> <strong>figurative</strong><br />

A Ignazio, che<br />

stu<strong>di</strong>a la retorica antica<br />

L’originalità buona [...] non è quella che<br />

non somiglia a alcuno: è ciò che resta<br />

irriducibile alla somiglianza ed è da essa<br />

garantito e con<strong>di</strong>zionato<br />

(E. MONTALE)*<br />

Nella recente mostra de<strong>di</strong>cata al Domenichino a Palazzo Venezia 1 è stato<br />

possibile vedere per la prima volta l’uno accanto all’altro due <strong>di</strong>pinti che sono<br />

stati al centro <strong>di</strong> una secolare controversia — senza precedenti, nel campo delle<br />

<strong>arti</strong> <strong>figurative</strong> — sul tema dell’imitazione e del <strong>plagio</strong>.<br />

Si tratta della Comunione <strong>di</strong> S. Girolamo <strong>di</strong> Agostino Carracci e del <strong>di</strong>pinto<br />

dello stesso soggetto che il Domenichino eseguì circa quin<strong>di</strong>ci anni dopo per la<br />

Chiesa romana <strong>di</strong> S. Girolamo della Carità.<br />

L’opera del Domenichino era stata scoperta al pubblico il 30 settembre del<br />

1614 alla presenza del car<strong>di</strong>nale Aldobran<strong>di</strong>ni, ed aveva ricevuto gran<strong>di</strong> elogi 2 .<br />

Il Domenichino era in quel momento l’interprete più promettente della scuola<br />

dei Carracci fra quanti erano rimasti a Roma dopo la morte <strong>di</strong> Annibale.<br />

Qualche anno dopo però il collega e rivale Lanfranco avrebbe accusato il pittore<br />

<strong>di</strong> aver “rubato” la composizione da quella del quadro del loro comune<br />

maestro Agostino Carracci. Per <strong>di</strong>mostrare la verità della sua affermazione, poiché<br />

l’opera <strong>di</strong> Agostino si trovava a Bologna, il Lanfranco ne fece circolare<br />

un’incisione all’acquaforte, fatta appositamente eseguire al suo allievo Perrier 3 .<br />

*Trovo questo passo del Montale citato a mo’ <strong>di</strong> epigrafe da P. V. MENGALDO in «Quaderni<br />

del Circolo filologico-linguistico padovano», I, 1966; esso è ripreso da G. B. CONTE,<br />

Memoria dei poeti e sistema letterario, Torino, 1974, p. 20, nota 13.<br />

1 Domenichino, Roma, Palazzo Venezia ottobre 1996-gennaio 1997; Catalogo Electa,<br />

Milano 1996.<br />

2 R. SPEAR, Domenichino, New Haven, 1982, p. 176.<br />

3 L’episo<strong>di</strong>o è riportato da tutti i biografi: cfr. PASSERI, Vite de’ pittori, scultori e architetti,<br />

Roma ca 1673, ed. Roma, 1772, pp. 16-17; BELLORI, Le vite de’ pittori, scultori et architetti,<br />

Roma 1672, ed.a cura <strong>di</strong> E. Borea, Torino, 1973, p. 324; MALVASIA, Felsina pittrice. Vite<br />

de’ pittori bolognesi, Bologna 1673, ed. a cura <strong>di</strong> E. Zanotti, 1841, II, pp. 224-240.<br />

357


358<br />

Domenichino, Comunione <strong>di</strong> S. Girolamo


A. Carracci, Comunione <strong>di</strong> S. Girolamo<br />

359


Almamaria Tantillo<br />

Il “caso” era destinato ad avere una lunga eco nella storiografia <strong>arti</strong>stica successiva.<br />

Esso è stato anche recentemente ripreso nell’ambito <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi stu<strong>di</strong> 4 .<br />

Per potere meglio intendere il suo significato e il suo impatto è però necessario<br />

<strong>di</strong>stinguere l’accusa del Lanfranco e le sue motivazioni dalle implicazioni<br />

successive che avrebbero amplificato il senso dell’episo<strong>di</strong>o.<br />

Un’accusa del genere era del tutto inconsueta. L’imitazione era infatti accettata,<br />

nel campo delle <strong>arti</strong> <strong>figurative</strong>, come processo interno e prassi costitutiva<br />

inelu<strong>di</strong>bile dell’operare <strong>arti</strong>stico. Essa suonava tanto più sorprendente all’interno<br />

<strong>di</strong> una tra<strong>di</strong>zione culturale comune ai due pittori, quella della scuola dei<br />

Carracci, che aveva fatto dell’imitazione e dello stu<strong>di</strong>o dei maggiori maestri —<br />

unita allo stu<strong>di</strong>o del vero <strong>di</strong> natura — uno strumento essenziale per il rinnovamento<br />

dell’arte, <strong>di</strong> contro all’astrazione formale dei manieristi.<br />

Agli inizi del secondo decennio del ’600 per altro la Comunione <strong>di</strong> S. Girolamo<br />

del Domenichino era apparsa un’opera nuova e eccezionale per la ricchezza<br />

espressiva; e il recente confronto in mostra ha consentito <strong>di</strong> valutare appieno<br />

la qualità dell’operazione fatta dal Domenichino.<br />

Accanto al ben calibrato <strong>di</strong>pinto <strong>di</strong> Agostino, vero saggio <strong>di</strong> armonica combinazione<br />

tra <strong>di</strong>segno romano e colore veneziano, in accordo con l’obiettivo perseguito<br />

dai Carracci dalla fine del Cinquecento, la Comunione del Domenichino<br />

appare sconvolgente per l’illusionismo della rappresentazione 5 e per il pathos<br />

che la pervade, pur all’interno del solenne impianto compositivo.<br />

Nel fare del momento dell’eucarestia l’apice drammatico del racconto —<br />

concentrando intorno ad esso l’attesa dei presenti — e nel <strong>di</strong>latare il campo <strong>di</strong><br />

questo fino a coinvolgere, oltre l’altissima arcata, il respiro del paesaggio neoveneto<br />

sullo sfondo, il Domenichino ha trasformato completamente lo schema del<br />

<strong>di</strong>pinto <strong>di</strong> Agostino, alla luce <strong>di</strong> quella poetica degli “affetti”, che è il risultato<br />

insieme del realismo romano (sorto dall’inevitabile <strong>di</strong>alettica col Caravaggio) e<br />

della nuova sensibilità seicentesca per l’espressione.<br />

Da un volontario omaggio alla tra<strong>di</strong>zione è sortita un’opera innovativa, il cui<br />

potenziale drammatico, ottenuto con mezzi pittorici <strong>di</strong> eccezionale ricchezza —<br />

paragonabili, in questo momento, solo a quelli <strong>di</strong> Rubens — e con un ine<strong>di</strong>to<br />

uso della luce, si lascia in<strong>di</strong>etro il modello, dando luogo a una <strong>di</strong>versa intensificata<br />

apertura sulla realtà dei sentimenti.<br />

Nell’assumere a modello l’opera del suo maestro — esempio <strong>di</strong> rappresenta-<br />

