20.06.2013 Views

RELAZIONE GENERALE (Allegato 1) - Cimitero La Villetta

RELAZIONE GENERALE (Allegato 1) - Cimitero La Villetta

RELAZIONE GENERALE (Allegato 1) - Cimitero La Villetta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO PER LA TUTELA E IL RECUPERO DELL’OTTAGONO<br />

MONUMENTALE DELLA VILLETTA.<br />

Relazione<br />

Indice<br />

Introduzione pag. 3<br />

Pianifi cazione e conservazione pag. 5<br />

<strong>La</strong> conservazione della memoria storica pag. 10<br />

<strong>La</strong> costruzione e la valorizzazione pag. 12<br />

I campi erbosi e il verde pag. 14<br />

Conclusioni pag. 17<br />

I SETTORI - ARCHITETTURA<br />

Portico pag. 19<br />

Ingresso pag. 35<br />

Oratorio pag. 38<br />

Galleria sud pag. 41<br />

Galleria nord pag. 46<br />

Galleria Sud – est pag. 51<br />

Manufatti privati pag. 63<br />

DEFUNTI ILLUSTRI pag. 70<br />

ARCHITETTI pag. 172<br />

MATERIALI E TECNOLOGIE COSTRUTTIVE pag. 192<br />

MATERIALI E TECNICHE pag. 234<br />

MICROARCHITETTURE


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Introduzione<br />

Il Piano Particolareggiato per la tutela e il recupero dell’Ottagono monumentale<br />

della <strong>Villetta</strong> si inserisce in un più ampio intervento pianifi catorio riferito<br />

all’intero sistema cimiteriale del Comune di Parma, come completamento del<br />

Piano Regolatore Cimiteriale recentemente adottato. A sua volta questa ha<br />

seguito un precedente studio di catalogazione architettonica specifi camente<br />

rivolto all’individuazione del nucleo storico-monumentale del cimitero<br />

urbano.<br />

<strong>La</strong> decisione di stralciare il nucleo storico monumentale dal piano principale,<br />

procedendo con un Piano di dettaglio è maturata come conseguenza<br />

dell’approfondimento conoscitivo sul sistema nel suo complesso, che ha<br />

messo in risalto la profonda differenza qualitativa tra la parte già individuata<br />

come monumentale, gli altri nuclei storici nei cimiteri minori, e le rispettive<br />

crescite.<br />

Lo sviluppo di un piano specifi co permette quindi di valutare il patrimonio<br />

storico-architettonico del cimitero monumentale con un’attenzione diversa<br />

rispetto agli ampliamenti, in modo analogo a quanto avviene nei centri storici<br />

rispetto alle periferie.<br />

<strong>La</strong> redazione del piano particolareggiato si è quindi avvalsa della ricca<br />

documentazione già schedata nel corso della catalogazione architettonica,<br />

riprendendo il materiale già inserito nel sistema informativo per una lettura<br />

più approfondita, che ha comportato una verifi ca ulteriore di quanto già<br />

stimato e la correzione di alcuni errori di compilazione o di valutazione.<br />

In questo senso si è rivelato importante il percorso metodologico adottato,<br />

nel quale il primo studio della parte storica ha permesso di capire i<br />

meccanismi di sviluppo, saturazione e crescita, oltre alle caratteristiche<br />

tipologico-formali delle strutture cimiteriali, il successivo sviluppo del piano<br />

regolatore ha comportato un approfondimento degli aspetti tecnici e pratici<br />

del funzionamento e della gestione ordinaria delle strutture. Questo ha<br />

permesso di procedere successivamente con una consapevolezza maggiore<br />

sulla parte più “delicata” dell’intero sistema, per la quale era già emersa la<br />

necessità di tutela e di valorizzazione.<br />

Le premesse sostanziali del Piano Particolareggiato, di seguito indicato<br />

come PPO, erano quindi di incentivare la riqualifi cazione ambientale e la<br />

valorizzazione architettonica del monumento attraverso la tutela del costruito<br />

di qualità e la ricerca di una continuità d’uso delle strutture storiche.<br />

Per queste premesse la “tutela” non è stata concepita in termini di<br />

musealizzazione, cristallizzando l’esistente, ma come risultato di un maggior<br />

controllo sulla qualità degli interventi costruttivi, ritenuti utili a garantire<br />

quella costanza d’uso necessaria a mantenere vivo il monumento, che è<br />

all’origine della stratifi cazione di quel ricco patrimonio storico artistico che<br />

oggi lo caratterizza.<br />

Nello stesso tempo i dati emersi dalle analisi demografi che e dalle proiezioni<br />

sul fabbisogno, hanno evidenziato come fosse possibile procedere al<br />

soddisfacimento del fabbisogno revisionale storico-monumentale, per i quali<br />

gli studi in corso avevano già messo in risalto una notevole incidenza di<br />

3


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

strutture fuori standard o di diffi cile adeguamento alle normative. Questo<br />

agevola l’individuazione di usi alternativi che consentiranno di garantire il<br />

mantenimento futuro della funzione cimiteriale, quindi l’uso “produttivo” del<br />

bene e la sua conseguente valorizzazione come risorsa economica.<br />

Quindi il PPO, dopo aver individuato il tipo e la distribuzione degli spazi di<br />

sepoltura esistenti all’interno dell’Ottagono, e le relative problematiche di<br />

carattere normativo, ha cercato di individuare possibilità di utilizzo alternativo<br />

di tutte le strutture esistenti, con la sola eccezione delle sepolture perpetue<br />

e di quelle di importanza storica. Anche gli spazi aperti ancora esistenti nei<br />

campi sono stati considerati “disponibili” per un utilizzo diverso da quello<br />

previsto all’esterno della parte monumentale.<br />

Come già il PCm, anche il PPO cerca di lasciare lo spazio più ampio alla<br />

progettualità in fase di attuazione, delineando linee guida che dovranno<br />

essere sviluppate all’interno del contesto gestionale con progetti architettonici<br />

specifi ci, che non possono riguardare solo il restauro delle parti soggette a<br />

tutela, ma dovranno curare soprattutto il ridisegno degli spazi aperti e dei<br />

loro arredi, anche attraverso la concessione edifi catoria di nuove sepolture<br />

private.<br />

Gli studi e le analisi comparate condotte sull’Ottagono e sulle sue pertinenze<br />

dirette permettono di inquadrare con maggior defi nizione i futuri interventi<br />

di restauro delle architetture e delle arcate del portico, per la ricostruzione<br />

di dell’immagine unitaria che lo caratterizzava originariamente e si è persa<br />

nel tempo, ma la cui ricostruzione richiede ulteriori approfondimenti basati<br />

sull’esecuzione di saggi stratigrafi ci di verifi ca sulle superfi ci dipinte degli<br />

archi di collegamento.<br />

A fi anco di indirizzi generali per il restauro delle architetture monumentali,<br />

solo la futura riorganizzazione degli spazi aperti si concretizza in un progetto<br />

di massima pensato disegno di riordino.<br />

4


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Pianifi cazione e conservazione – le criticità<br />

<strong>La</strong> fi nalità principale del PPO è la riqualifi cazione di un monumento che oggi<br />

presenta aspetti di degrado ambientale, legato solo in parte allo stato di manutenzione<br />

delle strutture storiche, ma conseguenti soprattutto alla presenza<br />

di numerosi oggetti privi di qualità progettuale e alla crescita incontrollata<br />

che ha prodotto una saturazione eccessiva all’interno dei campi di tumulazione.<br />

Per questo motivo, la conservazione non può che essere intesa come<br />

uno degli aspetti del piano.<br />

Essa infatti si lega alla necessità di tutelare le grandi architetture di riferimento<br />

e i manufatti di pregio in esse contenuti, ma non può essere estesa<br />

in modo generalizzato ad un contesto che presenta criticità di ordine diverso<br />

da quello manutentivo, evidenziate dalla cartografi a di lettura tematica del<br />

sistema informativo cimiteriale.<br />

L’Ottagono si presenta come una struttura complessa, nella quale architetture<br />

contenute le une nelle altre sono riconducibili a “proprietà” diverse. A<br />

questa complessa struttura giuridica, purtroppo non ancora chiarita in tutti<br />

i suoi risvolti economici, corrisponde una diversifi cazione dei soggetti che<br />

possono intervenire e degli interventi che possono essere fatti sul costruito.<br />

<strong>La</strong> qualità latente dell’Ottagono è stata più volte sottolineata in tutti gli studi e<br />

lavori precedenti e non si ritiene di doverla sottolineare ulteriormente. Anche<br />

le problematiche principali sono già state sottolineate, ma sono alla base<br />

della decisione di affrontare il cuore del cimitero con un piano autonomo e<br />

quindi pare importante richiamarle sinteticamente.<br />

Le principali criticità possono essere riassunte nei seguenti punti:<br />

- coesistenza di architetture a scala diversa contenute le une nelle<br />

altre,<br />

- coesistenza di differenti titoli giuridici di “proprietà”,<br />

- stratifi cazione di interventi poco consoni alla qualità generale dei<br />

manufatti,<br />

- costruzione di manufatti e interventi incongrui al disegno generale<br />

del monumento,<br />

- tendenza alla saturazione dello spazio interno dei campi, secondo<br />

intenzioni preordinate non sempre organiche al disegno generale<br />

del cimitero<br />

- tendenza alla realizzazione di manufatti privati di dimensioni sempre<br />

maggiori,<br />

- scarsa rispondenza alle normative attuali delle costruzioni storiche e<br />

diffi coltà di adattamento,<br />

- scarsa attenzione progettuale e manutentiva del verde,<br />

- stato di conservazione precario di molte parti architetture storiche,<br />

con evidenti dissesti strutturali e degrado dei rivestimenti superfi ciali.<br />

Tra questi, solo l’ultimo punto può essere risolto con una normativa di tutela<br />

specifi ca fi nalizzata al controllo degli interventi, la cui effi cacia resta<br />

comunque condizionata dalla disponibilità dei mezzi economici necessari ad<br />

5


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

effettuare adeguati quanto impellenti interventi di consolidamento, restauro<br />

e ripristino.<br />

Tutti gli altri punti richiedono previsioni organiche e di ampio respiro, in modo<br />

da poter perseguire in tempi lunghi una riqualifi cazione generale del costruito,<br />

anche attraverso la sostituzione degli oggetti incongrui, senza contravvenire<br />

gli impegni già presi con il rilascio di concessioni onerose.<br />

A fi anco della salvaguardia delle architetture maggiori e del patrimonio storico-artistico<br />

in esse conservato, il piano individua una strategia di valorizzazione<br />

nel controllo degli interventi costruttivi futuri, prevede quindi usi alternativi<br />

ma compatibili con le strutture esistenti, che consentano di mantenere<br />

vitale la redditività del cimitero e suggerisce meccanismi che consentano di<br />

attenuare o risolvere quegli aspetti di degrado legati alla presenza di manufatti<br />

di scarsa qualità costruiti in gran numero a partire dall’ultimo dopoguerra,<br />

anche attraverso la concessione di nuovi diritti edifi catori.<br />

Caratteristica specifi ca del PPO è l’individuazione di destinazioni, categorie<br />

e unità minime di intervento, e infi ne di una normativa di attuazione che tenga<br />

conto della complessità giuridica e della presenza di tipologie di sepoltura<br />

diverse, nella maggior parte dei casi fuori standard o non pienamente<br />

rispondenti alle normative attuali, e dei relativi utilizzi compatibili.<br />

Le tipologie di sepoltura presenti sono infatti:<br />

- le inumazioni a terra nei campi, progressivamente ridotte per la costruzione<br />

di tombe e edicole di famiglia;<br />

- le tumulazioni nelle cripte ipogee degli archi dell’ottagono, originariamente<br />

proprietà privata e ancora prevalentemente occupate da famiglie nobili,<br />

congregazioni religiose e solo in parte di diretta disponibilità comunale, in<br />

maggioranza accessibili da aperture di dimensione molto ridotta e quindi<br />

di uso poco agevole;<br />

- le cappelle gentilizie con avelli all’interno delle gallerie, dove si trovano anche<br />

quadri di avelli concessi a tempo o in perpetuo, come le altre cappelle<br />

a corridoio ricavate nei lati sud-est e sud-ovest, nelle quali gli avelli sono<br />

facilmente accessibili ma hanno dimensioni insuffi cienti ad ospitare bare<br />

standard;<br />

- infi ne le tombe ed edicole private che hanno via via saturato alcuni riquadri<br />

dei quattro grandi campi erbosi, anche queste non sempre rispondenti<br />

alla normativa.<br />

In generale tutte le strutture fuori standard, per le quali sono applicabili deroghe<br />

che consentono il mantenimento in uso, possono essere destinate con<br />

vantaggio all’uso come ossari e/o cinerari di famiglia, almeno per le strutture<br />

private, ad usi riservati per quelle pubbliche.<br />

All’interno della parte monumentale risulta particolarmente intricata la commistione<br />

tra gli interventi riferibili ai settori, di pertinenza pubblica, e quelli<br />

puntuali riferibili alle singole unità, di pertinenza sia pubblica che privata,<br />

che devono poter essere svincolati dagli interventi di restauro generale dei<br />

settori. A loro volta questi, per la dimensione delle strutture devono poter<br />

essere eseguiti anche per interventi parziali.<br />

Per defi nire gli ambiti di applicazione omogenea negli usi previsti e soprattutto<br />

nelle modalità di intervento, si è seguita la stessa logica già adottata insede<br />

di organizzazione del sistema informativo, individuando le componenti<br />

formalmente e architettonicamente omogenee (settori) e le unità minime di<br />

6


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

utilizzo, genericamente riferibili ai privati (unità).<br />

In questo modo è stato possibile individuare modalità di intervento diverse<br />

sulle architetture maggiori, ovvero le strutture vere e proprie individuate<br />

come “settori”, sempre soggette a tutela, e gli allestimenti interni delle cappelle<br />

e degli archi individuati come “unità”, in molti casi soggette a rimaneggiamenti<br />

di dubbio risultato e quindi con previsioni diverse in relazione<br />

alla qualità e organicità dell’arredo. In generale però, a differenza di quanto<br />

avviene nel resto del sistema cimiteriale, la presenza di un piano particolareggiato<br />

permette di intervenire direttamente sulle singole unità anche per<br />

interventi di restauro o consolidamento parziale delle strutture, per i quali il<br />

PPO idividua criteri generali di intervento organico.<br />

Sono state quindi individuate 5 categorie di intervento sulle architetture esistenti,<br />

che integrano le previsioni generali relative alle aree interne del settore<br />

prato, nel quale insistono altre microarchitetture:<br />

1. TUTELA: categoria comprende gli oggetti (cappelle, tombe, archi)<br />

storici gli anni ’30 del ‘900; gli oggetti che sono opera di architetti<br />

o artisti di rilievo e che possiedono particolare pregio artistico-architettonico;<br />

gli oggetti che rappresentano una particolare memoria<br />

storica per la città (legata a personaggi o famiglie illustri) e che hanno<br />

particolare pregio artistico-architettonico.<br />

2. CONSERVAZIONE: comprende gli oggetti (cappelle, tombe, archi)<br />

costruiti tra gli anni ’30 e ’50 del 900 che possiedono una buona<br />

qualità architettonica e artistica; gli oggetti che sono opera di architetti<br />

ed artisti di rilievo e che possiedono una buona qualità architettonica<br />

e artistica; gli oggetti che rappresentano una particolare<br />

memoria storica per la città (legata a personaggi o famiglie illustri)<br />

e che possiedono una buona qualità architettonica e artistica; gli<br />

oggetti costruiti dopo gli anni ’45 del ‘900, di cui può anche non essere<br />

noto l’autore che presentano una buona qualità architettonica<br />

e artistica.<br />

3. VALORIZZAZIONE: comprende gli oggetti storici precedenti il 1950<br />

che non possiedono particolare pregio artistico-architettonico; gli<br />

oggetti non storici che presentano elementi puntuali incongrui di cui<br />

si auspica la trasformazione (ad esempio serramenti plastici).<br />

4. RIQUALIFICAZIONE: comprende gli oggetti non storici di scarsa<br />

qualità che presentano rilevanti elementi incongrui di cui si auspica<br />

la trasformazione (materiali di rivestimento, copertura, ecc.).<br />

5. RICONFIGURAZIONE MORFOLOGICA: Questa categoria comprende<br />

gli oggetti non storici incongrui per morfologia, materiali e<br />

dimensioni, che si prevede vengano rimossi, o profondamente trasformati<br />

(spesso con una riduzione delle dimensioni fuori terra, a<br />

decadenza delle concessioni.<br />

Gli interventi sulle aree aperti sono quindi riferiti e riconducibili agli usi cui<br />

queste sono destinate, percorsi, aree verdi, aree di tumulazione.<br />

In generale sono state assoggettate a tutela le opere degli architetti che<br />

seguono, alcuni dei quali operavano alle dipendenze dirette del Comune:<br />

- Sante Bergamaschi<br />

- Amerigo Bonaconza<br />

- Moderanno Chiavelli<br />

- <strong>La</strong>mberto Cusani<br />

7


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

- Ettore Leoni<br />

- Giuseppe Mancini<br />

- Mario Monguidi<br />

- Ennio Mora<br />

- Francesco Rivara<br />

- Gino Robuschi<br />

- Camillo Uccelli<br />

<strong>La</strong> scelta conseguente è stata quindi quella di sottolineare la monumentalità<br />

solenne del camposanto originario e assecondare la tendenza naturale alla<br />

stratifi cazione della memoria e dell’espressione delle arti locali che lo hanno<br />

reso un pantheon cittadino, individuando spazi riservati da destinare alla sepoltura<br />

e ai monumenti commemorativi dei cittadini illustri e benemeriti per<br />

evitarne la “dispersione” delle spoglie, catalizzando la conservazione della<br />

memoria con la concentrazione in luoghi circoscritti.<br />

Nello stesso tempo si è cercato di promuovere, nel lungo termine, una riqualifi<br />

cazione generale della qualità ambientale dei campi di sepoltura con<br />

interventi più radicali, concepiti come “ristrutturazione urbanistica”, sui due<br />

quadranti più problematici, nei quali era stata prevista una saturazione attuata<br />

nella maggior parte dei casi con scarsa attenzione formale, introducendo<br />

dei vincoli al rinnovo delle concessioni. <strong>La</strong> maggiore disponibilità<br />

di spazi nei quali è consentita la realizzazione di nuovi manufatti privati,<br />

preferibilmente ipogei o di altezza limitata, potrebbe essere utilizzata per la<br />

concessione di incentivi fi nalizzati ad anticipare la sostituzione dei manufatti<br />

ritenuti incongrui e il diradamento del quadrante saturo nel campo NE, per i<br />

quali è previsto la riconfi gurazione a decadenza della concessione.<br />

Il piano prevede quindi direttive con tempi di attuazione lunghi, in modo da<br />

sanare nel tempo quello che nel tempo si è deteriorato, con un’inversione di<br />

rotta che non provochi effetti traumatici sui concessionari.<br />

Per quanto riguarda gli spazi liberi dei campi, esuberanti rispetto al soddisfacimento<br />

del fabbisogno revisionale di inumazioni, reperito interamente<br />

all’esterno della zona storica, si prevede il loro mantenimento a verde, con la<br />

possibilità di ospitare sepolture riservate o per inumazione all’interno di reparti<br />

speciali, che potrebbero essere destinati ai cittadini illustri in regime di<br />

perpetuità, ai bambini e alla realizzazione di sepolture distinte, con tempi di<br />

concessione più lunghi di quelli della rotazione ordinaria decennale, in modo<br />

da giustifi care la realizzazione di manufatti di maggiore pregio artistico.<br />

Il rilievo delle essenze esistenti all’interno dell’Ottagono, molte delle quali<br />

sono arbusti piantumati dai privati in vicinanza delle sepolture di famiglia,<br />

ha messo in risalto la quasi totale mancanza di disegno nelle piantumazioni,<br />

con eccezione delle sole siepi di bosso intorno ai campi, che dovrebbero<br />

essere in parte reintegrate, e delle tuje nell’incrocio principale. A questo si<br />

aggiunge il disordine derivato dalle piantumazioni spontanee dei concessionari,<br />

non sempre soggette a manutenzione adeguata. Per questo motivo si<br />

è ritenuto di sottoporre a progetto la realizzazione dei campi/giardini della<br />

memoria e di limitare alle piante in vaso all’interno del lotto di pertinenza<br />

della concessione le possibilità di piantumazione dei privati.<br />

Cappelle, arcate ed edicole sono state censite, specifi cando per ogni unità<br />

categoria di intervento e vincoli, insieme ai materiali e alle prescrizioni per<br />

gli interventi di manutenzione ordinaria, mentre per quanto riguarda gli interventi<br />

di settore, sono stati consultati i documenti costruttivi in modo da raccogliere<br />

le principali indicazioni progettuali per i previsti interventi di restau-<br />

8


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

ro. In particolare si ritiene che una notevole attenzione debba essere posta<br />

alla scelta dei materiali e tecniche di lavorazione delle superfi ci, evitando il<br />

ricorso alle levigature a specchio, almeno sulle grandi superfi ci e nell’integrazione<br />

di elementi da sostituire nei manufatti storici.<br />

<strong>La</strong> normativa prevede quindi alcune indicazioni generali sui materiali compatibili<br />

con la zona monumentale, nell’intento specifi co di evitare/eliminare<br />

la presenza di serramenti in alluminio, arredi in legno e in plastica e piantumazioni<br />

abusive di arbusti invasivi.<br />

Nel caso delle tombe, che nella maggioranza dei casi sono costituite da<br />

manufatti esterni di piccole dimensioni, talvolta poco più della pietra tombale,<br />

si è ritenuto di individuare due sole categorie di intervento: la tutela<br />

e la riqualifi cazione. Le singole unità, già censite in sede di schedatura<br />

inventariale, sono state così individuate solo cartografi camente, mentre la<br />

normativa relativa consente a seconda dei casi il rifacimento dei manufatti,<br />

come la conservazione dell’esistente, con indicazioni specifi che per quanto<br />

riguarda la scelta dei materiali di rivestimento, i relativi trattamenti di superfi -<br />

cie e le caratteristiche formali e materiche degli arredi funebri, le dimensioni<br />

dei monumenti esterni che possono essere integrati alla tomba. In caso di<br />

conservazione dell’esistente si richiede il ripristino degli elementi incongrui<br />

al disegno originale (in modo particolare le lastre tombali in granito lucido) e<br />

il suo mantenimento per quanto riguarda le iscrizioni e gli arredi.<br />

<strong>La</strong> consultazione dei documenti di archivio relativi alla descrizione degli interventi<br />

costruttivi (progetti, capitolati e contratti) delle gallerie e del portico,<br />

ha infi ne permesso di redigere una sorta di catalogo di riferimento, integrato<br />

da glossario tecnico, dal quale dedurre indicazioni più precise su tecnologie<br />

costruttive, tecniche di lavorazione e materiali, che si ritiene utile per i futuri<br />

interventi di restauro.<br />

9


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

<strong>La</strong> conservazione della memoria storica – i defunti illustri<br />

<strong>La</strong> conservazione della memoria storica è un altro aspetto delicato che riguarda<br />

la gestione della parte monumentale del cimitero.<br />

<strong>La</strong> storia del cimitero infatti, corrisponde, custodisce e racconta solo gli ultimi<br />

due secoli della storia civica, nella quale il supporto critico si confonde<br />

con la tradizione orale della memoria collettiva, sino ad arrivare alla cronaca<br />

senza soluzioni di continuità.<br />

È quindi diffi cile capire quali devono e possono essere allora i criteri per la<br />

salvaguardia dei valori da sottoporre a tutela storica tra quelli che i cimiteri<br />

conservano attraverso la memoria di singoli defunti.<br />

Un vincolo generale sarebbe in qualche modo giustifi cabile, riconoscendo<br />

che la parte storica del cimitero è l’espressione di un passato che si è chiuso<br />

e considerandola un museo di fatto “pieno”, ma questo può solo cristallizzare<br />

la situazione in essere, lasciando poco spazio (in tutti i sensi) alla<br />

successiva stratifi cazione.<br />

Il risultato sarebbe quello di limitare le possibilità di utilizzo di un monumento<br />

che “funziona”, ed è ancora usato e amato dai suoi cittadini.<br />

Per quest’ultimo motivo, tra i presupposti del Piano è sempre stata considerata<br />

una scelta preferenziale l’ipotesi del mantenimento dell’uso, e quindi<br />

della prosecuzione nella sedimentazione della memoria, che inevitabilmente<br />

comporta qualche oblio e richiede compromessi tra la conservazione intesa<br />

nella sua accezione più rigorosa e quelle continue trasformazioni che sono<br />

inevitabili nelle architetture “vive”.<br />

Paradossalmente, il nostro cimitero è un monumento vivo e si ritiene doveroso<br />

mantenerlo tale, sottolineandone la valenza di museo civico in divenire.<br />

<strong>La</strong> dinamicità del cimitero, implicita nella stessa concezione illuminista delle<br />

sepolture a rotazione esprime infatti il riconoscimento della continuità della<br />

storia; nel caso dell’Ottagono della <strong>Villetta</strong> restano spazi per proseguire l’accumulo<br />

di memoria, permettendo di concentrare relativamente gli elementi<br />

di interesse, e quindi di mantenerli più visibili. Inoltre il mantenimento in uso<br />

è funzionale alla conservazione, per effetto della continua manutenzione<br />

che viene dedicata alle sepolture dai parenti dei defunti e dei meccanismi<br />

virtuosi che questo può esercitare sulla manutenzione, e di conseguenza<br />

sulla qualità ambientale nel suo complesso.<br />

<strong>La</strong> scelta attuata è stata quella di considerare la conservazione della memoria<br />

passata (quella futura può solo essere “prevista”) in modo organico<br />

alla riqualifi cazione attraverso la valorizzazione parzialmente costruttiva<br />

degli spazi liberi del cimitero: la conservazione infatti richiede risorse che<br />

è più facile trovare quando sono fi nalizzate a più scopi, anche funzionali.<br />

Per questo motivo si è pensato che fosse giusto accentuare la vocazione<br />

di cimitero monumentale del cuore storico della <strong>Villetta</strong>, mantenendone e<br />

prevedendone un uso riservato, dal momento che non è possibile garantirlo<br />

a tutti i cittadini.<br />

In questo senso la presenza di campi di inumazione riservati ai personaggi<br />

illustri, ma anche ai bambini e agli inconsunti (che hanno una rotazione<br />

veloce e un’impatto poco “invasivo”) potrebbe diventare il simbolo della destinazione<br />

collettiva di una parte del cimitero nella quale non c’è più spazio<br />

per tutti.<br />

10


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Lo stesso concetto si estende agli archi del portico. Essi appartengono, o<br />

sono in uso, ad un numero ristretto di famiglie che raramente corrispondono<br />

nel nome al “primo proprietario” (che in alcuni casi poteva essere un procuratore<br />

della famiglia) e quindi i passaggi di proprietà sembrano essere stati<br />

documentati se non frequenti anche nell’800, come la destinazione alle congregazioni<br />

religiose, che in alcuni casi ospitano le spoglie di membri laici.<br />

Dal confronto tra la situazione originaria (acquisti d’archi nel registro delle<br />

arcate – Archivio di Stato di Parma) si osserva come l’importante presenza<br />

religiosa all’interno del cimitero non abbia occupato sempre gli stessi spazi,<br />

spostandosi con il completamento del cimitero, dal lato dell’ingresso (il primo<br />

ad essere realizzato) ai fi anchi dell’oratorio e ai lati ovest e nord-ovest.<br />

Oggi circa un terzo degli archi appartiene al Comune, che in passato li ha<br />

utilizzati per sepolture in perpetuo o, più frequentemente, a tempo. Questi<br />

archi sono quasi sempre riconoscibili per l’elevato numero di lapidi e per<br />

la quasi generale mancanza di un allestimento specifi co e progettato. Essi<br />

sembrano essere anche quelli meno rimaneggiati, dove è più facile individuare<br />

i caratteri della fi nitura materica originaria, anche se quasi sempre il<br />

Comune non risulta essere il primo proprietario. Numerosi sono in questi<br />

archi i defunti che hanno preso parte alle battaglie delle Guerre d’Indipendenza<br />

che hanno portato all’unità nazionale.<br />

Gli spazi disponibili negli archi comunali potrebbero essere usati per ospitare<br />

le spoglie dei cittadini benemeriti, ma alcuni potrebbero essere liberati<br />

per ospitare gruppi specifi ci o essere assegnati a congregazioni, enti morali,<br />

associazioni riconosciute.<br />

L’ipotesi di riutilizzo completo di un arco comporta però la riduzione e traslazione<br />

delle salme ivi tumulate “a tempo” e la verifi ca della loro “rimovibilità<br />

storica”, ovvero la mancanza di riferimenti a gesta o azioni particolari ricordata<br />

dalla lapide commemorativa. <strong>La</strong> stessa ipotesi però può contribuire a<br />

generare risorse utili per la conservazione degli archi interessati e di altri,<br />

che hanno un evidente bisogno di restauro.<br />

Per questo motivo si è proceduto con una schedatura puntuale degli archi,<br />

nella quale sono state indicate prescrizioni specifi che e la presenza<br />

di evenuali vincoli (defunti illustri), anche se la mancanza oggettiva di dati<br />

esaurienti non permette al momento di individuare risposte defi nitive, per<br />

le quali mancano ancora gli elenchi completi dei defunti “inamovibili” per<br />

motivi storici. Questi elenchi sono complessi per la molteplicità dei motivi di<br />

inclusione, e pertanto si è preferito imporre un nullaosta dell’Archivio Storico<br />

Comunale alla traslazione dei resti contenuti negli archi e nei loculi delle<br />

gallerie, che potrebbero a loro volta essere riusati per la creazione di ossari<br />

e cinerari di famiglia.<br />

Monumenti funebri e cenotafi potranno essere realizzati anche nelle aree<br />

libere all’interno del cimitero, anche nei “giardini della memoria”, concepiti<br />

come aree verdi arredate per la sosta e la meditazione, che potranno essere<br />

destinate alle sepolture eccezionali di artisti e/o altri personaggi illustri e<br />

benemeriti, anche in campi tematici.<br />

Per facilitare la comprensione del ruolo dei personaggi illustri richiamati dal<br />

cimitero, sono state estratte da fonti bibliografi che (E. <strong>La</strong>sagni) le schede<br />

biografi che dei principali defunti e degli artisti che hanno realizzato i monumenti<br />

funebri e hanno quindi contribuito all’arricchimento del cimitero con le<br />

loro opere.<br />

11


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

<strong>La</strong> costruzione e la valorizzazione delle architetture<br />

<strong>La</strong> consultazione dei documenti di archivio già schedati per la redazione del<br />

sistema informativo, integrati dai capitolati di appalto e dalle descrizioni di<br />

cantiere, ha fornito molte informazioni importanti per la conoscenza delle<br />

architetture, con particolare riferimento ai materiali murari, alle tecnologie<br />

costruttive, alle caratteristiche materiche dei materiali di rivestimento e le<br />

relative lavorazioni di fi nitura, oltre alla composizione d’impasto delle malte<br />

di intonaci ed elementi ornamentali.<br />

Questa documentazione trova un rifl esso e possibili integrazioni nella manualistica<br />

contemporanea alle fabbriche, e quindi testimonia in modo puntuale<br />

l’applicazione delle innovazioni che interessano la pratica costruttiva<br />

tra la seconda metà dell’800 e i primi decenni del ‘900, quando si affacciano<br />

nuove tecniche e nuovi materiali, destinati ad affermarsi nei decenni successivi,<br />

sui quali la pratica del restauro è meno sviluppata rispetto alle fabbriche<br />

dei secoli precedenti.<br />

Integrate da un glossario riferito alle tecniche e agli strumenti di lavorazione<br />

dei materiali più frequenti, le informazioni ricavate dalla documentazione<br />

dei lavori costruttivi sono state raccolte in un allegato di riferimento tecnico<br />

per i futuri interventi di restauro dell’Ottagono, che potrebbe rivelarsi utile<br />

anche a supporto di altri interventi di restauro architettonico di edifi ci ottonovecenteschi.<br />

Tale documentazione, che risulta ampia ed esauriente soprattutto per le tre<br />

gallerie, è stata il supporto sul quale sono state stilate le norme tecniche<br />

riferite agli interventi architettonici sulle architetture principali, per le quali<br />

sono sempre prescritti procedimenti di restauro scientifi co.<br />

I documenti relativi alla costruzione costituiscono quindi la base scientifi ca<br />

dei futuri interventi di restauro e aiutano a capire anche il quadro del dissesto.<br />

Nella redazione del Piano Particolareggiato, essi sono stati valutati nell’ottica<br />

della conservazione del bene, per inquadrare quanto necessario alla<br />

sua valorizzazione attraverso il ripristino della originale qualità materica.<br />

In sede di redazione del PPO si è posta particolare attenzione al confronto<br />

complessivo di quanto emerso dalla documentazione d’archivio con i risultati<br />

dei rilievi tematici condotti per l’individuazione e la localizzazione speditiva<br />

delle principali patologie di degrado, degli affi oramenti di decorazioni pittoriche<br />

e fi niture cromatiche diverse da quelle attuali, e dei dissesti strutturali.<br />

Nella redazione complessiva del lavoro, sono stati considerati anche gli esiti<br />

di rilievi condotti sulla galleria Sud-est per la quale sono state eseguite verifi -<br />

che con strumento topografi co delle strutture murarie della galleria Sud-Est,<br />

fi nalizzate a verifi care le cause del dissesto degli arconi della cupola e delle<br />

absidi, e i rilievi a campione eseguiti a scala di dettaglio su alcuni archi del<br />

portico. Questi ultimi hanno messo in risalto l’esistenza di fuori piombo e<br />

abbassamenti importanti che meriterebbero successivi approfondimenti.<br />

<strong>La</strong> attenzione maggiore è stata riservata allo studio al portico dell’Ottagono,<br />

che come nucleo primitivo del cimitero, ne costituisce il cuore non solo simbolico.<br />

Letture tematiche intrecciate sono state confrontate con le differenti<br />

informazioni deducibili dai rilievi qualitativi degli elementi ornamental e gli<br />

interventi documentati; queste sono state utili a ricostruire per quanto possibile<br />

l’immagine originale delle parti comuni (esterni e arconi strutturali) e<br />

12


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

l’eventuale evidenza di allestimenti diversi sotto quelli attuali.<br />

Numerosi sono stati infatti gli interventi costruttivi all’interno degli archi,<br />

spesso come conseguenza di passaggio di utenza (diffi cile stabilire se è<br />

ancora possibile parlare di “proprietà”).<br />

A differenza di quanto accade nelle gallerie, dove la qualità architettonica<br />

(se non lo stato di conservazione) delle diverse unità è abbastanza omogeneo<br />

con quello generale di settore, nel portico interventi più frequenti di<br />

ammodernamento hanno prodotto numerosi casi trasformazioni importanti<br />

con soluzioni formali molto distanti (e in alcuni casi discutibili) dall’immagine<br />

storica del portico, al cui interno dominano soluzioni stilistiche neoclassiche,<br />

eclettiche e liberty. In altri casi, decorazioni pregevoli versano in cattivo stato<br />

di manutenzione e se ne rischia la perdita.<br />

Per questo motivo il portico è stato oggetto di una schedatura puntuale,<br />

che ha riportato elementi di pregio, elementi incongrui, tracce di decorazioni<br />

precedenti, caratteristiche materiche e formali delle botole di accesso alle<br />

cripte, qualità dei pavimenti, ecc. al fi ne di determinare categorie di intervento<br />

specifi che alle singole unità, che si presentano molto diverse le une dalle<br />

altre, e che in alcuni casi pur essendo in buono stato di manutenzione, non<br />

si integrano nell’immagine generale del monumento.<br />

Il rilievo delle botole e dei pavimenti ha permesso di individuare gli archi nei<br />

quali sono presenti elementi riconducibili all’immagine originaria, che però<br />

almeno per quanto riguarda la dimensione delle botole, sono inadeguati all’uso<br />

e pertanto non è ipotizzabile il ripristino delle dimensioni primitive di<br />

quelli che sembrano essere stati trasformati. Per quanto possibile, si è ritenuto<br />

al contrario di consentire l’allargamento di quelle aperture che non presentano<br />

particolari elementi di pregio, o quando sia possibile l’integrazione<br />

della lastra tombale in una nuova botola più grande.<br />

Poco resta dei pavimenti originali, che in origine dovevano essere in prevalenza<br />

quasi sicuramente in ammattonato o piastrelle laterizie, ma la cui<br />

sostituzione inizia forse prima dell’inizio del ‘900, quando vengono adottati<br />

i pavimenti in cemento colorato (bianco/nero) e poi (intorno agli anni ’30)<br />

quelli in cemento stampato e rigato, che sono quelli preponderanti. Anche<br />

se non sono belli, questi pavimenti presentano però l’indubbio vantaggio di<br />

non essere scivolosi e quindi possono essere considerati confacenti alla<br />

normativa attuale.<br />

<strong>La</strong> restituzione planimetrica delle tracce pittoriche ha messo in risalto la presenza<br />

di decorazioni cromatiche a fascie giallo/rosso nella maggior parte<br />

degli arconi trasversali ed esterni delle campate, riprese anche nelle decorazioni<br />

a tempera di alcuni archi con il fondo dipinto.<br />

Tali decorazioni sembrano essere il risultato dell’immagine tardo-ottocentesca<br />

del cimitero, dopo il completamento della costruzione degli archi (gli<br />

ultimi fatti sono quelli dei lati diagonali).<br />

Di seguito sono sintetizzate le informazioni di interesse generale relative<br />

alle caratteristiche costruttive e alle fonti documentarie dei singoli settori<br />

architettonici.<br />

I risultati degli studi preliminari condotti sui singoli settori non sono stati considerati<br />

solo nell’ottica della conservazione, ma anche pensando ai possibili<br />

strumenti di promozione qualitativa del monumento, che richiede un approccio<br />

progettuale ed interventi di restauro importanti.<br />

In particolare, per quanto riguarda il portico, il confronto tra lo stato conservativo,<br />

la qualità architettonica e le caratteristiche di concessione delle<br />

tumulazioni negli archi comunali ha evidenziato la disponibilità potenziale di<br />

spazi di sepoltura nella parte più pregiata del cimitero.<br />

13


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

I campi erbosi e il verde<br />

<strong>La</strong> valorizzazione del cimitero monumentale non può prescindere dalla riqualifi<br />

cazione generale degli spazi aperti, costituiti dai percorsi, dagli spazi<br />

verdi interstiziali nei campi di tumulazione e dai campi di inumazione, oggi<br />

quasi nascosti dalle edicole.<br />

Questa riqualifi cazione è legata a diversi fattori:<br />

una maggiore cura ed integrazione delle essenze vegetali, per le quali è<br />

stata redatto un rilievo che ha fornito indicazioni relative ad interventi di completamento<br />

e riqualifi cazione;<br />

la ristrutturazione dei percorsi con nuove pavimentazioni più consone all’ambiente,<br />

che prevedano anche integrazioni segnaletiche per i non vedenti<br />

e arredi per la sosta e l’inserimento di una segnaletica di orientamento e<br />

segnalazione, oltre a sistemi e impianti per la sicurezza del visitatori (allarmi,<br />

illuminazione, videosorveglianza);<br />

creazione unitaria e progettuale di spazi di verde piccoli arredi e attrezzature<br />

per la sosta, la meditazione, eventualmente la preghiera e la dispersione<br />

delle ceneri, indicati come “Giardini della memoria” questi si integrano nel<br />

disegno generale del cimitero offrendo un insieme di percorsi alternativi;<br />

individuazione di campi riservati (eventualmente utilizzabili come reparti<br />

speciali) per la inumazione di bambini e per la tumulazione/inumazione di<br />

cittadini illustri;<br />

diradamento in tempi lunghi del quadrante pieno del campo NE, imponendo<br />

a scadenza delle concessioni la ricostruzione di manufatti interrati, o incentivando<br />

il trasferimento in altro luogo dove è consentita la costruzione di<br />

edicole fuori terra<br />

sospensione dell’attuazione del disegno previsto per il quadrante “inclinato”<br />

del campo SW, con il trasferimento delle concessioni non ancora attuate e/o<br />

incentivando la ricostruzione in altra sede di quelle per le quali è prevista la<br />

sostituzione a decadenza della concessione;<br />

un più attento controllo della qualità costruttiva dei nuovi manufatti, sia per<br />

quanto riguarda la scelta dei materiali, che le loro dimensioni, privilegiando<br />

l’adozione di tipologie interrate o poco invasive, evitando comunque la saturazione<br />

dello spazio aperto<br />

una normativa rigorosa per quello che riguarda materiali di fi nitura e arredi<br />

esterni dei monumenti funebri privati.<br />

Il rilievo e la schedatura delle edicole illustra un interessante repertorio formale,<br />

dal quale emerge il ricorso preferenziale a materiali e lavorazioni ricorrenti,<br />

che offre grande ricchezza di riferimenti nell’uso del metallo e della<br />

pietra. In particolare la pietra artifi ciale, prefabbricata o realizzata in opera<br />

con cemento e graniglia, insieme alla fusione bronzea, costituisce il materiale<br />

principale ed è forse l’elemento tecnico-ornamentale di maggior interessante<br />

per lo studio della fi nitura esterna e dell’articolazione formale dei<br />

manufatti privati della prima metà del ‘900.<br />

Nel corso della schedatura architettonica dell’Ottagono monumentale è stato<br />

eseguito un rilievo del verde e delle pavimentazioni dei percorsi esterni,<br />

individuando sulla planimetria la posizione, le dimensioni e la specie delle<br />

alberature, degli arbusti e delle siepi esistenti all’interno e lungo il muro di<br />

14


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

recinzione sul lato dell’ingresso principale. Esso ha riguardato il complesso<br />

degli elementi rilevabili, indipendentemente dalla presunta proprietà e quindi<br />

ha interessato anche le piantumazioni effettuate dai privati ‘a terra’ a corredo<br />

delle sepolture, con la sola esclusione delle piante esistenti in vaso o in<br />

fi oriera.<br />

All’interno dei campi dell’Ottagono sono infatti numerose le piante messe<br />

a dimora accanto alle sepolture di famiglia, in particolare alle spalle delle<br />

tombe o ai lati delle cappelle. Le essenze piantumate sono abbastanza variate,<br />

con una prevalenza di tuie, che contribuiscono a inverdire e ingentilire<br />

l’ambiente. Molte sono le tombe basse che dietro hanno una siepe di tre<br />

tuie, che chiudono il fondale tra le due cappelle che le fi ancheggiano. Poiché<br />

cappelle e tombe sono alternate in doppia fi la, gli alberi della fi la interna<br />

costituiscono una piacevole barriera verde intorno al campo centrale dove<br />

si trovano le sepolture comuni. Questa barriera è attualmente discontinua,<br />

ma se ne potrebbe prevedere il completamento come cortina perimetrale<br />

dei Giardini della memoria.<br />

Il progetto ottocentesco del cimitero non indicava la presenza di alberature,<br />

anche se il primo regolamento cimiteriale emanato da Maria Luigia all’epoca<br />

dell’istituzione della nuova struttura, prevedeva la possibilità di piantumazione<br />

di alberi, facendo esplicito riferimento alla necessità di privilegiare essenze<br />

a sviluppo piramidale, come i cipressi.<br />

Oggi nell’Ottagono si osserva la presenza di conifere di varia specie: pini,<br />

abeti rossi e anche qualche cedro posto d evidenziare gli angoli del perimetro.<br />

All’esterno, il muro orientale è coperto da tratti di siepe, con cespugli altenati<br />

di pyrachanta e di un altro arbusto della famiglia del biancospino, mentre<br />

all’interno vi sono siepi di martello che orlano i campi erbosi.<br />

Il verde appare concepito come un ‘arredo’ solamente all’ingresso, dove esistono<br />

alcuni cipressini di recente impianto che creano una corona ai due lati<br />

del viale, e all’incrocio centrale, dove lo slargo ottagonale è fi ancheggiato da<br />

tuie e cipressi talvolta con le chiome un po’ malandate. In origine è possibile<br />

che queste piante fossero alternate con un criterio, ma in seguito quelle<br />

morte non sono state sostituite o sono state cambiate le essenze.<br />

In generale la presenza del verde non è rilevante, né dal punto di vista formale,<br />

né per la qualità delle essenze e degli esemplari, che paiono essere<br />

state messe a dimora senza mai seguire un progetto veramente unitario che<br />

riguardasse l’intera struttura.<br />

Così oggi è diffi cile leggere un ‘disegno’ organico nel verde attualmente esistente,<br />

fatta eccezione per porzioni molto limitate, all’ingresso e all’incrocio<br />

dei due viali principali, fi ancheggiati da pini, tuje e qualche abete. Alle altre<br />

estremità dei viali ci sono alcuni cedri, grandi ma non imponenti, disposti<br />

secondo una simmetria incompleta, che lascia intendere che qualche albero<br />

sia stato tolto.<br />

Nel suo complesso l’arredo vegetale esistente nella parte monumentale del<br />

<strong>Cimitero</strong> della <strong>Villetta</strong> non evidenzia una chiara volontà progettuale, anche<br />

se esistono alcuni elementi di regolarità nelle piantumazioni, che potrebbero<br />

essere riprese reintegrando o completandone le esigue tracce residue.<br />

Un aspetto di degrado che interessa in modo indiretto il verde, riguarda l’abitudine<br />

di alcuni visitatori di nutrire i numerosi gatti che popolano il cimitero,<br />

lasciando loro contenitori di cibo nascosti tra le piante.<br />

Tra le essenze presenti, quelle ritenute più idonee per la progettazione delle<br />

15


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

aree verdi interne al cimitero sono le diverse varietà sempreverdi di tuye e<br />

cipressi e le siepi di bosso, ma a causa della specifi cità del tema, che richiede<br />

comunque un approccio specialistico, non si ritiene opportuno fi ssare<br />

limiti progettuali.<br />

I viali principali, in origine erano inghiaiati, inseguito sono stati asfaltati e dovrebbero<br />

essere ripristinati nel materiale originale, o con altro da concordare<br />

con la soprintendenza; per i percorsi minori è previsto l’uso di altri materiali<br />

come il calcestre, la pietra, e il cemento. A lato dei viali dovrebbero essere<br />

completate le siepi di bosso, che in alcuni punti sono malandate.<br />

16


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Conclusioni<br />

Gli studi preliminari condotti per la redazione del piano hanno evidenziato<br />

come in generale i settori costruiti del cimitero presentino una notevole qualità<br />

architettonica, alla quale non sempre corrisponde una suffi ciente qualità<br />

conservativa, mentre dove è stata lasciata mano “libera” ad interventi puntuali<br />

(manufatti privati nei campi e ristrutturazione degli archi) sono presenti<br />

molte situazioni non consone al luogo, per effetto di una scarsa attenzione<br />

formale nella scelta dei materiali e spesso per una naturale tendenza ad<br />

“apparire” attraverso la realizzazione di manufatti di dimensioni sempre più<br />

grandi, che tendono a soffocare lo spazio.<br />

In sintesi, il PPO si articola quindi in due componenti distinte, entrambe fi nalizzate<br />

ad una riqualifi cazione generale del monumento basata soprattutto<br />

sull’attuazione di interventi costruttivi pianifi cati ma non ancora progettati<br />

nel dettaglio.<br />

<strong>La</strong> prima, di carattere pianifi catorio, consiste in indicazioni e prescrizione di<br />

carattere normativo sugli usi compatibili e le modalità di intervento previste<br />

sulle diverse componenti architettoniche del cimitero e nella promozione di<br />

interventi puntuali di ristrutturazione urbanistica che dovrebbero interessare<br />

i due campi di tumulazione nei quali la costruzione è avvenuta in modo<br />

incongruo rispetto al contesto ambientale (SW - 1 e NE – 3). L’attuazione<br />

completa di tale intento può avvenire quindi solo in tempi lunghi per la necessità<br />

di attendere la decadenza delle concessioni senza annullare contratti<br />

in essere, e poter imporre la loro ricollocazione o riconfi gurazione.<br />

<strong>La</strong> seconda riguarda alcune previsioni progettuali di massima che interessano<br />

la riqualifi cazione del verde e la previsione gli spazi aperti dei campi<br />

di inumazione per la creazione di spazi verdi caratterizzati, che dovrebbero<br />

contribuire a creare spazi gradevoli per la sosta, concepiti come “giardini<br />

della memoria” destinabili solo marginalmente alla sepoltura. Questa componente<br />

più architettonica si completa nella sua attuazione nella realizzazione<br />

di manufatti privati negli spazi individuali a margine delle aree verdi, che<br />

oltre alla sosta possono offrire percorsi alternativi ai visitatori del cimitero.<br />

Invece di cristallizzare la situazione attuale impedendo la realizzazione di<br />

nuovi manufatti, si è quindi preferito individuare meccanismi mirati ad innescare<br />

una tendenza virtuosa al restauro e consolidamento delle architetture<br />

principali e alla manutenzione delle unità di pertinenza privata, per<br />

promuovere il recupero dell’immagine originaria con interventi di restauro<br />

delle parti storiche e la valorizzazione delle altre architetture con interventi di<br />

ristrutturazione consoni al decoro generale. Inoltre si ipotizza che la disponibilità<br />

di spazi per la realizzazione di nuovi manufatti privati, possa innescare<br />

il processo di riconversione dei due quadranti meno qualifi cati, grazie alla<br />

possibilità di permettere lo spostamento del volume esistente e/o il ridimensionamento<br />

futuro di alcune delle edicole ivi costruite, con il mantenimento<br />

dei soli oggetti meno invasivi e di maggiore qualità architettonica. Per i manufatti<br />

previsti ma non ancora realizzati, potrebbe invece essere concordato<br />

preliminarmente il trasferimento della costruzione in posizione idonea, evitando<br />

di perseverare in scelte che si sono rivelate poco fortunate.<br />

L’individuazione di spazi edifi cabili (con indicazioni tipologiche e materiche<br />

17


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Introduzione<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

restrittive) è esuberante rispetto alle necessità di ricollocazione dei manufatti<br />

di cui sopra, quindi prevede la possibilità di realizzare nuovi manufatti<br />

(preferibilmente di pregio formale ed ingombro ridotto) nella zona di maggior<br />

pregio del cimitero, con evidenti vantaggi economici.<br />

Parte del ricavato dalla cessione dei diritti di costruzione potrebbe infatti<br />

essere utilizzato per il fi nanziamento della realizzazione dei “giardini della<br />

memoria”.<br />

Le analisi tematiche condotte sugli archi dell’Ottagono, che costituisce la<br />

parte più signifi cativa dell’intero complesso e pertanto esige un intervento<br />

accurato di consolidamento e restauro, non hanno prodotto solo indicazioni<br />

relative alle modalità di intervento idonee al recupero architettonico, ma<br />

hanno permesso di riconoscere le soluzioni decorative e materiche delle<br />

“parti connettive” del portico del cimitero ottocentesco, che potrebbero essere<br />

restituite alla loro immagine precedente attraverso il ripristino delle decorazioni<br />

degli arconi e dei colori originali delle volte non decorate.<br />

Più diffi cile riconoscere l’originalità dei pavimenti per riproporne un’immagine<br />

unitaria, poichè nella maggior parte dei casi essi sono storicizzati, pur<br />

non essendo originali.<br />

Un aspetto interessante emerso dalla schedatura degli archi di proprietà comunale<br />

riguarda la possibilità di rendere disponibili quelli dedicati a tumulazioni<br />

a tempo ormai decadute, riservando all’uso pubblico quelli concentrati<br />

nel lato sud (12 archi) che è quasi interamente di proprietà comunale, e cedendo<br />

a confraternite o enti morali l’uso di quelli distribuiti lungo gli altri lati.<br />

Anche senza contare quelli di maggior pregio architettonico, che potrebbero<br />

essere conservati dal Comune, ne potrebbero esser alienati almeno una<br />

dozzina, provvedendo preliminarmente alla riduzione e al trasferimento dei<br />

resti che attualmente vi sono tumulati e delle rispettive lapidi.<br />

Questo potrebbe contribuire al fi nanziamento degli interventi di valorizzazione<br />

del portico, sia per l’utilizzo dei diritti nel restauro di altre arcate comunali,<br />

che per gli interventi di riallestimento e restauro effettuati direttamente ad<br />

opera dei nuovi concessionari.<br />

Nel suo complesso, il Piano Particolareggiato si confi gura quindi come un<br />

insieme di norme di previsione per una gestione d’uso futura fi nalizzata salvaguardia<br />

e generale del manufatto architettonico, che trova conclusione in<br />

alcune proposte progettuali di massima che intendono valorizzare l’immagine<br />

del monumento attraverso usi nuovi e alternativi e una gestione produttiva<br />

delle sue strutture.<br />

18


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

L’OTTAGONO (PORTICO)<br />

L’Ottagono è la parte primitiva del cimitero.<br />

L’impianto originale risulta delimitato da un recinto a pianta quadrata<br />

all’esterno e ottagonale all’interno.<br />

L’edifi cio, la cui costruzione fu iniziata nel 1817, era costituito da un porticato<br />

perimetrale di 156 campate coperte a vela. Le campate sono defi nite da<br />

pilastri dorici molto stilizzati con archi a tutto sesto, esse erano destinate<br />

alle confraternite religiose e laiche, alle casate nobiliari della città e in parte<br />

di proprietà comunale per la vendita in perpetuo o a tempo dei singoli avelli.<br />

l campi erbosi all’interno dovevano invece essere destinati alle sepolture<br />

comuni, mentre lungo i viali si dovevano erigere i monumenti a memoria dei<br />

cittadini illustri.<br />

I settori angolari, fi sicamente separati e accessibili solo dall’esterno, erano<br />

destinati agli acattolici (S-W), ai carcerati e alla famiglia del boia (N-W), ai<br />

bambini non battezzati (N-E) e all’ossario (S-E).<br />

<strong>La</strong> realizzazione degli archi da parte dei privati e del comune stesso<br />

procedette con una certa lentezza, e fu completata dopo il 1860.<br />

Le arcate, dotate di una cripta per la tumulazione delle salme, furono costruite<br />

direttamente dai proprietari secondo uno schema architettonico comune,<br />

mentre la decorazione interna, soggetta all’autorizzazione di un’apposita<br />

commissione, era libera; l’unico vincolo regolamentato riguardava il<br />

mantenimento del libero passaggio lungo il porticato. Nonostante una<br />

sostanziale libertà di allestimento, sotto i tinteggi recenti riemergono tracce<br />

che permettono di leggere una precedente decorazione comune del telaio<br />

strutturale del portico, con le ghiere degli archi dipinte a fasce gialle e rosse.<br />

Anche nelle volte riaffi ora un colore comune, rosa/rosso. L’allestimento degli<br />

archi, molti dei quali in origine erano decorati con pitture a tempera, era<br />

libero anche per quanto riguarda le pavimentazioni, che ancora oggi sono<br />

disomogenee nei materiali di rivestimento: mattoni, cemento, marmiglia,<br />

marmi. In origine la maggior parte dei pavimenti doveva essere in mattoni<br />

disposti di piatto con bordature a coltello e cornici in pietra intorno alle botole<br />

quadrate delle cripte.<br />

Osservazioni al rilievo materico - individuazione dei caratteri originari<br />

Lo studio generale condotto sul sistema cimiteriale del Comune di Parma,<br />

congiuntamente all’indagine precedentemente svolta per l’individuazione<br />

delle sue parti storiche e monumentali con particolare riferimento alla<br />

<strong>Villetta</strong>, ha portato ad individuare nell’Ottagono porticato, che costituisce il<br />

nucleo primitivo del polo cimiteriale più importante, il riferimento principale<br />

dell’intero sistema. Esso infatti costituisce ancora un fulcro funzionale e il<br />

modello architettonico delle strutture minori.<br />

<strong>La</strong> parte storico-monumentale della <strong>Villetta</strong>, come precedentemente,<br />

illustrato risulta costituita da un insieme di settori unitari morfologicamente<br />

e tipologicamente ben riconoscibili, che sono riconducibili alle differenti<br />

19


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

progressioni di crescita del cimitero stesso. Tra queste, l’Ottagono emerge<br />

come l’elemento centrale, il “cuore” vitale della ormai complessa struttura<br />

cimiteriale, che resta il passaggio obbligato per le altre parti del cimitero<br />

storico, al quale in seguito si è affi ancato il nuovo complesso di San<br />

Pellegrino, contiguo alla <strong>Villetta</strong> ma da esso formalmente autonomo.<br />

Essendo la parte primitiva, all’interno dell’intero sistema, l’Ottagono costituisce<br />

l’elemento nel quale è maggiore l’evidenza della stratifi cazione storica e il<br />

conseguente accumulo di oggetti della memoria, testimoni polivalenti delle<br />

persone, dei valori di riferimento della società e dell’evoluzione del gusto<br />

delle epoche passate e recenti.<br />

Tutto questo condiziona le forme architettonico-ornamentali e la stessa<br />

caratterizzazione di monumento-museo della memoria civica, che - come<br />

presupposto generale della piano - deve essere tutelata e valorizzata di<br />

pari passo con la conservazione e la riqualifi cazione fi sica delle strutture<br />

costruite, per molti decenni oggetto di una manutenzione poco attenta alla<br />

qualità degli interventi e soprattutto alle relazioni ambientali con il contesto,<br />

sia all’interno che all’esterno del cimitero.<br />

L’approccio all’Ottagono è quindi delicato, proprio a causa della complessità<br />

dell’intreccio tra i valori legati alla documentazione della memoria storica e<br />

la sovrapposizione di interventi sulle architetture, spesso documentati ma<br />

non sempre conguenti alla qualità architettonica del contesto.<br />

Questo rende particolarmente diffi coltosa e, in un certo senso problematica,<br />

la defi nizione e l’inquadramento normativo dei futuri interventi, anche senza<br />

arrivare alla defi nizione di un progetto di restauro che esula dalla fi nalità<br />

stretta del Piano.<br />

L’aspetto più delicato, e in un certo senso ambiguo, risulta correlato al<br />

signifi cato della parola conservazione.<br />

Il cimitero è per la sua stessa fi nalità funzionale, luogo di conservazione della<br />

memoria e questo avviene attraverso la posa in opera di piccoli monumenti<br />

o altri manufatti che per molto tempo hanno avuto anche un loro preciso<br />

valore formale, contribuendo all’accumulo di oggetti ornamentali ed artistici<br />

che caratterizza oggi tutti i cimiteri storici.<br />

In questo senso bisogna sottolineare come l’uso stesso che viene fatto<br />

del cimitero lo vincoli a subire innumerevoli e continui interventi di piccola<br />

trasformazione additiva, ma in un’oggetto ormai saturo questi tendano a<br />

diventare al tempo stesso sottrattivi nei confronti di quegli elementi dei quali<br />

si tende a perdere la memoria.<br />

<strong>La</strong> necessità di garantire il mantenimento funzionale della struttura, insieme<br />

alla conservazione della memoria impone quindi l’individuazione di limiti<br />

alla inevitabile rimozione dell’accumulo storico, cercando un ragionevole<br />

compromesso tra la conservazione formale e quella funzionale.<br />

<strong>La</strong> conservazione funzionale richiede una continua disponibilità di spazi,<br />

per quanto questi possano essere riservati e destinati a particolari settori di<br />

utenza, e quindi è la maggiore responsabile delle trasformazioni fi siche, che<br />

nel cimitero riguardano in massima parte gli elementi di rivestimento, fi nitura<br />

e arredo, ma entro certi limiti anche le strutture.<br />

Le trasformazioni funzionali, che all’interno del cimitero sono subordinate alla<br />

evoluzione delle normative e dei regolamenti di igiene, che sono all’origine<br />

stessa della rinascita moderna del cimitero, sono ancora il principale fattore<br />

capace di produrre modifi che rilevanti nelle strutture.<br />

<strong>La</strong> funzionalità continua a condizionare in modo importante non solo le<br />

strutture,per quanto riguarda le rispondenze normative, ma anche l’immagine:<br />

infatti un aspetto importante che emerge dallo studio dei documenti è il<br />

20


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

successivo cambiamento di titolarità delle singole unità, con conseguenti<br />

cambiamenti nell’allestimento generale dell’arco e della sua decorazione.<br />

Infi ne, un ultimo aspetto importante riguarda la qualità formale intrinseca degli<br />

interventi passati, spesso legati a soluzioni costruttive non particolarmente<br />

ricercate o a materiali di scarso pregio, ma ormai storicizzati, che spesso<br />

hanno sostituito i precedenti assecondando quelle trasformazioni del gusto<br />

così ben documentate dagli elementi di arredo, ornamento e fi nitura, in modo<br />

particolare le lapidi (o monumenti diversi), i rivestimenti, e infi ne i tinteggi e<br />

le decorazioni pittoriche del muro.<br />

<strong>La</strong> funzionalità risulta quindi strettamente connessa alla trasformazione,<br />

anche e soprattutto nella gestione ordinaria del manufatto, che prevede il<br />

successivo inserimento di nuovi elementi di memoria, dei quali la funzione<br />

stessa richiede la conservazione.<br />

Poiché, non si può conservare tutto senza rischiare il collasso del sistema la<br />

pianifi cazione deve defi nire ambiti operativi compromissori.<br />

Gli elementi più signifi cativi da prendere in considerazione per un ulteriore<br />

approfondimento per la funzionalità e la caratterizzazione ambientale<br />

dell’Ottagono paiono quindi:<br />

- la rispondenza normativa e il rifl esso degli adeguamenti sull’immagine<br />

generarale del cimitero, oggi questo appare legato in prevalenza alla<br />

dimensione delle aperture delle cripte e alla disposizione delle bare nelle<br />

stesse, oltre che alla scivolosità (e quindi pericolosità) dei pavimenti;<br />

- i rivestimenti, in particolare pavimenti e tinteggi, ovvero la fi nitura<br />

ornamentale delle singole unità del portico, che come conseguenza del<br />

progetto originario espresso dal primo regolamento, si sono caratterizzate<br />

in modo relativamente autonomo, ancorché inquadrati in un’organizzazione<br />

generale dell’architettura formalmente unitaria (il portico).<br />

- la relazione tra passaggi di titolarità e trasformazioni, quest’ultima<br />

infatti rientra nella logica dell’uso della struttura ed è uno degli elementi di<br />

stratifi cazione storica del cimitero e l’accumulo della memoria, legato alla<br />

saturazione del cimitero.<br />

Su queste basi è possibile trovare un compromesso tra conservazione e<br />

funzionalità e defi nire ambiti e limiti degli interventi compatibili.<br />

Tutti gli studi fi n ora condotti confermano che l’Ottagono si è trasformato poco<br />

nella struttura e molto nell’immagine legata al trattamento delle sue superfi ci.<br />

Non è quindi diffi cile defi nire i limiti all’intervento sulle strutture, e degli stessi<br />

interventi additivi che possono essere vincolati all’integrazione nell’esistente,<br />

ma al contrario non è facile individuare i termini della conservazione di<br />

quanto esistente e della riqualifi cazione generale dell’ambiente attraverso<br />

interventi di valorizzazione dell’architettura.<br />

Per assurdo, si può dire che del cimitero originario resta solo la struttura,<br />

anche se forse l’Ottagono non è mai stato come doveva essere.<br />

I documenti ci raccontano di un cimitero progettato come oggetto fi nito<br />

e realizzato poco per volta, in un arco di tempo piuttosto lungo, di oltre<br />

cinquant’anni, durante i quali si assiste a non poche trasformazioni sociali,<br />

politiche e stilistiche.<br />

Contemporaneamente al completamento della costruzione degli archi<br />

dell’Ottagono, si assiste alla sua principale trasformazione, destinata a<br />

renderlo elemento di snodo funzionale, con la progettazione delle due gallerie<br />

gemelle e l’apertura dei varchi di collegamento nelle campate centrali. Le<br />

21


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

stesse gallerie, costruite ad alcuni decenni di distanza l’una dall’altra, sono<br />

diverse (per le modifi che alla seconda) al progetto primitivo, per non parlare<br />

della progressiva saturazione dei campi di inumazione, che era prevista<br />

dall’indicazione di principio di destinare il terreno ai lati dei viali principali alla<br />

costruzione di monumenti individuali per i cittadini illustri e benemeriti, poi<br />

degenerata nella pratica di costruzione di tombe sempre più grosse sino a<br />

diventare edicole nei primi decenni del 900.<br />

<strong>La</strong> rispondenza normativa<br />

Le trasformazioni alle strutture legate alla prima crescita del cimitero, sono<br />

accompagnate da numerosi interventi di manutenzione straordinaria ai<br />

tetti che non sembrano aver lasciato segni importanti, che si aggiungono<br />

all’adeguamento funzionale dei passaggi di accesso alle cripte, con il<br />

frequente raddoppio della superfi cie dell’apertura, talvolta associato al<br />

rifacimento della volta con un solettone di cemento armato per aumentare<br />

la capacità delle cripte.<br />

Inevitabilmente l’allargamento delle botole ha comportato il rifacimento dei<br />

pavimenti e la sostituzione delle lastre di chiusura.<br />

Oggi la dimensione di queste aperture costituisce il principale intralcio<br />

alla funzionalità, e quindi rappresenta un nodo importante da risolvere.<br />

L’immissione di bare attraverso aperture più piccole della proiezione<br />

orizzontale della bara stessa, infatti implica problemi operativi nella gestione<br />

ordinaria, che non sono solo legati al rispetto delle norme di sicurezza del<br />

lavoro, ma anche alla praticità e alla riduzione della manodopera richiesta<br />

per la tumulazione di bare di dimensioni maggiori. Il vano minimo per<br />

l’introduzione in orizzontale dovrebbe misurare almeno 210 per 70.<br />

Nella maggior parte delle cripte la botola, che originariamente sembra essere<br />

stata di circa 80 x 80 (misure della pietra, alle quali deve essere sottratto<br />

l’appoggio di circa 5 cm. per parte) misura 90 x 180. Un paio arrivano a 100<br />

cm di larghezza o a 200 di lunghezza.<br />

Oggi quindi nessuna apertura ha queste caratteristiche per permettere<br />

l’immissione delle bare di piatto, come sarebbe richiesto in attuazione della<br />

legge 626, ma per quelle cripte che hanno conservato l’apertura piccola,<br />

l’introduzione di bare standard appare quasi impossibile.<br />

<strong>La</strong> richiesta di una deroga con l’adozione di procedure adeguate, come<br />

suggerirebbe il desiderio di conservazione, non sembra una soluzione<br />

soddisfacente per la funzionalità, che richiede al contrario di agevolare la<br />

pratica d’uso.<br />

Si ritiene quindi opportuno cercare l’allungamento delle aperture nella<br />

maggioranza dei casi, limitando la deroga procedurale a quelle cripte che<br />

hanno pietre tombali particolarmente pregevoli. In alcuni casi l’adeguamento<br />

potrebbe comunque essere concesso integrando la pietra con elementi<br />

aggiuntivi.<br />

Nei pochi casi in cui di decidesse di vincolare il mantenimento dell’apertura<br />

primitiva, la cripta potrebbe essere usata solo come ossario o/o cinerario.<br />

Il problema di adeguamento delle aperture risulta quindi strettamente<br />

connesso al mantenimento/rifacimento dei pavimenti.<br />

Le botole che sembrano essere rimaste inalterate sono quelle delle arcate<br />

27 (foto 1), 75 (Barborini, foto 3), 85 (Meli Lupi) 111 (Costa, foto 2), 113<br />

(Rossi, foto 4), 24 (Cantelli, foto 5). <strong>La</strong> prima, la terza e la quarta sono<br />

22


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

uguali, in pietra grigia con cornici uguali, a spigoli smussati e giunti sulle<br />

diagonali e sembrano offrire l’esempio di riferimento del progetto originario,<br />

altre non hanno cornice, o presentano una tipologia analoga al modello di<br />

riferimento realizzata con materiali più ricchi. Una sola (arco 66, famiglia<br />

Gramignola) presenta dimensioni ancora minori, ma potrebbe essere stata<br />

ridotta in seguito, con il rifacimento dei pavimenti.<br />

L’allargamento delle aperture sembra essere iniziato molto presto e non<br />

foto 1-2-3-4<br />

Botole di accesso alle cripte sotterranee negli archi 27, 111, 75, 113; la prima e l’ultima sono inserite in pavimenti ammattonati in<br />

modo similare.<br />

è escluso che gli ultimi archi siano stati realizzati fi n dall’origine con uno<br />

standard diverso, come documenta la pietra doppia in biancone della famiglia<br />

Carraglia, arco 127, datata 1859, con cornici in marmo rosa (foto 7).<br />

Pochi sono gli altri casi di lastre tombali di fattura più ricercata, scolpite<br />

(famiglia Crescini, arco 71, foto 6) o ornate da elementi metallici (famiglia<br />

Croci, foto 8 e Pia Unione Uffi cianti). Queste ultime risultano stilisticamente<br />

legate all’allestimento ornamentale dominante dell’arcata e in alcuni casi sono<br />

ben integrate nel disegno di pavimenti di marmo realizzati probabilmente nei<br />

primi decenni del secolo scorso, e pertanto potrebbero essere conservate.<br />

L’arco 128, dal quale si accede al chiostro Padre Lino, ha una botola doppia<br />

in cemento con cornice policroma in rilievo a listelli di marmo rosa e rosso<br />

(foto 9).<br />

<strong>La</strong> botola di chiusura è un elemento integrante del pavimento. In alcuni<br />

casi la chiusura risulta risolta come elemento emergente (in effetti si tratta<br />

del segno della sepoltura, la porta della casa eterna materializzata dalla<br />

cripta) ma in altri casi la chiusura tende ad essere neutra, dissimulandosi<br />

per quanto possibile nel pavimento. Moltissime sono le botole in cemento<br />

lisciato, e queste misurano quasi sempre 90 x 180.<br />

23


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

foto 5-6<br />

Pavimento in mattonelle di cotto e botola di accesso alla cripta dell’arco 24 e particolare della botola incisa<br />

in marmo rosa dell’arco 71.<br />

I pavimenti<br />

L’allargamento delle aperture comporta un intervento sulle pavimentazioni,<br />

che sono un altro degli elementi importanti per la connotazione generale<br />

dell’Ottagono.<br />

I pavimenti attuali non sono omogenei né per materiale né per epoca di<br />

realizzazione, e in genere non presentano pregio particolare. Il materiale<br />

dominante è il cemento, accompagnato dal cotto e dal marmo. Nessuno ha<br />

pavimenti veramente belli. Non sempre ci sono bordature in corrispondenza<br />

degli archi di delimitazione delle campate, ma in genere è evidente il confi ne<br />

di pertinenza a metà pilastro. Il materiale della bordatura, anche quando è<br />

diverso, risulta sempre condizionato da quello del pavimento, con alcune<br />

associazioni obbligate, come il cemento lisciato bianco o grigio chiaro in<br />

associazione alle mattonelle cementizie a dama bianco/nera.<br />

Circa due terzi risultano coperti con piastrelle di cemento stampato a quadri<br />

rigati, in genere posati in diagonale con bordature diritte, più raramente<br />

posati diritti e senza bordature. Questi pavimenti, decisamente brutti,<br />

caratterizzano con particolare regolarità il lato della galleria Sud-Est, nel<br />

quale durante gli anni venti sono state aperte cappelle e corridoi di avelli.<br />

È possibile che il pavimento sia stato rifatto in quell’occasione, il materiale<br />

sembra compatibile con il periodo.<br />

Pochissimi sono infatti i pavimenti e le botole ascrivibili alla facies originale<br />

dell’Ottagono.<br />

I documenti testimoniano la pavimentazione in ammattonato dei viali interni,<br />

ma non prestano particolare attenzione alle pavimentazioni degli archi che,<br />

per il regolamento emanato da Maria Luigia alla fondazione del cimitero<br />

erano di libera fi nitura, come l’ornamento dei singoli archi.<br />

L’unico vincolo riguardava la necessità di matenere libero il transito e quindi<br />

il divieto di chiudere l’arco con cancelli o catene. Solo in un caso la presenza<br />

di quattro basi di marmo lascia intendere , fermata, di chiudere l’arco al<br />

passaggio degli estranei.<br />

Il fatto che nella seconda metà dell’ottocento siano stati ammattonati i<br />

viali non signifi ca che così fosse anche il pavimento di tutti gli archi, né e<br />

24


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

necessario credere che tutti avessero pavimenti simili. In pochissimi archi il<br />

pavimento attuale sembra essere ancora quello primitivo, ma nella stragrande<br />

maggioranza esso è stato e rifatto, spesso insieme all’allargamento del<br />

varco della cripta. talvolta il rifacimento contemporaneo di archi contigui è<br />

riconducibile ad altri interventi, come l’apertura dei varchi delle gallerie, o ad<br />

una medesima proprietà.<br />

Cinque sono gli archi che conservano pavimenti in laterizio dolce; tre sono<br />

pavimentati in mattoni, due in pianelle quadrate ed in entrambe le soluzioni<br />

la campata risulta defi nita da bordature in mattoni a coltello di larghezza<br />

corrispondente alla metà pilastro, ovvero un mattone.<br />

I due archi con le pianelle (il 5 e il 24, appartenenti rispettivamente alle<br />

famiglie Pavarani e Cantelli) si trovano nel lato dell’ingresso, che fu il primo<br />

ad essere costruito. I tre ammattonati, coi mattoni disposti di piatto testaavanti,<br />

sono invece nei due lati obliqui meridionali e sul fondo a sinistra<br />

dell’oratorio. Due di questi, 27 e 113 (foto 11) hanno ancora la botola piccola<br />

(circa 80 cm di lato) in pietra grigia con cornici uguali ad angoli smussati. Lo<br />

stesso tipo di cornice si ritrova in alcune altre tra le poche botole che non<br />

sono state allargate e in altre di grande dimensione.<br />

Nell’arco 133 la botola, che è doppia, ha una bordatura in mattoni di piatto,<br />

che da una parte sono stati tagliati, forse per un successivo allargamento<br />

della botola.<br />

Un unico arco ha il pavimento a seminata palladiana verde con bordature<br />

gialle (107, famiglia Gambara, originariamente appartenuto ai Sanvitale,<br />

foto 12); un altro ha un pavimento in cemento colorato con una dama di<br />

piastrelle bianco/nero bordate altenate in positivo/negativo intorno ad una<br />

botola bordata di marmo (52, famiglia Zileri , foto 13).<br />

Più numerosi sono gli archi con vecchi pavimenti in piastrelle di cemento<br />

colorato bianco e nero a dama; in genere questi risultano accorpati a<br />

gruppetti per i quali sono documentati lavori o proprietà comuni alla fi ne<br />

dell’800 (121-123-125, allestiti nel 1890 dalla Congregazione della beata<br />

Vergine del Fiore) (142 -144 -146, che furono ristrutturati nel 1875 insieme<br />

ad altri del Sodalizio della santissima Annunziata), o all’inizio del 900 (78 –<br />

80 – 82, dove è stata aperta la galleria nord, completata nel 1905, foto 10).<br />

foto 7-8-9<br />

Botole di accesso alle cripte sotterranee negli archi 127, 94, 128; sono le più signifi cative tra quelle arricchite da motivi ornamentali<br />

dell’intero Ottagono.<br />

25


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Questi ultimi conservano una bordatura di mattoni a coltello.<br />

Anche le arcate, 20 (famiglia Le Brun), 6 e 8 hanno vecchi pavimenti<br />

in cemento colorato a dama, con bordatura in cemento lisciato chiaro,<br />

riconducibili ai primi anni del ‘900, gli ultimi due, di proprietà comunale,<br />

sembrano essere stati fatti insieme.<br />

Cinque archi (104, famiglia Ortalli; 102, famiglia Bulloni-Serra; 94, famiglia<br />

Croci; 90, famiglia Nazzani; 36, famiglia Rossi di San Polo) hanno pavimenti,<br />

in marmo di Carrara bianco e grigio, a dama, tozzetti o con un disegno<br />

grande a fasce e cornici, forse risalenti agli anni ‘20-’30 .Tutti questi pavimenti<br />

risultano ben integrati nell’allestimento ornamentale dell’arco e pertanto si<br />

ritiene giusta la loro conservazione.<br />

In alcuni casi il rifacimento dei pavimenti è riferibile all’accorpamento di archi<br />

foto 10-11<br />

Pavimento in cemento colorato a dama (arco 78/80) con bordatura di mattoni a coltello; pavimento in mattoni (arco 113) con<br />

bordatura di mattoni a coltello.<br />

alla disponibilità da parte di confraternite religiose o laiche, come quelli della<br />

curia (a sinistra dell’oratorio), della Pia Unione Uffi cianti (lato nord-ovest). I<br />

pavimenti di rifacimento più recente sono in cotto ferrigno tipo Impruneta,<br />

più o meno rustico, con bordature a listello, come si osserva nei due archi<br />

dell’Università e in molti della curia o di congregazioni religiose.<br />

Cemento a scacchi ‘cioccolata’ nella galleria Sud-Est, successivi agli<br />

interventi degli anni ‘20/’30.<br />

L’arco di ingresso è pavimentato in lastre di granito.<br />

Come previsione generale, si ritiene che siano pochi i pavimenti da<br />

assoggettare a vincolo di mantenimento, mentre la maggior parte potrebbero<br />

essere rifatti secondo prescrizioni comuni, ma non vincolate, in modo da<br />

mantenere quella discrezionalità che era stata prevista dal progetto originario.<br />

Si potrebbe quindi defi nire una rosa di materiali e di tipologie di posa,<br />

imponendo la realizzazione di bordature anche negli archi che attualmente<br />

ne sono sprovvisti, che in genere sono quelli con le pavimentazioni più<br />

incongrue: beola, porfi do, cemento stampato a quadri o righe.<br />

Si ritiene che l’intervento sui pavimenti potrebbe dare un contributo<br />

importante alla riqualifi cazione dell’immagine generale del cimitero, limitando<br />

il rifacimento a quelli privi di pregio, che sono la maggioranza. Importante<br />

sarebbe il ripristino delle bordature, per le quali dovrebbero essere privilegiati<br />

il mattone a coltello e il cemento lisciato.<br />

26


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

foto 12-13<br />

Pavimento a palladiana (arco 107) e mattonelle in cemento colorato (arco 52)<br />

Il colore, l’arredo e gli ornamenti pittorici<br />

Come i pavimenti sono strettamente correlati agli interventi di adeguamento<br />

delle aperture, fondamentali per il mantenimento della funzione, anche la<br />

presenza di elementi di arredo, decorazioni pittoriche e lapidi risulta connessa<br />

e condizionata dalla consuetudine legata all’uso, di ricordare i defunti<br />

attraverso elementi costruiti. Questo porta alla progressiva copertura del<br />

muro di fondo, secondo modalità e logiche che in genere sono condizionate<br />

dalla concezione generale dell’arco.<br />

In genere quelli di uso collettivo di proprietà comunale o di uso riservato<br />

associazioni diverse, sono caratterizzati dalla presenza di singole lapidi più<br />

o meno allineate, ma molto diverse tra loro, mentre quelli appartenenti a<br />

congregazioni religiose o confraternite sono spesso uniformi o integrate in<br />

un unico rivestimento marmoreo della parete di fondo.<br />

Più diversifi cata la soluzione degli archi di uso privato.<br />

Talvolta questi presentano un monumento funebre più o meno complesso<br />

(dalla semplice lapide iscritta al sarcofago) al centro della parete di fondo,<br />

dedicati ad un particolare membro della famiglia proprietaria, attorno al<br />

quale sono stati aggiunti oggetti successivi. Il monumento principale,<br />

quando c’è, è quasi sempre di gusto neoclassico, in marmo e in alcuni casi<br />

si integra con una decorazione pittorica a tempera, quasi sempre a carattere<br />

architettonico.<br />

foto 14-15<br />

Tracce di colore rosso nella volta a vela dell’arco 17, decorazione dell’arcone e del pilastro tra<br />

la campata d’angolo e l’arco 27.<br />

27


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Le decorazioni pittoriche, quando sono documentate, risultano eseguite<br />

nella seconda metà dell’800, tra il 1861 e il 1880. Nello stesso periodo<br />

vengono realizzate anche decorazioni di altro tipo, come monumenti di<br />

gusto neoclassico e rivestimenti marmorei della parete di fondo, sovrastata<br />

da una lunetta dipinta.<br />

In alcuni casi al centro dell’arco esterno sono stati eretti sarcofagi con sculture,<br />

di fattura pregevole (arco 77, 81, 152, 102, 44) o cippi commemorativi (87,<br />

Paolo Toschi).<br />

Il confronto tra il registro delle arcate, sul quale è indicata la prima proprietà<br />

con altri documenti di archivio evidenzia un frequente cambio di possesso,<br />

per la cessione di archi comunali o il passaggio (forse indiretto o per<br />

successione) tra privati. Un esempio è l’arco 69, originariamente attribuito<br />

al comune “per uomini a tempo” (1852), poi ceduto alla famiglia Sanvitale<br />

(1868) e infi ne alla famiglia Gambara nel 1878, dopo che i Sanvitale avevano<br />

acquistato una cappella nella Galleria sud (1977).<br />

Ovviamente il passaggio di proprietà comportava la sostituzione degli<br />

elementi di riconoscimento gentilizio, e quindi l’arredo dell’arco e/o la sua<br />

decorazione pittorica, non necessariamente estendendo l’intervento al<br />

rifacimento del pavimento, normalmente più anonimo.<br />

Numerose sono le tracce di decorazioni diverse al di sotto di rivestimenti o<br />

lapidi (foto 14) o nelle pareti, come nell’arco 92, di proprietà comunale oggi<br />

come in origine, che aveva un portale dipinto, del quale resta solo la parte<br />

superiore.<br />

Spesso la presenza di ornamenti dipinti, ottocenteschi o libery, interessa<br />

anche la volta e in alcuni casi (arco 27) riprende un elemento ornamentale<br />

ricorrente negli archi trasversali e nei pilastri di tutto il cimitero: fasce<br />

alternate gialle e rosse con venature più scure, che sembrano essere state<br />

una sorta di canovaccio comune che caratterizzava gli elementi di sostegno<br />

e separazione delle campate (foto 16-17). È probabile che questa soluzione<br />

pittorica risalga ad un periodo successivo alla costruzione degli ultimi archi<br />

foto 16-17<br />

sfondato architettonico dipinto che riprende il motivo a fasce nell’arco 154, lunette e arcone decorato negli archi 146 e 144.<br />

(1873).<br />

In alcuni casi sotto differenti strati di colore, si intravedono rosoni dipinti o<br />

cornici e fi nti costoloni (foto 22).<br />

Anche gli archi di proprietà comunale avevano una loro decorazione, tanto<br />

che nel 1862 viene ordinato di tinteggiare 8 archi, ornati con lo stemma<br />

comunale (archi 15, 19, 21, 23, 25, 45, 77, 81). Nello stesso intervento di<br />

28


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

manutanzione è stata tinteggiata la volta d’ingresso con cornicioni e ‘ornati<br />

nel mezzo’. Nello stesso documento sono riportate indicazioni riguardo alla<br />

fi nitura dei cornicioni della struttura del porticato che risultano tinteggiate di<br />

color macigno.<br />

Una perizia del 1861, per la costruzione di tre nuovi archi (archi 45, 47, 49),<br />

riporta che l’esterno dell’arco era dipinto a semplici bugne, la presenza di una<br />

decorazione a bugnato potrebbe trovare conferma con analisi startigrafi che<br />

del rivestimento.<br />

Il ripristino dell’apparato pittorico e del colore originario delle volte, nelle<br />

quali emerge un substrato rosa/rosso (foto 14) potrebbe contribuire a<br />

conferire una maggior unitarietà all’insieme, ma comporterebbe un cambio<br />

di immagine molto forte, perché i colori dominanti erano piuttosto carichi.<br />

Più diffi cile individuare il colore originale del muro esterno, che in qualche<br />

punto denuncia tracce rosso/rosa e dell’esterno del portico, verso i campi<br />

di inumazione (forse arancio/rosa), più volte tinteggiati, per i quali sono<br />

necessari saggi stratigrafi ci.<br />

Una decorazione unitaria, della quale restano numerose tracce sembra<br />

quindi aver interessato l’intelaiatura strutturale degli archi, mentre per<br />

individuare il colore originario delle superfi ci esterne (soprattutto all’interno<br />

del cimitero) sono necessari saggi stratigrafi ci sulle pareti. Solo sul lato dove<br />

si trovano gli archi della Pia Legione Offi cianti, realizzati nel 1867, non ci<br />

sono tracce di decorazioni.<br />

<strong>La</strong> ricerca e il ripristino delle colorazioni e delle decorazioni delle “parti<br />

comuni” (esterni e partiture strutturali) potrebbe essere importante per<br />

ridare unitarietà all’insieme, svincolando dall’intervento le pareti di fondo<br />

delle arcate, per le quali non è mai esistita una fi nitura obbligata, ma che è<br />

possibile che in assenza di decorazioni avessero un colore comune.<br />

Le relazioni tra proprietà e trasformazioni, l’accumulo della memoria<br />

I documenti, come accennato, documentano frequenti cambi di titolarità<br />

degli archi, ma non sono pochi quelli che sono sempre rimasti nelle stesse<br />

mani.<br />

In particolare dall’esame degli spostamenti delle proprietà si osserva come<br />

la presenza degli archi in uso ai religiosi, in origine a destra dell’ingresso, si<br />

sia spostata ai due lati dell’oratorio, mentre la Pia Unione Uffi cianti detiene<br />

quasi l’intero lato nord-ovest. I suoi archi sono ben riconoscibili per la fi nitura<br />

comune di pavimenti, botole, pareti e lunette dipinte e sono tra gli ultimi ad<br />

essere stati costruiti (foto 20).<br />

Poiché il passaggio di possesso comporta l’inserimento di elementi di<br />

riconoscibilità, e quindi in generale un riallestimento dell’arco, questo<br />

costituisce un elemento delicato da affrontare in sede di pianifi cazione, per<br />

evitare o comunque controllare la dispersione della memoria.<br />

Bisogna anche tenere conto del titolo di permanenza delle salme e del loro<br />

eventuale ruolo storico. Molti sono negli archi i defunti dei quali le lapidi<br />

ricordano i meriti civici, scientifi ci, artistici o politici, ma anche i caduti per<br />

l’indipendenza della Nazione, i morti nei moti del 1848 (arco 56 richiesto<br />

dal Presidente della società dei Reduci delle Patrie Battaglie nel1881, di<br />

proprietà comunale) e l’arco 56 della Federazione del Nastro Azzurro<br />

(decorati al valor militare). Diventa quindi importante individuare un elenco<br />

di salme e lapidi inamovibili per il loro valore storico, distinguendole da<br />

quelle per le quali il ricordo si perde nella comune pietas, ma che potrebbero<br />

essere ridotti o traslati per lasciare spazio a nuove salme.<br />

29


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Quest’ultimo fatto sembra essere di grande importanza per limitare il<br />

rischio, evidenziato in altri cimiteri, di una progressiva perdita fruizione ed<br />

eccessiva musealizzazione del cuore monumentale del cimitero, a causa<br />

dell’allentamento delle relazioni tra i defunti e la popolazione, che ha bisogno<br />

del mantenimento della funzione attiva (nuove tumulazioni anche nella parte<br />

pantheonizzata del cimitero).<br />

<strong>La</strong> presenza di 70 archi privati e 40 ad uso della chiesa (congregazioni,<br />

confraternite, curia) dovrebbe limitare il rischio, ma il Comune potrebbe<br />

contribuire, concedendo un uso riservato delle sue cripte, ai cittadini<br />

benemeriti o a consorterie di vario genere.<br />

Questo potrebbe comportare la necessità di riposizionare le lapidi o altri<br />

elementi, all’interno dei pilastri o in un nuovo lapidario.<br />

Degrado dei materiali e delle strutture<br />

Le cause generali di degrado, rilevate nella parte monumentale del cimitero<br />

della villetta, possono distinguersi in intrinseche ed estrinseche. Le prime<br />

dovute al sito, a difetti di progettazione, ai problemi di cantiere, le seconde<br />

legate ai fattori esterni naturali come, per esempio, l’umidità e gli agenti<br />

atmosferici.<br />

I meccanismi di degrado intrinsechi individuati sono:<br />

- la scelta del luogo, particolarmente ricco d’acqua,la falda acquifera è<br />

alta, e al momento dell’edifi cazione attorno era presente un sistema di<br />

canalizzazioni che portava acqua ad un antico mulino.<br />

- la progettazione incompleta (non comprendeva fi n dall’inizio gli ampliamenti<br />

realizzati),<br />

- la realizzazione in tempi diversi, a causa di problemi gestionali si sono<br />

realizzati inizialmente il recinto,l’ingresso e pochi archi, inoltre la costruzione<br />

degli altri archi è avvenuta senza soluzione di continuità<br />

I meccanismi di degrado estrinsechi legati all’umidità si possono riassumere<br />

in due punti:<br />

- risalita capillare<br />

- infi ltrazioni (per mancato convogliamento delle acque piovane)<br />

a questi fenomeni si accompagnano, alcuni secondari come la crescita di<br />

micro organismi vegetali.<br />

Il fenomeno della capillarità è il principale responsabile della risalita dal<br />

sottosuolo dell’acqua proveniente dalla falda freatica. (<strong>La</strong> capillarità consiste<br />

nella capacità delle pareti interne delle microcavità del materiale di esercitare<br />

attrazione nei confronti delle molecole d’acqua, consentendone il movimento<br />

all’interno del muro. Questo fenomeno è possibile in tutte le direzioni, nel<br />

caso di risalita, è in grado di opporsi, alla stessa forza di gravità)<br />

L’umidità di risalita si distribuisce lungo l’intero spessore e la sua altezza<br />

tende sensibilmente a diminuire in prossimità delle superfi ci esterne,<br />

soprattutto in corrispondenza delle zone maggiormente ventilate.<br />

<strong>La</strong> risalita d’acqua dal sottosuolo implica il trasporto all’interno del muro di<br />

sali la cui natura igroscopica incrementa il fenomeno.<br />

Gli effetti delle infi ltrazioni sono analoghi quelli della risalita per capillarità:<br />

- presenza di macchie,<br />

- crescita di microrganismi<br />

- danneggiamenti provocati da gelività e cristallizzazione.<br />

A questi fattori di degrado evidente presenti nella muratura dell’ottagono se<br />

30


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

ne aggiungono altri non calcolati, come gli eventi metereologici eccezionali<br />

(importanti nevicate), fattori geologici (i numerosi terremoti subiti),fenomeni<br />

di inquinamento naturali (gas naturali) e artifi ciali (trasporti a motore,riscald<br />

amento,attività industriale), infi ne il fenomeno delle vibrazioni al passaggio<br />

dei mezzi lungo la strada che si avvertono sulle strutture fi no a 50 m di<br />

distanza.<br />

Inoltre ai fattori di degrado chimico (carbonatazione, solfatazione,ossidazion<br />

e, argillifi cazione) che modifi cano la composizione profonda del materiale, si<br />

aggiungono quelli di tipo fi sico (sollecitazioni da carico,dilatazione termica,<br />

gelività,cristallizzazione,erosione alveolare).<br />

Tutto questo si manifesta con il distacco degli intonaci e il degrado delle<br />

murature, soprattutto nei mesi invernali in condizioni di gelo e disgelo.<br />

Oltre al degrado dell’apparato murario esiste anche un fenomeno di degrado<br />

dei rivestimenti marmorei(lapidi)<br />

Il rilievo dello stato conservativo del Portico, ha messo in evidenza i principali<br />

problemi statici del colonnato ottagonale e di alcuni edifi ci ad esso collegati,<br />

che costituiscono la parte monumentale del complesso architettonico. In<br />

particolare sono stati osservati l’ottagono e le gallerie nord e sud est. Si è<br />

quindi cercato quello di raccogliere dati e informazioni che permettessero<br />

di produrre ipotesi credibili, atte a giustifi care l’attuale stato fessurativo,<br />

attraverso il confronto tra quanto riportato dai documenti che interessano la<br />

costruzione e quanto evidenziato dai soppralluoghi.<br />

Le lesioni e le deformazioni rilevate riguardano sia l’apparato murario<br />

che quello del rivestimento marmoreo di alcune arcate, oltre alla<br />

presenza generalmente diffusa di lapidi, molte delle quali evidenziano<br />

preoccupantidistacchi dal muro. Infatti, oltre a considerazioni inerenti alla<br />

difesa del patrimonio architettonico, sono da tenere presenti anche alcuni<br />

aspetti della sicurezza di chi ci lavora e di chi frequenta i luoghi.<br />

Alla luce dei documenti trovati negli archivi, si può confermare che:<br />

- la costruzione del portico sia avvenuta successivamente a quella del<br />

recinto perimetrale;<br />

- l’edifi cazione dei portici non è avvenuta durante il medesimo cantiere ma<br />

lungo un arco di tempo di circa cinquant’anni;<br />

- le indicazioni per realizzare ogni singolo arco fossero uguali per tutti<br />

(ASC/1860/B5/disposizioni per la costruzione degli archi)<br />

Le date signifi cative della costruzione del portico possono essere così<br />

riassunte:<br />

foto 18-19<br />

decorazioni pittoriche liberty nella volta dell’arco 104, famiglia Ortalli-<strong>La</strong>urent, sotto le quali si<br />

riconosce una coloritura diversa; nel 1868 l’arco apparteneva aduna congregazione di dame<br />

eretta presso la chiesa di San Sepolcro .<br />

31


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

- 1819-1823 Costruzione dell’ottagono murario di recinzione;<br />

- 1876 Rimangono da terminare 6 archi ASC/1895/B1111/CULTO;<br />

- 1898-1905 Costruzione galleria nord ASC/1817/B543/disposizione sovrana<br />

sullo stabilimento di un cimitero per la città di Parma(lettera di Cocconcelli);<br />

Il dissesto che interessa l’edifi cio dell’ottagono, proprio per la natura<br />

meccanica dei fenomeni, implica una connessione tra l’alterazione del<br />

sistema costruttivo e quella della consistenza architettonica ovvero tra i<br />

cinematismi e i fenomeni di degrado sopracitati.<br />

L’analisi diretta delle strutture è avvenuta tramite l’individuazione del quadro<br />

fessurativo. Questo passaggio risulta essere indispensabile e funzionale ad<br />

un eventuale progetto di restauro.<br />

I dissesti più evidenti sono quelli dei muri in elevazione e delle volte.<br />

Dal punto di vista statico le volte si possono considerare composte da una<br />

serie di archi collocati in maniera diversa a seconda della loro conformazione,<br />

quindi i meccanismi di rottura hanno forti analogie con quelle degli archi.<br />

<strong>La</strong> struttura ad arco ideale consente la trasmissione dei carichi tramite a<br />

cosiddetta “funicolare dei carichi” che passa per il nocciolo d’inerzia della<br />

sezione resistente, tale da produrre solo sforzi di compressione all’interno<br />

dei singoli conci. All’imposta, il pilastro riceve una spinta che si compone<br />

di una parte verticale e una orizzontale (su queste componenti di spinta<br />

si basa il principio di rottura dell’arco detto di “cernierizzazione”) questo<br />

comportamento fa si che possa avvenire il ribaltamento del piedritto per<br />

incapacità di sopportare la spinta dell’arco.<br />

In ripetuti sopralluoghi sono stati eseguiti rilievi diretti e strumentali per il<br />

dimensionamento geometrico dei fuoripiombo e degli abbassamenti, rilievi<br />

a campione di tre cripte per ricostruire il dimensionamento generale delle<br />

strutture murarie interrate, integrati da rilievi fotografi ci del portico e del<br />

sottotetto. Nel loro complesso i rilievi hanno permesso di restituire sulla<br />

planimetria dell’Ottagono lo stato complessivo del quadro fessurativo del<br />

portico e delle due gallerie più recenti, sul quale si possono formulare<br />

alcune prime ipotesi di movimento la cui verifi ca richiede studi e analisi più<br />

approfondite.<br />

Lo stato attuale delle murature, in particolare delle superfi ci voltate presenta<br />

in modo diffuso delle lesioni che coinvolgono sia gli archi dell’ottagono si la<br />

galleria sud-est e quella nord.<br />

In molti casi i normali interventi di stuccatura con malte cementizie non sono<br />

suffi cienti a sanare i problemi che si ripropongono dopo poco tempo. L’unita<br />

è costituita si adalla volta superiore sia dalla cripta ove sono contenute le<br />

bare. Il solaio della delle cripte è costituito da una volta a botte. Si sono<br />

rilevati numerosi avvallamenti concavi nel pavimento legati ad un dissesto<br />

della volta della cripta, questo problema insieme a quelli citati determina una<br />

scarsa sicurezza per i frequentatori del cimitero.<br />

32


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Le conclusioni di questa prima indagine:<br />

1- i lati dell’ottagono hanno un movimento che determina fessurazioni<br />

importanti in corrispondenza degli angoli.<br />

2- stiamo assistendo probabilmente ad un fenomeno di apertura degli archi<br />

a causa di una rotazione opposta e non sempre contemporanea del muro<br />

di cinta e del colonnato lungo un asse del piano d’appoggio.<br />

<strong>La</strong> restituzione evidenzia:<br />

- i lati dell’ottagono hanno un movimento che determina fessurazioni<br />

importanti in corrispondenza degli angoli;<br />

foto 20-21-22<br />

lunetta e volta dipinta negli archi della Pia Unione Uffi cianti, rivestimento marmoreo dell’arco<br />

90, tracce del costolone dipinto su volta e del rivestimento marmoreo della lunetta dell’arco<br />

130 (famiglia Mauri) .<br />

33


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

- fenomeno di apertura degli archi a causa di una rotazione opposta e non<br />

sempre contemporanea del muro di cinta e del colonnato lungo un asse del<br />

piano d’appoggio;<br />

- presenza di catene al di sopra di alcuni archi che non aiuta il comportamento<br />

degli stessi;<br />

- presenza di acqua nelle murature causa scatenante dei fenomeni di<br />

degrado matrici;<br />

- presenza di infi ltrazioni dal tetto;<br />

- presenza di importanti fessurazioni nella galleria sud est e nord;<br />

- presenza di dissesti di alcune volte delle cripte<br />

In mancanza di indagini geologiche e di un monitoraggio delle strutture,<br />

non si possono fornire risposte esaustive dei cinematismi della struttura.<br />

L’indagine qualitativa permette però la formulazione di alcune ipotesi sulle<br />

cause che hanno determinato e che determinano il quadro fessurativo:<br />

- la discontinuità del cantiere ha sicuramente impedito di creare degli<br />

ammorsamenti suffi cienti a mantenere le strutture solidali;<br />

- la tipologia dei lavori per la formazione di ogni arco ha interessato sempre<br />

le fondazioni del muro di cinta;<br />

- il lungo sviluppo del portico senza giunti ( di dilatazione) non permette un<br />

comportamento indipendente delle varie parti del colonnato;<br />

- la presenza in passato di un sistema di canalizzazioni non rassicura sulla<br />

quota della falda acquifera il cui livello varia con le stagioni determinando<br />

aumenti e diminuzioni di volume del terreno.<br />

34


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

INGRESSO<br />

Descrizione generale e architettura<br />

L’ingresso dell’ottagono è costituito da un portale rialzato di ispirazione egizia<br />

in laterizio sagramato, che immette in un atrio di tre arcate con volte a<br />

vela, realizzato tra il 1817 e il 1821, quando fu costruito il portone, sotto la<br />

direzione dell’Ing. Domenico Ferrari, su progetto di Giuseppe Cocconcelli.<br />

L’ingresso fu ristrutturato nel 1905 dall’Arch. Villa, con l’aggiunta dei due<br />

avancorpi laterali a torretta, che dovevano contenere la guardiola del custode<br />

e i servizi igienici.<br />

Nel 1980 vennero eseguiti ulteriori lavori di restauro.<br />

Il portale rialzato è di ispirazione egizia, in laterizio. Gli avancorpi costruiti in<br />

epoca più tarda presentano ornati in calcestruzzo di ispirazione liberty.<br />

foto 23 - l’ingresso nel progetto del 1905<br />

Documentazione archivistica di progetto<br />

I documenti relativi all’ingresso del cimitero sono riassunti nel regesto dei<br />

documenti consultati in relazione alla schedatura architettonica dell’Ottagono<br />

Monumentale.<br />

Essi hanno permesso di datare la realizzazione e i successivi interventi che<br />

hanno interessato i manufatto.<br />

35


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Caratteristiche della costruzione<br />

<strong>La</strong> costruzione è sviluppata su un unico livello, con elementi portanti in muratura<br />

comune: in mattoni per il sopralzo e in rottura con mattoni nuovi.<br />

Gli orizzontamenti voltati e gli archi sono in muratura nuova e calcestruzzo<br />

in calce. Il soffi tto degli avancorpi è costituito da travi in ferro (in numero di<br />

15).<br />

<strong>La</strong> copertura è in coppi, mentre gli avancorpi hanno una struttura di travi<br />

in ferro e cantieni nuovi e usati, con copertura in tegole marsigliesi, con<br />

copertura in cemento sopra l’attico. Le docce e i tubi sono previsti in ferro<br />

zincato<br />

foto 24-25 - ingresso e guardiola<br />

36


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

<strong>La</strong> pavimentazione è in cemento con ghiaia e ciottoli sottostanti, in mattoni<br />

nuovi con ghiaia sottostante e in accoltellato. Il marciapiede è previsto in<br />

cemento con cordolo.<br />

Gli elementi ornamentali in calcestruzzo sono costituiti da: un cornicione<br />

sagomato, cornici doppie sagomate, mezzi circoli sporgenti formanti ornato,<br />

ghirlande in cemento, capitelli e basi per piastrini.<br />

L’intonaco degli interni è in calce e in cemento comune, alcune decorazioni<br />

sono fatte in cemento lucido (detto anche stuccato). <strong>La</strong> protezione esterna<br />

è in intonaco sagramato (frattato) e intonaco giallo-Parma.<br />

Secondo i documenti del collaudo del 4/3/1903 risulta che per il freddo l’intonaco<br />

frattato era in parte caduto. Altre rifi niture sono fatte con la tecnica<br />

della granitura con sabbia.<br />

Nei documenti di Capitolato sono specifi cati alcuni interventi di tinteggi a<br />

colla, ossia con l’aggiunta di additivi.<br />

Stato conservativo<br />

L’edifi cio è stato posto sotto tutela, gli interventi rientreranno nella categoria<br />

di restauro scientifi co e dovranno perciò essere preceduti da indagini e stratigrafi<br />

e per individuare le essenze originarie dei materiali.<br />

<strong>La</strong> struttura si presenta in buone condizioni di conservazione.<br />

In un ipotesi di intervento si proporrebbe la riapertura delle fi nestre ad arco<br />

degli avancorpi, ora tamponate, per riportare l’edifi cio alla condizione originaria.<br />

foto 26-27<br />

elementi architettonici e decorativi degli avancorpi laterali l’ingresso principale<br />

37


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

ORATORIO DI SAN GREGORIO MAGNO<br />

Descrizione generale e architettura<br />

<strong>La</strong> cappella del cimitero della <strong>Villetta</strong>, fatta costruire nel 1819 su progetto di<br />

Giuseppe Cocconcelli, è collocata nel lato ovest dell’ottagono monumentale,<br />

in asse con l’ingresso principale.<br />

L’edifi cio a pianta quadrata con vano centrale ottagonale è di chiaro stile<br />

neoclassico, con portico esastilo con colonne doriche e timpano.<br />

Il progetto della cappella del cimitero, con disegni autografi di Giuseppe<br />

Cocconcelli, risale al 1819, ma l’edifi cio fu consacrato nel 1823 con dedicazione<br />

a San Gregorio Magno.<br />

All’interno è conservata una pala d’altare dipinta da Giorgio Schrerer (1823),<br />

raffi gurante San Gregorio.<br />

L’edifi cio è una chiesa neoclassica a pianta quadrata con il vano centrale<br />

foto 28-29<br />

l’Oratorio nel progetto originale<br />

ottagonale, preceduta da un portico dorico tetrastilo con colonne intonacate<br />

con base e abaco in marmo biancone, disposta su un basamento rialzato<br />

con pavimento in piastrelle di cemento, in cattive condizioni.<br />

Il pavimento interno invece ha una palladiana di marmo a due colori, grigio-<br />

38


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

verde e giallo, con cornice perimetrale e passatoia centrale.<br />

L’esterno, intonacato e tinteggiato di giallo-arancio, non presenta elementi<br />

ornamentali a parte il colonnato che regge il timpano del portico.<br />

Gli interni sono abbastanza spogli.<br />

Il vano principale, ottagonale ha volta a padiglione in mattoni, il tetto ha<br />

capriate lignee. Il manto esterno è in coppi, negli addossati sul retro in<br />

tegole.<br />

Nel 1926 è stato aggiunto un coro a terminazione poligonale, su progetto<br />

dell’Ing. Vitali Mazza.<br />

Documentazione archivistica di progetto<br />

I documenti relativi alla realizzazione dell’Oratorio sono riassunti nel regesto<br />

dei documenti consultati in relazione alla schedatura architettonica dell’Ottagono<br />

Monumentale.<br />

Essi hanno permesso di datare le fasi della realizzazione e dei successivi<br />

interventi.<br />

39


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Caratteristiche della costruzione<br />

<strong>La</strong> parte più consistente della documentazione ritrovata in archivio riguarda<br />

l’ampliamento, nel 1926, del coro dell’oratorio. Tale ampliamento ha comportato<br />

la demolizione del muro Ovest, per permettere l’inserimento della<br />

nuova porzione di edifi cio.<br />

Nel Capitolato speciale d’appalto viene riportata la descrizione delle tipologie<br />

costruttive e dei materiali utilizzati.<br />

Le fondazioni nuove sono in calcestruzzo formato con mc 0,800 di ghiaia,<br />

mc 0,400 di sabbia e kg 135 di calce comune<br />

Le murature sono in mattoni nuovi, mentre le volte di quarto che completano<br />

il coro sono in stuoie ed intonaco civile, tipologia molto utilizzata nei primi<br />

anni del ‘900.<br />

<strong>La</strong> malta è composta da 150kg di calce idraulica e da mc 0,35 di sabbia.<br />

<strong>La</strong> copertura ha un’orditura principale di putrelle in ferro e capriate lignee<br />

che sorreggono il manto in coppi. Gli addossati sul retro hanno copertura<br />

in tegole.<br />

<strong>La</strong> pavimentazione del coro è in mattoni nuovi.<br />

I fregi e le decorazioni sono costituite da un cornicione sagomato e cornici<br />

doppie.<br />

Un documento della Commissione Edilizia del 13 luglio 1926 esprime parere<br />

favorevole all’approvazione del progetto di costruzione del coro, “…a condizione<br />

però che l’apertura d’accesso al coro sia costruita in arco anziché<br />

ad architravee conseguentemente anche la copertura del coro sia a spicchi<br />

di volta ”, questo porta a dedurre che il primo progetto presentato dall’Ing.<br />

Mazza non avesse le stesse caratteristiche di quello poi effettivamente realizzato.<br />

foto 30-31 L’Oratorio<br />

Stato conservativo<br />

L’edifi cio è stato posto sotto tutela, gli interventi saranno di restauro scientifi -<br />

co, preceduti da indagini per individuare le essenze originarie dei materiali.<br />

L’edifi cio si trova in un discreto stato di conservazione.<br />

40


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

GALLERIA SUD<br />

foto 32-33 Ingresso e braccio interno della Galleria Sud<br />

Descrizione generale e architettura<br />

Nel 1875 si iniziò a considerare la possibilità di ampliare il cimitero della<br />

<strong>Villetta</strong> e si pensò all’edifi cazione di due gallerie coperte a pianta cruciforme<br />

per una capacità totale di 4040 posti, una posta a Sud e una a Nord dell’ottagono<br />

monumentale.<br />

Nel 1876 venne emanato l’avviso pubblico per l’appalto dei lavori di ampliamento<br />

e successivamente riportati i disegni di progetto e ampliamento.<br />

Il Capitolato d’appalto venne stipulato nel 1880 per i lavori in muratura per la<br />

continuazione e il compimento della Galleria<br />

Il disegno del cancello d’ingresso alla galleria è opera dell’Ing. Bergamaschi.<br />

Nel 1884 viene indetto un concorso per la realizzazione dell’ottagono alla<br />

crociera dei bracci, di cui sono riportati i disegni e il rendiconto dei lavori<br />

eseguiti.<br />

I lavori si protraggono fi no al 1898 quando si eseguono le aperture per il<br />

passaggio di persone dal campo principale a quello attorno alla galleria.<br />

Altri lavori vengono effettuati nel 1923, quando vengono aperti dei vani nel<br />

pavimento per illuminare e areare i sotterranei.<br />

<strong>La</strong> galleria ospita in alcune cappelle le spoglie di personaggi illustri della<br />

città: Giacomo Tommasini, Giordano Cavestro, Giovanni Battesimi, Neri Filippo.<br />

Nei quadri sono sepolti Campanili Italo, Arisi Enrico, Pietro Cocconi e<br />

Girolamo Magnani.<br />

<strong>La</strong> galleria sud venne disegnata dall’Ing. Sante Bergamaschi nel 1875, con<br />

un progetto che prevedeva la realizzazione di due strutture gemelle di forme<br />

neoclassiche. Si tratta di una galleria a croce latina con bracci absidali,<br />

articolata su due livelli: quello superiore costituito da un piano rialzato, con<br />

41


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

cappelle gentilizie lungo i fi anchi e sulle tre testate libere e quello inferiore<br />

da un seminterrato con avelli a sepoltura frontale.<br />

I lavori furono appaltati nel 1876 e i lavori di costruzione si protrassero per<br />

diversi anni, nonostante la vendita delle cappelle iniziò da subito e il collocamento<br />

dei cadaveri ebbe inizio solo nel 1878.. Nella documentazione del<br />

1890 sono riportati i rendiconto dei lavori.<br />

Nel 1880 viene presentata la relazione di stima per i lavori in muratura da<br />

effettuarsi a compimento della galleria, i cui scavi di fondazione erano stati<br />

iniziati l’anno precedente. L’appalto viene vinto dall’imprenditore Stefano<br />

Panizza, nello stesso anno viene presentato il Capitolato con la descrizione<br />

delle opere, la stima e le direttive di esecuzione dei lavori.<br />

Il cancello d’ingresso viene progettato da S. Bergamaschi nel 1881, mentre<br />

nel 1884 viene indetto un concorso per la realizzazione dell’ottagono alla<br />

crociera tra i bracci della nuova galleria, coperto con una volta a schifo ottagonale;<br />

di quello stesso anno risalgono alcuni disegni di dettaglio strutturale<br />

per la realizzazione della copertura.<br />

<strong>La</strong> struttura portante è costituita da murature di pietrame intervallate con<br />

laterizio, con spessore complessivi di quattro teste. Gli orizzontamenti sono<br />

orditi con volte ribassate, realizzate con laterizio posto in foglio ed irrigidite<br />

con archi rialzati ( i frenelli della volta di copertura) o con costolature ribassate.<br />

Il pavimento in mattoni accoltellati è quello del progetto originale.<br />

Nel 1891 vengono eseguiti alcuni lavori nella galleria sotterranea. Nel 1923<br />

vengono realizzate alcune aperture, ancora esistenti, nel pavimento per illuminare<br />

e areare i sotterranei, chiuse da griglie in ghisa molto ornate.<br />

Sempre all’inizio degli anni venti sono stati realizzati gli addossati intorno alla<br />

galleria. Alcuni tra questi sono corpi indipendenti aggregati lungo i fi anchi<br />

della galleria. Dal punto di vista strutturale questi copri di modeste dimensioni<br />

sono fondati a pochi decimetri dalla superfi cie e addossati all’edifi cio<br />

principale tramite morse murarie e tiranti metallici inseriti nei setti contigui.<br />

I corpi collegati alla galleria hanno visibilmente contribuito al dissesto delle<br />

volte.<br />

L’esterno era piantumato a cipressi, come riportato da un documento del<br />

1886, e attualmente vi sono abeti rossi.<br />

Documenti e progetto<br />

Di seguito é riportato il riassunto dei documenti consultati relativi alla realizzazione<br />

della Galleria Sud.<br />

Il regesto dei documenti d’Archivio ha permesso di datare la realizzazione e<br />

ricostruire la cronologia degli interventi che sono stati effettuati sull’edifi cio.<br />

42


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

43


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Caratteristiche della costruzione<br />

Il Capitolato di completamento dei lavori del 1880 descrive le opere comprese<br />

nell’appalto. Si prescrive l’elevazione dei muri perimetrali sopra i muri<br />

inferiori già costruiti a forma di croce, con uguale spessore per un’altezza<br />

di 30cm (pilastri 1/3 ciotti, 2/3 mattoni; muro ¾ ciotti e ¼ mattoni). Successivamente<br />

lo spessore è portato a 67cm per un’altezza di 5m (3/5 ciotti e<br />

2/5 mattoni), in modo da formare uno zoccolo interno alla galleria. Il muro<br />

continua per un’altezza di 4,90m con spessore 64cm, 62cm per le cappelle<br />

(2/3 ciotti e 1/3 mattoni). Da quel punto in poi, per un’altezza di 2,86m, i<br />

muri hanno spessore di 60cm (1/3 ciotti e 2/3 mattoni);, dopodichè fi no al<br />

tetto, per un’altezza di 1,96m, lo spessore è di 45cm e 60cm (1/3 ciotti e 2/3<br />

mattoni) in corrispondenza dei cavallotti.<br />

<strong>La</strong> muratura è costituita da ciottoli e mattoni di rivestimento, o da corsi passanti,<br />

dimensionati dalla D.L.. In tutti i casi gli angoli dei muri sono in mattoni<br />

per un’estensione di 45cm da entrambe le parti, con morse di quattro corpi<br />

in altezza e 30 cm di lunghezza.<br />

Le volte del sotterraneo sono costruite in mattoni in costa con uno spessore<br />

medio di 15cm (45cm all’imposta e 30cm fuori di essa). Nella volta sono praticati<br />

dei fori circolari di del diametro della galleria già esistente, formando<br />

un circolo concentrico di un mattone in costa al foro stesso. All’incrocio dei<br />

bracci il foro sè molto più ampio, a forma di ottagono. <strong>La</strong> volta all’incrocio<br />

sarà a base poligonale e a padiglione. I fori sono chiusi da inferriate in ghisa<br />

o ferro uguali alle esistenti.<br />

<strong>La</strong> copertura è a catinelle con cavalletti a due e tre falde, nelle absidi avrà<br />

superfi cie conica.<br />

Cantieri in pioppo della lunghezza di 3m e sezione 0,14x0,08;<br />

catinelle in pioppo di 0,07m di sezione e luce di 0,10m e disposti come i<br />

cantieri tra centro e centro alla distanza di 0,60m e tra loro inchiodati. Le<br />

capriate hanno le catene di 7,20m con sezione di 0,24x0,28m, i puntoni di<br />

0,26x0,26m di abete, il monaco di 0,20x0,26m di rovere. Le saette di abete<br />

hanno dimensione 0,20x0,20m.<br />

Gli sgocciolatoi vengono previsti in cotto sopra il tetto delle cappelle.<br />

<strong>La</strong> pavimentazione è in mattoni, disposti tra loro a rasta di pesce, provenienti<br />

dalla cava di S. Ilario d’Enza, con sottofondo in ghiaia di spessore 0,15m.<br />

44<br />

foto 34-35<br />

cappella Ballari e Zileri<br />

foto 36<br />

cappella Ballari


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

foto 37<br />

cappella Balestrieri<br />

foto 38-39<br />

cappella Sanvitale; addossato esterno<br />

foto 40<br />

cappella Tommasini<br />

Scale e gradini saranno in pietra delle cave di Lucerna<br />

Anche la tipologie e la provenienza dei materiali è minuziosamente descritta.<br />

<strong>La</strong> malta per la muratura comune è composta di due parti di sabbia del Parma<br />

e una parte di calce spenta del Baganza; per volte, archi, spalle: 2/5 di<br />

calce spenta e 3/5 di sabbia del Taro.<br />

I ciottoli sono di provenienza del torrente Parma della dimensione di<br />

0,15x0,20cm a 0,20x0,26cm<br />

Si prescrive che i mattoni delle volte siano tagliati e adattati secondo il raggio.<br />

Gli archi all’estradosso devono essere perfettamente concentrici all’intradosso,<br />

ma a riseghe si devono connettere col muro soprastante.<br />

Le volte avranno i mattoni disposti secondo il raggio di curvatura (adattati<br />

con la martellina).<br />

Stato conservativo<br />

L’edifi cio è stato posto sotto tutela, gli interventi saranno di restauro scientifi<br />

co, preceduti da indagini per individuare le essenze originarie dei materiali.<br />

Anche le cappelle interne sono tutelate e gli interventi devono conformarsi<br />

all’originale.<br />

Gli addossati esterni appartengono alla categoria di intervento di valorizzazione,<br />

in cui si prescrive per i rivestimenti interni l’uso di intonaco (previo<br />

saggio stratigrafi co), marmo opaco, pietra opaca e decorazioni pittoriche<br />

(previa approvazione della Sovrintendenza dei Beni architettonici e Monumentali).<br />

<strong>La</strong> scelta della pavimentazione sarà limitata alle seguenti essenze:<br />

cotto, cemento stampato, cemento bicromatico, marmo opaco.<br />

I quadri posti nei bracci di galleria potranno avere lapidi in materiale della<br />

tradizione: marmo bianco o grigio opaco, oppure ardesia.<br />

45


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

GALLERIA NORD<br />

Descrizione generale e architettura<br />

Pochi anni dopo l’edifi cazione della galleria Sud, iniziò la costruzione della<br />

Galleria a bracci posta a Nord dell’ottagono monumentale.<br />

Il cantiere è poco documentato, ma dai disegni originali di progetto è stato<br />

possibile verifi care la corrispondenza con il costruito.<br />

I primi documenti che esprimono la necessità di erigere una nuova Galleria<br />

nell’area a nord del cimitero risalgono al 1893 e vi sono già allegati alcuni<br />

disegni di progetto dell’edifi cio; nel 1897 venne redatto il Capitolato speciale<br />

d’appalto e risalgono al 1905 i primi documenti riguardanti le fasi di lavorazione<br />

del cantiere.<br />

Nel 1908 risulta un intervento di restauro e riparazione dei tetti della nuova<br />

Galleria.<br />

L’edifi cio è a croce latina su due livelli, con tamburo, cappelle e absidi, di<br />

stile prevalentemente eclettico. Le cappelle al suo interno presentano uno<br />

stile classicheggiante.<br />

Al suo interno sono conservate le spoglie di alcuni illustri cittadini: Testi<br />

<strong>La</strong>udadeo, Giovanni Inzani, Benassi Umberto, Tachioni Mansueto e l’artista<br />

Trombara.<br />

foto 42-43<br />

la galleria nord: vista esterna ed ingresso<br />

<strong>La</strong> galleria nord, progettata inizialmente insieme alla precedente, fu realizzata<br />

dallo stesso Sante Bergamaschi nel 1905, secondo un progetto datato<br />

1893.<br />

L’edifi cio realizzato ha un impianto molto simile a quello del primo progetto,<br />

con pianta a croce latina con tamburo, ma strutture murarie e forme differenti.<br />

In particolare il disegno neoclassico della galleria sud ha lasciato il posto<br />

ad una impostazione classicheggiante, ma eclettica, con volte a crociera<br />

a tutto sesto, senza archi trasversali. Ne deriva una spazialità interna ben<br />

diversa da quella della prima galleria.<br />

Nella crociera il tamburo rialzato nasconde una cupola ottagonale con arconi<br />

diagonali e unghie. I pavimenti sono in lastre di cemento lisciato.<br />

Nel 1908 furono necessari lavori di riparazione ai tetti.<br />

46<br />

foto 41<br />

la galleria nord nel progetto<br />

originale


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

foto 44-45-46<br />

cappelle Chiari, Varoli, Vitali-Mazza<br />

Dall’esterno della galleria sono accessibili alcune cappelle private; nel sotterraneo,<br />

accessibile da due scale a chiocchila in luserna è stato posto il<br />

sacrari o dei caduti di tutte le guerre, in marmo botticino con zoccolo di<br />

sepentino.<br />

Gli avelli dei muri esterni, accessibili dall’interno della galleria sono realizzati<br />

con elementi monolitici in pietra apparentemente murati a secco, mentre la<br />

struttura di copertura è sorretta da putrelle in ferro.<br />

Nel 1906, in una perizia dell’Uffi cio dell’Arte, sono riportati lavori di riparazioni<br />

ai tetti delle due gallerie, sia quella a Sud che la nuova galleria Nord. Nel<br />

documento si specifi ca il tipo di intervento: “Per la nuova galleria occorre di<br />

provvedere tegole meccaniche uguali a quelle esistenti. Alla vecchia galleria<br />

invece si usano tegole usuali, delle vecchie, fi nché ve ne sono e nuove<br />

ove occorre”. Nella documentazione sono allegati i conti spesa, l’elenco dei<br />

materiali e le ricevute dei fornitori.<br />

<strong>La</strong> galleria venne appaltata all’imprenditore Raffaello Francesconi nel 1897,<br />

con un importo complessivo degli oneri accessori a carico dell’appaltatore<br />

di 177.941 lire.<br />

Documentazione archivistica di progetto<br />

I documenti relativi alla realizzazione della Galleria Nord sono riassunti nel<br />

regesto dei documenti consultati in relazione alla schedatura architettonica<br />

dell’Ottagono Monumentale.<br />

Essi permettono di datare con precisione la realizzazione e di ricostruire la<br />

cronologia degli interventi che hanno interessato l’area sulla quale insiste<br />

l’edifi cio.<br />

Caratteristiche della costruzione<br />

<strong>La</strong> consultazione del Capitolato speciale d’appalto ha messo in luce le tipologie<br />

costruttive utilizzate nella costruzione della Galleria, specifi cando i<br />

singoli materiali, la loro provenienza e dimensione.<br />

Durante le indagini di rilievo sono state trovate tracce di decorazioni azzurre<br />

nella volta del braccio principale.<br />

<strong>La</strong> ricerca storica e le indagini effettuate sono state un indispensabile supporto<br />

per stabilire la tipologia di intervento di restauro scientifi co del manufatto.<br />

Il Capitolato descrive in modo chiaro i materiali delle strutture murarie e la<br />

loro posa in opera, da realizzare, per la muratura comune, in mattoni disposti<br />

in fi lari orizzontali alternanti le unioni di essi in modo che si trovino sopra<br />

uno stesso piano verticale. Viene indicato inoltre che l’impresa potrà utilizzare<br />

materiale vecchio e di poter sostituire a piacere la muratura in mattoni<br />

con quella in ciottoli. <strong>La</strong> muratura in ciottoli prevede l’inserimento di corsi<br />

passanti di mattoni in numero non minore di due.<br />

47


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Per le murature di volte, archi e piattabande si prescrive che i mattoni delle<br />

volte siano tagliati e adattati secondo il raggio. Gli archi all’estradosso con<br />

siano perfettamente concentrici all’intradosso, ma a riseghe si connetteranno<br />

col muro soprastante. Le volte all’imposta saranno non meno di 0,15m e<br />

per il resto 0,05m di spessore.<br />

I mattoni delle piattabande si adatteranno alla direzione del raggio e avranno<br />

la monta all’estradosso.<br />

<strong>La</strong> provenienza dei materiali è minuziosamente descritta nei primi articoli<br />

del documento: la malta per la muratura comune sarà composta di due parti<br />

sabbia del Taro e una parte di calce spenta del Baganza; per volte, archi,<br />

piattabande di 2/5 di calce spenta e 3/5 di sabbia del Taro.<br />

Il calcestruzzo ha composizione: ghiaia vagliata mc 0,80, calce idraulica Kg<br />

133, sabbia del Taro mc 0,40.<br />

I ciottoli sono di provenienza del torrente Parma della dimensione di<br />

0,15x0,20m a 0,20x0,26m.<br />

48


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

<strong>La</strong> pavimentazione in pianelle, mattoni e pianelloni viene specifi cata in cotto<br />

di provenienza delle fornaci di S. Ilario d’Enza. I pavimenti della galleria superiore<br />

sono composti di pianelloni in cotto di 0,24x0,24m levigati; mentre,<br />

nella galleria sotterranea, in mattoni frottati con ghiaia sottostante per un’altezza<br />

complessiva di 0,30m.<br />

Le porzioni di pavimento in marmo di Verona avranno lastre di 1,50x1,00m,<br />

della qualità detta Stilar dello Stoppegna spesso 0,06m, rifi nito levigato e<br />

pomiciato.<br />

I gradini delle scale sono in pietra delle cave di Lucerna spesse 0,05m e<br />

gradini in un pezzo solo di 1,40m a 3,90m e larghezza 0,34m. Le lastre appoggiano<br />

al sottopiano in mattoni.<br />

Il manto di copertura embriciato con uno strato di tavelle disposte sugli arcarecci<br />

in legno era in tegole curve (coppi). Il sistema costruttivo della struttura<br />

di copertura in legno di abete con travi squadrate rispecchia quanto indicato<br />

nei disegni di sezione del progetto conservato.<br />

<strong>La</strong> struttura della copertura in legno è composta da arcarecci in abete<br />

0,20x0,26m, distanti tra loro 2,00m, cantieri in pioppo 0,10x0,10m, luce<br />

0,45m, catinelle o correntizi di olmo 0,06x0,025m, luce 0,09m. <strong>La</strong> copertura<br />

è composta da cavalletti in abete ad un monaco della lunghezza di 7,50m<br />

e altri monachi sopra l’ottagono con puntoni e sottopuntoni della lunghezza<br />

di1,25x0,28x0,30m.<br />

Gli sgocciolatoi sono in cotto posti esternamente e aderenti all’inclinazione<br />

dei tetti.<br />

Docce e tubi sono in latta doppia, colorati a doppia mano. Complete di ornati<br />

da applicarsi al punto di giunzione dei tubi con le docce e nei risvolti sotto il<br />

cornicione e nel punto dove entrano nella muratura.<br />

I solai sono posti su travi di ferro doppio T di 7,30x0,20m, con luce di 1 metro<br />

e inseriti nel muro per una lunghezza di 0, 25m. Tra le travi è inserita una<br />

voltina in cotto con mattoni forati preformati. Si prescrive la stesura di minio<br />

di ferro a protezione delle travi.<br />

L’intradosso delle voltine sarà intonacata in modo omogeneo. All’estradosso<br />

verrà appoggiato un pavimento in pianelle, o pianelloni, frottati.<br />

Gli intonachi comuni sono prescritti con fi nitura levigata liscia con ferro apposito.<br />

Generale interno ed esterno con sabbia del Taro. Per l’intonaco in<br />

cemento l’arricciatura sarà fatta con calce del Baganza.<br />

Le fasce, le cornici, gli stipiti avranno ossatura in cotto fatta insieme ai muri e<br />

tirati a pulimento con calce e cemento, utilizzando la sagoma (modine).<br />

foto 47-48-49<br />

vista interna della galleria, degrado delle coperture voltate interne, modanature decorative delle colonne interne<br />

49


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Sia i coronamenti interni che esterni sono in cotto, tirati a pulimento con la<br />

sagoma (modine).<br />

Capitelli e basi delle colonne e delle lesene saranno in cotto, levigate, a<br />

taglio netto.<br />

Gli avelli in pietra di Lucerna sono previsti con lastre unite tra loro a dente di<br />

mortasa con cemento Portland di dimensioni 2,55x0,61m.<br />

Le lastre laterali, di fondo e di copertura saranno di 0,12m di spessore, così<br />

come quelle dell’apertura che saranno in marmo di Carrara. Le lastre di copertura,<br />

di fondo e divisorie saranno incastrate nel muro di 0,05m.<br />

Le rifi niture e i tinteggi sono effettuati con tre strati, uno bianco e due di tinta<br />

preparata con calce dolce molto grassa, spenta e colata almeno da 10 mesi,<br />

stemperata. E’ previsto il tinteggio anche di cornici e zoccoli. Le tinte sono<br />

prescritte con caratteristiche di suffi ciente densità.<br />

Le decorazioni in fi nto marmo venato di Carrara o di Verona, verrà effettuata,<br />

previa preparazione delle superfi cie da trattare, con l’applicazione di<br />

stucco lucido a strati, fi no allo spessore di 8mm.<br />

I cancelli e gli elementi in ferro sono indicati come simili al cancello della<br />

galleria Sud (due ante mobili con due piccole parti laterali fi sse), le grate<br />

che illuminano il sotterraneo avranno il diametro di 0,76m e spessore 0,15m<br />

come quelle della galleria Sud.<br />

Gli elementi in ferro verranno protetti con una mano di minio e due di color<br />

verde bronzo.<br />

A fi nitura delle superfi ci è prevista l’inverniciatura a olio e colori, eseguita a<br />

due riprese e nel caso di elementi in ferro si procederà prima alla stesura di<br />

minio di ferro.<br />

Stato conservativo<br />

L’edifi cio è stato posto sotto tutela, gli interventi saranno di restauro scientifi -<br />

co, preceduti da indagini per individuare le essenze originarie dei materiali.<br />

Gli addossati esterni appartengono alla categoria di intervento di valorizzazione,<br />

in cui si prescrive per i rivestimenti interni l’uso di intonaco (previo<br />

saggio stratigrafi co), marmo opaco, pietra opaca e decorazioni pittoriche<br />

(previa approvazione della Sovrintendenza dei Beni architettonici e Monumentali).<br />

<strong>La</strong> scelta della pavimentazione sarà limitata alle seguenti essenze:<br />

cotto, cemento stampato, cemento bicromatico, marmo opaco.<br />

I quadri posti nei bracci di galleria potranno avere lapidi in materiale della<br />

tradizione: marmo bianco o grigio opaco, oppure ardesia.<br />

Le strutture murarie non presentano segni evidenti di lesioni gravi.<br />

50


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

GALLERIA SUD-EST<br />

anno archivio fondo busta contenuto<br />

1817<br />

s.d.<br />

Archivio di Stato di<br />

Parma<br />

Archivio di Stato di<br />

Parma<br />

Descrizione generale e architettura<br />

<strong>La</strong> Galleria Sud-est è l’ultimo ampliamento direttamente connesso<br />

all’Ottagono monumentale della <strong>Villetta</strong> ed è un edifi cio realizzato tra il 1927<br />

e il 1931 per la tumulazione in avelli; insieme alle cappelle/corridoio che la<br />

fi ancheggiano, realizzate rispettivamente nel 1925 e 1928, essa si inserisce<br />

nel triangolo di risulta tra l’ottagono interno e la recinzione quadrata del<br />

cimitero ottocentesco, saturandolo quasi completamente. <strong>La</strong> galleria si<br />

trova quindi sulla sinistra guardando del fronte principale del cimitero, solo<br />

parzialmente integrata nella sua muraglia perimetrale.<br />

Il progetto, del quale sono conservati i disegni, è stato redatto dall’Uffi cio<br />

Tecnico Comunale, mentre i lavori sono stati appaltati dall’ing. Angelo Bay<br />

di Milano.<br />

<strong>La</strong> galleria, dotata di cripte absidali con scala e di una cripta centrale<br />

raggiungibile attraverso una botola, ha un impianto cruciforme con tre bracci<br />

a cannocchiale uguali tra loro e un tamburo ottagonale sulla crociera coperta<br />

da una cupola su pennacchi sferici. L’interno presenta elementi ornamentali<br />

di gusto eclettico con arredi liberty, l’esterno in muratura intonacata presenta<br />

elementi ornamentali, tardo liberty. Gli avelli, inseriti nelle specchiature tra<br />

i pilastri degli arconi che reggono le volte a botte delle navate, sono stati<br />

realizzati in calcestruzzo.<br />

I pavimenti sono in marmiglia di cemento con inserite griglie in ferro battuto<br />

di pregevole fattura che danno aria e luce ai vani ipogei.<br />

I documenti e il progetto<br />

I documenti relativi alla realizzazione della Galleria Sud sono riassunti nel<br />

regesto dei documenti consultati in relazione alla schedatura architettonica<br />

dell’Ottagono Monumentale.<br />

Essi permettono di datare con precisione la realizzazione e di ricostruire la<br />

cronologia degli interventi che hanno interessato l’area sulla quale insiste<br />

l’edifi cio e l’esistenza di alcune modifi che al progetto iniziale, che sembrano<br />

essere state determinate in corso d’opera dalla volontà di aumentare la<br />

capienza della struttura.<br />

Il contenuto dei documenti è riassunto nella scheda allegata:<br />

Governatorato di<br />

Parma<br />

Edilità dello Stato<br />

Busta 543 cimiteri<br />

Busta 5, p. 75 fascicolo<br />

10, sott. II<br />

51<br />

Nuovo cimitero della città di Parma: 3 planimetrie<br />

dell’orto della <strong>Villetta</strong> (con perizia); costruzione del<br />

cimitero; individuazione portici;<br />

Pianta del cimitero di Parma (muro perimetrale)<br />

con il progetto di raddrizzamento di un canale. Il<br />

disegno è di Galeotti, inchiostro su china (330x579)


1823<br />

1829<br />

1836<br />

1866<br />

1873<br />

1876<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Archivio di Stato di<br />

Parma<br />

Archivio di Stato di<br />

Parma<br />

Archivio di Stato di<br />

Parma<br />

Archivio Storico<br />

Comunale<br />

Archivio Storico<br />

Comunale<br />

Archivio Storico<br />

Comunale<br />

Edilità dello Stato<br />

Edilità dello Stato<br />

Governatorato di<br />

Parma<br />

busta 5 p. 71 fascicolo<br />

5, sott. I<br />

Busta 5 p. 75<br />

fascicolo10, sott. II<br />

Busta 1103<br />

<strong>La</strong>vori al pubblico Macello; gli allegati sono:1) un<br />

disegno di fontana e “la pianta del canale della<br />

<strong>Villetta</strong> per raddrizzamento” (450x299)<br />

Pianta del cimitero di Parma (muro perimetrale)<br />

con il progetto di raddrizzamento di un canale. Il<br />

disegno è di Galeotti, inchiostro su china (330x579)<br />

<strong>La</strong>vori da fare all’edifi cio comunitario di Parma<br />

detto mulino della <strong>Villetta</strong>: cottimo dei lavori e<br />

regolamenti<br />

carteggio 1861/91 B 124 Fabbriche diverse Sante Bergamaschi pianta del mulino della <strong>Villetta</strong><br />

carteggio 1861/91 B 332 culto<br />

1880 ASC carteggio 1861/91<br />

1882<br />

1885<br />

1864<br />

1866<br />

1885<br />

1886<br />

1913 ASC<br />

1925 ASC<br />

Archivio Storico<br />

Comunale<br />

Archivio Storico<br />

Comunale<br />

Archivio Storico<br />

Comunale<br />

Archivio Storico<br />

Comunale<br />

Archivio Storico<br />

Comunale<br />

Archivio Storico<br />

Comunale<br />

1861-1891 B 449 strade<br />

1861-1891<br />

1861-1891<br />

B 550 acque (296/303<br />

/304/305)<br />

B 620 (319/320/321)<br />

amm. comunale del<br />

mulino della <strong>Villetta</strong><br />

B 739 culto/amm.<br />

comunale<br />

Carta 478 (2 planimetrie) pianta dello stallone.<br />

(Pietro Bandini)<br />

Carta 698 (7mappe) allargamento e sistemazione<br />

viali, progetto per ampliamento del rettifi lo della<br />

strada comunale dalla Barriere Vittorio Emanuele<br />

al <strong>Cimitero</strong> della <strong>Villetta</strong>; disegno del ponte da<br />

costruirsi sul canale dirimpetto l’ingresso del<br />

cimitero (S.Bergamaschi) (prospetto pianta e<br />

spaccato).<br />

Planimetria terreni a Porta S. Francesco;<br />

spostamento del canale Cinghio (decreto regio)<br />

(12 mappe e disegni) (S.Bergamaschi) di due<br />

appezzamenti a nord del cimitero (proprietà Fulcini)<br />

su cui vengono evidenziate in rosso la rettifi cazioni<br />

del Canale Cinghio;<br />

Pianta del mulino della <strong>Villetta</strong><br />

Carta 406<br />

carteggio 1861/91 B 69 culto Fabbriche Mulino della <strong>Villetta</strong><br />

carteggio 1861/91 B 124 Fabbriche diverse Sante Bergamaschi pianta del mulino della <strong>Villetta</strong><br />

carteggio 1861/91<br />

B 739 culto/amm.<br />

comunale<br />

Carta 406<br />

cassetti Acque e strade Mulino <strong>Villetta</strong><br />

carteggio dal 1892/<br />

cassetti<br />

carteggio dal 1892/<br />

cassetti<br />

Culto I<br />

culto/cimitero<br />

52<br />

espropriazione Sig.Ligorio, ampliamento<br />

del cimitero mediante l’occupazione di un<br />

appezzamento di terreno facente parte della<br />

proprietà dei Ligorio; ampliamento portici nel<br />

recinto; adattamento dello stallone della villetta;<br />

acquisto di terreno occorrente con disegni n° 5;<br />

indicazione spese che sarebbero necessarie per la<br />

costruzione della nuova galleria nella parte sud.<br />

costruzione e disegni di cappelle; cappelle e<br />

portico sud-est (dia tav. I/ II/ III/ IV); appelle con<br />

disegno*** di progetto addossate al porticato sudest:<br />

pianta 1:100/1:50 (galleria sud, arcata 31, 33,<br />

35, 37, 39, 41, 43);


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

1928 ASC<br />

1931 ASC<br />

carteggio dal 1892/<br />

cassetti<br />

carteggio dal 1892/<br />

cassetti<br />

foto 50-51<br />

galleria sud-est: viste esterne, fronte strada<br />

culto/cimitero<br />

culto/cimitero<br />

53<br />

concessioni d’area; sistemazione cripta<br />

dell’arco comune n° 139; formazione avelli in<br />

un intercapedine esterna al portico sud-est;<br />

riparazione galleria nord.<br />

appalto con l’Ing. Angelo Bay per la costruzione<br />

di una nuova galleria ad avelli esternamente<br />

al porticato sud-est: sez. /prospetto; sez. e<br />

sotterraneo; piante e particolari; sez. long. lato<br />

ovest pianta, (scala 1:50)


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Gli edifi ci e le strutture preesistenti l’Ottagono, che ad eccezione della<br />

villa, chiamata in genere palazzetto, sono state tutte demolite prima della<br />

realizzazione della galleria. Queste costruzioni dono documentate da<br />

numerosi rilievi dell’epoca, che permettono di ricostruire con una certa<br />

approssimazione la loro posizione.<br />

L’approssimazione è dovuta all’esistenza di una discrepanza nel<br />

posizionamento del palazzetto, con un errore evidente, unica preesistenza<br />

residua oltre al recinto perimetrale dell’Ottagono, alle quali è possibile<br />

riferire la ricostruzione della posizione degli altri edifi ci, in particolare il<br />

canale col mulino e la peschiera, colmata per la realizzazione del lato sudest<br />

dell’ottagono, su cui insiste in parte anche il braccio meridionale della<br />

Galleria rilevata.<br />

<strong>La</strong> parte orientale della grande peschiera rettangolare dell’azienda agricola,<br />

che era parallela al lato meridionale dell’Ottagono, si trovava sotto la parte<br />

meridionale del lato sud-est del portico. <strong>La</strong> sua presenza interessa quindi gli<br />

archi n° xx, xx,::::, la galleria ad avelli meridionale e la parte occidentale del<br />

braccio meridionale della galleria.<br />

Non sono state ritrovate indicazioni circa il riempimento della peschiera e le<br />

sue caratteristiche costruttive.<br />

<strong>La</strong> posizione del canale che fronteggiava il camposanto, prima raddrizzato<br />

e poi deviato, non interessa invece il sedime degli edifi ci attuali, risultando<br />

posizionato sotto il piazzale antistante il cimitero (attuale parcheggio), sul<br />

ciglio stradale e suffi cientemente lontano.<br />

I principali avvenimenti che hanno interessato la trasformazione del sito<br />

sono:<br />

1823 – lavori di raddrizzamento al canale del Mulino della <strong>Villetta</strong><br />

1828 – disegni di progetto per il raddrizamento del canale<br />

1836 – interventi di riparazione al Mulino della <strong>Villetta</strong><br />

1880 – lavori di raddrizzamento al canale Cinghio<br />

1913 - Si parla un nuovo ampliamento con la costruzione di una galleria<br />

sull’alveo del canale Cinghio.<br />

1925 - Progetto per una nuova galleria con avelli al portico Sud-est.<br />

1928 - Formazione avelli nell’intercapedine esterna al portico Sud-est.<br />

1931 – Si concludono i lavori dell’ing. Angelo Bay per una nuova galleria<br />

Sud-est e gallerie ad avelli addossate al portico.<br />

1933 – <strong>La</strong> Galleria Sud-est viene danneggiata da una piena del Cinghio.<br />

<strong>La</strong> galleria, della quale si inizia a parlare nel 1913 e fu progettata dall’Uffi cio<br />

Tecnico Comunale, viene appaltata nel 1927 con un importo lavori<br />

complessivo degli oneri accessori a carico dell’appaltatore di 265.000 lire,<br />

dopo che nel 1925 era stata realizzata la prima delle due cappelle a corridoio,<br />

con avelli, che la fi ancheggiano (la seconda risulta costruita nel 1928).<br />

L’edifi cio risulta quindi “incastrato” tra questi altri due piccoli ampliamenti, che<br />

nell’insieme saturano il triangolo precedentemente destinato ad ossario.<br />

<strong>La</strong> ditta dell’ing. Angelo Bay di Milano si aggiudica l’asta, alla quale avevano<br />

54


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

foto 52-53-54<br />

sottotetto della galleria sud-est:<br />

viste interne e particolari costruttivi<br />

55


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

56<br />

foto 55-56-57-58<br />

sottotetto della galleria sud-est:<br />

viste interne e particolari costruttivi


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

foto 59-60-61-62<br />

sottotetto della galleria sud-est:<br />

viste interne e particolari costruttivi<br />

57


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

58<br />

foto 63-64-65<br />

sottotetto della galleria sud-est:<br />

viste interne e particolari costruttivi


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

foto 66-67-68-69<br />

copertura della galleria sud-est<br />

59


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

partecipato molte imprese locali, tra cui alcune “storiche” imprese locali<br />

(Buia Primo, Fratelli Manara, Florindo Bassi, Colla Savino) con un ribasso<br />

del 12,60% rispetto al Capitolato Speciale d’Appalto.<br />

L’edifi cio principale dovrebbe essere stato completato prima del 1931, quando<br />

fu archiviato il materiale di progetto, insiste su un’area precedentemente<br />

destinata ad ossario, già interessata dalla presenza di strutture di servizio<br />

dell’azienda agricola, che era delimitata verso la strada dal Canale del<br />

Cinghio, che muoveva il Mulino della <strong>Villetta</strong>.<br />

Il capitolato descrive in modo chiaro i materiali delle strutture murarie, da<br />

realizzare (su insindacabile giudizio della direzione lavori, in mattoni (28x14<br />

cm.) o bastonetti (24x11,5x7 cm.), disposti a due, tre e quattro teste, per<br />

spessori murari fi niti rispettivamente di:<br />

mattoni bastonetti<br />

2 teste 0,28 0,24<br />

3 teste 0,42 0,36<br />

4 teste 0,57 0,49<br />

Per i mattoni viene richiesta un aresistenza a compressione di 100 kg/cmq.<br />

Per il ferro delle armature viene richiesta una resistenza a trazione di 40<br />

kg/mmq.<br />

Per i pavimenti sono previste mattonelle in cemento, marmette e pietrini<br />

(cemento stampato a righe)<br />

Per le soglie e gli elementi lapidei erano previsti, a scelta della D.L. beola del<br />

Cardoso, gneiss di Lucerna o marmo di Carrara o di Verona.<br />

Sopra le aperture viene previsto l’inserimento di architravi in calcestruzzo<br />

armato o di piattabande o voltini in mattoni.<br />

<strong>La</strong> costruzione della volta della cupola semicircolare rialzata con lunette in<br />

corrispondenza delle fi nestre è prescritta come segue:<br />

- pennacchi in bastonetti con spessore a una testa,<br />

- soprastante anello di cemento armato<br />

- sino al giunto alle reni della cupola in mattoni “dello spessore di cm.<br />

28”,<br />

- successivo terzo in bastonetti “dello spessore di cm. 28”,<br />

- ultimo terzo, sino al cervello in bastonetti a una testa, con uno spessore<br />

di cm. 12.<br />

Le “volte reali” a botte semicircolari dei bracci della galleria, lunettate in<br />

corrispondenza delle fi nestre sono prescritte:<br />

- sino alle reni bastonetti nello spessore di 24 cm.,<br />

- il resto con bastonetti di testa nello spessore di cm. 12.<br />

Le “volte comuni” sono così prescritte:<br />

- sino alle reni bastonetti nello spessore di 12 cm.,<br />

- il resto con bastonetti in folio.<br />

I rinfi anchi sulle volte sono richiesti sino al livello dell’estradosso in chiace,<br />

realizzati in “buona muratura di calce idraulica in corrispondenza delle pareti<br />

superiori, e con calcestruzzo pel resto”.<br />

I solai, per i quali è previsto un sovraccarico accidentale uniforme di 250 kg/<br />

60


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

mq., sono prescritti in putrelle di ferro e laterizi forati (volterrane, spessore<br />

cm, 16), con copriferro o rivestimento trapezoidale di cemento, interasse<br />

90/100 cm., le putrelle dovevano essere colorate due volte (prima e dopo la<br />

messa in opera con minio di piombo e forate per l’applicazione dei tondini di<br />

armatura delle piattabande. Per luci superiori ai 5 metri è prevista la posa di<br />

tiranti trasversali infi lati nelle putrelle ogni 2,5 ml.<br />

Il riempimento sopra le volterrane doveva essere in carbonella o scoria di<br />

fornace leggera, impastata con malta magra.<br />

Le solette di cemento armato per la formazione degli avelli, di spessore 10<br />

cm. dovevano avere una portata di 200 kg/mq.; anche i setti verticali erano<br />

previsti di cemento armato, con riferimento al costo del ferro, ma non alla<br />

sua quantità.<br />

In fase di collaudo delle strutture di calcestruzzo viene prescritta un carico<br />

maggiorato del 30% rispetto a quello di calcolo, con una freccia massima<br />

pari a 1/1000 della luce, con una deformazione perfettamente elastica per<br />

i 2/3.<br />

<strong>La</strong> superfi cie esterna dei setti divisori degli avelli doveva essere completata<br />

con uno strato di cemento a marmaglia martellinato, si deduce che doveva<br />

restare a vista in questo modo.<br />

Sotto i pavimenti a terra è richiesto un sottofondo di ciotoli dello spasore di<br />

15/20 cm. con riempimento in ghiaia lavata.<br />

Sul piano di posa degli avelli, preparato con ciotoli, viene gettato uno strato di<br />

calcestruzzo di 7 cm. con sopra uno straterello di conglomerato di ghiaietta<br />

minuta (3 cm.), lisciato con intonaco di cemento tirato a rullo o a pennello.<br />

Il manto di copertura embriciato con uno strato di tavelle disposte sugli<br />

arcarecci in legno era in tegole curve (coppi). Il sistema costruttivo della<br />

struttura di copertura in legno di abete con travi squadrate rispecchia quanto<br />

indicato nei disegni di sezione del progetto conservato, nel quale si osserva<br />

la presenza di un piastrino di mattoni appoggiato sul cervello degli archi<br />

trasversali per reggere il trave di colmo, e le descrizioni del Capitolato<br />

Speciale d’Appalto (Fig. 10):<br />

- inclinazione delle falde 40/45%<br />

- colmi murati con malta color mattone<br />

- converse, gronde e pluviali in lamiera a doppia zincatura, parte inferiore<br />

dei pluviali in ghisa.<br />

Le acque di scarico erano convogliate in condotti di sezione 20x20 cm.<br />

realizzati in muratura di mattoni e malta idraulica, intonacati all’interno con<br />

malta cementizia, che raccoglievano anche le acque del cortile; tali condotti,<br />

muniti di pozzetti pure in mattoni, scaricavano nel canale vicino.<br />

Il marciapiede esterno in pietrino di cemento (mattonelle stampate) su<br />

sottofondo di calcestruzzo di malta idraulica con cordolo perimetrale di cm<br />

12x25.<br />

Gli intonaci comuni sono prescritti in malta di calce comune e idraulica,<br />

imbiancati con calce d’Istria mescolata con latte e colla. Dopo la stesura a<br />

pennello di una prima mano bianco schietto, ne venivano richieste due con<br />

l’aggiunta di pigmenti colorati, a scelta della direzione, con tonalità diversi<br />

sui diversi piani.<br />

Gli intonaci decorativi sono di cemento, eventualmente colorato in pasta<br />

nell’ultimo strato, lisciato col ferro. Gli intonaci degli zoccoli erano in malta<br />

61


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

di cemento Portland.<br />

Un articolo del capitolato è riservato alla descrizione della realizzazione<br />

delle decorazioni:<br />

- i cornicioni sagomati con ossatura in muratura, sottogocciolatoio e<br />

gocciolatoio con lastre di cemento armato, tirati a liscio con malta di<br />

cemento;<br />

- Cornici e fasce aggettanti costruite in muratura e tirate a pulimento con<br />

malta di cemento;<br />

- Stipiti e cornici di porte e fi nestre in cemento, lavorate in faccia vista<br />

con malta di cemento Portland e graniglia in volumi uguali, lisciati o<br />

martellinati a seconda dei casi, quelle sporgenti anche prefabbricate<br />

e collocate in opera con morsature e malta di cemento, quelle meno<br />

sporgenti realizzate con ossatura in mattoni o conglomerato cementizio,<br />

poi tirate a sagoma con malta di cemento lisciata<br />

- Le inferriate e i telai in ferro dovevano essere trattati due volte con minio<br />

di piombo e successivamente con due mani di olio di lino cotto con<br />

biacca e colore a scelta della DL.<br />

Al di là delle indicazioni costruttive descritte dai documenti contrattuali, che<br />

trovano un sostanziale riscontro nelle osservazioni di rilievo, anche i disegni<br />

conservati documentano una sostanziale corrispondenza tra il progetto e la<br />

realizzazione.<br />

Le strutture murarie infatti risultano perfettamente sovrapponibili, nelle loro<br />

dimensioni, e nell’organizzazione, al rilievo.<br />

Lo stesso confronto però evidenzia una variante, che sembra realizzata<br />

in corso d’opera, che non trova riscontro negli elaborati grafi ci, e che ha<br />

condizionato la soluzione formale dell’attacco del muro esterno, preesistente<br />

ma in parte eliminato rispetto a quanto previsto dal progetto e in seguito<br />

parzialmente ricostruito sul lato est avanzando con un piccolo allargamento<br />

verso la strada per realizzare un corridoio ai servizi igienici. Nel progetto<br />

il muro doveva interrompersi e innestarsi contro le tre absidi con raccordi<br />

curvilinei, con ogni probabilità rimanendo sotto il livello della gronda<br />

principale.<br />

L’aggiunta di alcuni avelli (complessivamente 60) mettendo di testa quelli<br />

previsti longitudinali ai fi anchi della parte stretta dei tre bracci ha indotto a<br />

modifi care l’innesto del muro di recinzione, realizzato con una piegatura a<br />

45°, che risulta più alto della superfi cie esterna degli avelli, coperti da una<br />

piccola falda inclinata con un suo cornicione più basso di quello principale<br />

(vedi foto e disegno).<br />

L’abbassamento di questo muro, sicuramente ricostruito, lascerebbe però in<br />

vista la copertura (e non solo quella) dei servizi igienici, e pertanto occorre<br />

trovare una soluzione diversa, magari arretrando lo spigolo a 45°.<br />

62


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

I MANUFATTI PRIVATI<br />

L’interno del nucleo storico primitivo è occupato da numerosi manufatti di<br />

epoca e stile diverso, che nel tempo hanno cancellato il riferimento pianifi -<br />

cato che aveva regolato l’insediamento delle prime edicole, che dovevano<br />

restare alternate a tombe basse. In questo modo alcuni quadranti sono stati<br />

completamente intasati da costruzioni che spesso non hanno alcun pregio<br />

formale.<br />

Numerose manufatti offrono invece un’interessante quanto variegata documentazione<br />

dell’opera degli artisti parmensi di fi ne ottocento e del primo<br />

novecento, come gli architetti Sante Bergamaschi, Moderanno Chiavelli,<br />

<strong>La</strong>mberto Cusani, Ettore Leoni, Mario Monguidi, Giuseppe Mancini, Ennio<br />

Mora, Camillo Uccelli.<br />

Le tombe più antiche visibili ancora oggi nel campo centrale risalgono al<br />

terzo decennio dell’ottocento ed erano disposte lungo i viali principali a delimitazione<br />

dei quattro settori destinati alle inumazioni comuni; il primo fu il<br />

monumento a Niccolò Paganini, disegnato dal Bergamaschi nel 1878.<br />

Agli inizi del Novecento iniziò la costruzione di monumenti destinati a sepolture<br />

di famiglia che in pochi decenni hanno trasformato i campi erbosi<br />

in aree eterogenee e densamente costruite. Il periodo di maggior intensità<br />

costruttiva da parte dei privati fu l’arco temporale tra il 1925 e il 1940, come<br />

risulta evidente anche dall’osservazione stilistica delle cappelle. È possibile<br />

che in questo periodo la concessione del terreno ai privati abbia fi nanziato la<br />

costruzione dell’ampliamento settentrionale, avvenuto all’incirca negli stessi<br />

anni. <strong>La</strong> qualità dell’architettura di queste cappelle funerarie sottolinea quindi<br />

la ‘qualità’ della vita del defunto anche dopo la morte. L’opulenza della<br />

cappella è un simbolo della qualità materiale, ma le ricchezze e le articolazioni<br />

dell’ornamento fanno riferimento alla qualità spirituale mediante la<br />

presenza di elementi religiosi.<br />

Il rilievo e lo studio architettonico delle cappelle, che ha interessato a campione<br />

anche quelle più recenti, permette di confrontare i riferimenti formali<br />

e i modelli tipologici degli elementi che ne caratterizzano l’articolazione,<br />

condizionati da una lunga tradizione che fa riferimento a culture e modelli<br />

formali diversi.<br />

Le tipologie ricorrenti, tutte derivate dall’architettura classica romana ed ellenistica,<br />

sono riconducibili al mausoleo, nelle forme di tomba a edicola,<br />

tomba a torre e colonna commemorativa.<br />

<strong>La</strong> tomba a edicola simboleggia una porta o una fi nestra cioè un “luogo<br />

di passaggio”; la tomba a torre e la colonna commemorativa celebrano il<br />

defunto in quanto tumuli monumentalizzati. <strong>La</strong> porta, il luogo del passaggio<br />

a nuova vita, è più grande nelle cappelle rispetto a quella delle case dei<br />

vivi, evidenziando simbolicamente il suo signifi cato spirituale, e diventa l’elemento<br />

dominante nell’edicola, viene mimetizzata nella tomba a torre e nella<br />

colonna commemorativa.<br />

A queste tipologie, rispondono numerose cappelle novecentesche e tra esse,<br />

signifi cative sono le cappelle Robuschi, Marchesi, Azzoni e Romanelli.<br />

Nella cappella Robuschi, la porta è sormontata da un frontone spezzato al<br />

centro che insieme al tetto, a quattro falde come quello di una vera casa,<br />

inquadra il sottostante passaggio; nel retro la composizione manifesta la<br />

fi nestra costituita da un piccolo timpano soprastante e da due lesene stilizzate.<br />

Nella cappella Marchesi a pianta quadrata, la porta è sormontata da<br />

una sorta di frontone che non si identifi ca con nessuna tipologia tradizionale:<br />

questo modo potrebbe ricondursi a quella rottura con la tradizione classica<br />

63


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

che apportò Michelangelo con il nome di manierismo e in base alla quale<br />

la facciata doveva essere l’estensione della scultura piuttosto che l’espressione<br />

della struttura. <strong>La</strong> tipologia della tomba a torre è individuabile in numerose<br />

cappelle e tra queste le più signifi cative sono le cappelle Azzoni,<br />

Romanelli e Zanzucchi; esse sono costituite da un basamento nel quale<br />

sono ospitate le sepolture, che culmina con una stele o con una statua.<br />

Come sono vari gli stili, altrettanto lo sono i materiali.<br />

Le tombe ottocentesche sono realizzate quasi esclusivamente in pietra grigia<br />

con ornamenti in bronzo e ferro battuto, piccole sculture in marmo bianco<br />

o mezzibusti in bronzo; in quelle successive e nelle cappelle dominano la<br />

pietra artifi ciale (graniglia di marmo e cemento bianco o grigio, il mattone, il<br />

travertino, i marmi levigati, con elementi ornamentali variati, come mosaici,<br />

pitture, sculture, cancelli in ferro battuto.<br />

Anche tra le realizzazioni moderne non mancano cappelle di pregio, alcune<br />

delle quali testimoniano una ricerca progettuale rivolta all’individuazione di<br />

nuovi modelli formali per il sepolcro familiare. Molte cappelle realizzate nel<br />

dopoguerra in forme clessicheggianti moderne sono ingentilite da ornamenti<br />

pittorici, scultorei, mosaici, terracotte.<br />

Altre dimostrano la diffi coltà di individuare soluzioni architettoniche innovative<br />

per realizzare manufatti commemorativi senza cadere nell’ostentazione<br />

del ricordo o della ricchezza.<br />

Nel complesso i manufatti esistenti nei campi erbosi furono un interessante<br />

vetrina dell’interpretazione locale dei fermenti artistici degli ultimi due secoli.<br />

EDICOLE<br />

NE<br />

Marchesi decò<br />

Milza,1932 liberty/eclettico<br />

Camillo Uccelli<br />

Romanini/ Medioli, 1926 decò<br />

Azzoni iberty/decò<br />

Bacigalupo Cremonini, 1923 neoromanico<br />

Bottego Ghiaini, 1954 liberty/decò<br />

Chiari, 1933 decò eclettico<br />

Ettore Leoni<br />

Corazza, 1925 neoromanico eclettico<br />

Ennio Mora<br />

Corazza, 1941 neoromanico<br />

Lisoni, eclettico<br />

Bottioni Magnani <strong>La</strong>urens, 1954 eclettico<br />

Ettore Leoni<br />

Mancini Stori,1917-1930 decò<br />

M. Monguidi, A. Marzaroli<br />

Mordacci, 1954 neoclassico<br />

Ennio Mora<br />

Oleari, 1942 moderno<br />

Ennio Mora<br />

Quintavalla Villa, 1946 neoclassico<br />

Americo Bonaconza<br />

Redenti, 1933-1953 neoclassico<br />

Ennio Mora<br />

Rizzoli, 1930 decò<br />

64


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Ettore Leoni<br />

Spaggiari, 1945 razionalista<br />

Mario Monguidi<br />

Spaggiari, 1933 decò<br />

Tanzi, 1939-41 neorococò/liberty<br />

Vietta, 1930 decò<br />

Ennio Mora<br />

Zanzucchi, liberty/decò<br />

Mario Monguidi<br />

Campanini, 1958 decò<br />

Moderanno Chiavelli;<br />

Foresti Grossi, 1949 moderno<br />

E. Ricci<br />

Zanichelli razionalista<br />

Amerigo Bonaconza<br />

Ghirardi, 1938 razionalista<br />

Manara<br />

Zasso classicista<br />

G. Zucchi<br />

NO<br />

Alessandrini, 1948 razionalista<br />

<strong>La</strong>dislao Bellini<br />

Caprioli, 1934 decò<br />

Moderanno Chiavelli<br />

Ceresini,1933 neoclassico<br />

Francesco Rivara (scultore)<br />

Colla, 1930 eclettico<br />

Ing, P. Colla/Emilio Trombara<br />

Fulgoni, eclettico<br />

Moderanno Chiavelli<br />

Giretti, 1956 moderno<br />

Ennio Mora<br />

Marchesi, decò<br />

Oleari, 1942 moderno<br />

Ennio Mora<br />

Romanini Medioli,1926/1950/1954 decò<br />

M. Vacca/E. Leoni/D. de Strobel<br />

Scotti, (?) neoclassico<br />

Ennio Mora<br />

Zanone, 1952 decò<br />

Ettore Leoni<br />

Borsari, (?) eclettico;<br />

Folli,1908, eclettico<br />

SE<br />

Baistrocchi, liberty<br />

Baistrocchi, 1946 razionalista<br />

Amerigo Bonaconza<br />

Barilla,1940 decò/eclettico<br />

Camillo Ucceli<br />

Capelli-Battaiella, 1947 razionalista<br />

Pelagatti<br />

65


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Contini, 1931 decò<br />

Ennio Mora<br />

Filigrana,1932 neoclassico<br />

Ennio Mora<br />

Ferrari, 1946 decò<br />

Ennio Mora<br />

Grassi,1958 decò<br />

Ennio Mora<br />

Grossi,1945 moderno<br />

Ennio Mora<br />

Guaita,1952 neoclassico<br />

Mario Monguidi<br />

Molinari,1929 neoclassico<br />

Mordacci Peracchi,1931 eclettico<br />

Ennio Mora<br />

Pizzetti/Braibanti1943/1949 moderno<br />

Mora/Chiavelli<br />

Poli,1929 neoclassico<br />

Ennio Mora<br />

Sorba, 1953 neoclassico<br />

Mario Monguidi<br />

Terzi, 1930 eclettico<br />

Zanichelli,1944 moderno<br />

A. Bonaconza<br />

SO<br />

Bormioli, neogotico<br />

Ettore Leoni<br />

Campanini, 1908/1919 eclettico/simbolista<br />

G.Mancini<br />

Colla,1930 eclettico<br />

P. Colla/E. Trombara<br />

Casalgrandi Cacciali razionalista<br />

Ennio Mora<br />

Dazzi,1939 decò<br />

Rizzoli,1931 Liberty<br />

Ettore Leoni<br />

Romanelli,1924 decò/eclettica<br />

M.Chiavelli/ E.Trombara<br />

Visconti,1933 decò<br />

Germanno Prussica<br />

Beccatelli,1908<br />

Emilio Trombara<br />

Leoni,1925 decò<br />

Ettore Leoni<br />

Calzolari, 1937 decò<br />

E. Calzolari<br />

Melioli, 1937 decò<br />

C. Ferrari<br />

Pesenti, 1947 razionalista<br />

<strong>La</strong>dislao Bellini<br />

66


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

TOMBE<br />

SE<br />

Cerutti, XX°. neoclassico<br />

Farina, 1948 razionalista<br />

L. Sassi<br />

Ferrari, 1945 decò<br />

Ennio Mora<br />

Frattini,1972 razionalista<br />

Giuseppe Benassi (scult.)<br />

Ragazzi/Rizzoli,1919-1930 decò<br />

Ennio Mora<br />

Visconti,1932 decò<br />

Cerutti, XX°ces. neoclassico<br />

Gardelli,1923 decò<br />

M. Monguidi<br />

Pozzi Donnino, 1947 razionalista<br />

G.Robuschi<br />

Zoni,1947 razionalista<br />

C.Ferrari<br />

SO<br />

Carpi, decò<br />

Mario Monguidi<br />

Melotti, XX°sec. liberty<br />

Pecchioni,1910 neoclassico<br />

A. Marzaioli (scult.)<br />

Grossi,1932/1945 decò/razional.<br />

Ennio Mora<br />

NE<br />

Ferrari, 1932/1946 decò<br />

Ennio Mora/Emilio Trombara<br />

Montali Schiaretti neoclassico<br />

Emilio Trombara (scult)<br />

Lucarini,1920 decò<br />

G. Macchiavello<br />

Pezzani Renzo, 1935 razionalista<br />

Manara razionalista<br />

geom. Oreste Bocchi<br />

NO<br />

Allegri, 1974 decò<br />

Amerigo Bonaconza<br />

Meli, 1947/1949/1950 razionalista<br />

Ettore Leoni<br />

Grossi,1945 razionalista<br />

Ennio Mora<br />

Alberelli,1916<br />

Arisi, 1916<br />

Bardiani<br />

Chiusi,1923 decò<br />

Urbano Fontana<br />

67


PIANO PARTICOLAREGGIATO OTTAGONO MONUMENTALE<br />

Relazione tecnica/ Settori<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Cloetta,1916 decò<br />

Ettore Leoni<br />

Emilia Bergonzi Fioruzzi<br />

Francesco Rivara<br />

Pizzetti,1943<br />

Ennio Mora<br />

Salvatori, 1931 neoclassico/liberty<br />

E.Trombara scult.<br />

Rivara,1952 razionalista<br />

Ennio Mora<br />

Violi,<br />

Sandri,<br />

Steiner<br />

Francesco Rivara<br />

Talignani, 1924<br />

Cova, 1919/1952<br />

68


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

DEFUNTI ILLUSTRI (biografi e)<br />

ARISI ENRICO<br />

Parma 10 luglio 1839-Roma 9 dicembre 1883<br />

Avvocato, soldato nell’esercito cisalpino, fu con Garibaldi nel 1859, nel 1866<br />

e nel 1867. Fu direttore de Il Presente e di Epoca sostenendo con la parola<br />

e con la penna la necessità dei miglioramenti di vita delle classi più umili.<br />

Ricoprì più volte la carica di consigliere comunale di Parma e quella di consigliere<br />

provinciale. Su posizioni progressiste vicine alla Sinistra di Cairoli e<br />

Depretis, fu eletto deputato nel 1878 per il Collegio di Casalmaggiore. Riottenne<br />

il mandato nel 1882 come candidato del Collegio di Parma.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Una sua biografi a è nel numero del 10 dicembre 1883 de Il Presente; cfr. anche A. Malatesta,<br />

Ministri, deputati, vol. I, 56; M. Giuffredi, Dopo il Risorgimento, ad indicem; T. Sarti, Rappresentanti<br />

legislature Regno, 1880, 118; S. Sapuppo Zanghi, <strong>La</strong> XV legislatura italiana, Roma, 1884;<br />

T. Sarti, Il Parlamento Subalpino e Italiano, due volumi, Roma, 1896 e 1898; G. Sitti, Il Risorgimento<br />

italiano, 1915, 43; F. Ercole, Uomini politici, 1941, 68; Aurea Parma 1 1992, 22<br />

BAISTROCCHI ETTORE<br />

Mulazzo 7 luglio 1855-Salsomaggiore 8 aprile 1930<br />

Il suo nome è legato alla storia di Salsomaggiore e allo sviluppo della stazione<br />

termale in un senso fi lantropico, avendo dedicato la parte migliore della<br />

sua combattiva attività, insofferente di limitazioni o di tornaconti, a risolvere<br />

nella città un problema altamente umanitario di reintegrazione fi siologica e<br />

di profi lassi sociale. Figlio di un magistrato, compì a Parma gli studi, laureandosi<br />

nel 1878 in medicina. Dette subito prova, quale assistente all’Università<br />

di Parma del professor Inzani e insegnante di anatomia patologica, del suo<br />

ingegno e della sua forza d’intuizione a comprendere e risolvere problemi<br />

di alto interesse scientifi co, svolgendo indagini nuove su cervelli patologici,<br />

illustrando un nuovo ganglio linfatico del cuore e dando il proprio contributo<br />

agli studi di batteriologia negli Annali di studi medici, pubblicati a Parma. Nel<br />

1882 fondò la Società d’Igiene e due anni dopo, imperversando a Parma<br />

il colera, assunse la direzione del <strong>La</strong>zzaretto, prodigandosi assiduamente<br />

e con spirito di abnegazione nell’assistenza ai colpiti. Recatosi a Buenos<br />

Ayres, vi fondò il primo Museo di anatomia patologica, iniziandovi un corso<br />

di lezioni sulle autopsie, e cooperò alla creazione del grande Ospedale<br />

Italiano. Nel 1884 tornò in patria a riprendere nell’ateneo parmense il corso<br />

libero di anatomia patologica e l’anno seguente, succedendo a Edoardo<br />

Porro, della cui opera fu degno continuatore, fu assunto alla direzione dello<br />

Stabilimento vecchio di Salsomaggiore, cui dette un indirizzo sanitario assai<br />

moderno e avanzato. Iniziò infatti da allora un’intensa attività nell’ordinamento<br />

degli stabilimenti balneari, nei quali andò formandosi nel corso degli anni<br />

una così ricca esperienza da imporsi come uno dei più distinti idrologi delle<br />

acque termali, che egli trattò in profondi studi esposti a congressi nazionali<br />

e internazionali di medicina e di idrologia. Frutto concreto di tali studi fu la<br />

70


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Guida medica, elogiata tra gli altri da Murri, Pescarolo, Grocco e Majocchi,<br />

edita nel 1900 e compilata non già sulla falsariga di altre guide ma elaborata<br />

sopra una consistente serie di fatti clinici diligentemente osservati e di cure<br />

ponderatamente eseguite. Organo di tali indagini fu un bollettino stampato<br />

in quattro lingue, nel quale erano riferiti ed esaminati casi diversi guariti e<br />

non guariti con i vari trattamenti. Nelle terme salsesi egli fu l’innovatore dei<br />

metodi di cura e dei servizi igienici, dando notevole incremento alle inalazioni<br />

e alle irrigazioni preparate con soluzioni di acqua madre. Non meno<br />

solerte fu la sua opera come igienista idrologo nella difesa degli stabilimenti<br />

dalla minaccia di leggi e riforme che ne avrebbero minato l’importanza. Soprattutto<br />

merita lode la sua recisa opposizione all’esportazione delle acque<br />

salsoiodiche, facendo rilevare i danni derivanti dal trasporto e dagli usi non<br />

sempre adeguati che di queste si sarebbero potuti fare. Svolse grande attività<br />

in seno all’Associazione Italiana di Idrologia, presieduta susseguentemente<br />

da G.S. Vinaj, da Grocco e da Baccelli. A tutelare l’igiene della città<br />

e la salute dei bagnanti, si adoperò in tutti i modi, con spirito fi lantropico,<br />

per dimostrare alle locali autorità la necessità di costruire un padiglione per<br />

i contagiosi e per le varie disinfezioni, allo scopo di allontanare le malattie<br />

epidemiche. Così come si batté al Congresso medico di Napoli, nel 1900,<br />

per l’istituzione dei Sanatori antitubercolari provinciali. <strong>La</strong> sua attività e solerzia<br />

si esplicarono largamente anche nel campo della pubblica benefi cienza.<br />

Rese possibile l’uso delle acque salsoiodiche ai poveri e meno abbienti,<br />

fondando il Sanatorium, poi a lui intitolato, che diresse per venticinque anni.<br />

<strong>La</strong> creazione di questo istututo, inaugurato il 13 giugno 1897, gli costò lotte<br />

e fatica, ma infi ne egli lo realizzò: fu il primo istituto italiano del genere per<br />

i poveri, pietra militare nel campo della previdenza sociale e inizio di una<br />

nuova era nel settore dell’assistenza medica. Il Sanatorium divenne anche<br />

il primo centro studi di ricerche cliniche e di laboratorio. Nel 1907 il Baistrocchi<br />

fondò l’Asilo infantile Principe Umberto e Maria di Savoia, di cui fu<br />

per molti anni presidente. Quando l’Italia entrò nella guerra 1915-1918, fu il<br />

Baistrocchi a tenere un corso per infermiere, esigendo che estendessero la<br />

loro assistenza anche alle famiglie. Fu inoltre presidente della Croce Rossa<br />

Italiana, e nel dopoguerra promosse la costituzione di un comitato locale,<br />

assumendone la presidenza, per la cura dei bambini scrofolosi del Trentino.<br />

Quando si vollero onorare i caduti salsesi, egli presiedette il Comitato per<br />

la erezione del monumento ai Caduti, affi dandone l’esecuzione ad Alberto<br />

Bazzoni. Del contributo dato dal Baistrocchi all’idrologia, fa fede la serie di<br />

articoli da lui pubblicati: rubriche batteriologiche, altre di carattere fi sico-chimico,<br />

elettroscopiche, contenenti considerazioni sulla teoria degli elettroni e<br />

ioni. Più numerose sono le pubblicazioni sopra argomenti clinico-terapeutici:<br />

tra le principali, <strong>La</strong> disinfezione negli Stabilimenti balneari (1895), Della<br />

necessità di una legge che regoli l’autopsia medico-legale (1899), Guida<br />

medica dei bagni e delle inalazioni di Salsomaggiore (1900). <strong>La</strong>sciata nel<br />

1923 la direzione del Sanatorium, continuò a prestare la sua opera medico,<br />

rifi utando ogni onorario.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

B. Molossi, Dizionario Biografi co, 1957,14; D. Soresina, Enciclopedia diocesana fi dentina,<br />

1961, 41-44; Gazzetta di Parma 12 maggio 1980, 3.<br />

BARILLA RICCARDO<br />

Parma 4 marzo 1880-Salsomaggiore 9 luglio 1947<br />

Nacque da Pietro e Giovanna Adorni. Frequentò le scuole fi no alla quarta<br />

71


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

elementare e successivamente cominciò ad aiutare il padre che possedeva<br />

nel centro di Parma, in via Vittorio Emanuele, un modesto negozio con annesso<br />

un piccolo forno per la fabbricazione e la vendita di pane e pasta; attività<br />

tradizionale della famiglia, che è presente con Ovidio fi n dal 1576 nell’arte<br />

bianca. <strong>La</strong> ristrettezza della produzione obbligò per diversi anni la<br />

famiglia a muoversi con estrema cautela. Un primo tentativo di allargare<br />

l’attività con l’acquisto di una seconda bottega, nel 1892, dovette essere<br />

abbandonato abbastanza rapidamente. Del resto in quel periodo il Barilla<br />

riuscì a operare solo grazie al credito concessogli dai fornitori. Nonostante<br />

tutte queste diffi coltà iniziali, e puntando sul fatto che gran parte della famiglia<br />

collaborava alla conduzione del forno e del negozio, a poco a poco la<br />

situazione migliorò. I mugnai cominciarono a offrire la loro farina con pagamenti<br />

più dilazionati che consentirono alla famiglia Barilla di operare qualche<br />

piccolo investimento. <strong>La</strong> lavorazione della pasta, prima effettuata a<br />

mano, venne resa più rapida ed effi ciente con l’adozione di un torchio di legno<br />

che consentiva una produzione giornaliera di circa trenta chili. Qualche<br />

tempo dopo questo macchinario, tutto sommato ancora artigianale, venne<br />

sostituito con un più moderno torchio in ghisa con la gramola, uno strumento<br />

per rassodare la pasta prodotto dalla locale industria meccanica Barbieri.<br />

In tal modo i livelli produttivi crebbero di colpo: dapprima a cento chili al<br />

giorno e poi, con la moltiplicazione di tali macchinari e con l’ausilio di cinque<br />

o sei operai, a venticinque quintali. Nei primi anni del Novecento tornò a<br />

collaborare con la famiglia il fratello del Barilla, Gualtiero, che fi no a quel<br />

momento aveva studiato in seminario, pronto a partire come missionario in<br />

Cina. In tal modo i due fratelli operarono una sorta di divisione del lavoro<br />

familiare: mentre il Barilla seguì da vicino la produzione, Gualtiero si occupò<br />

della vendita dei prodotti, effettuando anche qualche iniziale incursione in<br />

provincia di Parma e in seguito pure fuori. Il passaggio a una dimensione più<br />

propriamente industriale avvenne nel 1910, quando i Barilla presero in affi tto<br />

un fabbricato (che successivamente diventò di loro proprietà) situato sulla<br />

via Emilia e dotato di vasti magazzini. Lo stabilimento venne attrezzato con<br />

i più moderni macchinari e la produzione, una volta avviata, aumentò subito<br />

da trenta a cento quintali al giorno. Il fatto che tutto fosse stato acquistato<br />

contraendo un debito dimostra che la ditta aveva ormai raggiunto una tale<br />

affi dabilità, anche sul piano fi nanziario, che le aperture di credito nei suoi<br />

confronti potevano toccare cifre di una certa importanza. Fu tuttavia con la<br />

prima guerra mondiale che la ditta Gualtiero e Riccardo fratelli Barilla conobbe<br />

i primi importanti successi a livello nazionale. <strong>La</strong> produzione di pasta salì<br />

nel 1917 a trecento quintali al giorno, mentre nello stabilimento (che funzionava<br />

con motori elettrici con una potenza installata di quattrocento cavalli<br />

vapore) lavoravano circa duecento operai. Il che permise all’azienda di ottenere<br />

la dichiarazione di ausiliarità, grazie all’appoggio del ministro della<br />

Pubblica Istruzione Agostino Berenini, con tutti i vantaggi che teoricamente<br />

tale dispositivo comportava: forniture di farina più sicure, controllo maggiore<br />

sulla forza lavoro occupata, rapporti più continui con gli organi statali che<br />

dirigevano lo sforzo bellico e si occupavano della politica degli approvvigionamenti.<br />

In realtà anche la Barilla soffrì non poco delle restrizioni e delle<br />

lentezze con le quali il ministero competente effettuava le assegnazioni di<br />

grano. Inoltre i calmieri e i prezzi fi ssati centralmente, sia per la pasta destinata<br />

alle truppe, sia per quella posta in vendita alla popolazione civile, ridussero<br />

notevolmente gli utili di molte aziende del settore e in certi casi vennero<br />

pure registrate perdite di bilancio. Quest’ultimo non fu tuttavia il caso della<br />

Barilla, uscita dalla guerra con una maestranza di circa trecento persone.<br />

Alla morte del fratello Gualtiero, il Barilla rimase da solo alla testa dell’azien-<br />

72


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

da. Le tre sorelle, benché avessero diritto a una quota dell’eredità, non furono<br />

mai coinvolte attivamente nella gestione dell’impresa. Il contrario avvenne<br />

invece con la moglie del Barilla, Virginia, che lavorò sempre al fi anco del<br />

marito. <strong>La</strong> ditta non era evidentemente più una semplice bottega con un<br />

forno, tuttavia la mentalità del fornaio che vi lavora con i propri familiari resisteva<br />

tenacemente nel Barilla, spingendolo a occuparsi da vicino di tutte le<br />

fasi della lavorazione e della commercializzazione del prodotto, come se si<br />

trovasse ancora nel negozio paterno di via Vittorio Emanuele. È nel ventennio<br />

fascista che la Barilla compì un autentico salto di qualità, ponendosi tra<br />

le imprese di maggiore spicco di un settore in fase di espansione. I meriti<br />

personali del Barilla e dei suoi stretti collaboratori sono indubbi. Fu costante<br />

in lui l’esigenza di mantenere gli impianti al livello tecnologico più elevato<br />

possibile. Di qui i suoi continui viaggi in Germania a visionare e acquistare<br />

moderni macchinari per la sua fabbrica. <strong>La</strong> produzione di pasta venne differenziata<br />

con la fabbricazione di prodotti destinati a una ben determinata<br />

clientela (quelle paste che, secondo lo stesso Barilla, potevano defi nirsi di<br />

lusso), con il lancio delle pastine glutinate, particolarmente indicate per l’infanzia<br />

e con la creazione di una linea di prodotti con caratteristiche terapeutiche,<br />

le pastine glutinate, particolarmente indicate per l’infzia. Infi ne una<br />

buona organizzazione commerciale consentì all’azienda di coprire fi n da<br />

quegli anni praticamente l’intero territorio nazionale e di essere presente in<br />

tutte le colonie italiane. L’unico punto debole di una struttura per il resto all’avanguardia<br />

in Italia era la mancanza di indipendenza della ditta dai mugnai,<br />

dato che il Barilla non riuscì mai a dotarsi di quel mulino che lo avrebbe<br />

posto in una posizione di vantaggio rispetto alla concorrenza. Lo sviluppo e<br />

il potenziamento delle attività produttive della ditta (alla vigilia del secondo<br />

confl itto mondiale la produzione giornaliera di pasta toccò gli ottocento quintali,<br />

mentre le maestranze assommavano a circa ottocentocinquanta unità)<br />

non sarebbero tuttavia stati possibili senza l’intervento di fattori extraeconomici.<br />

Iscritto al Partito Nazionale Fascista e, secondo una fonte coeva, in<br />

ottimi rapporti con il segretario di questo, A. Starace (Archivio centrale dello<br />

Stato, Segreteria particolare del duce), il Barilla all’inizio degli anni Trenta<br />

cercò di trarne profi tto per la propria attività imprenditoriale. Dal 1932, con<br />

assidue donazioni di suoi prodotti (in particolare di notevoli quantità di pastina<br />

glutinata) agli asili dell’Opera nazionale maternità e infanzia e con offerte<br />

in denaro (nel 1933 mise a disposizione del Partito Nazionale Fascista<br />

10000 lire come contributo alla costruzione del palazzo del Littorio di Roma),<br />

egli seppe accattivarsi l’amicizia di Mussolini, che dal 1933 visitò assiduamente<br />

durante i suoi soggiorni romani. Questi contatti dovettere essere fruttuosi:<br />

il 24 maggio 1934 il Barilla fu insignito dell’onorifi cenza di grand’uffi -<br />

ciale del Regno e, verso la metà degli anni Trenta, la ditta Barilla poteva<br />

intrattenere rapporti di fornitura con numerosi enti statali e parastatali, ospedali,<br />

collegi e amministrazioni militari. Nel 1935 gli fu negata, tuttavia, la<br />

concessione per la fornitura del pane al presidio militare di Parma, da lui richiesta,<br />

adducendo come motivazione che in tal modo avrebbe contribuito<br />

a incrementare la disoccupazione nella provincia (tale rifi uto continuò negli<br />

anni successivi). Ciò testimonia la probabile esistenza di diffi coltà nei rapporti<br />

del Barilla con le autorità politiche locali. Lo proverebbero un comunicato<br />

dell’uffi cio stampa della federazione parmense del Partito Nazionale<br />

Fascista (pubblicato dal Corriere Emiliano del 28 giugno 1938), che lancia<br />

discredito su di lui, dando notizia dell’avvenuta restituzione alla fi glia e al<br />

genero del Barilla degli anelli nuziali, offerti alla patria in occasione del loro<br />

matrimonio, perché punzonati con il marchio di oro basso, e più ancora alcune<br />

valutazioni, tese a metterlo in cattiva luce a Roma, presenti in una in-<br />

73


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

formativa del fascio locale (Segreteria particolare del duce). In questa il Barilla<br />

viene dipinto come un padrone vecchia maniera, autoritario, inviso ai<br />

concittadini e poco disponibile ad accogliere gli interventi del partito nella<br />

gestione del suo stabilimento. Gli si imputa inoltre di mantenere livelli retributivi<br />

inferiori alla media del settore, di avere tra i suoi dipendenti una quota<br />

eccessiva di donne e fanciulli, addetti inoltre a lavorazioni non adatte alle<br />

loro capacità fi siche, di essere stato tra gli ultimi nel Parmense ad accordare<br />

la settimana lavorativa di quaranta ore (e di pretendere, anche dopo, che<br />

l’orario fosse protratto di fatto di un quarto d’ora senza il pagamento dello<br />

straordinario), di mantenere cattivi rapporti con il sindacato fascista e di non<br />

voler assumere nella sua fabbrica i membri della milizia. Queste accuse da<br />

un lato non ebbero negativi effetti pratici sull’attività del Barilla, che diradò sì<br />

le sue visite a palazzo Venezia, ma continuò a ottenere cariche e onori, divenendo<br />

membro del direttorio del Sindacato pastai, risieri e trebbiatori e<br />

ricevendo nel 1938 l’onorifi cenza di cavaliere del lavoro. Dall’altro non mostrano,<br />

sul piano storico, di avere eccessivo fondamento. I legami del Barilla<br />

con il regime (ancora nel 1941 risulta una sua sottoscrizione di 50000 lire in<br />

favore del Partito Nazionale Fascista) furono con molta probabilità motivati<br />

dalla necessità di ottenere appoggi politici per espandere l’attività dell’azienda<br />