4 A. BLUNT, Poussin’s Notes on Painting, in «Journal of the Warbury Institute», 1937-38,<br />

pp. 344-351; 348; R. SPEAR, op. cit., pp. 35-36; R. SPEAR, Plagiary or Reinterpretation, in<br />

«Art News», LXXXII, 1983, 121-23; E. CROPPER, The Ideal of Painting Pietro Testa’s<br />

Dusseldorf Notebook, Princeton University Press, 1984, pp. 122-28.<br />

5 Il Bellori (op. cit. p. 234) mette in luce quest’aspetto dell’illusionismo nella sua celebrata<br />

ecfrasis del <strong>di</strong>pinto: «Nella universale armonia e combinazione <strong>di</strong> luci et ombre [...] li<br />

corpi penetrano dentro et escono fuori dalla superficie...».<br />

360


Un’accusa <strong>di</strong> <strong>plagio</strong> <strong>nelle</strong> <strong>arti</strong> <strong>figurative</strong><br />

zione <strong>di</strong> un soggetto assai raro — Domenichino si inseriva all’interno <strong>di</strong> una tra<strong>di</strong>zione<br />

che legittimava la sua versione del fatto; e nello stesso tempo mirava ad<br />

attualizzarla accentuandone la funzione comunicativa; così che in ultima analisi<br />

la forza del suo “<strong>di</strong>scorso” poetico appare tale da non lasciare niente <strong>di</strong>etro <strong>di</strong><br />

sé, mostrando solo se stesso.<br />

Il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> imitazione-emulazione messo in atto dal Domenichino<br />

altro non era che la trasposizione in pittura <strong>di</strong> principi ben noti della tra<strong>di</strong>zione<br />

retorica antica 6 e nel contempo era l’applicazione dell’insegnamento ricevuto<br />

prima a Bologna, poi a Roma dallo stesso Agostino e da Annibale Carracci, che<br />

considerando lo stu<strong>di</strong>o delle «perfettissime opere» del passato il mezzo migliore<br />

per stimolare la fantasia creativa, avevano in<strong>di</strong>cato nell’imitazione, se guidata<br />

dal giu<strong>di</strong>zio, il fondamento dell’invenzione <strong>arti</strong>stica 7 .<br />

Il senso dell’operazione, come si <strong>di</strong>rà, non sarebbe sfuggito agli estimatori<br />

del Domenichino, come il Poussin, né alla maggior parte degli “inten<strong>di</strong>tori” tra i<br />

quali uno storiografo non p<strong>arti</strong>colarmente benevolo verso il Domenichino come<br />

il Malvasia.<br />

L’interrogativo, più volte sollevato anche dagli stu<strong>di</strong> recenti, è dunque su<br />

quali basi il Lanfranco poté muovere la sua accusa, e quali furono le reazioni del<br />

pubblico e dei committenti; e ancora, quali furono le ragioni che indussero più<br />

tar<strong>di</strong> a ritornare sulla questione e a farne un caso esemplare nel <strong>di</strong>battito su ciò<br />

che debba considerarsi novità nell’arte.<br />

Per dare una risposta alla prima <strong>di</strong> queste domande è necessario ripercorrere<br />

le <strong>di</strong>verse tappe della vicenda.<br />

L’accusa del Lanfranco infatti non venne sollevata appena scoperta la grande<br />

pala d’altare del Domenichino, ma alcuni anni dopo, quando tutti e due i pittori<br />

erano concorrenti nel tentativo <strong>di</strong> farsi assegnare la maggiore impresa pittorica<br />

del tempo, la decorazione della tribuna e della cupola <strong>di</strong> S. Andrea della Valle.<br />

Davanti a una commissione <strong>di</strong> tanta mole, il Lanfranco, già famoso per la<br />

“facilità” e la “risolutezza” delle sue invenzioni, poteva avere ogni interesse ad<br />

accusare il suo rivale, assai più <strong>di</strong> lui portato a un’accurata <strong>di</strong>sciplina formale, <strong>di</strong><br />

povertà inventiva e <strong>di</strong> incapacità a costruire complessi organismi decorativi<br />

senza il ricorso a schemi già elaborati da altri.<br />

Nella bottega <strong>di</strong> Annibale, che entrambi avevano frequentato, l’imitazione<br />

6 Lo Spear cita a questo proposito a mo’ <strong>di</strong> esempio l’Institutio oratoria <strong>di</strong> Quintiliano<br />

(X, ii,1-2).<br />

7 Si cita la bibliografia essenziale più recente sull’Accademia dei Carracci e la loro teoria<br />

<strong>arti</strong>stica: D. MAHON, Stu<strong>di</strong>es on Seicento Art and Theory, London 1947; C. DEMPSEY, Annibale<br />

Carracci and the beginnings of Baroque Style, Glückstadt, 1977; Gli esor<strong>di</strong> dei Carracci<br />

e gli affreschi <strong>di</strong> Palazzo Fava, in cat. Mostra, Bologna, 1984, pp. 293-326; C. DEMPSEY, The<br />

Carracci Academy, Academies of art between Renaissance und Romanticism, in «Leidshistorisch<br />

Jaàrboek», V-VI, 1087-88, pp. 33-43.<br />

361


Almamaria Tantillo<br />

della maniera dei maestri era stata in<strong>di</strong>cata come lo strumento critico attraverso<br />

il quale ogni <strong>arti</strong>sta poteva giungere a formarsi una propria “maniera”, o un proprio<br />

stile. Era questo il senso della lezione del grande bolognese, rispecchiato<br />

dalla teoria dell’amico e letterato Giovan Battista Agucchi 8 .<br />

Sotto la guida del maestro questi <strong>di</strong>versi stili avrebbero dovuto confluire,<br />

come era già accaduto nella bottega <strong>di</strong> Raffaello, in un linguaggio unitario, in<br />

una lingua comune, quale era stata, a Roma, la lingua universale delle opere del<br />

grande urbinate 9 .<br />

Ma con la malattia e la morte <strong>di</strong> Annibale nel 1609, la compagine dei suoi<br />

giovani collaboratori si era sciolta e <strong>di</strong>spersa, le <strong>di</strong>fferenze si erano approfon<strong>di</strong>te<br />

e le <strong>di</strong>verse inclinazioni si erano definite più chiaramente, in una varietà <strong>di</strong> scelte<br />

stilistiche; e, come è naturale, ciascuno aveva cercato una propria strada,<br />

entrando talvolta in concorrenza e in conflitto con gli altri.<br />

Mentre il Domenichino, sostenuto dall’Agucchi, si qualificava come l’erede<br />

del “metodo” appreso dalle opere romane <strong>di</strong> Annibale, approfondendo la propria<br />

ricerca espressiva e traducendola, atttraverso un lungo processo <strong>di</strong> perfezionamento<br />

dell’immagine, in forme che risentivano dell’ideale plastico statuario del<br />

maestro, il parmense e correggesco Lanfranco elaborava un suo stile fortemente<br />

pittorico e contrastato, animato da un vigoroso <strong>di</strong>namismo, che si ispirava al<br />