(questo opportunismo spiegherebbe anche il cattivo stato dei suoi rapporti<br />

con le strutture fasciste locali). Lo confermerebbe tra l’altro la circostanza<br />

che, negli anni dell’occupazione tedesca, la sua casa fosse divenuta uno<br />

dei luoghi di rifugio per aderenti alla Resistenza. Inoltre, all’indomani della<br />

Liberazione, il nome del Barilla non fu mai inserito nelle liste di epurazione:<br />

questa appare come un’ulteriore conferma che negli anni di guerra i suoi<br />

rapporti con la popolazione cittadina, con gli operai della fabbrica e con le<br />

forze politiche antifasciste si erano andati evolvendo secondo linee di crescente<br />

sintonia (avvalora questa ipotesi anche una serie di testimonianze<br />

orali raccolte a Parma). Nell’immediato dopoguerra il Barilla si fece affi ancare<br />

e progressivamente sostituire alla guida dell’impresa dai fi gli Pietro e<br />

Gianni.<br />

FONTI E BIBL.: Roma, Archivio centrale dello Stato, Ministero delle Armi e Munizioni, b. 59;<br />

Segreteria particolare del duce, fasc. 509625; Roma, Federazione nazionale dei cavalieri del<br />

lavoro, Archivio storico, fasc. Barilla; Guida commerciale di Parma e provincia, XII 1925, 153, e<br />

XVI 1938, 237 s.; L. Cortellini, Parma. Industria e commercio, Parma, 1953, 71 s.; B. Molossi,<br />

Dizionario dei parmigiani grandi e piccini (dal 1900 a oggi), Parma, 1957, 17-18; G. Mondelli,<br />

Profi li delle aziende di Parma, in Parma economica giugno 1980, 42 s.; L. Segreto, in DBI,<br />

XXXIV, 1988, 255-257; Barilla: cento anni di pubblicità e comunicazione (a c. di. A. I. Ganapini<br />

e G. Gonizzi), Milano 1994; Cento anni di associazionismo, 1997, 390.<br />

BATTEI LUIGI<br />

Parma 10 luglio 1913-Parma 22 luglio 1954<br />

<strong>La</strong>ureato in legge, uffi ciale di complemento durante la seconda guerra mondiale,<br />

venne fatto prigioniero in Africa dagli Inglesi, e inviato in un campo di<br />

raccolta in India. A guerra fi nita, ritornò a Parma col fi sico ormai intaccato<br />

dal male che poi lo uccise a soli 41 anni. Nel 1949 sposò Anna Vanelli.<br />

Fu stretto e prezioso collaboratore del fratello Angelo nell’attività editoriale.<br />

Negli anni Cinquanta, il Battei, col fratello Angelo, diede nuovo impulso alla<br />

casa editrice fondata dal nonno Luigi. <strong>La</strong> necessità di intervenire subito per<br />

la salvezza e il potenziamento della casa editrice, imposero a lui e al fratello<br />

un duro tour de force. Inizialmente aiutati dal padre Antonio, essi presero a<br />

74


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

realizzare una nutrita serie di testi, dal valore indiscusso per l’importanza del<br />

contenuto e la pregevole realizzazione grafi ca. Pubblicò infatti opere di non<br />

comune valore artistico e culturale, quali <strong>La</strong> Storia di Parma di Ferdinando<br />

Bernini, Sott’il Torri di Alfredo Zerbini e il Catalogo della Mostra del libro raro<br />

a cura di Angelo Ciavarella. Pur essendo ormai lontani i grandi successi editoriali<br />

del nonno Luigi i due fratelli, con costanza, sagacia e spirito di sacrifi -<br />

cio, riordinarono la libreria di via Cavour, da sempre cenacolo di intellettuali,<br />

pianifi carono il lavoro editoriale e ripresero quello che la guerra aveva così<br />

violentemente interrotto. Quando almeno le prime diffi coltà sembravano superate,<br />

il Battei si ammalò gravemente e di lì a poco si spense.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Parma per l’Arte 1 1955, 47; Gazzetta di Parma 4 maggio 1993, 11; R. <strong>La</strong>sagni, Storia Casa<br />

Editrice Battei, 1995, 214.<br />

BECCARELLI LUIGI<br />

Borgo Taro 9 dicembre 1837-Vignale di Traversetolo 16 marzo 1908<br />

Nacque da Vincenzo e da Maria Brignoli. Il padre, fabbro, lo avviò agli studi<br />

ginnasiali, ma presto la penuria di mezzi lo costrinse ad abbandonare la<br />

scuola e a emigrare a Parma per imparare un mestiere. Qui, passato sotto<br />

la prestigiosa direzione dell’orologiaio di Corte (probabilmente Antonio Allodi,<br />

che sostituì il padre Ilario nella carica di Capo orologiaio a partire dal<br />

1831), il Beccarelli si appassionò allo studio delle tecniche meccaniche e<br />

all’evolversi degli stili dell’orologeria d’arredo (sia pure in stretta dipendenza<br />

da Parigi, a lungo seguita a Parma), e tanto si applicò da riuscire acostruire<br />

un orologio a grande soneria con le ore, i quarti e la ripetizione a scappamento<br />

come i cronometri di marina, provvisto di calendario perpetuo, coi<br />

giorni del mese e le settimane; con una terza sfera la quale, muovendosi in<br />

virtù d’una ruota che compie il suo giro in un anno, segnalava la differenza<br />

tra il tempo vero e quello dell’orologio, traducendo in atto meccanico le cosiddette<br />

tavole perpetue d’equazione. Di questo straordinario esemplare,<br />

peraltro ricordato solo da Lodovico Gambara e probabilmente ispirato alle<br />

pendole cosiddette astronomiche dei fratelli Frédéric ed Henri Courvoisier,<br />

di cui anche tra le suppellettili ducali delle regge parmensi esisteva un affascinante<br />

esempio (rintracciato da Chiara Briganti tra gli arredi passati al<br />

Quirinale), si è nel tempo perduta ogni traccia. Ancora dal Gambara viene la<br />

notizia che a ventidue anni (1859, quando l’ultima duchessa di Parma, Luisa<br />

Maria di Berry, reggente in nome del fi glio Roberto di Borbone, dopo l’assassinio<br />

del padre Carlo, il 9 giugno abbandonò il Ducato travolta dagli avvenimenti),<br />

il Beccarelli emigrò a Parigi, trattenendovisi per diciotto anni. Tuttavia,<br />

se diffi cilmente verifi cabile è la parrtenza da Parma nel 1859 e la<br />

permanenza a Parigi per quasi vent’anni, ancora più arduo è ipotizzare la<br />

data precisa del defi nitivo rientro in Italia (dal Gambara riferito al 1867), data<br />

l’ampia libertà di movimento e di spostamento fuori dei confi ni francesi, di<br />

cui il Beccarelli, per la sua stessa attività produttiva, dovette godere, e che i<br />

frequenti andirivieni con l’Italia (puntualmente registrati nel passaporto, conservato<br />

dagli eredi) non mancano di porre in ulteriore evidenza. Dai documenti<br />

conservati presso l’Archivio Storico del Comune di Traversetolo risulta<br />

comunque che Ernesto e Melania, fi gli del Beccarelli e della francese Léontine<br />

Bauret, nacquero entrambi a Parigi, rispettivamente il 30 aprile 1868 e<br />

il 16 aprile 1869, e che l’intera famiglia, cui si erano aggiunti Raffaele (Parigi,<br />

17 giugno 1871) e Annita (Vignale, 3 ottobre 1872) occupò il podere di Vignale<br />

tra il 1871 e il 1872, certifi cando però il proprio trasferimento in via<br />

uffi ciale solo il 1o luglio 1877. Certamente, quando il Beccarelli, ventiduen-<br />

75


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

ne, approdò nella capitale francese (probabilmente richiamatovi proprio dal<br />

fervore dell’attività orologiaia), la produzione di orologi da mensola e da<br />

viaggio, in cui il Beccarelli si specializzò al suo rientro in patria, era dello<br />

stesso ordine di grandezza, in termini monetari, di quella degli orologi da<br />

tasca svizzeri nel loro complesso. Le cosiddette pendules de Paris, da appoggiare<br />

su una mensola o su un mobile a muro, vivevano il momento più<br />

felice del loro prepotente (e duraturo) successo, e numerosi furono gli imprenditori<br />

(spesso anche inventori di geniali perfezionamenti) che tra il secondo<br />

e il terzo quarto del XIX secolo impiantarono opifi ci per la produzione<br />

di orologi: i fratelli Japy, eredi del grande Frédéric, fondatore della prima industria<br />

di orologi alla fi ne del XVIII secolo e ancora attivi nel 1867, o Samuel<br />

Marti & C.ie, fabbricante di movimenti del tipo Parigi, attivo a partire dal<br />

1840, per citare solo alcuni tra i numerossissimi esempi disponibili in uno<br />

scenario particolarmente affollato. Comunque, se pure le carte d’archivio<br />

non forniscano precise indicazioni sulla presenza del Beccarelli presso uno<br />

dei menzionati opifi ci (sebbene l’uso di giovarsi di marchi di fabbrica, punzonati<br />

sulla platina posteriore del movimento, che ricordano le medaglie ottenute<br />

in varie esposizioni, potrebbe ragionevolmente indurre a ipotizzare un<br />

legame privilegiato con l’industria degli Japy Frères), è indubbio che il soggiorno<br />

parigino e probabilmente la frequentazione di rinomati atelier, dove il<br />

Beccarelli poté avere agio di apprendere l’assemblaggio di movimenti e casse<br />

separate ma compatibili, dovette renderlo ben consapevole sia della<br />

complessa organizzazione delle grandi manifatture francesi (dove ogni singolo<br />

elemento decorativo e funzionale di una cassa d’orologio poteva essere<br />

separato dall’insieme e assemblato mediante viti e bulloni, così che ogni<br />

parte risultava essere il frutto di specializzazioni diverse a partire da un progetto<br />

iniziale) sia di come la produzione di statuette e gruppi plastici in bronzo,<br />

da inserire in pendole, fosse contigua a quella di elementi decorativi da<br />

impiegare autonomamente pour orner les tables, et les cheminée. Certamente<br />

dovette trovare assai congeniali tali orientamenti, al punto che, ormai<br />

consapevole delle proprie ben consolidate capacità, si risolse a impiantare<br />

un proprio stabilimento al n. 1 del Passage Brady in Faubourg Saint Martin:<br />

l’Horlogerie Bijouterie L. Beccarelli, come si legge sulla carta intestata di una<br />

lettera inviata a Parma il 1o gennaio 1876 all’avvocato Sicoré, curatore dei<br />

suoi interessi in Italia. Fin dal 1872 il Beccarelli, come egli stesso dichiara in<br />

una lettera del 15 dicembre 1875 al marchese Guido Dalla Rosa Prati sindaco<br />

di Parma, prese l’abitudine di compiere un viaggio a Parma, e non è azzardato<br />

pensare che proprio nel corso di questi frequenti andirivieni abbia<br />

avuto modo di acquistare da Pontoli, un ex carbonaro toscano, la villa di<br />

Vignale, più tardi ribattezzata Cronovilla, anticamente proprietà dei conti<br />

Arese-Borromeo e successivamente passata ai conti Nasalli. È certo, comunque,<br />

che questi frequenti soggiorni in Italia dovettere dare agio al Beccarelli<br />

di valutare la possibilità di un rientro defi nitivo in patria e del conseguente<br />

trasferimento del proprio opifi cio parigino in un’area che, sotto il<br />

profi lo industriale, sembrava offrire condizioni di lavoro particolarmente favorevoli,<br />

non presentando problemi di concorrenza e avendo disponibilità di<br />

forza occupazionale a basso costo, data la situazione di estrema miseria<br />

materiale e culturale della popolazione, nella città di Parma come nelle campagne.<br />

<strong>La</strong> già citata lettera al sindaco Dalla Rosa Prati è, in tal senso, illuminante:<br />

V.a S.a Ill.ma non apprenderà niente di nuovo dicendoLe che l’Italia<br />

(eccettuatone la Spagna) è la più grande nazione in Europa priva di fabbriche<br />

di Orologeria. È pure inutile ch’io mi adoperi per dimostarLe l’importanza<br />

e il vantaggio che ne ritraerebbe l’Italia dal non più essere per questi articoli,<br />

tributaria interamente delle nazioni estere. Ho ancor meno bisogno di<br />

76


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

dimostrare a Lei, uomo pratico, l’interesse che ne risulterebbe per la Città<br />

che possederebbe una simile industria. Ma per condurre a buon fi ne quest’opera<br />

eminentemente patriottica, e che si può qualifi care di gigante, necessita<br />

un uomo della professione, e capace di un’abnegazione poco comune.<br />

Quanto alle conoscenze pratiche in orologeria mi sarà facile fornirne le<br />

prove. Quanto poi allo spirito di abnegazione, bisogna possederne una gran<br />

dose per abb andonare la mia casa di manifattura e commercio d’orologeria<br />

in Parigi, la quale mi permette di economizzare dalle venticinque alle trentamila<br />

lire ogni anno. Quindi non mi dissimulo che quest’opera patriottica è per<br />

me un vero sacrifi zio. Da quattro anni faccio un viaggio ogni estate aParma,<br />

e ogni volta arrivo coll’intenzione di cominciare l’impianto della progettata<br />

fabbrica; ma l’isolamento mi scoraggia. Buone parole ne trovo pertutto, appoggio<br />

di fatto, nessuno. In modo che metto in un piatto della bilancia il<br />

guadagno di Parigi, nell’altro le buone parole dei Parmigiani ed è sempre il<br />

primo che vince l’ultimo. Però quest’anno il vento sembra spirare più favorevole,<br />

e se V.S. Ill.ma è disposta come mi si accerta, ad appoggiare moralmente<br />

il mio progetto, e colla sua incontestabile infl uenza procurarmi un<br />

appoggio materiale dal Comune e dal Governo (che desidererei dividessero<br />

meco i sacrifi cii almeno in piccola parte), arriverei a dar cominciamento all’opera.<br />

<strong>La</strong> reazione della Giunta Municipale di Parma alla proposta del Beccarelli<br />

fu all’inizio alquanto tiepida, in considerazione soprattutto dell’appoggio<br />

materiale esplicitamente richiesto (concessione gratuita di un locale con<br />

motore idraulico, esonero dalle tasse comunali per tre anni, sussidio di lire<br />

diecimila), e solo in virtù dei buoni uffi ci del sindaco, che nella consapevolezza<br />

dei vantaggi che alla città sarebbero derivati dall’impiantarvi un’industria<br />

per l’Italia affatto nuova aveva già sollecitato, con lettera del 18 gennaio<br />

1876, il concorso economico della Cassa di Risparmio Parmense, e aveva<br />

individuato il locale adatto all’impianto dello stabilimento nell’Edifi cio del<br />

Santo Spirito al n. 31 dell’omonimo borgo, cui era annessa una caduta d’acqua<br />

che serviva un tempo al fi latoio Perinetti, si poté giungere a deliberare<br />

affermativamente in favore di un appoggio di massima. Nella successiva<br />

adunanza del 4 febbraio 1876, il Consiglio Municipale approvò a maggioranza<br />

la proposta della Giunta di aderire al progetto del Beccarelli. In effetti, la<br />

direzione della Cassa di Risparmio, pur deliberando, nella seduta del 7 febbraio<br />

1876, di non poter venire in soccorso all’imprenditore coll’elargizione<br />

di una somma, promise di usargli tutte le possibili agevolezze, ove egli chiedesse<br />

qualche sovvenzione. Pur deluso nelle proprie iniziali aspettative, il<br />

Beccarelli non dovette tuttavia perdersi d’animo e di buon grado si assoggettò<br />

a mutare l’iniziale progetto, volgendosi a più economiche<br />

pretese. Una lettera al sindaco di Parma dell’11 febbraio rende edotti dei<br />

nuovi termini della questione: il Beccarelli si obbliga a impiantare in Parma,<br />

entro l’anno 1876, una fabbrica di pendole per proprio conto sotto la speciale<br />

sua direzione e sorveglianza e a impiegarvi circa cento persone da aumentarsi<br />

man mano col progredire dell’industria. In cambio chiede che il<br />

comune gli conceda il godimento gratuito dell’edifi cio detto di Santo Spirito,<br />

coll’annesso diritto d’acqua e col carico del Comune del pagamento delle<br />

contribuzioni pei primi tre anni, e un premio in danaro di lire cinquemila da<br />

pagarsi attivata la fabbrica entro l’anno 1876. Chiede inoltre che la Cassa di<br />

Risparmi Parmense gli accordi un prestito di lire ventimila per dieci anni<br />

fruttifero nella ragione del 2,50% da garantirsi con ipoteca sui beni stabili di<br />

sua ragione, posti in Vignale di Traversetolo. Il prestito fu effettivamente<br />

concesso, come si desume dall’estratto del processo verbale dell’adunanza<br />

tenuta dal Comitato Amministrativo della Cassa il 14 febbraio 1876 e il Beccarelli<br />

non mancò di testimoniare la propria riconoscenza con un dono pre-<br />

77


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

stigioso per la Sala del Consiglio che Girolamo Magnani andava decorando<br />

e per la quale proprio in quell’anno furono deliberati, a successive riprese,<br />

numerosi lavori di arredo e abbellimento. È anzi probabile che il Beccarelli<br />

fornisse anche la meccanica per il grande orologio da parete (quasi certamente<br />

su disegno dello stesso Magnani, secondo l’indirizzo decorativo imperante,<br />

che legava l’oggetto d’arredo allo spazio architettonico elaborandone<br />

il progetto in modo unitario), con cassa in legno intagliato e dorato a<br />

motivi neoantichi di ghirlande, conchiglie e foglie d’acanto, in prezioso pendant<br />

con l’esuberante boiserie della sala. Il quadrante in marmo bianco, con<br />

le dodici placchette in smalto, a orlo irregolare su schema trapezoidale capovolto,<br />

ore in numeri romani in blu e lancette d’acciaio brunito a traforo, ripropone<br />

infatti uno schema assai consueto nella produzione del Beccarelli,<br />

peraltro non nuovo ad adattare i suoi movimenti a un contesto insolito. <strong>La</strong><br />

perdita del movimento originale non consente di spingersi oltre, ma il confronto<br />

con l’orologio presente nella Sala della Giunta del Palazzo Municipale<br />

di Traversetolo, con quadrante del tutto identico a quello della Sala Consiliare<br />

della Cassa fuorché nell’indicazione L. Beccarelli Vignale impressa a inchiostro<br />

nero sul marmo, incoraggia a pensare si possa riconoscervi la mano<br />

del Beccarelli, sebbene essa esplicitamente non appaia. Il catalogo delle<br />

opere d’arte della Cassa annovera anche un altro orologio (Inv. CRP 39898)<br />

riferibile alla produzione della manifattura Beccarelli, come esplicitamente<br />

attestano il marchio di fabbrica L. Beccarelli Parma inciso sul quadrante e un<br />

altro punzone che ricorda la medaglia ottenuta all’Esposizione Universale di<br />

Parigi del 1878. Riferimento cronologico che potrebbe anche assumersi<br />

come termine post quem per la datazione del delizioso orologio da mensola<br />

con cassa in tartaruga decorata con intarsi in avorio a girali d’acanto e motivi<br />

fl oreali, in linea con la moda per i mobili intarsiati tornata in auge in Italia<br />

fi n dagli anni Quaranta del XIX secolo grazie all’attività di intraprendenti botteghe<br />

artigiane. Le caratteristiche meccaniche del pezzo, con movimento<br />

tipo Parigi, non contribuiscono di per sé a una datazione precisa (in quanto<br />

si ritrovano pressoché costanti per un lungo arco di tempo), datazione che<br />

può tuttavia essere verosimilmente compresa tra il 1878 e il 1881, anno<br />

della fortunata partecipazione del Beccarelli all’Esposizione Nazionale Italiana<br />

di Milano e del conseguimento della medaglia d’oro, ricordata a partire<br />

dal 1882 in un nuovo punzone che andò a sostituire quello relativo alla medaglia<br />

di bronzo del 1878. L’inaugurazione dell’opifi cio avvenne il 29 aprile<br />

1877, come si desume dal verbale dell’adunanza della Giunta Municipale<br />

del 1o maggio. Il medesimo documento rende edotti sullo stato della fabbrica<br />

e sul suo ritmo di lavoro, al momento ancora piuttosto rallentato: Sono in<br />

luogo e funzionano tutte le macchine occorrenti: sono impiantati tutti i servigi,<br />

anche di doratura, di lavorazione di marmi etc. Il personale degli operai<br />

ha raggiunto il numero richiesto; si è già incominciato a lavorare per fabbricar<br />

pendole. <strong>La</strong> fabbrica quindi se non è giunta al suo massimo sviluppo,<br />

cosa che certamente non poteva pretendersi in pochi mesi, è però veramente<br />

in attività di esercizio. Ben presto l’attività dell’opifi cio divenne, come da<br />

parte di tutti si auspicava, assai intensa e ben qualifi cata, tanto che il piccolo<br />

campionario di orologi presentato nel 1878 all’Exposition Universelle di<br />

Parigi ottenne dal giurì la medaglia di bronzo. Fu il primo di una serie di prestigiosi<br />

riconoscimenti che seguirono con puntuale regolarità fi no allo scoccare<br />

del nuovo secolo: la medaglia d’oro all’Esposizione Nazionale Italiana<br />

di Milano nel 1881, ancora la medaglia d’oro all’Esposizione Generale Italiana<br />

di Torino nel 1884, il diploma d’onore e la medaglia d’argento all’Esposizione<br />

Industriale e Scientifi ca di Parma nel 1887, tre medaglie d’oro all’Esposizione<br />

Emiliana di Bologna nel 1888 e ancora la medaglia d’oro<br />

78


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

all’Esposizione Fiorentina nel 1890, all’Esposizione Nazionale di Torino nel<br />

1898 e all’Exposition Universelle di Parigi nel 1900. Tuttavia, l’insuffi cienza<br />

della caduta d’acqua annessa all’opifi cio e, forse, qualche tensione con gli<br />

operai e particolarmente con gli apprendisti i quali prima ancora di essere<br />

capaci di lavoro profi cuo, pretendevano di essere largamente retribuiti, e<br />

non potendosi acconsentire, abbandonavano la fabbrica, dovettero suggerire<br />

al Beccarelli l’opportunità di trasferire l’opifi cio sul suo fondo di Vignale,<br />

dove avrebbe potuto utilizzare la forza motrice idraulica del Canale della<br />

Spelta e, al tempo stesso, sottrarre i suoi operai, e specialmente i teneri<br />

giovinetti, dalle distrazioni cittadine, e dai pericoli del vizio. <strong>La</strong> notizia del<br />

trasporto della fabbrica nel Comune di Traversetolo colpì sfavorevolmente i<br />

membri del Consiglio municipale che, riuniti in seduta straordinaria l’11 febbraio<br />

1881, lo giudicarono di grave danno per la città. Il Beccarelli, sollecitato<br />

a fornire spiegazioni in merito, non mancò di porre in evidenza, con malcelata<br />

amarezza, i numerosi ostacoli che malgrado il sacrifi cio d’ingentissime<br />

spese, impedivano di fatto il mantenimento dell’opifi cio in Parma. Per di più<br />

alcune disastrose circostanze avevano rallentato, quando non del tutto paralizzato,<br />

l’attività dello stabilimento: lo sciopero nel gennaio 1877 di tutti gli<br />

apprendisti i quali contavano dalli undici a’ quatordici anni d’età, perché volevano<br />

essere pagati!, il rifi uto della Presidenza degli Ospizi Civili di fornire<br />

manodopera femminile, per non parlare dell’ostracismo della stampa locale<br />

che avversava il Sindaco d’allora sostenitore del progetto e che aveva rivolto<br />

perciò i suoi strali anche contro il Beccarelli e la sua industria accogliendo<br />

nelle sue colonne lagnanze prive d’ogni giustizia. Alla Giunta non restò che<br />

prendere atto delle ragioni dell’imprenditore e nella seduta del 1o aprile<br />

1881 dichiarò di fatto cessata la fabbrica d’orologeria e diede contemporaneamente<br />

disposizione all’Uffi cio d’Arte per il recupero dei locali che il Beccarelli<br />

si impegnò a riconsegnare entro la fi ne di quello stesso mese. Tuttavia,<br />

è solo a partire dal 1882 che le carte dell’Archivio Storico del Comune di<br />

Traversetolo documentano l’inserimento del nome del Beccarelli, registrato<br />

come Fabb.e d’orologi, tra quelli degli Utenti Pesi e Misure soggetti alla verifi<br />

cazione periodica, mentre nulla si è ritrovato a carico dell’attività dello<br />

stabilimento nei mesi che vanno dal maggio al dicembre del 1881, durante i<br />

quali dovettero probabilmente cadere i lavori di adattamento del fabbricato<br />

originario della villa di Vignale, trasformata in un complesso di ben più ampie<br />

proporzioni, con opifi cio, edifi cio padronale per l’industriale e la sua famiglia<br />

e una sorta di falansterio destinato a ospirare gli operai, come documenta<br />

una rara incisione posta a corredo dell’intestazione a stampa, in capo al foglio<br />

di una lettera indirizzata dal Beccarelli al sindaco di Traversetolo. Dai<br />

documenti conservati nell’Archivio Storico Comunale si ha l’impressione che<br />

a Traversetolo il Beccarelli godesse di altissima considerazione. Una considerazione<br />

e un prestigio che i numerosi incarichi pubblici via via assunti<br />

dovettero nel tempo ulteriormente accreditare: membro del Consiglio Municipale<br />

fi n dal 1881, il Beccarelli risulta far parte della giunta nel 1885, e nel<br />

1887 fu nominato presidente della giunta del Comune di Traverúsetolo per<br />

la grande Esposizione Industriale e Scientifi ca tenutasi a Parma nell’agosto<br />

e nel settembre di quell’anno nei locali dell’ex Convento di San Paolo e nell’annesso<br />

giardino. Attorno al 1886 la produzione di pendole da muro di tipo<br />

standardizzato per gli uffi ci delle Ferrovie dello Stato e delle Poste, nonché<br />

di telemetri per la Marina, è concordemente menzionata dalla peraltro esigua<br />

bibliografi a sull’attività industriale del Beccarelli. Produzione che risulta<br />

ulteriormente accreditata sia dall’indicazione Fornitore delle Ferrovie e R.<br />

Telegrafi stampata sulla carta intestata dell’azienda, sia da una nota della<br />

Prefettura di Parma al sindaco di Traversetolo del 14 ottobre 1893, che ren-<br />

79


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

de edotti sul condono di una multa, precedentemente infl itta al Beccarelli,<br />

nel frattempo nominato Cavaliere della Corona d’Italia, dal Ministero delle<br />

Poste e Telegrafi per ritardo nella consegna degli orologi, in considerazione<br />

del fatto che esso era in parte dipeso da ulteriori miglioramenti richiesti. Il<br />

Beccarelli inoltrò nel 1901 al Ministero d’Agricoltura Industria e Commercio<br />

la richiesta di emissione di un decreto di privativa per un suo orologio notturno<br />

a grande suoneria e sveglia,<br />

testimonianza rivelatrice di un ritmo di lavoro assai serrato e competitivo.<br />

A partire dal 1896, il Beccarelli appare registrato nella Matricola degli<br />

esercenti del Comune di Parma non più soltanto come Fabb.e di pendole<br />

ma anche come Nolegg.re di trebbiatrici, e inoltre nel 1903 tentò anche la<br />

fabbricazione di due tipi di bicicletta, la Luxor e la Kelpis, che tuttavia abbandonò<br />

solo tre anni dopo. Richiamati dal fervore e dal prestigio dell’attività<br />

della Manifattura Italiana d’Orologeria giunsero alla Cronovilla molti giovani<br />

operai e apprendisti, non solo dal limitrofo abitato di Traversetolo ma da tutti<br />

i paesi della provincia, come si desume dalle Note degli operai appartenenti<br />

allo Stabilimento d’Orologeria Beccarelli Luigi, regolarmente presentate alla<br />

Prefettura di Parma insieme con la prescritta Denuncia annuale di esercizio<br />

a partire dal 1902, in ossequio alla legge 19 giugno 1902 n. 242 sul lavoro<br />

delle donne e dei fanciulli (che, in effetti, furono numerosi nello stabilimento:<br />

sui 46 operai registrati nel 1902, 9 avevano infatti meno di quindici anni e 13<br />

erano donne di età compresa tra i tredici e i trentacinque anni). Tra i tanti,<br />

dovette compiere il proprio apprendistato alla Cronovilla anche Giuseppe<br />

Baldi, modellista e fonditore, che secondo Valo Bianchi impiantò a Traversetolo<br />

per conto del Beccarelli un piccolo laboratorio per la fusione di bronzi<br />

artistici e la realizzazione di custodie per Pendole d’ogni genere prodotte<br />

nello stabilimento di Vignale, e sotto le cui direttive passarono, nel tempo,<br />

alcuni giovani artisti di grande talento: Renato Brozzi, Cornelio Ghiretti e<br />

Pietro Carnerini. L’azienda del Beccarelli si avviò a essere una delle maggiori<br />

e più qualifi cate non solo in Italia ma in tutta Europa (pare che i giurati<br />

dell’Exposition Universelle di Parigi del 1889 stentassero a credere che il<br />

campionario di orologi e sveglie tipo offi cier presentato provenisse da una<br />

sola fabbrica e, soprattutto, da una fabbrica italiana) e nel 1907, non senza<br />

orgoglio, il Beccarelli poté segnalare sulla propria carta intestata: Prima<br />

Manufattura Italiana d’Orologeria. Nel 1906, in occasione dell’Esposizione<br />

Internazionale di Milano, il Beccarelli inviò pendole e bronzi artistici d’une<br />

valeur artistique et commerciale fort grande, come sottolineò encomiasticamente<br />

la Revue Générale Industrielle di Parigi. Un incendio scoppiato nel<br />

padiglione dedicato alle Arti Decorative distrusse tutto il prezioso campionario<br />

ma non impedì che la manifattura di Vignale ottenesse dal giurì milanese<br />

il diploma d’onore e che la stampa nazionale e internazionale si occupasse<br />

del Beccarelli in termini entusiasticamente elogiativi. Giunti però al 1907, le<br />

notizie sull’attività dello stabilimento si fanno di colpo assai rare. Una latitanza<br />

che forse è già il segnale del precario stato di salute del Beccarelli, che<br />

morì settantenne l’anno successivo, lasciando sulle spalle della moglie tutto<br />

il peso dell’azienda.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Lettera di L. Beccarelli da Vignale di Traversetolo, 31 maggio 1882, in L’Arte Cronometrica 2<br />

1882, 76; Fabbriche di orologi a Pendolo, in Notizia sulle condizioni industriali della provincia di<br />

Parma, Roma, Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, 1890, 63; Exposition Universelle<br />

de Paris 1900. Manufacture Italienne d’Horlogerie et Bronzes Louis Beccarelli. A Messieurs<br />

les Jures des classes 96 et 97, Parma, 1900; J. Michel-Morot, <strong>La</strong> manufacture de bronze et<br />

horlogerie L. Beccarelli, in Revue Generale Industrielle 24 febbraio 1907, 142-143; L. Gambara,<br />

Villa già Ferrari-Beccarelli. (Cronovilla), in Le ville parmensi, Parma, <strong>La</strong> Nazionale, 1966,<br />

128-130; L. Sartorio, <strong>La</strong> fabbrica di arloj, in Gazzetta di Parma 7 maggio 1984, 3; Patria degli<br />

80


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

orologi con la Cronovilla, in Gazzetta di Parma 2 agosto 1996, 21; Beccarelli Luigi, in Enciclopedia<br />

di Parma, 1998, 122; Gazzetta di Parma 15 giugno 1981, 3; A. Mavilla, in Almanacco<br />

Parmigiano 1996/1997, XXX-XLIV.<br />

BENASSI UMBERTO<br />

Parma 4 gennaio 1876-Genova 2 agosto 1925<br />

Nato a Parma da Aminta e da Maria Beatrice Pelizzi, vi fece gli studi secondari,<br />

recandosi poi nel 1894 a Pisa, dove compì gli studi universitari alla<br />

Scuola Normale. In quegli anni pisani il Benassi ebbe compagni di studio e<br />

di discussione G. Gentile, G. Lombardo Radice e G. Volpe. Maestri gli furono<br />

A. D’Ancona, E. Pais e, in particolar modo, Amedeo Crivellucci, al quale<br />

fi nì per legarsi saldamente. Del Crivellucci, la cultura ancora provinciale del<br />

Benassi subì immediatamente il fascino, accogliendone intera la lezione di<br />

serietà e di impegno scientifi co. Nella rivista fondata e diretta dallo stesso<br />

Crivellucci, Studi storici, egli pubblicò ventunenne, nel 1897, il suo primo<br />

saggio dedicato a una questione di cronistica parmense. Fin da questi primi<br />

anni di studio e di lavoro fi ssò chiaramente il suo entusiasmo erudito alle<br />

vicende storiche della città natia e subito impegnò tutte le sue forze nell’allestire<br />

i materiali per quella che doveva rimanere l’impresa più ambiziosa della<br />

sua professione di ricercatore: la Storia di Parma, continuazione della vecchia<br />

e celebre compilazione dell’Affò, portata innanzi dal Pezzana fi no alle<br />

soglie del secolo XVI. In cinque densi volumi, stampati a Parma tra il 1899<br />

e il 1906, il Benassi non arrivò a comprendere che il brevissimo periodo<br />

che va dal 1500 al 1534. Da un punto di vista interno, si tratta di una opera<br />

discontinua e assai poco omogenea, legata nei vari volumi alla maturazione<br />

e mutazione dello studioso: da un primo volume arido e annalistico, troppo<br />

scolasticamente legato ai vecchi modelli della storiografi a erudita locale,<br />

attraverso un secondo e un terzo più liberi e personali nell’impostazione<br />

e nella trattazione, si passa alggli ultimi due veramente buoni, nei quali il<br />

Benassi, liberatosi dell’impaccio giovanile e dominando più accortamente<br />

l’imponente materia erudita e la vastità della ricerca archivistica, riesce a<br />

uscire dallo spirito un po’ angusto della storia locale e a ricollegare le vicende<br />

dello Stato parmense ai movimenti e ai contrasti politici e ideali che fervevano<br />

sull’orizzonte europeo nella prima metà del Cinquecento. In generale,<br />

stupisce e impressiona nell’opera del benassi, ancora giovane, la maturità<br />

del mestiere e le conoscenze sterminate e di prima mano nei riguardi della<br />

materia trattata, per quanto ristrette all’ambito parmense. Ma vano sarebbe<br />

pretendere dal Benassi la capacità di un rievocatore felice ed effi cace, oltre<br />

la documentata cronaca degli avvenimenti storici. Gli nocque probabilmente<br />

l’essersi accinto a una tale impresa senza aver prima sperimentato ricostruzioni<br />

di più facile respiro. Finirono così per diventare gravi limiti gli stimoli<br />

stessi che lo avevano spinto all’opera, cioè il fascino troppo provincialmente<br />

sentito della storia locale e della secolare tradizione della sua Parma da<br />

un lato e dall’altro l’inclinazione polemica verso la storia come narrazione<br />

minuta e documentata di avvenimenti politici e diplomatici e il tentativo ambizioso<br />

di legarsi alla magistrale lezione muratoriana senza avere le capacità<br />

necessarie a rinnovarla e interpretarla in modo moderno. L’esistenza stessa<br />

del Benassi può testimoniare però dell’autenticità della sua vocazione storica,<br />

nutrita essenzialmente di amore per le tradizioni e le vicende locali e<br />

di severa dedizione alla ricerca documentaria. Professore di scuola media,<br />

dapprima a Porto Maurizio, poi a Parma dal 1905 come titolare di storia<br />

81


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

nell’istituto tecnico, tenne quella cattedra per vent’anni, rifi utando incarichi<br />

più prestigiosi e ambiti, restio soprattutto ad allentare anche per poco i legami<br />

con la terra natia. Da questa ininterrotta vocazione di studioso locale<br />

sorsero via via i suoi numerosissimi contributi, caratterizzati tutti da grande<br />

attenzione di ricerca e da notevole ricchezza documentaria. Tralasciando i<br />

molti saggi che apparvero nel Bollettino Storico Piacentino e nell’Archivio<br />

Storico per le Province Parmensi tra il 1905 e il 1925, vanno almeno ricordati<br />

la Storia di Parma da Pier Luigi Farnese a Vittorio Emanuele III (Parma,<br />

1907), dove l’intento palesemente divulgativo permette più libera e spontanea<br />

espressione allo spirito e alla vena di rievocazione locale propri del<br />

Benassi, e il volume I del Codice diplomatico parmense del secolo IX (Parma,<br />

1910), saggio notevole per la sicura conoscenza da parte del Benassi<br />

della storia Parmense. E può non essere inutile alla comprensione della sua<br />

personalità ricordare anche una conferenza che egli tenne all’Università popolare<br />

di Parma nel marzo del 1915 e subito stampata in opuscolo, L’anima<br />

parmigiana di fronte alla guerra attraverso i secoli, dove, facendosi ingenuo<br />

partigiano dell’interventismo, egli conduce la sua inclinazione di storico locale<br />

ai limiti della retorica di un nazionalismo tutto risolto in bonario spirito di<br />

campanile. I risultati migliori e di gran lunga più maturi della indefessa attività<br />

di ricercatore del Benassi sono però raccolti nel lavoro, che egli condusse<br />

negli ultimi anni di vita, su Guglielmo Du Tillot. Un ministro riformatore del<br />

secolo XVIII, uno dei primi contributi seri alla storia dell’illuminismo italiano<br />

e del movimento riformatore. <strong>La</strong> lunga ricerca del Benassi, che uscì a puntate<br />

nell’Archivio Storico per le Province Parmensi tra il 1915 e il 1925 (voll.<br />

XV-XVI e XIX-XXV) e fu diffusa poi in estratti unitari, stavolta si sostanzia<br />

dei nuovi indirizzi storiografi ci, in particolare di quello economico-giuridico, e<br />

ritrova nella sempre imponenete mole del materiale erudito un ben distinto<br />

fi lo conduttore, rappresentato dalla corrente di rinnovamento politico e civile<br />

della piccola Parma settecentesca e impersonato dalla fi gura del Du Tillot.<br />

Il Benassi è così condotto dal suo stesso argomento al di fuori dello spirito<br />

provinciale cui era rimasto per l’innanzi legato, preso nel giro di problemi e<br />

dibattiti che gli aprirono un orizzonte europeo. L’opera prese posto in tutta<br />

una serie di studi che rinnovarono in quegli anni le prospettive della ricostruzione<br />

storica del Settecento italiano, quali offrirono lo Schipa, il Rota, il<br />

Natali e il Pugliese, e impostò una serie di problemi, come l’importanza e la<br />

diffusione europea della circolazione delle idee illuministiche, che rimasero<br />

fondamentali, da un punto di vista metodologico, nella posteriore ricerca storica<br />

sul secolo dei lumi. Nonostante che in due concorsi universitari, a Messina<br />

nel 1920 e a Catania nel 1921, fossero stati espressi giudizi lusinghieri<br />

sul suo conto, il Benassi non volle neppure tentare una strada per la quale<br />

non si sentiva portato: affezionatissimo alle sue cariche e incombenze locali<br />

ed erudite, segretario della Deputazione di Storia Patria di Parma dal 1909,<br />

della locale Accademia di Belle Arti e membro della Commissione Araldica,<br />

solo all’inizio del 1925 cedette alle insistenze degli amici chiedendo la libera<br />

docenza. Ma la morte lo colse nello stesso anno.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Recensioni e segnalazioni dei vari lavori del Benassi si trovano numerose nelle riviste di cultura<br />

del tempo , in particolare nell’Archivio Storico Italiano e nel Giornale Storico della Letteratura<br />

Italiana: per esempio G. Coggiola, recensione a Storia di Parma, in Studi Storici X 1901, 351-<br />

356, e XVI 1907, 103-108; G. Prato, Un ministro riformatore del secolo XVIII, in <strong>La</strong> Riforma<br />

Sociale XXXII 1925, 137-142, acuta disamina del lavoro del Benassi su Du Tillot. Cfr. inoltre la<br />

necrologia del Benassi scritta da A. Boselli nel Giornale Storico della Letteratura italiana XLIII<br />

1925, 421 s.; P. Egidi, In memoria, in Rivista Storica italiana XLII 1925, 335; P. Silva, Umberto<br />

Benassi, in Archivio Storico per le Province Parmensi, n.s., XXV 1925, XXIII-XL, che è il contributo<br />

più ampio, con larga bibliografi a della produzione storiografi ca del Benassi; W. Maturi, Gli<br />

82


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

studi di storia moderna e contemporanea, in Cinquant’anni di vita intellettuale italiana, 1896-<br />

1846, Scritti in onore di B. Croce per il suo ottantesimo anniversario, Napoli, 1950, 231-233; B.<br />

Molossi, Dizionario biografi co, 1957, 24-25; G.F. Torcellan, in Dizionario biografi co degli Italiani,<br />

VIII, 1966, 177.<br />

BERZIOLI GIUSEPPE<br />

Zibello settembre 1803-Parma 31 luglio 1871<br />

Il Berzioli, sebbene privo delle necessarie cognizioni tecniche, cominciò da<br />

solo e per divertimento a fabbricare pianoforti nel paese natio. Riuscì a costruire<br />

in Zibello un pianoforte a tavolo che fu stimato buono dall’autorevole<br />

maestro Frondoni di Pieve Ottoville e da Verdi stesso. Nel suo Vocabolario<br />

topografi co il Molossi lo ricorda per l’esattezza ed il buon gusto con ch’egli<br />

lavora il legbame; ma molto più ancora per la sua abilità nel costruire pianoforti<br />

a varii registri, tali veramente da porre in dubbio se ci torni a preferirne<br />

di stranieri. Nel 1834 si decise a trasportare la sua industria a Parma nei<br />

locali della ex chiesa di Sant’Agostino nell’Oltretorrente. Dopo alcuni anni di<br />

lavoro, trasferì la fabbrica in Strada Santa Croce n. 81. Il 25 novembre 1845<br />

ottenne dal duca Carlo di Borbone il brevetto di privativa per tale genere<br />

d’industria. Verso il 1850 si unì col fratello Vitale, ma questi poi passò in società<br />

con un Ghirardi. Il 16 settembre 1854 il Berzioli fu nominato fabbricante<br />

di pianoforti al servizio della Corte di Parma e il 17 giugno 1857 fornitore del<br />

Ducale Teatro di Parma.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

C. Alcari, Parma nella musica, 1931, 27-28; Palazzi e casate di Parma, 1971, 105; Il mobile a<br />

Parma, 1983, 263.<br />

BORBONI PAOLA (<strong>Cimitero</strong> San Pellegrino)<br />

Golese 1 gennaio 1900-Bodio Lomnago 9 aprile 1995<br />

Figlia di Giuseppe, impresario lirico, e di Gemma Paris. Dopo aver recitato<br />

con A. De Sanctis (1916), con la Calò-Wnorowska (1918) e con Irma Gramatica<br />

(1920), fu primattrice di Armando Falconi (dal 1921 al 1929) in un<br />

repertorio per lo più leggero, che la vide interprete festeggiatissima e donna<br />

universalmente ammirata per giovinezza e bellezza (fece scalpore, nel<br />

1925, una sua procace apparizione a seno nudo in Alga marina di C. Veneziani).<br />

<strong>La</strong>sciato Falconi, formò compagnia con Ruggero Lupi e N. Pescatori,<br />

manifestando i primi segni di quell’evoluzione, nel senso di un’approfondita<br />

ricerca interpretativa e di un’insospettata inclinazione per i toni drammatici,<br />

che la portarono nel 1933-1934 a fi anco di Ruggeri. Nel 1934-1935 fu capocomica<br />

(con P. Carnabuci) ed ebbe modo di farsi valere in una delle sue<br />

prime interpretazioni pirandelliane, Come prima, meglio di prima. Nell’estate<br />

1935 formò compagnia con M. Giorda, col quale rimase anche nella stagione<br />

1935-1936, contrassegnata da due successi: Tovarich di Deval e <strong>La</strong> Milionaria<br />

di Shaw (Di Epifania, scrisse Simoni, la Borboni ha rappresentato<br />

con lucente amenità sia la caparbia sicumera che la veemenza. <strong>La</strong> sua è<br />

stata un’interpretazione di un ricco ed eccellente stile comico). Dopo una<br />

parentesi cinematografi ca, fu, nell’estate 1937, primattrice del Carro di Tespi<br />

n. 2, diretto da Giorda. Nel 1937-1938 formò compagnia con Cimara (anche<br />

tournée in Sudamerica) e nel 1938-1939 con Betrone (anche tournée in<br />

Africa Orientale Italiana). Nel febbraio 1940, col dichiarato proposito di met-<br />

83


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

tere da parte la somma necessaria per formare una compagnia pirandelliana,<br />

s’indusse a partecipare a una rivista di Galdieri, Mani in tasca naso al<br />

vento, dove sfoggiò il brio a lei consueto. Dopo un ritorno a fi anco di Ruggeri<br />

(stagione 1940-1941) riuscì fi nalmente, nel 1942-1943, a dar vita alla Pirandelliana,<br />

con la quale conquistò pubblico e critica con due interpretazioni<br />

memorabili: Vestire gli ignudi e <strong>La</strong> Vita che ti diedi. Nell’autunno 1945, dopo<br />

la liberazione di Milano, formò con S. Randone una compagnia che rappresentò<br />

con particolare successo, per la regia di O. Costa, Vento notturno di<br />

Betti e Viaggio senza fi ne di O’Neill. Oltre che di due compagnie pirandelliane<br />

(nel 1946-1947 con L. Picasso, in occasione del decennale della morte<br />

dello scrittore, e nel 1947-1948) la Borboni fu in seguito primattrice della<br />

compagnia Città di Roma (autunno 1947: Così è se vi pare, Il <strong>La</strong>birinto di S.<br />

Pugliese), della compagnia dei Teatranti (primavera 1952: Donne brutte di<br />

A. Saitta) e del Piccolo Teatro della Città di Bari (1954-1955). In seguito<br />

preferì, alle formazioni stabili, le partecipazioni occasionali. Tra gli spettacoli<br />

nei quali la Borboni fi gurò (all’infuori delle compagnie già menzionate) si<br />

possono citare: <strong>La</strong> Casa sull’acqua di Betti (Teatro dell’Università di Roma,<br />

gennaio 1940), Un Gradino più giù di S. <strong>La</strong>ndi (Compagnia nazionale dei<br />

Gruppi Universitari Fascisti, primavera 1942), Come le foglie (Roma, Teatro<br />

Argentina, dicembre 1943), Il Suo cavallo, rivista (Roma, Teatro Valle, autunno<br />

1944), <strong>La</strong> Guardia al Reno di L. Hellman (Roma, Teatro Quirino, marzo<br />

1945), Il Teatro in fi amme di L. Chiarelli (Roma, Teatro Quirino, marzo<br />

1945), Oreste di Alfi eri (Roma, Teatro Quirino, inverno 1949), Pasqua di<br />

Strindberg (Milano, Teatro del Parco, primavera 1949), Le Allegre comari di<br />

Windsor (Nervi, estate 1949), Giulietta e Romeo (Verona, estate 1950), Le<br />

Corna di don Friolera di Valle Inclán (Napoli, estate 1951), Le Donne dell’uomo<br />

di G. Pistilli (Piccolo Teatro della Città di Roma, inverno 1954), <strong>La</strong> Morale<br />

della signora Dulska di G. Zapolska (Roma, Teatro Pirandello, primavera<br />

1954), L’anima buona di Sezuan di B. Brecht per la regia di G. Strehler<br />

(1958), Tutto è bene quel che fi nisce bene di Shakespeare (1964) e Nozze<br />

di sangue di F. Garcia Lorca (1965) per la regia di B. Menegatti, <strong>La</strong> professione<br />

della signora Warren di G.B. Shaw (1969), Tartufo di Molière per la<br />

regia di G. Bosetti (1979), Antigone di J. Anouilh (1982-1983), Così è se vi<br />

pare di Pirandello per la regia di F. Zeffi relli (1984-1985), il personaggio di<br />

Re Lear nell’omonima tragedia di Shakespeare (1985), Yerma di F. Garcia<br />

Lorca (1986-1987), Il sogno manifi co con C. Fracci (1987) e Il giocatore di<br />

Goldoni (1988). Dopo aver compiuto i novant’anni d’età, moltiplicò i suoi<br />

personaggi, lavorando ancora senza sosta. Interpretò Clitemnestra o del<br />

crimine tratto da Marguerite Yourcenar e Arsenico e vecchi merletti. Affrontò<br />

soprattutto testi nuovi e spesso diffi cili: Hystrio del poeta Mario Luzi e Savannah<br />

Bay del romanziere Marguerite Duras. Nel 1982 ricevette il premio<br />

Saint-Vincent e nel 1988 il premio Fiuggi. Donna e attrice tra le più personali,<br />

la Borboni, rispondendo alle sollecitazioni di un temperamento stravagante<br />

e tirannico, venne delineando la sua fi gura d’interprete attraverso un settantennale<br />

processo di maturazione e di ricerca. Insofferente d’ogni cliché,<br />

portata per natura all’accentuazione e alla sintesi, improntò la sua recitazione<br />

di attrice brillante a modernità di accenti, percorsi da limpide e coraggiose<br />

venature di grottesco. Al dramma si volse quasi per ribellione ai propri<br />

generosi istinti istrionici, ma solo in Pirandello trovò, per naturale e spontanea<br />

consonanza espressiva, l’autore in cui credere e per cui combattere. È<br />

diffi cile infatti non avvertire il nesso, curiosamente profondo, che legò la<br />

tecnica della Borboni, rivolta a un’originale, perpetua scoperta ritmica e basata<br />

su una dizione martellata, caustica, su una punteggiatura apparentemente<br />

alogica, ma discorsiva e mordente, della frase e del periodo, con la<br />

84


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

forma sintattica e la particolare struttura della battuta pirandelliana. Ma le<br />

caratteristiche distintive della Borboni recarono tutte l’impronta dell’estro. <strong>La</strong><br />

voce, spesso scolorita e monotona, s’impennava in improvvisi sopracuti,<br />

così la mimica, sobria, si rompeva a un tratto in gesti colmi di vibrazione. In<br />

lei la ricerca della misura non escluse, paradossalmente, la sovrabbondanza<br />

e magari l’enfasi. Tali la pienezza e la cordialità dell’impegno, che da un<br />

rischio d’eccesso di presenza non andarono esenti neppure le sue interpretazioni<br />

più castigate. Nelle multiformi incarnazioni degli ultimi anni, caratteri<br />

shakespeariani, madri, fi gure di donne rassegnate o pugnaci, come nelle<br />

dizioni o rappresentazione di monologhi, la Borboni sembrò avere raggiunto<br />

un più sereno equilibrio espressivo, che ancora una volta, però, implicava il<br />

sottinteso di un’inquietudine e di una disponibilità ricca e ostinata. L’ininterrotta<br />

presenza sulle scene per oltre settant’anni la rese uno dei personaggi<br />

più signifi cativi del teatro italiano del XX secolo. <strong>La</strong> sua lunga stagione artistica<br />

fu quanto mai varia per tendenze e vicende: affrontò ogni tipo di repertorio,<br />

da quello tragico a quello leggero, con interpretazioni a volte di tipo<br />

tradizionale, altre volte sperimentali e innovative, distinguendosi sempre per<br />

la vivacità del temperamento e per la grande capacità espressiva, tali da<br />

consentirle di passare con magistrale duttilità dai toni più sorvegliati all’enfasi<br />

più appassionata. Fu famosa soprattutto per i monologhi, non di rado da<br />

lei stessa rielaborati con gli autori dei testi. Marginale fu la sua attività cinematografi<br />

ca. Esordì sullo schermo (cinema muto) nel 1917, alla Milano Films,<br />

in Jacopo Ortis di Angelo Giordana e G. Sterni. Nel 1919 interpretò, per<br />

l’Audax di Torino, Il Furto del sentimento. Tornata al cinema dopo un’assenza<br />

di quasi vent’anni, dal 1936 apparve in numerosi fi lm sonori, in parti spesso<br />

gustosamente caratterizzate: 1936, Lo Smemorato, 1937, Ho perduto<br />

mio marito, Vivere!, 1939, Ricchezza senza domani, 1941, Il Sogno di tutti,<br />

1942, Giorno di nozze, 1943, <strong>La</strong> Vita torna, Il Viaggio del signor Perrichon,<br />

L’Avventura di Annabella, Non canto più (ed. 1946), 1944, Le Sorelle Materassi,<br />

<strong>La</strong> Locandiera, 1946, Le Modelle di via Margutta, 1950, È più facile<br />

che un cammello…, 1951, Cavalcata d’eroi, 1952, Roma ore 11, 1953, Lulù,<br />

Ai margini della metropoli, I Vitelloni, Gelosia, Roman Holiday (Vacanze romane),<br />

Gli Uomini che mascalzoni!, 1954, Rosso e nero, Il Caso Maurizius,<br />

Amori di mezzo secolo, Il baco dell’aurora, Siamo ricchi e poveri, Terza liceo,<br />

1955, Casta diva, I cavalieri della regina, Mamma perdonami, Santarellina,<br />

1956, Mi permette, babbo?, 1961, L’oro di Roma, 1965, I complessi<br />

(episodio I complessi della schiava nubiana), Ménage all’italiana, 1967, Arabella,<br />

<strong>La</strong> ragazzola, 1968, Colpo grosso alla napoletana. A settantadue anni<br />

sposò il pittore Bruno Vilar, che ne aveva quaranta di meno. Ma nel 1979 un<br />

incidente stradale la rese vedova, costringendola da allora a camminare con<br />

le grucce: da allora recitò seduta o appoggiandosi alle grucce, con le quali<br />

gesticolava pure animatamente.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

M. Praga, Cronache teatrali, Milano, 1920-1928; M. Ramperti, Paola Borboni, in Scenario n. 3<br />

1940 ; E.F. Palmieri, Paola Borboni, in Scenario n. 6 1943; C. Pavolini, Pirandelliane, in Film<br />

26 giugno 1943; G. Pacuvio, Paola Borboni, in Teatro-Scenario n. 4 1954; G. Rocca, Teatro del<br />

mio tempo, Osimo, 1935; A. <strong>La</strong>nocita, Attrici e attori in pigiama, Milano, 1926; N. Leonelli, Attori,<br />

1940, 160-162; Enciclopedia spettacolo, II, 1955, 816-817; Filmlexicon, I, 1958, 778; G. Rondolino,<br />

Dizionario Cinema Italiano, 1969, 49; R. Campari, Parma e il cinema, 1986, 134; Grandi<br />

di Parma, 1991, 30-31; S. Andreotti Ravaglioli, in Enciclopedia Italiana Treccani, Appendice V,<br />

1992, 409-410; Gazzetta di Parma 10 aprile 1995, 1 e 6.<br />

85


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

BORGHESI GIOVANNI BATTISTA<br />

Parma 25 novembre 1790-Parma 11 dicembre 1846<br />

Figlio di Luigi e di Maria Fereoli, modesti commercianti. Lo Scarabelli Zunti<br />

raccolse dati documentari conservati nelle sue Memorie di Belle Arti parmigiane<br />

(Parma, Museo d’Antichità, ms. 108, ad vocem) ed è in base a questa<br />

fonte e allo Janelli che va ricostruita la carriera del Borghesi. Ebbe la prima<br />

educazione artistica nella città natale alla scuola di Biagio Martini. Quindi,<br />

in qualità di decoratore, si diede ad affrescare case di privati cittadini fi no a<br />

che, intorno al 1815, dipinse a Colorno, su una parete del palazzo ducale,<br />

un Omero che spiega l’Iliade (già distrutto ai tempi dello Scarabelli) e decorazioni<br />

sopra le porte e sulle volte di altre stanze, sotto la direzione di Pietro<br />

Smitt. Per la chiesa di Santa Margherita, sempre a Colorno, negli stessi<br />

anni dipinse la Madonna col Bambino e i santi Antonio da Padova, Andrea<br />

Avellino e Vincenzo Ferreri. Nel 1816 circa, per la chiesa di Santa Teresa<br />

a Parma (poi distrutta dai bombardamenti), oltre a restaurare i dipinti di S.<br />

Galeotti, dipinse due piccoli ovati con San Giovanni della Croce (forse quello<br />

nel Museo Stuard), una Madonna e la pala con Sacra Conversazione con<br />

San Giuseppe e Santa Teresa (poi nella chiesa dell’Immacolata Concezione,<br />

distrutta, e quindi nella nuova chiesa di Santo Spirito). L’anno seguente<br />

dipinse per l’annesso convento le Virtù teologali (ricordate nell’Inventario<br />

degli oggetti d’arte d’Italia, III, Provincia di Parma, Roma, 1934, p. 58: forse<br />

la piccola Carità nel Museo Lombardi è da collegare a questo gruppo) e<br />

Putti con emblemi. Nel 1821 dipinse per la chiesa di Sant’Ulderico un Sant’Antonio<br />

Abate e nel 1822 ebbe molto successo la grande pala ovale con la<br />

Santissima Trinità nell’oratorio della Trinità dei Rossi (descritta in Gazzetta<br />

di Parma, 18 giugno 1822; il disegno preparatorio risulta nell’Inventario del<br />

1934, conservato nella sala delle adunanze della Confraternita), tanto che<br />

valse al Borghesi un sussidio ducale con il quale partì per Roma nel 1823. A<br />

Roma restò due anni quasi sempre infermiccio (Scarabelli Zunti), ciò nonostante<br />

dipinse alcune scenografi e per il Teatro Argentina (Alessandri, 1937)<br />

e copiò i classici, mandando in patria questi lavori. A Perugia e a Firenze,<br />

dove si fermò a lungo sulla via del ritorno, oltre a copiare ancora i classici,<br />

riprese il Galileo del Suttermans (Maria Luigia d’Austria lasciò poi questa<br />

copia a suo zio, l’arciduca palatino). Di nuovo a Parma nel 1828, gli venne<br />

riconosciuta una preminenza indiscussa sulla locale cultura pittorica: fu<br />

eletto professore di pittura a fresco e quindi, nel 1830, di pittura in generale<br />

all’Accademia di Belle Arti. Gli fu commissionata la decorazione della volta<br />

del nuovo Teatro Ducale, dove raffi gurò a tempera i corifei dell’arte liricodrammatica,<br />

completando tale dichiarata rievocazione classica con il Trionfo<br />

di Minerva, dipinto sul celebratissimo sipario (1829, il bozzetto è conservato<br />

nel Museo Lombardi). Fu incaricato (1833-1834) da Maria Luigia, oltre che<br />

di decorare alcune sale, di riportare in luce gli affreschi nel Palazzo Ducale<br />

che erano stati coperti alla fi ne del secolo precedente per ordine del bigotto<br />

duca Ferdinando di Borbone (furono distrutti nel corso della seconda guerra<br />

mondiale). Restaurò (1836) il Parmigianino a Fontanellato, dipinse (1839-<br />

1841) il grande ritratto di Maria Luigia (descritto da M. Leoni in Gazzetta di<br />

Parma, 3 febbraio 1841; per i bozzetti cfr. Allegri Tassoni, 1952, e Copertini,<br />

1953, p. 38). L’Album de’ tentativi su Fogli linei d’invenzione del co. Stefano<br />

Sanvitale (1830) contiene tra l’altro una fi gura del Borghesi che potrebbe<br />

identifi carsi con un ritratto a olio di Maria Luigia. Il Borghesi morì dopo lunga<br />

malattia mentale. Delle numerose opere lasciate a Parma dal Borghesi<br />

sono stati strappati e recuperati gli affreschi di una casa successivamente<br />

abbattuta. In Sant’Andrea è la Madonna col Bambino e vari angeli, terminata<br />

86


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

da G. Riccò nel 1842, nella Pinacoteca un Autoritratto, un mediocre Gruppo<br />

di putti (raffi gurano L’Astrologia, Ganimede, Leda, <strong>La</strong> fuga delle Vestali<br />

e Ettore trascinato dal cocchio di Achille) e, nei depositi, una lunetta con<br />

Madonna, Gesù Bambino e San Giovannino. Sullo scalone del Palazzo del<br />

Vescovado è visibile l’affresco con Sant’Ilario seduto tra due puttini (il disegno<br />

preparatorio è nella Galleria Stuard). Lo Scarabelli Zunti ricorda ben<br />

quattro dipinti del Borghesi raffi guranti Santa Filomena, dei quali uno per<br />

San Rocco (per la stessa chiesa dipinse anche un San Luigi Gonzaga e la<br />

Madonna in trono, il cui disegno preparatorio è nella Galleria Stuard), gli altri<br />

per San Sepolcro, per San Marcellino (forse la Sant’Agnese nella sacrestia<br />

di San Tommaso, che proviene da questa chiesa) e per la parrocchiale della<br />

Villa di Noceto (per altre opere in collezioni private, v. Allegri Tassoni, 1952,<br />

e Copertini). Nello sviluppo artistico del Borghesi è riscontrabile l’interesse<br />

autentico per quei canoni di equilibrio e di armonia che egli vedeva realizzati<br />

nel primo Cinquecento. Ciò si accompagna a un amore devoto e appassionato<br />

per la pittura di Raffaello e del Correggio sui quali ebbe ripetutamente<br />

a esercitarsi. Le copie e gli studi condotti sulle opere di questi maestri testimoniano<br />

l’avvenuta adesione agli intendimenti artistici che da Parma l’accademico<br />

Paolo Toschi andava impartendo con persuasiva autorità. Tuttavia è<br />

opportuno rilevare subito che, nonostante tale esplicita partenza, la strada<br />

del neoclassicismo non fu mai da lui percorsa fi no in fondo: su questa via il<br />

Borghesi venne a trovarsi piuttosto per spontanea propensione del gusto,<br />

cui fecero difetto talvolta il necessario rigore e una più avveduta coscienza<br />

stilistica.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Necrologio, in Gazzetta di Parma 19 dicembre 1846, n. 101; E. Scarabelli Zunti, Giambattista<br />

Borghesi, in Il Vendemmiatore, 30 dicembre 1846, 484-486; In morte del prof. Battista Borghesi,<br />

Parma, 1847; P. Martini, Intorno al sipario dipinto da G. Borghesi per il Reale Teatro di Parma,<br />

Parma, 1869; G.B. Janelli, Dizionario biografi co dei Parmigiani illustri, Genova, 1877, 73-76;<br />

U. Tarchiani, <strong>La</strong> mostra del ritratto italiano dalla fi ne del secolo XVI all’anno 1861 in Palazzo<br />

Vecchio a Firenze, in Rassegna d’Arte XI 1911, 89; A. Alessandri, Saggio aneddotico intorno<br />

al pittore Giambattista Borghesi, in Gazzetta di Parma 1 agosto 1921; A. Alessandri, <strong>La</strong> pittura<br />

teatrale di Giovanni Battista Borghesi e la fortuna del suo capolavoro, in Aurea Parma XXI<br />

1937, 202-208; A. Alessandri, L’infarinatura letteraria di Giambattista Borghesi e l’invenzione<br />

del suo sipario, in Aurea Parma XXIV 1940, 205-208; G. Allegri Tassoni, Mostra dell’Accademia<br />

(catalogo), Parma, 1952, ad Indicem; G. Monaco, Le lettere da Roma di F. Boudard a Pietro De<br />

<strong>La</strong>ma, in Archivio Storico per le Province Parmensi V 1953, 202, 226, 247, 253, 256, 263 s.,<br />

268; G. Copertini, Il bozzetto del ritratto di Maria Luigia del Borghesi, in Parma per l’Arte 1953,<br />

38; G. Copertini, Dipinti del Borghesi ricuperati e altri perduti, in Parma per l’Arte , 1953, 39; G.<br />

Copertini, Postilla Borghesiana, in Parma per l’Arte, 1953, 93; G. Copertini, Un disegno di G.<br />

Borghesi, in Parma per l’Arte 1961, 208; U. Thieme-F. Becker, Künstler-Lexikon, IV, 335; Enciclopedia<br />

Italiana, VII, 470 s.; A. Ottani, in Dizionario biografi co degli Italiani, XII, 1970, 648-649;<br />

Giambattista Borghesi, in Copertini, Pittura parmense dell’Ottocento, 1971, 19-23.<br />

BOTTEGO VITTORIO<br />

Parma 29 luglio 1860-Daga Roba 17 marzo 1897<br />

Nato da Agostino, medico condotto originario di Albareto, e da Maria Accinelli,<br />

genovese, trascorse la prima fanciullezza a Olmo di Gattatico, nel Reggiano,<br />

ove il padre aveva acquistato un fondo agricolo. Tornò quindi a Parma<br />

per seguire gli studi che interruppe alla prima classe del liceo.<br />

Preparatosi poi privatamente, superò l’esame d’ammissione all’Accademia<br />

Militare di Modena, frequentando successivamente la Scuola di Applicazione<br />

di Artigliera e Genio a Torino e la Scuola di Applicazione di Pinerolo,<br />

donde uscì con il grado di Tenente di artiglieria. Nel 1887, quando frequen-<br />

87


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

tava il corso a Pinerolo, il Bottego ottenne di far parte del corpo speciale di<br />

uffi ciali destinato in Eritrea. Sbarcato a Massaua nel novembre, fu assegnato<br />

alla prima batteria del corpo speciale volontari, ma nel contempo si dedicò<br />

allo studio degli aspetti geografi ci e naturalistici del paese, raccogliendo oggetti<br />

e reperti di vario genere destinati alle collezioni del Museo di Storia<br />

Naturale di Parma. Nell’estate 1890 progettò un programma di esplorazione<br />

della Somalia interna, allora del tutto sconosciuta, verso la quale in quegli<br />

anni cominciava a rivolgersi l’interesse italiano, ottenendo l’appoggio del<br />

governatore dell’Eritrea, generale Gandolfi , e riuscendo a convincere dell’opportunità<br />

dell’impresa il presidente del consiglio Crispi e il presidente<br />

della Società Geografi ca Italiana, marchese Giacomo Doria. <strong>La</strong> caduta del<br />

governo Crispi e altre diffi coltà ne impedirono l’attuazione e allora il Bottego,<br />

che era tornato in Italia nel gennaio 1891, per suggerimento del Doria preparò<br />

un piano di esplorazione della Dancalia, regione costiera dell’Eritrea<br />

meridionale. Il 1o maggio 1891 il Bottego partì da Massaua ma dopo dieci<br />

giorni, quando aveva superato Arafali e si apprestava a raggiungere Hachelo,<br />

gli pervenne l’ordine di retrocedere e di rinviare la scorta. Si limitò perciò<br />

a percorrere con pochi uomini l’itinerario costiero Massaua-Assab, che nessun<br />

europeo aveva mai prima seguito. Del viaggio redasse un’accurata relazione<br />

dal titolo Nella terra dei Danakil: giornale di viaggio (in Bollettino<br />

della Società Geografi ca Italiana XXIX 1892, pp. 303-318 e 480-494). Di ritorno<br />

a Massaua da Assab, nel giugno 1891, ricevette l’ordine di rientrare in<br />

Italia, ove venne destinato a Firenze. Durante il soggiorno di circa un anno<br />

in questa città, mentre insisteva presso il Ministero degli Affari Esteri e la<br />

Società Geografi ca onde avere il necessario appoggio alla realizzazione del<br />

progetto per l’esplorazione del Giuba, approfondì i propri studi di astronomia,<br />

di botanica, di mineralogia e di tecnica fotografi ca. Frattanto il fallito<br />

tentativo del principe Ruspoli di raggiungere il Giuba rafforzò nel proprio intento<br />

il Bottego, che accettò di associare alla spedizione il capitano Matteo<br />

Grixoni, per ottenerne un apporto fi nanziario (15000 lire) necessario alla<br />

copertura delle spese. Nell’aprile 1892 la Società Geografi ca, ottenuto l’appoggio<br />

governativo, assunse la responsabilità dell’impresa. Tornato a Massaua<br />

a metà agosto e superate le diffi coltà frapposte dal governo britannico,<br />

il Bottego poté trasferire la spedizione a Berbera e da qui il 30 settembre<br />

1892 iniziare la penetrazione verso l’interno. Con relativa facilità raggiunse<br />

l’8 novembre Imi, sull’alto corso dell’Uebi Scebeli, ove sostò alcuni giorni. Il<br />

percorso ulteriore, in una zona impervia e sconosciuta, presentò molte diffi -<br />

coltà e si ebbero frequenti scaramucce e anche scontri di qualche gravità<br />

con gli indigeni della regione attraversata. Sul fi nire del 1892 la spedizione<br />

entrò nel bacino del Giuba, ma soltanto il 22 gennaio 1893 il Bottego poté<br />

raggiungere il corso principale del fi ume. Mentre il Bottego intendeva proseguire<br />

secondo il programma iniziale, risalendo il corso del fi ume sino a identifi<br />

carne la sorgente, il Grixoni, fi accato dagli stenti e timoroso dei pericoli,<br />

volle dirigersi verso la costa e il 14 febbraio pose in atto una grave defezione:<br />

discendendo lungo il corso del Daua, più a occidente, pervenne a Lugh,<br />

primo tra gli Europei. Rimasto con una sessantina di ascari, undici cammelli,<br />

cinque muli e quindici asini, il Bottego riprese il cammino il 23 febbraio,<br />

risalendo il Ganale Guddà (secondo la designazione data dagli indigeni all’alto<br />

corso del Giuba), del quale seguì, quando esso si triparte, il ramo centrale.<br />

<strong>La</strong> spedizione, molestata dagli assalti e dalle insidie degli Arsi-Sidama,<br />

nel cui territorio era penetrata, giunse al termine della valle del Ganale Guddà<br />

(a 2185 metri di altitudine), donde si poteva scorgere il corso delle acque<br />

che discendono dai monti Faches. Dopo aver tentato di proseguire ancora<br />

oltre, per scalare l’antistante catena montuosa, il Bottego il 23 marzo, di<br />

88


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

fronte alla crescente ostilità degli Arsi-Sidama, decise di passare sulla riva<br />

destra del Ganale e di dirigersi in direzione sud verso il corso del Daua. Ma<br />

anche il raggiungimento di questa meta si rivelò impossibile e la spedizione,<br />

in condizioni ormai precarie, ritornò verso il Ganale Guddà e il 18 aprile<br />

giunse a Bululta. Dopo un nuovo tentativo di toccare il corso del Daua, reso<br />

vano dalla mancanza di viveri, riuscì a metà maggio a tornare sul corso del<br />

Giuba. Agli inizi di giugno intraprese la discesa lungo il corso del fi ume e,<br />

superata la confl uenza del Daua con il Giuba, giunse il 17 luglio alle porte di<br />

Lugh, importante centro commerciale. Dai capi locali, che non gli consentirono<br />

di penetrare nella città e gli intimarono di lasciare il territorio, il Bottego<br />

ottenne soltanto la consegna di due superstiti della seconda spedizione Ruspoli<br />

trattenuti prigionieri, il triestino Emilio Dal Seno e l’ingegnere svizzero<br />

Borchardt. A metà agosto la spedizione arrivò a Bardera e proseguì in direzione<br />

sud-est, lasciando la riva del Giuba, sino a raggiungere Brava, sulla<br />

costa somala, l’8 settembre 1893. Pochi giorni dopo, mentre il Bottego si<br />

recava a Zanzibar, la notizia della positiva conclusione dell’impresa, che<br />

dava soluzione a uno dei maggiori problemi ancora aperti della geografi a<br />

africana, giunse in Italia dissipando le diverse pessimistiche supposizioni<br />

sorte per l’assoluta mancanza di notizie, dopo quelle recate dal Grixoni. Da<br />

Massaua, ove ricondusse i superstiti della spedizione, il Bottego rientrò in<br />

Italia ai primi di novembre, accolto da festeggiamenti e onori. Mentre riordinava<br />

le note di viaggio e redigeva la relazione sistematica sull’impresa, edita<br />

con il titolo Il Giuba esplorato (Roma, 1895), egli sperò invano di essere<br />

designato, alla revoca della concessione alla Compagnia Filonardi, quale<br />

responsabile dell’amministrazione del territorio del Benadir per conto del<br />

governo italiano. Pensò allora di sfruttare la popolarità acquistata tentando<br />

la carriera politica e si presentò candidato nel collegio di Borgo Taro per la<br />

lista moderata, ma non ebbe successo (maggio 1895). Frattanto lo svolgimento<br />

e il risultato della sua spedizione sul Giuba divennero segno anche di<br />

critiche, di accuse e di polemiche (tra l’altro fu accusato di avere utilizzato<br />

nella relazione del viaggio, senza farne cenno, notizie raccolte su Lugh dal<br />

Dal Seno). Ma un nuovo problema geografi co acquistò preminenza: l’esplorazione<br />

della regione tra l’alto Giuba e il lago Rodolfo e il conseguente accertamento<br />

del corso del fi ume Omo. Il Bottego, spinto dal suo carattere irrequieto<br />

e ambizioso, si propose di realizzare questa nuova impresa, per la<br />

quale intorno alla metà del 1894 formulò un preciso programma, facendone<br />

rilevare ai dirigenti della Società Geografi ca Italiana e attraverso essi ai responsabili<br />

della politica estera nazionale, le prospettive commerciali e politiche,<br />

accanto a quelle di preciso interesse geografi co. Ottenuti nel maggio<br />

1895 l’appoggio del governo e il patrocinio della Società Geografi ca e precisato<br />

l’itinerario entro determinati limiti, il Bottego in luglio ritornò a Massaua<br />

per allestire la spedizione, che mosse da Brava il 12 ottobre. Ne fecero parte<br />

anche il tenente di vascello <strong>La</strong>mberto Vannutelli, incaricato delle determinazioni<br />

geografi che, il tenente di Fanteria Carlo Citerni, nipote del Bottego,<br />

per la tenuta del diario e per i rilievi fotografi ci, Maurizio Sacchi, per le rilevazioni<br />

naturalistiche, e il capitano Ugo Ferrandi, designato al comando della<br />

stazione commerciale che doveva essere impiantata a Lugh, dove la carovana,<br />

forte di 250 ascari, 120 cammelli e altre bestie da soma e da<br />

macello, giunse il 18 novembre, stabilendo i previsti accordi con i capi locali.<br />

Da Lugh ebbe inizio a fi ne dicembre la penetrazione verso l’interno. Tra<br />

febbraio e marzo 1896 il Bottego guidò con energia la marcia nella zona<br />

desertica tra il corso del Daua e Burgi, dove visitò la tomba del Ruspoli.<br />

Proseguendo oltre, la spedizione raggiunse il lago Pagadé, che il Bottego<br />

ribattezzò con il nome di Margherita in onore della regina, e da qui piegò<br />

89


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

verso occidente, nel tentativo di eludere il pericolo di attacchi da parte dei<br />

presidi scioani, la cui ostilità e intraprendenza si erano accresciute nei riguardi<br />

degli Italiani dopo la battaglia di Adua, della quale si cercò invano di<br />

far giungere notizia al Bottego. Sotto l’incalzante minaccia abissina, il Bottego<br />

riuscì a raggiungere il 29 giugno le rive dell’Omo (a 6° 43’ di latitudine) e<br />

a discendere lungo il corso sconosciuto agli Europei. Tra la preoccupante<br />

ostilità delle tribù che abitavano le regioni attraversate, la spedizione giunse<br />

(31 agosto) alla foce del fi ume, accertandone l’immissione nel lago Rodolfo.<br />

Il Bottego decise allora di inviare alla costa l’ingente carico di avorio ricavato<br />

nel corso delle cacce e le raccolte naturalistiche, ponendo a capo della carovana<br />

il Sacchi, che morì nel corso del viaggio (7 febbraio 1897). Dopo aver<br />

effettuato, con il Vannutelli e parte degli uomini, una puntata sino al lago<br />

Stefania, il Bottego guidò i suoi uomini in una diffi cile esplorazione lungo le<br />

rive del lago Rodolfo, escludendo<br />

l’esistenza di un emissario. Il 10 dicembre la spedizione iniziò il cammino<br />

di ritorno, dirigendosi verso nord, per attraversare l’Etiopia, come previsto,<br />

ignorando la crisi sopravvenuta nei rapporti itali-etiopici. Superata la catena<br />

di spartiacque tra il bacino del lago Rodolfo e quello del Nilo, il gruppo raggiunse<br />

ai primi di gennaio del 1897 il ramo meridionale del fi ume Sobat e<br />

proseguì, tra insidie e agguati continui da parte degli indigeni, sino all’Upeno,<br />

ramo principale del Sobat. Inoltratisi in territorio abissino, furono bloccati<br />

a metà marzo dalle autorità locali, probabilmente per ordine dello stesso<br />

Negus, che si teneva al corrente dei movimenti della spedizione. Accampato<br />

con i suoi sopra l’isolato colle di Daga-Roba, nei pressi di Gidami, il Bottego<br />

tentò di aprirsi la strada con la forza, ma nello scontro con le soverchianti<br />

forze nemiche cadde colpito a morte, mentre i compagni Vannutelli e Citerni<br />

e gli altri pochi superstiti vennero fatti prigionieri.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Accanto al volume dello stesso Bottego sul viaggio al Giuba è da porre l’ampia relazione sulla<br />

seconda spedizione redatta dai superstiti Vannutelli e Citerni: L’Omo: viaggio di esplorazione<br />

nell’Africa orientale, Milano, 1899; R. De Benedetti, Vittorio Bottego e l’esplorazione del Giuba,<br />

Torino, 1929; R. de Benedetti, Vittorio Bottego e l’esplorazione dell’Omo, Torino, 1930; G.<br />

Narducci, Diario inedito di Vannutelli e Citerni, in Rivista delle Colonie XVII 1943, 123-126; A.<br />

<strong>La</strong>vagetto, <strong>La</strong> vita eroica del capitano Bottego, Milano, 1934 (che utilizza abbondante materiale<br />

inedito pur senza renderne conto con note critiche); P. Pedrotti, L’ultima spedizione del<br />

capitano Bottego, Rovereto, 1937; S. Campioni, I Giam Giam. Sulle orme di Vittorio Bottego,<br />

Parma, 1960; E. Cerulli, Parma e Vittorio Bottego, in Aurea Parma XLIV 1960, 135-144. Altre<br />

indicazioni bibliografi che e biografi che in Enciclopedia Italiana, VII, 585 s.; S. Zavatti, Dizionario<br />

generale degli esploratori, Milano, 1939, 61-62; S. Bono, in Dizionario biografi co degli Italiani,<br />

XIII, 1971, 426-429; P. Strobel, Museo Zoologico Eritreo Bottego in Parma, Guida, Parma,<br />

Luigi Battei, 1891; V. Bottego, Nella Terra dei Danakil. Giornale di viaggio, in Bollettino della<br />

Società Geografi ca Italiana 5 e 6 1892; I capitani Bottego e Grixoni sull’alto Giuba, in Bollettino<br />

della Società Africana d’Italia V-VI 1893; G. Dalla Vedova, <strong>La</strong> Spedizione Bottego - Relazione<br />

sommaria, in Bollettino della Società Geografi ca Italiana 8-9 1893; V. Bottego, Esplorazione<br />

del Giuba e suoi affl uenti, in Bollettino della Società Geografi ca Italiana 1894; V. Bottego, Il<br />

Giuba e i suoi affl uenti, in Bollettino della Sezione Fiorentina della Società Africana d’Italia<br />

1-2 1894; V. Bottego, Sull’esplorazione del Giuba e i suoi affl uenti, in Bollettino della Società<br />

Africana d’Italia 11-12 1894; <strong>La</strong> seconda spedizione Bottego, in L’Africa Italiana 25 agosto<br />

1895; V. Corradini, Vittorio Bottego e le sue esplorazioni africane, Parma, Grazioli, 1897; A.<br />

Turano, Per Vittorio Bottego, in Bollettino della Società Africana d’Italia 3 1897; L. Vannutelli<br />

e C. Citerni, Relazioni preliminari sui risultati geografi ci della seconda spedizione condotta<br />

dal cap. Bottego nell’Africa orientale, in Bollettino della Società Geografi ca Italiana 9 1897; L.<br />

Vannutelli e C. Citerni, <strong>La</strong> seconda spedizione Bottego nell’Africa Orientale, in Memorie della<br />

Società Geografi ca Italiana, VIII parte seconda, Roma, Stabilimento G. Civelli, 1898; L.F. De<br />

Magistris, <strong>La</strong> seconda spedizione Bottego, in Nuova Antologia 1899; L. Vannutelli, Intorno all’ultima<br />

spedizione Bottego, in Atti del Terzo Congresso Geografi co Italiano, Firenze, Tipografi a di<br />

M. Ricci, 1899; V. Bottego, L’esplorazione del Giuba. Viaggio di scoperta nel cuore dell’Africa,<br />

Roma, Società Editrice Nazionale, 1900; Ulteriori note illustrative sulla seconda Spedizione<br />

Bottego, in Bollettino della Società Geografi ca Italiana 12 1902; U. Ferrandi, Lugh. Empo-<br />

90


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

rio commerciale sul Giuba. Seconda spedizione Bottego, Roma, Società Geografi ca Italiana,<br />

1903; A. Cugini, Commemorazione del capitano Vittorio Bottego, Parma, Tipografi a Operaia<br />

Adorni-Ugolotti & C., 1904; E. Ronna, In memoria di Vittorio Bottego, in Gazzetta di Parma 26<br />

agosto, 12 settembre, 16 settembre 1907; L’inaugurazione del monumento a Vittorio Bottego,<br />

in Gazzetta di Parma 27 settembre 1907; G. Ceccherelli, In memoria di un eroe, in L’Emilia<br />

5 ottobre, 6 ottobre e 13 ottobre 1907; E. Millosevich, Commemorazione di Vittorio Bottego<br />

letta a Parma il 26 settembre 1907, in Bollettino della Società Geografi ca Italiana 1907; Per<br />

l’inaugurazione del monumento a Vittorio Bottego. Discorsi, Parma, Tipografi a Rossi-Ubaldi,<br />

1907; A. Mori, L’opera di Vittorio Bottego, in Rivista Coloniale settembre 1907; F. Bassi, Vittorio<br />

Bottego, Roma, Tipografi a dell’Unione Editrice, 1920; G. Civinini, Un viaggio attraverso<br />

l’Abissinia sulle orme di Vittorio Bottego, Roma, Unione Editoriale d’Italia, 1928; S. Vesco (A.<br />

<strong>La</strong>vagetto), Vittorio Bottego. Le esplorazioni del Giuba e dell’Omo, in Rassegna Mensile 1928;<br />

A. Adorni, Due cimeli di Vittorio Bottego, in Aurea Parma 1 1930; R. Trevis, Sulle orme della<br />

seconda spedizione Bottego, in Rivista delle Colonie Italiane 1931; S. Vesco (A. <strong>La</strong>vagetto),<br />

Bottego giovane, in Il Ducato, numero unico, Parma, 1932; R. De Benedetti, Vittorio Bottego e<br />

l’esplorazione dell’Omo, Torino, Paravia, 1933; G. Vitali e M. David, Gesta italiche in Somalia<br />

(Seconda spedizione Bottego 1895-97), in Le grandi Esplorazioni per terra e per mare, Milano,<br />

Casa Editrice Sonzogno, 1933; P. Giudici, Maurizio Sacchi e la 2.a Spedizione Bottego, Pavia,<br />

Mario Ambaglio, 1935; A. Minardi, Vittorio Bottego e il Museo eritreo dell’Università di Parma,<br />

in Crisopoli 3 1935; G. Cenzato, Sosta alla casa di Bottego, in Corriere della Sera 25 giugno<br />

1936; E. De Agostini, Vittorio Bottego, in Italiani in Africa 9 maggio 1939; G. Ongaro, Il Museo<br />

Zoologico Eritreo Vittorio Bottego di Parma, in Gli annali dell’Africa italiana 2 1942; M. Sanguini,<br />

Vittorio Bottego esploratore del Giuba e dell’Omo, Torino, Paravia, 1946; L. <strong>La</strong>mbertini, Una<br />

tenera vicenda sentimentale di Vittorio Bottego. Musica proibita per Corinna e rullo di tam-tam<br />

per Batula, in Gazzetta di Parma 27 maggio 1960; J. Bocchialini, <strong>La</strong> fi gura di Vittorio Bottego<br />

nella storia e nella leggenda, in Gazzetta di Parma 2 luglio 1960; G. Torelli, Riapriamo la valigia<br />

del capitano Bottego, in Candido 17 luglio, 24 luglio, 31 luglio, 7 agosto, 14 agosto, 21 agosto<br />

1960; A. Barbieri, Parma onora Vittorio Bottego nel centenario della nascita, in Gazzetta di Parma<br />

24 luglio 1960; A. Sacchelli, Oggi si celebra il centenario della nascita di Vittorio Bottego, in<br />

Il Resto del Carlino 24 luglio 1960; Parma ha tributato degne onoranze a Vittorio Bottego nel<br />

centenario della nascita, in Gazzetta di Parma 25 luglio 1960; A. Sacchelli, <strong>La</strong> generosa fi gura<br />

di Bottego intravista da diari e documenti, in il Resto del Carlino 29 luglio 1960; Onoranze a<br />

Vittorio Bottego, Comune di Parma, Tipografi a STEP, 1961; W. Minestrini, Il Leone d’Africa.<br />

Vita di Vittorio Bottego, San <strong>La</strong>zzaro di Savena, Editrice Corbaccio, 1961; N. Maccini, Vittorio<br />

Bottego e la sua attività africanista, tesi di laurea, Facoltà di Lettere e Filosofi a dell’Università<br />

degli Studi di Bologna, anno accademico 1965-1966; P.G. Magri, Scopi Geografi ci e retroscena<br />

politici nella seconda spedizione Bottego, in Bollettino della Società Geografi ca Italiana 10-12<br />

1968; V.G. Rossi, Bottego l’esploratore guerriero, in Epoca 1969; M. Di Mito, Vittorio Bottego.<br />

Mistero insondabile di un uomo singolare, 1978; G. Cucchi, Vittorio Bottego capitano d’artiglieria,<br />

in Rivista Militare 5 1983; M. Bonati, Appunti inediti o poco noti su Vittorio Bottego e sul<br />

suo dissidio con Matteo Grixoni, in Aurea Parma III 1986 e 1987; A. Mascolo, Il piccolo Bottego<br />

mangiava lucertole sognando la sua Africa a San <strong>La</strong>zzaro, in Gazzetta di Parma 23 settembre<br />

1987; A. Mascolo, <strong>La</strong> spedizione Bottego ha conquistato il Daga Roba, in Gazzetta di Parma<br />

5 dicembre 1987; P. Amighetti, Bottego e l’Etiopia cent’anni dopo, in Trekking 21 e 22 1988;<br />

R. Milanesio, Sulle orme di Bottego, Cavallermaggiore, Gribaudo Editore, 1988; M. Bonati, Il<br />

dissidio tra Matteo Grixoni e Vittorio Bottego, in Miscellanea di storia delle esplorazioni, volume<br />

XIV, Genova, Bozzi Editore, 1988; M. Bonati, Dalla 2° spedizione Bottego: la prigionia di Citerni<br />

e Vannutelli, in Trekking 52 1991; M. Bonati, Lettere inedite di Vittorio Bottego in Trekking 83<br />

1995; R. De Benedetti, Vittorio Bottego. Avventure in terre d’Africa, in <strong>La</strong> Stampa 31 maggio<br />

1995; F. Pompily e C. Cavanna, <strong>La</strong> spedizione maremmana in Etiopia 100 anni dopo Vittorio<br />

Bottego, Grosseto, Scripta Manent Editrice, 1996; M. Bonati, Vittorio Bottego un ambizioso<br />

eroe in Africa, Parma, Silva, 1997.<br />

CAVESTRO GIORDANO<br />

Parma 30 novembre 1925-Bardi 4 maggio 1944<br />

Figlio di Adriano. Nel 1940, appena quindicenne, diede vita a un giornaletto<br />

clandestino antifascista. Comunista, dopo l’8 settembre 1943, obbligato<br />

ad arruolarsi nelle formazioni militari della Repubblica Sociale Italiana,<br />

dopo pochi giorni abbandonò il reparto e fu uno dei primi organizzatori del<br />

Fronte della gioventù e delle formazioni partigiane nel Parmense. Nel febbraio<br />

1944 partecipò alla costituzione del distaccamento Griffi th della 12a<br />

91


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Brigata Garibaldi. Catturato a Montagnana il 7 aprile 1944 con quasi tutto il<br />

distaccamento, il 14 dello stesso mese fu processato dal Tribunale militare<br />

di Parma e, con altri 34 partigiani, condannato a morte. Graziato in seguito<br />

alle proteste della popolazione, fu trattenuto come ostaggio, per essere poi<br />

fucilato nei pressi di Bardi a titolo di rappresaglia con altri quattro patrioti:<br />

Raimondo Pelinghelli, Vito Salmi, Nello Venturini ed Erasmo Venusti. Poche<br />

ore prima della fucilazione scrisse ai compagni: Voi sapete il compito che vi<br />

tocca. Io muoio, ma l’idea vivrà nel futuro, luminosa, grande e bella. Siamo<br />

alla fi ne di tutti i mali. Questi giorni sono come gli ultimi giorni di vita di un<br />

grosso mostro che vuol fare più vittime possibile. Se vivrete tocca a voi rifare<br />

questa povera Italia che è così bella, che ha un sole così caldo, le mamme<br />

così buone e le ragazze così care. Fu decorato di medaglia d’oro al valor<br />

militare, con la seguente motivazione: Giovane entusiasta combattente, si<br />

distingueva più volte in azioni particolarmente importanti. Catturato dal nemico<br />

ed essendosi rifi utato di fare qualsiasi rivelazione sulla propria formazione,<br />

veniva condannato alla pena capitale. Appresa la sentenza, trovava<br />

modo di far pervenire ai compagni di lotta un fi ero appello d’incitamento.<br />

Affrontava il plotone di esecuzione con impavida fermezza. Puro esempio di<br />

elevato senso del dovere e di puro eroismo.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

B. Molossi, Dizionario biografi co, 1957, 46; Decorati al valore, 1964, 81; G. Carolei, Medaglie<br />

d’oro, 1965, II, 438-439; Enciclopedia della Resistenza e dell’antifascismo, I, 1968, 506.<br />

COCCONI PIETRO<br />

Parma 26 dicembre 1821-Ozzano Taro 5 giugno 1883<br />

Figlio di un calzolaio, con grandi sacrifi ci si laureò (1841) in medicina presso<br />

l’Università di Parma e divenne segretario di Giacomo Tommasini, scienziato<br />

e patriota di primo piano. Rappresentò nei collegi I e II la città di Parma al<br />

Parlamento nazionale per cinque legislature, dal 1865 al 1882. Nel 1847 fu<br />

nominato coadiutore al segretario del Protomedicato Uberto Antonio Bettoli,<br />

che era a quel tempo molto avanti con gli anni, e durò in tale carica fi no al<br />

dicembre 1852, quando dovette precipitosamente fuggire dal Ducato per<br />

la scoperta di un’associazione mazziniana, di cui faceva parte. <strong>La</strong> sua destituzione<br />

venne annunciata con un decreto del duca Carlo di Borbone nel<br />

maggio 1853, in cui è detto che, considerando che il Dott. Cocconi nei primi<br />

di dicembre del 1852 si è allontanato dal proprio uffi cio e dallo Stato, senza<br />

averne chiesta ed ottenuta la necessaria permissione, e che l’assenza di lui<br />

dura anche di presente, si provvede alla sua sostituzione con il dottore Claudio<br />

Cordero. Il Cocconi visse vari anni profugo a Torino (dove esercitò con<br />

successo la professione di medico), rimanendo sempre in contatto con i patrioti<br />

parmigiani e partecipando, secondo le deposizioni rese alla polizia parmense<br />

da alcuni congiurati, all’organizzazione di attentati d’ispirazione mazziniana<br />

negli anni precedenti il 1859. A Torino il Cocconi si prodigò a favore<br />

degli altri esuli parmigiani, fu eletto Presidente del Comitato per soccorrere<br />

l’emigrazione polacca e nel 1859 fu incaricato di preparare la difesa della<br />

città minacciata dall’avanzata austriaca. Nel 1848 servì nella Guardia Nazionale<br />

col grado di capitano e, dopo Custoza, seguì (7 agosto) in Piemonte il<br />

colonnello Berchet, comandante la Guardia Nazionale di Parma, rientrando<br />

in Patria l’anno successivo a causa di una grave malattia polmonare. Nel<br />

1859 fu candidato all’elezione dei rappresentanti per l’Assemblea del Popolo<br />

delle Province Parmensi (la cosiddetta Costituente Parmense), ma non<br />

92


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

riuscì eletto. Giornalista di un certo valore, promosse la pubblicazione del<br />

giornale Il Presente e militò come deputato nella sinistra costituzionale, su<br />

posizioni moderate. In Parlamento ebbe molte cariche, fece parte di importanti<br />

commissioni, fu Presidente del settimo uffi cio e Segretario dell’uffi cio di<br />

presidenza della Camera. Poco eloquente, venne defi nito dalla Gazzetta di<br />

Parma, il muto di Montecitorio. Il Presente nacque nel 1867 e visse fi no al<br />

1889. Grazie al giornale, il Cocconi diede voce ai mazziniani, ai garibaldini,<br />

ai progressisti, ai radicali e a tutti quei gruppi che potrebbero genericamente<br />

essere qualifi cati di sinistra, ignorati dalla Gazzetta di Parma (bastione<br />

liberale e moderato) e dalla stampa di regime. Nonostante l’impronta democratica,<br />

però, Il Presente non si aprì mai alle nascenti formazioni socialiste.<br />

Alla scuola del Cocconi e del suo quotidiano si formarono quei giovani, un<br />

tempo mazziniani, poi progressisti, trasformisti e radicali, che dominarono<br />

la scena politica della Parma di fi ne Ottocento: primo tra tutti Gian Lorenzo<br />

Basetti, notabile della Val d’Enza, a lungo arbitro della politica provinciale.<br />

Iscrizioni in memoria del Cocconi si trovano nel cimitero di Parma e nella<br />

casa ove nacque.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

E. Michel, in Dizionario del Risorgimento Nazionale, Milano, 2, 1932, 714; T. Sarti, Il Parlamento<br />

subalpino e italiano, Roma, 1896-1898; T. Sarti, Rappresentanti legislature Regno, 1880,<br />

272; S. Sapuppo Zanghi, <strong>La</strong> XV legislatura italiana, Roma, 1884; F. Ercole, Uomini Politici,<br />

1941, 364; U.A. Pini, Medici nel Risorgimento, 1960, 4; M. Caroselli, <strong>La</strong> storia di Parma, 1980,<br />

93-94; T. Marcheselli, in Gazzetta di Parma 30 novembre 1983; Aurea Parma 1 1992, 22; L. Alfi<br />

eri, Parma, la vita e gli amori, 1993, 244, 245; G.B. Janelli, Dizionario biografi co dei parmigiani<br />

illustri o benemeriti nelle scienze, nelle lettere e nelle arti o per altra guisa notevoli. Appendice<br />

II, Parma, Ferrari e Pellegrini, 1884, 13-19, che riporta il discorso funebre pronunciato da G.<br />

Mariotti; Pel XX anniversario della società di Mutuo Soccorso Pietro Cocconi, Parma, Bianchi<br />

e Schianchi, 1907; P. Marchetti, In memorie di Pietro Cocconi, in L’Emilia 28 aprile 1907; G.<br />

Sitti, Parma nel nome delle sue strade, Parma, Fresching, 1929, 62-63; A. Malatesta, Ministri,<br />

deputati e senatori dal 1848 al 1922, Milano, Istituto Editoriale Italiano, 1940, vol. I, 265; M.<br />

Giuffredi, Dopo il Risorgimento, ad Indicem.<br />

CAMPANINI CLEOFONTE<br />

Parma 1 settembre 1860-Chicago 19 dicembre 1919<br />

Nacque da Francesco, fabbro, e da Anna Rosa Alessandri. A tredici anni<br />

iniziò gli studi musicali alla scuola del Carmine di Parma, come convittore<br />

interno. Vi rimase cinque anni, studiando violino con C. Ferrarini, e contrappunto<br />

e composizione con G. Dacci. <strong>La</strong>sciò, tuttavia, la scuola prima<br />

di aver terminato gli studi, insofferente dei sistemi pedagogici in essa impiegati.<br />

Continuò privatamente lo studio del violino e della composizione<br />

con il Ferrarini, che, resosi conto del suo talento eccezionale, ebbe per lui<br />

particolare predilezione. Nel 1878 esordì come violinista, rivelandosi ottimo<br />

interprete delle musiche di Corelli, Tartini, Beethoven, Vieuxtemps e di Henryk<br />

Wieniawski. Suonò come violino di spalla nelle orchestre di F.A. Faccio,<br />

L. Mancinelli, E. Usiglio e tenne concerti alla Società del quartetto di Parma.<br />

Affermatosi rapidamente, fu scritturato non ancora ventenne a Vienna, poi<br />

a Berlino e a Londra, dove, al Covent Garden Theatre, eseguì numerosi<br />

concerti con vivo successo. A vent’anni il Campanini decise di abbandonare<br />

la carriera violinistica per quella direttoriale e nell’estate 1880, approfi ttando<br />

di un’assenza del maestro, si fece scritturare al Teatro Reinach di Parma,<br />

dove diresse L’ultima notte di carnevale o <strong>La</strong> notte di carnevale di N. Cialdi.<br />

Il suo vero esordio come direttore d’orchestra avvenne il 16 settembre 1882<br />

al Teatro Regio parmense: in quell’occasione diresse l’opera Carmen, nella<br />

93


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

quale la parte di don José era interpretata dal fratello, il tenore Italo, e da altri<br />

rinomati artisti. L’opera ebbe vivissimo successo e il suo fare disinvolto, la<br />

sua battuta franca e decisa e senza la minima ombra di incertezza e il buon<br />

senso con cui coloriva la musica furono molto elogiati dal critico della Gazzetta<br />

di Parma del 21 settembre 1882. Nel 1884 il Campanini fu scelto per<br />

dirigere alla prima Esposizione internazionale torinese, superando, con la<br />

sua orchestra composta da elementi parmigiani (nella quale fi gurava anche<br />

Arturo Toscanini come violoncello di fi la), quelle dirette da G. Martucci, F.A.<br />

Mancinelli, C. Pedrotti e L. Faccio. In seguito, scritturato all’estero, compì<br />

tournée negli Stati Uniti e nell’America del Sud. Diresse, inoltre, in Europa<br />

nei maggiori teatri (Liceo di Barcellona, Real di Madrid) e ancora in America<br />

al Colón di Buenos Aires. Nel 1890 sposò il soprano Eva Tetrazzini, che<br />

interpretò numerose opere da lui dirette, tra le quali Fedora di U. Giordano,<br />

rappresentata al Teatro Regio di Parma nel 1902. In quello stesso anno, il<br />

6 novembre, il Campanini ottenne un caloroso successo dirigendo la prima<br />

esecuzione di Adriana Lecouvreur di F. Cilea al Teatro Lirico di Milano. Fu<br />

quindi scritturato per tre anni alla Scala di Milano, dove diresse in prima<br />

esecuzione le opere Siberia di U. Giordano, il 19 dicembre 1903, e Madama<br />

Butterfl y di Puccini il 17 novembre 1904: la prima rappresentazione dell’opera<br />

fu male accolta dal pubblico e dalla critica, ma solo tredici mesi più tardi,<br />

quando lo stesso Campanini la diresse al Teatro Grande di Brescia, riscosse<br />

un caloroso successo. Delle numerose opere che il Campanini diresse alla<br />

Scala tra il 1903 e il 1905 ebbero un successo particolare Wally, Lorelei, Le<br />

Nozze di Figaro (interpretata da C. Ferrari, G. Russ e G. De Luca), Freischutz<br />

e L’Oro del Reno. Nel 1905 diede improvvisamente le dimissioni dal Teatro<br />

alla Scala in seguito a un diverbio con alcuni componenti dell’orchestra<br />

che gli erano ostili. Il Campanini diresse inoltre, al Covent Garden di Londra<br />

nel 1904, una memorabile esecuzione della Manon Lescaut di Puccini, interpretata<br />

da Caruso e da A. Giachetti, alla presenza dello stesso autore,<br />

e il 29 maggio 1911 la prima rappresentazione della Fanciulla del West. In<br />

Italia fece conoscere al pubblico napoletano il Falstaff di Verdi e i wagneriani<br />

Maestri Cantori. Nel 1913, per celebrare il centenario della nascita di<br />

Giuseppe Verdi, diresse a Parma un ciclo di opere verdiane che includeva<br />

Nabucco, Un ballo in maschera, Aida, Falstaff, Don Carlos e anche il Requiem.<br />

Nello stesso anno acquistò dal Comune di Parma il Teatro Reinach<br />

e nel 1914 ne affi dò la gestione al nipote Lohengrin Italo, fi glio del fratello<br />

Italo, che la tenne fi no al 1921. Con la ricca mecenate americana Edith Mac<br />

Cormick, inoltre, istituì presso il conservatorio locale un concorso per opere<br />

nuove di giovani compositori, il cui premio, di 20000 lire, venne assegnato<br />

nel 1914 a Erica di G. Pennacchio e nel 1917 alla Figlia del re di A. Lualdi<br />

(entrambe le opere furono eseguite al Teatro Reinach). Istituì inoltre, sempre<br />

a Parma, un concorso per giovani cantanti che rivelò al pubblico Beniamino<br />

Gigli. Il Campanini trascorse gli ultimi anni a Chicago come direttore artistico<br />

della Chicago Opera Association. A Chicago ebbe agiatezza, fortuna, onori<br />

e l’ammirazione entusiasta dei suoi molteplici ammiratori. Dopo la proclamazione<br />

della pace, nel 1918, percorse le vie di Chicago con l’orchestra e<br />

i cori tra l’entusiasmo della folla. A Chicago morì prima di poter tornare in<br />

patria, come sarebbe stato suo desiderio. <strong>La</strong> sua salma ebbe onoranze imponenti<br />

e fu esposta nel Teatro Auditorium parato a lutto. Fu poi trasportata<br />

a Parma e inumata al cimitero della <strong>Villetta</strong> nel monumento erettogli dalla<br />

vedova e dal nipote Lohengrin Italo Campanini. Dotato di una personalità<br />

spiccatissima, di un talento autentico e di notevole versatilità, non deluse<br />

mai le aspettative del pubblico e della critica che fi n dal suo esordio gli aveva<br />

predetto una brillante carriera. Tra le sue interpretazioni più signifi cative<br />

94


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

vanno ricordate, oltre a quelle già citate, la Luisa di G. Charpentier e Pelléas<br />

et Melisande di C. Debussy.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Necrologio, in Gazzetta di Parma 22 dicembre 1919; P.E. Ferrari, Spettacoli drammatico-musicali<br />

e coreografi ci in Parma dall’anno 1628 all’anno 1883, Parma, 1884, 319; M. Ferrarini,<br />

Parma teatrale ottocentesca, Parma, 1946, ad Indicem; A. De Angelis, Dizionario dei musicisti,<br />

Roma, 1928, 113 s.; G. Graziosi, Cleofonte Campanini, in Enciclopedia dello Spettacolo, II,<br />

Roma, 1954, coll. 1589 s.; B. Molossi, Dizionario biografi co, 1957, 38-39; <strong>La</strong> musica, Dizionario,<br />

I, Torino, 1968, 334; C. Gabanizza, in Dizionario biografi co degli Italiani, XVII, 1974,<br />

418-419.<br />

CAMPANINI ITALO<br />

Parma 30 giugno 1845-Corcagnano 22 novembre 1896<br />

Fratello del direttore d’orchestra Cleofonte, nacque da Francesco, fabbro<br />

ferraio, e da Anna Rosa Alessandri. Pur lavorando nell’offi cina del padre,<br />

studiò musica sotto la guida di Griffi ni alla Reale Scuola di Musica di Parma.<br />

Secondo il Pariset, giovanissimo avrebbe combattuto con Garibaldi in Sicilia.<br />

Nel 1863 esordì al Teatro Regio di Parma nel ruolo di Oloferno Vitellozzo<br />

nella Lucrezia Borgia di G. Donizetti, cantando quindi nella Sonnambula<br />

di V. Bellini, dove sostenne la parte del notaio. Nel 1865 si aggregò a una<br />

troupe italiana in Russia, che girò a lungo fi nché l’impresario V. Sermattei lo<br />

scritturò al Teatro di Odessa, dove gli fu affi dato il ruolo di primo tenore nei<br />

Lombardi e nel Trovatore verdiani. In Russia rimase tre anni svolgendo intensa<br />

attività artistica, quindi tornò in Italia e perfezionò ulteriormente la sua<br />

tecnica vocale sotto la guida di F. <strong>La</strong>mperti a Milano. Scritturato al Teatro alla<br />

Scala di Milano per la stagione 1870-1871, il Campanini vi interpretò il Faust<br />

di C. Gounod, il Don Giovanni di Mozart, la Lucrezia Borgia di Donizetti e, in<br />

seguito al successo ottenuto, ottenne una scrittura al Comunale di Bologna<br />

dove interpretò Faust (1° ottobre 1871) e Lohengrin di Wagner (1° novembre<br />

1871), nella prima esecuzione italiana diretta da A. Mariani, contribuendo<br />

con la sua interpretazione al caloroso consenso col quale l’opera venne<br />

accolta tanto dal pubblico quanto dalla critica più autorevole e qualifi cata,<br />

giunta a Bologna da ogni parte d’Italia e d’Europa, richiamata dal singolare<br />

evento. Tra gli altri H.v. Bülow si dichiarò entusiasta del Campanini, primo e<br />

per vari anni ineguagliabile Lohengrin italiano (Trezzini). Successivamente,<br />

però, il 10 marzo 1873, quando il Lohengrin venne rappresentato alla Scala,<br />

le reazioni del pubblico furono negative (cfr. Depanis, pag. 150: Campanini<br />

venne evocato al proscenio per separare l’approvazione dell’artista dalla<br />

disapprovazione della musica). Specializzato in questo ruolo, il Campanini<br />

riottenne eguale successo a Torino il 14 marzo 1877 (nel riferire sull’esito il<br />

Depanis lo defi nisce un superbo cavaliere del cigno, sobrio, corretto, alieno<br />

da sdilinquimenti e dalle esagerazioni, pag. 140). Il Campanini si distinse<br />

nell’opera Mefi stofele di Boito, anch’essa caduta alla prima esecuzione scaligera<br />

e da lui portata a un successo trionfale quando fu nuovamente rappresentata<br />

al Teatro Comunale di Bologna il 4 ottobre 1875, presente l’autore.<br />

Nel dicembre 1872 il Campanini interpretò alla Scala il Ruy Blas di F. Marchetti,<br />

che divenne uno dei suoi cavalli di battaglia e che portò sulle scene<br />

dell’Apollo di Roma nella stagione 1875-1876, del Regio di Torino nel 1877<br />

e a Parma nel 1879, in uno spettacolo da lui stesso allestito per benefi cenza<br />

il 7 settembre, quando venne inaugurato il monumento al Parmigianino. In<br />

quegli anni il Campanini fu anche scritturato all’estero e cantò nel 1872 al<br />

Drury <strong>La</strong>ne Theatre di Londra in Lucrezia Borgia e in Lucia di <strong>La</strong>mmermoor<br />

e al Metropolitan di New York, scritturato fi no al 1822, nel Faust, Aida, Trovatore<br />

e Lohengrin. Il 16 settembre 1882 allestì a sue spese al Regio di<br />

95


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Parma la Carmen di G. Bizet, che, diretta con successo dal fratello Cleofonte<br />

appena esordiente, fu da lui interpretata nel ruolo di don José. <strong>La</strong> critica<br />

lodò ancora una volta il suo talento scenico e interpretativo, effi cace tanto<br />

nei canti chiari ed aperti, come colle sapienti modulazioni della sua voce dal<br />

timbro simpatico, soave, toccante (Gazzetta di Parma 21 settembre 1882).<br />

Pochi giorni più tardi, il 28 settembre, egli allestì e interpretò il Trovatore, ancora<br />

una volta sotto la direzione del fratello, mandando il pubblico in delirio<br />

con la romanza del terzo atto Amor sublime amore, eseguita con bella voce<br />

e magistero perfetto di cantante e d’artista (Gazzetta di Parma 29 settembre<br />

1882). Nel 1883 interpretò il Faust, inaugurando con questa opera la stagione<br />

del Metropolitan di New York, ma questo fu uno dei suoi ultimi successi.<br />

Nel 1884 infatti la sua voce cominciò a dar segni di stanchezza e nel 1886,<br />

nell’interpretazione del Mefi stofele al San Carlo di Napoli, il Campanini venne<br />

fi schiato. Negli anni seguenti continuò a calcare le scene, concludendo<br />

la carriera nel 1894 all’Albert Hall di Londra con la Dannazione di Faust di<br />

Berlioz. Dotato di una voce notevole per il timbro e il volume, seppe conquistare<br />

le platee anche per lo stile delle sue interpretazioni, misurato, elegante<br />

e, al tempo stesso, ricco di intensità espressiva.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Gazzetta di Parma 21 e 29 settembre 1882; P.E. Ferrari, Spettacoli drammatico-musicali e<br />

coreografi ci in Parma dall’anno 1628 all’anno 1883, Parma, 1884, 146-312 passim; Almanacco<br />

Italiano 1898, 367; C. Pariset, Dizionario biografi co dei Parmigiani illustri, Parma, 1905, 21 s.;<br />

G. Depanis, I concerti popolari e il teatro Regio di Torino, II, Torino, 1914-1915, 140, 150; M.<br />

Ferrarini, Parma teatrale ottocentesca, Parma, 1946, ad Indicem; L. Trezzini, Due secoli di vita<br />

musicale. Storia del Teatro Comunale di Bologna, Bologna, 1966, I, 14, 16, 18, 123, II, 98 s.,<br />

103; R. Celletti, Campanini Italo, in Enciclopedia dello Spettacolo, II, Roma, 1954, coll. 1590<br />

s.; <strong>La</strong> musica, Dizionario, I, Torino, 1968, 333 s.; C. Gabanizza, in Dizionario biografi co degli<br />

Italiani, XVII, 1974, 419-420.<br />

CANTELLI GIROLAMO<br />

Parma 22 giugno 1815-Parma 7 dicembre 1884<br />

Nacque da Lodovico, conte di Rubbiano, e da Luigia dei marchesi Rizzini di<br />

Mantova. Educato inizialmente nel Collegio dei nobili, il Cantelli approfondì<br />

la sua preparazione giuridica che gli fruttò, compiuti i vent’anni, un impiego<br />

nel quale non tardò a segnalarsi. Quando l’Anzianato, nella riunione del 17<br />

aprile 1838, deliberò di distribuire medaglie fatte coniare in onore di Maria<br />

Luigia d’Austria dal Comune di Parma, nella categoria impiegati di Corte che<br />

meritino particolare riguardo, si trova il Cantelli. Dallo stesso Consiglio degli<br />

anziani egli venne creato, il 19 maggio 1839, revisore dei conti, carica confermatagli<br />

il 19 maggio dell’anno successivo e il 15 marzo 1841. A partire da<br />

questa data il Cantelli divenne sindaco di quartiere, fi nché gli Anziani, il 21<br />

gennaio 1845, dovettero sostituirlo perché era divenuto Podestà di Parma.<br />

Erano gli ultimi anni del regno di Maria Luigia, vedova di Napoleone Bonaparte,<br />

che seppe farsi accettare dai sudditi contemperando con saggezza la<br />

dipendenza da Vienna e il sincero desiderio di migliorare le condizioni del<br />

Ducato, in particolare della capitale. Anche il matrimonio di Albertina, fi glia di<br />

Maria Luigia e del Neipperg, con il conte Luigi Sanvitale (ottobre 1833), appartenente<br />

a una delle migliori famiglie di Parma, contribuì a rinsaldare i<br />

rapporti tra la Duchessa e i suoi sudditi. Ma la generale commozione che<br />

percorse l’intera penisola dopo i primi atti di governo di papa Pio IX raggiunse<br />

anche il piccolo Ducato padano: a Parma, nel giugno 1847, si verifi carono<br />

incidenti di una certa entità tra i dimostranti e le truppe austriache di<br />

stanza nel Ducato. Maria Luigia, che era solita trascorrere a Schönbrunn i<br />

mesi estivi, si trovava in Austria ospite del fratello Ferdinando, salito sul tro-<br />

96


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

no imperiale nel 1835, e della cognata Maria Anna di Savoja, e da lei si recò<br />

il Cantelli per informarla e per protestare contro l’intervento delle truppe imperiali.<br />

Questa presa di posizione, che rispecchiava peraltro lo stato d’animo<br />

di larghissima parte dell’opinione pubblica parmense, costò la carica al Cantelli,<br />

sostituito di fatto (come scrive A. Moscati) durante una sua non richiesta<br />

licenza da un commissario straordinario, mentre egli si ritirava, sdegnoso, a<br />

vivere a Mantova. L’aggravarsi delle condizioni di salute di Maria Luigia (che<br />

morì a Parma il 17 dicembre 1847) spinse l’elemento liberale a invitare il<br />

Cantelli a rientrare in città per esercitarvi le funzioni di podestà, prima dell’arrivo<br />

di Carlo Ludovico di Borbone, già re di Etruria, poi duca di Lucca e<br />

quindi, col nome di Carlo II, duca di Parma. Ma il nuovo Duca era strettamente<br />

legato all’Austria, con la quale strinse il 24 dicembre 1847 una convenzione<br />

militare. Questo atteggiamento fi loaustriaco comportò una politica<br />

più autoritaria all’interno, con l’esclusione dei liberali, per moderati che fossero<br />

(e tra questi era certamente il Cantelli), da ogni carica. Cadde perciò<br />

nel vuoto il consiglio del marchese di Soragna, rappresentante sardo a Parma<br />

agli inizi del 1848, di formare un ministero liberale capeggiato dal Cantelli.<br />

Il 14 febbraio, anzi, in applicazione della convenzione militare del 24<br />

dicembre 1847 già ricordata, truppe austriache entrarono a Parma. Poche<br />

settimane dopo, però, l’eco dell’insurrezione viennese e di quelle italiane<br />

indusse Carlo di Borbone a nominare, il 20 marzo 1848, una reggenza (formata<br />

da Luigi Sanvitale, Ferdinando Maestri, Pietro Gioja, Pietro Pellegrini<br />

e il Cantelli) alla quale fu trasferito il Supremo Potere con la facoltà di dare<br />

quelle istituzioni e provvedimenti che nell’attuale condizione delle cose crederà<br />

necessari. Qualche giorno più tardi, il 24 marzo, il Duca stimolò addirittura<br />

la reggenza ad accelerare i lavori per la stesura di una carta costituzionale.<br />

Il 29 marzo furono pubblicate, in diciassette articoli, le basi<br />

fondamentali della costituzione, mentre il Duca, lo stesso giorno, dichiarò<br />

solennemente di rimettere a Carlo Alberto di Savoja, a Pio IX e Leopoldo II<br />

di Toscana i destini del suo Stato. Il Cantelli, insieme con gli altri membri<br />

della reggenza, presentò le dimissioni. Ma l’11 aprile l’Anzianato di Parma<br />

nominò un governo provvisorio composto dal Cantelli e dagli altri membri<br />

della reggenza dimissionaria, ai quali vennero aggiunti Giuseppe Bandini e<br />

Giovanni Carletti. Fu tale governo provvisorio a indire, l’8 maggio 1848, un<br />

plebiscito che, su 39904 votanti, diede 37451 voti per l’annessione al Regno<br />

sardo. Ma le alterne vicende della guerra riportarono gli Austriaci a Parma<br />

(18 agosto) con un governo provvisorio militare retto dal comandante del IV<br />

corpo d’armata, conte di Thurn. Nei convulsi avvenimenti parmensi della<br />

primavera del 1849 il Cantelli non ebbe, almeno uffi cialmente, alcuna parte.<br />

A restaurazione avvenuta (il 18 maggio Carlo di Borbone aveva ripreso possesso<br />

del Ducato) il Cantelli, in esilio a Genova, fu sottoposto a inchiesta<br />

giudiziaria per l’uso fatto del denaro pubblico durante il governo provvisorio.<br />

A conclusione dell’inchiesta, i beni del Cantelli, al pari di quelli dei componenti<br />

la reggenza e il governo provvisorio, vennero posti sotto sequestro,<br />

oltre che per rappresaglia politica, anche per sopperire alle spese militari<br />

che il Duca intendeva affrontare. Dopo la morte di Carlo di Borbone (1854)<br />

il sequestro venne abrogato. Il Cantelli, rientrato a Parma qualche tempo<br />

dopo, nell’impossibilità di svolgere qualsiasi attività politica o amministrativa,<br />

cooperò, tra l’altro, alla creazione di un istituto bancario cittadino allo scopo<br />

di fornire un più largo credito alle attività economiche del Ducato e facilitare<br />

i traffi ci con gli altri Stati della penisola. I contatti con il governo di Torino<br />

avvennero, soprattutto, mediante il Massari: è a quest’ultimo che il Cantelli<br />

chiese il 14 agosto 1856, da Genova, di inserire in alcuni dei più accreditati<br />

giornali del Piemonte un articolo che rispondesse alle accuse lanciate con-<br />

97


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

tro i cittadini di Parma dalla stampa austriaca e dal foglio uffi ciale parmense.<br />

<strong>La</strong> collocazione politica del Cantelli si presenta in questi anni, e tale rimase<br />

anche successivamente, di rigida chiusura nei confronti dei governi restaurati<br />

e dei reazionari da un lato e dello sciocco e infame partito mazziniano<br />

dall’altro (come egli lo defi nisce in una lettera del 10 luglio 1857 al Massari<br />

dopo i fatti di Genova). Sembrarono pericolosi al Cantelli, allora e negli anni<br />

immediatamente successivi, anche gli ex repubblicani convertiti all’unitarismo<br />

monarchico. Nella primavera del 1859, a esempio, il Cantelli si mostrò<br />

allarmato per i contatti che Filippo Linati, onestissimo e italianissimo (come<br />

scrive il 29 marzo al Massari), non repubblicano né cieco di mente, aveva<br />

con elementi già repubblicani, divenuti favorevoli all’annessione al Regno<br />

sardo, ma illusi sulla possibilità di un movimento in Parma, ritenuto improbabilissimo<br />

se non impossibile. Il Cantelli diede invece la sua opera al comitato<br />

per i soccorsi ai volontari (tra i quali il suo primogenito) che andarono a<br />

prendere servizio nell’esercito piemontese. <strong>La</strong> situazione politica di Parma,<br />

confusa nel maggio del 1859 per l’alternarsi di una Commissione di governo,<br />

creata dalla reggente Luisa Maria di Borbone, e di una Giunta provvisoria<br />

nominata dal Comitato nazionale cittadino, si chiarì con la partenza della<br />

Reggente il 9 giugno. Per otto giorni il Cantelli presiedette una Commissione<br />

di governo, nominata dal Municipio e incaricata di reggere il paese fi nché vi<br />

giunse il 17 giugno l’incaricato di Vittorio Emanuele di Savoja, Diodato Pallieri.<br />

Nelle elezioni del 4 settembre 1859 per l’Assemblea, dei rappresentanti<br />

del popolo delle Province parmensi il Cantelli fu eletto dal terzo collegio di<br />

Parma (136 voti su 438 in prima votazione, 214 su 324 in seconda). Il 9<br />

settembre divenne, con 37 voti su 52, presidente della stessa Assemblea e<br />

ne diresse i lavori in modo decoroso e imparziale, come suonò l’unanime<br />

voto di ringraziamento dell’Asúsemúblea il 15 dello stesso mese, allorché i<br />

suoi lavori vennero prorogati contemporaneamente alla partenza per Torino<br />

della delegazione incaricata di portare a Vittorio Emanuele di Savoja il voto<br />

delle popolazioni del Ducato. Lo stesso giorno il Cantelli fu designato a guidare<br />

la deputazione incaricata di portare a Napoleone III un indirizzo di ringraziamento,<br />

composta di Pietro Torrigiani e di Ranuzio Anguissola. Il Farini,<br />

che non aveva approvato l’iniziativa (Je ne comprend pas raison de ton voyage<br />

à Paris, scrisse al Cantelli il 26 ottobre), lo inviò presso Ricasoli per<br />

coordinare un’azione comune per la preparazione dei plebisciti. Il 25 marzo<br />

1860 il Cantelli fu eletto deputato nel secondo collegio di Parma, contro Ausonio<br />

Franchi, e vi fu riconfermato nelle elezioni dell’anno successivo, per<br />

l’VIII legislatura, durante la quale fu anche questore nella prima sessione<br />

(18 febbraio 1861-21 maggio 1863) e vicepresidente nella seconda (25<br />

maggio 1863-7 settembre 1865). Nel 1861 venne affi dato al Cantelli l’incarico<br />

di commissario civile presso il luogotenente del re nelle Province napoletane<br />

(regio decreto 14 luglio 1861), proprio mentre il Cialdini iniziava la sua<br />

politica di collaborazione con tutte le forze liberali, comprese quelle democratiche,<br />

verso le quali i moderati conservarono, invece, un atteggiamento<br />

sospettoso se non ostile. Un dissenso tra i due non tardò a manifestarsi sul<br />

problema dell’ordine pubblico cui si aggiunse il contrasto tra il Cantelli e M.<br />

Pironti sui tempi dell’unifi cazione (continuo incubo di Cantelli, come Pironti<br />

scrive al Mancini il 2 agosto 1861, citazione in Scirocco, 312). Si trattò, in<br />

realtà, di divergenze profonde che rifl ettevano dissensi tra il governo centrale<br />

e la luogotenenza e tra lo stesso Ricasoli e il Cialdini, che a metà agosto<br />

giunse a rassegnare le dimissioni. <strong>La</strong> crisi, per il momento, venne superata<br />

ma il Cantelli fu sostituito (regio decreto 25 agosto 1861) da Giovanni<br />

Visone, intendente generale di Piacenza, che seppe agire con maggior<br />

tatto, facendo tesoro dell’esperienza del suo predecessore (A. Scirocco,<br />

98


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

265). Su questa breve missione a Napoli, giudicata favorevolmente da Petruccelli<br />

della Gattina e negativamente oltre che dal Cialdini stesso, com’era<br />

naturale, anche da D. Pantaleoni, il Cantelli scrisse al Massari da Parma il<br />

27 ottobre del 1861: Non ti parlerò della Luogotenenza: parce sepultis! Dirò<br />

solo che se la mia dimissione ha in qualche modo contribuito ad affrettarne<br />

la morte, non sarà stata affatto inutile la mia andata a Napoli! In un momento<br />

particolarmente delicato, si era alla vigilia della Convenzione di settembre,<br />

il Cantelli assunse la carica di prefetto di Firenze (7 settembre 1864). Il<br />

giudizio del Cantelli sui Fiorentini fu indubbiamente severo (non muove da<br />

un amore sviscerato per Firenze, scrive G. Spadolini, Firenze capitale, Firenze,<br />

1967, 201): egli auspicò la fi ne più rapida dell’autonomia amministrativa<br />

toscana, in linea del resto con i suoi precedenti atteggiamenti. Scendendo<br />

alle tendenze, allo spirito morale di questa popolazione (scrive in un<br />

rapporto del 5 gennaio 1865 al ministro dell’Interno, cfr. Spadolini, 203-206)<br />

trovasi ragione per desiderare un sensibile miglioramento. Causa principale<br />

la poca energia, o meglio la forza d’inerzia che distingue il popolo toscano<br />

ed in ispecie il fi orentino; d’onde l’oziosità, la mendacità, il mal costume in<br />

larga scala. In quanto a politica, essa è qui, come tutt’altro debolmente sentita.<br />

Non esito ad affermare che non esiste un vero e forte partito politico.<br />

Chiamerò forte il più numeroso, e questo è certamente quello che accetta<br />

l’attuale ordine di cose. Ma il Cantelli seppe cogliere il malcontento per il<br />

vertiginoso aumento dei fi tti, e intese l’importanza di distinguere la Sinistra<br />

legalitaria e possibilista della Sinistra intransigente e mazziniana. Si occupò<br />

delle prediche trascinanti di padre Alessandro Gavazzi, della creazione di<br />

una associazione per la tutela e lo svolgimento dei diritti costituzionali in<br />

antitesi con le società democratiche di tendenza repubblicana, ma anche<br />

delle trame reazionarie, della nascita del Fiammifero, di netta tendenza<br />

granduchista, come la Bandiera del Popolo. Ciò che il Cantelli temette maggiormente<br />

fu la collusione delle estreme, il tentativo reazionario di servirsi<br />

della protesta operaia (era appena sorta a Firenze un’associazione tra i tipografi<br />

per difendere il livello salariale e preparare uno sciopero), l’azione dei<br />

predicatori quaresimali che toccarono spesso problemi di natura strettamente<br />

politica, con l’aiuto, come si legge nel rapporto dell’8 aprile 1865, di celesti<br />

apparizioni. L’8 ottobre 1865 il Cantelli venne nominato senatore (categorie<br />

II, III e XXI). Due anni più tardi Luigi Federico Menabrea, nel primo ministero<br />

che presiedette (27 ottobre 1867-5 gennaio 1868), gli affi dò il dicastero dei<br />

<strong>La</strong>vori Pubblici e, fi no al 18 novembre 1867, l’interim dell’Istruzione Pubblica.<br />

Ma egli continuò a dirigere la prefettura di Firenze fi no al 3 novembre<br />

1867 (il giorno di Mentana) quando vi fu inviato come reggente il consigliere<br />

delegato Francesco Constantin de Magny (soltanto il 13 febbraio 1868 Firenze<br />

ebbe un prefetto titolare nella persona di Massimo Cordero di Montezemolo,<br />

già prefetto di Napoli). Perciò il governo Rattazzi dimissionario, per<br />

bocca di alcuni suoi membri, tentò poi di far ricadere su di lui la responsabilità<br />

del mancato intervento nei confronti dei volontari e dello stesso Garibaldi<br />

che si dirigevano verso lo Stato pontifi cio. Nel secondo ministero Menabrea<br />

(5 gennaio 1858-13 maggio 1869) il Cantelli conservò il dicastero dei<br />

<strong>La</strong>vori Pubblici fi no al 23 ottobre 1868, quando gli venne affi dato il ministero<br />

dell’Interno, di cui aveva avuto l’interim dal 10 settembre dopo le dimissioni<br />

di Carlo Cadorna causate dalla mancata approvazione dei suoi progetti di<br />

riforma dell’amministrazione centrale e provinciale. Nel 1872 il Cantelli divenne<br />

consigliere di Stato. Il 1° ottobre di quell’anno Antonio Scialoia, che<br />

dal 5 agosto 1872 resse il dicastero dell’Istruzione Pubblica del ministero<br />

<strong>La</strong>nza (14 dicembre 1869-10 luglio 1873), lo nominò presidente della Commissione<br />

d’inchiesta sull’istruzione secondaria maschile e femminile. Il de-<br />

99


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

creto del 29 settembre 1872, in 6 articoli, che ordina un’inchiesta sugli istituti<br />

di istruzione secondaria maschile e femminile sia che appartengano al<br />

governo, a corpi morali o a privati, sia che costituiscano fondazioni speciali<br />

destinate all’insegnamento ed all’educazione (art. I), stabilisce che l’inchiesta<br />

sarebbe stata fatta per mezzo di interrogatori scritti, elenchi di domande<br />

formulate dalla commissione, interrogazioni orali, lettere circolari alle autorità<br />

scolastiche, visite a istituti. I 77 quesiti, inviati anche a privati cittadini ma<br />

solo per mezzo del consiglio scolastico o del sindaco, vennero pubblicati in<br />

opuscolo (Commissione d’inchiesta sulla istruzione secondaria maschile e<br />

femminile. Quesiti, Roma-Firenze, 1872) che contiene anche dei fogli bianchi<br />

intercalati tra gli stampati per consentire la risposta. L’11 gennaio 1873 il<br />

Cantelli venne eletto vicepresidente del Senato, ma conservò la carica solo<br />

per pochi mesi perché il Minghetti gli affi dò, nell’ultimo ministero della Destra<br />

(10 luglio 1873-25 marzo 1876), il dicastero dell’Interno (dal 6 febbraio 1874<br />

ebbe anche l’interim delle Finanze). Fu indubbiamente questa la pagina della<br />

vita politica del Cantelli oggetto di più aspre censure e sulla quale si sono<br />

alternati i più contrastanti giudizi. Non soltanto gli internazionalisti, ma anche<br />

i repubblicani e i radicali, che con i primi non ebbero alcun obiettivo politico<br />

comune, furono fatti segno (come scrive A. Galante Garrone) a una stolida<br />

persecuzione, culminata nell’arresto a villa Ruffi , nei pressi di Rimini, di ventotto<br />

personalità repubblicane, tra le quali A. Saffi e A. Fortis, intervenute a<br />

una riunione organizzata dalla Consociazione delle società popolari di Romagna<br />

per stringere accordi in vista delle elezioni dell’8 novembre 1874. Il<br />

provvedimento (che si rivelò un grosso errore politico, come dimostrarono<br />

l’immediata reazione dell’opinione pubblica e la successiva generale assoluzione<br />

degli imputati da parte della magistratura) pare sia stato opera più<br />

che del Cantelli, assente, del segretario generale L. Gerra. Però (come scrive<br />

A. Moscati, p. 48), la non breve durata della detenzione e la ulteriore<br />

permanenza nell’uffi cio del Segretario generale ancora per diversi mesi, apparivano<br />

come la tacita approvazione da parte del ministro dell’operato di<br />

chi lo aveva, per eccesso di zelo, non encomiabilmente sostituito. Tanto più<br />

che il 5 dicembre 1874 fu presentato alla Camera dal Cantelli, di concerto<br />

con il ministro di Grazia, Giustizia e Culti, Vigliani, un progetto di legge su<br />

Provvedimenti straordinari di pubblica sicurezza che miravano (secondo le<br />

parole del Cantelli) soltanto ad aggiungere forza alla legge ordinaria per<br />

virtù di mezzi appropriati a circostanze straordinarie di tempo e di luogo, ma<br />

in realtà diedero ai prefetti, sottoprefetti e questori dei poteri pericolosamente<br />

vasti e incontrollabili, quali l’arresto preventivo di persone sospette di far<br />

parte di associazioni miranti a offendere le persone o le proprietà, le visite e<br />

le perquisizioni domiciliari in qualunque tempo e dovunque il prefetto, il sottoprefetto<br />

ed il questore abbiano motivo di ritenere che si trovino persone,<br />

armi ed oggetti attinenti alle associazioni predette, il domicilio coatto da uno<br />

a cinque anni per decreto del ministro dell’Interno sulla proposta del prefetto,<br />

inteso il parere di una Giunta locale presieduta dal prefetto stesso e<br />

composta del presidente e del procuratore del Re del tribunale del capoluogo<br />

della provincia e del comandante dei reali carabinieri della provincia medesima.<br />

Bisogna aggiungere, però, che misure così palesemente illiberali<br />

(la durata di due anni confermava del resto la loro eccezionalità) nacquero<br />

in un contesto di gravi tensioni politico-sociali (tentativi mazziniani, moti contadini,<br />

attività di nuclei internazionalisti) nel quale giocò un ruolo determinante<br />

la grave crisi economica iniziatasi con la grande depressione del 1873. <strong>La</strong><br />

caduta della Destra non placò gli avversari del Cantelli, attaccato, peraltro<br />

incautamente, in Senato dal Nicotera, nuovo ministro dell’Interno, non soltanto<br />

per la sua politica autoritaria, per gli illeciti interventi nelle elezioni e per<br />

100


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

i fi nanziamenti accordati ad alcuni giornali, ma anche per un preteso atteggiamento<br />

servile nei confronti di Luisa Maria di Berry. Negli ultimi anni il<br />

Cantelli, uscito ormai dalla vita politica attiva, ritornò, con esemplare modestia<br />

e senso del dovere civico, a partecipare alla vita amministrativa della<br />

sua città come assessore comunale e più tardi come presidente del consiglio<br />

provinciale di Parma.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Carte ministero Pubblica Istruzione, Personale, Archivio centrale dello Stato, Roma, fascicolo<br />

Girolamo Cantelli; Roma, Museo centrale del Risorgimento: lettere del Cantelli a G. Massari,<br />

(b. 810/843, 1-22), a L.C. Farini (b. CLV/78), a G. Medici (volume 13, n. 8), a P.S. Mancini (b.<br />

608/1, 3), a vari prefetti (b. 391/1, 31, 33, 54, 56), lettere al Cantelli di L.C. Farini (b. CXLII, 7/2,<br />

12; b. CXLIII, 6/20, 11/8), del prefetto di Lecce (b. 391, 1/9, 10, 12, 19, 53), di Andromaca Bertoldi<br />

(b. 286, 25/3), di Giuseppe Sanfi lippo (b. 338, 2/1); Parma, Archivio comunale, sezione III,<br />

Comune moderno, serie 34, Consiglio degli Anziani, Registro delle consulte (anni 1822-1856),<br />

Gridario cittadino (1845, volume n. 176); Le assemblee del Risorgimento, Roma, 1911, I, 591-<br />

767; Atti parlamentari, Camera, Discussioni, legislature VII-XIV, ad Indices; G. Massari, Diario<br />

dalle cento voci 1858-1860, a cura di E. Morelli, Bologna, 1959, 168, 178, 271, 351, 371 s., 380,<br />

395 s., 425, 437; Carteggi risorgimentali del fondo Luigi Rava, I, Inventario delle carte Farini,<br />

a cura di G. Cortesi, prefazione di A. Torre, Ravenna, 1960, 108, 199; Gli archivi dei governi<br />

provvisori e straordinari 1859-1861, I, Lombardia, Province parmensi e province modenesi.<br />

Inventario, Roma, 1961, 105-113. Cenni biografi ci sul Cantelli: G. Adorni, Del conte Girolamo<br />

Cantelli, Assisi, 1876; E. Casa, Commemorazione del conte senatore Girolamo Cantelli letta<br />

addì 23 settembre 1888, Parma, 1888; G. Sarini, Girolamo Cantelli e i suoi tempi, Parma, 1888;<br />

M.N. Bonini, Inaugurazione del busto in marmo dell’illustre cittadino conte Girolamo Cantelli,<br />

Parma, 1888; A. Pariset, Dizionario biografi co dei Parmigiani illustri, Parma, 1905, 22-26; R.<br />

De Cesare, Roma e lo Stato del papa, II, Roma, 1907, 322, 331; T. Sarti, I rappresentanti del<br />

Piemonte e dell’Italia nelle tredici legislature del Regno, Roma, 1880, 219; A. Moscati, I ministri<br />

del Regno d’Italia, III, Da Mentana alla caduta della Destra, Napoli, 1960, 38-60; Dizionario del<br />

Risorgimento nazionale, II, 521 s. Sull’azione svola dal Cantelli nel 1848 a Parma cfr.: G. Sforza,<br />

Carlo II di Borbone e la rivoluzione di Parma del 1848, in Nuova Antologia 1 agosto 1895,<br />

345 ss.; G. Sforza, Carlo II di Borbone e la Suprema Reggenza di Parma, in Nuova Antologia<br />

1 novembre 1896, 111-143; I° dicembre 1896, 508-532; G.P. Clerici, <strong>La</strong> Suprema Reggenza<br />

e il Governo provvisorio di Parma nel 1848, in Archivio Storico per le Province Parmensi, n.s.,<br />

XVI 1916, 1- 103, in particolare 7, 9 s., 14, 18, 21, 24, 43; G. Drei, Carlo II di Borbone e la<br />

rivoluzione del 1848 a Parma, in Rassegna Storica del Risorgimento XXI 1934, 259-280; sul<br />

1859 e i plebisciti cfr. C. Pecorella, I governi provvisori parmensi (1831, 1848, 1859), Parma,<br />

1959, oltre l’introduzione di E. Falconi nel volume Gli archivi dei governi provvisori e straordinari<br />

1859-1861, 101-125; sull’azione svolta dal Cantelli a Napoli presso la luogotenenza cfr. F. Della<br />

Peruta, Contributo alla storia della questione meridionale. Cinque lettere inedite di D. Pantaleoni,<br />

1861, in Società VI 1950, 69-94; A. Scirocco, Governo e paese nel Mezzogiorno nella crisi<br />

dell’unifi cazione (1860-1861), Milano, 1963, 262 s., 265, 276, 312; sul Cantelli prefetto di Firenze<br />

cfr. G. Spadolini, Firenze capitale, Firenze, 1967, 57 s., 75, 78, 93, 97, 99, 106, 113, 133 s.,<br />

138 s., 143-145, 148-150, 201-206; sulla successiva attività politica del Cantelli qualche cenno<br />

è in I. Bonomi, <strong>La</strong> politica italiana da Porta Pia a Vittorio Veneto, 1870-1918, Torino, 1966, 33,<br />

44, 87, e in F. Chabod, Storia della politica estera italiana dal 1870 al 1896, I, Le premesse,<br />

Bari, 1951, 441. Sull’episodio di villa Ruffi (sul quale è da ricordare l’opuscolo pubblicato da A.<br />

Saffi , <strong>La</strong> Consociazione romagnola e gli arresti di Villa Ruffi , edito nel 1875 a Forlì e poi inserito<br />

nei Ricordi e scritti di A. Saffi pubblicati per cura del municipio di Forlì, XI, 1872-1886, Firenze,<br />

1903, 71-146) cfr. A. Berselli, Gli arresti di Villa Ruffi . Contributo alla storia del mazzinianesimo,<br />

Milano, 1956. Un giudizio sul Cantelli ministro dell’Interno, nel contesto della crisi economicosociale<br />

e politica del 1873-1874, è in A. Galante Garrone, I radicali in Italia (1849-1925), Milano,<br />

1973, 133 s., 140, 155; G. Talamo, in Dizionario biografi co degli Italiani, XVIII, 1975, 247-252.<br />

CAVAGNARI ALFONSO<br />

Parma 10 novembre 1831-Reggio Emilia 18 settembre 1881<br />

Nacque da Alessandro e da Giovanna De Fey. Fece i suoi primi studi (che<br />

furono soprattutto di carattere letterario) col conte Filippo Linati. Si laureò<br />

poi in giurisprudenza ed esercitò l’avvocatura come patrocinatore in cause<br />

civili e criminali, formandosi una numerosa e scelta clientela. Nel 1855<br />

sposò Palmina Sicoré. Luigi Carlo Farini, assunta nel 1859 la dittatura de-<br />

101


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

gli Stati Parmensi, propose al Cavagnari una cattedra universitaria, ma fu<br />

soltanto il 16 ottobre 1861 che egli fu nominato professore straordinario di<br />

diritto costituzionale. Da tale insegnamento passò nel 1873 a quello di diritto<br />

e procedura penale e contemporaneamente fu incaricato di svolgere il<br />

diritto commerciale, insegnamento che sostenne fi no al 1879. Quattro anni<br />

prima (1875) il Cavagnari era stato promosso professore ordinario di diritto<br />

e procedura penale. Furono frequentissime e importanti le cause che da<br />

ogni parte d’Italia gli vennero affi date e che lo portarono in tutti i principali<br />

tribunali del Regno. Il suo parere legale fu richiesto da principi stranieri ed<br />

ebbe onorifi cenze e distinzioni dal governo portoghese e da diversi Stati<br />

americani. L’insigne giureconsulto Pasquale Stanislao Mancini, avendo ricevuto<br />

una sua Memorie di commenti al Codice Penale, lo fregiò della croce<br />

di Commendatore della Corona d’Italia. Fu Presidente del Consiglio dell’Ordine<br />

degli avvocati di Parma e membro del Consiglio superiore di Pubblica<br />

Istruzione. Nel 1865 entrò a far parte del Consiglio municipale di Parma e,<br />

rieletto più volte, vi rimase fi nché visse. Nell’anno stesso della sua prima<br />

elezione fu nominato membro della Giunta e resse l’uffi cio di Sindaco dal<br />

novembre 1866 al 1° ottobre dell’anno successivo. Fu Sindaco effettivo dal<br />

dicembre 1870 all’aprile del 1874. In quell’anno si dimise di fronte all’opposizione<br />

non solo della Sinistra, che era in minoranza, ma anche di una parte<br />

della Destra, capitanata dall’onorevole Ferdinando Paini. Fu il Cavagnari<br />

che per primo fece deliberare (nell’aprile 1874) i lavori di difesa al torrente<br />

Parma, di cui però il Consiglio rinviò l’esecuzione. Nello stesso anno, durante<br />

i tumulti popolari del 18 aprile per il prezzo del pane (che aveva raggiunto<br />

il prezzo di 57 centesimi il chilo), ricondusse alla calma con un generoso<br />

discorso. Ma le severe censure che esso sollevò nel Consiglio comunale,<br />

che ridusse inoltre la somma da lui proposta a favore del Comitato di Provvidenza,<br />

lo determinarono alle dimissioni. Ma nel settembre 1880 fu nuovamente<br />

rieletto Sindaco di Parma. In questo ruolo, fece sì che il Teatro Regio<br />

rimanesse aperto nel Carnevale e ne aumentò i fi nanziamenti da 15 a 30<br />

mila lire, inoltre provvide a far lastricare la Piazza maggiore, rinnovare quella<br />

della Steccata ed eseguire il monumento al Parmigianino, ridurre il prezzo<br />

dell’illuminazione a gas e illuminare di notte l’orologio della torre della Piazza<br />

maggiore. Per dieci anni sedette nel Consiglio provinciale, dapprima in<br />

rappresentanza di Traversetolo, poi di Parma. Nel maggio del 1880 fu chiamato<br />

dal voto dei suoi concittadini a rappresentare il collegio sud di Parma al<br />

Parlamento nazionale. Alla Camera si schierò con l’opposizione di destra e,<br />

nella seduta del 10 luglio 1880, negò il proprio voto all’abolizione incondizionata<br />

e totale della tassa sul macinato. Si dedicò anche alla letteratura e alla<br />

musica: dettò drammi per musica, brevi componimenti drammatici e canzoni<br />

di stile classico. Scrisse i libretti per due opere musicate da Giovanni Rossi:<br />

Elena da Taranto, melodramma serio in tre atti (libretto edito a Parma,<br />

Stocchi, 1852), e Giovanni Giscala, melodramma tragico (Parma, Stocchi,<br />

1855), e le parole del coro Preghiera alla Vergine (1880) e della melodia<br />

per canto e pianoforte <strong>La</strong> rosa bianca. Fu inoltre l’autore dell’opuscolo Brevi<br />

notizie sull’origine e sui progressi del Conservatorio detto del Carmine, oggi<br />

Regio Istituto di musica in Parma (Parma, Adorni, 1875). Compose anche<br />

alcune musiche, di cui si conoscono due composizioni per banda: Fantasia<br />

in sol minore e Isminda, valzer in mibemolle maggiore. Nel 1875, assieme<br />

a Stefano Sanvitale, Parmenio Bettoli, Giulio Cesare Ferrarini e Stanislao<br />

Ficcarelli, fondò la Società del Quartetto di Parma. Scrisse inoltre il romanzo<br />

storico <strong>La</strong> Fata di Montechiarugolo. Assunse infi ne la presidenza della<br />

Scuola Musicale di Parma.<br />

102


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

FONTI E BIBL.:<br />

G.B. Janelli, Dizionario biografi co dei Parmigiani, 1880, 64 e 185-187; T. Sarti, Rappresentanti<br />

legislature Regno, 1880, 924; S. Sapuppo Zanghi, <strong>La</strong> XV legislatura italiana, Roma, 1884; T.<br />

Sarti, Il Parlamento Subalpino e Italiano, due volumi, Roma, 1896 e 1898; A. Malatesta, Ministri,<br />

deputati, senatori, 1940, I, 229; Gazzetta di Parma 9 dicembre 1920, 1-2; Aurea Parma 6<br />

1922, 327-328; C. Alcari, Parma nella musica, 1931, 49; Banda della Guardia Nazionale, 1993,<br />

91.<br />

CHIARI ITALINA<br />

Collecchio 21 maggio 1870-Parma 22 dicembre 1958<br />

Figlia di una maestra e del segretario comunale, fu nominata maestra provvisoria<br />

a Collecchio appena diciannovenne, il 26 settembre 1889. Partecipò<br />

alla prima guerra mondiale come crocerossina. Il battesimo del fuoco fu<br />

terribile e nelle settimane trascorse nel piccolo ospedale a ridosso delle trincee,<br />

sul Carso, la Chiari rivelò le sue doti di umanità, dedizione e fermezza.<br />

Sul campo ricevette promozioni dalla Croce Rossa, assunse incarichi di alta<br />

responsabilità e conobbe Cesare Battisti e Fabio Filzi. Dopo Vittorio Veneto,<br />

tornò a Collecchio e riprese l’insegnamento. In seguito, due guerre la videro<br />

ancora in prima linea: quella d’Africa e il secondo confl itto mondiale. Fu la<br />

donna più decorata d’Italia: fu infatti insignita delle mostrine di quindici campagne<br />

militari, una medaglia d’oro, due d’argento, due croci di guerra e varie<br />

di bronzo. Ebbe anche l’onore di conversare alcuni minuti con il re Vittorio<br />

Emanuele di Savoja.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Gazzetta di Parma 23 dicembre 1958, 4; U. Delsante, Dizionario Collecchiesi, in Gazzetta di<br />

Parma 25 gennaio 1960, 3.<br />

COCCHI FRANCESCO<br />

Copermio 1 febbraio 1769-Parma 6 novembre 1838<br />

Figlio di Antonio e di Cristina Amadasi. Iniziati gli studi a Colorno, li proseguì<br />

a Parma avendo come insegnante Luigi Bolla. <strong>La</strong>ureatosi in giurisprudenza<br />

a ventidue anni, fu chiamato ben presto a insegnare fi losofi a nel Collegio <strong>La</strong>latta<br />

di Parma. Nel 1796 fu sostituto del Bolla come avvocato fi scale e lettore<br />

di diritto romano nell’Università di Parma. Nel 1797 ebbe l’incarico di lettore<br />

dei primi sedici libri delle Pandette all’Università di Parma. Nel 1805 sposò la<br />

parmigiana Anna Ortalli, dalla quale ebbe dodici fi gli. Rifi utata un’importante<br />

carica propostagli dal ministro Ventura (1801), preferì offrire gratuitamente<br />

la propria profonda esperienza alle opere benefi che e all’amministrazione<br />

pubblica. Grandi infatti furono i benefi ci da lui arrecati al Comune, al patrimonio<br />

dello Stato, all’Ordine costantiniano e alla Casa ducale. Sotto il<br />

governo francese gli vennero conferite nel 1813 le cattedre di legislazione<br />

criminale e di processura civile e criminale nell’Accademia di Parma. Nel<br />

1814 venne confermato dal ministro Magawly professore di procedura civile.<br />

Contemporaneamente alla carriera universitaria intraprese quella forense,<br />

patrocinando prevalentemente cause civili. Mantenne tra l’altro per moltissimi<br />

anni le funzioni di capo del Collegio degli avvocati. I suoi suggerimenti<br />

persuasero la duchessa Maria Luigia d’Austria a far sì che il Collegio degli<br />

avvocati riacquistasse l’antico prestigio. L’11 dicembre 1820 fu nominato<br />

cavaliere dell’Ordine costantiniano di cui, nel 1835, fu nominato commenda-<br />

103


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

tore. Ricoprì inoltre importanti cariche amministrative e giudiziarie. Nel 1820<br />

fu nominato Consigliere di Stato ordinario, quindi Presidente del Tribunale<br />

supremo di revisione, per arrivare poi nel 1831 alla Presidenza dell’Interno.<br />

Come Presidente dell’Interno, fu ascritto al Consiglio intimo delle Conferenze<br />

straordinarie. Nel 1830 venne pure nominato Priore della facoltà legale,<br />

nell’esercizio della quale incombenza diede l’assenso a che cinque compagnie<br />

delle truppe austriache occupassero alcuni locali vuoti dell’Università<br />

di Parma nel corso dei moti del 1831. Il Cocchi viene considerato e defi nito<br />

come magna pars tra i compilatori del codice di procedura. Durante il corso<br />

delle lezioni tenute all’Università di Parma dopo l’entrata in vigore del<br />

codice di procedura civile, redasse gli appunti per le Lezioni di processura<br />

civile. Ulteriore testimonianza della sua attività didattica è pervenuta colle<br />

Osservazioni sulla processura civile (cfr. Biblioteca Comunale di Piacenza,<br />

ms. Comunale 54, Lezioni di diritto, p. IV), relative alle disposizioni preliminari<br />

del codice di procedura e alla procedura ordinaria. Il Cocchi lasciò<br />

testimonianza della sua intensa attività forense mediante la pubblicazione<br />

di numerose arringhe: Discorso recitato nel giorno 21 maggio 1807 a sostegno<br />

delle ragioni del signor Francesco Guglielmo Levacher nella sua causa<br />

pendente nanti il tribunale di prima istanza sedente in Parma (Parma, 1807),<br />

Osservazioni sopra il discorso pronunciato al tribunale di prima istanza di<br />

Parma nel giorno 21 maggio 1807 a difesa del pupillo Levacher (Parma,<br />

1807), Discorso tenuto il giorno 31 marzo 1808 in difesa dei signori Carpintero,<br />

Adorni e Bianchi nella loro causa pendente nanti il Tribunale di prima<br />

istanza sedente in Parma (Parma, 1808), Osservazioni sopra l’allegazione<br />

di fatto e di diritto stampata a difesa de’ signori interessati nel Canaletto<br />

di Sala (Parma, 1808), Ragioni del signor consigliere Francesco Schizzati<br />

nella causa pendente tra lui e il signor marchese Ercole Calcagnini innanzi<br />

al Tribunale Civile e Criminale di prima istanza della città di Ferrara (Parma,<br />

1818, scritta in collaborazione coll’avvocato Giuseppe Bertani), Ragioni di<br />

fatto e di diritto per le sorelle marchese Boscoli nella causa contro il Conservatorio<br />

delle Oblate in Parma e lo Spedale di Colorno (Parma, 1823). Sono<br />

assai numerose le sue allegazioni, a stampa o manoscritte, giacenti nelle<br />

varie biblioteche, spesso catalogate in modo sommario. Preparò i principi<br />

per l’istituzione dell’insegnamento teorico-pratico delle scienze agrarie,<br />

economia e statistica. Vagheggiò l’idea di restaurare e coordinare in un solo<br />

codice le disgregate leggi e gli ordini di pubblica amministrazione.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Istituto Storico dell’Università di Parma, Note statistiche del personale universitario 1818, tomo<br />

492, 25; G.B. Niccolosi, Intorno alla vita del commendatore Francesco Cocchi, Parma, 1845;<br />

G. Mariotti, L’Università di Parma e i moti del 1831, in Archivio Storico per le Province Parmensi<br />

1933, 91; F. Rizzi, Professori, 107; G.B. Janelli, Dizionario biografi co dei Parmigiani, 1877,<br />

117-118; E. Michel, in Dizionario Risorgimento, 2, 1932, 713; F. Ercole, Uomini Politici, 1941,<br />

363; Palazzi e casate di Parma, 1971, 151; Studi Parmensi, XXXI, 1982, 219-222; G. Marchi,<br />

Figure del Ducato, 1991, 76.<br />

CONFORTI GUIDO MARIA<br />

Casalora di Ravadese 30 marzo 1865-Parma 5 novembre 1931<br />

Nato, ottavo di dieci fi gli, da Rinaldo e Antonia Adorni, di ottimi sentimenti<br />

cristiani e di condizioni economiche abbastanza agiate, il Conforti fu un ragazzo<br />

vispo e allegro, anche se di costituzione fi sica non buona. Data la viva<br />

intelligenza, il padre sperò di farne il futuro conduttore dell’azienda agricola<br />

e per questo, nel 1872, lo inviò a Parma, ospite delle sorelle Maini, perché<br />

104


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

frequentasse gli insegnamenti dei Fratelli delle Scuole Cristiane (1872-<br />

1876). A otto anni il Conforti ricevette la cresima e a dieci fece la prima comunione.<br />

Manifestata l’intenzione di entrare in seminario, trovò una certa<br />

opposizione nel padre, che vide frustrati i suoi progetti, ma la diffi coltà fu<br />

superata e nel novembre 1876 egli poté entrare in seminario. Il Conforti si<br />

mise in luce sia nella pietà sia nello studio, cattivandosi la simpatia dei superiori<br />

e dei compagni. A diciassette anni cominciò a essere soggetto ad<br />

attacchi di epilessia e di sonnambulismo, fenomeno che si protrasse per<br />

sette anni. Questa menomazione fi sica costituì un grave intralcio per la permanenza<br />

in seminario e per l’ordinazione sacerdotale: il rettore Andrea Ferrari<br />

ebbe però fi ducia nel Conforti e gli fece continuare gli studi, ma il vescovo<br />

non volle ordinarlo insieme ai suoi compagni di classe. Avendo fi nito gli<br />

studi, il Conforti fu nominato vicerettore e insegnante in prima ginnasio<br />

(1887-1894). Improvvisamente le crisi epilettiche cessarono e così il vescovo<br />

Miotti, il 22 settembre 1888, lo ordinò sacerdote. Rimase ancora come<br />

vicerettore e professore in seminario tra la generale stima dei seminaristi e<br />

dei superiori, ma nel frattempo esercitò il ministero nelle parrocchie di Parma,<br />

sia nel confessionale sia nella predicazione. Rifi utò di succedere al Ferrari<br />

(vescovo a Guastalla e Como e arcivescovo e cardinale a Milano) quale<br />

rettore del seminario maggiore di Parma (1891). Fu poi prorettore del seminario<br />

e canonico del Duomo (1892), membro consigliere della locale Accademia<br />

fi losofi ca di San Tommaso d’Aquino (1892), direttore diocesano della<br />

Pia Opera della Propagazione della Fede (1893), delegato ad instar vicarii<br />

generalis di monsignor Magani a Parma (8 gennaio 1895), provicario generale<br />

(23 febbraio 1895) e Cameriere d’onore di papa Leone XIII (16 dicembre<br />

1896). Conseguita la laurea in teologia (4 marzo 1896) e nominato vicario<br />

generale della Diocesi di Parma (7 marzo 1896), fu aggregato al Collegio<br />

teologico di Parma (23 marzo 1896) di cui fu dichiarato dottore (27 marzo<br />

1896). Presidente del tribunale ecclesiastico speciale per la stampa (15 settembre<br />

1896), ottenne da Roma il rescritto di sanazione per le manomorte<br />

di famiglia (29 novembre 1897). Fu inoltre arcidiacono della Cattedrale (28<br />

gennaio 1898), socio corrispondente della Società cattolica italiana per gli<br />

studi scientifi ci di Pisa, con diploma a fi rma di G. Toniolo (31 luglio 1900),<br />

protonotario apostolico (12 dicembre 1900) e priore dell’Almo Collegio Teologico<br />

di Parma (1902). Il Conforti va però soprattutto ricordato per aver<br />

realizzato un progetto per allora arditissimo: fondare un istituto con lo scopo<br />

di formare giovani missionari per evangelizzare le terre degli infedeli. Il disegno<br />

non incontrò il favore del vescovo Miotti, ma il Conforti non si perse di<br />

animo e interpellò nel 1894 il cardinale prefetto di Propaganda Fide. <strong>La</strong> risposta<br />

incoraggiante lo spinse a rompere gli ultimi indugi e così il 1° novembre<br />

1895 egli poté aprire in Parma (Borgo del Leon d’Oro) una casa con<br />

quattordici alunni per la formazione di missionari. Con l’eredità paterna e<br />

con offerte riuscì a comprare il terreno: nacque così una nuova Congregazione<br />

religiosa, denominata, dall’apostolo delle Indie Francesco Saverio,<br />

Pia Società Saveriana. Un primo regolamento venne approvato dal vescovo<br />

diocesano nel 1898. Successivamente le costituzioni ricevettero dal Conforti<br />

una formulazione defi nitiva nella quale egli si avvalse anche dell’esperienza<br />

personale. Tentò una lotteria nazionale (1898-1900), fondò l’Opera di<br />

cooperazione detta Apostolato di fede e civiltà (29 giugno-2 luglio 1899), che<br />

durò sino al primo dopoguerra e servì a dare la testata del bollettino mensile<br />

omonimo, che è la rivista dei Saveriani di Parma. Presiedette il processo<br />

apostolico per la causa di beatifi cazione del venerabile Antonio Criminali,<br />

protomartire dei Gesuiti nell’India del secolo XVI (1901). Le costituzioni saveriane<br />

vennero approvate in via provvisoria da Roma nel 1906 e, defi nitiva-<br />

105


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

mente, il 20 novembre 1920. L’aumentato numero degli allievi rese ben presto<br />

necessaria una nuova sede, trovata, non senza diffi coltà, nella zona di<br />

Piazza d’Armi. Nel 1899 partirono i due primi missionari per la Cina ove, in<br />

seguito, la Congregazione sviluppò maggiormente la sua attività. <strong>La</strong> dotò di<br />

quattro case fi liali a Vicenza, a Jesi, a Vallo di Lucania e nel Cremonese e di<br />

due circoscrizioni missionarie nel Honan (Cina). Favorì gli aspetti sociali<br />

della formazione culturale dei Saveriani, fondando un museo etnologico,<br />

avviandoli a corsi di medicina e consentendo che realizzassero fi lm. Riuscì<br />

a porre la prefettura apostolica dell’Honan occidentale sotto il protettorato<br />

italiano, sottraendola a quello francese (1906). Il 22 maggio 1902 il Conforti<br />

fu eletto da papa Leone XIII arcivescovo di Ravenna, ove fece ingresso nel<br />

gennaio del 1903. Nel frattempo emise i voti religiosi. Nell’ambiente ravennate,<br />

ove la propaganda anticlericale era molto viva, trovò notevoli ostacoli.<br />

Una grave forma di insonnia, inoltre, lo costrinse dopo appena un anno di<br />

esemplare ministero a rinunziare alla diocesi (ne restò amministratore apostolico<br />

dal 12 novembre 1904 al 15 giugno 1905). Traslato alla Chiesa Titolare<br />

Arcivescovile di Stauropoli, ritornò nel suo Istituto e ben presto la salute<br />

rifi orì. Il 24 settembre 1907 fu nominato vescovo coadiutore di Parma con<br />

diritto di successione e il 12 dicembre, morto il vescovo Magani, prese la<br />

direzione della diocesi. Pur continuando a vigilare premurosamente sullo<br />

sviluppo della Congregazione da lui fondata, svolse con zelo incredibile il<br />

ministero episcopale. In venticinque anni di episcopato compì cinque volte<br />

la visita pastorale nelle trecento e più parrocchie della Diocesi. In tali occasioni<br />

predicò e confessò senza sosta alcuna. Tenne due congressi eucaristici<br />

(1912 e 1924), un congresso mariano (1925), due sinodi diocesani (1914<br />

e 1930). Esercitò un’opera intensa di carità durante il primo confl itto mondiale,<br />

ottenendone un pubblico riconoscimento: fu nominato dal re Vittorio<br />

Emanuele di Savoja grande uffi ciale dell’Ordine dei Santi Maurizio e <strong>La</strong>zzaro.<br />

Nel 1928 compì un viaggio in Cina (vicariato apostolico di Cheng-Chow)<br />

per visitare le missioni saveriane in notevole sviluppo. Poté visitare le sue<br />

Missioni della Cina dal 29 settembre al 28 dicembre 1928: dalle fatiche di<br />

questo lungo viaggio tornò a Parma fortemente scosso. Il 1° aprile 1929<br />

pose la prima pietra del Seminario nuovo di Viale Solferino. I lavori, iniziati<br />

nel giugno del 1929, ebbero un brusco arresto nel 1930, a causa anche del<br />

fallimento di alcuni Istituti bancari cittadini. In Italia diede grande impulso al<br />

risveglio di una coscienza missionaria suscitando nei seminari e nel clero<br />

una maggiore conoscenza del problema. Per questo diede grande sviluppo<br />

all’Unione Missionaria del Clero, della quale fu presidente per vari anni. A<br />

seguito di un incontro col padre Paolo Manna del PIME (1916), diede vita<br />

all’Unione missionaria del clero, rappresentandone gli estremi al Papa per<br />

l’approvazione (25 febbraio-27 aprile 1916), istituendola subito nella sua<br />

Diocesi (10 aprile 1917), dove diede convegno a delegazioni qualifi cate (12<br />

giugno 1918), e diventandone primo presidente nazionale (31 agosto 1918).<br />

Fondò periodici diocesani, ricostituì associazioni del clero diocesano, formò<br />

una scuola magistrale di catechismo (1914), rinnovò o costruì ex novo varie<br />

chiese e favorì in tutti i modi l’Azione Cattolica cui dedicò uno dei suoi ultimi<br />

documenti pastorali (3-8 gugno 1931). Una delle sue più vive preoccupazioni<br />

come vescovo fu l’insegnamento catechistico, giacché ritenne che la decadenza<br />

religiosa, manifestatasi anche nel Parmense, fosse da attribuirsi<br />

all’ignoranza delle verità di fede. Per la riconquista della società alla religione<br />

sostenne e incrementò l’apostolato dei laici, pur sempre sotto il controllo<br />

della gerarchia. Assai attento all’evoluzione della società italiana, incoraggiò<br />

le attività sociali dei cattolici e, pur mantenendo sempre ben ferma la distinzione<br />

tra Chiesa e politica, favorì l’impegno politico dei cattolici e guardò con<br />

106


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

favore alla nascita del Partito Popolare Italiano. Nei confronti del fascismo il<br />

suo atteggiamento fu dettato da preoccupazione per il bene spirituale della<br />

Diocesi. Se da una parte incoraggiò i fedeli a compiere i loro doveri civici,<br />

dall’altra non esitò a denunziare pubblicamente le violenze inqualifi cabili ai<br />

danni del clero, tra il 1922 e il 1924. Durante lo sciopero generale antifascista<br />

dell’agosto del 1922 svolse opera di mediazione e di pace, dando un<br />

contributo rilevante alla pacifi cazione degli animi. <strong>La</strong> snervante e ininterrotta<br />

operosità ebbe ragione del suo fi sico a sessantasei anni: morì in seguito a<br />

emorragia cerebrale. <strong>La</strong> salma, tumulata nel Duomo di Parma, nella cappella<br />

di Sant’Agata, il 9 novembre 1931, fu oggetto di ricognizione il 3 maggio<br />

1942. Traslata nella cappella della casa-madre dei Saveriani in Parma, ebbe<br />

un’altra sistemazione in loco il 27 agosto 1959. Il 10 marzo 1941 monsignor<br />

Evasio Colli, suo immediato successore, costituì il Tribunale per il Processo<br />

informativo sulle virtù del Conforti. Il 29 maggio 1959 fu introdotta la causa<br />

di beatifi cazione presso la Sacra Congregazione dei Riti. Il processo di beatifi<br />

cazione fi nì con la dichiarazione dell’eroicità delle virtù l’11 febbraio 1982.<br />

Il Conforti fu poi effettivamente dichiarato beato il 17 marzo 1996.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Civiltà cattolica 82 1931, 474 s.; F. Binaghi, in Osservatore Romano 5 novembre 1941; G. Bonardi,<br />

in Osservatore Romano 8 novembre 1941; Enciclopedia Ecclesiastica, II, 1944, 281; V.C.<br />

Vanzini, Padre di missionari, Parma, 1941; Dizionario Ecclesiastico, I, 1953, 702; Allocuzioni<br />

di Sua Eminenza monsignor Guido Maria Conforti, Tientsin, 1934; G. Bonardi, in Enciclopedia<br />

Cattolica, IV, 1950, 256-257; B. Molossi, Dizionario biografi co, 1957, 52; I. Dall’Aglio, Seminari<br />

di Parma, 1958, 172-174; G.D. Gordini, in Biblioteca Sanctorum, IV, 144; L. Grazzi, in Dizionario<br />

Istituti di Perfezione, II, 1975, 1439-1442; Lecchini, Suor Maria Eletta, 1984, 7-8; Gazzetta di<br />

Parma 12 gennaio 1984, 9; E. Ferro, in Dizionario Storico del Movimento cattolico, III/1, 1984,<br />

249-250; A. Marocchi, Il vescovo Colli e i duri anni di guerra, in Gazzetta di Parma 10 luglio<br />

1979, 3; A. Marocchi, Monsignor Evasio Colli, 1987, 69-70; Grandi di Parma, 1991, 42; Cinquant’anni<br />

di vita: 1895-1945, Parma, 1945; V.C. Vanzin, Il padre dei Saveriani, Parma, 1956;<br />

G. Barsotti, Più vivo dei vivi. Aspetti e momenti della vita di monsignor Conforti, Roma, 1970;<br />

W. Birello, Il sacerdozio negli insegnamenti e nella vita di Guido Maria Conforti, Parma, 1962.<br />

I tre volumi del Processo Informativo (1945), Suppletivo (1952) e Apostolico (1960) risultano<br />

dai Sommari e dalle Animadversiones presso la Sacra Congregazione per le Cause dei Santi;<br />

l’opuscolo Itinerario alla gloria (curato da D. Barsotti, 1956) e i Dati anagrafi ci del servo di Dio<br />

Guido Maria Conforti (curato da F. Teodori in Anagrafe Saveriana, Parma, 1961) ne precisano<br />

gli estremi. Tra gli inediti: una biografi a del Conforti, che S. Volta scrisse nel 1941 (dattiloscritto);<br />

L. Grazzi, Bio-bibliografi a dei Saveriani: 1895-1945, vol. I-II, 1946; L. Grazzi, Conversazioni<br />

Saveriane, 1947; i 29 volumi dell’epistolario e scritti vari del Conforti; Il Fondatore e le<br />

Costituzioni. Raccolta di documenti a uso dei pp. Capitolari, a cura di F. Teodori, 2 vol., 1966<br />

(ciclostilato); dell’Epistolario del Conforti, costituito di 14 voll. dattiloscritti conservati nell’Archivio<br />

Saveriano presso la Direzione generale dell’Istituto a Roma, erano stati pubblicati al 1984<br />

5 voll.: Lettere a L. Calza; Lettere ai Saveriani 1 e 2; Lettere e discorsi sull’U.M.C.; Lettere e<br />

documenti sulle Piccole Figlie. Nel medesimo archivio giacciono 9 voll. dattiloscritti di Omelie,<br />

Discorsi, Ritiri e Panegirici, 1 vol. dattiloscritto di Diari e 1 vol. dattiloscritto di Testimonianze sul<br />

Servo di Dio Guido Maria Conforti 1931-46. Alcune lettere del Conforti a G. Micheli sono state<br />

pubblicate in Dall’intransigenza al governo. Carteggi G. Micheli 1891-1926, Brescia, 1978. Una<br />

buona fonte è costituita dalle annate 1909-1931 del periodico della Curia di Parma, L’eco. Le<br />

Edizioni ISME hanno pubblicato alcuni volumi e opuscoli contenenti il pensiero del Conforti:<br />

Ricordi e Propositi, 1933, <strong>La</strong> Parola del Padre, 1937, <strong>La</strong> Parola del Fondatore, 1966. Confronta<br />

inoltre: G. Bonardi, Guido Maria Conforti, Parma, 1936; R. Cioni, Un grande vescovo italiano<br />

Guido Maria Conforti, Parma, 1944; V.C. Vanzin, Un pastore due greggi, Parma, 1950; G.<br />

Barsotti, Il Servo di Dio Guido Maria Conforti, Parma, 1953; L. Ballarin, L’anima missionaria di<br />

Guido Maria Conforti, Parma, 1962; F. Botti, Monsignor Guido Maria Conforti, Parma, 1965; A.<br />

Dagnino, Dottrina spirituale di monsignor Guido Maria Conforti, Milano, 1966; C. Pelosi, Note<br />

e appunti sul Movimento Cattolico a Parma, Parma, 1967; P. Bonardi, Settant’anni fa, Parma,<br />

1970; S. Baroncini, Monsignor Guido Maria Conforti nel 1° periodo dell’episcopato a Parma<br />

1907-1915, Tesi di <strong>La</strong>urea - Università di Roma, 1979; A. Luca, Sono tutti miei fi gli, Bologna,<br />

1980; Guido Maria Conforti un grande vescovo italiano, Emi, Bologna, 1982; R. Longoni, in<br />

Gazzetta di Parma 16 marzo 1996, 8; P. Bonardi-E. Dall’Olio, A Parma e nel mondo, 1996, 13-<br />

30 (con ampia bibliografi a).<br />

107


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

COSTAMEZZANA MARCELLO<br />

Parma 16 ottobre 1812-Parma 17 ottobre 1874<br />

<strong>La</strong>ureato in legge, divenne vice podestà di Parma nel 1845 e accompagnò il<br />

podestà Cantelli nel viaggio a Vienna del 1847. In qualità di sindaco governò<br />

il Municipio dal 20 marzo 1848 al 17 marzo 1849, cioè durante la rivoluzione,<br />

la prima unione al Regno Sardo (proclamata il 25 maggio) e la prima occupazione<br />

austriaca (avvenuta il 26 agosto 1848). Il 14 marzo 1849, essendo<br />

partiti gli Austriaci, il Municipio assunse il Governo della città e il 17 marzo il<br />

popolo volle che egli lasciasse l’uffi cio di sindaco, a cui fu nominato Antonio<br />

Bertani. Il Costamezzana fu dunque il primo sindaco di Parma in regime<br />

sabaudo. Partecipò ai rivolgimenti liberali del 1848 e 1859. Fu tra i cittadini<br />

notabili aggregati al Consiglio degli Anziani l’8 giugno 1959. Fu assessore<br />

e deputato provinciale. Fu deputato per il collegio di Borgo Taro all’Assemblea<br />

del Risorgimento del popolo di Parma e Piacenza il 7 novembre 1859.<br />

Fu deputato di Parma sud nella VII legislatura (1860), di Parma nord nella<br />

VIII (1864, sostituendo Cantelli), IX e X legislatura. Fu ancora sindaco di<br />

Parma dal 1860 al 1864, anni in cui si cominciò a progettare l’aggregazione<br />

dei comuni contermini, poi ripresa dal senatore Mariotti. Fu per molti anni<br />

consigliere comunale (dal 1859) e presidente del Consiglio Provinciale di<br />

Parma (1865-1874) e il 6 novembre 1873 fu nominato senatore del Regno.<br />

Alla Camera appartenne sempre allo schieramento di destra.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

T. Sarti, Rappresentanti legislature Regno, 1880, 292-293; T. Sarti, Il Parlamento Subalpino<br />

e Italiano, 2 volumi, Roma, 1896, 1898; Malatesta, Ministri, deputati, senatori, 1940, I, 293;<br />

Gazzetta di Parma 9 dicembre 1920, 1-2; Gazzetta di Parma 27 dicembre 1920, 1-2; Gazzetta<br />

di Parma 18 febbraio 1921, 1; Senatori parmigiani, in Gazzetta di Parma 16 ottobre 1924, 3;<br />

Assemblee del Risorgimento, Roma, 1911; F. Ercole, Uomini politici, 1941, 396; Gazzetta di<br />

Parma 12 gennaio 1962, 4.<br />

FERRARI GIACOMO<br />

<strong>La</strong>nghirano 5 novembre 1887-Bosco di Corniglio 22 agosto 1974<br />

Nacque da Ottavio e da Adele Venturini in una agiata famiglia borghese, tra<br />

le più note nella zona. Il padre fu a capo del mazzinianesimo intransigente<br />

nel Parmense, garibaldino a Mentana e nel 1874 tra gli arrestati di villa Ruffi .<br />

Anche gli zii paterni Giacomo e Italo avevano militato nelle fi le repubblicane<br />

e garibaldine. Il Ferrari fu dunque educato in un ambiente familiare intriso di<br />

valori patriottici e aperto alle correnti culturali e politiche progressiste. Ben<br />

presto maturò un interesse nei confronti del socialismo scientifi co e nel 1902,<br />

a soli quindici anni, aderì al partito socialista. Dopo aver compiuto a Parma<br />

gli studi liceali e il biennio di matematica, si trasferì a Torino per frequentare<br />

il politecnico. Nel dicembre del 1912 conseguì la laurea in ingegneria industriale<br />

e partì subito alla volta della Puglia per intraprendere il suo primo<br />

lavoro presso i cantieri dell’acquedotto. Prese parte alla prima guerra mondiale<br />

come tenente d’artiglieria, trascorrendo un anno in trincea, e nel 1919<br />

venne trasferito a Bologna, dove si trovò ad assistere all’eccidio di palazzo<br />

d’Accursio. Congedato nel 1920, il Ferrari fece ritorno a Parma, trovando<br />

lavoro presso il Consorzio delle cooperative, che aveva sede in Borgo delle<br />

Grazie presso la Camera del <strong>La</strong>voro sindacalista. Qui ebbe modo di conoscere<br />

alcuni esponenti del sindacalismo rivoluzionario, come M. Bianchi ed<br />

E. Rossoni, ma questi contatti non incrinarono la sua adesione alla corrente<br />

108


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

riformista del Partito Socialista Italiano, in rappresentanza del quale il Ferrari<br />

nel 1920 venne eletto al Consiglio provinciale. Nell’agosto del 1922 prese<br />

parte alla difesa dell’Oltretorrente contro le squadre fasciste di Italo Balbo<br />

e fu per questo defi nito dai suoi avversari l’ingegnere delle barricate. Dopo<br />

l’avvento del fascismo e anche dopo le leggi eccezionali il Ferrari proseguì,<br />

nei modi imposti dalle circostanze, l’attività politica. Nel 1931 la polizia scoprì<br />

i suoi contatti con alcuni esponenti del gruppo di Giustizia e Libertà e lo<br />

sottopose a una stretta vigilanza. Il 13 dicembre, per sottrarsi all’arresto, il<br />

Ferrari espatriò in Francia con la famiglia e andò a stabilirsi a Tolosa, dove<br />

c’era un attivo e numeroso gruppo di esuli socialisti. Egli mantenne altresì<br />

un costante collegamento con gli ambienti del fuoruscitismo italiano a Parigi<br />

e nel 1935 rientrò per un breve periodo a <strong>La</strong>nghirano per ristabilire i rapporti<br />

con gli oppositori del fascismo rimasti in Italia. Fece quindi ritorno in Francia,<br />

per rimpatriare defi nitivamente alla fi ne del 1936. Per quanto la sua condotta<br />

non desse luogo ad alcun rilievo da parte delle autorità di polizia, il Ferrari<br />

svolse, tra il 1938 e il 1942, un paziente lavoro per riallacciare i contatti con<br />

gli antifascisti locali di diverse correnti politiche, ma soprattutto stabilì stretti<br />

rapporti con un folto gruppo di comunisti, tra i quali D. Gorreri, L. Porcari, G.<br />

Isola, U. Ilariuzzi e V. Barbieri. Si occupò anche del Soccorso rosso, raccogliendo<br />

fondi per aiutare le famiglie dei condannati al carcere o al confi no.<br />

Nel 1942 aderì al Partito comunista, che gli era sembrato profondere il maggiore<br />

impegno nella lotta antifascista. Dal 1939 era iscritto a questo partito<br />

anche il fi glio venticinquenne del Ferrari, Brunetto, medico, che con il padre<br />

condivise l’attività cospirativa e poi la partecipazione alla guerra partigiana.<br />

Sempre nel 1942 il Ferrari venne richiamato alle armi e inviato a Milano, in<br />

servizio presso lo stabilimento Innocenti, adibito alla produzione di proiettili.<br />

Dopo il 25 luglio 1943 collaborò con i militanti comunisti milanesi nel tessere<br />

le fi la dell’organizzazione clandestina locale. Rientrato a Parma, nella notte<br />

dell’8 settembre, mentre le truppe tedesche si apprestavano a entrare in<br />

città, prese parte alla riunione di villa Braga, nella quale furono gettate le<br />

basi per organizzare la resistenza. Sotto le mentite spoglie di ricercatore<br />

di possibili giacimenti minerari da sfruttare, gli venne affi dato il compito di<br />

perlustrare le zone di montagna per disegnare la mappa delle basi operative<br />

della futura guerriglia. Il 15 ottobre il Ferrari partecipò presso lo studio di<br />

G. Micheli alla costituzione del Comitato di liberazione nazionale di Parma,<br />

mentre il fi glio Brunetto radunava i primi partigiani nella zona di Bosco di<br />

Corniglio. In seno al Comitato di liberazione nazionale il Ferrari e il Porcari,<br />

che rappresentavano il Partito comunista, sostennero l’opportunità di<br />

sferrare un attacco immediato ai nazifascisti, incontrando l’opposizione dei<br />

socialisti, azionisti, repubblicani e democristiani, che ritenevano prematuro il<br />

ricorso alle armi. L’oggettiva necessità di rispondere alle iniziative del nemico<br />

contribuì a far superare i contrasti e il Ferrari fu chiamato ad assumere un<br />

ruolo importante, come membro del triumvirato militare, nell’impostazione<br />

della lotta armata. Il 17 ottobre 1944, nel corso di un attacco tedesco alla<br />

sede del comando unico partigiano del Parmense, caddero uccisi il comandante<br />

Giacomo di Crollalanza e altri cinque capi partigiani. Si dovette pertanto<br />

procedere alla ricostituzione del comando e nel nuovo assetto, defi nito<br />

il 24 ottobre, il Ferrari venne nominato comandante unico per la zona dell’Ovest-Cisa.<br />

Neanche un mese dopo il Ferrari, che aveva assunto il nome<br />

di battaglia di Arta, venne provato nei suoi affetti più cari: il 20 novembre il<br />

fi glio Brunetto, vice commissario politico della XLVII Brigata Garibaldi, fu<br />

ucciso in combattimento a Ponte di Lugagnano. Per il ruolo avuto nella lotta<br />

partigiana il Ferrari fu nominato dopo la Liberazione prefetto di Parma e<br />

ricoprì tale carica fi no all’aprile 1946. Il 2 giugno di quell’anno venne eletto<br />

109


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

deputato all’Assemblea costituente con 21565 voti di preferenza. Il 13 luglio<br />

fu chiamato a far parte del secondo governo De Gasperi come ministro dei<br />

Trasporti e mantenne l’incarico anche nel terzo governo De Gasperi fi no al<br />

31 maggio 1947. Si trovò a fronteggiare il problema della ricostruzione della<br />

rete ferroviaria nazionale gravemente danneggiata dalla guerra, dimostrando<br />

di possedere in questo e in altri settori d’intervento doti non comuni di<br />

competenza tecnica e chiarezza negli indirizzi programmatici. Fu per questo<br />

apprezzato da De Gasperi, che, al momento di costituire il suo quarto governo<br />

senza la partecipazione dei comunisti, avrebbe voluto valersi ancora della<br />

collaborazione del Ferrari come tecnico indipendente. Il 18 aprile 1948 il<br />

Ferrari venne eletto al Senato per il collegio di Parma, riportando 52367 voti,<br />

ma tre anni dopo fu chiamato a ricoprire la massima carica nell’amministrazione<br />

della sua città. Dall’ottobre 1951 al febbraio 1963 fu sindaco di Parma,<br />

dando un contributo notevole alla sua ricostruzione ed espansione. Nel corso<br />

degli undici anni del suo incarico vennero costruite strade per decine di<br />

chilometri, abitazioni ed edifi ci scolastici, il quartiere Bocchi, venne creato il<br />

Museo Glauco Lombardi, ebbero impulso i servizi pubblici e furono ampliate<br />

le aree verdi a uso dei cittadini. Il 28 aprile 1963 il Ferrari tornò a sedere in<br />

Senato risultando eletto, sempre nel collegio di Parma, con 51537 voti. Nelle<br />

successive elezioni del 19 maggio 1968 fu riconfermato con 61048 voti, ma<br />

nel 1970 rinunciò al mandato parlamentare dimettendosi per ragioni di salute.<br />

Tornato nella sua città, dov’era molto popolare e stimato, ricoprì incarichi<br />

nell’associazionismo partigiano, diresse il Consorzio di lavoro e produzione<br />

della provincia di Parma, si impegnò per la costruzione dell’autostrada della<br />

Cisa e fu il primo presidente dell’Istituto di studi verdiani.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Necrologio in Parma famosa, Parma, 1974; Gazzetta di Parma 23 e 25 agosto 1974; L’Unità<br />

23 agosto 1974; Roma, Archivio centrale dello Stato, Casellario politico centrale, b. 2018, fasc.<br />

96258; F. Cipriani, Guerra partigiana, Parma, 1947, ad Indicem; L. Leris, Dal carcere fascista<br />

alla lotta armata, Parma, 1964, 6, 28 s., 33, 97; R. Battaglia, Storia della Resistenza italiana,<br />

Torino, 1970, ad Indicem; P. Savani, Antifascismo e guerra di liberazione a Parma, Parma,<br />

1972, 12, 28, 58, 100, 115, 157, 164, 228, 236; L. Porcari, Così si resisteva, Parma, 1974, 8,<br />

161, 164n, 188, 194n, 200n; L’Emilia Romagna nella guerra di liberazione, I, L. Bergonzini, <strong>La</strong><br />

lotta armata, II, P. Amberghi, Partiti politici e CLN, Bari, 1975, ad Indices; D. Gorreri, Parma ’43.<br />

Un popolo in armi per conquistarsi la libertà, Parma, 1975, 70, 136, 191, 203 s., 217 s., 226,<br />

230, 268; P. Spriano, Storia del Partito comunista italiano, IV-V, Torino, 1976, ad Indices; Giacomo<br />

Ferrari «Arta», a cura di C. Melli, Parma, 1985; M. Giuffredi, Lettere di Giacomo Ferrari e<br />

dei suoi familiari (1907-1921), in Storia e Documenti I 1989, 169 ss.; I deputati alla Costituente,<br />

Torino, 1946, ad vocem; I deputati e senatori del quinto Parlamento repubblicano, Roma, 1969,<br />

ad vocem; Enciclopedia dell’antifascismo e della Resistenza, II, ad vocem; Dizionario biografi<br />

co del movimento operaio italiano, a cura di F. Andreucci-T. Detti, II, ad vocem; Il Parlamento<br />

italiano. Storia parlamentare e politica dell’Italia 1861-1988, XIV, ad vocem; G. Sircana, in Dizionario<br />

biografi co degli Italiani, XLVI, 1996, 582-583.<br />

INZANI GIOVANNI<br />

Parma 2 agosto 1827-Sant’Ilario d’Enza 8 marzo 1902<br />

Non si hanno notizie dei suoi studi nelle scuole medie.Quando entrò nelle<br />

aule universitarie, l’astro di Giovanni Rossi, di cui l’Inzani fu studente, era al<br />

tramonto. In quegli anni gli studi anatomici, guidati dallo Scarpa, dal Cotugno<br />

e poi dal Panizza, avevano ancora un’importanza di prim’ordine per le<br />

discipline mediche poiché le altre branche della medicina non avevano ancora<br />

raggiunto lo sviluppo che raggiunsero più tardi.Reggeva la scuola di<br />

110


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Anatomia in Parma il Pasquali, a cui successe il Cipelli: vi si insegnava, oltre<br />

l’anatomia, la fi siologia e la medicina legale.L’Inzani ebbe dal Pasquali e dal<br />