Correggio e alla lezione <strong>di</strong> Ludovico Carracci.<br />

All’inizio del terzo decennio i tempi erano ormai maturi perché queste <strong>di</strong>vergenze<br />

e tensioni si trasformassero in una opposizione.<br />

Voci che denunciavano la irresolutezza e lo «stento» nell’opera del Domenichino<br />

del resto avevano già cominciato a circolare intorno al pittore, quando nel<br />

1618 era tornato a Bologna, dove le sue immense pale d’altare, per due chiese<br />

bolognesi la Madonna del Rosario e il M<strong>arti</strong>rio <strong>di</strong> S. Agnese, non avevano incontrato<br />

il favore dei compatrioti.<br />

Osservando i lunghi processi selettivi attraverso i quali il Domenichino arrivava<br />

alla stesura definitiva, i colleghi bolognesi, già prevenuti contro il fuoruscito,<br />

erano stati molto critici. Paragonavano sfavorevolmente l’aspetto statuario e<br />

“crudo” delle sue figure (che sarebbero poi piaciute a David e a Ingres) con la<br />

maniera “fusa” e pittorica dell’altro bolognese romanizzato, Guido Reni, ai loro<br />

occhi assai più “nobile”, e stimavano faticosa la sua elaborata ricerca formale,<br />

8 Per il testo dell’ Agucchi, cfr. MAHON, op. cit. e in p<strong>arti</strong>colare v. pag. 242: «E si vede<br />

ancor hoggi, che più allievi <strong>di</strong> un solo maestro, se ben tutti cercano d’imitar lui, e si conosce<br />

dalle opere loro, che sono <strong>di</strong> quella scuola: non<strong>di</strong>meno ciascuno vi pone certa qualità p<strong>arti</strong>colare,<br />

e propria a sé, che dagli altri lo <strong>di</strong>stingue».<br />

9 Cfr. S. GINZBURG, Domenichino e G. B. Agucchi, in Domenichino, cat. Mostra, Milano<br />

1996, pp. 125-126.<br />

362


Un’accusa <strong>di</strong> <strong>plagio</strong> <strong>nelle</strong> <strong>arti</strong> <strong>figurative</strong><br />

giu<strong>di</strong>candola come una prova <strong>di</strong> assenza <strong>di</strong> talento.<br />

«Pittore non nato, ma fatto a forza <strong>di</strong> stenti», lo avrebbe definito uno dei suoi<br />

più aspri detrattori, Alessandro Tiarini 10 .<br />

E la fortuna <strong>di</strong> cui il Domenichino avrebbe goduto rientrando a Roma, nel<br />

1621, sotto la protezione <strong>di</strong> un pontefice bolognese, Gregorio XV Ludovisi, non<br />

poteva che acuire il malanimo dei suoi rivali.<br />

A Roma, la Comunione <strong>di</strong> S. Girolamo, <strong>di</strong>pinta alcuni anni prima, non aveva<br />

perduto il suo fascino <strong>di</strong> opera <strong>di</strong>rompente per ricchezza e intensità, pur all’interno<br />

<strong>di</strong> uno schema classico, al punto da costituire ancora una temibile pietra <strong>di</strong><br />

paragone; se così non fosse stato, il Lanfranco non avrebbe tentato <strong>di</strong> scre<strong>di</strong>tarla<br />

come una copia. Vi erano anche le Storie <strong>di</strong> S. Cecilia in S. Luigi dei Francesi,<br />

<strong>di</strong>pinte dal Domenichino tra il 1614 e il 1615, che si apprestavano a <strong>di</strong>ventare<br />

un testo canonico per la spazialità raffaellesca e la sorvegliata naturalezza dei<br />

gesti e delle espressioni.<br />

Era con queste elette qualità che il Lanfranco doveva misurarsi nel momento<br />

in cui entrava in competizione con l’antico compagno, per l’aggiu<strong>di</strong>cazione del<br />

lavoro <strong>di</strong> S. Andrea della Valle.<br />

Il Lanfranco poteva contare anche su un argomento a proprio favore. Poiché<br />

la Comunione <strong>di</strong> S. Girolamo del Carracci non era a Roma, ma in una chiesa <strong>di</strong><br />

Bologna, egli poteva aver buon gioco nell’attribuire al Domenichino l’intenzione<br />

<strong>di</strong> aver voluto nascondere il suo modello, traendo in inganno il suo pubblico:<br />

faceva leva così sul <strong>di</strong>sappunto <strong>di</strong> quanti avevano creduto interamente originale<br />

l’opera del suo rivale.<br />

In questo senso, la polemica sorta proprio in quegli anni nell’ambiente dei<br />

letterati su che cosa sia furto <strong>arti</strong>stico e che cosa debba essere considerato novità<br />

nell’arte, si prestava ad offrirgli degli appigli, come ha suggerito E. Cropper 11 , e<br />

può aver contribuito a ispirare la sua accusa: tanto più in quanto il celebre personaggio<br />

che era al centro <strong>di</strong> tale clamore, il poeta G. B. Marino era ben noto<br />

anche per i suoi stretti legami con i pittori, a cominciare dai Carracci, e per i<br />

suoi rapporti col mondo delle <strong>arti</strong> <strong>figurative</strong>, i cui legami con la poesia aveva<br />

sempre sottolineato 12 .<br />

In un vortice <strong>di</strong> reciproche mal<strong>di</strong>cenze e rappresaglie, il Marino aveva rimpro-<br />

10 V. MALVASIA, op. cit. II, p. 240; per la <strong>di</strong>chiarazione del Tiarini, ibidem, p. 234.<br />

11 E. CROPPER, op. cit., p. 123.<br />

12 Per Marino e le <strong>arti</strong> <strong>figurative</strong> v. G. B. MARINO, Lettere, ed. a cura <strong>di</strong> M. GUGLIELMI-<br />

NETTI, Torino 1966; A. BORZELLI, Il Cavalier Marino con gli <strong>arti</strong>sti e la Galeria, Napoli<br />

1891; G. ACKERMANN, G.B.Marino’s contribution to Seicento Art Theory, in «Art Bulletin»,<br />