Cipelli i primi insegnamenti.Si laureò in Medicina a ventuno anni, in quel<br />

1848 noto per i movimenti insurrezionali che prepararono l’unità d’Italia e<br />

per la guerra tra l’Austria e il Piemonte.L’Inzani, assieme a Lodovico Jung,<br />

Porcelli, Annibale Maschi e Giovanni Rustici, prese parte nel 1849, come<br />

Luogotenente medico, alla battaglia di Novara.In seguito alla sconfi tta, la<br />

legione dei volontari venne sciolta e l’Inzani tornò a Parma ove trovò l’Università<br />

chiusa per ordine ducale.Emigrò prima a Firenze, poi si trasferì a<br />

Parigi presso il chirurgo A. Velpeau e gli istologi A. Nelaton e Robin, da cui<br />

apprese la tecnica del microscopio e le nozioni che formarono poi il substrato<br />

di quegli studi e di quelle ricerche che crearono principalmente la sua<br />

fama nel campo scientifi co.Ritornato a Parma, ottenne (1853) anche la laurea<br />

in chirurgia, che era data separatamente da quella di medicina, e con<br />

tale titolo potè occupare nello stesso anno il posto di assistente presso il<br />

Gherardi, successo al Rossi nella Clinica Chirurgica, e non molto dopo<br />

(1854) ebbe l’incarico delle dissezioni anatomiche.Nel 1855 riapparve a<br />

Parma il colera con tale violenza da seminare nella città la desolazione e la<br />

morte.Il colera infi erì specialmente nell’Oltretorrente, si intensifi cò nei due<br />

mesi di luglio e agosto e si estinse totalmente nel dicembre, dopo aver colpito<br />

1378 individui con 1015 morti, in prevalenza donne.Durante l’epidemia<br />

(e poi ancora in quelle del 1873 e 1884) a capo dei medici parmigiani che<br />

prestarono la loro opera vi fu l’Inzani. Instancabile, fu presente giorno e notte<br />

all’Ospedale e nelle infermerie improvvisate nel Palazzo del giardino e nel<br />

convento di SanCristoforo, per la cura dei contagiati, per le autopsie che<br />

eseguì sistematicamente e per le indagini scientifi che microscopiche. Contrariamente<br />

alle opinioni che si avevano allora del colera, l’Inzani, basandosi<br />

sull’osservazione clinica e sul reperto anatomico fatto sul cadavere, affermò<br />

che il colera non è una infi ammazione e che non si deve combattere ma<br />

favorire il periodo di reazione perché ciò rappresenta la difesa naturale dell’organismo.Ciò<br />

rese di pubblica ragione in una lettera pubblicata sulla Gazzetta<br />

di Parma il 14 agosto 1855 e nell’anno successivo consegnò le sue<br />

osservazioni al professor Caggiati, il quale pubblicò in proposito un opuscolo<br />

dal titolo Lezione sul Colera. In quella circostanza l’Inzani ebbe la medaglia<br />

d’oro per la sua instancabile opera risanatrice e di ricerca.Nel 1858 fu<br />

nominato Chirurgo primario della Seconda Divisione dell’Ospedale di Parma.<br />

Nel frattempo, non avendo la Corte di Vienna accettato le condizioni del<br />

disarmo proposte dal Piemonte, fu nuovamente dichiarata la guerra e le<br />

truppe austriache nel pomeriggio del 29 aprile 1859 varcarono il Ticino.Vittorio<br />

Emanuele di Savoja, con un proclama diretto non solo ai suoi sudditi<br />

ma a tutti gli Italiani, dichiarò di prendere le armi a difesa del suo Stato, ma<br />

anche dell’onore e del nome italiano, confi dando nel valore dei suoi soldati<br />

e nell’alleanza con la Francia. Agli alleati si unì Garibaldi con la brigata dei<br />

Cacciatori delle Alpi. <strong>La</strong> coorte parmigiana che prese parte a quella guerra<br />

fu di oltre 2000 volontari.L’Inzani fu ancora una volta presente e prese parte<br />

attiva non solo durante l’azione ma specialmente dopo la battaglia di San<br />

Martino prodigandosi giorno e notte a medicare e operare feriti nell’Ospedale<br />

di Desenzano, del quale era stato fatto Direttore.Cessata la guerra, ritornò<br />

agli studi prediletti.Venne nominato professore di Anatomia umana (1859) e,<br />

oltre ad adempiere ai suoi obblighi come Chirurgo dell’Ospedale, diede inizio<br />

a quella serie di studi che lo affermarono anche nel campo della scienza<br />

pura.Lo attestano le numerose preparazioni anatomiche che fi gurano nel<br />

Museo dell’Istituto e il magnifi co Atlante d’Anatomia, pubblicato col concorso<br />

dell’artista Corsini. Dove però il nome dell’Inzani si affermò fu negli studi e<br />

111


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

scoperte di fi ne anatomia microscopica: si ricordano quello pubblicato insieme<br />

al Lemoigne sull’origine e sull’andamento dei fasci nervosi nel cervello e<br />

quello pubblicato negli Annali Universitari di Medicina insieme al Lussana<br />

sulla innervazione dello stomaco, sui nervi del gusto e sull’ulcera gastrica.<br />

Gli studi sulle terminazioni nervose, sulle mucose dei seni frontali e mascellari,<br />

fatte a mezzo del cloruro d’oro, costituirono lavori di tale importanza da<br />

essere citati anche nelle successive e più importanti opere di Anatomia.Nel<br />

1864 l’Inzani cedette la direzione della scuola di Anatomia e Fisiologia al<br />

Cavallina e, ritiratosi nell’Ospedale, vi fondò l’insegnamento dell’Anatomia<br />

Patologica, che tenne fi no al 1897.<strong>La</strong> ricerca scientifi ca, che negli anni precedenti<br />

aveva assorbito tutta la sua attività, venne quasi a cessare: l’Ospedale<br />

lo occupò completamente perché le operazioni, le necroscopie, le lezioni<br />

e in seguito la Direzione dell’Ospedale (1875) gli impedirono di<br />

accudire alle indagini scientifi che.In quel periodo l’Inzani dovette inoltre<br />

provvedere alla formazione di un museo di Anatomia Patologica: museo che<br />

è ricco di esemplari rari, raccolti e descritti con tale cura da poter servire,<br />

oltre che per l’insegnamento, alle indagini degli studiosi.Con la dichiarazione<br />

della guerra del 1866 si costituì in Parma un Comitato sanitario in base<br />

alla Convenzione di Ginevra, alla quale avevano aderito Italia, Francia, Inghilterra,<br />

Belgio, Prussia e Spagna.Fu presieduto da Salvatore Riva e si<br />

resse colle oblazioni in denaro e in oggetti dati dai cittadini e dai comuni<br />

della Provincia. Questo Comitato intensifi cò la sua propaganda con istruzioni<br />

e opuscoli, tra i quali i Souvenirs de Solferino di Henry Dumont e la Charité<br />

sur les camps de bataille, edito da un giornale belga, che dimostravano<br />

la sensibile diminuzione della mortalità in battaglia dopo l’organizzazione<br />

della Sanità.Il Comitato organizzò una squadra sanitaria permanente e attrezzata,<br />

a capo della quale furono l’Inzani e Giovanni Bezzi (capitani), gli<br />

uffi ciali medici Giuseppe Bissoni, Ugo Ughi e Adrasto Malvisi, nonché gli<br />

infermieri, il farmacista Antonio Gibertini e Giovanni Vergani, amministratore.<strong>La</strong><br />

squadra si mise in marcia il 2 luglio ma non potè prendere parte all’azione<br />

per la cessazione delle ostilità.Rientrò in Parma il 16 agosto successivo.<br />

In seguito l’Inzani pubblicò qualche osservazione di carattere clinico<br />

sulla chelotomia per ernie strozzate, sugli ascessi da congestione della colonna,<br />

sull’uretra a colonne e sui tumori fi brosi dell’utero.Si occupò anche, in<br />

qualità di direttore, dell’ammodernamento dell’Ospedale. Difatti l’introduzione<br />

della medicazione antisettica, già portata in clinica dal Bassini nel 1879,<br />

la sterilizzazione degli strumenti e del materiale, l’isolamento degli ammalati<br />

contagiosi, compresi i tubercolosi, l’assegnazione di sanitari a speciali<br />

mansioni e l’apertura di un ambulatorio per il pubblico, furono oggetto di riforme<br />

da lui compiute.Nel 1890 fu candidato dei moderati ma non venne<br />

eletto. Negli ultimi anni rifi utò una cattedra all’Università di Pavia e la Clinica<br />

Chirurgica a Bologna (dopo la morte del Rizzoli), per quanto vive fossero le<br />

insistenze dei suoi amici Calori, Magni e Piazza.Diventò due volte Preside<br />

della Facoltà di Medicina dell’Università di Parma.I colleghi delle altre università<br />

lo elessero nel 1881membro del Consiglio Superiore della Pubblica<br />

Istruzione.Ricevette diverse onorifi cenze, tra cui quella di Cavaliere della<br />

Corona d’Italia.Le sue pubblicazioni più importanti sono: Compendio di anatomia<br />

descrittiva (Parma, 1864), Ricerche sulle terminazioni nervose (Parma,<br />

1869), Intorno alla scoperta del fascio uncinato (in Archivio italiano per<br />

le Malattie nervose I 1893).<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Enciclopedia Italiana, XIX, 1933, 432; Aurea Parma 6 1940, 188-195; B.Molossi, Dizionario<br />

biografi co, 1957, 83; U.A.Pini, Medici nel Risorgimento, 1960, 6; Grandi di Parma, 1991, 63.<br />

112


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

LAURENT LODOVICO<br />

Parma 1800/1831<br />

Fratello di Antonio. Fu giudice del Tribunale di commercio (1811-1812) e<br />

membro della Commissione per discutere i cambiamenti fatti al Progetto<br />

del Codice Civile, compilato dalla Commissione legislativa di Parma (1817).<br />

Durante i moti del 1831 fu membro del consesso civico e in relazione con la<br />

famiglia Melloni. Al ristabilirsi del Governo di Maria Luigia d’Austria fu nominato<br />

rappresentante della ferma mista in luogo del conte di Castagnola.Fu<br />

sottoposto ai precetti di visita e sorveglianza.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Tavola alfabetica de’ cognomi e de’ nomi de’ magistrati, 410; O. Masnovo, Patrioti del 1831, in<br />

Archivio Storico per le Province Parmensi 1937, 177; L.Farinelli, Il carteggio Zani, in Archivio<br />

Storico per le Province Parmensi 1986, 363.<br />

LEONI ETTORE<br />

Parma 8 agosto 1886-Parma 30 maggio 1968<br />

Nacque da Antonio e Teresa Luccini. Il padre, marmista e titolare di una<br />

ditta di lavorazione di marmi e pietre con sede in via Linati a Parma, lavorò<br />

spesso con il Leoni, soprattutto nella realizzazione di cappelle e monumenti<br />

funerari, di motivi decorativi plastici, di sculture e di pannellature di rivestimento.<br />

Il monumento funebre Cloetta e la cappella di famiglia sono un<br />

esempio di questa collaborazione. Quest’ultima, defraudata nell’estate del<br />

1992 dei leoni laterali all’ingresso sovrastati da colonnine e braceri di bronzo<br />

realizzati dallo scultore Renato Brozzi, rappresenta una delle costruzioni<br />

funerarie più interessanti nell’impiego di diversi materiali come il marmo<br />

rosa delle lastre di rivestimento dei quattro fronti e dei leoni, il marmo verde<br />

cipollino delle colonnine, l’arenaria del basamento e dei gradini di accesso,<br />

la pasta di vetro colorata delle decorazioni a rombi dell’ingresso e dei due<br />

volti, di Sant’Antonio e di Santa Teresa, contenuti nei timpani dei fronti laterali.<br />

Si deve supporre che in molte altre realizzazioni il Leoni e il padre lavorassero<br />

insieme: forse a Villa Leoni (1909) e a Villa Adele (1924), situate<br />

vicinissime alla ditta Leoni, così come a palazzo Quirici e palazzo Basetti,<br />

dove insieme a elementi decorativi plastici in cemento lavorato coesistono<br />

quelli in pietra scolpita. Qualche anno dopo il diploma in architettura (1907),<br />

fu chiamato a realizzare palazzo Marchesi (1913), all’angolo di via Melloni e<br />

via Garibaldi. Studiò a fondo e fece suo il prototipo di casa parigina della<br />

seconda metà del XIX secolo fi gurante nella notissima raccolta di disegni<br />

Tableaux de Paris dell’editore Texier (1853). I suoi quattro piani sono sottolineati<br />

all’esterno, in misura diversa a seconda dell’altezza, da salde cornici,<br />

eleganti balconi, timpani triangolari e semicircolari. Elementi architettonici i<br />

quali, assieme agli eleganti affreschi di <strong>La</strong>tino Barilli nella superfi cie a forma<br />

di pettine compresa tra le due ultime cornici, danno all’edifi cio quell’impronta<br />

di ricercatezza tanto cara ai ceti abbienti del primo Novecento. In sommità,<br />

inseriti nella copertura, si allineano dieci abbaini, che costituiscono un’altra<br />

nota di originalità nel contesto strutturale dell’edifi cio. <strong>La</strong> carriera felicemente<br />

iniziata dal Leoni venne subito interrotta, come per altri suoi colleghi, dal<br />

primo confl itto mondiale, al quale partecipò come uffi ciale di cavalleria, pagando<br />

un pesante tributo: la mutilazione della mano sinistra. Ripresa l’attivi-<br />

113


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

ta nell’immediato dopoguerra, il Leoni trovò a Parma il terreno ideale per<br />

esplicare una vastissima attività costruttiva in tutti i settori, attività che lo<br />

impegnò sino alla vecchiaia. In un decennio di intenso lavoro costruì la Banca<br />

Agraria (1920-1923), lo stabilimento della vetreria Bormioli (1921), il campo<br />

sportivo Tardini (1922), la parte della Ghiaia lungo viale Mariotti (1927),<br />

casa Corradi (1927), alla fi ne di via Cavour, casa Quirici (1928), all’inizio di<br />

via Parmigianino, palazzo Chiari (1928), in piazzale dei Servi, e palazzo<br />

Serventi (1930), in Via della Repubblica. Dello Stadio Tardini esistono almeno<br />

tre versioni, prima del regolare rilascio della concessione, che risale all’11<br />

luglio 1923. <strong>La</strong> Commissione d’Ornato, in seduta 6 aprile e 1° giugno 1923,<br />

si espresse favorevolmente sulle varianti al progetto (fogli del 4 aprile e 31<br />

maggio 1923), che il Leoni apportò in considerazione dei pareri negativi rilasciati<br />

dalla stessa, in occasione delle prime due versioni. Le motivazioni,<br />

contenute nella relazione del 2 marzo 1923, che mossero la commissione a<br />

richiedere tali modifi che, furono legate essenzialmente al concetto dell’unità<br />

di stile: si accettarono le fi ancate laterali e la cancellata ma non il fronte<br />

centrale né le modanature dei fi anchi e dell’ingresso, che il Leoni, con temperamento<br />

e genialità artistica, avrebbe dovuto ripensare per metterle in<br />

armonia col carattere moderno dei pilastri laterali. Nella prima versione l’arco<br />

a tutto sesto dell’ingresso era sovastato da uno pseudo timpano tronco<br />

con riquadrature laterali, nei pilastri binati laterali mancavano i palloni da<br />

gioco ripetuti su tutta l’altezza, divenuti poi dei simbolici cerchi nella versione<br />

defi nitiva, e i pilastri portabandiera erano semplici parallelepipedi, senza i<br />

cordami o ghirlande realizzati. Anche la seconda soluzione, peraltro già molto<br />

vicina a quella costruita, non fu accettata: la commissione confi dò che la<br />

genialità del Leoni gli suggerisca all’atto pratico una migliore soluzione per<br />

le modanature di coronamento e per il fi anco, in armonia ai due piloni laterali.<br />

Sia nella prima che nella seconda soluzione erano già previsti i basamenti<br />

laterali all’ingresso, sui quali si sarebbero dovute collocare le quattro<br />

statue di atleti, così come i giocatori di football dipinti sugli spigoli del sottocornicione<br />

degli spogliatoi. Non vennero realizzate nè le prime nè i secondi.<br />

Progettando questo eterogeneo insieme di edifi ci, il Leoni restò sempre fedele<br />

al gusto del tempo, abbandonando quando era possibile le schematizzazioni<br />

e i modelli di derivazione classica e dando libero sfogo alla sua fervida<br />

fantasia. Ognuna di queste costruzioni si inserisce con chiarezza e<br />

coerenza nell’ambiente preesistente, perchè il Leoni seppe sfuggire alla tentazione<br />

di monumentalizzare e quindi isolare la propria opera creando violenti<br />

contrasti con l’architettura circostante. Se nell’ingresso del Tardini, concepito<br />

come arco trionfale sormontato da otto pinnacoli portabandiera, si<br />

ritrovano gli spunti della tematica Liberty, nella casa Corradi le pareti liscie<br />

danno respiro alle masse murarie sovrabbondanti di motivi decorativi che si<br />

affacciano sull’incrocio di via Cavour, via Melloni e via Parmigianino. <strong>La</strong> vecchia<br />

Ghiaia, devastata dall’abbattimento delle Beccherie (1928), ritrovò una<br />

sua misura e un suo contenuto nel riassetto proposto dal Leoni, la cui sostanziale<br />

validità non è diminuita dalla povertà del materiale impiegato (il<br />

cemento martellato), soprattutto nei collegamenti verticali, che con minimo<br />

ingombro superano il dislivello di sei metri tra il piano dei negozi e quello<br />

stradale. Per un architetto che si era già qualifi cato nella risoluzione di complessi<br />

problemi nel centro storico e che per naturale inclinazione tendeva ad<br />

affrontare temi di notevole impegno, la progettazione di case unifamiliari non<br />

rappresentò certo un motivo di grande interesse. Ma la moda, la prospettiva<br />

di vantaggi speculativi e la mentalità dalla società post-bellica degli anni<br />

Venti richiesero un prodotto qualifi cato dal nome del costruttore e il Leoni<br />

era ormai ampiamente affermato. I numerosi committenti lo costrinsero per<br />

114


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

molti anni a un’intensa attività in questo settore, in cui egli lavorò con spirito<br />

di assoluta libertà formale e senza soggezioni stilistiche, a eccezione degli<br />

immancabili richiami fl oreali. Si ricordano, tra le altre, villa Barilli (1913), all’inizio<br />

di via delle Fonderie, villa Leoni (1913), in viale Martiri della Libertà,<br />

villa Figna (1916), in via Palestro, villa Salvini (1919), in viale Solferino, villa<br />

Artoni o Adele (1924), in viale Martiri della Libertà, villa Chiari (1930), in via<br />

Emilia Est, villa Gelmini (1934), in viale Partigiani d’Italia, villa Maghenzani<br />

(1946), a San Pancrazio, villa Bormioli (1946), a San Leonardo, villa Boni<br />

(1947), in via P.M. Rossi, villa Alessandrini (1925), a Sant’Andrea Bagni,<br />

villa Rossi (1923), villa Roffi (1932), villa Zecca (1932), a Soragna, villa Medioli<br />

(1946), a San Martino Sinzano, e villa Alinovi (1946), a Sala Baganza.<br />

Costruita a fi anco di casa Battioni, situata sull’angolo tra il viale Berenini e<br />

via Palestro e collegata a questa tramite una nuova cancellata in ferro battuto<br />

e con motivi fi tomorfi , villa Battioni ha chiari riferimenti stilistici all’arte<br />

nuova ed eleganti soluzioni formali, che bene si adattano alla tipologia della<br />

villa urbana. Molto meno ricca doveva essere in origine, così almeno pare<br />

abbozzata negli elaborati di progetto, la decorazione del sottogronda, ma<br />

semplicemente composta da fi gure geometriche romboidali, forse pensate<br />

in tessere di ceramica, come nel caso della vicina casa d’angolo, e intervallate<br />

da volute dipinte. I parapetti della scala di ingresso e del balcone del<br />

primo piano ripetevano lo stesso motivo decorativo della cancellata esterna.<br />

Al 12 dicembre 1912 risalgono le tavole di rilievo e di progetto di Palazzo<br />

Marchesi, presentate all’Uffi co d’Arte del Comune di Parma per l’ottenimento<br />

della concessione a eseguire i lavori di rettifi lo su via Melloni. Progettato<br />

come riattamento e alzamento di due unità edilizie preesistenti e costruito a<br />

partire dall’anno successivo, il palazzo trova riferimento nella matrice tipologica<br />

a blocco residenziale di fi ne Ottocento, con l’aggiunta di un tema estraneo<br />

al contesto parmigiano, quello degli abbaini. <strong>La</strong> particolare collocazione<br />

tra le due strade, pose problemi riguardanti la soluzione d’angolo, la defi nizione<br />

di una testata a conclusione della cortina edilizia prevalentemente a<br />

schiera su via Garibaldi e in particolare la risoluzione compositiva dei fronti<br />

esterni. Il Leoni risolse l’angolo a smusso tondo inserendo un balcone, avente<br />

funzione di cerniera tra i due prospetti e di partizione orizzontale.Ripartì la<br />

facciata in tre parti, quella di base, il piano nobile e la parte terminale, composta<br />

da due piani e da un marcato cornicione retto da elementi a mensola,<br />

che riprese a Palazzo Quirici (1919) in borgo del Parmigianino.Ai dipinti murali<br />

dell’ultimo livello, così come appaiono sulle tavole di progetto, dove fi gure<br />

accoppiate e ghirlande si ripetono alternandosi a festoni tra le fi nestre, si<br />

sostituì, in fase di realizzazione, una rappresentazione unitaria, continua<br />

anche attorno ai vani delle fi nestre.Attribuita a <strong>La</strong>tino Barilli, pare tuttavia<br />

opera di più autori, date le evidenti differenze tra le masse colorate di via<br />

Melloni e quelle di via Garibaldi.Nei<br />

primi mesi del 1913 partirono i lavori di sovralzo e sistemazioni dei tre fronti<br />

di Villa Barilli, in cui le infl uenze secessioniste si legano alla matrice vernacolare.Anche<br />

qui il Leoni fu affi ancato dal pittore <strong>La</strong>tino Barilli, proprietario<br />

della villa, nella realizzazione dei bellissimi guerrieri dipinti in facciata. Anche<br />

in questo caso vi è incongruenza tra il progetto decorativo e la sua realizzazione.<br />

Le opere degli anni Venti raccolgono in parte le esperienze fatte<br />

nella progettazione delle ville urbane, nella ripresa di motivi secessionisti e,<br />

in parte, quelle fatte sui palazzi esistenti nel centro cittadino, nella vicinanza<br />

ai registri stilistici ottocenteschi associati a infl ussi di gusto novecentesco e<br />

accademico. Molto interessante dovette essere Villa Saccani, con serra per<br />

aranceria e fl oricoltura (1921), confi nante con Villa Leoni e laboratorio della<br />

ditta: le riquadrature tra i vani delle fi nestre, distinte dalla restante superfi cie<br />

115


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

solo mediante un diverso trattamento dell’intonaco, le paraste laterali alle fi -<br />

nestre, le tessere decorative della fascia marcapiano tra il primo e il secondo<br />

livello, gli pseudo capitelli del portone di ingresso, che diventano porta vasi,<br />

a ricordo degli incastri volumetrici già sperimentati sul fronte principale della<br />

cappella Leoni, sono una prova evidente della ripresa di motivi nuovi. <strong>La</strong><br />

serra e l’aranceria furono collocate in un unico edifi cio a pianta rettangolare,<br />

sul retro della villa: al piano terra i due ambienti laterali all’ingresso furono<br />

destinatai a fl oricoltura e un unico vano, che occupava tutta la lunghezza<br />

del fabbricato, fu adibito ad aranceria. Il corpo scala laterale conduceva<br />

al primo piano attraverso un piccolo terrazzo. Palazzo Basetti e Palazzo<br />

quirici (1924) rappresentano invece la ripresa di elementi della tradizione<br />

ottocentesca. Il secondo progetto è datato al 30 aprile 1919 ma la richiesta<br />

di concessione risale al 1924: trabeazioni, chiavi di volta, bugnati e mètope<br />

sono elementi che costituiscono la facciata, di cui esiste una versione con<br />

ingresso centrato e una con ingresso laterale. In collaborazione con Gino<br />

Robuschi, il progetto per casa Capra su viale Campanini, riprende l’impianto<br />

planimetrico del villino urbano con corridoio in asse con l’ingresso centrale<br />

e di distribuzione alla scala e alle stanze laterali. <strong>La</strong> facciata ricorda casa<br />

Levrieri, progettata da Albertelli in viale dei Mille n. 138, che doveva sorgere<br />

sullo stesso lotto dove venne più tardi realizzato il progetto di Camillo Uccelli,<br />

ma ricorda anche villa Fietta di Tomasi e Gipperich. Le tavole di progetto<br />

che dettagliatamente descrivono Villa Artoni sono datate al 19 maggio<br />

1924. Le soluzioni decorative tardo-eclettiche esterne coesistono insieme<br />

a soluzioni spaziali e distributive interne ormai tipiche della villa urbana del<br />

primo Novecento: per esempio l’opus incertum del piano terra, le lesene<br />

e il bugnato del primo piano, le mensole del sottocornicione, insieme alle<br />

diversifi cate cornici e archi ricurvi delle fi nestre e alle colonne con capitelli<br />

corinzi, su cui appoggia il terrazzo semicircolare di facciata, sono contrapposti<br />

agli spazi interni che si distribuiscono attorno allo scalone centrale<br />

con lucernaio in metallo e vetro. Villa sambataro a Fontanellato, realizzata<br />

nel 1925 con la collaborazione del geometra Pastorini, è collocata in via<br />

al Priorato, vicino alle scuole pubbliche progettate dall’architetto Fortunato<br />

Morestori. Riprende la stessa distribuzione in pianta di casa Capra a Parma,<br />

pur con alcune varianti nei due laterali accessi al giardino. I fronti ricordano<br />

Villa Saccani, nel trattamento diversifi cato delle superfi ci riquadrate al primo<br />

piano, e in parte Villa Battioni, nel corpo aggettante di facciata. <strong>La</strong> lunga<br />

attività del Leoni nella costruzione di ville e villette nell’arco di oltre un trentennio<br />

permette di cogliere i caratteri salienti della sua architettura, che, pur<br />

adeguandosi al mutare dei tempi, porta sempre il segno di una coerenza<br />

fondamentale e l’impronta di una feconda fantasia, che rappresentò in ogni<br />

tempo la sua dote peculiare. Se villa Barilli fu progettata nel rispetto della più<br />

castigata linearità secondo gli schemi di Ernesto Basile, villa Leoni, costruita<br />

nello stesso anno, presenta un più profondo linguaggio decorativo, ispirato<br />

a certi motivi proposti daOlbrich nel momento più coerente della Seccessione<br />

viennese. Nel settore funerario le opere fi rmate dal Leoni al cimitero <strong>La</strong><br />

<strong>Villetta</strong> di Parma sono tra le poche che contribuiscono a dare un signifi cato<br />

alla disarmonia del complesso. Sono le cappelle delle famiglie Leoni (1920),<br />

Bormioli (1924), Romanini (1929), Chiari (1934) e Tanzi (1939). In provincia<br />

sono da ricordare le cappelle Bettati (1948) e Azzali (1949), a Marore,<br />

Crescini (1950), a Fontanellato, Magnani (1952) a Roccabianca, e Medioli<br />

(1953), a Valera. Confrontandole con gli altri edifi ci realizzati dal Leoni, si<br />

colgono i vari aspetti della sua versatilità professionale, che fu tanto grande<br />

da permettergli di invadere il campo di pertinenza degli ingegneri, a quel<br />

tempo rigidamente chiuso. Il Leoni fu il primo architetto di Parma che, con-<br />

116


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

sapevole della sua preparazione, non accettò limiti alla sua azione di progettista.<br />

Sotto questo aspetto sono da ricordare il complesso industriale Caselli<br />

(1925), in via Emilia Est, il mulino Figna (1927), a Valera, lo stabilimento<br />

Cavazzini (1946), in viale Fratti, palazzo Gelmini (1950-1957), in piazzale<br />

Santa Croce, le offi cine Gelmini (1950-1960), in via Ferrari, le succursali<br />

della Banca Agraria a Fontanellato e a Soragna (1920-1923), la sistemazione<br />

di viale Verdi (1932) e l’ampliamento dell’orfanotrofi o femminile Meli-Lupi<br />

(1933), a Soragna, il complesso colonico Chiari (1944-1945), a Madregolo,<br />

e lo stabilimento Alinovi (1944), a Sala Baganza.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

G.Capelli, Architetti del primo Novecento, 1975, 153-156; Gli anni del Liberty, 1993, 107-108.<br />

BORSARI LODOVICO<br />

Parma 9 settembre 1858-Sant’Andrea Bagni 1939<br />

Figlio di Ferdinando e Maria Teresa Fantelli. Forte dell’esperienza maturata<br />

nel suo negozio di barbiere in via Cavour a Parma che gli consentì di<br />

comprendere l’interesse del cliente per i prodotti profumieri da lui preparati,<br />

seppe avviare una vera e propria industria degli estratti e dei profumi confezionati<br />

in fl aconi appositamente realizzati dalle vetrerie Bormioli. I successi<br />

conseguiti sia sul mercato nazionale che estero spinsero il Borsari nel 1934<br />

a costruire un nuovo stabilimento in via Trento nella prima periferia cittadina<br />

di Parma. Si deve a lui il recupero e il rilancio sul mercato internazionale del<br />

profumo di Corte Violetta di Parma.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Cento anni di associazionismo, 1997, 3<br />

MAGNANI GIROLAMO<br />

Borgo San Donnino 22 aprile 1815-Parma 24 settembre 1889<br />

Nacque da Giovanni Battista e Luigia Botti. Mentre i primi moti risorgimentali<br />

scuotevano gli Stati italiani, il Magnani, orfano di padre ad appena 9 anni,<br />

si trasferì con la madre e la sorella Serafi na a Parma in via Santa Croce 103.<br />

Già alcuni anni prima (1829) aveva iniziato a frequentare, grazie a una borsa<br />

di studio messagli a disposizione da alcuni cittadini benestanti di Borgo<br />

San Donnino, l’Accademia di Belle Arti di Parma, diretta da Paolo Toschi.<br />

Iscritto alla scuola di paesaggio di Giuseppe Boccaccio e di prospettiva di<br />

Giacomo Giacopelli, terminò il corso di studi nel 1833.A soli vent’anni il Magnani<br />

ricevette l’incarico, dallo stesso Toschi, di decorare alcune Sale della<br />

Rocchetta destinate a conservare i capolavori del Correggio.Qui l’impronta<br />

pittorica è ancora accademica ma squisitamente raffi nata: i medaglioni monocromi<br />

simili a cammei imitano bassorilievi e cornici di sapore rinascimentale.Il<br />

Magnani era evidentemente consapevole di dover creare decori che<br />

non distogliessero l’occhio del visitatore dall’alta pittura del Correggio. Sono<br />

degli stessi anni i lavori alla biblioteca e al bagno personale di Maria Luigia<br />

d’Austria, ma anche la tela, conservata presso la Prefettura di Belluno e<br />

datata 1839, che ritrae una passeggiata sullo sfondo di Parma.Interessante<br />

è il confronto di questa veduta con quanto il Magnani rappresentò in alcuni<br />

ambienti a villa Bocchi di Pieve Ottoville e con alcune scenografi e.Sembra<br />

117


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

che in quel periodo si parlasse già molto del Magnani, tanto da fargli avere<br />

in breve tempo un incarico per dipinture al teatro di Guastalla, in occasione<br />

della sua riapertura.È riconoscibile la sua mano nelle fasce decorate che<br />

racchiudono i dipinti del soffi tto della platea.Si nota qui lo stesso motivo che<br />

già aveva applicato nella biblioteca personale di Maria Luigia d’Austria: cornici<br />

varie e monocrome, ancora molto scolastiche, evidenziate dal chiaroscuro,<br />

magnifi camente dipinte, tanto da sembrare veri bassorilievi.Nella sua<br />

pittura erano ancora assenti tutti quegli inserti volutamente ricchi, carichi,<br />

dorati, che, nella piena maturità, lo contraddistinsero per il modo elegante e<br />

sfarzoso di decorare i teatri.Del lavoro a Guastalla da notizia il giornale Il<br />

Facchino del 22 ottobre 1842: l’inaugurazione sarebbe avvenuta il giorno<br />

della fi era di Santa Caterina (25novembre) con l’opera Lucia di <strong>La</strong>mmermoor<br />

di Gaetano Donizetti.Del Magnani, come conferma la locandina, sono<br />

le scene occorrenti allo Spettacolo d’invenzione e dipinte: il suo primo impegno<br />

come scenografo. Da allora in poi le scene del Magnani furono sempre<br />

più richieste.Egli passò in continuazione da pittore a decoratore e da progettista<br />

del decoro a scenografo, mentre il suo eclettismo si sviluppò e si evolvette.L’opera<br />

lirica gli diede la possibilità di crescere, con il superamento del<br />

momento più propriamente giovanile, in quella fase che, anche se ancora<br />

accademica, gli permise nel frattempo di farsi conoscere per le sue qualità<br />

e doti artistiche.Solo più tardi l’infl uenza del romanticismo lo portò verso<br />

selve scure con lontani paesaggi sullo sfondo, oppure ricostruzioni di architetture<br />

in stili diversi rappresentate sullo stesso supporto, con sapiente maestria,<br />

come fossero città ideali.Le sue scene, dove alla verità oggettiva tipica<br />

del neoclassicismo, è sostituita la soggettività, sono dense di suggestive<br />

reinterpretazioni di palazzi gotici, di interni romani foschi e aerei allo stesso<br />

tempo, di templi pagani, tutti ambienti dove sentimenti personalissimi si<br />

scontravano con nuove esigenze socio-politiche, donando allo spettatore il<br />

senso dell’intimo quotidiano inserito nella ben più vasta azione della storia.<br />

Temi allora diffusi erano quelli riconducibili a uno spirito patriottico, sia tratti<br />

dal presente che dal passato, che sembravano avere relazione con la situazione<br />

del momento.Nel 1844 l’impresario Musi incaricò il Magnani di dipingere<br />

le scene per l’opera Il bravo di Saverio Mercadante.Il melodramma,<br />

che doveva essere rappresentato al Teatro Ducale di Parma, non fu mai<br />

messo in scena.Nello stesso anno preparò le tele per l’Ernani di Verdi in<br />

collaborazione con Giuseppe Giorgi, piacentino. Nel 1847 si trova il Magnani<br />

a Pieve Ottoville, in casa Bocchi, dove affrescò alcune stanze.Interessante<br />

è notare come il Magnani fosse ancora condizionato da schemi accademici:<br />

la pittura dal vero, che ritrae il paese e la piazza con passanti, è reale,<br />

come reale è la fi gura miniaturizzata di Antonio Marchi, proprietario di Villa<br />

Bocchi.Come si nota anche nella veduta di Parma di qualche anno prima,<br />

ciò che sono architettura e personaggi risulta reale ed esaustivo, anche se<br />

già traspare l’inizio di un mutamento che approdò, nella scenografi a, a quelle<br />

tele permeate di romanticismo che ben si conoscono.Altro confronto si<br />

può fare con un acquerello su carta fi rmato e datato sempre 1847 dove viene<br />

riprodotta la piazza grande di Borgo San Donnino, con la veduta del Palazzo<br />

Comunale prima dei restauri dal Magnani stesso diretti nella seconda<br />

metà dell’Ottocento.Ancora i maestri Boccaccio e Giacopelli condizionano il<br />

Magnani: paesaggio realistico e prospettiva di maniera hanno il sopravvento<br />

sulla personale espressione stilistica.Nei dipinti di casa Bocchi, il Magnani è<br />

già in ogni caso maestro nel creare scene fantastiche e immaginarie, come<br />

nella decorazione di un corridoio dove vengono rappresentati una rupe, un<br />

castello e un tempio.Si veda la somiglianza del maniero qui dipinto con quello<br />

di Torrechiara: per giungere a paesaggi immaginari il Magnani parte da<br />

118


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

presupposti reali.È questo un aspetto della sua arte presente anche in seguito,<br />

ma stemperato da un eclettismo dominante, quasi il Magnani si basasse<br />

sul ricordo, forse anche solo sull’idea, di quanto voleva rappresentare.Quando<br />

questo modo di dipingere fu pienamente acquisito, si determinò<br />

la completa maturità del Magnani, che fece delle sue opere luoghi dove chi<br />

guarda può perdersi rincorrendo personali emozioni.Unico preludio a tutto<br />

ciò sono gli alberi, le frasche e le selve: elementi paesaggistici che non hanno<br />

schemi preconcetti e che sempre il Magnani trasporta sulle tele in modo<br />

scenografi co, vivo ed evanescente allo stesso tempo, giocando su toni di<br />

chiaro-scuri.Nel 1848, mentre si spegnevano le ondate rivoluzionarie, il Magnani,<br />

il 28luglio, venne nominato professore dell’Accademia di Parma,<br />

maestro d’ornato, modellato e dipinto, con lo stipendio di mille lire.È di quel<br />

periodo il vero inizio della sua carriera scenografi ca, cominciando dalla partecipazione<br />

alla messa in scena dei Masnadieri di Giuseppe Verdi per il<br />

Teatro Ducale di Parma (22 febbraio 1848).Degli anni tra il 1844 e il 1850<br />

sono, a esempio, le scene per Nabucodonosor di Verdi (1846), <strong>La</strong> fi glia del<br />

reggimento di Donizetti (1846), I masnadieri (1847-1848), Macbeth (1849-<br />

1850) e I Lombardi alla prima crociata (1849-1850), sempre di Verdi.Tutte le<br />

suddette tele vennero realizzate in collaborazione con Giacomo Giacopelli.<br />

All’inizio del nuovo decennio si trova il Magnani impegnato a dipingere fondali<br />

per il Teatro Regio di Parma in collaborazione con altri, essendo consuetudine<br />

distribuire i lavori di scenografi a secondo le attitudini personali.Ma<br />

un forte malcontento si andava creando tra i dipendenti-artisti, che, offuscati<br />

probabilmente dalla bravura del Magnani, temevano di non vedere rinnovati<br />

i loro contratti.È anche vero che il Magnani, così come non si piegò alle<br />

norme che imponevano la preparazione di bozzetti (anche per questo, così<br />

poco rimane delle sue opere), mal si adeguò a dividere con altri il proprio<br />

lavoro, ritenendo diffi cile poter defi nire quali fossero le tele da aggiudicarsi<br />

al pittore di paese e quali di mezza maniera.Diventò improrogabile nominare<br />

un unico pittore-scenografo: la Commissione Amministrativa del Teatro diede<br />

a ciò parere favorevole nel 1852 e il posto di pittore direttore e scenografo<br />

fu assegnato al Magnani il 15 marzo 1853.Carlo di Borbone intanto decise<br />

di far restaurare il Regio e, per ordine sovrano e a spese dello Stato, il Magnani<br />

con il direttore del Reale Museo e Sovrintendente del suddetto Teatro,<br />

Michele Lopez, iniziò un viaggio che durò tre mesi per visitare le maggiori<br />

sale europee.I due tennero contatti, durante l’assenza dallo Stato, con l’allora<br />

Ministro delle Finanze, proponendo soluzioni diverse per il teatro parmigiano,<br />

dove già erano iniziati i lavori di sgombero in vista delle nuove opere<br />

da realizzare all’interno.Si sa così di una relazione fatta durante una sosta a<br />

Venezia (27 aprile), seguita da lettere da Vienna e Berlino nel maggio e da<br />

Londra nel mese successivo.Il Magnani e Lopez presero inoltre contatti con<br />

la Compagnia del gaz di Lione e fecero certamente ricerche per l’ideazione<br />

della messa in scena del Profeta, non tralasciando di occuparsi dei lavori al<br />

Regio, che nel frattempo proseguivano celermente.Le tappe del Magnani a<br />

Parigi, Vienna, Dresda e Berlino non poterono non lasciare il segno nel suo<br />

modo di intendere l’edifi cio-teatro e quanto in esso veniva rappresentato.Fu<br />

anche da questo viaggio, infatti, a contatto con le più recenti innovazioni e<br />

con le sale più prestigiose dell’epoca, che nel Magnani maturarono quelle<br />

idee poi sviluppate nelle decorazioni di platee e palchi, ma anche, probabilmente,<br />

di saloni di rappresentanza pubblici e privati.Il teatro di Parma, costruito<br />

nel 1821 per volere di Maria Luigia d’Austria su progetto di Nicola<br />

Bettoli era stato inaugurato nel 1829.Non più consono allo splendore della<br />

città, andava per forza rinnovato: simbolo di potere e di capacità del Duca,<br />

non poteva che rifl ettere la sua munifi cenza.Il Magnani vi lavorò in collabo-<br />

119


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

razione con gli architetti Pier Luigi Montecchini e Luigi Bettoli: fu suo il compito<br />

di intervenire sulle decorazioni neoclassiche ritenute ormai superate e<br />

poco sfarzose.Il Magnani inserì fregi a stucco e cartapesta, dorati, che arricchiscono<br />

il tempio del melodramma facendolo<br />

sembrare una grande bomboniera. Così il soffi tto, dipinto dal Borghesi, venne<br />

incorniciato da una fascia purpurea, in tono con il colore delle tappezzerie,<br />

e da un grande fregio dorato.Decorazioni a rilievo, sempre dorate, scandiscono<br />

gli ordini dei palchi e si ripetono lungo tutte le fasce orizzontali con<br />

modulo continuo, mentre cornici inserite nelle tende degli stessi danno particolare<br />

rigidità al tessuto rendendo il tutto paragonabile a una piccola quinta<br />

visibile dalla platea.Numerosi furono gli artigiani, tra cui Mastellari, che collaborarono<br />

con il Magnani. Il Teatro di Parma, ormai sfavillante, venne inaugurato,<br />

dopo i restauri, il 28 dicembre 1853 con l’opera Il profeta di Mayerbeer<br />

e le scenografi e del Magnani.Delle tele per questa opera e delle altre<br />

del periodo restano alcune riproduzioni di Fortunato <strong>La</strong>sagna e Luigi Marchesi,<br />

litografate da Alberto Pasini e Nicola Benoist.È dello stesso anno la<br />

sostituzione del comodino del Bertolotti con uno del Magnani.Il 21 aprile<br />

1851 un violento incendio distrusse il teatro di Reggio Emilia.Un mese dopo,<br />

la Comunità deliberò di costruirne uno nuovo, affi dandone la progettazione<br />

all’architetto Cesare Costa.A questi si affi ancò, più tardi, il Magnani.I lavori,<br />

per lui, iniziarono nell’aprile 1856.Esattamente un anno dopo, il 21 aprile<br />

1857, lo stabile venne inaugurato con il Victor Pisani di Achille Peri e scene<br />

del Magnani, in collaborazione con Romolo Liverani e Alessandro Prampolini<br />

(il connubio con quest’ultimo proseguì nella preparazione delle scenografi<br />

e per il Simon Boccanegra).Ma la serata della prima non convinse: nessun<br />

artista, dal compositore al realizzatore del sipario, si salvò dalle critiche,<br />

eccetto l’architetto Costa.Nel gennaio del 1857 la commissione Teatrale di<br />

Piacenza, con Decreto Governativo del giorno 7, chiamò da Parma l’architetto<br />

Paolo Gazzola e il Magnani per i restauri del Teatro Municipale.Questo,<br />

voluto da una società di cittadini e sorto ai primi dell’Ottocento su disegno di<br />

Lotario Tomba, aveva già subito opere di riammodernamento, ma i lavori più<br />

importanti furono intrapresi in quell’anno: ampliamento degli atri, rifacimento<br />

del tetto, creazione della sala caffè, sostituzione dell’illuminazione a olio e<br />

candele con quella a gas. Al Magnani venne chiesto un progetto decorativo<br />

dei vari ambienti: suoi sono i lavori alla volta della platea (con le fi gure in<br />

chiaro-scuro), i disegni degli ornati dei palchi, della doratura, degli stucchi<br />

(pur se eseguiti da manodopera locale).Anche il Mastellari ebbe parte in<br />

questa opera di restauro: suo è il progetto per il macchinismo del palco scenico.<strong>La</strong><br />

sera di Santo Stefano dell’anno seguente il Municipale di Piacenza<br />

riaprì: il Magnani collaborò anche alla messa in scena della stagione (tre<br />

opere e un ballo). <strong>La</strong> sua vocazione di scenografo non era sopita, ma solo<br />

temporaneamente accantonata per seguire quella di decoratore-pittore.Furono<br />

quelli anni di grande impegno: più volte il Lopez lo richiamò ai suoi<br />

doveri e più volte, per la stagione lirica al Regio, furono recuperate scene già<br />

dipinte in precedenza.Si andò intanto instaurando una sempre più stretta<br />

collaborazione con Giuseppe Verdi, al quale lo legò un amichevole rapporto.<br />

Nel frattempo a Borgo San Donnino fervevano i lavori per la costruzione del<br />

Municipale, la cui facciata in stile neoclassico cela un interno dove la sobrietà<br />

dell’atrio prosegue nella ricchezza di tappezzerie e stucchi rosso e oro<br />

della sala e nella sfarzosità di decori e arredi del ridotto.Non mancò anche<br />

qui l’opera del Magnani, sempre legato alla sua terra: membro della Commissione<br />

Amministrativa del Teatro, il suo contributo ai lavori proseguì ben<br />

oltre l’inaugurazione del 26 ottobre 1861: ancora dieci anni dopo sono registrati<br />

onorari a lui dovuti per 6 scene nuove occorse per decorare lo spetta-<br />

120


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

colo d’opera in musica nell’autunno.Tra il 1861 e il 1871 l’attività del Magnani<br />

proseguì in diverse direzioni: fu chiamato al teatro di Brescia, dove<br />

diresse i restauri e allestì scenografi e, fu vincitore, con l’architetto Cipolla e<br />

Cecrope Barilli, di un concorso che lo portò a dipingere alcune sale del palazzo<br />

della Banca Nazionale di Firenze, decorò l’arco trionfale eretto in occasione<br />

della visita a Parma di Vittorio Emanuele di Savoja, affrescò l’aula<br />

delle udienze della Corte d’Appello e il muro Sud del secondo cortile di palazzo<br />

Marchi.Qui il Magnani, forse in quegli anni o forse più tardi, lavorò<br />

anche sugli stucchi settecenteschi del soffi tto di una sala al primo piano,<br />

dando colore ai putti e dipingendo tralci e paesaggi boschivi all’interno delle<br />

cornici, con un risultato di gradevole effetto.Del Magnani sembrano inoltre le<br />

decorazioni di altre due stanze, più piccole, sempre al piano nobile del palazzo.I<br />

colori, resi scuri dagli anni, hanno perduto la tipica vivacità, ma lo<br />

stile è indubbiamente quello del Magnani, anche se l’insieme appare più<br />

come una sperimentazione di accostamenti cromatici che una vera opera di<br />

decorazione pittorica.Anche per le affrescature del castello di Montechiarugolo,<br />

una sala a piano terra, una dipintura di un paramento murario del primo<br />

cortile (di cui rimangono minime tracce purpuree) e una serie di decorazioni<br />

neogotiche sulla parte esterna delle fi nestre, di cui una sola<br />

conservata, è sconosciuta la data di esecuzione.Certamente in seguito all’acquisto<br />

del maniero da parte della famiglia Marchi, a cui fu sempre legato<br />

da profonda amicizia.Mentre il Magnani lavorava alle scene di Rigoletto, Un<br />

ballo in maschera e Norma, Verdi curava Aida, che, una volta rappresentata<br />

in prima mondiale a Il Cairo, venne portata a Milano: solo il Magnani poteva,<br />

con le sue capacità, accontentare il maestro per l’allestimento.Fu lo stesso<br />

musicista a insistere presso Ricordi, affi nché venisse assunto il Magnani.<br />

L’8 febbraio 1872 il sipario si aprì sulle sue scenografi e.Dai bozzetti delle<br />

tele conservati nell’archivio di casa Ricordi traspare una ricostruzione dell’Egitto<br />

che è l’Oriente sognato, dove il Nilo, rischiarato dalla Luna, scorre<br />

silenzioso tra i palmizi, dove fuochi su tripodi illuminano le colonne lotiformi<br />

del tempio di Vulcano, dove statue colossali, bassorilievi, architravi, in un<br />

gioco di luci e ombre, rendono dense di aspettative le sale del palazzo.L’atmosfera<br />

non è creata dalla ricostruzione archeologica, pur studiata: è piuttosto<br />

quest’ultima che viene messa al servizio dell’emozione.Tra il 1871 e il<br />

1872 il Magnani preparò anche le scene per <strong>La</strong> forza del destino e Der Freischutz<br />

di Weber, nonché quelle per Polliuto e Macbeth. Ma l’impegno maggiore<br />

fu ancora per Aida, che venne rappresentata al Regio di Parma, con<br />

qualche ritocco alla scenografi a, il 20aprile 1872. Ma già altre commissioni<br />

lo attendevano: diresse le operazioni di restauro al palazzo comunale di<br />

Borgo San Donnino, la cui facciata ebbe le fi nestre del piano superiore trasformate<br />

in bifore e la fi tta merlatura, e lavorò ad alcune scene per rappresentazioni<br />

da tenersi a Milano, Padova, Parma e forse Napoli.Il 1873 si chiuse<br />

per il Magnani con due nuovi successi: una tournée americana e<br />

l’incarico per i decori ad alcune sale del Quirinale. L’invito negli Stati Uniti,<br />

fattogli dagli impresari Emanuele Muzio e Max Strakosch, venne dal Magnani<br />

disatteso, ma le sue scene, spedite via mare, contribuirono a rendere la<br />

prima americana di Aida indimenticabile.A New York come a Filadelfi a, Saint<br />

Louis e Chicago, il successo del melodramma fu completo.Al Quirinale intanto,<br />

sul soffi tto del salone delle feste, affrescato da Cecrope Barilli con il<br />

trionfo dell’Italia, il Magnani si impegnò in un decoro elegante e raffi nato che<br />

racchiude, con vista prospettica dal basso verso l’alto, l’affresco centrale.<br />

L’abbondanza degli ori e degli stucchi dipinti è, questa volta, ritmicamente<br />

cadenzata da conchiglie e fi ori, fi nti cammei ovali e, più all’interno, ad avvolgere<br />

il dipinto del Barilli, una balaustra proiettata quasi all’infi nito evidenzia<br />

121


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

una profondità irreale, sostenuta in questo intento da fi ori e tralci che, ripiegandosi<br />

verso il basso, illudono l’occhio dell’osservatore.Oltre il salone delle<br />

feste, il Magnani e Barilli manifestarono la loro arte nel Gabinetto del Re e<br />

nell’atrio vetrato della palazzina di via Salaria.Tornato a Parma, al Magnani<br />

venne affi dato l’incarico di decorare la Sala Consiliare della Cassa di Risparmio.L’ambiente,<br />

interamente affrescato su tutti i lati, spicca per la bellezza<br />

della volta dipinta a padiglione ribassato.Anche qui amorini, fi ori, medaglioni<br />

e conchiglie, si moltiplicano incorniciando i quattro trapezi con tempere di<br />

paesaggi che rappresentano le quattro stagioni, soggetto già proposto, anche<br />

se in modo più scenografi co, nel castello di Bargone. I dipinti sembrano<br />

quasi non appartenere alla stessa superfi cie, ma divengono inserti, fi ancheggiati<br />

da fasce decorate e, agli angoli della sala, da fi nte nicchie con<br />

statue allegoriche messe in grande evidenza dalla profondità del chiaro-scuro.Alle<br />

pareti il Magnani si ripeté con motivi che richiamano il soffi tto, non<br />

dimenticandosi di evidenziare bordi e fi nti bassorilievi con listelli e cornici<br />

dorate.Anche l’arredamento fu disegnato dal Magnani.L’insieme del tutto è<br />

molto gradevole.Le tappezzerie sono di colore rosso, quel colore che ritorna<br />

in ogni teatro restaurato dal Magnani e che è fi lo conduttore della sua arte.<br />

Nonostante il Magnani avesse raggiunto la sua maturità, la sua fama avesse<br />

valicato i confi ni europei e potesse ormai vivere dei successi raccolti, ancora<br />

la fantasia e la voglia di fare lo incalzarono: decorò un piccolo teatro giardino<br />

a fi anco del Reinach, come già aveva fatto per il diurno presso Porta San<br />

Michele trent’anni prima, per proporvi spettacoli estivi, restaurò l’abside del<br />

Duomo di Borgo San Donnino e tra il 1881 e il 1882 dipinse la cappella Cantelli<br />

della Cattedrale di Parma, forse unico esempio rimasto dei suoi lavori in<br />

edifi ci di culto.Anche la sua vocazione<br />

scenografi ca non fu affi evolita dal tempo: in quegli anni preparò nuove tele<br />

per Macbeth, Polliuto, l’Africana e Salvator Rosa, mentre quelle per Simon<br />

Boccanegra da rappresentarsi alla Scala, pure ideate da lui, furono realizzate<br />

da altri.E nel 1887 portò a Parma Otello; fu il suo ultimo lavoro come scenografo.Già<br />

a Milano, la prima, non era stata sua, ma i suoi fondali, anche<br />

questa volta, dopo quasi quindici anni dalla prima esperienza, andarono negli<br />

Stati Uniti.Il successo, determinato dalla forza lirica dell’opera, dalla sua<br />

profondità, dall’attesa del pubblico (l’ultima opera di Verdi era stata Aida) e<br />

dalle scene del Magnani, fu ancora una volta completo.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

G.Pindemonte, Componimenti teatrali con un discorso sul teatro italiano, Milano, 1827;<br />

A.Stocchi (L.Molossi), Diario del Teatro Ducale di Parma 1829-1845, Parma, 1846; M.Ferrarini,<br />

Dei teatri San Giovanni e Campanini e di altri teatri minori parmensi nel sec.XIX, in Aurea Parma<br />

XXX 1946; Il teatro grande di Brescia, 1893-1957, a cura di M.Marioli, Brescia, 1957; L.Galli,<br />

Il teatro Comunitativo di Piacenza, memoria storica, Piacenza, 1858; <strong>La</strong> Cassa di Risparmio<br />

di Parma, 1860-1952, Parma, 1952; M.Bellocchi, Il teatro municipale di Reggio Emilia, Reggio<br />

Emilia 1962; Dizionario Enciclopedico di Architettura e Urbanistica, diretto da P.Portoghesi,<br />

Roma, 1968; G.Copertini, <strong>La</strong> pittura parmense dell’800, a cura di G.Allegri Tassoni, Milano,<br />

1971; P.Martini, <strong>La</strong> publica Pinacoteca di Parma, Parma, 1872; Dizionario Enciclopedico dei<br />

pittori e degli incisori italiani, Torino, 1975; G.B.Janelli, Dizionario biografi co dei parmigiani illustri,<br />

Genova, 1877; A.Rondani, Gli ultimi scomparsi, in Natale e Capodanno del Corriere<br />

di Parma, Parma, 1892; A.Pariset, Dizionario biografi co dei parmigiani illustri e benemeriti,<br />

Parma, 1905; G.Mordini, Il convitto nazionale Maria Luigia in Parma, Parma, 1909; E.Papi, Il<br />

teatro municipale di Piacenza 1804-1912, Piacenza, 1912; A.Balsamo, Il teatro municipale e le<br />

sue vicende, in Strenna Piacentina, Piacenza, 1924; Il teatro Reinach Parma dal 1871 al 1921;<br />

C.Alcari, Il Teatro Regio di Parma nella sua storia dal 1883 al 1929, Parma, 1929; V.Mariani,<br />

Storia della scenografi a italiana, Firenze, 1930; M.Ferrarini, Parma teatrale ottocentesca, Parma,<br />

1946; G.Allegri Tassoni, Una gloria della scenografi a parmense, in Aurea Parma XXXII<br />

1948; D.Soresina, ad vocem Magnani Girolamo, in Enciclopedia diocesana fi dentina, I personaggi,<br />

vol.I, Fidenza, 1961; N.Musini, Il teatro Girolamo Magnani di Fidenza e la sua storia nel<br />

centenario della sua inaugurazione 1861-1961, Fidenza, 1961; L.B.Alberti, De re aedifi catoria,<br />

a cura di G.Orlandi e P.Portoghesi, Milano, 1966; E.Riccomini, Tre paesaggi parmensi ritrovati,<br />

122


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

in Aurea Parma I-II 1966; F.Mancini, Critica d’Arte, 93-100 1968; I teatri di Parma dal Farnese<br />

al Regio, a cura di Ivo Allodi; L. Gambara, M. Pellegri, M.De Grazia, Palazzi di Parma, Parma,<br />

1971; G.Ricci, Teatri d’Italia, Milano, 1971; A.Pinelli, I teatri e lo spazio dello spettacolo dal<br />

teatro umanistico al teatro dell’opera, Firenze, 1973; R.Tassi, Magnani Bocchi de Strobel tre<br />

pittori di Parma tra Ottocento e Novecento, Parma, 1974; G.Capacchi, Castelli della collina<br />

parmigiana, Parma, 1977; F.da Mareto, Chiese e conventi di Parma, Parma, 1978; Parma la<br />

città storica, a cura di V.Banzola, Parma, 1978; N.Pevsner, J.Fleming, H.Honour, Dizionario di<br />

architettura, a cura di R. Pedio e V.Gregotti, Torino, 1981; L.Farinelli, P.P.Mendogli, Guida di<br />

Parma, Parma 1981; A.Aimi, A.Copelli, Storia di Fidenza.Dalle origini ai giorni nostri, Parma,<br />

1982; I teatri storici in Emilia Romana, a cura di S.M. Bondoni, Bologna, 1982; M.Pellegri, Il<br />

museo Glauco Lombardi, Parma, 1984; G.Cirillo, G.Godi, Guida artistica del parmense, Parma,<br />

1984; In forma di festa, catalogo della mostra a cura di M.Pigozzi, Reggio Emilia, 1985;<br />

F.Fiorini, All’ombra di un castello.Montechiarugolo attraverso i secoli, Parma, 1985; C.Gallico,<br />

Le capitali della musica. Parma, Milano, 1985; N.Pevsner, Storia e caratteri degli edifi ci, a cura<br />

di A.M.Ippolito, Roma, 1986; Dietro il sipario, a cura di V.Cervetti, Parma, 1986; Arte a Fidenza.<br />

Dipinti e disegni delle collezioni comunali, catalogo della mostra, Fidenza, 1987; F. Silva, Tradizione<br />

ed insolito: gli allestimenti scenografi ci nell’Ottocento al teatro Regio di Parma, in Parma<br />

nell’Arte 1988; Il teatro di Girolamo Magnani scenografo di Verdi, a cura di M.Bonatti Bacchini e<br />

M. Ponzi, Fidenza, 1989; L.Allegri, Teatro e spettacolo nel medioevo, Bari, 1990; C.Meldolesi,<br />

F.Taviani, Teatro e spettacolo nel primo ottocento, Bari, 1991; R.Cristofori, Inventario dell’archivio<br />

storico del Reatro Regio 1816-1859, Parma, 1992; R.Alonge, Teatro e spettacolo nel<br />

secondo Ottocento, Bari, 1993; Fidenza, collana Comuni d’Italia, Milano, 1994; Le stagioni del<br />

teatro: le sedi storiche dello spettacolo in Emilia Romagna, a cura di L.Bortolotti, Bologna 1995;<br />

O.Jesurum, Girolamo Magnani e la sala del Consilio della Cassa di Risparmio 1875-1876,<br />

Parma, 1996; Girolamo Magnani e la Sala del Consiglio della Cassa di Risparmio 1875-1876,<br />

a cura di U.Delsante, G.Gonizzi, Parma, 1996; Almanacco parmigiano.Vagabondi del pensiero<br />

e dell’arte 1996-1997, Parma, 1997; Archivio Storico per le Province Parmensi 1996, 209-233.<br />

MASSARI STEFANO<br />

Cortile San Martino 18 marzo 1815-Cortile San Martino 14 agosto 1886<br />

Figlio di Giambattista, segretario comunale di Collecchio. Quando era ragazzo<br />

faceva ogni giorno a piedi la strada da Collecchio a Parma per andare<br />

a scuola. A costo di notevoli sacrifi ci conseguì la laurea in legge.Esercitò<br />

l’avvocatura e per tre anni fu nominato consulente per gli affari degli indigenti<br />

e per un anno per gli affari dei pubblici stabilimenti. Sotto la dominazione<br />

borbonica, si distinse per la fermezza di carattere e per il patriottismo.<br />

<strong>La</strong>sciò poi la professione di avvocato per entrare nella magistratura. Andò<br />

pretore il 23 maggio 1846 a Soragna, nel 1847 a Traversetolo, nel 1848<br />

a Busseto, nel 1849 a Pontremoli e nel 1850 a <strong>La</strong>nghirano.Il 20 gennaio<br />

1851 fu nominato Vice Procuratore Regio nel Tribunale Civile e Criminale<br />

di Piacenza e nel 1854 passò in quello di Parma, dove, due anni dopo,<br />

fu promosso Procuratore.Il 30 giugno 1855 passò quale Vice Procuratore<br />

presso la Corte Regia, vi divenne consigliere il 10 ottobre 1856 e quindi consigliere<br />

nella Corte Suprema di Revisione il 1°novembre 1859.In quell’anno<br />

(decreto del 23 giugno del Governatore Pallieri) fu delegato a operare la<br />

riunione della provincia di Pontremoli staccatasi dallo Stato Parmense e a<br />

reggere l’Intendenza della provincia stessa.Con decreto 31 agosto 1859 del<br />

dittatore Farini, fu nominato Intendente generale della provincia di Parma<br />

e con quello del 20 settembre dello stesso anno ebbe la carica di Direttore<br />

del Dicastero dell’Interno dell’Amministrazione degli Stati Parmensi.Il 25<br />

gennaio 1860, riunite le Provincie Parmensi a quelle di Bologna e Modena,<br />

il Massari, che aveva accettato le varie cariche amministrative (rinunciando<br />

agli stipendi relativi) con la condizione di appartenere sempre all’ordine giudiziario,<br />

venne chiamato alla Corte Regia Suprema di Revisione diParma, in<br />

qualità di ottavo consigliere.Il Massari ebbe anche l’incarico di coadiuvare la<br />

Procura Generale, incarico adempiuto per tutto l’anno 1860, essendo stato il<br />

123


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

titolare (Niccolosi) chiamato dal Governo a far parte delle commissioni legislative<br />

istituite in Torino.Il 17 dicembre 1860 divenne consigliere nella Corte<br />

d’Appello diParma e nel 1874 Presidente di Sezione in quella di Casale.Nel<br />

1876 fu nominato consigliere alla Corte di Cassazione in Roma e il 21 aprile<br />

1878 Presidente di Sezione della Corte d’Appello di Roma, conservando<br />

grado e titolo di consigliere di Corte di Cassazione.L’8 maggio 1879 fu eletto<br />

Primo Presidente della Corte d’Appello di Ancona.Su sua richiesta, il 22<br />

gennaio 1882 fu trasferito a Parma.In quella occasione, Zanardelli, ministro<br />

di Grazia e Giustizia, gli scrisse un biglietto nel quale tra l’altro dice: per la<br />

sua specchiatissima illibatezza ho pegno sicuro non essere argomento di<br />

nessun inconveniente o sospetto l’essere Ella stessa di Parma. Fu eletto<br />

alla Camera dei Deputati del Parlamento italiano nella decima legislatura.<br />

Sedette al centro-destra ma passò a sinistra il giorno che si volle introdurre<br />

la tassa sul macinato e la regìa dei tabacchi. Fu abbastanza assiduo ai lavori<br />

parlamentari e qualche volta parlò autorevolmente di questioni giuridiche.<br />

Non volle ripresentarsi candidato nella successiva legislatura.Più volte fu<br />

nominato consigliere municipale e provinciale di Parma.Famosa fu la lotta<br />

che il Massari sostenne, essendo Primo Presidente della Corte di Ancona,<br />

contro la magistratura inquirente che voleva invadere il campo dei collegi<br />

giudicanti, quasi per ridurli macchines à sentences, come scrisse Pellegrino<br />

Rossi. Alcune sue sentenze in materia d’acque (a Casale), in questioni di<br />

diritto fi nanziario e amministrativo (a Roma) e in questioni di diritto comune<br />

(ad Ancona e a Parma) rimasero a lungo esempi insuperati.Il Massari<br />

godette la stima e l’amicizia degli uomini più illustri del tempo: Auriti, Eula,<br />

Zanardelli, Mancini, Sella, Piroli, Agnelli, Bonasi,Orsini, Cabella, Boccardo,<br />

Bianchi.Fece parte, con l’Auriti e il Bonasi, del Collegio Arbitrale che decise<br />

una grave questione tra il Governo della reggenza tunisina e il conte Bartolozzi<br />

De Vandoni. Cavaliere e uffi ciale, fu commendatore di più ordini (tra i<br />

quali quello del Bey di Tunisi).<br />

FONTI E BIBL.: T.Sarti, Rappresentanti legislature Regno, 1880, 541; Gazzetta Piemontese 18<br />

agosto 1886; Secolo 19 e 20 agosto 1886; Gazzetta di Parma 16 agosto 1886; Il Presente 16<br />

agosto 1886; Brunialti, Annuario Biografi co Universale, 1887, 129-130; T.Sarti, Il Parlamento<br />

Subalpino e Italiano, due volumi, Roma, 1896 e 1898; A.Malatesta, Ministri, Deputati, Senatori,<br />

1941, II, 171; A. Pariset, Dizionario biografi co, 1905, 65-68; U.Delsante, Dizionario Collecchiesi,<br />

in Gazzetta di Parma 15 febbraio 1960, 3.<br />

MAUPAS ALPINOLO ILDEBRANDO UMBERTO<br />

Spalato 30 agosto 1866-Parma 14 maggio 1924<br />

Nacque da Giovanni e Rosa Marini.Il nonno Sebastiano, francese, ai primi<br />

del XIX secolo con le truppe di Napoleone Bonaparte si recò come medico<br />

in Dalmazia, dove sposò una spalatina, rimanendovi per sempre.Uno<br />

dei fi gli di Sebastiano, Giovanni, andò a Padova per ragioni di studio e vi<br />

conobbe l’attrice Rosa Marini di Avezzano, che diventò poi sua moglie. Dal<br />

matrimonio nacquero dieci fi gli, l’ultimo dei quali fu il Maupas, che fece i<br />

suoi studi elementari e ginnasiali a Spalato, poi a Zara, dove si trasferì nel<br />

1879 tutta la sua famiglia. Il 30 settembre 1882 vestì l’abito francescano nel<br />

convento di Capodistria della provincia di San Girolamo in Dalmazia, prendendo<br />

il nome di Pietro.Dopo il liceo e il noviziato, dimorò nel convento di<br />

Kosljun fi no al marzo 1885, quando fu dimesso dall’Ordine perché accusato<br />

d’insubordinazione dopo essere stato più volte ripreso per aver suonato,<br />

in compagnia di un professo di nome Raimondo, un pianoforte in orari non<br />

124


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

consentiti. In seguito, per qualche tempo, fece servizio nelle guardie di fi -<br />

nanza ma, convinto di avere la vocazione religiosa, chiese di poter rientrare<br />

nell’Ordine.Il ministro dell’Ordine, Luigi Canali da Parma, lo riammise (1888)<br />

e lo inviò nella provincia di Toscana per ripetere il noviziato nel convento di<br />

Fucecchio.Alla nuova vestizione religiosa il Maupas prese il nome di Lino.<br />

Dopo la professione, emessa il 16 gennaio 1889, fu mandato a Colleviti,<br />

presso Pescia, per continuare gli studi.Considerato adatto per le missioni<br />

di Albania, venne assegnato il 16 maggio 1889, ancora chierico, a Scutari,<br />

dove nel gennaio 1890 ricevette gli ordini minori dall’arcivescovo Pasquale<br />

Guerini. Ma a causa di una malattia agli occhi, nel giugno 1890 dovette<br />

rientrare in Italia.I medici gli consigliarono di non ritornare in Albania perché<br />

quel clima poteva mettergli in pericolo la vista, per cui chiese di rimanere<br />

nella provincia di Bologna.Nel convento di Santa Maria delle Grazie presso<br />

Rimini si preparò al sacerdozio (vi ricevette nel settembre e novembre gli<br />

ordini maggiori da monsignor Chiaruzzi) e il 30 novembre 1890 fu ordinato<br />

sacerdote a Forlì dal vescovo Domenico Svampa.Celebrò la sua prima messa<br />

l’8 dicembre 1890. Dopo l’ordinazione sacerdotale fu destinato a Rimini,<br />

fu a Parma una prima volta nel 1891 per pochi mesi, poi nel 1892 trasferito<br />

a Cortemaggiore e infi ne il 18 giugno 1893 a Parma, dove rimase fi no alla<br />

morte.A Parma fu cappellano nella parrocchia della Santissima Annunziata<br />

(1895-1909), poi cappellano delle carceri (1900) e successivamente, come<br />

direttore spirituale dei corrigendi, del riformatorio <strong>La</strong>mbruschini (1910).Nel<br />

1901 il Maupas ricevette la cittadinanza italiana. Durante il trentennio della<br />

sua attività a Parma, il Maupas divenne l’esempio luminoso della carità<br />

cristiana, che esercitò verso tutti: poveri, ammalati, abbandonati, carcerati<br />

e infelici. Nel 1909 si presentò dinanzi alla Corte d’Assise di Lucca ove si<br />

giudicava un gruppo di parmigiani imprigionati per rivolta politica in conseguenza<br />

dello sciopero agrario dell’anno precedente: il Maupas rese una<br />

testimonianza magistrale, che valse la libertà a tutti. Durante la settimana<br />

rossa del giugno 1914, esercitò energica azione moderatrice, riuscendo a<br />

impedire irruzioni nelle chiese e condanne di arrestati. All’entrata dell’Italia in<br />

guerra (1915) il Maupas venne reclutato come cappellano militare per prestare<br />

servizio su un treno ospedale, ma su domanda fu rimandato a Parma.<br />

<strong>La</strong> morte lo colse nel pastifi cio Barilla, dove si era recato per raccomandare<br />

un disoccupato.Già nella vita molti lo ammirarono come nuovo San Francesco.Tutta<br />

la città accompagnò al cimitero le sue spoglie mortali, anche in<br />

seguito visitate e venerate dai suoi devoti.Nel sepolcro dei Frati Minori fu<br />

posta una statua di bronzo e un’altra simile fu collocata (novembre 1947) nel<br />

chiostro a lui dedicato entro il cimitero. Una terza statua dedicata al Maupas<br />

fu eretta nel 1999 in piazzale Bertozzi. Alla memoria del Maupas fu decretata<br />

dal ministero di Grazia e Giustizia (ottobre 1936) la medaglia d’oro con<br />

diploma di primo grado al merito della redenzione sociale.Il 25 luglio 1942 fu<br />

iniziato presso la Curia vescovile di Parma il processo informativo sulle virtù<br />

e miracoli del Maupas e il 22 luglio 1948 ebbe termine.Gli atti processuali<br />

vennero trasmessi alla Santa Congregazione dei Riti: il processo per la sua<br />

beatifi cazione fu aperto a Roma il 23 ottobre 1948.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

G.Ansaldo, Il ministro della buona vita, Milano, 1950; G.Giovanardi, Il servo di Dio p.Lino Maupas<br />

O.F.M., apostolo della carità in Parma, in Studi Francescani 22 1950, 45-59, 156-191;<br />

T.Cavalli, Lino Maupas, Bologna, 1954; M.Finzi, Un cappellano delle carceri che ho conosciuto,<br />

p. Lino Maupas, Firenze, 1955; P.Rossi, L’amico dei poveri, Parma, 1978; Mondrone, I santi<br />

ci sono ancora, V, 90-113; Beaudoin, Index processuum beatifi cationis, 262; Aurea Parma 3<br />

1941, 109-111; C.Cambi, Un francescano, p. Lino Maupas, Parma, 1924; G.C.Guzzo, Padre<br />

Lino da Parma, Alba, 1943; L.Di Stolfi , in Enciclopedia Cattolica, VII, 1951, 1390; E.Bevilacqua,<br />

I fi oretti di frate Lino da Parma, Torino, 1926, 1931; I.Felici, Tra i lupi, Pisa, 1933; Breve biogra-<br />

125


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

fi a del padre Lino da Parma francescano, apostolo della carità, a cura della vicepostulazione,<br />

Modena, 1944; Enciclopedia Ecclesiastica, V, 1952, 813; Dizionario Ecclesiastico, II, 1955,<br />

697; B.Molossi, Dizionario biografi co, 1957, 97-98; Parma Economica 2 1969, 48-53; Parma.<br />

Vicende e protagonisti, 1978, III, 143-145; R.Lecchini, Suor Maria Eletta, 1984, 7; B.Pandzic,<br />

Bibliotheca Sanctorum, AppendiceI, 1987, 877; A.Grassi-L. Sartorio, <strong>La</strong>dro di anime e di pane,<br />

Parma, 1989; Grandi di Parma, 1991, 79-80; Parma Club 1 1994, 65-70; Padre Lino e il suo<br />

tempo, Parma, 1994.<br />

MELLONI MACEDONIO GIOACCHINO LEONE<br />

Parma 11 aprile 1798-Portici 12 agosto 1854<br />

Secondo dei quattro fi gli del ricco commerciante Antonio e della francese<br />

Rosalie Jabalot, il Melloni frequentò nella città natale le scuole secondarie<br />

umanistiche, seguì corsi di musica e pittura (all’Accademia di Belle Arti di<br />

Parma, dove nel giugno 1818 meritò il primo premio per il disegno di nudo)<br />

e si dedicò a studi naturalistici (sotto la guida di Antonio Lombardini), per i<br />

quali ebbe particolare inclinazione.Nel 1819, recatosi a Parigi col proposito<br />

di specializzarsi nell’arte dell’incisore (sue opere sono conservate nella Pinacoteca<br />

di Parma e nel Gabinetto di disegni e stampe di Dresda), si iscrisse<br />

invece ai corsi universitari di scienze fi siche e matematiche.Ritornò a<br />

Parma nel 1824 e nell’ottobre vi fu nominato professore sostituto alla cattedra<br />

di fi sica teorico-pratica dell’Università.Nel 1827 ne divenne effettivo, per<br />

la morte del titolare Sgagnoni, e assunse la direzione del gabinetto di fi sica.<br />

Il Melloni entrò in relazione con L.Nobili, fi sico salito già in fama europea,<br />

che lo consigliò e lo incoraggiò.Nel 1829 gli comunicò la costruzione del<br />

proprio termomoltiplicatore, costituito da una pila termoelettrica collegata al<br />

suo galvanometro.Il Melloni ebbe allora l’idea di adattare la pila allo studio<br />

del calore raggiante e, dopo attento esame sperimantale, la trasformò nel<br />

tipo parallelepipedo con rifl ettore tronco-conico, divenuto ben noto per tutto<br />

il secolo XIX come pila Melloni, di eccezionale sensibilità e prontezza.Col<br />

nuovo termomoltiplicatore intraprese subito, in collaborazione con Nobili, le<br />

prime ricerche sul calore raggiante, presto interrotte per le vicende politiche<br />

in cui entrambi gli scienziati si trovarono implicati, poi proseguite e pubblicate<br />

a Parigi nel 1831.Il 15 novembre1830, infatti, nella sua prolusione al corso<br />

di fi sica nell’Università di Parma, il Melloni lodò il comportamento degli studenti<br />

parigini nei moti rivoluzionari del luglio precedente e incitò i propri allievi<br />

a imitarli.Fu portato in trionfo dai giovani ma il giorno successivo fu destituito<br />

ed esiliato.Riparò a Parigi ma il 16 febbraio del 1831 tornò a Parma,<br />

chiamato come membro del governo provvisorio, costituitosi in seguito alla<br />

sommossa popolare.Alla testa degli studenti, il 17 febbraio si recò all’Università<br />

a piantarvi la bandiera tricolore e il 18 vi tornò ad accompagnare gli<br />

studenti, provvisti di armi, ad addestrarsi nel loro maneggio. Fu tra coloro<br />

che vollero la creazione di un battaglione di bersaglieri italiani e di un reggimento<br />

d’infanteria di linea italiano, i quali si dovevano unire, sotto il comando<br />

del generale barone Carlo Zucchi, coi volontari di Modena e di Bologna.<br />

All’arrivo delle truppe austriache a Parma il 13 marzo del 1831, il Melloni<br />

riuscì a fuggire e si rifugiò nuovamente a Parigi, dove l’appoggio di J.F.Arago<br />

gli procurò la nomina di professore di fi sica nel collegio di Dôle, una cittadina<br />

del Giura francese.Vi rimase alcuni mesi, poi, per l’impossibilità di condurvi<br />

ricerche, si trasferì a Ginevra, accolto nel laboratorio di A.De <strong>La</strong> Rive.Tornò<br />

nuovamente a Parigi nel 1832 e vi rimase, come studioso privato, sino al<br />

1837.Fu il periodo più fecondo della sua carriera scientifi ca, durante il quale<br />

condusse fondamentali ricerche sul calore raggiante.Sull’argomento erano<br />

126


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

grandi l’oscurità e la confusione d’idee tra i fi sici del tempo.Le brillanti ricerche<br />

condotte nel 1800 dall’astronomo F.W.Herschel, che anticiparono molti<br />

risultati ottenuti dal Melloni, erano state dimenticate, anche perché lo stesso<br />

Herschel ne diede due successive interpretazioni tra loro contraddittorie.<strong>La</strong><br />

pila termoelettrica fu uno strumento rivoluzionario per la ripresa degli studi<br />

sul calore raggiante: la sua sensibilità e la sua prontezza erano enormemente<br />

superiori a quelle dei termometri a liquido usati dai predecessori e consentivano<br />

di sostituire le estese sorgenti di calore ad alta temperatura con<br />

sorgenti di piccole dimensioni a temperatura anche modesta (lampade a<br />

stoppino, fi amme d’alcool, recipienti con acqua calda, lamine di rame riscaldate).<br />

Tutte le operazioni sperimentali erano inoltre rese facili ed esatte da<br />

un dispositivo (descritto nel 1835 e detto poi banco di Melloni), costituito da<br />

una sbarra graduata sulla quale erano montati la sorgente di calore, gli<br />

schermi, le sostanze di sperimentazione e da un braccio girevole che portava<br />

la pila.Il Melloni cominciò con un’estesa serie di esperimenti sull’assorbimento<br />

di calore da parte delle più varie sostanze, diafane, opache, colorate,<br />

tagliate in lastre di uguale spessore.Ottenne risultati inattesi: corpi opachi<br />

per la luce che risultavano trasparenti per il calore e viceversa sostanze<br />

trasparenti per la luce che erano poco permeabili al calore.Il salgemma, per<br />

esempio, opaco per la luce, era trasparente per il calore, l’allume, trasparente<br />

per la luce, era opaco per il calore.Chiamò i primi corpi diatermanie i secondi<br />

atermani, vocaboli rimasti nella scienza nonostante le critiche fi lologiche<br />

cui furono soggetti.Con l’uso di sorgenti di calore diverse il Melloni<br />

scoprì un nuovo fatto inatteso: le sostanze sperimentate assorbivano più o<br />

meno il calore secondo il tipo di sorgente che lo produceva.Il vetro, per<br />

esempio, assorbe il calore irradiato dall’acqua bollente ma trasmette in parte<br />

quello di una lampada a olio.I due calori, pertanto, non sono identici.IlMelloni<br />

interpretò il fenomeno con l’ipotesi che le sorgenti di calore raggiante<br />

emanino qualità diverse di radiazioni, tutte però capaci di riscaldare i corpi.<br />

A questo proposito rimase celebre la delicatissima esperienza con la quale<br />

il Melloni dimostrò nel 1845 che la luce lunare produce calore, mentre aveva<br />

già dimostrato in collaborazione con Nobili che la luce di fosforescenza produce<br />

calore.Questi fenomeni, tra molti altri, furono invocati da H.L.von Helmholtz<br />

nel 1847per giustifi care la conservazione dell’energia.L’analogia con<br />

le radiazioni luminose e un ulteriore approfondimento teorico e sperimentale<br />

del fenomeno lo condussero a ritenere che esiste uno spettro di rifrazione<br />

del calore analogo allo spettro di rifrazione della luce.Per la verifi ca sperimentale<br />

dell’ipotesi il Melloni si trovò in una posizione fortunatissima, avendo<br />

scoperto la diatermaneità del salgemma.Pensò perciò di produrre lo<br />

spettro della luce solare mediante un prisma di salgemma e verifi cò che le<br />

radiazioni infrarosse si estendevano per un’ampiezza circa doppia di quella<br />

che aveva osservato Herschel sperimentando con prismi di vetro.Coi prismi<br />

di salgemma il Melloni analizzò allora altre sorgenti di calore, confermando<br />

l’esistenza di spettri del calore irraggiato.Il sensibilissimo termomoltiplicatore<br />

e il banco gli consentirono di verifi care con molta maggiore semplicità di<br />

quanto avessero fatto i predecessori, e quindi in forma più suggestiva, le<br />

leggi fondamentali del calore raggiante, analoghe a quelle dell’ottica geometrica,<br />

come la rifl essione, la rifrazione e la polarizzazione.<strong>La</strong> variazione dell’intensità<br />

del calore raggiante inversamente al quadrato della distanza fu da<br />

lui verifi cata in modo semplice e originale, rimasto classico: rivolse l’asse del<br />

rifl ettore della pila termoelettrica normalmente a una parete radiante e constatò<br />

che l’intensità della corrente elettrica nel galvanometro collegato non<br />

variava con la distanza della pila dalla parete, il che bastava, per semplici<br />

considerazioni geometriche, per stabilire la validità dell’inversa dei quadrati.<br />

127


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Meritori furono anche i suoi studi sui poteri emissivi e assorbenti dei corpi:<br />

dimostrò che tanto il potere emissivo quanto il potere assorbente variano<br />

con la natura del corpo e con la qualità della radiazione, a eccezione del<br />

nerofumo il quale assorbe tutte le radiazioni che lo investono, indipendentemente<br />

dalla loro lunghezza d’onda.Il Melloni avviò in tal modo lo studio del<br />

corpo nero, che sarà proseguito per tutto il secolo.Dimostrò ancora che l’assorbimento<br />

di calore dipende dallo spessore del corpo in esame e non è<br />

un’azione di superfi cie, come si era creduto.Il Melloni sottopose al giudizio<br />

dell’Académie des Sciences di Parigi le precedenti ricerche.L’Académie deputò<br />

al loro esame una commissione che si trovò subito in grave imbarazzo,<br />

sia perché non si sapeva quanto affi damento si potesse fare sul nuovo strumento<br />

adoperato dal Melloni, sia perché i risultati da lui ottenuti erano in disaccordo<br />

con le idee allora correnti, sia infi ne perché era usato il linguaggio<br />

della teoria ondulatoria della luce, non ancora generalmente accettata.<strong>La</strong><br />

commissione, pertanto, andò per le lunghe, esasperando l’impazienza del<br />

Melloni, il quale decise alla fi ne di non curarsi più del giudizio sollecitato e di<br />

pubblicare i propri lavori.L’accoglienza ricevuta dagli scritti del Melloni fu<br />

eccezionalmente lusinghiera.M.Faraday fece oggetto di lezioni alla Royal<br />

Institution di Londra i lavori del Melloni e nel 1834 ne rifece gli esperimenti<br />

principali davanti alla Royal Society, la quale, ammirata dei risultati, conferì<br />

al Melloni la Rumford Medal.Fu un riconoscimento decisivo per la fortuna<br />

dei lavori del Melloni.Nel 1835 egli inviò all’Académie del Sciences di Parigi<br />

una nuova memoria, al cui esame fu deputata una nuova commissione,<br />

composta da S.D.Poisson, Arago e J.B. Biot.<strong>La</strong> commissione, e in particolare<br />

il relatore Biot, prese in esame tutto il precedente lavoro del Melloni, ne<br />

discusse gli apparecchi e i procedimenti, gli chiese di ripetere in sua presenza<br />

le esperienze, gli propose nuovi problemi, che sottopose al calcolo, constatando<br />

l’accordo tra risultati sperimentali e previsioni teoriche.Dopo mesi<br />

di lavoro, presentò una lunga relazione (di 140 pagine), pubblicata nel 1839<br />

nelle memorie dell’Académie, che mise in evidenza le novità e l’importanza<br />

delle scoperte del Melloni e diede parere favorevole alla pubblicazione della<br />

memoria da lui presentata (pubblicazione che invece non avvenne, per ragioni<br />

ignote).Con la relazione di Biot, il Melloni salì a fama internazionale,<br />

onde piovvero le nomine a membro di molte Accademie (Parigi, Berlino,<br />

Pietroburgo, Stoccolma, del Vaticano). Sebbene gli fossero state offerte sistemazioni<br />

accademiche in Francia, il Melloni desiderava rientrare in Italia.<br />

Ne ottenne il permesso nel 1837 per l’interessamento di Arago e di A.von<br />

Humboldt presso il pricipe di Metternich, che a sua volta intercedette presso<br />

la duchessa di Parma Maria Luigia d’Austria. Nel 1839, su segnalazione di<br />

Arago, fu chiamato dal re di Napoli a dirigere il Conservatorio di arti e mestieri<br />

e il gabinetto di meteorologia. Il Melloni si stabilì defi nitivamente a Napoli,<br />

dove nel 1843 sposò l’inglese Augusta Brugnel Philipson, dalla quale<br />

ebbe tre fi glie e un fi glio morto di pochi mesi. Alla quasi totalità dei fi sici del<br />

tempo la natura del calore raggiante sembrò molto diversa dalla natura della<br />

luce.Anche il Melloni aderì a questa concezione dominante, perchè, per<br />

esempio, il salgemma assorbe le radiazioni luminose ma si fa attraversare<br />

dal calore raggiante.Perciò, secondo il Melloni, luce e calore sono effetti<br />

prodotti direttamente da cause differenti (in Annales de chimie et de physique<br />

VIII 1835, 421).Tuttavia, molti altri fenomeni sembravano accomunare<br />

le due cause, onde il Melloni fu indotto a ristudiare il problema aggredendolo<br />

con un’estesa sperimentazione del seguente tipo: una lastrina di allume,<br />

posta sul cammino della radiazione emessa da una lampada, assorbe tutte<br />

le radiazioni calorifi che ma il fascio luminoso che ne emerge attraversa i<br />

vetri trasparenti senza una diminuzione sensibile della sua intensità lumino-<br />

128


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

sa e della sua capacità calorifi ca. Ogni distinzione tra i due effetti della luce,<br />

illuminare e riscaldare, è scomparso. Cade, pertanto, ogni ragione contro<br />

l’identità delle cause che producono l’effetto luminoso e l’effetto calorifi co.<br />

Oggetto di queste ricerche fu una fondamentale Memoria sull’uguaglianza di<br />

costituzione dei raggi di qualunque maniera, vibrati dal sole e dalle sorgenti<br />

luminose e calorifi che, pubblicata nel 1842 nei Rendiconti dell’Accademia<br />

delle Scienze di Napoli. In essa il Melloni sostiene che calore raggiante, luce<br />

e raggi chimici (cioè ultravioletti) sono radiazioni analoghe che differiscono<br />

soltanto nella lunghezza d’onda, accettando la tesi di Ampère del 1832, che<br />

egli stesso aveva combattuto. Nel 1847 fondò l’Osservatorio vesuviano, di<br />

cui assunse la direzione. Verso la fi ne del 1849, sospettato, per i suoi precedenti<br />

politici, di avere favorito i moti rivoluzionari del 1848, ai quali invece era<br />

rimasto estraneo, fu destituito dalle sue cariche. Si ritirò a vita privata nella<br />

sua villa della Moretta a Portici e si dedicò prevalentemente a mandare a<br />

effetto il progetto che aveva in animo da qualche anno, di rielaborare i suoi<br />

studi sparsi in un’opera organica, ormai classica: <strong>La</strong> thermochrose ou la<br />

coloration calorifi que, pubblicata a Napoli nel 1850, in francese, meglio capito<br />

dell’italiano dagli scienziati del tempo. Il titolo sintetizza il concetto fondamentale<br />

ispiratore dell’opera: l’assorbimento selettivo e la varia rifrangibilità<br />

delle radiazioni caloriche consentono di parlare, in via d’immagine, di un<br />

colore del calore o termocrosi. In altri termini, le radiazioni invisibili sono<br />

esattamente della stessa natura delle radiazioni visibili e obbediscono alle<br />

stesse leggi.Proprio questo concetto fondamentale rese superfl uo il neologismo<br />

usato nel titolo dell’opera, caduto pertanto presto in disuso, sebbene<br />

viva ancora in alcuni derivati (termocroico, leucocroico). A lui si debbono<br />

pure alcuni studi sull’induzione magnetica e importanti ricerche meteorologiche<br />

e geofi siche, sulla rugiada, sugli igrometri, sull’irraggiamento del suolo,<br />

sull’origine dei venti in relazione con la situazione barica e infi ne sulle proprietà<br />

magnetiche delle rocce. Il Melloni si spense durante l’epidemia di colera.<br />

Gli furono conferiti molti titoli di appartenenza a ordini quali la Legion<br />

d’onore francese, l’Ordine di Toscana, il Mauriziano e l’Ordine dell’Aquila<br />

nera.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

G.Polvani, G.Todesco, Opere di Macedonio Melloni, I, Bologna, 1954; I.Guareschi, Nuove notizie<br />

storiche sulla vita e sulle opere di Macedonio Melloni, in Memorie della Reale Accademia<br />

delle Scienze diTorino, II, 1, 1909, 59; J.Jamin, <strong>La</strong> physique depuis les recherches d’Herschel.<br />

Melloni et ses travaux sur la chaleur raynnante, in Revue des deux mondes VIII 1854, 1108;<br />

I. Cantù, Italia scientifi ca, 1844, 297; A.Nobile, Elogio storico di Macedonio Melloni, Napoli,<br />

Nobile, 1855; F.Napoli, Macedonio Melloni.Sua Vita e sue scoperte, in Rivista contemporanea<br />

VIII 1856, 245-270; L.Zini, Degli studi di Macedonio Melloni, prolusione letta a Parma<br />

l’11 novembre 1861, Parma, tip.Ferrari, 1861; A.Del Prato, Macedonio Melloni nei moti del<br />

1831 in Parma, Parma, tip. riunite Donati, 1909; Aurea Parma 4 1927, 149-161; A. De la Rive,<br />

Macedonio Melloni, nella Bibliothéque Universelle, 1854; M.Lupo Gentile, Macedonio Melloni<br />

esule e patriota parmigiano, in Italia 1 1913, 4-8; Catalogo generale della Libreria Italiana dall’anno<br />

1847 a tutto il 1899.Indice per materia, Milano, Associazione tip. libraria italiana, 1915,<br />

392; E.Michel, in Dizionario Risorgimento, 3, 1933, 564-565; Enciclopedia italiana, XXII, 1934,<br />

814; F. Ercole, Uomini politici, 1941, 286; A.Civarella, in Aurea Parma 3 1954, 132-139; Oettinger,<br />

Moniteur d.dates, 1867; U.Thieme-F.Becker, Künstler-Lexikon, XXIV, 1930; C. Ricci,<br />

<strong>La</strong> R.GalleriadiParma, 1896; A.M.Comanducci, Dizionario dei pittori, 1972, 1979; M.Gliozzi, in<br />

Scienziati e Tecnologi, 1976, II, 371-373; Dizionario Bompiani autori, 1987, 1465; A.V. Marchi,<br />

Figure del Ducato, 1991, 198; Grandi di Parma, 1991, 81-82.<br />

MIGLIAVACCA AUGUSTO<br />

Parma 18 gennaio 1838-Parma 11 maggio 1901<br />

Cieco fi n dalla nascita, all’età di sette anni si diede a studiare il violino, per-<br />

129


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

fezionandosi sempre più fi no a raggiungere un virtuosismo ineguagliabile<br />

che gli valse più tardi l’appellativo di Paganini dei suonatori ambulanti (d’ormeville).<br />

<strong>La</strong> sua invalidità e le ristrettezze della famiglia lo costrinsero a un<br />

continuo vagabondaggio.Poiché possedeva una discreta voce, cominciò ad<br />

accompagnare con il canto il suono del violino.Per molti anni il Migliavacca<br />

trascinò la sua cupa disperazione e il suo genuino talento di artista da una<br />

città all’altra.Da giovane fece una tournée nei locali pubblici del Piemonte<br />

e poi, per diverso tempo, accompagnato da un suonatore di chitarra (e più<br />

tardi, per quindici anni, dal violinista Giuseppe Ferrari e dal violoncellista<br />

Bartolomeo marchesi), si aggirò per vie, piazze e cortili di Parma, dinanzi<br />

al vecchio Caffè Marchesi, negli atri degli alberghi Concordia e Croce<br />

Bianca, nelle fi ere e nelle sagre dei paesi della provincia.Ovunque trovò<br />

applausi, consensi ed elogi. Compositore dotato di piacevole vena, il Migliavacca<br />

scrisse e diede alle stampe una marcia (Un addio alla brigata<br />

Ancona), una mazurka (Flora), una polka (Gli ultimi giorni di Carnevale),<br />

valzer (Luce dell’anima, L’usignolo, Gentil pensiero, <strong>La</strong> pace del cuore) e fu<br />

l’autore della nota mazurka variata che porta il suo nome.Per la proprietà di<br />

questa composizione, che il fi glio del Migliavacca vendette per pochi soldi<br />

e che fruttò rilevantissimi diritti d’autore, si accese nel 1928 una lunga vertenza<br />

giudiziaria tra le case editrici musicali Carboni di Parma e Zanibon di<br />

Padova, che fu poi transatta. Di lui parlò, con parole di vivissimo encomio,<br />

il poeta e agente teatrale Carlo d’Ormeville e, venticinque anni dopo la sua<br />

morte, Bruno Barilli lo immortalò in un sanguigno e potente ritratto che è una<br />

delle pagine più belle del Paese del melodramma.Sotto i portici del cimitero<br />

della <strong>Villetta</strong> in Parma il Del Prato gli eresse un busto con dedica di Carlo<br />

Carraglia: MDCCCXXXVIII-MDCCCCI alla memoria del cieco violinista ambulante<br />

Augusto Migliavacca originale, caratteristico, famoso per la maestria<br />

di mano poderosa per soavità d’ineffabile sentimento.All’interprete ed esecutore<br />

insuperabile delle armoniche melodie divine glorie speciali al genio<br />

d’Italia.All’Autore della luce dell’anima dell’usignolo che per quarant’anni li<br />

fece esultare travolgendoli nell’estasi dell’ideale.I suoi concittadini ammiratori<br />

riconoscenti a perpetuo ricordo riverenti posero.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

A. Pariset, Dizionario biografi co, 1905, 69; C.Schmidl, Dizionario universale musicisti, 3, 1938,<br />

534; M. Ferrarini, Parma teatrale ottocentesca, 1947, 219; B.Molossi, Dizionario biografi co,<br />

1957, 101-102; G.N.Vetro, Il giovane Toscanini, 1982, 42; T.Marcheselli, in Gazzetta di Parma<br />

20 agosto 1985; Grandi di Parma, 1991, 84.<br />

NICCOLO’ PAGANINI<br />

Nato a Genova, quarto di sei fi gli, da una famiglia originaria di Carro (SP),<br />

il padre Antonio faceva imballaggi al porto ed era appassionato di musica.<br />

Assieme alla madre Teresa Bocciardo abitavano in Vico Fosse del Colle<br />

poi rinominato Passo di Gatta Mora, non più esistente perché demolito nel<br />

1970.<br />

Fin dalla più giovane età Niccolò apprese dal padre, a furia di botte e costrizioni,<br />

le prime nozioni di musica sul mandolino, e in seguito nel 1792 fu indirizzato<br />

allo studio del violino presso un tale Giovanni Cervetto (o Servetto);<br />

2 anni dopo studia con Giacomo Costa.<br />

Si dice che il padre, dilettante di violino, lo costringesse a stare ore ed ore in<br />

cantina a studiare musica.<br />

All’età di 12 anni il giovane Niccolò si faceva ascoltare nelle chiese di Ge-<br />

130


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

nova, e per poter pagare un miglior maestro di violino nel 1795 il padre<br />

gli fece dare un concerto. Questa accademia fu data a proprio esclusivo<br />

benefi cio presso il teatro di Sant’Agostino, eseguendo le sue 14 variazioni<br />

sull’aria piemontese “<strong>La</strong> Carmagnola”, per chitarra e violino. Nel 1796 il<br />

padre lo condusse a Parma per un’audizione dal maestro Alessandro Rolla<br />

che ascoltatolo lo indirizzò dal contrappuntista Gasparo Ghiretti a prendere<br />

lezioni di composizione.<br />

I commercianti Livron e Hamelin ottennero il permesso di edifi care un teatro<br />

a Livorno. Per la sua inaugurazione nel 1802, Livron invita Paganini facendogli<br />

dono di un violino, il Guarnieri del Gesù del 1742.<br />

Questo strumento fu il violino più amato da Paganini, che lo chiamava il “mio<br />

cannone violino”. Fu da lui lasciato per testamento alla città di Genova dove<br />

tuttora viene utilizzato in occasioni speciali, ma solamente da violinisti che<br />

abbiano ottenuto precedentemente il permesso in base alle loro capacità.<br />

Diede concerti nell’Italia Settentrionale e in Toscana. Raggiunta una portentosa<br />

abilità, ritornò in Toscana, ove ottenne le più clamorose accoglienze.<br />

Nel 1801, all’età di 19 anni, interruppe la propria attività di concertista, forse<br />

per amore di una ricca signora e si dedicò all’agricoltura e allo studio della<br />

chitarra.<br />

In breve tempo diventò virtuoso anche di chitarra e scrisse molte sonate,<br />

variazioni, e concerti non pubblicati; insoddisfatto, si mise a scrivere sonate<br />

per violino e chitarra, trii, quartetti in unione agli strumenti ad arco.<br />

Paganini scriveva per chitarra a sei corde, strumento che in quel periodo<br />

soppiantò la chitarra “spagnola” a nove corde (quattro doppie e una singola<br />

nella parte alta detta cantino), il che spiega il suo estro negli scoppiettanti<br />

pizzicati sul violino.<br />

Alla fi ne del 1804, all’età di 22 anni, riapparve a Genova, ma tornò a Lucca<br />

l’anno successivo dove accettò il posto di primo violino solista alla corte<br />

della principessa Elisa (detta Marianna) Baciocchi, sorella di Napoleone.<br />

Quando la corte si trasferì a Firenze nel 1809, Paganini la seguì ma per un<br />

banale incidente se ne allontanò e non volle più tornarvi, malgrado i numerosi<br />

inviti.<br />

A Torino è la volta di un’altra parente di Napoleone, Paolina Borghese che<br />

nel castello di Stupinigi, quando lo sente suonare, se lo porta in un paesino<br />

delle Alpi dove consumano il loro ardente e fugace amoretto. Poi <strong>La</strong>uretta,<br />

Tadea Pratolongo, Marina Banti, Caterina Banchieri. Seguono avventure<br />

con ragazze di taverna, con perdite notevoli al gioco, probabilmente, dato le<br />

compagnie che frequentava, contro bari di professione e con disavventure<br />

giudiziarie. In questo periodo contrae verosimilmente la malattia luetica. Ciò<br />

che contribuisce a rendere la sua fi gura enigmatica, alle quale i posteri poi,<br />

cercando di riabilitarlo, diedero un’impronta romantica.<br />

Ad una visione psicologica moderna, i suoi alti e bassi d’umore, la sua avarizia<br />

ripugnante alternata a momenti di estrema generosità e fi lantropia, la<br />

sua ingenua sincerità alternata a furbeschi calcoli interessati, o il carattere a<br />

volte giudicato simpatico, altre isterico, i giorni di studio esasperato e snervante,<br />

seguiti da giorni di ozio più profondo, non sono altro che la conferma<br />

di un’alterazione dell’umore in senso depressivo, con punte maniacali.<br />

Il genio di Paganini riesce a trasformare anche la malattia più insana, come<br />

questa, in musica, nella quale la malattia perde la sua capacità distruttiva<br />

e viene sublimata, lasciando stupefatti e attoniti gli spettatori. Questa può<br />

essere la probabile spiegazione scientifi ca di quello che i contemporanei<br />

giudicavano come qualcosa di demoniaco.<br />

Nella sua vita, Paganini percorse l’Italia tre volte, facendosi applaudire in numerose<br />

città. <strong>La</strong> prima di queste fu Milano, dove era particolarmente amato,<br />

131


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

nel 1813, a 31 anni; il 29 ottobre, al Teatro Carcano, i critici lo acclamarono<br />

primo violinista al mondo. Qui nel giro di diversi anni diede 37 concerti, in<br />

parte alla Scala e in parte al Carcano.<br />

Nel marzo 1816 trionfò nella sfi da lanciatagli da Ch. <strong>La</strong>font e due anni dopo<br />

ripeté il trionfo in confronto con Lipinski. Strinse amicizia con Rossini e con<br />

Louis Spohr.<br />

Nell’aprile del 1819, a 37 anni suonò a Roma, suscitando una tale impressione<br />

che il principe Klemens von Metternich lo invitò a Vienna, ma le condizioni<br />

di salute, fi n da allora precarie, gli impedirono di accettare.<br />

Andò al Sud, a Palermo, dove nel 1825, vide la luce Achille, il fi glio avuto con<br />

una cantante Antonia Bianchi conosciuta a Como l’anno precedente. Paganini<br />

volle così bene a questo fi glio illegittimo che per averlo, molti anni dopo<br />

la separazione con Antonia, dovette acquistarlo per 2000 scudi dalla madre<br />

e poi farselo riconoscere, manipolando le sue conoscenze altolocate.<br />

Nel 1828 fi nalmente andò a Vienna, dove le lodi ai suoi concerti furono unanimi.<br />

L’Imperatore Francesco I lo nominò suo virtuoso di camera.<br />

Dopo aver dato 14 concerti a Vienna, si recò a Praga dove sorsero aspre<br />

discussioni sul suo valore.<br />

Tra il gennaio 1829 e il febbraio 1831 Paganini percorre in lungo e in largo<br />

la Germania esibendosi in numerosissimi concerti, tutti accuratamente registrati<br />

nella celebre Agenda Rossa e nel Libro Mastro dei Conti. Nel 1829<br />

visita anche la Polonia in occasione dell’Incoronazione dello Zar Nicola I a<br />

re di Polonia (24 maggio 1829).<br />

Nel 1831 arrivò fi nalmente a Parigi, la città della musica dell’epoca dove<br />

ogni musicista veniva realmente consacrato alla fama europea.<br />

Compose anche dal 1817 al 1830 sei concerti per violino e orchestra (famosissimo<br />

il fi nale del secondo detto <strong>La</strong> Campanella); ritornato a Genova<br />

nel 1834, una sonata per la grande viola variazioni su temi di Süssmayr e<br />

Rossini, serenate, notturni, tarantelle.<br />

Il 1834 segna l’inizio dei sintomi più eclatanti di una malattia polmonare<br />

all’epoca non diagnosticata, segnata da accessi di tosse incoercibile, che<br />

duravano anche un’ora, che gli impedivano di dare concerti, che lo spossavano<br />

in maniera debilitante, per la quale furono interpellati almeno venti fra i<br />

medici più famosi d’Europa ma che nessuno riuscì a curare nè a migliorare<br />

minimamente.<br />

Il dottor Sito Borda, pensionato dell’Ateneo di Pavia, fi nalmente pose la diagnosi<br />

di tubercolosi ma pretendeva di curarlo con latte d’asina. Solo in seguito<br />

propose medicamenti mercuriali e sedativi della tosse dell’epoca, con<br />

pochi risultati e grossi effetti collaterali.<br />

Questa diagnosi, ad un esame posteriore moderno, risulta errata, perché il<br />

fi glio Achille non si ammalò mai di tubercolosi, malgrado lo stretto contatto<br />

con la tosse del padre; i disturbi alla gola si presentarono molto tempo prima<br />

che insorgesse la laringite vera e propria; la necrosi dell’osso mascellare<br />

depone più verosimilmente per una gomma luetica che non per una tubercolosi.<br />

Comunque la reazione di Paganini alla malattia fu molto dignitosa e<br />

composta. Malgrado non avesse una buona opinione dei medici, dato che<br />

non erano riusciti a curarlo, si rivolgeva sempre con fi ducia a qualcun altro,<br />

sperando di trovare un medico che potesse aiutarlo. Nonostante la diffi coltà<br />

in cui si trovava, non si abbandonò mai alla disperazione e bisogna riconoscere<br />

che in questi estremi frangenti dimostrò una gran forza d’animo.<br />

Perciò, le manifestazioni maniaco depressive della giovinezza sembrano<br />

essere dovute più alle nottate insonni di quei tempi che ad una malattia<br />

psichiatrica endogena.<br />

Avendo verosimilmente una gomma luetica laringea, dagli sforzi della tosse<br />

132


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

non poteva più parlare e diventò completamente afono. Gli faceva da interprete<br />

il fi glioletto Achille di 15 anni, che si era abituato a leggere le parole<br />

sulle sue labbra e, quando anche questo non fu più possibile, si mise a<br />

scrivere su biglietti che, rimasti, sono stati sottoposti ad esame grafologico.<br />

Da questo si può dedurre che il rapporto fra Niccolò e Achille fu buono, tanto<br />

che Achille, diventato adulto, cercò di dare continuità all’opera del padre,<br />

continuando a riordinare e a pubblicare le opere del padre; la sua venerazione<br />

si nota al punto che perfi no i nipoti, che non avevano conosciuto il nonno<br />

Niccolò, capiscono e riconoscono l’importanza del nonno, ossia Achille<br />

riesce a tramandargli il lavoro del padre, al punto che i suoi fi gli, quando<br />

muore, venuti in possesso dell’intera opera paganiniana, decideranno di regalarla<br />

allo Stato, e solo dopo un rifi uto metteranno l’opera all’asta.<br />

PEZZANI RENZO<br />

Parma 4 giugno 1898-Castiglione Torinese 14 luglio 1951<br />

Figlio di Secondo, artigiano del ferro, e di Clementina Dodi. L’ambiente in cui<br />

visse la fanciullezza, di schietto sapore popolare, intessuto di dure fatiche,<br />

di slanci passionali e di solidarietà, rivive nelle pagine della sua poesia dialettale.<br />

Se la sua cultura si formò sulle pagine più dense della poesia pascoliana,<br />

senza ignorare Novaro e Moretti, per non dire papini e Manzoni, la sua<br />

ispirazione più genuina guardò, più che alla cultura strettamente letteraria,<br />

ai mutevoli orizzonti di una realtà osservata nel cuore della sua terra. Nel<br />

1915 si arruolò volontario come ardito lancia-fi amme allo scoppio della prima<br />

guerra mondiale. All’entusiasmo patriottico dei primi mesi, subentrò ben<br />

presto una valutazione critica delle cose, con dubbi, scontentezze e ripensamenti.<br />

Infi ne un’amara reazione lo portò a una intensa e tormentosa crisi<br />

spirituale, acuita, nel 1918, dallo sconforto seguito alla morte del padre e<br />

della sorella minore Elsa. Ritornato defi nitivamente alla vita civile, riprese gli<br />

studi (Istituto tecnico e Istituto magistrale) e nel 1919 aderì al socialismo e<br />

al sindacalismo di De Ambris. Nel 1920 fece l’esordio letterario con la pubblicazione<br />

della raccolta di liriche Ombre, con derivazioni stranamente composite<br />

di stilemi futuristico-crepuscolari e qualche pennellata dannunziana.<br />

In Parma, frequentò il Caffè Marchesi di via Garibaldi, luogo di convegno e<br />

di discussioni degli appassionati di lettere e arti, e iniziò l’attività giornalistica:<br />

collaborò a <strong>La</strong> Difesa Artistica (arte, letteratura e teatro, 1921-1923), di<br />

cui divenne direttore nel 1922 e che nel febbraio del 1923 accolse in appendice<br />

Rovente (diretto da Pietro Illari, futurista). Il Pezzani affi ancò a <strong>La</strong> Difesa<br />

artistica una propria casa editrice (ETO) per stampare in proprio la rivista<br />

e pubblicare volumi di poesia e prosa. Sempre nel 1922 compilò il manifesto<br />

Per una religione immanente del Bene, e iniziò l’insegnamento nella scuola<br />

elementare P. Cocconi. Del 1923 è l’abbozzo del mito Le seti di Baussa, rimasto<br />

inedito e introvabile. Nello stesso anno pubblicò il primo lavoro destinato<br />

ai ragazzi: Il sogno di un piccolo re (fi aba in versi, Parma, Fresching) e<br />

fi nì di stampare la raccolta di liriche Artigli (ETO) con coloriture futuriste e<br />

dannunziane. Del 1924 è la breve e presto delusa adesione al fascismo del<br />

Pezzani. Ritornò poi a collaborare attivamente a giornali e fogli di propaganda<br />

politica e di lotta sindacale, particolarmente a Gioventù sindacalista e<br />

L’Internazionale, cui diede la sua adesione fi n dal 1922. In aperto dissenso<br />

col fascismo ormai imperante, subì persecuzioni politiche. Infi ne, amareggiato<br />

e disilluso della vita politica attiva, trovò ospitalità nel monastero di San<br />

Giovanni Evangelista di Parma. I colloqui con l’abate Caronti lo ricondussero<br />

alla pratica religiosa e a studi liturgici. Il Pezzani, più tardi, così esprime<br />

133


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

quelle esperienze vissute tra il 1920 e il 1924: Partecipò alle battaglie politiche.<br />

Se ne ritrasse con anima nuova e cattolica. Nel maggio 1924 fondò <strong>La</strong><br />

Grande Orma (1924-1925, mensile di religione, lettere e arti), che riporta,<br />

nel 2° numero, la nuova professione di fede del Pezzani. Nel 1925 compose<br />

una Leggenda di San Francesco, rimasta inedita e poi smarrita. Nello stesso<br />

anno il Pezzani subì il forzato allontanamento dalla scuola e la forzata sospensione<br />

de <strong>La</strong> Grande Orma, e collaborò a Battaglie magistrali (periodico<br />

di interessi magistrali della provincia di Parma). Nel 1926 si trasferì a Torino,<br />

dove lavorò alla Società Editrice Internazionale. Pubblicò la raccolta di liriche<br />

<strong>La</strong> rondine sotto l’arco (S.E.I.) e iniziò una multiforme attività giornalistica.<br />

Sempre nel 1926 pubblicò <strong>La</strong> stella verde, romanzo fi abesco, presso la<br />

S.E.I. Nel 1927 compose i primi versi dialettali, Al stizz (Scuola tipografi ca<br />

San Benigno Canavese – S.E.I., rimasti in bozze), destinati alle scuole di<br />

Parma, notevoli come inizio di un interessante settore della produzione poetica<br />

del Pezzani. Inoltre iniziò l’attività di traduttore (racconti e romanzi). Nella<br />

primavera 1928 fondò la casa editrice Le Muse, con il proposito di lasciare<br />

l’uffi cio della S.E.I. (un distacco che avvenne effettivamente soltanto nel<br />

1941) e dedicarsi interamente ad attività editoriali in proprio. <strong>La</strong> prima sede<br />

fu a Torino (via Cirié 14), poi a Parma (strada Cairoli 17). L’attività de Le<br />

Muse durò poco più di un anno e mezzo: se ne ricorda il titolo d’una collana<br />

(Trovatori del tempo nuovo) e pochissimi volumi, nonostante un’ampia programmazione.<br />

Nel 1930 collaborò alla rivista Boccadoro, di cui in seguito<br />

divenne direttore. Pubblicò la raccolta di liriche L’usignolo nel claustro (Alpes,<br />

Milano), i Racconti del coprifuoco (Artigianelli, Pavia) e il romanzo per<br />

ragazzi Corcontento (S.E.I.). Nel 1933 pubblicò Angeli verdi (S.E.I.), canzoniere<br />

degli alberi, e Sole Solicello (<strong>La</strong> Scuola), raccolta di liriche. Del 1935 è<br />

Credere (S.E.I.), racconti cui fu assegnato il premio Pallanza. Compose inoltre<br />

opere in versi e in prosa a ritmo incalzante: <strong>La</strong> casa del padre (Ancora,<br />

Milano), racconto, L’apostolo dell’illusione (Artigianelli, Pavia), romanzo, Il<br />

viatico nella tempesta (Tip. Editrice Commerciale, Vicenza), racconto, e Belverde<br />

(S.E.I.), canzonette. Nel 1936 uscì Cantabile (Gambino, Torino), liriche<br />

nelle quali lo scavo più profondo dell’esperienza umana si realizza in<br />

una espressione ormai personale e robusta. Nel 1937 pubblicò Ruggine<br />

(S.E.I.), fi abe che segnarono l’affermazione del Pezzani quale prosatore per<br />

ragazzi. Due anni dopo pubblicò Il fuoco dei poveri (<strong>La</strong> Scuola), liriche. Sempre<br />

nel 1939, presso <strong>La</strong> Giovane Montagna di Parma, uscì il canzoniere<br />

dialettale Bornisi, matura rivelazione del Pezzani poeta dialettale e nuova<br />

stagione di un dolce stil nuovo per la poesia parmigiana in vernacolo. Nel<br />

1940 fu richiamato alle armi. Dopo qualche mese di servizio, trascorso senza<br />

alcun entusiasmo né giustifi cazione ideale, venne congedato e ritornò a<br />

Torino. Il distacco defi nitivo dalla S.E.I. avvenne nel 1941. Iniziò allora l’attività<br />

editoriale autonoma con le edizioni de Il Verdone (1942-1945). Nel 1943<br />

pubblicò <strong>La</strong> prigione illuminata (Il Verdone), con prefazione polemicamente<br />

antiermetica e con rifacimento di alcuni testi de <strong>La</strong> rondine sotto l’arco<br />

(1926). Sempre all’insegna de Il Verdone uscì il dittico Gesù Giuseppe Maria<br />

e Il fanciullo di Galilea, nonché la fi aba Il re artigiano. Presso la S.E.I. pubblicò<br />

una raccolta di bozzetti, <strong>La</strong> stirpe prediletta, e infi ne fece uscire un<br />

nuovo canzoniere parmigiano, Tarabacli (Il Verdone). L’anno seguente pubblicò<br />

la grande fi aba Re Ombra (Il Verdone). Al 1945 data l’attività partigiana<br />

e antifascista, a Torino e dintorni, del Pezzani. Nello stesso anno vi fu il fallimento<br />

della casa editrice Il Verdone. Il Pezzani aderì al Partito Comunista<br />

Italiano e collaborò con il quotidiano uffi ciale del partito, L’Unità. Nel 1946<br />

volle pubblicare in edizione propria il suo Foco Vivo (corso di letture per la<br />

classi elementari: cinque volumi illustrati, già usciti in 1° edizione nel 1943<br />

134


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

presso la S.E.I.), progettò una nuova rivista per Parma (Novissima Parma),<br />

che giunse a essere quasi pronta ma che si arrestò alle bozze del primo<br />

numero, e fondò una nuova casa editrice, le Edizioni Palatine (1946-1950).<br />

Del 1948 sono Angelo di fuoco (Edizioni Palatine) e Boschetto (poi ripreso<br />

nella defi nitiva raccolta Innocenza, del 1950), ma una bufera economica si<br />

abbatté sulle Edizioni Palatine, mentre in Pezzani si aggravavano i disturbi<br />

diabetici. L’anno seguente pubblicò <strong>La</strong> Bagaronna, novella dialettale in versi<br />

(Edizioni Palatine) e I mesi dell’anno, <strong>La</strong> cusen’na pramzana, Il specialitè ‘d<br />

Parma (poesie dialettali, in Giallo e blu, Tip. Donati). Del 1950 sono Innocenza<br />

(S.E.I.), raccolta di liriche, e Oc Luster (a cura della biblioteca del Consolato<br />

Parmense), terzo canzoniere dialettale parmigiano. I due volumi, nei rispettivi<br />

campi, segnano la vetta della poesia del Pezzani.<br />

contemporaneamente uscirono, presso Paravia, le liriche Odor di cose buone<br />

e, presso la S.E.I., il romanzo l’orchidea nera. Il Pezzani patì però in quel<br />

periodo nuovi gravi disastri fi nanziari nel campo dell’attività editoriale. Nel<br />

1951 pubblicò la raccolta di liriche Poesie a due voci, in collaborazione con<br />

Giuseppe Colli (Ceam, Avezzano), e scrisse la commedia Al marches Popò.<br />

Le sue ultimissime cose furono l’Inno a Parma, musicato da Ildebrando Pizzetti,<br />

e un centinaio di versetti dettati per i coristi di Parma. sommerso dai<br />

debiti, il Pezzani venne sepolto sotto le azioni giudiziarie che il fi sco e i creditori<br />

fecero precipitare sui suoi beni immobili. Morì stroncato da coma diabetico,<br />

quando ormai si apprestava a traslocare dalla sua villa nella casa del<br />

parroco di Castiglione. Pochi mesi dopo la morte del Pezzani, vide la luce<br />

Frate Luca e le noci (S.E.I., Torino), deliziosa favoletta in versi. Nel 1963, a<br />

cura di Ubaldo e Giovanna Ciabatti (edizione fuori commercio) vennero pubblicate<br />

sette poesie lasciate dal Pezzani tra i suoi scritti inediti. Il 28 novembre<br />

1953 i resti mortali del Pezzani vennero traslati dal piccolo cimitero di<br />

castiglione Torinese alla <strong>Villetta</strong> di Parma, con grande partecipazione di tutta<br />

la cittadinanza. <strong>La</strong> poesia del Pezzani nasce da una singolare biografi a di<br />

irregolare e di inadattabile, e si svolge su un registro tra il grottesco e il macabro,<br />

nella descrizione di una Parma piccolo borghese, cupa, gretta e chiusa.<br />

Pateticamente dolorosa, lungo un discorso che unisce alla nostalgia<br />

dell’infanzia il senso della vita fallita, questa poesia è sempre tragica, desolata,<br />

disperata, anche negli abbandoni più accorati, segnando esiti di indimenticabile<br />

forza e commozione.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Renzo Pezzani nella vita nell’arte nel ricordo (a cura del Cenacolo degli amici di Renzo Pezzani),<br />

Parma, 1952; I. Scaramucci, Renzo Pezzani, Le Monnier, s.d. (probabilmente 1955); J.<br />

Bocchialini, Frammenti e ricordi parmensi, Battei, Parma, 1960; J. Bocchialini, Frammenti di<br />

storia, di arte e di vita parmense, <strong>La</strong> Nazionale, Parma, 1962; J. Bocchialini, Memorie e fi gure<br />

parmensi, <strong>La</strong> Nazionale, Parma, 1964; P. ferretti, <strong>La</strong> vita e l’opera di Renzo Pezzani (tesi di laurea,<br />

università Cattolica del Sacro Cuore, Milano); b. Guareschi, <strong>La</strong> poesia giovanile di Renzo<br />

Pezzani (tesi di laurea, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, 1970-1971); M. Delsante,<br />

Renzo Pezzani (tesi di laurea, Università di Bologna, 1959-1960; una copia è depositata nella<br />

biblioteca del Seminario Minore di Parma); G. Marchi, Renzo Pezzani editore, Battei, Parma,<br />

1985; in Aurea Parma sono numerose pagine critiche, dalla prima produzione poetica del Pezzani<br />

fi no a quella più recente; in Gazzetta di Parma sono note puntuali a ogni pubblicazione del<br />

Pezzani e sintesi di lettura del 1951 in poi; G. Marchetti, <strong>La</strong> petite capitale, Parma, 1979, 171-<br />

179; Renzo Pezzani, in Gazzetta di Parma 15 ottobre 1971; G. Capelli, Umanità e arte di Renzo<br />

Pezzani, in Parma economica 8 1972, 23-30; M. Gaj, <strong>La</strong> voce di Renzo Pezzani nella poesia del<br />

suo tempo, in Aurea Parma 1972, 110-126; F. Squarcia, Pezzani, in Aurea Parma 1951, 151-<br />

161; M. Gaj, Poesie d’oggi: Ungaretti, Montale, Pezzani, Bergamo, 1950; A. De Caro, Un poeta<br />

fedele al suo stile: Renzo Pezzani, in <strong>La</strong> Fiera Letteraria 9 dicembre 1951; P. Bargellini, Canto<br />

alle rondini, Vallecchi, 1953; A. Galletti, Il Novecento, in Storia letteraria d’Italia, Vallardi, Milano,<br />

1967 (3a ediz., 4a ristampa), 527 e 564; G. Fanciulli, Pezzani Poeta, ne L’indice d’oro, n. 9<br />

settembre 1951; C. betocchi, Poesia di Pezzani, ne Il Frontespizio, fi renze, novembre 1951; G.<br />

Ravegnani, Renzo Pezzani, ne <strong>La</strong> Fiera Letteraria 15 gennaio 1927; R. Fantini, Un’ora con le<br />

Muse: <strong>La</strong> rondine sotto l’arco di Renzo Pezzani, in Vita Nuova 29 gennaio 1927; R. Fantini, Libri<br />

135


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

di poesia e di musica, in Vita Nuova 22 agosto 1931; F. Casnati, Renzo Pezzani, ne Il Popolo<br />

di Milano 28 settembre 1951; C. Villani, Un poeta del XX secolo: Renzo Pezzani, in Convivium<br />

n.2 1935; O. castellino, Un poeta parmigiano a Torino, in Torino n. 3 1951; P. Bargellini, I Crepuscolari,<br />

ne L’indice d’oro n. 5, 1955; G. Zoppi, Un Poeta: Renzo Pezzani, in Giornale del popolo,<br />

Bergamo, 29 settembre 1933; L. Tonelli, <strong>La</strong> musa e i tempi, ne Il Resto del Carlino 27 febbraio<br />

1927; F. Palazzi, Pezzani, in L’Italia che scrive marzo 1927; G. Colli, Ricordo Renzo Pezzani, in<br />

Torino n. 10, 1951; G. Colli, Pezzani poeta fedele, ne <strong>La</strong> Gazzetta del Popolo 15 luglio 1951; A.<br />

Biancotti, Ricordo di Renzo Pezzani, ne Il Giornale Letterario 25 luglio 1951; I. Audino <strong>La</strong>una,<br />

Poesie e mondo poetico di Renzo Pezzani, ne Il solitario n. 21 1951; G. Fanciulli e E. Monaci,<br />

<strong>La</strong> letteratura per l’infanzia, Torino, 1937, 272 e 273; A. Codignola, Pedagogisti, 1939, 337; B.<br />

Molossi, Dizionario biografi co, 1957, 118-119; P.P. Pasolini, Introduzione a Poesia dialettale del<br />

Novecento, Parma, 1952; Dizionario UTET, IX, 1959, 1086; G. Colli, in sodalizio luglio-agosto<br />

1951; R. Fantini, in Avvenire d’Italia 27 luglio 1951 e 15 luglio 952; I. Petrolini, in Aurea Parma<br />

XXVI 1952; G. Sardo, in Popolo 1 agosto 1952; Dizionario Enciclopedico letteratura italiana, 4,<br />

1967, 351; Parma economica 8 1972, 23-30; I. Domino, in Due donne e dieci uomini, Firenze,<br />

All’insegna del libro, 1938; A. Gr., in <strong>La</strong> Stampa 28 febbraio 1951; Dizionario letteratura italiana<br />

contemporanea, 1973, 591-592; M. Dall’Acqua, Terza pagina della Gazzetta, 1978, 307; M.<br />

Caroselli, <strong>La</strong> storia di Parma, 1980, 99; V. Sani, in Gazzetta di Parma 14 luglio 1981, 3; T.<br />

Marcheselli, in Gazzetta di Parma 15 febbraio 1984; R. Pezzani, Opera omnia, 1988, 491-501;<br />

Grandi di Parma, 1991, 90; dizionario letteratura Novecento, 1992, 421; Al Pont ad Mez 1998<br />

(numero monografi co di 144 pagine dedicato interamente al Pezzani).<br />

PIGORINI PIETRO<br />

Mariano di Marore 7 marzo 1833-Parma 17 ottobre 1891<br />

Passò i primi anni di vita aiutando nel lavoro il padre mugnaio. Nel 1852,<br />

grazie all’aiuto di alcuni benefattori che lo fecero studiare, si laureò in scienze<br />

matematiche, poi andò a Parigi dove prese la libera docenza. A soli ventiquattro<br />

anni il Pigorini fu professore di astronomia nonché direttore dell’osservatorio<br />

astronomico di Parma. Dopo aver visitato nel 1858 (inviatovi dal<br />

Governo) i principali osservatori in francia e Inghilterra, portò un notevole<br />

impulso scientifi co nella propria città. Dal 1864 al 1868 occupò la cattedra di<br />

calcolo differenziale e integrale, mentre nel 1873 ebbe la nomina di ordinario<br />

di fi sica, raccogliendo l’eredità di Macedonio Melloni. Le onorifi cenze per il<br />

Pigorini non tardarono a venire: fu membro della Società astronomica di<br />

heidelberg, membro corrispondente dell’Accademia delle scienze di Lione<br />

e, con decreto del 27 marzo 1877, venne nominato cavaliere della Corona<br />

d’Italia. Per quattro anni consecutivi il Pigorini fu Rettore dell’Università di<br />

Parma. Sedette due volte nel Consiglio municipale di Parma e appartenne<br />

al Consiglio di amministrazione dell’Orfanotrofi o Vittorio Emanuele. Tra gli<br />

scritti del Pigorini, vanno ricordati gli Studi fi sici negli ultimi tempi.<br />

Fonti e Bibl.:<br />

A.Pariset, Dizionario biografi co, 1905, 87-88; Grandi di Parma, 1991, 23.<br />

PIZZETTI ILDEBRANDO<br />

Parma 20 settembre 1880-Roma 13 febbraio 1968<br />

Studiò pianoforte col padre Odoardo, pianista e professore di teoria della<br />

Scuola musicale di Reggio Emilia, dove il Pizzetti visse i primi anni di vita,<br />

dimostrando prestissimo una grande passione per il teatro. Frequentò il ginnasio<br />

e nel 1895 entrò nel Conservatorio di Parma. Vi studiò per sei anni<br />

armonia e contrappunto con Telesforo Righi e approfondì la conoscenza del<br />

canto gregoriano e della musica vocale e strumentale dei secoli XV e XVI<br />

attraverso l’insegnamento di Giovanni tebaldini, direttore dell’istituto. Dopo<br />

136


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

aver esercitato l’insegnamento privato e svolto per due stagioni (1901-1902)<br />

l’attività di maestro sostituto di C. Campanini e A. Conti al Teatro Regio di<br />

Parma, ottenne la cattedra di composizione al Conservatorio della città<br />

(1907). Frattanto, dopo vari tentativi (Romeo e giulietta, Lena, Mazeppa,<br />

Aeneas) di accostarsi a shakespeare, Byron, Corneille, Pu?skin e Ovidio,<br />

scrisse la musica di scena per <strong>La</strong> Nave di D’Annunzio e nel 1908 esordi con<br />

questa opera al Teatro Argentina di Roma, dando inizio a un lungo periodo<br />

di amicizia e collaborazione con il poeta, che lo battezzò Ildebrando da Parma.<br />

Nello stesso anno divenne professore di armonia e contrappunto nell’Istituto<br />

Musicale L. Cherubini di Firenze, che diresse dal 1917 al 1924.<br />

Questa città infl uì con la sua atmosfera culturale sulla formazione del Pizzetti,<br />

che vi fondò con E. Consolo la Società degli Amici della Musica e con G.<br />

Bastianelli la pubblicazione periodica Dissonanze, organo della musica contemporanea<br />

in Italia, e frequentò la cerchia di bastianelli, Papini, Soffi ci,<br />

Salvemini, Prezzolini e De Robertis, raccolti intorno al periodico <strong>La</strong> Voce.<br />

Dal 1924 al 1936 diresse il conservatorio di Milano, svolgendo pure attività<br />

di direttore di concerti e di opere proprie. Dopo aver compiuto una tournée<br />

in America (1929), dove tra l’altro presentò al metropolitan Fra Gherardo, nel<br />

1936 succedette a Respighi come titolare della cattedra di perfezionamento<br />

in composizione all’Accademia di Santa Cecilia in Roma, che tenne fi no al<br />

1958. Fu presidente dell’Accademia dal 1948 al 1951. Accademico d’Italia<br />

dal 1939, nel 1931 vinse il premio Mussolini per la musica, nel 1950 vinse il<br />

Premio Italia con l’opera radiofonica Ifi genia e nel 1958 ebbe il premio internazionale<br />

Feltrinelli. Svolse attività di critico musicale sul Secolo di Milano<br />

(1910), sulla Tribuna di Roma (1937), sulla Nazione di Firenze e su vari<br />

periodici e riviste musicali. Se la vita del Pizzetti infl uì sulla sua produzione<br />

artistica e sui suoi orientamenti, ciò avvenne certamente in misura minore di<br />

quanto non avvenga per la maggior parte dei musicisti. Infatti il Pizzetti scelse<br />

per sé una vita normale, tutta dedita alle sue multiformi attività di compositore,<br />

scrittore, organizzatore e direttore di musica. Una cosa non gli mancò<br />

mai: una cerchia di amicizie che gli consentì di esprimere le sue non comuni<br />

doti di conversatore, di dibattere i problemi vivi della cultura e, soprattutto, di<br />

passare dal momento teoretico a quello realizzativo. <strong>La</strong> sua non fu una vita<br />

da salotto, ma di cenacolo sì. Certe sue inclinazioni verso l’Arcadia non<br />

sono, dunque, il frutto di un credo estetico, bensì di una naturale predisposizione<br />

a discutere e a elaborare le sue pur personalissime idee nel crogiolo<br />

del dibattito collettivo. In questo senso il Pizzetti fu l’esatto opposto del musicista<br />

puro, severamente impegnato soltanto nella sua opera di compositore,<br />

cui tutti gli altri interessi facevano al massimo da corona. Si ricorda di lui<br />

una conferenza su Dante, e non sulla musicalità o sulla musicabilità di Dante,<br />

bensì proprio sulla sua opera di poeta: tutto ciò che porta all’approfondimento<br />

della conoscenza dell’uomo è fondamentale per un musicista, tanto<br />

più se si tratta di un musicista, come il Pizzetti fu, essenzialmente di teatro.<br />

Nel periodo in cui il Pizzetti si affacciò alla vita culturale, la cultura italiana<br />

stava vivendo una profonda crisi di trasformazione. <strong>La</strong> cultura del XIX secolo<br />

non era andata molto al di là di un impegno politico inteso in primo luogo<br />

come impegno di scoperta di un’identità culturale nazionale e di proclamazione<br />

di un patriottismo e di un’apertura sociale che non uscirono dalla genericità.<br />

Le grandi trasformazioni economiche e strutturali in atto esigevano<br />

una presa di posizione assai più analitica sui rapporti sociali concreti e nello<br />

stesso tempo travolgevano antichi modelli e valori senza che ne apparissero<br />

dei nuovi di una qualche consistenza e durata. <strong>La</strong> stessa retorica, unica<br />

fonte di certezze, fu sottoposta alla pressione di contenuti mai prima considerati<br />

che imposero forme adeguate assolutamente nuove. Fu l’epoca degli<br />

137


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

-ismi e delle poetiche premesse al concreto poetare. Solo gli operisti sembrarono<br />

sfuggire al contagio di questa rimessa in discussione di tutto, ma fu<br />

illusione di breve durata: anche il rapporto tra il melodramma e il suo pubblico<br />

si fece precario, soprattutto diventò sempre meno possibile fare musica<br />

buona per tutti. <strong>La</strong> giovinezza del Pizzetti trascorse appunto nel periodo in<br />

cui gli stessi protagonisti della stagione verista andavano affannosamente e<br />

disordinatamente alla ricerca di nuovi soggetti, di nuove tecniche, di un ampliamento<br />

e di un affi namento del linguaggio. Il divorzio tra musica e cultura<br />

stava per tramontare: le capacità trasformistiche del melodramma mostrarono<br />

chiaramente di avere dei limiti e la cultura, perdendo le sue certezze,<br />

dovette dimettere la boria accademica che spesso l’aveva tenuta lontana<br />

dalla coscienza nazionale. Il clima era adatto alla discussione e il temperamento<br />

personale del Pizzetti fece il resto. Trascorsi gli anni di Parma nella<br />

lettura di testi teatrali (fatto comune a tutti i musicisti italiani), il Pizzetti fu<br />

nominato professore al Cherubini di Firenze. Fu subito a contatto con D’Annunzio,<br />

allora fi esolano d’elezione, con Giannotto Bastianelli e, poco a poco,<br />

con tutti gli intellettuali che facevano capo alla rivista <strong>La</strong> Voce. Per inciso, a<br />

Firenze fondò la Società degli Amici della Musica ed esercitò l’attività di critico<br />

della Nazione, nonché di corrispondente del Secolo di Milano. Più tardi,<br />

in epoca fascista, i dibattiti culturali si smorzarono e allora l’attività teorica<br />

del Pizzetti si limitò a quella di critico (<strong>La</strong> tribuna), nonché di saggista sulle<br />

riviste specializzate. Il Pizzetti manifestò la vocazione a fare il presidente<br />

(Accademia di Santa Cecilia, società italiana autori editori), ma ciò fu dovuto<br />

al fatto che, a qualunque istituzione partecipasse, egli vi svolse effettivamente<br />

attività e non si limitò a intendere la sua partecipazione come un fatto<br />

puramente onorifi co. Si tenne sempre al corrente della produzione musicale<br />

contemporanea. Anzi, il suo scritto giovanile Musicisti contemporanei (1914),<br />

pur contenendo lacune d’informazione dovute al fatto che è diffi cile prendere<br />

visione di un’opera musicale prima che sia trascorso qualche anno dalla<br />

prima esecuzione, costituisce un panorama assai ricco e, quel che più conta,<br />

insolitamente imparziale per un’opera uscita dalla penna di uno che era<br />

sulla breccia. Come formazione culturale il Pizzetti appartenne senz’altro<br />

alla generazione dell’Ottanta, eppure non si riscontra, nei suoi scritti, quel<br />

livore antiromantico che caratterizza le prese di posizione dei suoi colleghi:<br />

anzi la sua valutazione dell’opera italiana ottocentesca e perfi no verista, è<br />

serena, magari discutibile ma certamente coerente con le sue idee. Il suo<br />

essere personaggio emergente per mezzo secolo nella vita musicale italiana<br />

costituisce, a conti fatti, il suo massimo contributo alla storia della musica.<br />

Immediatamente dopo la sua scomparsa i suoi lavori praticamente<br />

scomparvero dai cartelloni dei teatri e dai programmi dei concerti. Il fatto è<br />

generale: la generazione precedente quella in attività non è suffi cientemente<br />

antica per essere storicizzata e non è suffi cientemente moderna per mantenere<br />

l’attualità. Però dall’eclissi rossiniana si salvò Il Barbiere di Siviglia,<br />

da quella mascagnana la Cavalleria rusticana, da quella di Respighi Le fontane<br />

di Roma. Probabilmente la ragione di questo fatto sta nella caratteristica<br />

dell’opera pizzettiana di non essere stata sogetta ad alti e bassi ma, a<br />

parte le opere di apprendistato, di aver mantenuto tutta uniformemente un<br />

alto livello. Non esiste, forse, il lavoro che emerge, che presenta punte di<br />

genialità prorompente e irripetibile. Ma ciò era estraneo al carattere del Pizzetti.<br />

Basti pensare al suo primo modello ideale: il canto gregoriano. Nel<br />

canto gregoriano la singola sfumatura, lo stilema ritmico o melodico e l’improvvisazione<br />

del momento non hanno mai valore prevaricante: è il tutto che<br />

conta e compito della singola parte è di costruire il tutto e di armonizzare con<br />

esso. Il canto gregoriano non ha momenti di stanca o momenti di accensio-<br />

138


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

ne che non siano giustifi cati dall’economia generale. L’opera del Pizzetti ha<br />

appunto questo carattere del prevalere della globalità sul particolare. Ciò<br />

non signifi ca che il particolare non sia accuratamente studiato, non abbia<br />

valore intrinseco, ma solo che esso non soverchia mai la concezione generale<br />

dell’opera. L’ascolto musicale non è generalmente rivolto alla globalità<br />

dell’opera e la sua tensione non è continua: stimolata dal particolare emergente,<br />

poi via via si rilassa in attesa di un’altra fonte di richiamo. Forse a<br />

questo fu dovuta la temporanea eclissi dell’opera pizzettiana. <strong>La</strong> carriera<br />

teatrale del Pizzetti si aprì con D’Annunzio e, se si fa eccezione per L’assassinio<br />

nella cattedrale, Il calzare d’argento e Clitennestra, si chiuse con D’Annunzio.<br />

Vennero dapprima le musiche di scena per <strong>La</strong> nave, che rivelarono<br />

il valore del Pizzetti al pubblico e al poeta, poi seguì un progetto per la riduzione<br />

a melodramma della Fedra di Euripide. Il Pizzetti era in grado di scrivere<br />

i libretti da sé e anzi, quando lo fece, ne trasse giovamento la corrispondenza<br />

tra parola<br />

e musica. Ma a quell’epoca (1909) la soggezione del giovane Pizzetti nei<br />

confronti del Vate affermato fu tale che, quando il poeta, cui il progetto e il<br />

libretto erano stati sottoposti, disse che avrebbe provveduto egli stesso alla<br />

stesura del libretto, il Pizzetti non solo non osò rifi utare ma se ne sentì lusingato.<br />

I versi, già di per sé musicali, di D’Annunzio erano una camicia di forza<br />

per qualsiasi musicista, tanto più se non aveva il coraggio di pretenderne<br />

l’assoggettamento alle proprie esigenze: ne sapeva qualcosa Mascagni, reduce<br />

dalla tormentata composizione della dannunziana Parisina. <strong>La</strong> soluzione<br />

fornita al problema dal Pizzetti consiste in un declamato melodico che<br />

differisce da quello mascagnano solamente per una maggior pacatezza e<br />

apollineità ereditata dal canto gregoriano. Anche la coralità è meno decorativa,<br />

più essenziale e a volte costituisce il senso profondo del dramma più<br />

ancora del comportamento scenico e vocale dei singoli: eredità, questa, della<br />

classicità greca da cui l’opera è desunta, ma anche prodotto originale<br />

della sensibilità pizzettiana. Dopo Fedra il Pizzetti rimase, nella concezione<br />

formale del teatro, un dannunziano, però i versi dell’immaginifi co gli andavano<br />

stretti e, consapevole ormai del proprio valore, provvide da solo ai libretti<br />

delle proprie opere. Per D’Annunzio compose ancora le musiche per <strong>La</strong><br />

Pisanella (ma sono musiche di scena) e <strong>La</strong> sinfonia del fuoco per Cabiria.<br />

Bisogna fare un salto di quasi quarant’anni per ritrovare, nel catalogo dell’opera<br />

pizzettiana, un dramma dannunziano musicato, dall’alto di una semisecolare<br />

esperienza e senza l’ingombrante presenza dell’autore, dal Pizzetti:<br />

<strong>La</strong> fi glia di Iorio. l’allontanamento dal D’Annunzio non fu, tuttavia, dovuto<br />

soltanto a motivi contingenti relativi al bisogno, da parte del Pizzetti, di disporre<br />

di una maggiore fl essibilità del libretto. Come bussole per orientarsi<br />

in un mondo in fase di radicale trasformazione, contenuti-valori permanenti<br />

e resistenti al mutare delle forme di organizzazione del mondo, il Pizzetti<br />

scoprì in sé due cose fondamentali: la classicità nella forma (e questa D’Annunzio<br />

poteva fornirgliela) e l’amore, un amore universale di chiara derivazione<br />

religiosa (a questo proposito poeta e musicista si trovarono su sponde<br />

opposte). Il tema dell’amore è il fi lo conduttore che congiunge tra loro opere<br />

pizzettiane anche assai diverse per argomento e tematica contingente: da<br />

Dèbora e Jaéle allo Straniero, a Orsèolo, a L’oro, a Vanna Lupa, alla radiofonica<br />

Ifi genia, a Cagliostro e, fi nalmente, all’Assassinio nella Cattedrale,<br />

nel quale i tormenti delle opere precedenti sembrano comporsi in una superiore<br />

purifi cazione. Il numero e il valore delle composizioni corali (naturalmente<br />

si citano di preferenza le composizioni di più ampie dimensioni, come<br />

il Requiem, ma forse si trovano pagine ancora più pregnanti e partecipate in<br />

certe piccole composizioni, come Cade la sera) comprovano l’importanza<br />

139


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

che questo genere musicale ebbe per il Pizzetti. <strong>La</strong> musica strumentale del<br />

Pizzetti, oltre a quella destinata in qualche modo alla scena, concilia la perfetta<br />

strumentalità alla sua sensibilità drammatica, che dovunque cerca il<br />

canto. Esemplari sono, a questo proposito, non solo i Canti della stagione<br />

alta per pianoforte e orchestra ma anche composizioni apparentemente<br />

meno adattabili al continuo melologo, come la bella Sonata per violino e<br />

pianoforte. Non si può chiudere un discorso sul Pizzetti senza citare il suo<br />

prezioso e copioso contributo all’arricchimento del repertorio della lirica vocale<br />

italiana. Fu sepolto nel cimitero della <strong>Villetta</strong> di Parma. Il Pizzetti fu autore<br />

delle seguenti composizioni: opere teatrali, Il Cid (A. Beggi; non rappresentata<br />

e distrutta, 1902), Fedra (libretto proprio, da D’Annunzio, Milano,<br />

1915), Dèbora e Jaéle (proprio; ivi, 1922), Fra gherardo (Milano, 1928), Lo<br />

straniero (Roma, 1930), Orséolo (Firenze, 1935) L’oro (Milano, 1947), Vanna<br />

Lupa (Firenze, 1949), Ifi genia, tragedia musicale radiofonica (libretto proprio<br />

e di A. Perrini; RAI, 1950; in teatro, Firenze, 1951), Cagliostro (RAI,<br />

1952; in teatro, Milano, 1953), <strong>La</strong> fi glia di Iorio (libretto proprio, da D’Annunzio;<br />

Napoli, 1954), L’assassinio nella cattedrale (libretto proprio, da T. S.<br />

Eliot; milano, 1958), Il calzare d’argento (R bacchelli; Milano, 1961), Clitennestra<br />

Milano, 1965), Rondò veneziano, azione coreografi ca (caramba; Milano,<br />

1931); musiche di scena: <strong>La</strong> Nave, 2 pezzi (D’Annunzio; Roma, 1908),<br />

<strong>La</strong> pisanella (D’Annunzio; Parigi 1913; come azione coreografi ca, Roma,<br />

1955), <strong>La</strong> sacra rappresentazione d’Abram e d’Isaac (F. Belcari; Firenze,<br />

1917; 2ª versione ampliata, 1926), agamennone (Eschilo; Siracusa, 1931),<br />

Le Trachinie (Sofocle, Siracusa, 1933), <strong>La</strong> rappresentazione di S. Uliva (C.<br />

d’Errico, da anonimo del secolo XVI; Firenze, 1933), Edipo a Colono (sofocle;<br />

Siracusa, 1936), Le feste delle Panatenee (Paestum, 1936), Come vi<br />

piace (Shakespeare; Firenze, 1938), <strong>La</strong> lunga notte di Medea (C. Alvaro;<br />

Milano, 1949), Il Campiello (Goldoni; Venezia, 1957); musiche per fi lm: Cabiria<br />

di G. Pastrone (1914), Scipione l’Africano di C. Gallone (1937), I promessi<br />

sposi di M. camerini (1941), Il mulino del Po di A. <strong>La</strong>ttuada (1949), per<br />

orchestra: Sinfonia in la (1940), Extase, intermezzo (1898), Il sonno di Giulietta,<br />

(1899), Ouverture per l’Edipo a Colono (1901), 3 preludi sinfonici per<br />

l’Edipo Re (1904), Ouverture per una farsa tragica (1911), <strong>La</strong> Pisanella, suite<br />

dalle musiche di scena (1913), Sinfonia del fuoco, per Cabiria (1914),<br />

Danze per l’Aminta del Tasso (1914), Concerto dell’estate (1928), Rondò<br />

veneziano (1929), Canzone di beni perduti (1950), preludio a un altro giorno<br />

(1951); per strumento solista e orchestra: Poema emiliano per violino (1913),<br />

Canti della stagione alta, concerto per pianoforte (1930), Concerto in do per<br />

violoncello (1934), Concerto in la per violino (1945), Aria (Augurio nuziale)<br />

per violini all’unisono (1958), Concerto in mi bem. per arpa (1960); musica<br />

vocale con orchestra: Canto di guerra per coro (1899), Canzone a maggio<br />

per solo e coro (1901), Scena lirica da Le ruine di braunia (R. Salustri, 1901),<br />

Messa a 4 voci e archi (sine Credo, 1902), 2 Liriche drammatiche napoletane<br />

per tenore (versione anche per pianoforte, 1916-1918), L’ultima caccia di<br />

S. uberto per coro (versione anche senza coro, 1929), Epithalamium per<br />

soprano tenore e baritono, coro e piccola orchestra (dai Carmina di Catullo,<br />

1939), Oritur Sol et occidit, cantata per baritono (1943), Cantico di Gloria:<br />

attollite portas (dai Salmi) per 3 cori, 24 fi ati, 2 pianoforti e percussioni (1948)<br />

Vanitas vanita-tum, cantata per soli, coro maschile (1958), Vocalizzo per<br />

mezzosoprano (1960), Filiae Jerusalem, adjuro vos, piccola cantata d’amore<br />

per soprano, coro femminile e orchestra (1966); inoltre: 3 Canzoni (Donna<br />

lombarda, <strong>La</strong> prigioniera, <strong>La</strong> pesca dell’anello) per soprano e quartetto o<br />

orchestra d’archi (1926); 2 Poesie d’Ungaretti (<strong>La</strong> Pietà, Trasfi gurazione)<br />

per baritono, violino, viola, violoncello e pianoforte (1953); musica da came-<br />

140


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

ra: 2 quartetti (in la, 1906, in re: 1933); Trio con pianoforte (1901, distrutto),<br />

Trio con pianoforte in 1a (1925); sonata per violino e pianoforte (1901, distrutta),<br />

Sonata in la per violino e pianoforte (1919), Sonata in fa per violoncello<br />

e pianoforte (1921), Aria in re per violino e pianoforte (1906), Colloquio,<br />

per violino e pianoforte (1949); 3 Canti (versione per violino e pianoforte e<br />

per violoncello e pianoforte, 1924); per pianoforte: Sogno (1898), Foglio<br />

d’album (1906), Poemetto Romantico (1909), Da un autunno già lontano, 3<br />

pezzi (1911), Sonata 1942 (1942), Canti di ricordanza, variazioni su un tema<br />

di Fra Gherardo (1943), cori, 3 Cori sacri (Ave Maria a 3 v., Tantum ergo a 3<br />

voci maschili, Tenebrae factae sunt a 6 v.; 1897), 2 Canzoni (Per un morto a<br />

4 voci maschili, <strong>La</strong> rondine a 6 voci, 1913), Canto d’amore a 4 voci maschili<br />

(1914), <strong>La</strong>mento con tenore (Shelley, 1920), Messa di Requiem per 4-12<br />

solisti (1922), De Profundis a 7 voci (1938), 3 Composizioni corali (Cade la<br />

sera, D’Annunzio; Ululate, quia prope est dies Domini, Isaia; Recordare,<br />

Domine, Geremia; 1942-1943), 2 Composizioni corali a 6 voci (1961), Cantico<br />

di gloria per coro misto, 2 cori maschili e 22 strumenti (1968); liriche: 3<br />

liriche (I. Cocconi: Vigilia nuziale, Remember, Incontro di marzo; 1904), Sera<br />

d’inverno (M. Silvani, 1906), I pastori (D’Annunzio, 1908), <strong>La</strong> madre al fi glio<br />

lontano (R. Pantini, 1910), Erotica (D’Annunzio, 1912) S. Basilio (poesia<br />

popolare greca, 1912), Il Clefta prigione (1912), Passeggiata (G. Papini,<br />

1915), 2 liriche drammatiche napoletane (S. Di Giacomo, 1916-1918), 3 Sonetti<br />

del Petrarca (<strong>La</strong> vita fugge, Quel rosignuol, Levommi il mio pensier;<br />

1922), Altre 5 liriche (Adjuro vos, fi liae jerusalem, Oscuro è il ciel, Augurio,<br />

Mirologio per un bambino, Canzone per ballo; 1932-1933) E il mio dolor io<br />

canto (J. Bocchialini, 1940), 3 liriche (Bebro e il suo cavallo, poesia popolare<br />

greca; Vorrei voler, Signor, quel ch’io non voglio, Michelangelo; In questa<br />

notte carica di stelle, M. Dazzi; 1944), 3 Canti d’amore (1956-1959). Inoltre<br />

eseguì revisioni e trascrizioni di sonate per violino di F. M. Veracini e di madrigali<br />

di C. Gesualdo di Venosa. Il Pizzetti fu inoltre autore dei seguenti<br />

scritti: <strong>La</strong> musica dei Greci (Roma, 1914), Musicisti contemporanei (Milano,<br />

1914), Intermezzi critici (Firenze, 1921), <strong>La</strong> musica italiana dell’Ottocento (in<br />

L’Italia e gli Italiani del sec. XIX, Firenze, 1930), Paganini (Torino, 1940),<br />

Musica e dramma (Roma, 1945); <strong>La</strong> musica italiana dell’ottocento (Torino,<br />

1947), commemorazione di G. Puccini nel primo centenario della nascita<br />

(Milano, 1959). Inoltre scrisse articoli e saggi vari in Rivista Musicale Italiana,<br />

pianoforte, Rassegna Musicale, Pegaso, Marzocco, <strong>La</strong> Voce, <strong>La</strong> Scala<br />

(fra cui, Ildebrando Pizzetti si confi da, 1949).<br />

Fonti e Bibl.:<br />

A. della Corte, Ildebrando Pizzetti e la Fedra in Rivista d’Italia 1915; G. Barini, Fedra di Gabriele<br />

D’Annunzio e Ildebrando Piezzetti, in Nuova Antologia 1915; D. Sincero, <strong>La</strong> première di Fedra<br />

alla Scala, in Rivista Musicale Italiana 1915; R. Fondi, Ildebrando Pizzetti e il dramma musicale<br />

italiano di oggi, Roma 1919; G.M. Gatti, Le liriche di Ildebrando Pizzetti, in Rivista Musicale<br />

Italiana 1919; M. Castelnuovo-Tedesco, <strong>La</strong> pisanella di Ildebrando Pizzetti, in Critica Musicale<br />

1919; F.B. Pratella, Due avvenimenti musicali: Fedra di Ildebrando Pizzetti, in L’evoluzione<br />

della musica dal 1910 al 1917, Milano, 1919; Il Pianoforte, numero speciale dedicato al Pizzetti,<br />

1921; R. Giani, Note marginali agli Intermezzi Critici di Ildebrando Pizzetti, in Rivista Musicale<br />

Italiana 1921; G.M. Gatti, Debora e Jaele di Ildebrando Pizzetti: guida attraverso il poema e<br />

la musica, Milano, 1922; G. Barini, Debora e Jaele dramma di Ildebrando Pizzetti, in Nuova<br />

Antologia 1923; L. Pagano, Debora e Jaele di Ildebrando Pizzetti, in Rivista Musicale Italiana<br />

1923; G.M. Gatti, L’opera drammatica di Pizzetti, in Il Pianoforte 1926; M. Pilati, Fra Gherardo<br />

di Ildebrando Pizzetti, Milano, 1928; F. Brusa, Fra Gherardo di Ildebrando Pizzetti, in Rivista<br />

Musicale Italiana 1928; M. Rinaldi, L’arte di Ildebrando pizzetti, e Lo Straniero, Roma, 1930;<br />

A. Bonaccorsi, Lo Straniero di Ildebrando Pizzetti, in Rivista Musicale Italiana 1931; M. Rinaldi,<br />

Ildebrando Pizzetti, poeta, in Musica.d’Oggi 1932; G. Tebaldini, Ildebrando Pizzetti nelle<br />

memorie, Parma, 1931; A. Damerini, Verdi e Pizzetti, in Parma a Ildebrando pizzetti, Parma,<br />

1932; G.M. Gatti, Ildebrando Pizzetti, Torino, 1934; M. Rinaldi, Una profetica esaltazione dannunziana<br />

sull’arte di Ildebrando Pizzetti, in Rivista Nazionale di Musica 1934; M. Pilati, l’orséolo<br />

141


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

di Ildebrando Pizzetti: guida attraverso il dramma e la musica, Milano, 1935; G. Gavazzeni, Tre<br />

studi su Pizzetti, Como, 1937; M. Rinaldi, Il valore della Fedra di D’Annunzio nel dramma di<br />

Pizzetti, Roma, 1937; G. Ponz De Leon, Il dramma lirico nell’arte di Ildebrando Pizzetti, in Rivista<br />

Musicale Italiana 1939; L. Tomelleri, Fedra: D’Annunzio e Pizzetti, in 1939; L. Tomelleri, <strong>La</strong><br />

pisanelle ou la mort parfumée: D’Annunzio e Pizzetti, Rivista Musicale Italiana 1939; Rassegna<br />

Musicale, numero speciale dedicato a Pizzetti, 1940; M. Rinaldi, L’Epithalamium di Ildebrando<br />

Pizzetti, in Musica d’Oggi 1940; G. Gavazzeni, <strong>La</strong> sinfonia di Pizzetti, Musica d’Oggi 1941; S.<br />

Pugliatti, Il dramma musicale nella poetica di Ildebrando Pizzetti, in Rassegna Musicale 1941;<br />

M. Castelnuovo-Tedesco, Ildebrando Pizzetti, in The Book Of Modern Composers, a cura di<br />

D. Ewen, New York, 1942; V. del Gaizo, Considerazioni sull’Orseolo di Ildebrando Pizzetti, in<br />

Musica d’Oggi 1942; G. Gavazzeni, Brano di un commento all’Orseolo di Pizzetti, in Rassegna<br />

Musicale 1943; M. Rinaldi, Lo straniero di Ildebrando Pizzetti, Firenze, 1943; M.Rinaldi,<br />

Ildebrando Pizzetti musicista italiano, in All’ombra dell’Augusteo, Roma, 1944; G. Gavazzeni,<br />

L’oro di Pizzetti: guida musicale, Milano, 1946; Firenze a Ildebrando Pizzetti, con articoli V.<br />

Bucchi, A. Damerini, L. Dallapiccola, G. De Roberti, G. Papini e altri Firenze, 1947; G. Barblan,<br />

L’oro l’ultima opera di Pizzetti alla Scala, in Rivista Musicale Italiana 1947; G. Gavazzeni, Tre<br />

recenti pagine corali di Pizzetti, in Rassegna Musicale, 1947; G.Gavazzeni, Pizzetti e i vociani,<br />

in <strong>La</strong> Scala 1950; R. Bondi, I cori di Pizzetti, in <strong>La</strong> musica contemporanea, Roma, 1952; G.<br />

Gavazzeni, <strong>La</strong> musica di scena di Pizzetti, in <strong>La</strong> musica e il Teatro, Pisa, 1954; G. Gavazzeni,<br />

Commenti alla Debora e Jaele di Pizzetti, in <strong>La</strong> musica e il Teatro, Pisa, 1954; G. Gavazzeni, Il<br />

75° compleanno di Pizzetti, in Ricordiana 1955; M. Mila, Ascoltando <strong>La</strong> fi glia di Iorio di Pizzetti,<br />

in Rassegna Musicale 1955; G. Pannain, <strong>La</strong> fi glia di Iorio di D’Annunzio e Pizzetti, in Rivista<br />

Musicale Italiana 1955; G. gavazzeni, Altri studi pizzettiani, Bergamo, 1956; E. Calabria, Ildebrando<br />

Pizzetti, Bergamo, 1956; <strong>La</strong> città dannunziana a Ildebrando Pizzetti: saggi e note, a<br />

cura di M. la Morgia, pescara, 1958; M. Mila, L’assassinio nella cattedrale, in cronache musicali<br />

1955-1959, Torino, 1959; M.Mila, L’Ifi genia di Pizzetti, in cronache musicali 1955-1959, Torino,<br />

1959; M.Mila, <strong>La</strong> messa di Pizzetti, in cronache musicali 1955-1959, Torino, 1959; A. Damerini,<br />

Omaggio a Pizzetti nel suo 80° anno, in Musica d’Oggi 1960; L. Rèpaci, Ildebrando Pizzetti, in<br />

Compagni di strada, Roma, 1960; A. Porter, Coventry and London: Murder in the Cathedral,<br />

in MT 1962; P. Santi, Il mondo della Debora, in Rassegna Musicale 1962; F. D’Amico, I due<br />

Ildebrandi, in I casi della musica, Milano, 1962; M. la Morgia, Linearità e Lirismo in alcune opere<br />

di Pizzetti, in Rassegna Muscale Curci, 1963; D. Dé Paoli, Gabriele D’Annunzio, <strong>La</strong> musica e<br />

i musicisti, in Nel centenario di G. D’Annunzio, a cura di D. Dé Paoli e altri, Torino, 1963; L’Approdo<br />

Musicale, numero speciale dedicato a Pizzetti, 1966; E. Paratore, Introduzione a <strong>La</strong> fi glia<br />

di Iorio di Pizzetti, in Studi dannunziani, 1966; G. Gavazzeni, Pizzetti dopo la morte, in Nuova<br />

Rivista Musicale Italiana 1968; G. Pannain, Ricordo di Ildebrando Pizzetti, in Rassegna Musicale<br />

Curci, 1968; Uno scritto inedito ed alcune lettere a Gaetano Cesari, a cura di P. Petrobelli,<br />

in Rivista Italiana della Musica 1968; A. Gentilucci, Guida all’ascolto della musica contemporanea,<br />

Milano, 1969; G.P. Minardi, Ildebrando Pizzetti <strong>La</strong> giovinezza, Parma, 1980; Ildebrando<br />

Pizzetti: Cronologia e bibliografi a, a cura di B. Pizzetti, Parma, 1980; G.M. Gatti, e C.G. Waterhouse,<br />

in Grove; G. Gavazzeni, Tre studi su Pizzetti, Como, 1938; I. Pizzetti, Milano, 1954;<br />

M. Mila, Ascoltando <strong>La</strong> fi glia di Iorio di Pizzetti, in <strong>La</strong> Rassegna Musicale 2-4 1962; L. Ronga,<br />

Arte e umanità di I. Pizzetti, in Dafne a Prato d’Arno ed altri piaceri musicali, Napoli 1974; G.<br />

Petrocchi, in Enciclopedia Italiana, XXVII 1935, 466 e Appendice 1979, 806-807; H. prunières,<br />

Ildebrando Pizzetti, in Nouvelle revue d’Italie, luglio 1920; L. Parigi, Pizzetti, in Il momento<br />

musicale Italiano, Firenze 1921; G. Bastianelli, ildebrando Pizzetti, in Convegno marzo-aprile<br />

1921; G. Bastianelli, <strong>La</strong> crisi musicale Europea, Pistoia, 1922; A Guzzo, Pizzetti, in Regno 30<br />

maggio 1925; M. Pilati, Fra Gherardo di Ildebrando Pizzetti, in Bollettino bibliografi co Musicale<br />

1928; L. Pagano, Debora e Jaele di Ildebrando Pizzetti in <strong>La</strong> fi onda di Davide, Torino, 1928;<br />

M. Rinaldi, L’arte di ildebrando Pizzetti e Lo Straniero, Roma, 1931; G. nataletti, Ildebrando<br />

Pizzetti, in Quadrivio 26 agosto 1934; G. Gavazzeni, Idea sulla poesia per musica, in Rassegna<br />

Musicale 1935; G. Gavazzeni, L’Abraham e Isaac di Pizzetti, in Musica d’oggi dicembre 1937;<br />

G. Gavazzeni, <strong>La</strong> musica di scena di Pizzetti, in RID settembre-novembre 1940; G. Pannain, Le<br />

musiche e di Pizzetti e di Debussy per la Pisanella e il Martirio di S. Sebastiano, in Scena aprile<br />

1938; numero speciale della Rassegna dorica dedicato a Pizzetti settembre 1940; Enciclopedia<br />

dello spettacolo, VIII, 1961, 208-212; Parma Economica 8 1968, 34-38; Dizionario Ricordi,<br />

1976, 516-517; M. Dall’Acqua, Terza pagina della Gazzetta, 1978, 308-309; G.P. Minardi, in<br />

Parma, Vicende e protagonisti, 1978, III, 77; Teatro Regio 8 1980, 75-76; Dizionario letteratura<br />

Novecento, 1992, 431; C. Parmentola, in dizionario dei Musicisti Utet, 1988, VI, 40-42.<br />

POZZI DONNINO<br />

Fontanellato 5 ottobre 1894-Parma 1946<br />

<strong>La</strong> spontanea e genuina attitudine all’uso dei colori si manifestò nel Pozzi<br />

sin da fanciullo, ma, trasferendosi da Fontanellato a Parma con la madre,<br />

142


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

due sorelle e un fratello, dovette imparare un mestiere per aiutare la famiglia.<br />

Nel tempo libero attinse dagli acquerelli e dai pastelli i suoi sogni, che<br />

estrinsecò con pitture paesaggistiche cariche di accorata poesia. Riuscì a<br />

iscriversi all’Accademia di belle arti di Parma nel 1917 (fu allievo di Daniele<br />

de Strobel), ma, causa il carattere introverso o forse per sua stessa volontà,<br />

non frequentò assiduamente l’ambiente accademico. Rifuggì la mondanità<br />

e durante tutta la vita rimase distaccato dal mondo che lo circondava e dai<br />

movimenti artistici contemporanei, forse troppo lontani dal suo sentire. Conoscitore<br />

profondo della tecnica dell’affresco e padronissimo del mestiere,<br />

fu chiamato a collaborare col Casanova per l’esecuzione di alcuni affreschi<br />

nella Basilica del Santo a Padova. Nel 1928 si recò a Parigi e in seguito<br />

fi ssò la sua residenza a Milano ove rimase fi no al 1940. Ritornato a Parma<br />

durante la guerra, morì a 52 anni, nel pieno rigoglio delle forze artistiche e<br />

creative. <strong>La</strong>sciò una numerosa, seppure discontinua, produzione, con opere<br />

sparse in Italia e all’estero. Si dedicò con intensa vena lirica e densa gamma<br />

cromatica alla pittura di paesaggio e soprattutto alla natura morta, genere<br />

che predilesse e in cui riprese lo stile della cultura francese, da Courbet a<br />

Cézanne. Meno felice nel ritratto e nella fi gura, le grandi tele della chiesa<br />

di San Vitale a Parma attestano però una mano vigorosa e una sensibilità<br />

non comune, specialmente nella dosatura dei colori. Espose al IV, V e VI<br />

Premio Ussi di Firenze del 1924, 1929 e 1934. Alla Galleria d’Arte Moderna<br />

di Milano esiste la sua opera Pesche. Il Pozzi considerò il colore come l’elemento<br />

primario che permetteva di esprimere le varie sensazioni poetiche<br />

dello spirito e concepì il quadro come vibrazione di colori e dopo averla<br />

colta cerca di impossessarsi della forma: è come se, con le pennellate, il<br />

colore, espandendosi, desse corpo alla forma. L’animo poetico e semplice<br />

del Pozzi trovò esempi nella natura per la bellezza e la svariata gamma di<br />

colori e anche in maestri quali il Correggio, Raffaello, Tiziano, Leonardo e<br />

Tiepolo. Non rinnegò il passato per aderire con la sua pittura al dinamismo<br />

della vita moderna: la vitalità, nelle sue opere, è rappresentata dalla sintesi<br />

visiva colore-forma che accompagna tutta la sua produzione artistica. Tele<br />

rappresentanti rivelazioni di miti e sogni pagani si alternano a ritratti composti<br />

ed essenziali, dipinti a pastello e olio. Il tema bucolico-amoroso venne dal<br />

Pozzi sviluppato decorando una scala del Palazzo Tanzi. Nelle sue opere<br />

<strong>La</strong> Penitente, S. Cecilia e <strong>La</strong> Deposizione (nella chiesa di Santa Cristina a<br />

Parma) è evidente l’infl uenza dei classici riguardo al soggetto sacro e il suo<br />

modernismo nella funzione decorativa. Dai caratteri somatici dei volti, particolarmente<br />

in quello di Maria Maddalena, e nel taglio di capelli e basette<br />

anni Venti del personaggio che volge la schiena ai fedeli, si intuisce la data<br />

di inizio secolo. Molti dei suoi quadri appartengono a privati. Delle nature<br />

morte del Pozzi (l’agenzia di assicurazioni Ina Assitalia allestì a Parma nel<br />

1997 una mostra con creazioni tarde del Pozzi: 1930-1944). <strong>La</strong> natura morta<br />

fu consona al temperamento del Pozzi: la pacatezza del soggetto è affi ne<br />

al suo modo di vivere silenzioso e discreto, i colori e le forme sono carichi<br />

di vitalità, di gioia e di pienezza. Iris e margherite (1940) è un inno alla primavera,<br />

le tinte sono tenui ma allo stesso tempo vive e luminose, Le peonie<br />

(1930), calde e carnose nel vaso azzurro di ceramica, e ancora composizione<br />

di funghi, Anatra su vaso con melograno (1932) e Composizioni di frutta<br />

(1930-1940): in tutte queste opere si nota una cura dei particolari, un gioco<br />

di ombre e penombre che vivifi ca i soggetti dei quadri, trasparenza dei vasi<br />

e lucentezza delle maioliche. Tutto ciò su uno sfondo scuro che fa risaltare<br />

gli oggetti in primo piano.<br />

Fonti e Bibl.:<br />

B. Molossi, Dizionario biografi co, 1957, 125; A.M. Comanducci, Dizionario illustrato dei pittori e<br />

143


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

incisori italiani moderni, vol. III, Milano, 1973, 2558; Dizionario Bolaffi Pittori, IX, 1975, 204; F.<br />

De Leonardis, in Gazzetta di Parma 22 aprile 1997, inserto, 4.<br />

REGALIA FILIPPO<br />

Parma 14 novembre 1775-post 1852<br />

Figlio di Giovanni. Entrò nel 1800 al servizio del duca di Parma, Ferdinando<br />

di Borbone, col grado di Sottotenente nel corpo del genio. Passò nel 1805<br />

al servizio della Francia come Aggiunto al comandante del genio a Parma<br />

e fece le campagne del 1809 in Italia, Austria e Ungheria come Tenente<br />

dello Stato maggiore del genio e quelle dal 1810 al 1818 come Capitano<br />

degli zappatori e di Stato maggiore. Combatté a Raab nel 1809 rimanendovi<br />

ferito e a Cattaro ove cadde prigioniero degli Inglesi. Nominato nel 1814<br />

Conservatore delle fortifi cazioni e poco dopo Capitano ispettore del genio<br />

e artiglieria nel Ducato di Parma, nel 1831, all’inizio dei moti rivoluzionari,<br />

ebbe il grado di Maggiore. Compromessosi per i suoi sentimenti nazionali,<br />

fu cancellato dai ruoli, perdendo il grado e il diritto di portare la divisa. Li<br />

riebbe non prima del 1834, ma soltanto dalla Suprema reggenza dello Stato<br />

del 1848 fu chiamato a servizio in piena attività come Maggiore incaricato<br />

del genio, dell’artiglieria e dei pionieri. Salì poco dopo al grado di Tenente<br />

colonnello. <strong>La</strong> reazione del 1849 gli tolse nuovamente i gradi, ma dopo pochi<br />

mesi gli furono restituiti. Quando nel 1852 fu posto in ritiro, ebbe ancora<br />

la promozione a Colonnello onorario, col titolo di Ispettore del genio e di<br />

artiglieria.<br />

FONTI E BIBL.: C. Di Palma, Parma durante gli avvenimenti del 1848-1849, in Bollettino Uffi -<br />

cio Storico Comando Stato Maggiore 1 aprile 1930, 16; E. Loevison, Gli Uffi ciali Napoleonici<br />

Parmensi, Parma, Tipografi a Parmense, 1930, 31; E. Loevison, in Dizionario Risorgimento, 4,<br />

1937, 39; A. Del Prato, L’anno 1831, 1919, XXIII; E. Loevison, Uffi ciali, 1930, 31.<br />

ROSSI GIOVANNI<br />

Sarzana 3 aprile 1801-Parma 24 maggio 1853<br />

Figlio quartogenito di Giambattista e di Elisabetta Luciardi, entrambi di famiglia<br />

patrizia. Compiuti i primi studi nella città nativa, entrò a dodici anni nel<br />

Liceo ivi eretto dal Governo Francese. Passò poi in quello del Seminario<br />

dove si approfondì nella rettorica e nel latino, che coltivò anche successivamente<br />

insieme al francese, e si dedicò particolarmente alle matematiche.<br />

Fin da fanciullo mise straordinario interesse nel sezionare gli animali per<br />

apprendere natura, forma e disposizione degli organi interni. Tra i tredici<br />

e i diciassette anni, conobbe il chirurgo pisano Puccianti, che gli mostrò<br />

le dissezioni nei cadaveri umani, gli diede in lettura libri di anatomia e chirurgia<br />

e lo chiamò con sé nel curare ferite ed eseguire operazioni. Entrò,<br />

studente di medicina e chirurgia, all’Università di Pisa (1818) dove diede<br />

così evidenti prove del suo amore allo studio e della sua preparazione che<br />

il Vaccà Berlinghieri, compiuto appena il primo anno scolastico, lo ammise<br />

come praticante all’Ospedale e assistente al dissettore anatomico, posto<br />

che il Rossi tenne fi no a quando si laureò in medicina e chirurgia (1822).<br />

Appena laureato, il Vaccà Berlinghieri lo volle suo assistente di clinica chirurgica,<br />

per cui il Rossi si fermò a Pisa ancora un anno, durante il quale si<br />

esercitò specialmente in ostetricia. <strong>La</strong>sciata Pisa (1823), si recò a Firenze,<br />

144


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

poi a Pavia, a Milano e da ultimo a Bologna. In questo suo passaggio da<br />

un’università all’altra, ebbe modo di conoscere e seguire lezioni dei sommi<br />

maestri di quel tempo, tra i quali Giuntini, Panizza, Cairoli, Palletta, Nespoli,<br />

Uccelli, Bongioanni, Tommasini e il famoso Scarpa. Sul fi nire del 1824 il<br />

Rossi si trasferì a Parma, ove strinse amicizia con Luigi Frank, archiatra<br />

alla Corte dell’arciduchessa Maria Luigia d’Austria, al quale pare dovuta in<br />

modo particolare la decisione presa dal Rossi di fermarsi defi nitivamente<br />

a Parma. Essendosi manifestata (1825) nei soldati del Reggimento Maria<br />

Luigia una gravissima epidemia di oftalmia di forma nuova e sconosciuta<br />

ai medici locali, che infi eriva con esiti fatali, il Rossi, che ebbe occasione di<br />

visitare tali ammalati, la riconobbe per una oftalmia purulenta egiziana contagiosa,<br />

da lui osservata a Livorno e Pisa poco prima (1822). Destando tale<br />

suo parere non poca incredulità nei colleghi, mentre veniva affi data alla sua<br />

direzione una sala oftalmica, dove poté curare ventisei ammalati guarendoli<br />

tutti senza postumi (con l’eccezione di uno solo che rimase con lieve alterazione<br />

dell’occhio), il Governo chiamò il Vaccà Berlinghieri, il quale confermò<br />

la natura della malattia che le truppe francesi reduci dall’Egitto avevano<br />

importato in Europa e approvò completamente il metodo di cura del Rossi.<br />

Fatto, con sovrano decreto, cittadino di Parma (1827), il Rossi diede opera<br />

a fornire la Scuola di Anatomia normale e patologica e quella di fi siologia di<br />

preparati a scopo didattico, dei quali mancavano completamente, donando<br />

ferri e pezzi di chirurgia patologica da lui stesso predisposti, accontentandosi<br />

del modesto titolo di preparatore. Come chirurgo si guadagnò sempre<br />

più larga fama, ottenendo con le sue operazioni insperate guarigioni. Con<br />

una pubblicazione sull’allacciatura delle grosse arterie degli arti (1824) intervenne<br />

nella discussione, allora vivace, tra i due celebri chirurghi Vaccà<br />

Berlinghieri e Scarpa, a cui fece seguire l’opuscolo sulla comunicazione dei<br />

vasi linfatici con le vene (1825) e successivamente la storia di una cistotomia.<br />

Accademie italiane e straniere lo vollero annoverare tra i loro soci e gli<br />

tributarono lodi. Nominato (1829) assistente alla cattedra di Chirurgia dell’Università<br />

e alla Clinica chirurgica superiore dell’Ospedale Civile di Parma,<br />

fu supplente all’anatomia e fi siologia (1832), consigliere al protomedicato e,<br />

con sovrano diploma, nominato chirurgo consulente di Corte e della Casa<br />

Ducale (1832). Ebbe poi la cattedra di terapia chirurgica (1836), il titolo di<br />

professore emerito di anatomia e fi siologia e titolo e stipendio di chirurgo<br />

primario della duchessa Maria Luigia (1837). Nel 1842 fu nominato Presidente<br />

della commissione direttiva dello stabilimento termale di Tabiano e nel<br />

1844 ispettore sanitario degli ospedali di Parma. Nell’insegnamento portò<br />

nuovi metodi, basati particolarmente sulla necessità che lo studente debba<br />

seguire lo studio del malato, cosicché i suoi corsi erano seguiti col maggiore<br />

interesse e profi tto e la scolaresca molto numerosa aveva per lui, anche<br />

per i suoi modi affabili, il più vivo affetto (Freschi; Omodei). <strong>La</strong> sua valentìa<br />

come operatore fu provata dall’ardimento, straordinario per quel tempo,<br />

col quale seppe affrontare e superare per primo o tra i primi, operazioni<br />

inusitate: per primo a Parma eseguì la esofagotomia (1831), l’allacciatura<br />

simultanea della carotide primitiva e della succlavia col metodo di Bradorf<br />

per aneurisma dell’arteria innominata e la cistotomia, che gli acquistarono<br />

la fama di primo tra i chirurghi del tempo in Italia. Nel 1838 sposò Gaetana<br />

Tommasini. Nei congressi di chirurgia di Firenze (1841), di Milano (1844) e<br />

di Genova (1847) il Rossi fu sempre al centro dell’attenzione per le novità<br />

introdotte. Insignito dalla duchessa della Croce di Cavaliere dell’ordine Costantiniano<br />

(1839) e nominato suo privato Consigliere e Ispettore generale<br />

di sanità negli ospedali di Parma, consacrò la sua attività ad arricchire la<br />

Clinica di ogni più moderno mezzo di insegnamento. Il Rossi predispose il<br />

145


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

disegno di un teatro chirurgico, dimostrando la necessità di provvederlo di<br />

un completo armamentario, che il Governo allestì col concorso privato della<br />

Sovrana, che diede cinquemila lire. Volle costituita a favore delle sue cliniche<br />

una biblioteca medica, donando egli stesso 1400 volumi, e altrettanti ne<br />

donò la Duchessa facendo acquistare a sue spese la biblioteca di Stefano<br />

Mistrali e assicurando alla nuova istituzione un’annua dotazione. Il Rossi<br />

fece parte delle accademie medico-chirurgiche di Livorno, Perugia, Torino,<br />

Bologna e Vienna e di quella di scienze naturali e mediche di Bruxelles. Nel<br />

1848 il Rossi fu privato dal Governo provvisorio rivoluzionario del titolo di<br />

Ispettore di sanità. Ammalatosi di bronchite, che diede forse inizio a una forma<br />

polmonare lenta, di probabile natura tubercolare, complicatasi con una<br />

forma meningea, il Rossi non si riprese più, fi no al decesso. Venne sepolto<br />

nel cimitero di Parma con iscrizione dettata da Pietro Giordani.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

I. Cantù, Italia scientifi ca, 1844, III, 88-90; G. Battelli, in Crisopoli 4 1934, 310-312; M. Varanini,<br />

Salsomaggiore, 1939, 101-105; G.B. Janelli, Dizionario biografi co dei parmigiani illustri, Genova,<br />

1877, 344-348; Aurea Parma 1/2 1962, 34; Malacoda 10 1987, 72; A.V. Marchi, Figure del<br />

Ducato, 1991, 216; I. Ferrari, in Gazzetta di Parma 9 marzo 1992, 5.<br />

SANTI FERNANDO<br />

Cornocchio di Golese 13 novembre 1902-Parma 15 settembre 1969<br />

Il padre, ferroviere, rimase vedovo pochi anni dopo la nascita del Santi e<br />

solo con molti sacrifi ci riuscì ad avviarlo al conseguimento della licenza tecnica.<br />

Rievocando le ristrettezze economiche sopportate come perseguitato<br />

politico durante i primi anni del fascismo, il Santi così descrisse nel 1965 il<br />

suo ambiente di origine: Quella nuda povertà era per me cosa naturale. Mio<br />

padre l’aveva ereditata da suo padre. Di mia madre non dico. I suoi erano<br />

braccianti della Bassa verso il Po, gialli di secolare polenta sotto la scorza<br />

nera dell’aria e del sole. A quindici anni, nel 1917, si iscrisse al Partito Socialista<br />

Italiano (incominciai iscrivendomi agli adulti perché il circolo giovanile<br />

non esisteva più, prima assottigliato e poi disperso dalle chiamate alle armi<br />

per la guerra) e nella lotta contro la guerra si formò alla scuola dei socialisti<br />

riformisti parmensi (G. Albertelli, G. Ghidini, G. Faraboli e B. Riguzzi), che<br />

lasciò un’impronta duratura sulla sua concezione politica: ne assorbì quel<br />

gradualismo rivoluzionario (come egli stesso l’avrebbe più tardi chiamato)<br />

che era tipico del riformismo padano di quegli anni e che non perdeva mai<br />

di vista i valori dell’autonomia di classe e dell’iniziativa delle masse. Con la<br />

fi ne della guerra e la ricostituzione del movimento giovanile, il Santi divenne<br />

segretario della federazione parmense della Federazione Italiana Giovanile<br />

Socialista (1921), entrando a far parte del Comitato centrale di quest’ultima.<br />

Vicesegretario della Camera del <strong>La</strong>voro di Parma (1920, a fi anco di A. Simonini)<br />

e collaboratore del suo settimanale L’Idea, incorse più volte in denunce<br />

per eccitamento all’odio di classe. Nello schieramento interno del Partito<br />

Socialista Italiano rimase però attestato su posizioni moderate: nell’ottobre<br />

del 1921 partecipò ai lavori del XVIII Congresso del Partito Socialista Italiano<br />

portandovi il saluto della Federazione Italiana Giovanile Socialista, la<br />

quale, dopo la scissione di Livorno (in cui la grande maggioranza dei giovani<br />

passò al Partito Comunista Italiano), aveva ricostituito le proprie fi le per<br />

opera di una minoranza che, affermò il Santi, riteneva allora e ritiene oggi<br />

ancora fermamente che il Partito Socialista Italiano sia il partito della classe<br />

operaia, il partito della lotta di classe. Un anno dopo, al Congresso di Roma<br />

146


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

che sancì la nuova scissione del Partito Socialista Italiano, aderì al Partito<br />

Socialista Unitario. Dopo aver partecipato alla resistenza contro le squadre<br />

fasciste di Balbo sulle barricate di Parma, si impiegò nel 1924 come redattore<br />

del quotidiano democratico e riformista cittadino Il Piccolo, diretto da T.<br />

Masotti. All’indomani del delitto Matteotti, lasciò Parma per Torino, dove le<br />

fonti di polizia lo segnalano per breve tempo segretario del locale sindacato<br />

tranvieri. Durante la sua permanenza nel capoluogo piemontese fu arrestato<br />

insieme a G. Saragat, ma poco dopo rilasciato. Alla fi ne del 1924 si trasferì<br />

a Milano, dove fu (1925) l’ultimo segretario della federazione provinciale del<br />

Partito Socialista Unitario prima della sua soppressione. In occasione dei<br />

funerali di A. Kuliscioff fu aggredito e percosso dagli squadristi. Dopo le leggi<br />

eccezionali, il Santi riuscì per qualche tempo a mantenere contatti con<br />

altri gruppi socialisti disseminati nel paese, approfi ttando della sua professione<br />

di viaggiatore di commercio che gli consentiva di spostarsi di città in<br />

città senza destare sospetti. In collegamento con G. Faravelli e A. Greppi,<br />

del Partito socialista dei <strong>La</strong>voratori Italiani, e con R. Fiorio, del Partito Socialista<br />

Italiano, lavorò per superare gli strascichi della scissione del 1922 e ricostituire<br />

l’unità delle disperse forze socialiste rimaste in Italia. Con l’insuccesso<br />

di questi tentativi, anche il Santi fu inghiottito nel lungo e silenzioso<br />

esilio interno della maggior parte dei quadri dirigenti socialisti. Fermato ancora<br />

a Foligno nel novembre del 1934 e subito rilasciato, nel febbraio del<br />

1936 fu radiato dal novero dei sovversivi. Alla fi ne del 1941 riannodò in<br />

modo più regolare i contatti mai del tutto interrotti con i vecchi compagni e<br />

con Greppi e R. Veratti partecipò alle riunioni che si tennero in casa di Ivan<br />

Matteo lombardo e F. <strong>La</strong>mi Starnuti in vista della riorganizzazione del Partito<br />

Socialista Italiano. Nell’estate del 1943 partecipò alla ricostituzione del Partito<br />

Socialista, risultante dalla fusione del Partito Socialista Italiano con il<br />

movimento di Unità Proletaria, ma dopo l’8 settembre fu costretto a riparare<br />

in Svizzera. A Lugano assunse la carica di segretario del Comitato per l’assistenza<br />

ai profughi politici italiani. Nel settembre del 1944 raggiunse l’Ossola<br />

libera e di lì riuscì a passare clandestinamente in Italia, dove partecipò<br />

alla lotta per la liberazione di Milano e fu tra i redattori del primo numero<br />

dell’Avanti! legale. Segretario della Camera del <strong>La</strong>voro di Milano subito dopo<br />

il 25 aprile, nel 1947 assunse, in sostituzione di O. Lizzardi, la carica di segretario<br />

generale aggiunto della Confederazione generale Italiana del <strong>La</strong>voro<br />

a fi anco di G. di vittorio. Da quel momento la sua vicenda biografi ca si<br />

identifi ca in modo completo con la storia della maggiore confederazione sindacale<br />

italiana: deputato al Parlamento per la circoscrizione di Parma dal<br />

1948 al 1968, membro della direzione del Partito Socialista Italiano dal gennaio<br />