XLIII, 1961, 326-336; G. G. VIOLA, Il sogno <strong>di</strong> una Galeria: nuovi documenti, in «Antologia<br />

<strong>di</strong> Belle Arti», III, 1979, 9-12, pp. 84-99; M. FUMAROLI, Muta Eloquentia: la représentation<br />

de l’éloquence dans l’oeuvre de N.Poussin, in «Bulletin de la Société de l’ Histoire de l’Art<br />

français», 1982, 108, pp. 29-48; S. SCHÜTZE, Pittura parlante e poesia taciturna; il ritorno <strong>di</strong><br />

363


Almamaria Tantillo<br />

verato alcuni suoi imitatori, come il bolognese Girolamo Preti, <strong>di</strong> aver attinto a<br />

piene mani dalle sue opere: ed era stato definito a sua volta «pubblico ladro <strong>di</strong><br />

tutto il meglio dei migliori, male da lui applicato e peggio usato» da un altro letterato,<br />

Ferrante Carlo 13 ; e qui le possibilità che il Lanfranco fosse al corrente <strong>di</strong> tali<br />

<strong>di</strong>spute si avvicina alla certezza, poiché Ferrante Carlo, come lui parmense, se<br />

sarebbe <strong>di</strong>mostrato <strong>di</strong> lì a poco suo sostenitore ed esegeta, in qualità <strong>di</strong> autore<br />

della «Descrittione» dei suoi affreschi nella cupola <strong>di</strong> S. Andrea della Valle 14 . Le<br />

maggiori polemiche tuttavia, seguirono la pubblicazione dell’Adone del Marino.<br />

Lo stesso Marino, prendendo la penna per rispondere a Tomaso Stigliani,<br />

(che nel suo poema Il mondo nuovo aveva ironicamente rappresentato uno strano<br />

animale acquatico, un «cavalier marino» che in forma <strong>di</strong> «pesciuom» o<br />

«scimmia <strong>di</strong> mar» nuotava lungo le coste dell’ America), aveva abilmente combinato<br />

insieme a propria auto<strong>di</strong>fesa tutti i topoi della retorica a proposito dell’imitazione,<br />

secondo una concezione <strong>arti</strong>stica non <strong>di</strong>ssimile da quelle dei<br />

Carracci.<br />

Il testo del Marino, una lettera all’Achillini 15 inclusa a prefazione della sua<br />

opera La Zampogna del 1620, è del massimo interesse per l’ampiezza dell’argomento<br />

e per la sua interpretazione polemica a proposito dell’assoluta libertà<br />

della compilazione e dell’uso delle fonti.<br />

Dopo una premessa in cui afferma che «l’incontrarsi con altri scrittori [...]<br />

può ad<strong>di</strong>venire [...] o per caso o per arte» e che può avvenire facilmente <strong>di</strong> imbattersi<br />

per caso negli stessi luoghi comuni, in quanto le cose belle sono poche,<br />

il Marino <strong>di</strong>stingue, a proposito dell’imitazione «fatta per arte o a bello stu<strong>di</strong>o»,<br />

tra traduzione, imitazione e furto: specificando che nel primo caso, quello della<br />

traduzione, non si può parlare <strong>di</strong> ruberia, in quanto si riprende da autori a tutti<br />

noti e riconoscibili. Nel secondo caso, poiché tutti naturalmente desiderano imitare<br />

(riferendosi, come egli preciserà, non alla imitazione della natura ma a<br />

quella dei maggiori capolavori dell’arte) non può essere giu<strong>di</strong>cato ladro chi<br />

accoglie in sé, come la terra i semi, le fantasie dei maestri più celebri e concepisce<br />

e crea a sua volta fantasie simili ma più belle, tanto che la fonte non è più<br />

G. B. Marino a Napoli. Il suo concetto <strong>di</strong> imitazione, in Documentary Culture, Florence and<br />

Rome from Grand Duke Fer<strong>di</strong>nand I to pope Alexander VII. Papers from a colloquium held at<br />

the L. Spelman, Florence 1990, (Bologna 1992) pp. 209-226.<br />

13 Cfr. C. DEL CORNO, Un avversario del Marino: Ferrante Carlo, in «Stu<strong>di</strong> Seicenteschi»,<br />

XV, 1975, pp. 69-150.<br />

14 Cfr. N. TURNER, Ferrante Carlo’s Descrittione della Cupola <strong>di</strong> S.Andrea della Valle<br />

depinta dal Cavalier Gio. Lanfranchi ..., in «Storia dell’Arte», 1971, pp. 297-325.<br />

15 CROPPER, op. cit. p. 121-28. Per la lettera all’ Achillini v. MARINO, Lettere, cit., n. 137,<br />

pp. 238-256; per la sua interpretazione v. GUGLIELMINETTI, Tecnica e invenzione nell’arte <strong>di</strong><br />

G. B. Marino, Firenze 1964; E. RAIMONDI, Alla ricerca del classicismo, in Anatomie seicentesche,<br />

Pisa 1966, pp. 27-41; S. SCHÜTZE, op. cit. p. 217-8.<br />

364


Un’accusa <strong>di</strong> <strong>plagio</strong> <strong>nelle</strong> <strong>arti</strong> <strong>figurative</strong><br />

riconoscibile. Qui il Marino <strong>di</strong>stingue tra imitazione negli «universali», cioè<br />

«nella invenzione e <strong>nelle</strong> cose» che è più agevole nascondere, e imitazione nel<br />

p<strong>arti</strong>colare che è imitazione «<strong>nelle</strong> sentenze e <strong>nelle</strong> parole»; e porta ad esempio<br />

l’Ariosto che, imitando l’universale, ha superato il Tasso, imitatore soprattutto<br />

del p<strong>arti</strong>colare, nel <strong>di</strong>ssimulare le sue fonti. Per quanto riguarda il furto, che il<br />

Marino sottolinea quanto sia <strong>di</strong>fficile <strong>di</strong>stinguere dalla «imitazione <strong>di</strong>ssimulata»,<br />

egli ammette <strong>di</strong> aver potuto rubare qua e là in quanto è uso, fin dalla giovinezza,<br />

tenere uno zibaldone in cui ha annotato, dai libri letti, tutte le cose a lui utili,<br />

come fanno del resto tutti gli scrittori: ma sfida i «ladroncelli» suoi detrattori a<br />

saper nuotare nel mare profondo come fa lui (con evidente riferimento alla metafora<br />

del pesceuom) e a ritrovargli addosso la preda, se egli stesso non la rivela,<br />

perché ciò che conta è la scelta <strong>di</strong> quanto entra nello Zibaldone e tale scelta è<br />

affidata al giu<strong>di</strong>zio o al «capriccio» <strong>di</strong> ciascuno, e ogni intelletto è <strong>di</strong>verso dall’altro.<br />

Da questa scelta delle fonti e della loro combinazione, affidata al giu<strong>di</strong>zio<br />

(e tanto più rara e abile, quanto più raro è l’intelletto) scaturisce, paradossalmente,<br />

la novità dell’invenzione. «E se non hanno spirito atto a saper inventare<br />

novità» conclude, rivolto ai rivali, «né dottrina da poter scrivere con fondamento,<br />

riveriscano e ammirino coloro che l’hanno [...]».<br />

L’abile auto<strong>di</strong>fesa del Marino è in realtà una <strong>di</strong>fesa dell’imitazione giu<strong>di</strong>ziosa,<br />

accompagnata dal talento. Il Marino infatti escludendo dal linguaggio poetico<br />

l’imitazione della natura, si riferisce unicamente a «quella che c’insegna a<br />

seguire le orme dei maestri più celebri», che è inevitabile in quanto le cose belle<br />

sono state tutte già dette.<br />

La tra<strong>di</strong>zione non ci ha riportato l’eco <strong>di</strong> voci favorevoli all’accusa del Lanfranco:<br />

ma è lecito pensare che seppure ve ne furono, il suo autore non trovò<br />

tutto il cre<strong>di</strong>to che si aspettava, perché il Domenichino ottenne egualmente l’incarico<br />

<strong>di</strong> affrescare la tribuna e i pennacchi <strong>di</strong> S. Andrea, mentre a lui veniva affidato<br />

l’affresco della cupola. Evidentemente i contemporanei e i committenti<br />

avevano interpretato la questione come conseguenza <strong>di</strong> una <strong>di</strong>sputa tra <strong>arti</strong>sti<br />

rivali.<br />

Il caso tuttavia, sollevato alla vigilia <strong>di</strong> un confronto che avrebbe messo in<br />

luce, proprio nella decorazione <strong>di</strong> S. Andrea, insieme a due <strong>di</strong>versi esiti <strong>di</strong> un<br />

metodo comune, anche un cambiamento in atto nella visione <strong>arti</strong>stica e l’affermarsi<br />

<strong>di</strong> una nuova tendenza (<strong>di</strong> cui il Lanfranco sarebbe stato il protagonista),<br />

assai più rispondente alle istanze <strong>di</strong> coinvolgimento e <strong>di</strong> novità che erano maturate<br />

nel frattempo, avrebbe acquistato retrospettivamente, il carattere <strong>di</strong> un episo<strong>di</strong>o<br />

premonitore.<br />

La duplice commissione <strong>di</strong> S. Andrea segna infatti visibilmente la linea <strong>di</strong><br />

demarcazione e il punto <strong>di</strong> massima <strong>di</strong>vergenza — all’interno <strong>di</strong> una tra<strong>di</strong>zione<br />

culturale comune — tra un’arte ancorata ai principi della verosimiglianza e dell’or<strong>di</strong>ne<br />

e quin<strong>di</strong> ad una rappresentazione dello spazio pittorico secondo le rego-<br />

365


Almamaria Tantillo<br />

le della prospettiva tra<strong>di</strong>zionale, (anche se con una straor<strong>di</strong>naria <strong>di</strong>latazione e<br />

tensione della forma) riconoscibili nei pennacchi e nella tribuna <strong>di</strong>pinti dal<br />

Domenichino, e una nuova tendenza figurativa che sovverte le norme della prospettiva<br />

e della verosimiglianza, e, al fine <strong>di</strong> coinvolgere l’intelletto e l’immaginazione<br />

dello spettatore nella visione dello spazio ultraterreno, toglie consistenza<br />

alla forma e la <strong>di</strong>ssolve in un vortice luminoso, giungendo per la prima volta<br />

nella cupola del Lanfranco — come <strong>di</strong>rà il Passeri — «a <strong>di</strong>lucidare l’apertura <strong>di</strong><br />

una gloria celeste con la viva espressione <strong>di</strong> un immenso luminoso splendore» 16 .<br />

Ancora una volta il pubblico si <strong>di</strong>vise in fazioni a sostegno dell’uno o dell’altro<br />

maestro 17 . Erano in gioco anche due <strong>di</strong>verse concezioni della pittura <strong>di</strong><br />

storia: una legata alla tra<strong>di</strong>zione classica, basata sulla <strong>di</strong>stribuzione e la composizione<br />

delle p<strong>arti</strong>, l’altra orientata a fondere i <strong>di</strong>versi momenti e ruoli della rappresentazione<br />

in virtù <strong>di</strong> quella «licenza» che è consentita all’arte. Tempi brevi<br />

avrebbero <strong>di</strong>mostrato quale dei due sarebbe risultato vincente.<br />

E così che, visto a posteriori, alla luce dei risultati raggiunti a S. Andrea, l’episo<strong>di</strong>o<br />

dell’accusa sarebbe stato letto come prefigurazione della tensione tra<br />

due <strong>di</strong>verse visioni <strong>figurative</strong>, assumendo il carattere <strong>di</strong> un’opposizione tra tra<strong>di</strong>zione<br />

e innovazione, tra “classicismo barocco” e “pieno barocco” 18 .<br />

Si tratta naturalmente <strong>di</strong> una proiezione che supera i termini temporali e i<br />

moventi reali; nel momento in cui nacque, l’accusa del Lanfranco non era giustificata<br />

da <strong>di</strong>vergenze teoriche <strong>di</strong> fondo circa l’uso, da parte del Domenichino,<br />

<strong>di</strong> convenzioni per lui superate.<br />

Essa tendeva a mettere in luce, insieme probabilmente all’inganno or<strong>di</strong>to<br />

contro il pubblico, la presunta povertà inventiva del Domenichino, in quanto il<br />

Lanfranco non capì o volutamente ignorò 19 il contenuto umano e religioso che<br />

innovava, nell’opera del suo antico compagno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, la stessa pittura <strong>di</strong> storia<br />

intesa quale «rappresentazione <strong>di</strong> azioni umane». Così facendo non c’è dubbio<br />

che il Lanfranco opponesse implicitamente alla solenne retorica <strong>di</strong> quella concentrata<br />

rappresentazione degli affetti, la sua visione più <strong>di</strong>namica e aperta, e<br />

l’eccezionale capacità <strong>di</strong> realizzare un’unità visiva e emozionale della «historia»<br />

(come egli stesso, attraverso il suo esegeta Ferrante Carlo, definì la sua Assunzione<br />

della Vergine nella cupola <strong>di</strong> S. Andrea), attraverso una molteplicità <strong>di</strong> elementi<br />

e <strong>di</strong> forme in movimento.<br />

Ma non metteva certo in <strong>di</strong>scussione la vali<strong>di</strong>tà del principio dell’imitazione.<br />

Infatti nello stesso modo in cui il Domenichino aveva ripreso nel suo quadro il<br />

tracciato della Comunione <strong>di</strong> Agostino Carracci, così il Lanfranco, nella cupola<br />