1948 al maggio 1949 e poi ancora dal gennaio 1951 all’ottobre 1968,<br />

membro dell’esecutivo della Federazione Sindacale mondiale e del consiglio<br />

di amministrazione dell’uffi cio Internazionale del <strong>La</strong>voro, il Santi dedicò<br />

però la parte di gran lunga prevalente delle sue energie alla direzione della<br />

confederazione Generale Italiana del <strong>La</strong>voro. Tutto il suo discorso sindacale<br />

e politico dopo la fi ne della guerra è in fondo legato, come ha notato V. Foa,<br />

all’aggiornamento, in qualche modo, dei valori democratici e socialisti della<br />

tradizione padana, nelle nuove condizioni di un capitalismo industrializzato<br />

e organizzato. Anche negli anni più duri della guerra fredda si batté per affermare<br />

una concezione della democrazia sindacale che assorbiva la parte<br />

più vitale della tradizione riformista: per una democrazia cioè non formale<br />

ma fondata sulla consapevolezza delle masse, sulla loro iniziativa creatrice,<br />

sulla loro piena partecipazione alla formazione delle scelte collettive quali<br />

mezzi per valorizzare, in termini di azione e di lotta, l’immenso patrimonio di<br />

energie potenziali del proletariato (barbadoro). Sull’attuazione coerente del<br />

147


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

metodo democratico e sulla rivendicazione della capacità del sindacato di<br />

elaborare autonomamente una sua linea rivendicativa e riformatrice, nel fermo<br />

rifi uto di ogni discriminante ideologica e di ogni ipotesi di subordinazione<br />

dell’organizzazione di classe a istanze a essa estranee, il Santi fondò la sua<br />

concezione dell’unità sindacale. Strenuo difensore del suo mantenimento di<br />

fronte alle prime minacce di scissione (a lui, oltre che a Di Vittorio, si deve il<br />

tentativo di compromesso con la corrente cristiana noto come modus vivendi,<br />

che ritardò di qualche mese l’uscita di questa dalla confederazione Generale<br />

Italiana del <strong>La</strong>voro), anche dopo la rottura del 1948 non rinunciò mai<br />

a battersi per la ricomposizione. Il richiamo al riformismo padano è ben presente<br />

anche nella concezione che il Santi mostrò di avere delle riforme di<br />

struttura, quale traspare a esempio dalla relazione da lui svolta al Congresso<br />

Nazionale della Confederazione Generale Italiana del lavoro a Genova<br />

(1949), quando fu lanciata l’iniziativa del Piano del <strong>La</strong>voro: una concezione<br />

dinamica, che rifi utava di isolare le conquiste graduali di nuovi rapporti di<br />

lavoro e di vita delle masse dall’obiettivo della trasformazione socialista. Ma<br />

il saldo legame con la tradizione che aveva improntato la sua formazione di<br />

dilettante e di dirigente non impedì al Santi di avvertire con singolare lucidità<br />

l’emergere di esigenze e di problemi nuovi: così fu tra i primi a cogliere i limiti<br />

della strategia sindacale centralizzata che era prevalsa fi no alla metà<br />

degli anni Cinquanta e nella relazione al Congresso Confederale di Roma<br />

(1955) si sforzò di defi nire un rapporto soddisfacente ed equilibrato tra la<br />

generalizzazione delle lotte da un lato e l’articolazione delle rivendicazioni in<br />

modo rispondente a un processo di sviluppo sempre più differenziato dall’altro.<br />

nell’ultimo periodo della sua attività il Santi fu chiamato a confrontarsi<br />

con i problemi posti dalla necessità di defi nire una coerente posizione del<br />

sindacato di fronte al discorso della programmazione: problemi resi per lui<br />

più delicati dall’ingresso del partito cui apparteneva, il Partito Socialista Italiano,<br />

nel governo di centro-sinistra. Rivendicando l’esigenza di una politica<br />

di piano che non si presentasse come pura e semplice razionalizzazione<br />

delle scelte capitalistiche, bensì come affermazione della priorità della scelta<br />

pubblica e delle riforme di struttura, rifi utò sempre ogni artifi ciosa contrapposizione<br />

tra salari e investimenti e ogni condizionamento della dinamica<br />

rivendicativa. Al VI Congresso Nazionale della Confederazione generale Italiana<br />

del <strong>La</strong>voro (Bologna, 1965) il Santi annunciò la propria irrevocabile<br />

decisione di ritirarsi, per ragioni di salute, dalla segreteria. Nel suo discorso,<br />

tutto proiettato nella prospettiva, che da anni non era sembrata così vicina,<br />

dell’unità sindacale, uscì in un’affermazione che rifl etteva nel modo più chiaro<br />

il senso della sua milizia di dirigente operaio e socialista: <strong>La</strong> più grande<br />

soddisfazione sarebbe quella di poter avere la certezza che un bracciante,<br />

un operaio, un lavoratore solo, nel corso di questi diciotto anni, abbia detto<br />

per una volta sola di me: è uno dei nostri, di lui ci possiamo fi dare. Trascorse<br />

gli ultimi anni della sua vita sempre più appartato dalla vita politica attiva, in<br />

una posizione di riserbo critico verso molte scelte del Partito Socialista<br />

Italiano, e principalmente verso quella dell’unifi cazione con il Partito Socialista<br />

Democratico Italiano, che sul piano sindacale sembrò comportare il rilancio<br />

della prospettiva, da lui sempre risolutamente respinta, del sindacato<br />

socialista.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

prefazione di V. Foa e introduzione di I. Barbadoro a L’ora dell’unità. Scritti e discorsi di Fernando<br />

Santi, Firenze, 1969; Critica sociale 5 ottobre 1969, 557-558; S. Turone, Storia del sindacato<br />

in Italia (1943-1969), Bari, 1973, ad indicem; A. Forbice, I socialisti e il sindacato, Milano, 1969,<br />

ad indicem; I congressi della CGIL, I-VII, Roma, 1949-1966; Dizionario storico politico, 1971,<br />

1146; A. Agosti, in Movimento operaio italiano, IV, 1978, 507-510; P. Tomasi, in Gazzetta di<br />

Parma 15 settembre 1988, 3; P. Tomasi, in Gazzetta di Parma 16 settembre 1990, 3; Grandi di<br />

148


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Parma, 1991, 102-103.<br />

SILVANI MARIO<br />

Parma 1 settembre 1884-Parma 20 maggio 1913<br />

Iniziò gli studi classici ma dopo il ginnasio, per quanto avesse una forte e<br />

geniale tendenza agli studi letterari, si diede decisamente alla musica, suo<br />

antico sogno, e conseguì nel 1908 il diploma di magistero in composizione a<br />

pieni voti nel Regio Conservatorio di Parma. È da notare il fatto che il Silvani,<br />

ancora così giovane e pur legato alla solenne tradizione della musica italiana,<br />

tese l’orecchio con interesse e curiosità a quanto avveniva in Europa in<br />

quegli anni e al movimento di rinnovamento che faceva capo a Giannotto<br />

Bastianelli nell’ambito della rivista <strong>La</strong> Voce. Scrisse una sonata per violino<br />

e pianoforte, un poema sinfonico al dramma di Maeterlinck, Monna Vanna,<br />

una messa di requiem, un notturno per violino e piano e il poema sinfonico<br />

Dafne e Cloe, ispirato al dramma pastorale di Longo Sofi sta. Diresse per la<br />

prima volta in Italia le Danze di Debussy per arpa ed archi. Il Silvani coltivò<br />

pure la poesia. Alcune sue liriche ebbero il posto d’onore nella Gazzetta del<br />

Popolo di Torino, e un suo volume di versi, Lux et umbra (Parma, 1907),<br />

ebbe il plauso della critica italiana. In un suo romanzo inedito, Episodi della<br />

vita di un’artista, con prefazione di Ildebrando Pizzetti, e in alcune sue novelle<br />

si dimostrò pure ottimo prosatore. Il Silvani iniziò con Pizzetti la stesura<br />

del libretto ippolito, tratto dalla tragedia di Euripide, quando pizzetti<br />

venne in contatto con Gabriele d’annunzio che gli propose un altro dramma<br />

sul medesimo soggetto, proposta alla quale pizzetti aderì, abbandonando<br />

il progetto già avviato col Silvani. Negli anni attorno al 1910 collaborò con<br />

critiche musicali alla Gazzetta di Parma e alla rivista. Scrisse <strong>La</strong> samaritana,<br />

che divenne il lavoro di maggior successo di Arnaldo Furlotti. <strong>La</strong> sua lirica<br />

Sera d’inverno fu musicata da Pizzetti (1908) e da Gastone Zuccoli (Trieste,<br />

Schmidl, 1938). Il 18 e 19 maggio 1912, in un concerto vocale e strumentale<br />

tenuto al Teatro Reinach di Parma, diresse una sua lirica per soprano<br />

e orchestra , L’alba di aprile, eseguita dalla marchesa Clementina Paveri<br />

Fontana. Per quel che riguarda la direzione, il suo nome è legato alla prima<br />

esecuzione in Italia delle Danze di Debussy per arpa e archi. Ingegno pronto<br />

e versatile, combatté strenuamente con un indipendente e battagliero settimanale<br />

d’arte, Medusa (che il Silvani fondò e diresse dal 30 luglio 1911 al 18<br />

maggio 1912), in difesa dell’arte. Morì a soli 28 anni a causa di una infezione<br />

di tifo. Fu commemorato nella sala del Ridotto del teatro Regio di Parma dal<br />

poeta Ildebrando cocconi e con una esecuzione di musica del Silvani stesso.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

C. Alcari, Parma nella musica, 1931, 184-185; B. Molossi, Dizionario biografi co, 1957, 140;<br />

Gazzetta di Parma 14 aprile 1975, 3; G.N. Vetro, Dizionario, 1998.<br />

SONCINI GIUSEPPE<br />

Parma 21 febbraio 1820-Felino 14 marzo 1888<br />

Figlio di Vincenzo e Marianna Mori. Medico, esercitò la sua professione a<br />

Parma. Convinto repubblicano, prese parte nel 1849 alla difesa di Roma<br />

contro i Francesi. Nel maggio 1860 si unì ai Mille, ma a Talamone se ne<br />

distaccò per seguire la piccola colonna comandata dallo Zambianchi nella<br />

149


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

diversione contro lo Stato pontifi cio. Fallito quel tentativo, raggiunse Garibaldi<br />

in Sicilia colla spedizione Corte e seguì, come medico, tutta la campagna<br />

nell’italia meridionale, prodigandosi nell’assistenza dei feriti e degli ammalati.<br />

Poi tornò a esercitare la sua professione, ma nel 1866 militò ancora una<br />

volta nelle schiere garibaldine e combatté nel Trentino.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Parma a Garibaldi, Parma, Battei, 1893; G.Pittaluga, <strong>La</strong> Diversione, Note garibaldine sulla<br />

campagna del 1860, Roma, Casa editrice Italiana, 1904, 200; F.Dalla Valle, I nostri Morti, Parma,<br />

Donati, 1907; G.Sitti, Il Risorgimento italiano nelle epigrafi parmensi, Parma, Offi cine Grafi<br />

che Fresching, 1915, 421; L.Giuffrè, I medici nell’epopea garibaldina del 1860, Palermo, Casa<br />

editrice A.Trimaschi, 1933, 37; E.Michel, in Dizionario Risorgimento, 4, 1937, 316; F. Ercole,<br />

Uomini politici, 1942, 194; U.A. Pini, Medici nel Risorgimento, 1960, 10.<br />

STROBEL PEREGRIN<br />

Milano 22 agosto 1821-Vignale di Traversetolo 8 giugno 1895<br />

<strong>La</strong> famiglia Strobel è una nobile famiglia tirolese originaria di Rattenberg e<br />

Innsbruck, rappresentata in gran parte da funzionari austriaci. Lo Strobel<br />

nacque, quale quarto fi glio di otto fratelli e sorelle, a Palazzo Marino, la sede<br />

nel Lombardo-Veneto della Casa Imperiale Asburgica, ove il padre, Michael<br />

von Strobl zu Haustatt und Schwannefeld, era stato trasferito dal Tirolo con<br />

la carica di cassiere imperiale dell’Arciduca Rainer. Michael Strobl, che tra<br />

l’altro fu uffi ciale degli Schützen di Andreas Hofer e combatté contro i Franco-italo-bavaresi<br />

nella Compagnia del conte Welsberg, fu cancelliere a Bolzano<br />

e, nel periodo di Milano, consigliere amministrativo dell’Arciduchessa<br />

di parma Maria Luigia d’austria. Il nome di Peregrin gli fu imposto alla nascita<br />

in quanto suo padrino fu Peregrin von Menz, alto funzionario artistico,<br />

amico del padre. <strong>La</strong> madre era Elisabeth von Webern, di nobile famiglia tirolese<br />

e zia del grande compositore Anton von Webern. A Milano, tra Palazzo<br />

Marino, San Fedele e la Villa Reale si muoveva una multiforme società mitteleuropea,<br />

che andava dalla famiglia Asburgo, a Radetzky, a Carl Mozart<br />

(fi glio del compositore), al conte Firmian, al conte del Tirolo Mohr, al Manzoni<br />

e alla buona borghesia lombarda. In questo ambiente poliglotta e mitteleuropeo<br />

crebbe e si sviluppò la fanciullezza dello Strobel. Come era obbligo<br />

per tutti i fi gli dei Tirolesi, anche lo Strobel frequentò il rinomato ginnasio a<br />

Merano, con ottimi risultati. Durante questo periodo si concretizzò la sua<br />

passione per le scienze naturali, che erano assai diffuse presso la Corte di<br />

Vienna grazie al duca Leopoldo e a suo fi glio Francesco stefano e al famoso<br />

Naturalienkabinett. Lo Strobel ebbe come guida e maestro ideale nelle<br />

scienze naturali lo zio Leonhard Liebener di Innsbruck, noto naturalista, e il<br />

grande esploratore Alexander von Humboldt, amico di famiglia. Già nel<br />

1832, a soli dieci anni, lo Strobel divenne Socio della Zoologisch-Botanische<br />

Verein zu Wien. Dopo la maturità, frequentò le università di Innsbruck e Pavia,<br />

per laurearsi dapprima in giurisprudenza (1842) e più tardi in scienze<br />

naturali. L’Università di Pavia era allora un’università austriaca molto attiva,<br />

in cui si muoveva un ambiente progressista-liberale, in parte legato alla<br />

Chiesa Evangelica. A quest’ultima appartenne anche lo Strobel, che giunse<br />

a diventare curato e fu, in seguito, uno dei fondatori della comunità evangelica<br />

parmense. Fu inoltre socio fondatore della Società della Cremazione a<br />

Milano, i cui membri erano di provenienza mitteleuropea. Lo Strobel rimase<br />

alunno di concetto presso la Delegazione Imperiale del Governo Austriaco<br />

dal 1845 al 1847, indi, per un decennio, fu Coadiutore dell’Imperial Regia<br />

Biblioteca di Pavia. Nel contempo divenne Socio Corrispondente dell’Acca-<br />

150


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

demia degli Agiati in Rovereto, la più antica Accademia del Tirolo, fondata<br />

dall’imperatrice Maria Teresa. Le sue prime osservazioni scientifi che furono:<br />

Delle Conchiglie nei dintorni di Innsbruck (1843-1844), Notizie malacostatiche<br />

sul Trentino (1851) e Beitrag zu Mollusken Fauna von Tyrol, quest’ultimo<br />

lavoro scritto insieme al fratello Joseph. Nel 1853, a Pavia, fondò a sue<br />

spese il primo Giornale di Malacologia in lingua italiana, che accoglieva corrispondenze<br />

da tutta Europa, tra cui zeitschrift fur Malakozoologie di Menke<br />

und Pfeiffer, K. u. K. Akademie der wissenschaften Wien e Journal de conchyliogie.<br />

Il giornale rimase in vita due anni, pubblicando tra l’altro sedici<br />

note redatte dallo Strobel e numerose notizie bibliografi che. A soli trentatrè<br />

anni era già noto nel mondo scientifi co internazionale, tanto da essere membro<br />

della Naturforschende Gesellschaft in Halle an der Saale, dell’accademia<br />

Imperiale Leopoldinae Carolinae naturae curiosorum in Breslau, dell’Akademie<br />

nordische Alterhumsforscher in Kopenhagen, del-l’akademie<br />

Deutscher Naturfoscher und Artze in Innsbruck, della Società Malacologica<br />

Italiana, dell’Ateneo di Bergamo, della Società Italiana di Scienze Naturali e<br />

Miembro Corresponsal Academie Nacional de Ciencias Buenos Aires e<br />

Miembro de Sociedad Farmaceutica Argentina. Fu inoltre socio onorario di<br />

molte associazioni naturalistiche e alpinistiche, oltre che di fondazioni a scopo<br />

sociale ed educativo, come il Collegio Maria Luigia di Parma. Fu anche<br />

iscritto alla massoneria. Nel 1857 venne chiamato alle scuole facoltative di<br />

Piacenza, come professore di storia naturale. Nel 1858 fu tra i soci fondatori<br />

della Società Italiana di Scienze Naturali di Milano. Nel 1859 a Parma, ove<br />

già il padre Michael era stato consigliere dell’Arciduchessa Maria Luigia<br />

d’Austria, gli venne offerta la prima cattedra universitaria. Ebbe la nomina a<br />

professore di Storia Naturale presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche<br />

e Naturali dell’università di Parma (Decreto dittatoriale del 6 dicembre<br />

1859). Nel 1863 fu nominato professore di Mineralogia, Geologia e zoologia<br />

e Direttore del Gabinetto di Storia naturale presso l’Università di Parma (Decreto<br />

sovrano del 19 gennaio 1863). Si innamorò di molte donne, non sempre<br />

ricambiato. Questa irrequietezza sentimentale lo portò spesso a desiderare<br />

grandi viaggi e a congedarsi da città e paesi. Verso la fi ne del 1864<br />

lasciò l’università di Parma per trasferirsi in Argentina: su invito del rettore<br />

dell’Università di Buenos Aires, Juan Maria Gutierrez, e del suo caro amico,<br />

il noto scrittore e medico Paolo mantegazza, accettò infatti di contribuire alla<br />

fondazione e allo sviluppo della facoltà di Scienze Naturali. Il soggiorno in<br />

Argentina, terra in gran parte sconosciuta, signifi cò per lo Strobel, oltre che<br />

realizzare il sogno di giovinezza di conoscere il Nuovo Mondo, una grande<br />

occasione per le sue ricerche scientifi che. Durante il viaggio dall’Europa all’america<br />

si fermò nell’isola di San Vincenzo, una delle maggiori del Capo<br />

Verde, ove gli parve di riscontrare delle analogie con le terremare che aveva<br />

iniziato a studiare in Emilia. Pubblicò queste osservazioni a Parigi nel 1865.<br />

Nei circa due anni di permanenza in Sud America allargò la sua attività a<br />

molti campi della ricerca naturalistica partecipando a spedizioni che lo portarono<br />

fi no in Patagonia e nella terra del Fuego. È interessante notare che<br />

nel corso di queste esplorazioni fu tra i più entusiasti naturalisti a servirsi<br />

della fotografi a, che era al suo inizio. L’apparecchio fotografi co si rivelò subito<br />

il giusto supporto operativo, che permise ai naturalisti di acquisire documentazione<br />

più precisa del disegno e si rivelò di particolare utilità per l’Antropologia<br />

e l’Etnologia. Essa offriva, tra l’altro, il vantaggio di poter inviare le<br />

immagini rapidamente ai diversi colleghi. Dall’Argentina, lo Strobel invitò il<br />

suo amico e collega del Tirolo, il padre francescano naturalista Vinzenz Gredler,<br />

ad andare a insegnare all’Università di Buenos Aires. Non riuscì tuttavia<br />

a realizzare quel desiderato binomio scientifi co. Nella sua prima lezione<br />

151


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

all’università di Buenos Aires parlò di Darwin: un tema che divideva e univa<br />

studenti e ricercatori. Della Patagonia, come scrisse nei suoi libri sull’argentina<br />

(1865-1867 e 1869) lo affascinarono le montagne, che gli ricordavano<br />

quelle del Tirolo. Gli amici naturalisti di Buenos Aires, avendo scoperto un<br />

lago al 48° parallelo sud, in Patagonia, lo intitolarono <strong>La</strong>go Strobel in suo<br />

onore. <strong>La</strong> morte del padre Michael nel Tirolo lo costrinse tuttavia a fare ritorno<br />

in Europa per affrontare, quale più anziano dei fratelli, la successione del<br />

Fidecommesso della famiglia Strobel a Innsbruck. Prima di lasciare Buenos<br />

Aires costituì la Fondazione Peregrino Strobel, il cui fi ne era quello di assegnare<br />

una borsa di studio per i più meritevoli tra gli studenti della Facoltà di<br />

Scienze Naturali (Il Presente 26 dicembre 1881). Infi ne ritornò defi nitivamente<br />

a Parma attorno al 1868, dopo aver peregrinato per le diverse città<br />

europee. All’Università di Parma gli venne assegnata la cattedra di Geologia.<br />

Nel 1871 fu nominato Direttore della Scuola di Farmacia del-l’università<br />

di Parma per il triennio 1871-1872/1873 - 1874 (Decreto sovrano del 22<br />

novembre 1871). Conseguì poi la laurea in Scienze Naturali presso l’Università<br />

di Parma (10 marzo 1872). Nel 1874, fu dispensato, dietro sua richiesta<br />

e per motivi di salute, dall’insegnamento della Zoologia, affi dato al professore<br />

di Anatomia Comparata (Dispaccio ministeriale del 29 ottobre 1874). Nel<br />

1875 fondò, insieme a Gaetano Chierici e al suo vecchio allievo, Luigi Pigorini,<br />

il Bullettino di Paletnologia Italiana. Nello stesso anno, a Pisa, fu tra i<br />

fondatori della Società Malacologica Italiana. Fu anche Direttore del Museo<br />

di Storia Naturale di Parma e come tale collaborò alla stesura delle notissime<br />

guide di viaggio in lingua tedesca di Karl Baedeker (Leipzig), specialmente<br />

per la guida Ober-Italien. Nel 1878 fu nominato Preside della Facoltà<br />

di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’università di Parma per il<br />

triennio 1878-1879/1880-1881 e a tale carica fu poi rieletto per il triennio<br />

1890-1891/1892-1893. Nel 1891 fu eletto all’unanimità Rettore dell’Università<br />

di Parma per il triennio 1891-1892/1893-1894 (Decreto sovrano del 2<br />

luglio 1891), carica a cui rinunciò dopo il primo anno per motivi di salute. Nel<br />

1894 donò al Museo di Storia Naturale dell’Università di Parma una ricca e<br />

preziosa Collezione di Conchiglie extramarine da lui raccolte ed illustrate,<br />

nonché i suoi libri di Storia Naturale (Verbale dell’Adunanza del Consiglio di<br />

Facoltà di Scienze del 15 aprile 1894). A uno stato di salute apparentemente<br />

debole (soffrì di una ipertrofi a al cuore, sindrome che gli permise ugualmente<br />

di fare viaggi avventurosi), contrappose un’intelligenza vivacissima e<br />

una forte memoria. Oltre a conoscere le lingue antiche, greco e latino, parlava<br />

perfettamente tedesco, italiano, francese, inglese e spagnolo e possedeva<br />

alcune nozioni di ungherese e di turco. Lo Strobel fu autore di almeno<br />

195 pubblicazioni,<br />

scritte in cinque lingue: di particolare importanza sono i suoi scritti sulle<br />

terremare e quelli sulla malacologia, gli studi relativi alla distribuzione geografi<br />

co-fi sica dei molluschi terrestri e d’acqua dolce dell’Alta Italia e inoltre<br />

le indagini di paleo-zoologia relative ai resti faunistici nei depositi preistorici<br />

d’Italia. Tra i suoi meriti va anche annoverato quello di aver fondato una<br />

pubblicistica periodica di scienze naturali in lingua italiana. Lo Strobel intraprese<br />

studi naturalistici, antropologici, archeologici ed etnologici. Tra i suoi<br />

allievi più noti vi furono Luigi Pigorini e Omboni, tra i colleghi a lui più vicini<br />

il viennese G. Jan di Milano e l’astronomo e fi sico Pietro Pigorini, già rettore<br />

dell’università di Parma. <strong>La</strong> sua attività di ricerca costituì un ponte tra l’Europa<br />

e il Nuovo Mondo, come ben si può leggere presso il vecchio Rettorato<br />

dell’Università di Parma, sotto il monumento che gli Argentini gli dedicarono<br />

nel 1899. Il suo motto, come missionario della cultura, fu Wo du bist, musst<br />

du deine Pfl icht tun (ovunque tu ti venga a trovare, devi fare il tuo dovere).<br />

152


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

L’epoca in cui lo Strobel visse era il tempo dei grandi sviluppi delle scienze<br />

naturali e della tecnica, che risvegliò molte speranze, portando a credere<br />

che la cooperazione delle Scienze potesse signifi care anche intese politiche<br />

di pace. Molti dei naturalisti aderirono ai movimenti pacifi sti e questa fu<br />

anche la scelta dello Strobel, che ebbe contatti, anche attraverso la cugina<br />

Maria Strobel di Innsbruck, con il movimento dell’austriaca Berta von Suttner,<br />

premio Nobel per la Pace. Seguì anche attentamente le conferenze di<br />

Londra di Henry Richard sulla International Reduction of Armaments, del<br />

1879. Lo Strobel, uomo attento agli avvenimenti del suo tempo, percepì<br />

perfettamente l’ondata di liberalismo che andava addensandosi su tutta la<br />

Mitteleuropa e che sfociò con le ribellioni del 1848 e prese lo spunto di essere<br />

nato a Milano per opporsi alla restaurazione austriaca nel Lombardo-Veneto.<br />

Espresse in suo ermetico diario il tormento di queste e di altre scelte,<br />

come quando, nel 1883, dovette andare a rappresentare la città di Parma al<br />

Parlamento a Roma, prendendo una decisione che comportò grossi contrasti<br />

in seno alla famiglia Strobel, che si trovava in Austria. Egli affermò spesso<br />

di non avere una patria, se non la bandiera delle sue ricerche scientifi che.<br />

Alla Camera prese posto all’estrema sinistra. un’altra nota che può chiarire<br />

il carattere dello Strobel nella sua vita di spirito indipendente e insofferente<br />

è il discorso pubblico che pronunciò all’inaugurazione dell’anno accademico<br />

1891-1892 in qualità di Rettore Magnifi co dell’Università di Parma. In esso,<br />

esprimendo una visione molto avanzata delle riforme sociali e scolastiche,<br />

suscitò grande scandalo, al punto che dovette difendersi da numerosi attacchi<br />

reazionari. Tra l’altro, fu anche promotore e sostenitore dell’abolizione<br />

dello studio del greco nei licei. Lo Strobel sposò, ormai cinquantenne,<br />

la giovane Adelinda Valdagni, appartenente a una nobile famiglia trentina,<br />

rappresentata da medici e farmacisti. Ebbero due fi gli, di cui il secondo,<br />

Daniele, divenne un famoso pittore. Lo Strobel morì per sindrome cardiaca.<br />

Fu cremato e sepolto in un loculo monumentale nel cimitero dell’università<br />

di Parma. Fu una cara amica di famiglia, Caterina Pigorini Beri, a pubblicare<br />

sulla Gazzetta di Parma (15 giugno 1895) una sua commossa commemorazione,<br />

ricordandolo alle autorità e ai cittadini di Parma. Nello Strobel si<br />

condensarono ampiamente le due culture, tedesca e italiana, anche se convissero<br />

con molta diffi coltà: razionalmente e fi losofi camente appartenne alla<br />

cultura tedesca mitteleuropea, sentimentalmente fu legato alla letteratura<br />

italiana della sua epoca e appassionato a quel mito dell’Arcadia intesa come<br />

immagine ideale che i viaggiatori nordici avevano della natura mediterranea<br />

e della riscoperta del mondo antico.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

A. De Gubernatis, Dizionario biografi co scrittori, 1879, 968; S. Sapuppo Zanghi, <strong>La</strong> XV legislatura<br />

italiana, Roma, 1884; T. Sarti, Il Parlamento Subalpino e Italiano, due volumi, Roma, 1896<br />

e 1898; A. Malatesta, Ministri, 1941, 162; Aurea Parma 2 1987, 132-135; T. Marcheselli, Strade<br />

di Parma, III, 1990, 110; F. Pariset, Per il prof. pellegrino Strobel, in Per l’Arte 7 1895, 183; L.<br />

Jung, Prof. Cav. Nob. Pellegrino de Strobel, in Annali dell’università di Parma, 1896, 93-96; I.<br />

giuffrida, Pellegrino Strobel e i suoi corrispondenti, in Aurea Parma LXXI 1987, 131-157, che<br />

riporta l’elenco degli scritti di Strobel; Aurea Parma 1 1992, 22; Le terremare, 1994, 61-66;<br />

Gazzetta di Parma 28 ottobre 1995, 12.<br />

TESTI LAUDADEO<br />

Parma 21 giugno 1857-Parma 7 maggio 1924<br />

Fu storico reputatissimo, critico di arte accorto e severo, giornalista e pole-<br />

153


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

mista assai vivace. Fu Direttore della Pinacoteca di Parma, Sovrintendente<br />

ai monumenti per le province di Parma, Piacenza, Modena e Reggio e insegnante<br />

di storia dell’arte all’Istituto di Belle Arti di Parma, tenendo con onore<br />

la cattedra che era stata di Alberto Róndani. <strong>La</strong>sciò un’infi nità di studi sulla<br />

storia dell’arte e di saggi storico-critici sui più celebrati monumenti e dipinti<br />

della città di Parma. Il primo saggio critico del Testi risale al 1902, l’ultimo<br />

al 1924, dopo ventidue anni di attività che consentirono di pubblicare una<br />

serie di opere che fanno parte della storia dell’arte, non soltanto regionale.<br />

Morto quando era ancora nel pieno possesso delle proprie forze fi siche e<br />

intellettuali, lasciò inediti e incompiuti studi di grande importanza artistica:<br />

la Storia della pittura veneziana, la tetralogia storico-critica dei quattro principali<br />

monumenti di Parma, la Cupola del Correggio nel Duomo di Parma<br />

e infi ne il capolavoro della fi orente maturità, il Correggio. Per l’interessamento<br />

di studiosi, di ammiratori e di amici, alcune delle sue più importanti<br />

opere manoscritte uscirono più tardi alla luce. Così si dica del volume su<br />

San Giovanni Evangelista di Parma, di quello sulla Cupola del Correggio<br />

e del volume sul Correggio. Estrapolando dal variatissimo repertorio della<br />

saggistica testiana, che va dai testi monografi ci sull’architettura ravennate,<br />

milanese e piacentina, alla pittura di Vittore Carpaccio, Girolamo Mazzola<br />

(quattro volumi), sottolineati da un rinnovato successo editoriale s’impongono<br />

all’ammirazione degli studiosi Parma (1905), Il Battistero di Parma (in<br />

lingua francese, 1916), Santa Maria della Steccata (1922) e <strong>La</strong> Cattedrale<br />

di Parma (1934). Tutti rievocano i grandi avvenimenti costruttivi e le maggiori<br />

testimonianze artistiche che impreziosiscono il tessuto urbano della città<br />

di Parma. L’analisi descrittiva coinvolge in un serrato e lucido commento<br />

l’attività degli architetti e degli artisti dei vari periodi storici, sottolineandone,<br />

con inediti richiami, il contributo offerto all’evoluzione dell’arte italiana. Il prestigio<br />

dell’edizione postuma de <strong>La</strong> Cattedrale di Parma (Istituto d’arti grafi -<br />

che, Bergamo) è accentuato dalla magistrale recensione a fi rma di Armando<br />

Ottaviano Quintavalle in Crisopoli (luglio-agosto 1934), che riesamina con<br />

grande padronanza il testo, rilevandone alcune discutibili semplifi cazioni ma<br />

lodandone il contenuto. Come molte persone di successo, il Testi non ebbe<br />

vita facile e i suoi rapporti pubblici non furono idilliaci. <strong>La</strong> sua fi era e infl essibile<br />

combattività di scrittore e giornalista fomentarono, come ricordò Giovanni<br />

Copertini, tenaci rancori, più tardi mitigati e affi evoliti, dando luogo via<br />

via a una sincera ammirazione per l’uomo e per lo studioso. Il giorno delle<br />

esequie venne ricordato da Giovanni Mariotti, suo amico e ammiratore (il<br />

testo è riprodotto in Archivio Storico per le Province Parmensi 1924, 33-38).<br />

Spirito analitico, lavorò sulla base di una accuratissima preparazione storico-archivistica.<br />

L’esame stilistico, termine del lavoro fi lologico, fu dal Testi<br />

impostato sul criterio delle derivazioni formali con acuto senso dello sviluppo<br />

del linguaggio pittorico. In esso si ritrova un contenutismo garbato, effetto<br />

dell’analisi (l’attenzione è rivolta alla cosa rappresentata e all’argomento<br />

preferito dall’artista come per fornire un’indicazione sul gusto dell’artista e<br />

dagli argomenti prescelti inferirne lo stato d’animo). Il Testi credette a una<br />

specie di sviluppo autonomo di qualità artistiche (la prospettiva, lo scorciare),<br />

ma sempre temperatamente e colla capacità di distinguere il punto dove<br />

l’astratta qualità pittorica si vuota di vigore creativo e subentra l’esercizio<br />

tecnicistico. Uomo coltissimo, non specialista, il Testi sentì l’infl uenza della<br />

scuola di Vienna: ammiratore del Burckhardt, ne riecheggiò qua e là i giudizi.<br />

Se non giunse al lapidario giudizio critico e alla formula riassuntiva, la<br />

bellezza gli si manifesta sotto specie di valori pittorici: luci, ombre, bagliori<br />

chiaroscuri, intensità di toni, spazi interminati dove l’occhio e la mente possono<br />

vagare e perdersi nell’infi nito pittorico. Egregiamente seppe cogliere<br />

154


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

il carattere umano-terreno di un pittore a lui prediletto, il Correggio. Dalla<br />

sottile penetrazione ermeneutica, frutto di intuito e di studio, escono brillanti<br />

defi nizioni psicologiche, come d’altra parte rientra in essa la conoscenza<br />

dei limiti esteriori entro i quali si è prodotta l’opera artistica (ciò che non<br />

scaturisce dal cuore del soggetto e si deve probabilmente a necessità di<br />

superfi cie). Vi è tuttavia un lato negativo nella critica del Testi: la sua volontà<br />

di giudizio, la discriminazione cioè del bello dal brutto, sostenuta dagli ideali<br />

della fi nitezza fi gurativa, del pregiudizio antibarocco e dello schema disegnativo<br />

classico-accademico. Comunque il Testi riuscì bene a congiungere<br />

l’informazione precisa e gelosa dello studioso di cose locali colla grande<br />

visione dello storico: in ciò si deve vedere una delle ragioni non ultime di<br />

quella asprezza polemica che gli fruttò molti nemici.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

G.Battelli, Le baptistère de Parme, son histoire, son architecture, ses sculptures, ses peintures,<br />

par <strong>La</strong>udadeo Testi, in Archivio Storico Italiano 2 1916, 211-218; G.Fiocco, <strong>La</strong>udadeo<br />

Testi, Storia della pittura veneziana, II: Il divenire, in Nuovo Archivio Veneto 29 1915, 471-479;<br />

G.Giovannoni, <strong>La</strong>udadeo Testi, Santa Maria della Steccata di Parma, in Architettura e Arti Decorative<br />

VI 1921-1922; G.Gronau, Venturi e Testi, Origini della pittura veneziana, in Archivio<br />

Storico Italiano 43 1909, 386-408; G.Mariotti, Necrologia di <strong>La</strong>udadeo Testi, in Archivio Storico<br />

per le Province Parmensi 24 1924, 33-37 (riportato in Aurea Parma luglio agosto 1924);<br />

A.Medin, <strong>La</strong>udadeo Testi, <strong>La</strong> storia della pittura veneziana, 1, in Nuovo Archivio Veneto 18<br />

1909, 334-339; L.Venturi, <strong>La</strong>udadeo Testi, Storia della pittura veneziana, I: Le origini, in L’Arte<br />

1905, 80-88; L.Venturi, <strong>La</strong>udadeo Testi, <strong>La</strong> storia della pittura veneziana, in L’Arte 1909, 12; S.<br />

Lodovici, Critici d’arte, 1942, 351-352; B. Molossi, Dizionario biografi co, 1957, 146; G.Capelli,<br />

Uno storico dimenticato, in Gazzetta di Parma 23 marzo 1999, 15.<br />

TOMMASINI GIACOMO ANTONIO<br />

Parma 2 luglio 1768-Parma 26 novembre 1846<br />

Figlio di Giambattista, modesto medico, e Santa Menegalli. A Parma, dopo<br />

un’accurata formazione classica, si iscrisse all’Università nella facoltà medica<br />

alla scuola del Torrigiani, condiscepolo del Rubini e del Rasori. Sentì<br />

profondamente l’infl uenza del Girardi, che chiamò l’ottimo mio precettore, e<br />

pure del Camuti. <strong>La</strong>ureatosi nel 1789 appena ventenne, si distinse come<br />

medico all’Ospedale parmense e per interessamento del Torrigiani fu inviato<br />

dal Governo a perfezionarsi nelle Università di Pavia, Padova, Bologna,<br />

Pisa e Torino osservando quanto vi si sperimentava sulla scorta dell’orientamento<br />

metafi sico e della pratica medica europea. Il che lo portò in Francia e<br />

in Inghilterra. Cominciò con l’incarico di sostituto del Cortesi nella cattedra di<br />

medicina pratica (1792) dichiarando però S.A.R. che il suddetto non abbia<br />

titolo per ora, né privilegi, né onorifi cenza di professore, né tampoco diritto<br />

di succedere alla cattedra suddetta venendo vacante, volendo S.A.R. riserbarsi<br />

di contemplare il merito a misura della sua assiduità, zelo e diligenza<br />

nell’esercizio del suo incarico. Fu poi professore di fi siologia e patologia<br />

(1794) e tenne le sue lezioni con grande soddisfazione di tutti, così da meritarsi<br />

(1797) un aumento di stipendiodi lire mille soddisfatta S.A.R. della<br />

esattezza con cui il suddetto dottore Giacomo Tommasini si presta all’adempimento<br />

dei propri doveri al disimpegno della Cattedra. Tenne veramente<br />

con molto onore quella cattedra per diversi anni (1815) e le lezioni che pubblicò<br />

gli diedero subito un posto preminente per l’effi cacia dell’insegnamento<br />

e per le teorie illustrate, basate sul metodo induttivo. Nel 1798 sposò Antonietta<br />

Ferroni. Quando sotto l’Impero Francese l’Università di Parma, che<br />

pure si era guadagnata una fama invidiabile, dovette subire l’ordine di soppressione,<br />

la città di Parma diede al Tommasini, insieme al conte Filippo<br />

155


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Linati e al banchiere e medico Serventi, l’incarico di recarsi a Genova, ove<br />

si trovava l’Imperatore, per ottenere una revoca della disposizione che privava<br />

la cittadinanza del suo Studio. Fu specialmente il Tommasini che si<br />

adoperò con particolare eloquenza e sincerità di linguaggio così da ottenere<br />

l’intento a vantaggio della sua città e particolare stima presso il Governo<br />

Napoleonico, durante il quale ebbe poi numerose cariche: membro del Consiglio<br />

di Sanità pubblica, Ispettore generale della Pubblica Istruzione, Segretario<br />

al Consiglio del Dipartimento del Taro e per due volte inviato a Napoleone<br />

Bonaparte per ottenere speciali concessioni a favore della città di<br />

Parma. Dell’ambasceria del Tommasini a Genova presso Napoleone Bonaparte<br />

per salvare l’Università di Parma dalla decretata abolizione è data dal<br />

Sighinolfi una particolareggiata narrazione (L. Sighinolfi , Il pensiero e l’opera<br />

della Società Medico Chirurgica di Bologna nel Risorgimento italiano, L.<br />

Cappelli editore, Bologna, 1924, 10). Il Tommasini fu uno dei primi soci corrispondenti<br />

della appena sorta Società Medica di Bologna, a far parte della<br />

quale fu chiamato nel 1805. Già prima di questa sua nomina, da Bologna<br />

vennero fatti (1803) presso di lui i primi approcci per indurlo a passare a<br />

quella Università, dove effettivamente, dopo lunghe incertezze e non poche<br />

trattative, si trasferì a succedere ad Antonio Testa nell’insegnamento di Clinica<br />

medica, inaugurando il suo corso (dicembre 1815) colla prolusione della<br />

necessità di unire in medicina la fi losofi a alle osservazioni. Col Tommasini<br />

a Bologna cominciò e si svolse un nuovo periodo nella storia della medicina<br />

italiana. Agli ideali politici di unità corrispose l’indirizzo nuovo della medicina,<br />

che, liberandosi dall’infl uenza straniera, proclamò il diritto storico e tradizionale<br />

della propria esistenza e si preparò a combattere per la propria libertà<br />

e indipendenza. Un radicale cambiamento si operò nei medici romagnoli e<br />

soprattutto bolognesi intorno al modo di vedere, di studiare e di curare le<br />

malattie, dopo che il Tommasini ebbe la direzione della Clinica Medica di<br />

Bologna, dalla quale affermò la necessità del metodo sperimentale, a cui si<br />

informava tutta la tradizione fi losofi ca italiana, e andò raccogliendo e ordinando<br />

i criteri a cui doveva informarsi la dottrina italiana per evitare gli errori<br />

del passato e del presente. Col titolo di Nuova Dottrina Medica Italiana<br />

vide la luce (1819) un giornale battagliero, che dei concetti del Tommasini fu<br />

l’esponente, dimostrandone l’origine dall’armonica fusione e sintesi di teorie<br />

e constatazioni dovute per la maggior parte a medici e scienziati italiani che<br />

avevano risollevato le gloriose tradizioni della scuola italiana al principio del<br />

XIX secolo. Della corrente contraria alle idee del tommasini si fece capo più<br />

o meno palese Maurizio Bufalini di Cesena, giovane colto e d’ingegno, che<br />

studiò a Bologna sotto la guida del Testa, del quale fu anche assistente, e<br />

che nel 1814, dopo la morte del maestro, mentre il tommasini non si decideva<br />

a prenderne il posto, fu interinalmente supplente alla cattedra vacante.<br />

Ciò forse fece sorgere in lui l’idea di una defi nitiva successione, nella speranza<br />

che il tommasini rinunciasse al trasferimento, e forse la perdita della<br />

cattedra desiderata poté esercitare la sua infl uenza nel gioco degli avvenimenti:<br />

certo la campagna da lui condotta fu di una acredine e irruenza da far<br />

pensare più a personale inimicizia che a divergenze di idee. Nel luglio 1828<br />

il Tommasini, con altri due professori di Bologna (uno dei quali, l’Orioli, strenuo<br />

difensore della nuova dottrina medica italiana), accusato di appartenere<br />

a società segrete e far parte di sètte contro il Governo, fu invitato a dimettersi<br />

dalla cattedra. Tutti e tre chiesero di essere processati. Poterono così dimostrare<br />

la loro innocenza e furono lasciati ai loro posti. L’Orioli ottenne<br />

anche una soddisfazione morale che fu negata al Tommasini, che non seppe<br />

darsene pace. <strong>La</strong>sciò allora Bologna per tornare a Parma durante la<br />

malattia del Neipperg e vi rimase. <strong>La</strong> sua successione alla cattedra di Bolo-<br />

156


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

gna, quando il tommasini la rinunciò, non fu assegnata al Bufalini, malgrado<br />

le sue aspirazioni e i passi fatti per ottenerla presso il cardinale oppizzoni,<br />

arcicancelliere dell’Università Pontifi cia, ma gli fu preferito G.B. Cornelli, da<br />

quasi quindici anni supplente del Tommasini e suo fedele seguace e continuatore.<br />

Insediatosi all’Università di Parma (1829) per lo stesso insegnamento,<br />

il Tommasini ebbe anche la carica di Protomedico dello Stato, di<br />

medico consulente della sovrana regnante Maria Luigia d’Austria e Consigliere<br />

intimo, coll’annuo emolumento di 10 mila franchi. <strong>La</strong> fama della sua<br />

valentia lo fece medico ricercato e chiamato anche lontano da Parma: fu a<br />

Pesaro a curarvi Carolina d’Inghilterra, che molto lo apprezzò anche in seguito<br />

per le sue doti di mente e di cuore, e fu chiamato anche al capezzale<br />

di madama Letizia, madre di napoleone Bonaparte. Si recò a Parigi, Londra<br />

ed Edimburgo e ovunque fu accolto festosamente e con ammirazione per la<br />

sua dottrina, che per oltre quindici anni seguitò a diffondere dalla cattedra<br />

parmense. Facondo, arguto e piacevole parlatore, fu elegante scrittore sia<br />

in italiano che in latino. Venne insignito di parecchie onorifi cenze, tra le quali<br />

la Legion d’Onore e l’Ordine Costantiniano, decorato della medaglia d’oro<br />

per i benemeriti della salute pubblica e fu membro di numerose società italiane<br />

e straniere. Al principio dell’ultimo anno di vita (1846) il Tommasini<br />

prese l’iniziativa, inoltrandrone proposta a E. Salati, consigliere di Stato e<br />

presidente dell’Interno, di un progetto caldeggiato dai più distinti medici chirurgi<br />

di costituire un’Accademia di Scienze mediche e naturali sul tipo di<br />

quella esistente nel 1804 e durante la quale fu pubblicato il Giornale che<br />

fece tanto onore al paese e sollecitando la Sovrana approvazione. Il Salati<br />

trasmise la proposta (3 marzo 1846) al Magistrato degli Studi per eventuali<br />

osservazioni e ne ebbe la risposta che nulla di meglio per le adunanze di<br />

tale associazione vi era dell’edifi cio universitario. Ma la pratica non procedette<br />

abbastanza sollecitamente perché Tommasini potesse vederla giungere<br />

a soluzione: colpito da acutissima pneumonite, morì a 78 anni di età.<br />

<strong>La</strong> morte di Tommasini fu annunciata da tutti i giornali della penisola con<br />

espressioni di omaggio e di venerazione. Pubblicò numerose opere scientifi<br />

che e fu uno dei principali redattori del Giornale Medico Chirurgico, che si<br />

stampò a Parma tra il 1806 e il 1813. Tra le opere più importanti, vanno ricordate:<br />

Prospectus animalis vitae (1794), Institutiones Pshysiologiae et<br />

Pathologiae (1794), Storia ragionata di un diabete (Parma, 1794), Quanto<br />

infl uisce il cuore sulla circolazione del sangue (Parma, 1794), Lezioni critiche<br />

di Fisiologia e Patologia (Parma, 1802), Sulla febbre di Livorno del 1804.<br />

Sulla febbre gialla americana e sulle malattie di genere analogo. Ricerche<br />

patologiche (Parma, 1805), Sulla necessità di unire in medicina la fi losofi a<br />

all’osservazione (bologna, 1817), Della nuova dottrina medica italiana (in<br />

Opere complete, Bologna, 1835, volume VI), Della dignità della Medicina in<br />

Italia (Bologna, 1823), Sull’insegnamento Medico-Clinico dell’Inghilterra e<br />

dell’Italia (in Opere, Bologna, 1836, volume VII), Discorsi tre pronunciati in<br />

occasione del riaprimento delle sue lezioni nella R. Università di Parma (Bologna,<br />

1837), Della infi ammazione e delle febbri continue (in Opere, Bologna,<br />

1837, volume X) e Raccolta completa delle opere mediche di giacomo<br />

Tommasini (volumi I-X, Bologna, 1833-1837).<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Aurea Parma 5-6 1912, 32-34; I. Cantù, L’Italia scientifi ca contemporanea, Notizie sugli Italiani<br />

ai primi cinque congressi, Milano, 1844, III, 142-146; E. Bonetti, Biografi a di G. Tommasini, Milano,<br />

1847; G. Perini, <strong>La</strong> mente di G. Tommasini, Commemorazione, Milano, 1847; E. Michel,<br />

in Dizionario Risorgimento, 4, 1937, 449; M. Varanini, Salsomaggiore, 1939, 91-96; G. Bracchi,<br />

G. tommasini, Parma, 1847; A. Corradi, G. Tommasini fi siologo, Milano, 1881; Castiglioni,<br />

Storia della medicina, Milano, 1929; E.Bertarelli, G.Tommasini, in Aurea Parma 1912, 31-35;<br />

A.Palmerini, G. Tommasini, in Enciclopedia Treccani, Roma, 1937, XXXIII, 1012; E.Benassi,<br />

157


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

L’Università di Parma durante la dominazione francese, in Archivio Storico per le Province<br />

parmensi V 1940, 55-89; G. tommasini nel centenario della morte, Milano, 1946; G. Berti,<br />

atteggiamenti del pensiero nei Ducati di Parma e Piacenza, 1962, II, 517-518; Gazzetta di<br />

Parma 16 giugno 1980, 3; M.Leoni, In morte di G. Tommasini, Parma, 1846; G.A. Giacomini,<br />

Cenni biografi ci, Venezia, 1847; M.G.Levi, Cenni biografi ci intorno a G. Tommasini di Parma, II<br />

edizione, Venezia, 1855; Storia del giornalismo, VIII, 1980, 656; Grandi di Parma, 1991, 107;<br />

A.V. Marchi, Figure del Ducato, 1991, 230.<br />

TOSCHI PAOLO STANISLAO FRANCESCO<br />

Parma 6 giugno 1788-Parma 30 luglio 1854<br />

Nato da Luigi, cassiere delle Poste del Ducato, e Anna Maria Brest. Il Toschi<br />

cominciò giovanissimo a studiare pittura sotto la guida di Biagio Martini,<br />

professore dell’Accademia di Parma, ottenendo già nel 1805, in un concorso<br />

di nudo di quell’Istituto, elogi per un disegno presentato. Contemporaneamente<br />

alla pittura, fece pratica d’incisione nella scuola del francese Francois<br />

Simon Ravenet e nel 1807 fondò, assieme a Tommaso Gasparotti, antonio<br />

Isac e Vincenzo Raggio (ai quali si aggiunse un anno più tardi Claudio Linati),<br />

la Società parmense degli incisori all’acquerello. <strong>La</strong> Società durò solo<br />

fi no al 1809. Su disegni di Biagio Martini (spesso tratti da opere del parmigianino<br />

o del Poussin), i giovani incisori riprodussero all’acquatinta soggetti<br />

sacri, scene classiche e realistiche (appartengono a quel periodo alcune<br />

Sacre famiglie, il Baccanale, <strong>La</strong> Morte di Lucrezia, Gismunda che beve il<br />

veleno, Diogene in cerca della donna, Vecchia che si scalda). Nel 1809 il<br />

Toschi, in seguito a disgrazie di famiglia, decise di abbandonare defi nitivamente<br />

la pittura e dedicarsi all’incisione, che riteneva di maggiore rendita.<br />

Gli amici, che riconoscevano in lui singolari doti di disegnatore e di potenziale<br />

pittore, cercarono in ogni modo di dissuaderlo e più di tutti il Linati che<br />

chiese anche l’intervento del precettore Caderini perché cercasse con la<br />

sua autorità di far recedere il Toschi dalle sue decisioni: Sarebbe peccato<br />

che il suo talento si perdesse in materiale lavoro, e che uno che può essere<br />

pittore, scelga di farsi servitore alla pittura. Egli è un poco di avidità di denaro,<br />

che gli fa parer fi orita quella carriera arida e scabrosa; ma l’oro splende<br />

da lunge e per toccarlo si pone talvolta in un cammino, che per lunghezza fa<br />

cadere a mezzo. Ma il Toschi, sicuro della sua scelta e desideroso di dare<br />

alla propria cultura un più ampio respiro, decise di andare a Parigi, città che<br />

il trionfo dell’epopea imperiale aveva reso centro vitale di ogni attività artistica<br />

europea. Finanziato da quell’ottimo Lucio Bolla che chiamerò sempre<br />

mio unico amico e secondo padre, e in compagnia dell’amico fraterno e futuro<br />

cognato Antonio Isac, nel 1809 partì fi nalmente per Parigi. sistematosi<br />

in un primo tempo presso il pittore Michele Rigo in Rue de Hanovre e in<br />

seguito all’Hotel de Mailly in Rue de l’Université n. 45, cominciò a frequentare<br />

lo studio d’incisione all’acquaforte del fi ammingo Oortmann e soprattutto<br />

quello di bulino del Bervic, al quale il Bolla lo aveva particolarmente raccomandato.<br />

Sotto la guida del Bervic, al quale riconobbe tutta l’arte del<br />

bulino, siccome all’olandese Oortmann ciò che concerne la preparazione<br />

all’acquaforte, cominciò a perfezionarsi nel disegno (ottenendo già nel 1810<br />

il 1° premio triennale) esercitandosi soprattutto in neoclassiche riproduzioni<br />

di statue antiche e nella imitazione di alcuni ritratti del Sei-Settecento francese.<br />

Appartengono a questo periodo alcune incisioni che furono esposte<br />

nel 1811 a Parma in occasione della exposition des objets d’art et d’industrie<br />

du département du Taro, riproducenti Pallade, Marte e i ritratti di Bossuet,<br />

Mazzarino, Colbert e Fleury. Inserendosi subito nell’ambiente artistico parigino,<br />

strinse amicizia con Gérard e i suoi più intimi, dei quali anche in segui-<br />

158


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

to riconobbe l’infl uenza sulla sua formazione culturale. Ma soprattutto rivolse<br />

la sua attenzione e il suo studio ai capolavori del Rinascimento italiano<br />

raccolti in quel tempo nei Musei Napoleonici: Ma oltre ogni dire accendevami<br />

lo spirito e avvezzami al vero bello il meditar continuo e lo studiare nelle<br />

sublimi opere italiane che erano a que’ giorni sulla Senna. Dopo il crollo<br />

dell’impero napoleonico, quando l’imperatore d’Austria incaricò il conservatore<br />

della Galleria di Vienna di recuperare le opere d’arte degli Stati austriaci<br />

e del Ducato parmense portate a Parigi da Napoleone Bonaparte, il Governo<br />

di Parma incaricò il Toschi, unica persona che, per sapere, prudenza<br />

ed energia potesse condurre a buon effetto il negozio, di riceverne la consegna.<br />

In collaborazione col conte Stefano Sanvitale e col console Giuseppe<br />

Poggi, incaricato d’affari del Ducato di Parma, rintracciò molte opere, tra le<br />

quali anche la Madonna del S. Girolamo del Correggio, che riuscì a far tornare<br />

a Parma nel 1816. Il Poggi, relazionando da Parigi il ministro Magawly<br />

sul recupero e la spedizione dei quadri, dice tra l’altro: Mi credo in dovere di<br />

raccomandare al favore di V. E. il Signor Toschi nostro, che ha meritato dalla<br />

patria esponendosi ancora allo sdegno de’ suoi confratelli nell’arte, ch’egli<br />

coltiva con onore anche di Parma. Nel 1817 ricevette il diploma di accademico<br />

d’onore dell’Accademia di Belle Arti di Parma. Nello stesso anno gli<br />

venne dato dal Bervic l’incarico di collaborare assieme al Gérard e al Fragonard<br />

alle illustrazioni dell’importante edizione di Os Lusiadas del Camões,<br />

curata dal Souza Boltho, incidendo ex novo la vignetta del canto VII e revisionando<br />

tutte le altre pur compiute da valenti e rinomati incisori. Incaricato<br />

dal console del Ducato di Parma a Parigi, Giuseppe Poggi, di sbrigare diversi<br />

affari pel servizio del Governo, pieno di merito e carico di onorifi ci lavori,<br />

tornò a Parma nel 1819, portando con sé le lastre già iniziate dello Spasimo<br />

di Sicilia da Raffaello e della Entrata di Enrico IV dal Gérard, oltre che la<br />

commissione di terminare l’intaglio del Testamento di Eudamida dal Poussin,<br />

iniziato dal Bervic. Sposatosi lo stesso anno con Maria Rigo, fi glia del<br />

banchiere Bartolomeo, divenne socio del cognato Isac della Scuola d’incisione<br />

da questi fondata nel 1814, che prese il nome di Studio Isac-Toschi.<br />

<strong>La</strong> scuola, divenuta in poco tempo famosa e frequentata da studenti provenienti<br />

da ogni parte d’Europa, venne in seguito inserita come sezione d’insegnamento<br />

nell’Accademia di Belle Arti. Con Decreto sovrano del 18 novembre<br />

1820 venne nominato da Maria Luigia d’Austria direttore della<br />

Galleria e delle Scuole dell’Accademia di Parma, al posto di Francesco Calboli<br />

Paolucci. Da quel momento in poi il Toschi resse (tranne un breve periodo<br />

nel 1848, di sospensione per ragioni politiche) le sorti artistiche della città.<br />

In meno di dieci anni, in collaborazione con l’architetto Bettoli, al quale fu<br />

unito da uno stesso ideale neoclassico di composta e misurata eleganza,<br />

cambiò la fi sionomia architettonica della città, sovrintendendo ai progetti (e<br />

a volte modifi candoli) e alle esecuzioni di questi, proponendo nuove opere<br />

di interesse pubblico e imponendo artisti da lui considerati meritevoli. Nel<br />

1821 il Toschi venne incaricato da Maria Luigia d’Austria di studiare, assieme<br />

all’architetto Bettoli, l’ampliamento delle Scuole dell’Accademia e quello<br />

della Galleria, che da tempo si era rivelata inadeguata al patrimonio artistico<br />

della città. nell’aprile del 1821, in seguito alla sollecitazione sovrana, il Toschi<br />

inviò al barone Ferdinando Cornacchia il progetto d’ampliamento, perché<br />

lo sottoponesse al giudizio sovrano. Ottenuta da Maria Luigia d’Austria<br />

l’approvazione, iniziarono lo stesso anno i lavori, che si protrassero fi no al<br />

1825. L’Accademia venne ampliata e riunita in un unico edifi cio, usufruendo<br />

di un grande magazzino della tipografi a ducale, di stanze attigue al teatro<br />

Farnese e di un appartamento lasciato libero da Biagio Martini, mentre la<br />

Galleria si arricchì di un grande salone ricavato dal Teatrino di Corte, unito<br />

159


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

alla sala preesistente per mezzo di una stanza elittica creata ex novo, dove<br />

vennero poste quattro colonne corinzie. <strong>La</strong> costruzione, l’ornato e il riordinamento<br />

della Galleria vennero progettati dal Toschi, secondo quanto egli<br />

stesso afferma, mentre il Bettoli diresse l’esecuzione dei lavori. L’inaugurazione<br />

avvenne solennemente il 10 luglio 1825 e il 14 luglio dello stesso anno<br />

il Toschi ricevette da Maria Luigia d’Austria la croce di cavaliere. contemporaneamente<br />

ai lavori di ampliamento dell’accademia e della Galleria, nel<br />

1821 Maria Luigia d’Austria incaricò il Toschi di sovrintendere alla costruzione<br />

del nuovo Teatro ducale progettato dal Bettoli, affi dandogli in modo particolare<br />

la parte decorativa. Durante la costruzione del nuovo teatro, allorquando<br />

dovrassi intraprendere qualche lavoro d’ornato, è mia intenzione<br />

che si senta prima il parere della Commissione d’ornato, presieduta dal prof.<br />

Dir. Toschi, alla quale verrà pure ammesso l’arch. Gazola. Il Toschi progettò<br />

tutte le decorazioni in rilievo dell’edifi cio: quelle dell’atrio, della platea, della<br />

bocca d’opera, della Galleria e di gran parte dell’arredamento. Suggerì i<br />

motivi ornamentali per gli affreschi della volta e del sipario ottenendo, dopo<br />

molte polemiche, che venissero affi dati ad artisti locali. Dovetti immaginare<br />

tutto l’insieme della decorazione, e per la parte ornativa, causa l’insuffi cienza<br />

de’ pittori, mi vidi costretto ad inventare e disegnare in grande come ora<br />

si vedono, tutti gli ornati in tante grandi carte a ciò preparate, e poi sorvegliarne<br />

l’esecuzione. Nonostante l’impegno per i lavori del Teatro (che, iniziati<br />

nel 1821, terminarono nel 1829), il Toschi non trascurò in quel periodo<br />

la sua attività d’incisore. Nel 1826 portò a termine la lastra dell’Ingresso<br />

dell’Enrico IV da un dipinto del Gérard e nel settembre dello stesso anno si<br />

recò a Parigi per presentare, assieme al pittore francese, la stampa al re<br />

Carlo X al quale era dedicata. l’avvenimento, di grande rilievo nell’ambiente<br />

artistico francese, venne così commentato da un noto giornale parigino: Un<br />

artista che la Francia può dir suo, perché formato alla scuola del Bervic e<br />

perché ha scelto dei quadri francesi, il Sig. Toschi si è ora provato a prenderne<br />

dall’Italia, dalla Francia e dall’Inghilterra varie maniere diverse per usarne<br />

nella entrata dell’Enrico IV del Gérard il Sig. Toschi ha saputo ad un capolavoro<br />

aggiungere un capolavoro. Noi ci rallegriamo col Sig. Gérard e facciamo<br />

voti onde il Sig. Toschi impieghi il suo ingegno<br />

formato e coltivato in Francia a qualche nuovo capolavoro della scuola francese.<br />

Carlo X, in segno di apprezzamento per l’incisione particolarmente<br />

gradita, gli inviò in dono una tabacchiera d’oro ornata delle sue cifre in diamanti.<br />

Nel marzo 1827 il Toschi perdette la fi glia di sedici mesi, Marianna<br />

Teresa, per un fulmineo attacco di petto. Nello stesso anno si aggravarono<br />

le condizioni di salute del cognato Isac, che venne dal Toschi assistito moralmente<br />

e materialmente con affetto più che fraterno. All’inizio del 1828, in<br />

seguito alla sua morte, che lo addolorò profondamente (l’ottimo mio amico e<br />

dilettissimo cognato ha terminato i suoi giorni, perì da angelo come visse),<br />

per aiutare la famiglia che si trovava in ristrettezze economiche (e sulla quale<br />

continuò a vegliare anche in seguito come un padre, pensando agli studi<br />

e alla sistemazione dei fi gli, aiutandoli a risolvere complessi problemi legali)<br />

chiese e ottenne di prendere il suo posto di professore d’intaglio all’Accademia<br />

di Belle Arti per versarne lo stipendio alla vedova. Nel 1828 riuscì a far<br />

comprare dal Governo la famosa Collezione Ortalli (composta di sessantamila<br />

incisioni di grande valore, conservata alla Biblioteca Palatina di Parma),<br />

che da lui acquistata nel 1827 per evitare che la lentezza delle trattative e<br />

l’indecisione del Governo potessero compromettere l’affare e che la preziosa<br />

raccolta venisse venduta all’estero, venne ceduta dal Toschi allo Stato<br />

per la stessa cifra da lui pagata. Nell’aprile del 1828 ricevette, in segno di<br />

stima, un anello dal Re di Sassonia, venne insignito della Legion d’onore da<br />

160


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

neipperg e venne nominato Cavaliere d’onore del Re di Francia (dal quale<br />

gli venne pure commissionata poco dopo l’incisione della sua incoronazione)<br />

e socio del Reale Istituto di Francia. Alla vigilia dei moti del 1831, nonostante<br />

importanti affari richiedessero la sua presenza a Firenze, il Toschi<br />

preferì rimanere a Parma per partecipare attivamente alle vicende politiche:<br />

fece parte della Deputazione del Comune che il 13 febbraio chiese a Maria<br />

Luigia d’Austria l’armamento della Guardia Nazionale e fu membro del Consiglio<br />

Civico fi no al ristabilimento del Governo Ducale. Al ritorno di Maria<br />

Luigia d’Austria dal breve esilio piacentino, il Toschi, sospettato di carbonarismo<br />

fi n dal 1823 e ormai politicamente molto esposto, venne tenuto sotto<br />

assiduo controllo della Polizia, che non gli perdonò l’attiva partecipazione ai<br />

moti insurrezionali. Nell’aprile del 1831 chiese un permesso per recarsi a<br />

Firenze, che, sotto il governo mite e tollerante di Leopoldo II, oltre che centro<br />

culturale vivace e stimolante, rappresentava il rifugio ideale di tutti gli esuli e<br />

perseguitati politici. Alla fi ne del mese, prima di partire per la Toscana dove<br />

il Bartolini, amico di vecchia data, gli offrì calorosamente ospitalità, scrisse<br />

al Presidente dell’Interno: Prima d’allontanarmi da Parma, in momenti in cui<br />

la malignità cerca di profi ttare delle attuali vicende per iscagliare i suoi dardi<br />

anche contro quelli che non ha mai potuto attaccare ed al solo fi ne che il mio<br />

silenzio non venga mal interpretato reputo mio dovere dichiarare che durante<br />

tutto il tempo della passata insurrezione io non ho fatto cosa alcuna che<br />

a me non sia sembrata un obbligo di buon cittadino e d’uomo d’onore e della<br />

quale io non possa dare pienamente ragione. Tornato a Parma, e ancora<br />

amareggiato per le recenti vicende, meditò, per un certo periodo, di trasferirsi<br />

defi nitivamente a Firenze o a Parigi, città a lui ugualmente care. Nell’agosto<br />

dello stesso anno presentò le dimissioni da Presidente e Professore<br />

dell’Accademia di Belle Arti, che vennero probabilmente rifi utate, perché<br />

dopo questa data il Toschi continuò a occupare il suo posto e a svolgere,<br />

anche se saltuariamente, le sue mansioni. Fino alla fi ne del 1831, infatti, fu<br />

costretto all’immobilità per una noiosa malattia dalla quale si rimise lentamente:<br />

Debbo avere molto riguardo e penso al modo di ripararmi i piedi<br />

dall’umido e dal freddo. Sono perciò a pregarti di mandarmi gli stivali fattimi<br />

dal Ronchetti col sughero nelle piante. Nel 1832 il Toschi fu quasi sempre<br />

fuori Parma, per lo più a Firenze dove di recò più volte per assistere alla tiratura<br />

dello Spasimo di Sicilia (terminato quell’anno) e a Roma. Solo all’inizio<br />

del 1833 riprese la sua normale attività. Ma il vigile e costante controllo<br />

della Polizia gli procurò una forte tensione nervosa che si tradusse spesso<br />

in una violenza verbale in lui insolita. In una lettera del 20 maggio 1833,<br />

strapazza sarcasticamente il direttore della Polizia di Parma, Odoardo Sartorio<br />

(che, odiato dai cittadini, venne assassinato il 19 gennaio 1834) perché<br />

aveva fatto sequestrare l’innocuo opuscoletto (che da tempo circolava autorizzato<br />

a Milano) del Giordani sullo Spasimo di Sicilia: Io debbo supporre<br />

che ciò provenga da’ suoi impiegati perché non posso credere che Ella si<br />

voglia dare il ridicolo di controllare la Polizia di Milano. Il vessare i buoni<br />

cittadini che vanno per le vie regolari pel solo piacere di far sentire il proprio<br />

potere è il vero carattere del vile impiegatuzzo ignorante e a che serve rompere<br />

gli stivali domandando per ogni ragazzata che arriva una dichiarazione<br />

in iscritto che a nulla giova? Nello stesso periodo inviò al podestà Le Brun<br />

una lettera fortemente polemica perché aveva destinato la sua casa ad alloggio<br />

militare per un Capitano con ordinanza a cavallo. Questa disposizione,<br />

che per il Toschi ebbe sapore di punizione e di controllo, lo amareggiò<br />

profondamente, convinto come era di aver ampiamente compiuto il suo dovere<br />

civico verso il pubblico interesse, ospitando in casa sua da sempre e<br />

senza ricompensa la scuola d’incisione facente parte dell’accademia di Bel-<br />

161


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

le Arti. Nonostante il fi ero sdegno per i sospettosi controlli di cui si sentì ingiustamente<br />

oggetto, il Toschi non aveva, politicamente, la coscienza tranquilla.<br />

Dovendosi, nell’ottobre del 1833, recare a Milano per lavoro, chiese<br />

in via amichevole al Capo della Polizia se dall’anno scorso in qua fosse insorto<br />

qualche ostacolo al mio entrare nel Regno lombardo. Nessuno al certo<br />

meglio di Lei lo può sapere. In questi tempi più che mai, si deve credere<br />

tutto possibile. E ancora nel giugno del 1834, dovendosi di nuovo recare a<br />

Milano, si informò perché avendo sentito che nuovi rigori sono stati messi ai<br />

confi ni lombardi per lasciar passare le persone che sin qui non erano soggette<br />

che ad essere visitate, io sarei a pregarla di voler verifi care presso la<br />

Polizia di Milano se nulla di nuovo vi sia sul mio conto trattandosi di materia<br />

che un rapporto d’un malevolo basta a rendere sospetto non si può mai essere<br />

sicuri. Nel settembre del 1834 gli venne commissionato da Roberto<br />

D’Azeglio, direttore della Galleria e dei Musei di Torino, il ritratto di Carlo alberto<br />

re di Sardegna (che già nel 1832 gli aveva inviato, in segno di stima,<br />

una scatola d’oro con le sue iniziali), che avrebbe dovuto servire come frontespizio<br />

alla Illustrazione della Reale Galleria, le cui incisioni vennero pure<br />

affi date al Toschi e alla sua Scuola. I lavori si protrassero fi no al 1846, ma<br />

ancora nel 1850 il Toschi avanzava grossi crediti dagli editori di questa povera<br />

opera che è stata il bersaglio dei bricconi. Nell’ottobre del 1836, al ritorno<br />

da un lungo soggiorno a Roma, venne nominato socio dell’Accademia di<br />

Ravenna e di quella di Durazzo. Nel marzo del 1837 accettò di collaborare<br />

alla Strenna Letterario-Artistica che il tipografo Santo Bravetta pubblicò l’anno<br />

successivo, nella quale si raccolsero articoli inediti dei migliori letterati<br />

italiani viventi e composizioni originali di noti artisti italiani incisi nelle principali<br />

scuole. Il Toschi, assicurando da parte sua un disegno poi inciso dal<br />

Dalcò, si prestò per ottenere la collaborazione dei più noti artisti contemporanei<br />

riuscendo a far aderire all’iniziativa anche l’Hayez, il Giordani e Massimo<br />

D’Azeglio. Lo stesso anno iniziarono i lavori per le illustrazioni della Reale<br />

Galleria Pitti, commissionata al Toschi e alla sua Scuola dal granduca<br />

Leopoldo II di Toscana, il cui ritratto inciso dal Toschi nel 1833 servì come<br />

antiporta della pubblicazione. I lavori si protrassero con alterne vicende e<br />

polemiche fi no al 1842. L’opera, pubblicata dal Regio Calcografo Luigi Bardi<br />

(editore fi orentino di gran parte delle incisioni del Toschi), procurò al Toschi,<br />

nel 1841, la decorazione del Granduca di Toscana, dell’Ordine del merito di<br />

San Giuseppe. Sempre nel 1837 il Toschi fece da intermediario per risolvere<br />

la lunga polemica tra Maria Luigia d’Austria e il Bartolini, per la costruzione<br />

del monumento a Neipperg, che minacciava di divenire irreparabile per il<br />

comportamento e le pretese dello scultore che sembravano troppo esose.<br />

nell’agosto del 1838 il Toschi riuscì a ottenere da Maria Luigia d’Austria l’approvazione<br />

per un ulteriore ampliamento della Galleria, che, nonostante la<br />

ristrutturazione terminata nel 1825, si era da tempo dimostrata insuffi ciente.<br />

Già nel 1835, in occasione dell’acquisto della Collezione Sanvitale da parte<br />

dello Stato (che ne dilatò macroscopicamente il patrimonio artistico), il Toschi<br />

aveva esposto un progetto per un ulteriore riassetto della Galleria, nel<br />

quale venne considerata, per meglio valorizzarli, una diversa collocazione<br />

dei quadri del Correggio. Nel maggio del 1839, ottenuto da Maria Luigia<br />

d’Austria il fi nanziamento per la riproduzione di gran parte delle opere del<br />

Correggio in Parma (gli affreschi di San Giovanni, del Duomo, della Camera<br />

di San Paolo, la Madonna della Scala, l’Incoronata, l’Annunciazione, la Madonna<br />

del S. Girolamo, la Madonna della Scodella) e i quattro affreschi del<br />

Parmigianino sugli archi delle due cappelle della chiesa di San Giovanni,<br />

iniziò, in collaborazione con gli allievi, i lavori per le incisioni, che si protrassero<br />

fi no dopo la sua morte. Nel maggio del 1845 venne nominato dal re di<br />

162


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Francia Luigi Filippo,<br />

Uffi ciale del Regio Istituto di Francia. Nell’agosto dello stesso anno, per<br />

iniziativa dell’Accademia di Belle Arti di Monaco, venne organizzata in quella<br />

città un’esposizione delle incisioni del Toschi. Contemporaneamente ai<br />

lavori per la riproduzione delle opere del Correggio e del parmigianino, il<br />

Toschi lavorò intensamente anche alle lastre della Pietà del Canova, che,<br />

quasi ultimata nel novembre del 1845, venne per diverse ragioni pubblicata<br />

solo nel 1853, e soprattutto a quella del Testamento d’eudamida del Poussin,<br />

che, iniziata dal Bervic quando il Toschi era ancora a Parigi, era rimasta<br />

interrotta per lungo tempo. Nel 1847, a lastra quasi ultimata, il Toschi decise<br />

di andare a Parigi per darle il colpo di grazia, cogliendo così l’occasione per<br />

recarsi anche a Londra, dove gli editori Colnaghi avevano organizzato<br />

un’esposizione delle sue riproduzioni degli affreschi del Correggio e del Parmigianino,<br />

che ebbe grande successo di pubblico e di critica. Alla morte di<br />

Maria Luigia d’Austria, avvenuta il 17 dicembre 1847, il suo successore Carlo<br />

di Borbone, appoggiato da una camarilla conservatrice e duchista (alla<br />

quale il Toschi venne ingiustamente sospettato di appartenere), iniziò una<br />

impopolare politica reazionaria e austriacante che portò all’insurrezione della<br />

città il 20 marzo 1848. Già nel gennaio del 1848 il Toschi dice: Notre nouveau<br />

Duc me parait être Antidiluvien e, preoccupato per le sorti della città e<br />

dell’Italia, scrive agli amici inglesi Colnaghi: Les evenements du monde marchent<br />

à vapeur. Dieu veuille la paix. Quant à vous anglais, vous n’avez rien<br />

a craindre, parce que vous étes inattaquables; mais nous, que deviendrons<br />

nous? <strong>La</strong> rapida soluzione della rivolta, sedata per le promesse di Carlo di<br />

Borbone di una Costituzione e per la nomina di una Reggenza di fi ducia<br />

della popolazione, interpretata come tradimento della causa d’Italia, venne<br />

violentemente criticata dalla stampa italiana. Il Toschi, membro dell’Anzianato<br />

come indipendente liberale, inviò il 15 aprile 1848 a Roberto D’Azeglio<br />

un chiaro e oggettivo resoconto degli avvenimenti che, pubblicato nel Risorgimento,<br />

chiarisce e riabilita la posizione della città verso la causa d’Italia e<br />

verso il Piemonte. Nell’agosto del 1848, dopo il deludente armistizio di Salasco,<br />

il Toschi si rifugiò prudentemente a Torino con la famiglia, facendo ritorno<br />

a Parma nell’ottobre successivo, quando le truppe austriache avevano di<br />

nuovo occupato la città e dissanguato le sue fi nanze: <strong>La</strong> nourriture que nous<br />

devons, contre toute justice, fournir aux troupes autrichiennes met nos fi -<br />

nances dans un état pitoyable. Nous esperons toujours que le puissances<br />

mediatrices aient pitie de nous, mais nos esperances sont toujours deluées.<br />

Nonostante l’avversione per il nuovo regime, la convivenza con le truppe<br />

occupanti fu per il Toschi sopportabile: Qui noi siamo abbastanza tranquilli<br />

grazie alla rettitudine e buon senso del governatore militare austriaco e alla<br />

ottima condotta della nostra guardia nazionale, ma l’incertezza della nostra<br />

sorte futura ci tiene inquieti. Dopo l’abdicazione di Carlo di Borbone, il Ducato<br />

passò al fi glio Carlo, che, entrato a Parma il 29 maggio 1849, iniziò, con<br />

l’aiuto delle guarnigioni austriache, una feroce reazione che coinvolse anche<br />

il Toschi. Già alla vigilia dell’arrivo del Duca circolarono voci allarmistiche<br />

sul conto del Toschi. L’11 maggio di quell’anno rassicurò gli amici Colnaghi<br />

(ai quali erano giunte indiscrezioni dall’ambiente londinese di Carlo di<br />

Borbone) sull’infondatezza della notizia di una sua fuga da Parma. Il 12 ottobre<br />

dello stesso anno il Toschi, da diversi mesi immobilizzato da una dolorosissima<br />

malattia reumatica, ricevette una secca lettera di destituzione dalla<br />

carica di direttore dell’Accademia di Belle Arti, motivata dalla sua cattiva<br />

condotta politica. Profondamente addolorato da questa decisione che sentì<br />

ingiusta e inspiegabile, il Toschi reagì con grande dignità ed equilibrio. Nella<br />

lettera di risposta del 24 ottobre successivo, inviata al presidente del dipar-<br />

163


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

timento di Grazia e Giustizia e Buongoverno, limitandosi a prendere atto<br />

della decisione, data la sua condizione di salute che non gli permetteva di<br />

scrivere una lettera con quella calma e dignità che convengono alla mia<br />

posizione sociale, domandò che gli venissero chiariti i motivi di quella destituzione,<br />

tanto più inspiegabile per lui vilipeso da quasi tutto il giornalismo<br />

italiano e da alcuni del mio stesso paese come duchista e retrogrado per<br />

aver sostenute le ragioni di Carlo II. Ristabilitosi dalla lunga malattia, il 22<br />

novembre scrisse al Presidente di Grazia e Giustizia una fi era e dignitosa<br />

autodifesa, sintetizzando il suo comportamento politico dal marzo del 1848<br />

in poi: Prima dell’arrivo di S.A.R. ne’ suoi Stati ero accusato di tenere in mia<br />

casa una Camarilla Duchista, e scrivevano su tutti i muri delle strade occhio<br />

alla Camarilla Toschi e avevano messo il mio nome nella lista delle persone<br />

da arrestare, e se le truppe piemontesi stavano un giorno di più a Parma, mi<br />

toccava andare in Castello con Soragna, Ferrari, etc. Né aveva mai perso<br />

occasione di far rifl ettere i cittadini che il Duca Carlo II non era stato vinto dai<br />

Parmigiani, che egli spontaneamente aveva fatto cessare il fuoco, mentre<br />

aveva tutti i mezzi in mano di smantellare la città, che si era disarmato ed<br />

aveva armato i cittadini, concedendo loro nello stesso tempo delle istituzioni<br />

liberali al di là di quello che avevano fatto gli altri principi riformatori, e che<br />

quindi era una slealtà dopo di aver accettato con entusiasmo queste sue<br />

concessioni, servirsi di quelle stesse armi contro di lui. Questi stessi miei<br />

sentimenti erano pur quelli della stragrande maggioranza della parte educata<br />

della città ma rimasi solo e ne ebbi in ricompensa, come ognun sa, la<br />

maledizione di tutto il giornalismo italiano. Io non ho mai cessato di professare<br />

queste massime unitamente a quella della convenienza per l’Italia e<br />

specialmente per noi, di rimanere in Stati separati, e ciò oltre alle ragioni<br />

tante volte esposte da accreditati uomini di Stato, per l’antipatia che il mio<br />

lungo soggiorno in Francia mi ha ispirato pei grandi centri di dominazione:<br />

ma dopo la scandalosa defezione di Piacenza, la impolitica accettazione di<br />

quella città per parte del Piemonte, e l’abbandono nel quale gli altri sovrani<br />

avevano lasciato il nostro Duca, la quasi totalità degli avveduti e onesti cittadini<br />

credettero che per noi non vi fosse altro modo di sfuggire una crisi<br />

repubblicana, che ci veniva minacciata dai nostri anarchisti uniti a fomentatori<br />

forestieri, che nell’unirci anche noi al Piemonte dopo l’unione al Piemonte<br />

io altro non ho fatto che ciò che fecero tutti i galantuomini per ottenere<br />

l’ordine e la quiete. Nell’Anzianato io sono sempre stato coi più moderati. Io<br />

mi recai a Torino colla mia famiglia alla vigilia dell’entrata delle truppe austriache<br />

nel Ducato cedendo al timore generale che i Croati potessero usare<br />

delle violenze verso i cittadini. Avendo passata la mia gioventù in Francia<br />

mentre succedevano i grandi sconvolgimenti politici, ho cominciato per tempo<br />

a preferire ai popolari i Governi forti, qualunque ne sia la forma, purché<br />

abbiano i mezzi di far eseguire le leggi e proteggere la giustizia. Nonostante<br />

la chiarezza e la sincerità della lettera, Carlo di Borbone rimase insensibile<br />

e fermo nella sua decisione, né il Toschi si abbassò a ulteriori giustifi cazioni<br />

non compatibili con la propria dignità: quant à moi il est impossible que je<br />

commette des bassezzes pour le ramener. De nous deux, c’est plutôt lui qui<br />

a perdre, que moi. Molti personaggi infl uenti cercarono di intercedere per lui:<br />

l’intervento più autorevole e certo determinante fu quello del principe consorte<br />

Alberto d’Inghilterra, grazie al quale il 31 luglio 1850 il Toschi venne<br />

riammesso in carica. Preoccupato di sistemare i migliori allievi della sua<br />

Scuola, divenuta ormai famosa e prestigiosa, nel settembre del 1850, dopo<br />

una lunga polemica che lo costrinse ad assumere un atteggiamento ostile<br />

verso l’incisore Michele Bisi, suo amico, riuscì a far ottenere al Raimondi il<br />

posto di professore d’intaglio all’Accademia di Belle Arti di Milano e al Costa,<br />

164


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

nel 1851, quello di professore di Calcografi a all’Accademia di Belle Arti di<br />

Venezia. Nel 1852, completamente riabilitato, venne nominato da Carlo di<br />

Borbone membro della Commissione onoraria di censura per i libri e per le<br />

stampe e incaricato di organizzare un nuovo corso d’insegnamento all’Accademia<br />

sullo stile Anglo-Sassone. Nello stesso anno ottenne dalla madre di<br />

Carlo di Borbone, Maria Teresa di Savoja, l’autorizzazione di dedicarle l’incisione<br />

della Pietà del Canova, terminata da alcuni anni e non ancora pubblicata.<br />

<strong>La</strong> stampa, edita nel 1853, piacque molto a Maria Teresa di Savoja<br />

che, in segno di stima, inviò in dono al Toschi un gioiello. Alla fi ne del 1852<br />

terminò l’incisione del Cristo sorretto da due angeli, che, commissionatogli<br />

da lord Mauley, proprietario del quadro, venne più tardi pubblicata in Inghilterra.<br />

Nel 1853 lavorò intensamente alla Madonna del S. Girolamo, que je<br />

voudrais ce fut le testament de ma vie artistique, e al ritratto del Bervic che,<br />

iniziato trent’anni addietro, era da venticinque anni rimasto interrotto. Colpito<br />

da un attacco apopletico, il Toschi morì a 66 anni. L’attività dell’incisore non<br />

può far tacere di quella pittorica oltre, ovviamente, i dati disegnativi che preludono<br />

alla traduzione su rame dei soggetti. A questo proposito, più dei carboncini<br />

e degli acquerelli di paesaggio come Nel bosco (Parma, Banca del<br />

Monte) e Mulino abbandonato (Parma, Museo Lombardi), sono signifi cativi<br />

gli squisiti ritratti, soprattutto quelli della fi glia: Ritratto della fi glia (Parma,<br />

collezione Medioli).<br />

FONTI E BIBL.:<br />

Paolo Toschi, Copialettere, anni 1820-1854, Parma, Accademia di Belle Arti; Paolo Toschi,<br />

Copialettere, anni 1824-1854, voll. 5, Parma, Museo Lombardi; P.Giordani, Del quadro di Raffaello,<br />

detto lo Spasimo e dell’intaglio in rame fattone dal cav. Toschi, Milano, 1833; G.Beretta,<br />

<strong>La</strong> Madonna così detta del Velo, dipinta da Raffaello e incisa da Longhi e Toschi, in Racoglitore<br />

Italiano e Straniero, rivista mensuale europea di Scienze, Lettere, Belle Arti, Bibliografi a e Varietà<br />

aprile 1835, 608; F.Ambrosoli, Tutti gli affreschi del Correggio e quattro del Pamigianino<br />

intagliati in rame da Paolo Toschi e dalla Sua Scuola, in Il Saggiatore 1844, n. 3; F.Ambrosoli,<br />

<strong>La</strong> deposizione dalla croce dipinta a fresco dal Ricciarelli (detto comunemente Daniello da<br />

Volterra), ed ora intagliata in rame dal cav. Paolo Toschi, in Giornale dell’I.R.Istituto Lombardo<br />

di Scienze, Lettere ed Arti e Biblioteca Italiana 1845; P.Martini, Intorno a Paolo Toschi, Parma,<br />

1854; G.P.Clerici, Paolo Toschi e Pietro Giordani, in Nuova Antologia 1914, 1-8; G.P.Clerici,<br />

Paolo Toschi e Massimo D’Azeglio, in Nuova Antologia 1915, 1-12; G.P.Clerici, Paolo Toschi<br />

e Roberto D’Azeglio, in Rivista d’Italia 1916, 839-855; G.P.Clerici, Il Pezzana, il Toschi, il Cicognara,<br />

il gioco dei Tarocchi e un quadretto del Mantegna, Firenze, 1917; A.Barilli, Recensione<br />

a Graziano Paolo Clerici: Il Pezzana, Il Toschi, Il Cicognara, in Gazzetta di Parma 14<br />

novembre 1917; G.Lombardi, L’amicizia di due grandi artisti: Paolo Toschi e Lorenzo Bartolini,<br />

in Aurea Parma 1920, 197-201; G.Lombardi, <strong>La</strong> desituzione di Paolo Toschi, in Aurea Parma<br />

1927, 1-6; V.Paltrinieri, Paolo Toschi, il principe degli incisori italiani, in Resto del Carlino 9<br />

novembre 1927; A.Alessandri, Gli scolari cremonesi nella celebre scuola di Paolo Toschi in<br />

Parma, in <strong>La</strong> Rivista di Cremona e delle sue Province luglio 1928; G.Copertini, Contributo<br />

alla storia dell’incisione italiana. <strong>La</strong> mostra di Paolo Toschi, in Emporium febbraio 1928, 78-<br />

89; C.Frenzel, Pietro T. neueste Kupferblätter nach Correggios u. Parmeggianos Fresken in<br />

Parma, in Berliner Kstblatt 1928; G.Lombardi, Patriottismo di un grande artista (Paolo Toschi<br />

nel 1831), in Archivio Storico per le Province Parmensi 1932, 1-8; E.Fiori, Il Correggio e il Parmigianino<br />

nella interpretazione toschiana, in Aurea Parma 1935, 29-31; G.Lombardi, Disegni di<br />

Paolo Toschi per la decorazione del teatro Regio, in Aurea Parma 1937, 9-12; D.Fagioli, Paolo<br />

Toschi e la sua scuola d’incisione in Parma, tesi di laurea, Milano, Università Cattolica del SacroCuore,<br />

anno accademico 1941-1942; J.A.Symonds, Toschi e la sua arte, in Aurea Parma<br />

1954, 164-166; G.Allegri Tassoni, Paolo Toschi direttore della Galleria, in Aurea Parma 1955,<br />

19-26; R.Catellani, Giambattista Callegari amico ed emulo di Toschi, in Gazzetta di Parma 5<br />

settembre 1955; G.Capelli, Paolo Toschi grande incisore, pittore e architetto, in Gazzetta di<br />

Parma 7 giugno 1968; P.Martini-G.Capacchi, L’arte dell’incisione in Parma, Parma, 1969 (a p.<br />

83, G.Capacchi dà notizia della pubblicazione di un album delle incisioni del Toschi riproducenti<br />

opere del Correggio, edita a Boston alla fi ne dell’Ottocento); A.Mavilla, Paolo Toschi e lo studio<br />

d’incisione, in Maria Luigia Donna e Sovrana, catalogo della mostra, Parma, 1992, 131-145;<br />

Dizionario Risorgimento, 4, 1937, 465; P. Martini, Memoria sulla Scuola d’incisione parmense,<br />

Parma, 1873; Memorie artistiche, raccolte da E. Scarabelli-Zunti, ms. presso il Museo di Parma;<br />

Enciclopedia Italiana, XXXIV, 1937, 106; G. Copertini, Pittura dell’Ottocento, 1971, 14-16;<br />

G. Copertini, Pittori dell’Ottocento, in Archivio Storico per le Province Parmensi 1954, 133-146;<br />

165


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Parma Economica 4 1968, 35-40; G. Ferrario, Le classiche stampe, Milano, 1836, 344, 356;<br />

Giornale del Commercio 22, 1841 (A.M. Izunnia); Nagler, Künstlerlex, 1849, XIX; Giordani,<br />

Sugli affreschi del Correggio, Milano, 1858, VI, 106, 122; Niccolosi, Opuscoli, Parma, 1859,<br />

10, 21, 23 e s.; C. Masini, Del movimento artistico in Bologna, Bologna, 1867, 31; N. Ferri,<br />

Catalogo delle stampe degli Uffi zi, Firenze, 1881, n. 473; Le Blanc, Manuel de l’amat. d’est.,<br />

Parigi, 1890, IV, 49 e seg.; Béraldi, Les graveurs du XIX siècle, 1892, XII; A. Melani, Nell’arte<br />

e nella vita, Milano, 1904, 275, 282, 290; L. Callari, Storia dell’arte contemporanea italiana,<br />

Roma, 1909; Il Resto del Carlino 9 novembre 1923 (V. Paltrinieri); G. Lombardi, Mostra di<br />

Paolo Toschi, Parma, 1927; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexicon, 1939, XXXIII; L. Servolini,<br />

Dizionario illustrato incisori italiani moderrni e contemporanei, Milano, 1955; A.M. Comanducci,<br />

Dizionario dei pittori, 1974, 3306; L. Cicognara, Memorie spettanti ala storia della calcografi a,<br />

Prato, 1831; J. Lecomte, Parme sous Marie-Louise, Paris, 1845; P. Giordani, Tutti gli affreschi<br />

del Correggio in Parma e quattro del parmigianino disegnati ed intagliati in rame da Paolo<br />

Toschi e dalla sua scuola, Parma, 1846; P. Martini, Intorno a Paolo Toschi, Parma, 1862; P.<br />

Martini, L’arte dell’incisione in Parma, Parma, 1873; G.P. Clerici, Paolo Toschi o dell’incisione<br />

in Parma, Parma, 1873; G.P. Clerici, Antologia toschiana, Roma, 1924; L. Reau, Histoire de<br />

l’expansion de l’art francais. Le monde latin, Paris, 1933; G.Lombardi, Disegni di Paolo Toschi<br />

per la decorazione del Teatro Regio, in Aurea Parma 1937; G. Lombardi, Mostra di acquarelli,<br />

disegni e stampe di Paolo Toschi, Parma, 1947; G. Allegri Tassoni, Mostra dell’Accademia parmense,<br />

catalogo, Parma, 1952; G. Copertini, <strong>La</strong> pittura e l’incisione a Parma durante il ducato<br />

di Maria Luigia, in Archivio Storico per le Province Parmensi 1954; A. Ghidini, Il Correggio nelle<br />

incisioni di Paolo Toschi, Correggio, 1964; G. Copertini, <strong>La</strong> pittura parmense dell’800, Milano,<br />

1971; P. Medioli Masotti, Paolo Toschi, Parma, 1973; G.L. Marini, in Dizionario Bolaffi Pittori, XI,<br />

1976, 137-138; Disegni antichi, 1988, 95; G. Capelli, in Gazzetta di Parma 9 novembre 1988,<br />

21; T. Coghi Ruggiero, Fortuna di Paolo Toschi, in Archivio Storico per le Province Parmensi<br />

1988, 411-417; G. Capelli, Il Teatro Farnese, 1990, 165; A.V. Marchi, Figure del Ducato, 1991,<br />

290; Grandi di Parma, 1991, 113; P. Medioli Masotti, in Gazzetta di Parma 2 marzo 1992, 5;<br />