366<br />

16 PASSERI, op. cit. p. 137.<br />

17 PASSERI, op. cit. p. 139.<br />

18 BLUNT, op. cit. p. 348.<br />

19 R. SPEAR, op. cit., pp. 35-36.


Un’accusa <strong>di</strong> <strong>plagio</strong> <strong>nelle</strong> <strong>arti</strong> <strong>figurative</strong><br />

<strong>di</strong> S.Andrea, prese a modello lo schema generale dell’affresco del Correggio<br />

nella cupola del Duomo <strong>di</strong> Parma.<br />

È significativo che il suo esegeta Ferrante Carlo tenga a farlo notare 20 , fiero<br />

<strong>di</strong> quest’omaggio al nume <strong>arti</strong>stico <strong>di</strong> Parma; egli infatti sottolinea come il suo<br />

protetto, che «per longo corso d’anni posti <strong>nelle</strong> famosa scola dei Carracci»<br />

aveva sviluppato «una cotal sua propria maniera, che lo <strong>di</strong>stingue da quanti altri<br />

hanno sin’hora <strong>di</strong>pinto», non senza aver tuttavia <strong>di</strong>mostrato <strong>di</strong> essere in grado <strong>di</strong><br />

rappresentare «nei suoi componimenti et opere, qualsivoglia delle più celebrate<br />

maniere <strong>di</strong> Italia», ha qui imitato «meravigliosamente» il Correggio. In<strong>di</strong>cando<br />

la somiglianza tra l’opera del Correggio e quelle del Lanfranco nella composizione,<br />

nell’uso della luce e nella grazia e facilità delle figure, Ferrante Carlo aggiunge:<br />

«Questa è la dolcezza e la soavità della maniera del Correggio, che già<br />

poco fu conosciuta, e perciò meno imitata <strong>nelle</strong> romane accademie da i pittori <strong>di</strong><br />

queste scuole, perché vedendo la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> porla in opera, hanno potuto più<br />

facilmente ammirarla che ottenerla» 21 .<br />

Il grande merito del Lanfranco consiste dunque nell’avere scelto un modello<br />

eccezionale e tuttavia ben noto, quello del maggior pittore della sua città natale;<br />

e <strong>di</strong>mostrando un singolare giu<strong>di</strong>zio nella scelta e ottenendo <strong>di</strong> emulare un testo<br />

<strong>di</strong>fficile, ha creato, rispetto alle «romane accademie» un’opera ine<strong>di</strong>ta e <strong>di</strong>versa.<br />

Il Carlo sente il bisogno <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendere il Lanfranco in un punto che poteva<br />

essere oggetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione sulla base del principio dell’unità aristotelica <strong>di</strong><br />

tempo e <strong>di</strong> luogo: l’aver rappresentato simultaneamente nella cupola intorno<br />

all’Assunta gerarchie celesti, santi, religiosi e fedeli; è ciò che egli definisce<br />

«anacronismo» e che <strong>di</strong>fende invocando quella licenza poetica che è giustificata<br />

nel poema epico 22 . La pittura, come la poesia, attiene alla «virtù fantastica» <strong>di</strong>rà<br />

il Carlo. E come tale, a somiglianza dell’epica, può porre insieme cose che secondo<br />

la verosimiglianza non potrebbero essere congiunte. Grazie a questo processo<br />

Lanfranco ha trasformato l’attuale evento storico dell’Assunzione della<br />

Vergine in una visione che la celebra in tutti i tempi 23 .<br />

Anche se Ferrante Carlo non menziona gli affreschi del Domenichino (che<br />

oggi 24 sappiamo essere stati eseguiti nel tempo stesso in cui Lanfranco <strong>di</strong>pingeva<br />

l’Assunta nella cupola) l’accorta <strong>di</strong>sposizione dei suoi argomenti e il riferimento<br />

all’«anacronismo», fanno supporre che egli desiderasse prevenire ogni<br />

20 TURNER, op. cit. appen<strong>di</strong>ce, p. 322.<br />

21 Cfr. TURNER, op. cit., p. 323.<br />

22 TURNER, op. cit., p. 305: «il poeta epico colloca i suoi caratteri in scene <strong>di</strong> un superiore<br />

or<strong>di</strong>ne temporale non ristretto al momento reale» (trad.dell’autrice).<br />

23 TURNER, op. cit., p. 324; l’autore in<strong>di</strong>ca l’opera <strong>di</strong> I. MAZZONI, Della <strong>di</strong>fesa della comme<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> Dante, Cesena, 1587, come possibile fonte d’ispirazione del Carlo a proposito della<br />

<strong>di</strong>fferenza tra scrittori <strong>di</strong> storia e poeti ; tra «imitazione icastica» e «imitazione fantastica».<br />

24 V. SPEAR, op. cit., I, pp. 242-245.<br />

367


Almamaria Tantillo<br />

commento negativo <strong>di</strong> parte classicista, soprattutto nel confronto con le Storie <strong>di</strong><br />

S. Andrea che il Domenichino aveva rappresentato in corretta sequenza, e quin<strong>di</strong><br />

nel rispetto dell’unità temporale, nella volta della tribuna.<br />

Nonostante l’ammirazione che venne tributata alla pittura del Domenichino<br />

il confronto <strong>di</strong> S.Andrea segnò <strong>di</strong> fatto il declino della fortuna del pittore, <strong>di</strong><br />

fronte all’affermarsi delle nuove tendenze. Ne sarà la prova, nel 1629, l’opposizione<br />

del Car<strong>di</strong>nale Francesco Barberini alla sua elezione a principe dell’Accademia<br />

<strong>di</strong> S. Luca. Significativamente il potente car<strong>di</strong>nal nipote, imporrà agli<br />

accademici che avevano votato per il Domenichino, <strong>di</strong> accettare invece come<br />

principe il cavalier Bernini 25 .<br />

Comunque si voglia leggere questo episo<strong>di</strong>o è certo che il Bernini appariva<br />

ai Barberini molto più adatto alla <strong>di</strong>ffusione della loro politica culturale. Domenichino<br />

così veniva ufficialmente bruciato. La questione del confronto tra la<br />

Comunione <strong>di</strong> S. Girolamo e quella <strong>di</strong> Agostino sarebbe però riemersa allo<br />

scadere del quarto decennio del secolo, riproposta criticamente tra interlocutori<br />

ora ben consapevoli <strong>di</strong> rappresentare posizioni teoriche <strong>di</strong>stinte.<br />

Alla metà degli anni ’30 del ’600 la questione se un soggetto storico debba<br />

essere rappresentato con molte o poche figure aveva <strong>di</strong>viso i pittori. Nell’ambito<br />

<strong>di</strong> una <strong>di</strong>scussione tra il Sacchi e Pietro da Cortona nell’Accademia <strong>di</strong> S. Luca<br />

26 , il Sacchi e i seguaci della teoria classica dell’arte, sostenevano la necessità<br />

<strong>di</strong> composizioni con poche figure. Secondo la loro teoria, la pittura <strong>di</strong> storia dovrebbe<br />

essere resa attraverso l’espressione, il gesto e il movimento. Solo <strong>nelle</strong><br />

composizioni con poche figure, a ciascuna figura può essere assegnata una parte<br />

<strong>di</strong>stinta in virtù della sua espressione, gestualità e movimento, ed essa può contribuire<br />

con il suo ruolo all’insieme. In una composizione affollata, le singole<br />

figure perdono in<strong>di</strong>vidualità e specifico significato.<br />

La <strong>di</strong>sputa era nata intorno al’interpretazione <strong>di</strong> un passo della Poetica <strong>di</strong><br />

Aristotele. Ricorrendo al paragone ormai canonico tra arte poetica e arte figurativa,<br />

il Sacchi sosteneva che una pittura <strong>di</strong> storia deve essere letta come la trage<strong>di</strong>a,<br />

in cui ogni figura ha il suo ruolo e vige l’unità aristotelica <strong>di</strong> tempo e luogo.<br />

In posizione opposta rispetto ai “classicisti”, Pietro da Cortona, accettando<br />

anch’egli il confronto tra la pittura e la poesia, era invece favorevole alla composizione<br />

con molte figure, paragonando la pittura <strong>di</strong> storia, più che alla trage<strong>di</strong>a,<br />

alla poesia epica. Come questa, un <strong>di</strong>pinto può avere un solo tema e molti<br />

25 Cfr. PERINI, in Domenichino, cat. Mostra, cit., 1996, p. 97, nota 81, per questa notizia<br />

finora ine<strong>di</strong>ta.<br />

26 Per la questione, v. M. MISSIRINI, Memorie per servire alla storia della romana Accademia<br />

<strong>di</strong> S. Luca, Roma 1823, pp. 111-113; R. WITTKOWER, Art and Architecture in Italy,<br />

1600-1750, Harmondsworth, 1965, pp. 171-73; A. SUTHERLAND HARRIS, Andrea Sacchi,<br />

Oxford, 1977, pp. 27-30; 33-37 e 45, nota 17.<br />

368


Un’accusa <strong>di</strong> <strong>plagio</strong> <strong>nelle</strong> <strong>arti</strong> <strong>figurative</strong><br />

episo<strong>di</strong>, ad esso subor<strong>di</strong>nati; paragonabili, questi ultimi, al coro della trage<strong>di</strong>a.<br />

Ciascuno dei due <strong>arti</strong>sti si riferiva al proprio modo <strong>di</strong> operare, ricollegandosi<br />

implicitamente nel contempo ad esempi precedenti, ben in<strong>di</strong>viduabili nella pittura<br />

del Domenichino da una parte e <strong>di</strong> quella del Lanfranco dall’altra.<br />

Di questo implicito richiamo, e del rinnovato interesse per il confronto, è<br />

prova la stampa <strong>di</strong> Giovan Cesare Testa, riproducente la Comunione <strong>di</strong> S. Girolamo<br />

del Domenichino, pubblicata per l’e<strong>di</strong>tore Collignon, intorno al 1650 27 ,<br />

che reca la <strong>di</strong>dascalia : «Opera in Roma del gran Domenichino, che per la forza<br />

<strong>di</strong> tutti i numeri dell’arte, per l’ammirabile espressione degli affetti, con dono<br />

specialissimo della natura si rende immortale e sforza, non che altri, l’invi<strong>di</strong>a a<br />

meravigliarsi e a tacere».<br />

A quella data Domenichino era morto, ma le sfortunate vicende dei suoi ultimi<br />

anni — il suo trasferimento a Napoli e il conseguente isolamento, nonché le<br />

critiche che accolsero la sua ultima opera nella Cappella del Tesoro in S. Gennaro<br />

a Napoli —, sembravano confermare, secondo alcuni, l’avvenuto superamento<br />

e il definitivo giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> inadeguatezza ai tempi della sua “maniera”.<br />

Secondo altri invece erano la prova della sorte travagliata che talvolta accompagna,<br />

in tempi <strong>di</strong> drammatici rivolgimenti, i gran<strong>di</strong> e sfortunati sostenitori,<br />

<strong>di</strong> principi intramontabili, quali il primato della <strong>di</strong>sciplina sull’improvvisazione,<br />

quello della chiarezza e dell’equilibrio (ispirati alla grandezza universale <strong>di</strong>dascalica<br />

della idea raffaellesca) sulla esuberanza della figuratività barocca, principi<br />

che affermavano la superiorità dell’arte che fa appello alla mente, stimolando<br />

processi intellettuali e <strong>di</strong> comprensione, rispetto a quella che mira a commuovere<br />

ed esaltare i sensi dello spettatore.<br />

Per questa via il Domenichino, dopo morto, trovava sostenitori nei pittori <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>rizzo classicista.<br />

Il <strong>di</strong>lemma che veniva posto ora non era soltanto se la sua Comunione era<br />

davvero da giu<strong>di</strong>care, come sostenevano il Sacchi e il Poussin, una «delle maggiori<br />

glorie del pennello», inferiore solo alla Trasfigurazione <strong>di</strong> Raffaello, ovvero,<br />

come aveva affermato il Lanfranco, una copia del capolavoro <strong>di</strong> Agostino.<br />

La questione si poneva nei termini <strong>di</strong> cosa fosse novità in pittura, alla luce <strong>di</strong><br />

due <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> concepire «l’invenzione». Il Poussin l’avrebbe risolto, con<br />

una riconferma della vali<strong>di</strong>tà del principio dell’imitazione ideale, rovesciando in<br />

termini <strong>di</strong> contenuto, e secondo il proprio concetto <strong>di</strong> «invenzione», il confronto<br />

istituito a suo tempo dal Lanfranco.<br />

«La novità in pittura», egli avrebbe detto in un famoso passo riportato dal<br />

Bellori 28 , «non consiste principalmente nel soggetto non più veduto, ma nella<br />

27 Per l’incisione, v. SUTHERLAND HARRIS, Notes on the chronologie and death of Pietro<br />

Testa, in «Paragone» n.213, 1967, p. 57, n.90; E. CROPPER, op. cit., pp. 123-4.<br />

369


Almamaria Tantillo<br />

buona e nuova <strong>di</strong>sposizione ed espressione, e così il soggetto dall’essere comune<br />

e vecchio <strong>di</strong>viene singolare e nuovo. Qui conviene il <strong>di</strong>re della Comunione <strong>di</strong><br />

S. Girolamo del Domenichino, nella quale <strong>di</strong>versi sono gli affetti e li moti dall’altra<br />

invenzione <strong>di</strong> Agostino». Tale affermazione va integrata con un’altra<br />

dello stesso <strong>arti</strong>sta, riportato <strong>di</strong> seguito dal Bellori 29 su «come si deve supplire al<br />

mancamento <strong>di</strong> soggetto». «Se il pittore vuole svegliare negli animi la meraviglia,<br />

non avendo per le mani soggetto abile a partorirla, non introdurrà cose<br />

nuove e strane e fuor <strong>di</strong> ragione, ma constumi l’ingegno in rendere maravigliosa<br />

la sua opera per l’eccellenza della maniera, onde si possa <strong>di</strong>re: “Materiam superat<br />

opus”».<br />

Un analogo pensiero avrebbe espresso il Passeri 30 , il biografo più sensibile<br />

del Domenichino; egli non nega che il Domenichino abbia preso «qualche lume<br />

o concepito qualche emulazione dall’opera <strong>di</strong> Agostino». Ma fa notare come<br />

realizzando un’opera — che è comunque un gran quadro — dello stesso soggetto<br />

<strong>di</strong> quella del maestro, il Domenichino — e chiunque altro — non avrebbe<br />

potuto fare a meno <strong>di</strong> prendere in considerazione l’esito straor<strong>di</strong>nario già ottenuto<br />

da Agostino.<br />

Quanto al giu<strong>di</strong>zio del Bellori 31 , esso suona molto vicino a quello del Poussin.<br />

Riferendo dell’accusa <strong>di</strong> <strong>plagio</strong> mossa dal Lanfranco, egli così scriverà del<br />

quadro del Domenichino: «Ma tanto sono <strong>di</strong>fferenti li moti, gli affetti, e l’attioni<br />

delle figure, che seppure vi è qualche idea, non merita nome <strong>di</strong> furto, ma <strong>di</strong><br />

lodevole imitazione».<br />

Né si può omettere <strong>di</strong> citare il commento alla questione da parte del bolognese<br />

Malvasia, che spesso finge maliziosamente <strong>di</strong> confutare le accuse da altri<br />

rivolte contro il Domenichino al solo scopo <strong>di</strong> poterle riferire.<br />

In questo caso, tuttavia, utilizzando termini assai vicini a quelli dell’auto<strong>di</strong>fesa<br />

del Marino, egli riba<strong>di</strong>sce il ruolo dell’imitazione nell’invenzione e giustifica<br />

il Domenichino: «Ch’egli fosse un gran ladro, e le invenzioni a questo, o a<br />

quell’altro rubasse, non si può <strong>di</strong>re <strong>di</strong> un si’ grand’uomo che tanto, e sì profondamente,<br />

tutto sapea; onde, quand’anche ciò succeduto fosse, attribuir si deggia<br />

a un suo mero capriccio, non ad una necessità; avvenisse per sua elezione, non<br />

per malizia». D’altronde, egli aggiunge, «Qual pittore in qualche modo non ruba<br />

[...] giu<strong>di</strong>ciosamente ascondendo il furto?». «Gran maestri ancora non han fatto<br />

lo stesso, o tornando lor bene, o così ad essi insomma piacendo [...]?» 32 .<br />

In realtà, il Malvasia aveva già risolto il confronto tra l’opera <strong>di</strong> Agostino e<br />

370<br />

28 BELLORI, op. cit. p. 481.<br />

29 BELLORI, op. cit., p. 481.<br />

30 PASSERI, op. cit., p. 17.<br />

31 BELLORI, op. cit., p. 324.<br />

32 MALVASIA, op. cit., p. 240.


Un’accusa <strong>di</strong> <strong>plagio</strong> <strong>nelle</strong> <strong>arti</strong> <strong>figurative</strong><br />

quella del Domenichino, con un giu<strong>di</strong>zio a favore del primo; ma per ragioni <strong>di</strong><br />

gusto. Egli trova infatti che la Comunione del Domenichino mostra «palesemente<br />

la fatica, così tagliente per tutto, così dura e forzata; ove quella <strong>di</strong> Agostino<br />

[appare] così facile, propria e naturale e armoniosa, che pare fatta d’un soffio»<br />

33 . «La <strong>di</strong>fficoltà» farà <strong>di</strong>re il Malvasia all’Algar<strong>di</strong>, in un altro passo della<br />

biografia del Domenichino, «sta nella risoluzione e nella facilità, che solo è<br />

quella che possono [...] i gran<strong>di</strong> maestri» 34 .<br />

Il suo è un giu<strong>di</strong>zio estetico che non inficia sostanzialmente il principio dell’imitazione,<br />

e il suo ruolo nell’invenzione <strong>arti</strong>stica.<br />

Il cerchio si chiudeva; Domenichino veniva assolto dall’accusa <strong>di</strong> aver copiato<br />

a parere dei più essenzialmente perché aveva <strong>di</strong>pinto «un gran quadro», anche<br />

se non si poteva negare che egli avesse preso a prestito qualche idea dell’opera<br />

del suo maestro.<br />

I pittori filosofi poi, come il Poussin e il Testa, e gli uomini <strong>di</strong> cultura, riconoscevano<br />

nell’operazione da lui compiuta la consapevole adesione al principio<br />

dell’imitazione ideale «vecchia come Aristotele» 35 , ma riproposto nell’opera dei<br />

Carracci, teorizzato dall’Agucchi e riconfermato nella “idea” del Bellori, e pertanto<br />

lo rivalutavano ulteriormente, avendo il Domenichino dato nuovo contenuto<br />

«<strong>di</strong> moti <strong>di</strong> affetti» a uno schema ormai canonico.<br />

Estendendo il confronto alla trage<strong>di</strong>a e all’epica e ribadendo così lo stretto<br />

rapporto tra soggetto e realizzazione pittorica il <strong>di</strong>battito seicentesco intorno alla<br />

«pittura <strong>di</strong> storia» aveva sottolineato la convinzione <strong>di</strong> un’identità tra i processi<br />

creativi <strong>di</strong> pittura e poesia e le loro simili finalità; e coinvolgendo la parallela<br />

<strong>di</strong>scussione letteraria in<strong>di</strong>cava ulteriori argomenti nel processo <strong>di</strong> imitazione e<br />

emulazione legittimando criteri <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong>versi, in merito a ciò che debba<br />

essere considerato novità e originalità nell’arte.<br />

33 MALVASIA, op. cit., p. 224.<br />

34 MALVASIA, op. cit., p. 225.<br />

35 R. LEE RENSSELAER, “Ut pictura poesis”: the humanistic theory of painting, in «Art<br />

Bulletin», XXX,1951, pp. 204-212.<br />

371

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!