Aurea Parma 3 1993, 245-246.<br />

TROMBARA EMILIO<br />

Parma 13 giugno 1875-Parma 20 gennaio 1934<br />

Figlio dell’architetto Carlo. Fu scultore dotato di una spiccata inclinazione<br />

naturale per la modellazione, non ampiamente sviluppata nell’arco di una<br />

vita breve, in gran parte spesa nella città natale, dove lasciò il segno di un<br />

talento tardivamente e solo episodicamente riconosciuto. L’alunnato artistico<br />

e culturale del Trombara si svolse nell’ultimo decennio del XIX secolo.<br />

Iniziò e fi nì didatticamente nell’Istituto di Belle Arti di Parma, dove Cecrope<br />

Barilli teneva la cattedra di fi gura e Agostino Ferrarini quella di scultura. Da<br />

quegli insegnamenti il Trombara, incostante nella frequenza, trasse sicuramente<br />

nozioni fondamentali per poter operare in proprio, rifuggendo istintivamente<br />

dal metodo che la scuola imponeva. Per questo non raggiunse la<br />

meta del diploma. Fu attratto da Firenze, dove, lavorando col Garella, studiò<br />

dal vivo ciò che la sua indole ribelle gli permetteva di osservare nella piena<br />

libertà delle scelte. Altri centri di interesse, altri luoghi e paesi entrarono nel<br />

pellegrinaggio conoscitivo del Trombara, che alla fi ne approdò alla città natale,<br />

dedicandosi intensamente alla scultura in tutte le sue molteplici applicazioni.<br />

A Parma tanti altri stimoli pervennero al Trombara, a contatto degli<br />

artefi ci attivi nel secolo in cui era nato, quando la scultura fu chiamata a<br />

soddisfare le esigenze di tanti committenti pubblici e privati, per esaltare<br />

eventi storici vicini e lontani, illustrare le gesta di personaggi mitologici, celebrare<br />

le imprese guerresche e arricchire di allegorie le tombe dei cimiteri.<br />

Tra i tanti, Canova, Bartolini, Marocchetti, Vela, Duprè, Grandi, Cecioni, Gemito<br />

e Rosso entrarono nell’ottica culturale del Trombara e molte opere di<br />

quegli artefi ci costituirono motivo di meditazione e di rifl essione nel momento<br />

delle scelte in cui prendevano forma le sue sculture. Infatti, appena diciannovenne<br />

(1894), modellò le morbide carni di un fanciullo dormiente,<br />

Ismaele, riproponendo lo stesso soggetto di Giovanni Strazza, sotto la suggestione<br />

del realismo di Adriano Cecioni e di Cristoforo Marzaroli, a lui più<br />

166


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

vicino, che ai fanciulli dedicarono opere improntate a quella freschezza naturale<br />

e gioiosa, suggerita da spontanei atteggiamenti infantili. Dieci anni<br />

dopo (1904) l’operosità del Trombara si rifl etté fuori dai limiti della provincia<br />

e fu principalmente rivolta all’insegnamento al Centro di scultura di Pietrasanta,<br />

in veste di direttore. <strong>La</strong> nostalgia di Parma lo riportò in patria, dove,<br />

nel calore di una famiglia appena formata, riprese l’attività più consona al<br />

suo temperamento e alle sue autentiche capacità creative. Un primo successo<br />

uffi ciale di rilievo il Trombara lo ottenne in Inghilterra nel 1910, quando<br />

la commissione dell’International Exhibition di Londra lo premiò con la<br />

massima attestazione: la medaglia d’oro. Presentò un soggetto carico di<br />

patos, intitolato Resurgam, che coglie l’immagine dolente di Cristo, con palpitante<br />

verismo, nell’attimo della morte. Nella quiete domestica, ormai totalmente<br />

padrone dei propri mezzi, il Trombara affrontò quei soggetti tanto cari<br />

ai suoi colleghi di rinomanza nazionale e anche europea attivi nella seconda<br />

metà dell’Ottocento, modellando con sicurezza e libero da ogni soggezione<br />

le statue a tutto tondo di Maria Stuarda e Messalina, personaggi antitetici<br />

anche se vittime di uno stesso, tragico destino. Uguale impegnò mostrò il<br />

Trombara nella realizzazione dei busti raffi guranti le glorie letterarie italiane,<br />

del mondo latino e della Grecia antica, che vennero allineati su supporti<br />

marmorei lungo le pareti della Galleria dei poeti, nella rocca di Soragna,<br />

mentre la chiesa parrocchiale del paese si arricchì degli splendidi bassorilievi<br />

di una originalissima Via Crucis e il carcere di San Francesco a Parma del<br />

busto di Padre Lino. Il soggetto della Via Crucis fu trattato dal Trombara in<br />

altre due versioni: nella chiesa di Sant’Antonio e di Sant’Uldarico, a dimostrazione<br />

dell’interesse suscitato da quest’opera, tipologicamente diversa<br />

dalle precedenti, nell’ambiente ecclesiastico cittadino. Le formelle in terracotta<br />

dipinta documentano la versatilità del Trombara nell’affrontare il non<br />

facile accostamento cromatico al bassorilievo che, nella chiesa di Sant’Antonio,<br />

risulta fortemente evidenziato da sottoquadri che ne esaltano lo spessore<br />

plastico. Di altro segno sono le stazioni di Sant’Uldarico, improntate a<br />

un più acuto verismo, sostenuto da una più intensa sottolineatura cromatica.<br />

L’attività del Trombara spaziò, dunque, in tutte le direzioni e non fu condizionata<br />

da timori di nessun genere, anche quando affrontò un tipo di scultura<br />

ritenuta minore. Non a caso modellò con genuino spirito reclamistico l’immagine<br />

sbarazzina del pastaio per la Barilla. Non sarà inutile ricordare che nel<br />

primo ventennio del Novecento fu presente a Parma Ettore Ximenes, autore<br />

delle sculture celebrative dei monumenti a Vittorio Bottego (1907) e a Giuseppe<br />

Verdi (1913-1920), opere che assunsero un pregevole carattere architettonico<br />

e urbanistico e che impegnarono le nuove leve della scultura<br />

parmigiana. Rapporti di reciproca stima esistettero tra il più noto artista palermitano<br />

e il Trombara e fu proprio Ximenes che gli affi dò nel 1907 l’incarico<br />

dei restauri delle sculture del Teatro Farnese, con particolare riferimento alle<br />

statue equestri poste sopra gli arconi che affi ancano il boccascena. <strong>La</strong> versatilità<br />

del Trombara si coglie nella sua evolutiva progressione intorno agli<br />

anni Venti ed è particolarmente rintracciabile nelle seguenti opere: bassorilievi<br />

dell’altare posto nella cappella Zilieri ad Arola, altare dedicato a San<br />

Giuseppe nella chiesa di Fontanellato, targa ai Caduti nella chiesa di Monticelli,<br />

capitelli e bassorilievi nella chiesa di Basilicanova e targhe ricordo nell’Istituto<br />

salesiano e nell’acquedotto di Bacedasco sopra. Da ricordare a<br />

Parma, per l’esemplare originalità compositiva ed esecutiva, la fontana in<br />

bronzo posta all’ingresso del palazzo Ducale (poi demolita) e quella in cemento,<br />

forse precedentemente realizzata, ubicata nel cortiletto di accesso<br />

del palazzo Lusignani e i fonti battesimali di San Quintino (poi trasferito nella<br />

chiesa di Santa Maria Maddalena), di San Sepolcro e di San Benedetto.<br />

167


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Questa serie di interventi plastici portati a compimento tra la provincia e la<br />

città anticipano una nuova stagione operativa incentrata sulla realizzazione<br />

di soggetti di carattere religioso e cimiteriale attraverso i quali emerge il talento<br />

più propriamente scultoreo del Trombara. Già nel primo quindicennio<br />

del XX secolo sono da ricordare i bronzi che ornano la freddezza marmorea<br />

delle sepolture del cimitero della <strong>Villetta</strong> di Parma e la scultura in pietra (tomba<br />

Salvadori) raffi gurante una fanciulla dormiente, ove solo un bocciolo di<br />

rose tenuto in grembo addolcisce il ricordo di una vita spenta. Sia pure nel<br />

diverso atteggiamento di questa fi gura, viene spontaneo l’accostamento a<br />

quella del Grandi intitolata Tumulo recente. Si profi lò intanto per il Trombara<br />

il momento si affrontare soggetti di più alto profi lo, come a esempio la scelta<br />

di un più ampio impegno per la scultura a un tutto tondo, che implicò anche<br />

diffi coltà di maggiore arditezza dimensionale rispetto a opere precedenti. Fu<br />

la volta del grappolo umano sovrastante la cappella Romanelli, fusione staticamente<br />

complessa, che nel ritmato slancio compositivo delle fi gure raccorda<br />

elementi fl oreali e naturalistici in modo da formare una spirale ascendente<br />

verso il cielo. <strong>La</strong> base è arricchita dalla presenza di carnosi angioletti<br />

recanti i simboli della gloria, della cultura e della musica. Al vertice, in atto di<br />

spiccare il volo, si erge una fi gura alata in sembianze femminili che sostiene,<br />

in un tenero abbraccio, il corpo inanimato di chi si accinge a raggiungere il<br />

cielo. Vario e nobilmente raffi gurato è il corredo dei bronzetti che affi ancano<br />

la cappella. Tra questi, l’immagine di San Michele che uccide il serpente<br />

simbolo del male e la donna con le brocche d’acqua simboleggianti i fi umi<br />

dell’Inferno dantesco. Sempre nel campo delle raffi gurazioni simboliche è<br />

da segnalare la solida fi gura alata seduta su un blocco marmoreo della tomba<br />

Giordani-Mancini (arco 81 del cimitero della <strong>Villetta</strong> di Parma), atteggiamento<br />

anticipato dallo Ximenes nella sua Rinascita, opera che risente, contrariamente<br />

a quella del Trombara, di languidi infl ussi accademici. Realistico<br />

e sodo è il modellato trombariano, quasi un calco dal vero, con qualche<br />

punta di teatralità nel gesto delle mani, una delle quali è bilanciata da una<br />

clessidra. Il Trombara affi dò la sua sottile osservazione a un classicismo<br />

moderatamente interpretato, ansioso di raggiungere se non uno stile proprio,<br />

un nuovo traguardo che lo assicuri di possedere un modo personalissimo<br />

di intendere la scultura. Non molto dissimile dalla precedente è la slanciata<br />

fi gura femminile che spicca sotto l’arco 46 sulla tomba<br />

gnecchi-Schianchi (1919-1920; cimitero della <strong>Villetta</strong> di Parma), sia pure<br />

nella diversità dell’atteggiamento, in questo caso caratterizzato da un più<br />

solenne atteggiamento formale. Il volto segnato dalla tristezza, la folta capigliatura<br />

sciolta dietro le spalle, il busto eretto, un seno nudo, l’ampio arco<br />

della braccia sostenente una ghirlanda di rose, denunciano una chiara tendenza<br />

stilistica di gusto libertiggiante. All’inizio degli anni Venti (1922-1924)<br />

la chiesa di San Sepolcro si arricchì di un suo fonte battesimale. Il Trombara<br />

lo realizzò in bronzo dotando l’elegante struttura architettonica di fi gurazioni<br />

liturgiche nel bacile dell’acqua santa e di tralci, foglie e fi ori nel basamento<br />

cilindrico, sostenuto da un appoggio a pianta poligonale. Una statuetta del<br />

Battista domina il vertice della composizione. Ammirato negli ambienti ecclesiastici,<br />

il fonte battesimale di San Sepolcro venne riprodotto in calco e<br />

collocato nelle chiese di sant’antonio e San Benedetto. Una serie di piccole<br />

sculture è enucleabile dal contesto<br />

architettonico della tomba Chierici (1917) dove ricompare, insieme a volti<br />

giovanili congiunti da un bacio, il volto dolente del Cristo, copia ricavata da<br />

quella presentata sette anni prima alla mostra di Londra. Di piccolo formato<br />

sono anche i bassorilievi della tomba Manicardi-Chiari, dove i coniugi sono<br />

rappresentati in medaglioni di particolare raffi natezza plastica. L’infaticabile<br />

168


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

attività del Trombara si manifestò compiutamente negli anni della piena maturità<br />

sotto le arcate funerarie della <strong>Villetta</strong>, dove lasciò il segno forte della<br />

sua passione di artista. <strong>La</strong> schematica semplicità dell’impianto architettonico<br />

del cimitero luigino, con le sue arcate modulari fu ravvivata dal Trombara<br />

in alcuni punti privilegiati, con l’eleganza e l’arditezza di felici schemi<br />

compositivi, e così pure si può dire della plastica che adorna pareti e vani<br />

nel raccolto silenzio delle cappelle. <strong>La</strong> fantasia del Trombara si sbizzarrì<br />

nella varietà di tante composizioni che sottolineano il grado di conoscenza<br />

al quale pervenne nell’interpretazione sottile e acuta dei testi sacri. Nella<br />

cappella Colla, dalla piccola cupola vibrante di rifl essi dorati, a guardia del<br />

portale d’ingresso è posto un militaresco San Michele, armato di tutto punto,<br />

ben diverso, nella sua giovanile baldanza, da quello che in altra veste è posto<br />

all’esterno della cappella Romanelli. Altri riferimenti simbolici variamente<br />

espressi arricchiscono lo spazio interno, come la Santa Cecilia che porta il<br />

lume, le urne decorate con grifi alati, il medaglione con l’effi ge della Medusa,<br />

la fi gura incappucciata che allude al trionfo della morte corporale quando<br />

le tenebre oscurarono l’universo dopo il peccato originale. E infi ne l’ampia<br />

composizione con l’aviatore morente in primo piano, col busto del corpo<br />

inanimato proteso in avanti sullo sfondo di un aereo abbattuto, segno della<br />

tragedia da poco consumata. <strong>La</strong> profondità della scena è messa in evidenza<br />

dalla cesellata immagine alata che trasporta in cielo l’eroe caduto.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

G. Copertini, Artisti parmigiani, 1927, 279; P.P. Mendogni, in Gazzetta di Parma 22 settembre<br />

1978, 12; P.P. Mendogni, Sant’Antonio Abate, 1979, 81-82; Malacoda 63 1995, 13-21; G. Capelli,<br />

in Gazzetta di Parma 3 gennaio 1996, 5.<br />

VERNIZZI RENATO<br />

Parma 1 luglio 1904-Milano 18 gennaio 1972<br />

Nato in Borgo Santa Caterina nell’oltretorrente quando i primi sussulti del Futurismo<br />

ponevano la premessa della rivoluzione artistica italiana, trovò nella<br />

bottega del padre ettore, decoratore, se non una fonte d’ispirazione, almeno<br />

gli strumenti più idonei per sfogare i primi impulsi istintivi per la pittura, verso<br />

la quale il Vernizzi si sentì attratto sin dalla prima infanzia. Ebbe a insegnanti<br />

prima Icilio Bianchi, rappresentante di una tradizione locale tutt’altro che<br />

disprezzabile, poi Paolo Baratta, titolare della cattedra di fi gura all’istituto di<br />

Belle Arti, che il Vernizzi frequentò sino al diploma (1922). Per alcuni anni<br />

eseguì lavori di decorazione murale per la bottega paterna. I primissimi lavori<br />

pittorici del vernizzi ricalcano gli schemi della ventata novecentista, ma<br />

tale solitaria e segreta esperienza non andò oltre un timido tentativo sperimentale<br />

subito dimenticato e che per il Vernizzi assunse il signifi cato di un<br />

peccato di gioventù. Per non chiudersi nel pericoloso isolamento offertogli<br />

dalla nativa città di provincia, il Vernizzi affrontò il rischio di un trasferimento<br />

irto di incognite e di diffi coltà, prima di tutto di ordine fi nanziario. Attratto dalla<br />

grande città centro di molti interessi e caposaldo di fermenti intellettuali, il<br />

Vernizzi si trasferì defi nitivamente a Milano (1930), per intraprendere, dopo<br />

saltuari contatti con l’accademia di Brera, una carriera artistica sempre più<br />

defi nita e coerente al trascorrere del tempo. Si unì nei primi tempi ai chiaristi<br />

che, come Del Bon e Lilloni, proponevano una pittura trasparente e commossa,<br />

lontana (se non contrapposta) dalla severità del cosiddetto Novecento<br />

italiano. Ma più di tutti infl uì sulla sua formazione l’arte di Renoir e soprattutto<br />

di Monet, del quale ammirava la sapienza cromatica, la variatissima<br />

169


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

gamma della tavolozza, il calcolato dosaggio dei toni sottomessi al dominio<br />

dei bianchi e dei neri. Esordì come illustratore di libri e riviste. Per molti anni<br />

collaborò alla Lettura diretta da Emilio Radius, poi da Renato Simoni e da<br />

Filippo Sacchi. <strong>La</strong>vorò per Quadrivio, per la rivista femminile Dea e per altri<br />

periodici e quotidiani. Si impose (1935) alla critica nazionale con una mostra<br />

personale alla Galleria Gian Ferrari di Milano. Già da quel momento si delinearono<br />

i caratteri fondamentali della sua produzione: lo stile sciolto, sicuro,<br />

basato sull’essenzialità del segno e l’immediatezza dei toni, si accompagna<br />

al mondo poetico della sua ispirazione. I modelli preferiti e sempre rievocati<br />

sono le donne, i bambini e i paesaggi dalle prospettive profonde en plen air,<br />

dove la luce crea e dissolve misteriose immagini di una realtà trasfi gurata.<br />

Fece mostre personali in molte città italiane: le principali a Milano nel 1938,<br />

1945, 1949, 1950, 1958 e 1964, a Roma nel 1955, a Parma nel 1956 e a<br />

Firenze nel 1961. A torino allestì una mostra antologica nel 1965. partecipò<br />

nel 1951, con un gruppo di opere, alla Mostra Nazionale degli Artisti d’Italia,<br />

che raccolse per qualche anno il meglio della pittura italiana. Espose alle<br />

Biennali di Venezia e di Milano, alle Quadriennali di Roma, alle edizioni del<br />

Premio Fiorino a Firenze e a tutte le mostre nazionali di maggior rilievo. Il<br />

vernizzi si affermò autorevolmente intorno 1938 e si presentò alla ribalta<br />

nazionale nel 1941, quando, vincendo il Primo premio Bergamo, entrò nel<br />

giro delle fi rme della pittura italiana. Fu quella la tappa più signifi cativa della<br />

vita artistica del Vernizzi, che trovò numerosi consensi critici. Agli inizi del<br />

1943 il Vernizzi, seguendo il pellegrinaggio degli sfollati, si trasferì con la<br />

famiglia a Sissa e qualche tempo dopo a Torricella, sulle sponde del Po,<br />

dove rimase sino alla Liberazione. Amò subito quei luoghi intrisi di luce e di<br />

malinconia e nel lungo soggiorno obbligato trovò i modelli più congeniali al<br />

suo temperamento. Numerosi disegni e tele di quegli anni diffi cili qualifi cano<br />

una delle più feconde stagioni della sua carriera. Giunto alla maturità, il Vernizzi<br />

si rivelò con una pittura intimamente personale, risultante da un sottile<br />

lavoro selettivo, che nel segno di una estrosa originalità collega idealmente<br />

i risultati rivoluzionari del primo quarto di secolo con l’incanto delle più pure<br />

reminiscenze classiche. Il Vernizzi venne a dissacrare con la sua impronta<br />

sottilmente verista il tempio entro il quale offi ciavano i grandi ministri del<br />

culto astrattista, informale, metafi sico e di tutte le altre ramifi cazioni che fruttifi<br />

carono con alterna fortuna tra la prima e la seconda guerra mondiale.<br />

<strong>La</strong> modernità del Vernizzi, disprezzata, ignorata, derisa o esaltata, non si<br />

piegò mai alle insidie e agli allettamenti del mercato e col passare degli anni<br />

assunse contorni sempre più defi niti e coerenti. Negli ultimi tempi anche<br />

la scelta del grande formato delle tele dimostrò perentoriamente l’altissimo<br />

vertice raggiunto dalla sua fantasia creativa e la padronanza assoluta dei<br />

mezzi pittorici. Nella profondità degli scorci luminosi, tra architetture vegetali<br />

e orti traboccanti di fi ori e di foglie, la fi gura umana torna a dominare in<br />

dimensioni reali la scena magistralmente costruita e articolata. È straordinario<br />

notare come il Vernizzi seppe produrre con sorprendente continuità<br />

un notevole numero di opere ispirandosi alla vita che gli scorreva intorno<br />

serena, prima della malattia della moglie, entro i limiti conclusi del giardino<br />

avvolgente la sua casa in viale Marche a milano. I numerosi ritratti della<br />

moglie Maria teresa e dei fi gli sono motivi ricorrenti che sembrano scandire<br />

con evidenti passaggi segnati dall’impronta del tempo la sua luminosa parabola<br />

di artista. Nell’ultima mostra antologica alla galleria Cortina di Milano<br />

(1970), che rappresentò per il Vernizzi un inconsapevole commiato dal folto<br />

pubblico, comparvero opere di dimensioni sorprendenti, dove le vibrazioni<br />

luminose non sono che un lontano ricordo del chiarismo dei primi tempi e la<br />

luce fascia le cose con un nuovo palpito tonale. Espose inoltre una serigrafi a<br />

170


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Defunti illustri<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

e due litografi e alla Prima Triennale dell’Incisione in Milano (1969). Sue opere<br />

fi gurano in molte raccolte private, nelle Gallerie d’Arte Moderna di Firenze<br />

e di Parma e nelle raccolte d’arte del Comune di Milano. Per molti anni fu<br />

titolare della cattedra di Figura all’Istituto d’Arte di Parma.<br />

FONTI E BIBL.:<br />

G. Trasanna Catalogo della personale alla Galleria Vivaio, Milano, 1942; D. Montanari, in Glauco<br />

gennaio-aprile 1946; D. Bonardi, in Araldo dell’Arte 30 aprile 1946; G.F. Usellini, in Lettura<br />

marzo 1946; L.B., in Giornale dell’Arte 7 febbraio 1947; A. Cruciani, in Unità 11 maggio 1947; A.<br />

Cruciani, in Numero-Pittura maggio-giugno 1947; Enciclopedia Pittura Italiana, III, 1950, 2520-<br />

2521; L.Borghese, Renato Vernizzi, Milano, 1954; F.Sacchi, Renato Vernizzi, Milano; Arte incisione<br />

a Parma, 1969, 68; Parma nell’arte 1 1972, 97; Parma economica 9 1972, 32; E. Radius,<br />

Vernizzi, Milano, 1970; A. Sala, L’Eden di Vernizzi, Verona, 1970; A.M.Comanducci, Dizionario<br />

dei pittori, 1974, 3416; L. Carame-C. Pirovano, galleria d’Arte moderna. Opere del Novecento,<br />

catalogo, milano, 1975; Dizionario Bolaffi pittori, XI, 1976, 303; Parma. Vicende e protagonisti,<br />

1978, III, 32; Dizionario artisti italiani XX secolo, 1979, 366-367; Dizionario guida pittori, 1981,<br />

140; G. capelli, in Gazzetta di Parma 17 gennaio 1982, 3; G. Capelli, in Parma nell’arte 1982,<br />

103-108; Renato Vernizzi, Parma, 1984.<br />

171


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

ARCHITETTI (biografi e)<br />

COCCONCELLI GIUSEPPE<br />

Parma 1740-1819<br />

Capostipite della dinastia di ingegneri e topografi che ebbe in Antonio il suo<br />

culmine, sotto la Restaurazione si sa solo che lavorò a lungo per la Congregazione<br />

dei Cavamenti di Parma, lasciando un prezioso archivio che<br />

documenta la sua attività. Nel 1763 fu assunto come ingegnere in qualità<br />

di coadiutore al perito Antonio Gherri nell’Uffi zio de’ Cavamenti coll’annuo<br />

assegno di zecchini 36. Capitano e ingegnere idraulico, risulta già attivo nel<br />

1765, anno in cui realizzò la Pianta dei cavi sotterranei di Parma. Il Cocconcelli<br />

nel 1768 fu inserito nella Congregazione dei Cavamenti come vice-perito<br />

di Gherri. Già in questo ruolo ebbe modo di dimostrare più volte quel rigore<br />

tecnico-scientifi co che lo portò ad assumere incarichi sempre più rilevanti<br />

e responsabilità in vari settori della vita cittadina di Parma. Restò perito dei<br />

Cavamenti fi no allo scioglimento della Congregazione a opera dei Francesi,<br />

i quali tuttavia continuarono a fare riferimento alla sua persona per lungo<br />

tempo. Nel periodo francese disegnò, con il fi glio Ferdinando, la Carta compendiata<br />

degli Stati di Parma, Piacenza e Guastalla e prestò le sue capacità<br />

per il rilievo e la misurazione degli edifi ci conventuali soppressi della città<br />

di Parma, eseguendo una serie di disegni che dovevano costituire la base<br />

per la progettazione di nuovi edifi ci: quelli di Sant’Agostino, di Santa Maria<br />

della Neve, di Santa Cristina e di Santa Maria del Carmine. Nei primi anni<br />

della Restaurazione si occupò dell’adattamento a Ospedale dei Pazzi del<br />

complesso conventuale di San Francesco di Paola e dei Mulini bassi. Fece<br />

anche un progetto di facciata per il nuovo edifi cio dell’Ospizio di Maternità<br />

(1819), che doveva insistere sull’antica chiesa e convento delle Cappuccine<br />

vecchie di Santa Maria della Neve. Fu defi nito primus inter idraulicos, geometras<br />

atque architectos e fu progettista tra l’altro del Ponte San Giovanni a<br />

Colorno (1793) e del cimitero della <strong>Villetta</strong> di Parma (1817).<br />

FONTI E BIBL.: G. Sitti, Archivio Comunale di Parma, in Archivio Storico per le Province Parmensi<br />

1914, 14; P. Zanlari, Tra rilievo e progetto, 1985, 97; Enciclopedia di Parma, 1998, 241-<br />

242.<br />

BERGAMASCHI MARCO SANTE<br />

Parma 2 maggio 1827-Parma 3 maggio 1902<br />

A ventidue anni fu Perito Geometra aspirante nel Genio Civile di Parma. Nel<br />

1860 venne insignito dal dittatore Farini del titolo e delle attibuzioni di Ingegnere<br />

civile. Nel settembre del 1869 ebbe la nomina di Ingegnere nell’Uffi zio<br />

d’Arte del Comune di Parma e nel 1873 pervenne al grado di Ingegnere<br />

Capo del Comune. Tra i suoi principali lavori, sono degni di menzione la<br />

sistemazione di piazza Garibaldi, il ponte Caprazucca e la sistemazione del<br />

piazzale del Duomo, i pennelli lungo i torrenti Parma e Baganza e il ponte di<br />

Circonvallazione: lavori tutti di singolare perizia.<br />

172


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

FONTI E BIBL.: A. Pariset, Dizionario biografi co, 1905, 7-8; B. Molossi, Dizionario biografi co,<br />

1957, 27.<br />

CHIAVELLI MODERANNO<br />

Fontanellato 16 giugno 1869-Parma 5 ottobre 1962<br />

Iniziò, portatovi da singolare predilezione, gli studi musicali, che dovette bruscamente<br />

interrompere per una caduta che gli lasciò una permanente menomazione<br />

nella mano destra. Entusiasta per le cose dell’arte e dotato di<br />

una indomita volontà, riuscì allora ad addestrare la mano sinistra al disegno<br />

e si iscrisse all’Istituto di Belle Arti di Parma (1885). <strong>La</strong> sua passione per il<br />

disegno lo rese talmente noto nell’ambiente della scuola artistica che, ancora<br />

prima del diploma, l’architetto Pancrazio Soncini lo volle nel suo studio<br />

come disegnatore. A ventiquattro anni si diplomò a pieni voti nel corso di<br />

disegno architettonico (1893), di cui era titolare Enrico Bartoli. Dopo il diploma<br />

il Chiavelli esercitò l’insegnamento di geometria descrittiva e architettura<br />

presso la scuola serale annessa all’Istituto di Belle Arti (1894-1913) e prestò<br />

contemporaneamente servizio come impiegato straordinario nell’Uffi cio Tecnico<br />

del Comune di Parma (1894). Collaborò così a vari progetti di edifi ci<br />

pubblici: la scuola elementare Pietro Cocconi (1898), all’angolo di Via Cocconcelli<br />

e Strada del Quartiere, con l’ingegnere Raffaele Villa, e il Macello<br />

Pubblico, con gli ingegneri Giorgio Alessi Canosio e Gino Fornari. Nel 1904<br />

eseguì, in collaborazione con l’ingegnere Guido Albertelli, la facciata dell’Albergo<br />

Croce Bianca (in Piazza della Steccata, distrutto dai bombardamenti<br />

nella seconda guerra mondiale). Rimasto solo alla conduzione dell’Uffi cio<br />

tecnico, coadiuvato soltanto dal geometra Baroni, non si lasciò sfuggire la<br />

grande occasione, da tempo attesa, di poter imporre in piena autonomia le<br />

proprie idee, eseguendo il progetto del Palazzo delle Poste. Questo incarico<br />

gli fu affi dato sotto il sindaco Giovanni Mariotti e il Chiavelli (che lavorò alla<br />

progettazione assieme all’architetto Olindo Tomasi) seppe impostarlo e risolverlo<br />

magistralmente, ideando un nitido blocco con un ampio spazio interno<br />

in comunicazione sia con Via Pisacane che con Via Melloni. <strong>La</strong> facciata<br />

principale su Via Pisacane, nel suo variato intreccio di richiami<br />

classicheggianti, portati sul piano decorativo a un icastico espressionismo<br />

fl oreale fi ne a se stesso, qualifi ca stilisticamente l’esterno dell’edifi cio. Il cornicione<br />

a dentelli, le numerose cornici, le paraste con capitello, la trifora<br />

centrale, posta su un lungo balcone, e le bifore ai lati dimostrano la volontà<br />

del Chiavelli di restare fedele ai richiami dell’eclettismo e della ventata umbertina,<br />

pur nell’affi orare del gusto Liberty. Ma la sovrabbondanza dei rilievi<br />

plastici che impreziosiscono l’edifi cio non rompe l’ampio respiro dell’armonico<br />

e ben calibrato volume, che trae la sua confi gurazione planivolumetrica<br />

da precise considerazioni di carattere urbanistico. L’ampio salone interno, le<br />

cui caratteristiche principali sono la copertura a vetrata e la suddivisione<br />

verticale delle pareti, ricorda molto da vicino l’atrio dell’Hotel Corso di Milano<br />

(1903-1905), progettato dagli architetti Cattaneo e Santamaria. Il complesso,<br />

la cui realizzazione richiese cinque anni (1905-1909), testimonia l’interesse<br />

e l’utilità di una progettazione totale, resa possibile dalla stretta collaborazione<br />

del Chiavelli con artisti di notevole valore: Cleomene Marini<br />

(decorazione pittorica del salone), Alessandro Marzaroli (decorazione plastica<br />

del salone), Paolo Baratta (fi gure allegoriche del vestibolo su Via Melloni)<br />

e Riccardo Del Prato (rilievi plastici della facciata principale). L’opera ebbe<br />

molti ammiratori e anche parecchi denigratori, che la stigmatizzarono per la<br />

ridondanza del suo apparato decorativo. Questa prima esperienza impor-<br />

173


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

tante mise le ali all’entusiasmo del Chiavelli, che con la costruzione di quell’edifi<br />

cio entrò a far parte del novero dei più prestigiosi costruttori parmigiani.<br />

Subito dopo il Chiavelli eseguì alcuni lavori sul lato orientale del Palazzo del<br />

Comune, uniformandone la facciata appesantita da infelici aggiunte. Maturò<br />

intanto la nomina del Chiavelli ad architetto capo-sezione dell’Uffi cio Tecnico,<br />

un premio da lui lungamente atteso (aveva prestato la propria opera per<br />

quindici anni senza alcuna qualifi ca specifi ca). <strong>La</strong> promozione arrivò nel<br />

1913, anno in cui l’amministrazione civica rinnovò i suoi quadri del personale.<br />

Il Chiavelli, dimostrandosi funzionario di prim’ordine, organizzò un uffi cio<br />

progetti che nulla ebbe da spartire con quelli tradizionali e retrogradi dell’Italia<br />

umbertina: il Chiavelli tenne saldamente in pugno per un ventennio le<br />

principali attività edilizie di Parma, vigilando con scrupolo sulle licenze di<br />

costruzione e imponendo con fermezza il rispetto dei regolamenti. Si erano<br />

ormai spente le polemiche sul Palazzo delle Poste quando il Chiavelli elaborò<br />

il progetto dell’imponente edifi cio delle Scuole Tecniche (1914), affacciato<br />

sul lungo Parma Maria Luigia. Concepito come monoblocco pluripiano secondo<br />

la più castigata logica costruttiva, l’edifi cio è caratterizzato dalla fi tta<br />

trama delle fi nestre e dalle fascie marcapiano e s’impone per la sobria chiarezza<br />

della ritmica struttura. L’opera fu ultimata solo dieci anni dopo (1924),<br />

per la carenza di materiali del periodo bellico e post-bellico. Venne invece<br />

portato a compimento il ripristino dell’antico palazzo Gherardi (1915), in Via<br />

Farini, trasformato in Istituto Tecnico. Nessun motivo ornamentale e nessuna<br />

arbitraria aggiunta fu inserita nell’originario contesto architettonico. Dopo<br />

una lunga parentesi bellica, il Chiavelli progettò e diresse dei lavori di restauro<br />

sul lato ovest della Pilotta (1922), dove ha sede l’Istituto di Belle Arti,<br />

e disegnò la fronte su Viale Mariotti della nuova ala dell’edifi cio, occupata<br />

dal Museo Nazionale d’Antichità, sistemandone inoltre la scala e provvedendo<br />

al riassetto dei vari locali e a una razionale disposizione dei reperti<br />

archeologici. In quest’ultimo lavoro egli proporzionò con esattezza la lunga<br />

facciata, in armonia con la vicina mole centrale dell’edifi cio, senza l’ausilio di<br />

elementi decorativi se non con l’uso del mattone faccia a vista. Dimostrò<br />

così che il decorativismo di cui si era servito in precedenza non condizionava<br />

la sua opera di costruttore. In concomitanza con questo lavoro il Chiavelli<br />

affrontò il restauro e la sistemazione interna di alcune parti del Convento<br />

benedettino di San Paolo (1922) e disegnò la facciata del palazzo dell’Azienda<br />

Municipalizzata Pubblici Servizi (1923), nel rispetto rigoroso di linee classiche,<br />

in armonia da un lato con palazzo Marchesi, dall’altro con l’antico<br />

campanile. Nel 1930 provvide ai restauri del Palazzo del Giardino e ai lavori<br />

di trasformazione in un unico vano delle due salette a nord dell’atrio del<br />

Teatro Regio, modifi candone il sistema di copertura. Nello stesso periodo<br />

portò a compimento il già iniziato edifi cio progettato dall’ingegnere Enrico<br />

Tognetti in collaborazione con l’ingegnere Bruno Cornelli per gli Istituti Biologici<br />

dell’Università, ma poi sede dell’avviamento professionale Pietro Giordani,<br />

e disegnò la lapide marmorea murata nella facciata, con la dedica ai<br />

Caduti dettata da Arnaldo Barilli (1931). Queste opere diedero grande notorietà<br />

al Chiavelli, soprattutto nell’ambito della committenza privata. In questo<br />

senso, tra gli edifi ci a uso abitativo che maggiormente testimoniano un’intensa<br />

attività progettuale, sono sicuramente villa Romanelli in Viale Martiri<br />

della Libertà (gennaio 1909), casa Tirelli in Via Emilia Est (gennaio 1909), il<br />

rifacimento della facciata di casa Valesi in Via D’Azeglio (luglio 1911), la sistemazione<br />

e il sovralzo di casa Chiapponi (maggio 1911), palazzo Piazza<br />

in Via XXII luglio, con Olindo Tomasi, con decorazioni pittoriche al piano<br />

terra (1912), villa Masini a Barriera Farini (maggio 1916), palazzo Giovannacci<br />

per il costruttore Zanchi, sempre in collaborazione con Tomasi, presso<br />

174


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Barriera Repubblica (1918), il rifacimento di palazzo Tosi in Borgo Giacomo<br />

Tommasini (1920) e forse casa Battioni, realizzata sempre per il costruttore<br />

Zanchi, il cui progetto inoltrato all’Uffi cio d’Arte è tuttavia a fi rma dell’architetto<br />

Faraboschi. Gli anni dal 1909 al 1920 rappresentarono infatti il periodo<br />

più intenso della sua attività professionale e coincisero anche con il periodo<br />

più fertile della produzione architettonica del primo Novecento. Gli anni successivi<br />

lo videro impegnato in numerose opere pubbliche, in particolare in<br />

alcuni restauri, rifacimenti e riattamenti di facciata. Nel campo funerario<br />

sono da segnalare le cappelle Leoncini, Fulgoni, Caprioli, Romanelli e il<br />

monumento Marchelli. In provincia costruì la facciata, la cupola e il campanile<br />

delle chiese di Felegara e di Calestano ed eseguì altre opere minori a<br />

San Pancrazio, Collecchio, Fontevivo, Monticelli Terme, Sant’Ilario di Baganza,<br />

Sant’Ilario d’Enza, Polesine Parmense, Terenzo e Selva del Bocchetto.<br />

Dimesso dal servizio a 64 anni per raggiunti limiti di età (1933), il<br />

Chiavelli si ritirò dalla professione attiva, pur continuando sino a tarda età a<br />

produrre disegni e progetti di varia natura, che lo portarono a realizzare alcune<br />

case economiche nel 1936, in Via Emilia Est e in Via <strong>La</strong>nghirano, e nel<br />

1938, in Via Milazzo e in Via Imbriani. Fu socio effettivo dell’Accademia Parmense<br />

di Belle Arti di Parma.<br />

FONTI E BIBL.: G. Copertini, Artisti parmigiani, 1927, 282; Parma nell’Arte 3 1963, 240-241; G.<br />

Capelli, Architetti del primo Novecento, 1975, 81-85; Gli anni del Liberty, 1993, 94.<br />

CUSANI LAMBERTO<br />

Parma 9 dicembre 1877-Parma 8 febbraio 1966<br />

Ultimo discendente maschile di un’antica famiglia aristocratica, nacque dai<br />

marchesi Luigi e Palmira Sassi. Gli illustri e facoltosi genitori non posero<br />

ostacoli alla vocazione del Cusani, il quale, a più allettanti carriere, preferì il<br />

lavoro di architetto. Dopo aver frequentato la Scuola Tecnica nel 1894, fu<br />

allievo dell’Accademia di Belle Arti di Parma, negli anni in cui era direttore<br />

Cecrope Barilli e professori Edoardo Collamarini, Giuseppe Mancini e Mario<br />

Soncini. Degli anni 1897-1898 sono la facciata di chiesa in stile ogivale, una<br />

cappella per cimitero, un progetto per museo di antichità greche e quattro<br />

riproduzioni ad acquerello dal gesso, disegni riproducenti drappi, candelabri,<br />

stemmi con grifoni e diverse esercitazioni di prospettiva, di fi gura e teoria<br />

delle ombre e cartoline illustranti scene religiose per la Casa Editrice Battei<br />

di Parma. Da queste opere senza dubbio esce una preparazione accademica<br />

di tipo ottocentesco, formata sui manuali dell’architettura gotica e rinascimentale<br />

e sul rilievo di monumenti antichi, che costituì un costante referente<br />

anche nelle opere. Nel 1897-1898 frequentò il biennio speciale di ornato,<br />

riportando il premio di 1° grado e conseguendo il diploma di licenza. Tra il<br />

1899 e il 1903 seguì il corso speciale triennale di architettura riportando<br />

negli studi annuali e nelle prove fi nali tre premi di 1° grado, conseguendo il<br />

diploma di licenza e nel 4° anno (1904) quello di professore di disegno architettonico.<br />

Iniziò giovanissimo a lavorare, con la supervisione di Cecrope<br />

Barilli, alla decorazione pittorica del soffi tto del Caffè Marchesi in Piazza<br />

Garibaldi. Vi realizzò decorazioni ad olio con quattordici particolari o medaglie<br />

in fi gura, lesene nelle pareti della sala, un candelabro ornato, decorazione<br />

a tempera del plafone del locale del banco su carta, secondo le perfette<br />

regole artistiche e data fi nite colla verniciatura. L’opera, dopo l’intervento del<br />

1909, realizzato insieme a De Strobel e Baratta, si rovinò presto per i fumi<br />

delle stufe e fu poi demolita. Dotato di un fi sico eccezionale, che gli permise<br />

175


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

di lavorare per tutta la vita in condizioni ottimali, il Cusani iniziò la professione<br />

affrontando impegnativi lavori di restauro architettonico, attività che gli fu<br />

particolarmente congeniale. Nel 1904 assunse i lavori di restauro della facciata<br />

quattrocentesca della chiesa di San Benedetto in Parma, importante<br />

opera di Bernardino Zaccagni. Subito dopo (1907), fu chiamato a progettare<br />

e sovraintendere un vasto piano di risanamento e restauro conservativo del<br />

castello e del centro storico di Gabiano Monferrato, borgo medioevale in<br />

provincia di Alessandria sorto nel VII secolo. Un lavoro di gran mole, spazialmente<br />

e temporalmente impegnativo, che, attraverso varie riprese, durò oltre<br />

un trentennio. Contattato dall’amministratore della tenuta, l’ingegnere<br />

Egidio Pecchioni, per una consulenza tecnica sul crollo del torrione principale,<br />

il Cusani lavorò a questo progetto dal 1907 al 1940, occupandosi prima<br />

della ricostruzione della torre e del ripristino delle facciate e, successivamente,<br />

dei cortili e degli accessi alle stanze, dei magazzini e casa dell’agente,<br />

della costruzione di una nuova cappella neogotica, per passare infi ne allo<br />

studio degli interni. Le intenzioni dei committenti furono estremamente chiare<br />

fi n dall’inizio, tanto da condizionare fortemente le soluzioni proposte dal<br />

Cusani. <strong>La</strong> torre venne ricostruita tra il 1911 e il 1912, più alta di 2,50 metri,<br />

poiché verso la strada e verso il paese sarebbe risultata troppo tozza. Il dislivello<br />

tra il secondo piano del castello e quello del torrione fu risolto con un<br />

ascensore, azionato ad acqua, che dal piano del giardino si innalzasse fi no<br />

al terrazzo merlato. Per esigenze estetiche, il rialzo della torre comportò<br />

anche l’innalzamento del loggiato delle trifore. Per le facciate il Cusani propose<br />

la soluzione con fi nestre ogivali, in parte rinvenute sotto l’intonaco.<br />

Nonostante le richieste della committenza, egli tuttavia non abbandonò il<br />

criterio di indagare storicamente le trasformazioni per una ricostruzione fi lologica<br />

degli eventi (riuscì infatti a trovare alcune stampe del castello prima<br />

del crollo, corredate da un interessante saggio storico), nonché il metodo di<br />

studio analogico, che gli permise di ritrovare gli elementi tipici del castello<br />

feudale e di riproporli, qui, in una sintesi. In effetti si trattò di una vera progettazione<br />

totale di una vita passata, nella quale maestranze e artisti chiamati<br />

a ricrearla si calarono profondamenta, al punto che, secondo un’espressione<br />

molto cara al Cusani, loro stessi diventavano a poco a poco medievali.<br />

Molti gli artigiani, quasi tutti del luogo o di Genova, e gli artisti parmigiani che<br />

vi lavorarono e diversifi cate le competenze, fi no alla realizzazione dell’oggettistica,<br />

attentamente studiata sulla base di alcuni reperti conservati presso<br />

il Museo Medievale di Torino, delle stoffe e dei cascami di seta, provenienti<br />

da Milano, elmi, armi, corazze e vetrerie di Venezia. A <strong>La</strong>tino Barilli fu<br />

commissionato di affrescare la sala della Cavalcata, la sala da pranzo, la<br />

scala, gli stemmi sulle fi nestre e la Madonna del tabernacolo della palizzata<br />

esterna. A Rossi fu commissionato di scolpire sulla fontana del cortile altorilievi<br />

raffi guranti la vendemmia. Pozzi dipinse la Madonna a encausto nell’ingresso<br />

principale al castello. Il progetto per i giardini, il labirinto verde, la<br />

fontana e il pozzo, il progetto per il fumoir, la biblioteca, i camini, i mobili e le<br />

posaterie, traducono appieno la volontà del Cusani, di arredare con serietà<br />

e senso d’arte, con tutti gli elementi tipici e consoni allo stile del castello<br />

medievale. Nell’occasione il Cusani pose pure mano al radicale restauro<br />

dell’antica borgata, abbarbicata ai piedi dell’imponente maniero, ottenendone<br />

straordinari risultati. In questa nobile dimora della famiglia dei Durazzo-<br />

Pallavicino lavorò, sempre dietro esplicito invito del Cusani, anche l’artista<br />

parmigiano Tito Peretti. Le scelte del Cusani per Gabiano Monferrato sono<br />

le stesse che lo mossero nel progetto per il Castello di Tizzano (1913-1914),<br />

acquistato dall’amico scultore Ettore Ximenes, e in quello per la Rocca di<br />

Castelguelfo. Analoga meticolosità nello studio e nella ricerca storica si ritro-<br />

176


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

va nel progetto, del 1907, per il palazzo dell’Università di Parma. In occasione<br />

dei Congressi Scientifi ci, restaurò, scomponendolo e ricostruendolo, il<br />

soffi tto cassettonato seicentesco del salone Bottego, in varie parti degradato.<br />

Nell’atrio, fatto i debiti saggi, ritrovò le colonne in pietra, ricoperte di muratura<br />

di mattoni. Disegnò i bozzetti per i mascheroni e le cariatidi del salone,<br />

il lampadario dell’aula magna, il portale esterno e il cancello d’ingresso<br />

al Salone dal lato del corridoio, la bandiera dell’Università, con la raffi gurazione<br />

di Minerva, realizzata dalla ditta Gafforelli di Milano, e il fanale in ferro<br />

battuto in stile 1600, realizzato dalla ditta Mazzucotelli di Milano. Fece restaurare<br />

mobili antichi e realizzare, su proprio disegno, altri arredi, i banchi,<br />

gli stemmi e l’epigrafe in onore del professor Ulisse Aldrovandi. Per queste<br />

opere il Cusani venne nominato Cavaliere dell’Ordine della Corona d’Italia.<br />

Tra il 1909 e il 1916 fu impegnato nel restauro della chiesa di Santa Maria<br />

della Steccata, per la quale fece restaurare e collocare antichi stalli provenienti<br />

dalla chiesa di San Pantaleone di Poviglio, eseguì lavori nei sotterranei<br />

e alle coperture, applicando un sistema a scossaline di piombo ripreso<br />

più tardi al Castello di Gabiano, e progettò nuovi serramenti per la cupola.<br />

Tra il 1908 e il 1916 intervenne nella chiesa di Vicofertile (1910), di Santa<br />

Maria del Carmine a Parma (1910-1913) e di Santa Croce a Fontanellato. I<br />

tre interventi mirarono a riportare l’edifi cio all’antico splendore. A Vicofertile<br />

demolì le cappelle neogotiche, ricostruì la piccola abside a sud-est, dopo<br />

aver demolito la sagrestia, riaprì una porta a sud e integrò la muratura perduta.<br />

All’interno abbassò il piano di calpestìo per portare alla luce i pilastri<br />

cruciformi e, ritrovate durante i lavori di scavo le tracce della chiesa preesistente,<br />

le fece risaltare sul pavimento. Dopo i restauri il Cusani venne nominato<br />

membro della Commissione Tutrice e Conservatrice dei Monumenti di<br />

Parma, su proposta di <strong>La</strong>udedeo Testi. Un perfetto ripristino dello stile fu<br />

l’intervento di Santa Maria del Carmine. All’esterno riaprì le fi nestre gotiche<br />

ritrovate sotto l’intonaco, dopo aver chiuso quelle rettangolari, e, in facciata,<br />

riportò alla luce i tre rosoni. Dal Consiglio dell’Opera parrocchiale della chiesa<br />

di Santa Croce di Fontanellato ottenne l’incarico di restaurare la chiesa di<br />

Santa Croce e l’oratorio Bragadini o del Santissimo Crocefi sso (12 gennaio<br />

1913). Coerentemente con la sua stessa asserzione di voler far parlare l’edifi<br />

cio, in facciata riportò alla luce le tracce di quella precedente al XV secolo.<br />

Ma, in nome dell’unità dello stile prescelto, demolì l’ingresso timpanato neoclassico<br />

del fronte nord e, dove mancava ogni traccia materiale (come le<br />

basi delle colonne, il portale verso la Rocca e le decorazioni del rosone di<br />

facciata), ricostruì i primi per analogia con quelli dell’abbazia di Fontevivo e<br />

le altre a imitazione di quelle esistenti nella chiesa di Santa Cecilia a Parma.<br />

Il nuovo fonte battesimale prese ispirazione da quello del Battistero di Parma<br />

e il portale principale da quello sul fi anco della chiesa di San Francesco<br />

a Piacenza. I lavori terminarono nel 1916. A Fontanellato il Cusani si era già<br />

distinto nel concorso per il restauro dell’oratorio della Beata Vergine, nonché<br />

per i bozzetti delle decorazioni della sala da pranzo della Rocca di Fontanellato<br />

dei conti Sanvitale, eseguite dal pittore Antonelli. Il progetto per il santuario<br />

risale al 1912, ma i lavori si protrassero per molto tempo, date le<br />

scarse risorse economiche dell’Ordine Domenicano: consistette nella progettazione<br />

in stile michelangiolesco, secondo un’espressione di padre Mazzetti,<br />

o cinquecentesco, secondo le intenzioni del Cusani. Il Cusani fu poi<br />

nominato, su proposta della facoltà di scienze di Roma, assistente presso il<br />

biennio di ingegneria dell’Università di Parma con l’incarico dell’insegnamento<br />

di Elementi di Architettura (1910). Incarico quest’ultimo che declinò<br />

poi volontariamente alla ritirata di Caporetto (1918), rinunciado così all’esonero<br />

militare riservato ai docenti universitari. Nel frattempo il Cusani portò a<br />

177


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

termine altre notevoli opere di restauro nella chiesa di San Giovanni Evangelista.<br />

In occasione della Mostra regionale ed etnografi ca di Roma (1911),<br />

il Cusani allestì con meticolosa precisione una riproduzione in grandezza<br />

naturale della Camera d’Oro del castello di Torrechiara. Affi nché l’arredamento<br />

fi sso e mobile fosse esatto in tutti i dettagli, chiamò a collaborare,<br />

com’era sua abitudine, i più noti artisti di Parma: Amedeo Bocchi e Daniele<br />

De Strobel per la copia degli affreschi, Cornelio Ghiretti, Renato Brozzi e<br />

Emilio Trombara per i calchi delle formelle e degli stucchi e abili artigiani<br />

come Dall’Argine e Gialdini per i mobili e Arcari per i ferri battuti. Il Cusani<br />

sorvegliò e diresse ogni cosa, anche la più minuta, di quel prezioso arredamento,<br />

curando la stessa tessitura delle stoffe (Ferrari di Milano), l’esecuzione<br />

dei ricami (contesse Calvi) e le raffi nate miniature dell’Uffi zio della Vergine<br />

(Luisa Botteri). L’opera, giudicata la più importante della mostra, si<br />

impose all’ammirazione del pubblico e della critica romana. Poco dopo il<br />

Cusani affrontò una serie di lavori di vario contenuto architettonico: la costruzione<br />

in stile della facciata marmorea del santuario di Fontanellato<br />

(1912), la costruzione del campanile di Sant’Ilario d’Enza, del sepolcro del<br />

vescovo Conforti nel palazzo delle Missioni Saveriane, delle cappelle funerarie<br />

per le famiglie Monici, Moruzzi e Cusani, della cappella votiva nel Duomo<br />

di Parma, che ricorda i caduti del primo confl itto mondiale, di una chiesa<br />

a Genova, lavori di ripristino nelle chiese romaniche coeve di Santa Croce<br />

in Parma e di Fornovo Taro e, più tardi, nella pieve di Berceto. Nel primo di<br />

questi lavori, il Cusani trasformò la modesta struttra preesistente con una<br />

ricostruzione che si riallaccia al tardo Rinascimento e al Barocco, tentando<br />

così di rievocare la grandiosità degli edifi ci religiosi romani. Seguirono altri<br />

restauri ad alcune parti della chiesa parrocchiale di <strong>La</strong>nghirano. Se l’attività<br />

del Cusani si fosse limitata a quella sin qui ricordata, consistente soprattutto<br />

in lavori di conservazione di opere d’arte e in costruzioni di carattere e contenuto<br />

strettamente religioso, essa darebbe di lui un’immagine deformata e<br />

non strettamente fedele alla sua autentica personalità. Ma negli anni seguenti<br />

egli affrontò tre notevoli progetti, che rivelano con evidenza una versatilità<br />

di rilievo nel campo dell’architettura eclettica e talvolta schiettamente<br />

modernista: il Supercinema Orfeo (1913), il monumento a Verdi (1913-1920)<br />

e quello alla Vittoria (1928). Queste tre opere misero in luce i reali valori<br />

della visione costruttiva del Cusani, fi nalmente chiamato a risolvere problemi<br />

di profondo signifi cato architettonico e urbanistico. Il cinema Orfeo, uno<br />

dei primi costruiti a Parma, opera tutta interna e di semplice e chiara concezione<br />

planimetrica, fornito di un’ampia balconata servita da uno scalone monumentale,<br />

portava ancora i segni del decorativismo fl oreale, ormai altrove<br />

languente. Sopravvissuto sino alle soglie degli anni Cinquanta, fu infi ne demolito<br />

e sostituito con una più vasta sala di proiezione. Era stato da poco<br />

inaugurato a Parma il monumeto a Bottego (1907), opera di Ettore Ximenes,<br />

quando il Cusani si mise all’opera per ideare un mausoleo che esaltasse<br />

degnamente Giuseppe Verdi, il genio più popolare della terra parmense.<br />

Dopo meticolosi studi, elaborò un impegnativo progetto, che prevedeva<br />

un’ampia esedra, scandita dal ritmo di possenti pilastrature e interrotta a<br />

metà da un arco trionfale sormontato da una quadriga leonina. Al centro<br />

sarebbe sorta un’ara, ingentilita da un altorilievo in bronzo. Abbozzata l’idea<br />

sul piano costruttivo, venne affrontato e risolto il problema urbanistico, quasi<br />

a voler smentire le accuse rivolte contro il monumentalismo fi ne a se stesso:<br />

il complesso sarebbe sorto su un vasto piazzale alberato al limite della città.<br />

I lavori iniziarono con fervore, in un momento in cui la passione per la musica<br />

verdiana e il ricordo del grande compositore erano commisti a palpiti di<br />

schietto patriottismo. <strong>La</strong> prima guerra mondiale interruppe per molti anni i<br />

178


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

lavori, che ripresero con entusiasmo a confl itto concluso. Nel cantiere si innalzarono<br />

nuovamente le impalcature, ma per ridurre le spese venne abbandonata<br />

l’idea di impiegare materiali ricchi, come il marmo e il granito, e<br />

si ripiegò sull’uso del cemento martellato, anche nelle fasce e nei particolari<br />

decorativi. <strong>La</strong> quadriga leonina venne plasmata in gesso dagli scultori A.<br />

Balestrieri (Gloria e putti), Ernesto Vighi, Alessandro Marzaroli e Guglielmo<br />

Cacciani (leoni). Le statue in cemento vennero modellate dagli studenti dell’Istituto<br />

di Belle Arti. L’altorilievo fu egregiamente scolpito da Ettore Ximenes.<br />

Il monumento a Verdi fu inaugurato il 22 novembre 1920. Ma l’emiciclo<br />

verdiano, nato in una zona che stentava a urbanizzarsi, si trovò isolato e si<br />

avviò alla decadenza ancor prima di essere scalfi to dalle bombe del secondo<br />

confl itto mondiale (1944). Il dopoguerra fece il resto: la distruzione del<br />

monumento fu decisa nella generale concordia cittadina, e le timide e isolate<br />

voci che si alzarono in sua difesa non trovarono consensi. Alcune delle<br />

statue dei personaggi verdiani, staccate dai loro basamenti, furono collocate<br />

all’interno del cinema Arena del Sole di Roccabianca, altre furono addirittura<br />

scaraventate nel torrente Parma. Il monumento alla Vittoria, magistralmente<br />

ambientato nella prospettiva di Viale Toschi, è formato da un’altissima colonna<br />

coronata da un capitello composito, poggiante su un solido basamento<br />

con bassorilievi di gusto classico e sorreggente una statua bronzea raffi -<br />

gurante una donna alata. <strong>La</strong> possente struttura della fi gura femminile, che è<br />

opera di Ettore Ximenes, fedele collaboratore del Cusani, sembra librarsi nel<br />

cielo in un’illusione di volo. È questa l’unica rimasta delle tre più importanti<br />

opere realizzate dal Cusani. Anche nel Palazzo del Governatore di Piazza<br />

Garibaldi in Parma c’è una traccia dell’attività del Cusani: a bassi negozi con<br />

ingressi dalle più strane forme sostituì, con armonica proporzione, grandi<br />

aperture a tutto sesto, in seguito imitate, sino al completamento dell’edifi cio.<br />

Successivi al 1920 sono i progetti per la chiesa parrocchiale di Bratto a Pontremoli,<br />

ricostruzione di una chiesa medievale preesistente, che diventò<br />

l’abside di quella nuova, la chiesa dedicata alla Madonna della Guardia sul<br />

Passo della Cisa, la casa Littoria di Arenzano, unico progetto di stile modernista,<br />

forse perché ritenuto il più adatto a esprimere tale tipologia, e l’orfanatrofi<br />

o di Fontanellato, che impegnò il Cusani fi no a pochi anni prima della<br />

morte. Nel vasto orizzonte della produzione architettonica del Cusani si individuano<br />

chiaramente tendenze, caratteri e fonti di ispirazione che ripropongono,<br />

sotto lo stimolo del passato, un discorso a volte decisamente eclettico,<br />

altre volte limpidamente classicheggiante e di rado castigatamente<br />

modernista. In lui la tradizione fu sempre presente: come ebbe a dire Giovanni<br />

Copertini, il Romanico-Gotico e il Rinascimento Romano attestano<br />

che egli ha saputo rivivere le forme di un passato glorioso con spirito calmo<br />

e sereno, permeato di equilibrio, di armonia e soprattutto di aristocratico<br />

buon gusto. Solo in casi eccezionali il Cusani abbandonò il rigore compositivo<br />

basato sui modelli classici, come nella costruzione di una serra fl oreale<br />

nel parco di una villa della riviera di Ponente, dove dimostrò un’insospettata<br />

e feconda vena modernista. <strong>La</strong> costruzione consta di un lungo rettangolo in<br />

muratura, movimentato da lievi sporgenze e rientranze, su cui si impianta la<br />

volta vetrata di chiusura. Al centro domina la mole di un corpo ottagonale,<br />

sormontato da una cupola con lanterna che riproduce esattamente la struttura<br />

sottostante. I ferri battuti che coronano le dorsali della copertura e la<br />

cupola, forse realizzati a Parma dai maestri del ferro Azzoni e Parmigiani,<br />

offrono un esempio tra i più pregevoli dello stile Liberty al tramonto. Le onorifi<br />

cenze che il Cusani, come uomo e come architetto, ebbe in vita documentano<br />

il prestigio di cui egli godette tra i suoi contemporanei: architetto del<br />

Tempio di San Giovanni per quindici anni, commendatore dell’Ordine ponti-<br />

179


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

fi cio di San Gregorio Magno (6 ottobre 1962), cavaliere dei Santi Maurizio e<br />

<strong>La</strong>zzaro, commendatore della Corona d’Italia.<br />

FONTI E BIBL.: R. Allegri, in Parma nell’Arte 2/3 1966, 82-85; G. Capelli, Architetti del primo<br />

Novecento, 1975, 103-107; Gli anni del Liberty, 1993, 97-99.<br />

LEONI ETTORE<br />

Parma 8 agosto 1886-Parma 30 maggio 1968<br />

Nacque da Antonio e Teresa Luccini. Il padre, marmista e titolare di una<br />

ditta di lavorazione di marmi e pietre con sede in via Linati a Parma, lavorò<br />

spesso con il Leoni, soprattutto nella realizzazione di cappelle e monumenti<br />

funerari, di motivi decorativi plastici, di sculture e di pannellature di rivestimento.<br />

Il monumento funebre Cloetta e la cappella di famiglia sono un<br />

esempio di questa collaborazione. Quest’ultima, defraudata nell’estate del<br />

1992 dei leoni laterali all’ingresso sovrastati da colonnine e braceri di bronzo<br />

realizzati dallo scultore Renato Brozzi, rappresenta una delle costruzioni<br />

funerarie più interessanti nell’impiego di diversi materiali come il marmo<br />

rosa delle lastre di rivestimento dei quattro fronti e dei leoni, il marmo verde<br />

cipollino delle colonnine, l’arenaria del basamento e dei gradini di accesso,<br />

la pasta di vetro colorata delle decorazioni a rombi dell’ingresso e dei due<br />

volti, di Sant’Antonio e di Santa Teresa, contenuti nei timpani dei fronti laterali.<br />

Si deve supporre che in molte altre realizzazioni il Leoni e il padre lavorassero<br />

insieme: forse a Villa Leoni (1909) e a Villa Adele (1924), situate<br />

vicinissime alla ditta Leoni, così come a palazzo Quirici e palazzo Basetti,<br />

dove insieme a elementi decorativi plastici in cemento lavorato coesistono<br />

quelli in pietra scolpita. Qualche anno dopo il diploma in architettura (1907),<br />

fu chiamato a realizzare palazzo Marchesi (1913), all’angolo di via Melloni e<br />

via Garibaldi. Studiò a fondo e fece suo il prototipo di casa parigina della<br />

seconda metà del XIX secolo fi gurante nella notissima raccolta di disegni<br />

Tableaux de Paris dell’editore Texier (1853). I suoi quattro piani sono sottolineati<br />

all’esterno, in misura diversa a seconda dell’altezza, da salde cornici,<br />

eleganti balconi, timpani triangolari e semicircolari. Elementi architettonici i<br />

quali, assieme agli eleganti affreschi di <strong>La</strong>tino Barilli nella superfi cie a forma<br />

di pettine compresa tra le due ultime cornici, danno all’edifi cio quell’impronta<br />

di ricercatezza tanto cara ai ceti abbienti del primo Novecento. In sommità,<br />

inseriti nella copertura, si allineano dieci abbaini, che costituiscono un’altra<br />

nota di originalità nel contesto strutturale dell’edifi cio. <strong>La</strong> carriera felicemente<br />

iniziata dal Leoni venne subito interrotta, come per altri suoi colleghi, dal<br />

primo confl itto mondiale, al quale partecipò come uffi ciale di cavalleria, pagando<br />

un pesante tributo: la mutilazione della mano sinistra. Ripresa l’attivita<br />

nell’immediato dopoguerra, il Leoni trovò a Parma il terreno ideale per<br />

esplicare una vastissima attività costruttiva in tutti i settori, attività che lo<br />

impegnò sino alla vecchiaia. In un decennio di intenso lavoro costruì la Banca<br />

Agraria (1920-1923), lo stabilimento della vetreria Bormioli (1921), il campo<br />

sportivo Tardini (1922), la parte della Ghiaia lungo viale Mariotti (1927),<br />

casa Corradi (1927), alla fi ne di via Cavour, casa Quirici (1928), all’inizio di<br />

via Parmigianino, palazzo Chiari (1928), in piazzale dei Servi, e palazzo<br />

Serventi (1930), in Via della Repubblica. Dello Stadio Tardini esistono almeno<br />

tre versioni, prima del regolare rilascio della concessione, che risale all’11<br />

luglio 1923. <strong>La</strong> Commissione d’Ornato, in seduta 6 aprile e 1° giugno 1923,<br />

si espresse favorevolmente sulle varianti al progetto (fogli del 4 aprile e 31<br />

maggio 1923), che il Leoni apportò in considerazione dei pareri negativi rilasciati<br />

dalla stessa, in occasione delle prime due versioni. Le motivazioni,<br />

180


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

contenute nella relazione del 2 marzo 1923, che mossero la commissione a<br />

richiedere tali modifi che, furono legate essenzialmente al concetto dell’unità<br />

di stile: si accettarono le fi ancate laterali e la cancellata ma non il fronte<br />

centrale né le modanature dei fi anchi e dell’ingresso, che il Leoni, con temperamento<br />

e genialità artistica, avrebbe dovuto ripensare per metterle in<br />

armonia col carattere moderno dei pilastri laterali. Nella prima versione l’arco<br />

a tutto sesto dell’ingresso era sovastato da uno pseudo timpano tronco<br />

con riquadrature laterali, nei pilastri binati laterali mancavano i palloni da<br />

gioco ripetuti su tutta l’altezza, divenuti poi dei simbolici cerchi nella versione<br />

defi nitiva, e i pilastri portabandiera erano semplici parallelepipedi, senza i<br />

cordami o ghirlande realizzati. Anche la seconda soluzione, peraltro già molto<br />

vicina a quella costruita, non fu accettata: la commissione confi dò che la<br />

genialità del Leoni gli suggerisca all’atto pratico una migliore soluzione per<br />

le modanature di coronamento e per il fi anco, in armonia ai due piloni laterali.<br />

Sia nella prima che nella seconda soluzione erano già previsti i basamenti<br />

laterali all’ingresso, sui quali si sarebbero dovute collocare le quattro<br />

statue di atleti, così come i giocatori di football dipinti sugli spigoli del sottocornicione<br />

degli spogliatoi. Non vennero realizzate né le prime né i secondi.<br />

Progettando questo eterogeneo insieme di edifi ci, il Leoni restò sempre fedele<br />

al gusto del tempo, abbandonando quando era possibile le schematizzazioni<br />

e i modelli di derivazione classica e dando libero sfogo alla sua fervida<br />

fantasia. Ognuna di queste costruzioni si inserisce con chiarezza e<br />

coerenza nell’ambiente preesistente, perchè il Leoni seppe sfuggire alla tentazione<br />

di monumentalizzare e quindi isolare la propria opera creando violenti<br />

contrasti con l’architettura circostante. Se nell’ingresso del Tardini, concepito<br />

come arco trionfale sormontato da otto pinnacoli portabandiera, si<br />

ritrovano gli spunti della tematica Liberty, nella casa Corradi le pareti liscie<br />

danno respiro alle masse murarie sovrabbondanti di motivi decorativi che si<br />

affacciano sull’incrocio di via Cavour, via Melloni e via Parmigianino. <strong>La</strong> vecchia<br />

Ghiaia, devastata dall’abbattimento delle Beccherie (1928), ritrovò una<br />

sua misura e un suo contenuto nel riassetto proposto dal Leoni, la cui sostanziale<br />

validità non è diminuita dalla povertà del materiale impiegato (il<br />

cemento martellato), soprattutto nei collegamenti verticali, che con minimo<br />

ingombro superano il dislivello di sei metri tra il piano dei negozi e quello<br />

stradale. Per un architetto che si era già qualifi cato nella risoluzione di complessi<br />

problemi nel centro storico e che per naturale inclinazione tendeva ad<br />

affrontare temi di notevole impegno, la progettazione di case unifamiliari non<br />

rappresentò certo un motivo di grande interesse. Ma la moda, la prospettiva<br />

di vantaggi speculativi e la mentalità dalla società post-bellica degli anni<br />

Venti richiesero un prodotto qualifi cato dal nome del costruttore e il Leoni<br />

era ormai ampiamente affermato. I numerosi committenti lo costrinsero per<br />

molti anni a un’intensa attività in questo settore, in cui egli lavorò con spirito<br />

di assoluta libertà formale e senza soggezioni stilistiche, a eccezione degli<br />

immancabili richiami fl oreali. Si ricordano, tra le altre, villa Barilli (1913), all’inizio<br />

di via delle Fonderie, villa Leoni (1913), in viale Martiri della Libertà,<br />

villa Figna (1916), in via Palestro, villa Salvini (1919), in viale Solferino, villa<br />

Artoni o Adele (1924), in viale Martiri della Libertà, villa Chiari (1930), in via<br />

Emilia Est, villa Gelmini (1934), in viale Partigiani d’Italia, villa Maghenzani<br />

(1946), a San Pancrazio, villa Bormioli (1946), a San Leonardo, villa Boni<br />

(1947), in via P.M. Rossi, villa Alessandrini (1925), a Sant’Andrea Bagni,<br />

villa Rossi (1923), villa Roffi (1932), villa Zecca (1932), a Soragna, villa Medioli<br />

(1946), a San Martino Sinzano, e villa Alinovi (1946), a Sala Baganza.<br />

Costruita a fi anco di casa Battioni, situata sull’angolo tra il viale Berenini e<br />

via Palestro e collegata a questa tramite una nuova cancellata in ferro bat-<br />

181


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

tuto e con motivi fi tomorfi , villa Battioni ha chiari riferimenti stilistici all’arte<br />

nuova ed eleganti soluzioni formali, che bene si adattano alla tipologia della<br />

villa urbana. Molto meno ricca doveva essere in origine, così almeno pare<br />

abbozzata negli elaborati di progetto, la decorazione del sottogronda, ma<br />

semplicemente composta da fi gure geometriche romboidali, forse pensate<br />

in tessere di ceramica, come nel caso della vicina casa d’angolo, e intervallate<br />

da volute dipinte. I parapetti della scala di ingresso e del balcone del<br />

primo piano ripetevano lo stesso motivo decorativo della cancellata esterna.<br />

Al 12 dicembre 1912 risalgono le tavole di rilievo e di progetto di Palazzo<br />

Marchesi, presentate all’Uffi co d’Arte del Comune di Parma per l’ottenimento<br />

della concessione a eseguire i lavori di rettifi lo su via Melloni. Progettato<br />

come riattamento e alzamento di due unità edilizie preesistenti e costruito a<br />

partire dall’anno successivo, il palazzo trova riferimento nella matrice tipologica<br />

a blocco residenziale di fi ne Ottocento, con l’aggiunta di un tema estraneo<br />

al contesto parmigiano, quello degli abbaini. <strong>La</strong> particolare collocazione<br />

tra le due strade, pose problemi riguardanti la soluzione d’angolo, la defi nizione<br />

di una testata a conclusione della cortina edilizia prevalentemente a<br />

schiera su via Garibaldi e in particolare la risoluzione compositiva dei fronti<br />

esterni. Il Leoni risolse l’angolo a smusso tondo inserendo un balcone, avente<br />

funzione di cerniera tra i due prospetti e di partizione orizzontale.Ripartì la<br />

facciata in tre parti, quella di base, il piano nobile e la parte terminale, composta<br />

da due piani e da un marcato cornicione retto da elementi a mensola,<br />

che riprese a Palazzo Quirici (1919) in borgo del Parmigianino.Ai dipinti murali<br />

dell’ultimo livello, così come appaiono sulle tavole di progetto, dove fi gure<br />

accoppiate e ghirlande si ripetono alternandosi a festoni tra le fi nestre, si<br />

sostituì, in fase di realizzazione, una rappresentazione unitaria, continua<br />

anche attorno ai vani delle fi nestre.Attribuita a <strong>La</strong>tino Barilli, pare tuttavia<br />

opera di più autori, date le evidenti differenze tra le masse colorate di via<br />

Melloni e quelle di via Garibaldi.Nei<br />

primi mesi del 1913 partirono i lavori di sovralzo e sistemazioni dei tre fronti<br />

di Villa Barilli, in cui le infl uenze secessioniste si legano alla matrice vernacolare.Anche<br />

qui il Leoni fu affi ancato dal pittore <strong>La</strong>tino Barilli, proprietario<br />

della villa, nella realizzazione dei bellissimi guerrieri dipinti in facciata. Anche<br />

in questo caso vi è incongruenza tra il progetto decorativo e la sua realizzazione.<br />

Le opere degli anni Venti raccolgono in parte le esperienze fatte<br />

nella progettazione delle ville urbane, nella ripresa di motivi secessionisti e,<br />

in parte, quelle fatte sui palazzi esistenti nel centro cittadino, nella vicinanza<br />

ai registri stilistici ottocenteschi associati a infl ussi di gusto novecentesco e<br />

accademico. Molto interessante dovette essere Villa Saccani, con serra per<br />

aranceria e fl oricoltura (1921), confi nante con Villa Leoni e laboratorio della<br />

ditta: le riquadrature tra i vani delle fi nestre, distinte dalla restante superfi cie<br />

solo mediante un diverso trattamento dell’intonaco, le paraste laterali alle fi -<br />

nestre, le tessere decorative della fascia marcapiano tra il primo e il secondo<br />

livello, gli pseudo capitelli del portone di ingresso, che diventano porta vasi,<br />

a ricordo degli incastri volumetrici già sperimentati sul fronte principale della<br />

cappella Leoni, sono una prova evidente della ripresa di motivi nuovi. <strong>La</strong><br />

serra e l’aranceria furono collocate in un unico edifi cio a pianta rettangolare,<br />

sul retro della villa: al piano terra i due ambienti laterali all’ingresso furono<br />

destinatai a fl oricoltura e un unico vano, che occupava tutta la lunghezza<br />

del fabbricato, fu adibito ad aranceria. Il corpo scala laterale conduceva<br />

al primo piano attraverso un piccolo terrazzo. Palazzo Basetti e Palazzo<br />

quirici (1924) rappresentano invece la ripresa di elementi della tradizione<br />

ottocentesca. Il secondo progetto è datato al 30 aprile 1919 ma la richiesta<br />

di concessione risale al 1924: trabeazioni, chiavi di volta, bugnati e mètope<br />

182


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

sono elementi che costituiscono la facciata, di cui esiste una versione con<br />

ingresso centrato e una con ingresso laterale. In collaborazione con Gino<br />

Robuschi, il progetto per casa Capra su viale Campanini, riprende l’impianto<br />

planimetrico del villino urbano con corridoio in asse con l’ingresso centrale<br />

e di distribuzione alla scala e alle stanze laterali. <strong>La</strong> facciata ricorda casa<br />

Levrieri, progettata da Albertelli in viale dei Mille n. 138, che doveva sorgere<br />

sullo stesso lotto dove venne più tardi realizzato il progetto di Camillo Uccelli,<br />

ma ricorda anche villa Fietta di Tomasi e Gipperich. Le tavole di progetto<br />

che dettagliatamente descrivono Villa Artoni sono datate al 19 maggio<br />

1924. Le soluzioni decorative tardo-eclettiche esterne coesistono insieme<br />

a soluzioni spaziali e distributive interne ormai tipiche della villa urbana del<br />

primo Novecento: per esempio l’opus incertum del piano terra, le lesene<br />

e il bugnato del primo piano, le mensole del sottocornicione, insieme alle<br />

diversifi cate cornici e archi ricurvi delle fi nestre e alle colonne con capitelli<br />

corinzi, su cui appoggia il terrazzo semicircolare di facciata, sono contrapposti<br />

agli spazi interni che si distribuiscono attorno allo scalone centrale<br />

con lucernaio in metallo e vetro. Villa sambataro a Fontanellato, realizzata<br />

nel 1925 con la collaborazione del geometra Pastorini, è collocata in via<br />

al Priorato, vicino alle scuole pubbliche progettate dall’architetto Fortunato<br />

Morestori. Riprende la stessa distribuzione in pianta di casa Capra a Parma,<br />

pur con alcune varianti nei due laterali accessi al giardino. I fronti ricordano<br />

Villa Saccani, nel trattamento diversifi cato delle superfi ci riquadrate al primo<br />

piano, e in parte Villa Battioni, nel corpo aggettante di facciata. <strong>La</strong> lunga<br />

attività del Leoni nella costruzione di ville e villette nell’arco di oltre un trentennio<br />

permette di cogliere i caratteri salienti della sua architettura, che, pur<br />

adeguandosi al mutare dei tempi, porta sempre il segno di una coerenza<br />

fondamentale e l’impronta di una feconda fantasia, che rappresentò in ogni<br />

tempo la sua dote peculiare. Se villa Barilli fu progettata nel rispetto della più<br />

castigata linearità secondo gli schemi di Ernesto Basile, villa Leoni, costruita<br />

nello stesso anno, presenta un più profondo linguaggio decorativo, ispirato<br />

a certi motivi proposti daOlbrich nel momento più coerente della Seccessione<br />

viennese. Nel settore funerario le opere fi rmate dal Leoni al cimitero <strong>La</strong><br />

<strong>Villetta</strong> di Parma sono tra le poche che contribuiscono a dare un signifi cato<br />

alla disarmonia del complesso. Sono le cappelle delle famiglie Leoni (1920),<br />

Bormioli (1924), Romanini (1929), Chiari (1934) e Tanzi (1939). In provincia<br />

sono da ricordare le cappelle Bettati (1948) e Azzali (1949), a Marore,<br />

Crescini (1950), a Fontanellato, Magnani (1952) a Roccabianca, e Medioli<br />

(1953), a Valera. Confrontandole con gli altri edifi ci realizzati dal Leoni, si<br />

colgono i vari aspetti della sua versatilità professionale, che fu tanto grande<br />

da permettergli di invadere il campo di pertinenza degli ingegneri, a quel<br />

tempo rigidamente chiuso. Il Leoni fu il primo architetto di Parma che, consapevole<br />

della sua preparazione, non accettò limiti alla sua azione di progettista.<br />

Sotto questo aspetto sono da ricordare il complesso industriale Caselli<br />

(1925), in via Emilia Est, il mulino Figna (1927), a Valera, lo stabilimento<br />

Cavazzini (1946), in viale Fratti, palazzo Gelmini (1950-1957), in piazzale<br />

Santa Croce, le offi cine Gelmini (1950-1960), in via Ferrari, le succursali<br />

della Banca Agraria a Fontanellato e a Soragna (1920-1923), la sistemazione<br />

di viale Verdi (1932) e l’ampliamento dell’orfanotrofi o femminile Meli-Lupi<br />

(1933), a Soragna, il complesso colonico Chiari (1944-1945), a Madregolo,<br />

e lo stabilimento Alinovi (1944), a Sala Baganza.<br />

FONTI E BIBL.: G.Capelli,Architetti del primo Novecento, 1975, 153-156; Gli anni del Liberty,<br />

1993, 107-108.<br />

MANCINI GIAN GIUSEPPE<br />

183


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Pietrasanta 26 aprile 1881-Milano o Parma 1954<br />

Nel 1902 si diplomò in disegno architettonico nell’Istituto di Belle Arti di<br />

Roma.Partecipò a vari concorsi d’architettura nazionali e internazionali (Palazzo<br />

della Pace dell’Aja), ottenendo premi e menzioni. Nel 1904 ottenne<br />

il pensionato artistico nazionale e premi in esposizioni a Parigi (1904), Milano<br />

(1906) e Roma (1911) e, tra altri, nel concorso per il monumento al<br />

fante sul San Michele.Dal 1912 insegnò nell’Istituto di Belle Arti di Parma.<br />

I suoi progetti architettonici degli anni Dieci, traendo spunto dalla lezione<br />

della Wagnerschule, si proiettano verso esiti di monumentalità fantastica di<br />

forte accentuazione scenografi ca.Dopo la prima guerra mondiale progettò e<br />

costruì per l’amico drammaturgo Sem Benelli la villa-castello di Zoagli, ove,<br />

attraverso l’esperienza delle sue prime composizioni esuberanti di fantasia<br />

ed eclettiche, l’arte del Manciniappare matura.Operò contemporaneamente<br />

in altri rami delle arti fi gurative e si ricordano le sue fantasiose scene per<br />

L’amore dei tre Re e per l’Excelsior alla Scala di Milano (1915).Nella scultura,<br />

è opera del Mancini la tomba monumentale per il maestro Campanini<br />

nel cimitero di Parma. Tra i suoi saggi nel campo dell’illustrazione del libro si<br />

ricordano <strong>La</strong> Festa del grano di F.Salvatori (1909) e Rosamunda di S.Benelli<br />

(1912), i cui disegni manifestano echi secessionisti.Nel 1930 fu chiamato a<br />

ricoprire la cattedra di composizione architettonica prima all’Accademia di<br />

Brera e poi nel Politecnico di Milano.<br />

FONTI E BIBL.: A.Gantier, Le salon, in Architecture 22, 1904; M.<strong>La</strong>go, G.Mancini, in <strong>La</strong> Tribuna<br />

9 dicembre 1909; L.<strong>La</strong>go, L’architettura di G.Mancini, Milano, 1909; Enciclopedia Italiana,<br />

Appendice I, 1938, 816; B.Molossi, Dizionario biografi co, 1957, 90; Dizionario degli Illustratori,<br />

1990, II, 32 e 41.<br />

MONGUIDI MARIO<br />

Corniglio 1896-Parma 18 agosto 1960<br />

Il Monguidi frequentò l’Istituto di Belle Arti di Parma, dove fu allievo di Giuseppe<br />

Mancini nella sezione di Architettura.Scoppiata la prima guerra mondiale,<br />

interruppe gli studi per arruolarsi come volontario (1915) e al fronte<br />

compì azioni belliche valorose, meritando una medaglia di bronzo e una<br />

croce al merito.Ritornò a Parma a guerra fi nita, dopo un lungo periodo di prigionia,<br />

e a venticinque anni conseguì brillantemente il diploma in Architettura<br />

(1921).L’attività del Monguidi trovò ben presto il suo centro di interesse: la<br />

realizzazione di opere celebrative.Nel 1923 costruì il monumento ai Caduti e<br />

il monumentale ingresso del cimitero di Vigatto e il monumento ai Caduti di<br />

Roncole di Busseto e nel 1926 il monumento ai Caduti di San Polo di Torrile.<br />

quest’ultima opera è costituita da quattro cuspidi che portano incisi i nomi<br />

dei caduti, quattro ali riunite da quattro spade o croci, ravvivate dall’effetto<br />

policromo del basamento e dei proiettili di bigio scuro di Zandobbio, dal<br />

marmo bianco e rosa delle ali, dal bronzo delle spade e dalle decorazioni a<br />

mosaico. Ma la grande occasione di realizzare un’opera di tale genere nel<br />

centro storico di Parma gli si presentò quando ebbe l’incarico di progettare il<br />

monumento a Filippo Corridoni (1925), in Piazza della Rocchetta.Il Monguidi<br />

si mise al lavoro con accesa passione e ne disegnò non solo la struttura<br />

ma anche tutti i particolari decorativi e la statua dell’eroe, per la quale si<br />

ispirò a una pagina del suo diario di guerra: ma se potrò, cadrò per andare<br />

più avanti.Nella ricca composizione i richiami al liberty, oltre alla statua<br />

bronzea plasmata da Alessandro Marzaroli, sono particolarmente evidenti<br />

nei lunghi altorilievi marmorei che coprono su quattro lati il fusto della colonna,<br />

fi nemente eseguiti in candido botticino e simboleggianti la Povertà,<br />

184


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

la Fede, l’Amore e la Vampa, e nel basamento stilizzato, ispirato alla forma<br />

di un calice in fi ore.Se si tiene conto delle preesistenze ambientali e dello<br />

spazio irregolare in leggera pendenza su cui sorge il monumento, risulta<br />

evidente che il Monguidi seppe risolvere egregiamente un diffi cile problema<br />

urbanistico. Il Monguidi diede il suo contributo anche al settore residenziale.<br />

Il suo miglior lavoro nel settore è villa Vitali (1924-1925), all’angolo di viale<br />

Toscanini e via al ponte Caprazucca, a Parma, in cui elementi medioevali si<br />

fondono con raffi nati motivi dell’ultima stagione secessionista. Interessante,<br />

nell’impianto planivolumetrico, la sciolta libertà distributiva delle masse<br />

murarie, ruotanti intorno alla torre centrale, concepita come belvedere aperto<br />

sul torrente. È da ricordre anche palazzo Alessandri (1940), in piazzale<br />

Boito, che, costruito sotto la suggestione dei modelli del Piacentini, ricalca<br />

gli schemi di un neoclassico di maniera, artifi ciosamente modernizzato. L’ultima<br />

sua opera fu la trasformazione della facciata della torre di San Paolo in<br />

monumento ai Caduti di Tutte le Guerre (1961), dove si mescolano a diversi<br />

livelli statue, pannelli, lapidi, medaglioni marmorei in marmo e in bronzo, con<br />

una distribuzione suggerita dalle incassature murarie dell’antico campanile.<br />

contemporaneamente alla realizzazione di queste opere maggiori, il Monguidi<br />

compì studi di architettura funeraria costruendo, nel cimitero di Parma,<br />

il cenotafi o ai Caduti della società di Mutuo Soccorso Pietro Cocconi (1922)<br />

e numerose edicole funerarie, come quelle per le famiglie Gardella (1923),<br />

Dall’Aglio-zanzucchi (1924), Merli, Pizzorni e Camorali (1954), e in provincia<br />

le cappelle Bo a traversetolo (1925) e Carrara-Verdi a Busseto (1930).In tutti<br />

questi lavori, ispirati di preferenza al movimento secessionista, il Monguidi,<br />

pur costretto a operare entro limiti angusti, mise in evidenza una fantasia<br />

esuberante, infl uenzando con la sua visione artistica anche i suoi collaboratori,<br />

incaricati della parte scultorea dei monumenti, come Cacciani e Brozzi.<br />

Del Monguidi rimangono anche numerosi disegni di progetti non realizzati,<br />

che documentano e mettono in evidenza un estroso e fecondo talento creativo.<br />

FONTI E BIBL.: G.Capelli, Architetti del primo Novecento, 1975, 175-176; Gli anni del Liberty,<br />

1993, 118.<br />

MORA ENNIO<br />

Parma 2 febbraio 1885-Parma 26 dicembre 1968<br />

Frequento l’Accademia di Belle Arti di Parma (allievo di Edoardo Collamarini)<br />

dal 1897 al 1907.Il Mora collezionò, ancora prima del diploma, una lunga<br />

serie di encomi da parte del direttore dell’Istituto di Belle Arti Cecrope Barilli.<br />

Suoi disegni furono mandati dall’istituto di Belle Arti di Parma a Roma presso<br />

il Ministero, in occasione dell’Esposizione di Bruxelles.Non si sa di quali<br />

opere si trattasse, ma quasi con certezza Edoardo Collamarini scelse quei<br />

lavori realizzati nel corso della formazione accademica, visto che all’appuntamento<br />

belga dovevano essere esposti, dopo accurata selezione, i disegni<br />

degli allievi degli Istituti di Belle Arti.Forse vennero esposte proprio quelle<br />

tavole curatissime che si trovano nell’archivio privato Mora e che riguardano<br />

il progetto per Palazzo ad uso serra del Concorso Rizzardi-Polini.Conseguì<br />

infi ne il titolo di professore di disegno architettonico.Prima di iniziare la professione,<br />

il Mora frequentò a Milano un corso presso la Società Scenografi<br />

del Teatro alla Scala (1906), dimostrando attitudine non comune in special<br />

modo per ciò che riguarda la parte architettonica e prospettica dell’arte scenografi<br />

ca, come ebbe a dichiarare il maestro del corso, Vittorio Rota, uno<br />

dei più prestigiosi artisti della scena.Il primo progetto fi rmato dal Mora ri-<br />

185


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

guardò un edifi cio conosciuto col nome di Palazzo Podestà (1908), situato<br />

all’angolo di via Cavour e borgo Angelo Mazza.Semidistrutto durante l’ultimo<br />

confl itto e in seguito demolito, presentava quei caratteri classicheggianti che<br />

nulla concedono alle tentazioni fl oreali.Sulla facciata dimensionata dal modulo<br />

delle fi nestre con timpano correva un balcone sorretto da mensole e a<br />

pian terreno si aprivano sulla strada quattro occhi di bottega.Per esattezza<br />

di volume sobrietà di motivi decorativi e chiarezza formale, l’edifi cio si integrava<br />

esemplarmente nell’arteria centrale di Parma. Portato a termine questo<br />

impegnativo e apprezzato lavoro, il Mora rielaborò palazzo Malpeli<br />

(1910), una costruzione cinque-seicentesca con cortile interno, posta di<br />

fronte all’edifi cio della Corte d’Assise.Sfruttati maggiormente gli spazi interni,<br />

l’esterno venne rivestito con timidi rilievi a stucco e riquadrature geometrizzate<br />

di gusto secessionnista, allineate lungo le fasce marcapiano sopra<br />

e sotto le altissime fi nestre abbinate.Nella realizzazione di villa Manfredi<br />

(1912), oltre i limiti orientali del centro storico, il Mora dimostrò un’aperta<br />

seppur meditata vocazione per l’Art Nouveau: un edifi cio strutturalmente<br />

sobrio, impreziosito da una scala d’ingresso e da un balcone con ringhiere<br />

in ferro battuto tra i più eleganti e i più caratteristici di tutto il repertorio Liberty,<br />

non soltanto nazionale.A questi elementi, svincolati da ogni rigore simmetrico,<br />

fanno da contrappunto decorativo i delicati rilievi plastici delle fi nestre.<br />

Nonostante il fortunato inizio dell’attività professionale, il Mora, incline per<br />

temperamento ai gesti decisi, affrontò nel 1912 un lungo viaggio in mare<br />

verso Buenos Aires, convinto di potersi affermare in quel lontano paese con<br />

la sola forza del suo ingegno.Le speranze non andarono deluse e, pur senza<br />

mezzi e senza appoggi, nel giro di pochi mesi ottenne un incarico importante:<br />

l’insegnamento della prospettiva nell’Istituto di Belle Arti della capitale<br />

argentina.Per il Mora, che già aveva fatto parlare di sé nelle riviste artistiche,<br />

si aprì una carriera densa di promesse.Oltre ad affermarsi nell’insegnamento,<br />

riuscì a progettare importanti edifi ci in diverse zone della città. Tenuto in<br />

grande considerazione, venne spesso invitato a presenziare a manifestazioni<br />

artistiche e culturali di alto livello.Intanto la vicenda politica europea precipitò<br />

improvvisamente con lo scoppio della prima guerrra mondiale.Il Mora,<br />

rimasto sempre idealmente legato alla sua patria, pur avendo un avvenire<br />

sicuro in Argentina, s’imbarcò sul primo piroscafo per l’Italia e, raggiuntala,<br />

corse ad arruolarsi.Ritornato nella città natale alla fi ne della guerra, il Mora,<br />

con volontà tenace accompagnata da una preparazione esemplare, riuscì a<br />

colmare il vuoto della lunga parentesi di inattività. Riprese il lavoro con rinnovato<br />

entusiasmo, riallacciando i rapporti professionali a lungo interrotti:<br />

costruì palazzo Amoretti (1920), in via Trento, e casa Peracchi (1920), in via<br />

Mazzini, e successivamente villa Rossi-Gasparri (1923), in viale Campanini.<br />

Si aprì proprio allora per Parma un decennio (1916-1926) di intensa attività<br />

edilizia, specialmente nel settore residenziale.I viali periferici, soprattutto<br />

quelli a sud della città, si andarono popolando di case unifamiliari, circondate<br />

da aree coltivate a giardino. Molte di queste portarono la fi rma del Mora:<br />

tra le altre, villa Rampini, in viale Solferino, villa Scotti e villa Razzaboni,<br />

sullo Stradone, portate a termine nel triennio 1919-1921.Queste costruzioni<br />

portano il segno di quella mentalità piccolo-borghese che richiedeva ai costruttori<br />

una casa, anche modesta, ma dominata dalla presenza di una torre,<br />

considerata, secondo la tradizione medioevale, elemento distintivo di classe.<br />

Da segnalare, anche per l’esistenza di almeno tre varianti di progetto, di<br />

cui la seconda attuata, la villa realizzata per il costruttore Masini, treapiazzale<br />

XXV aprile e viale Berenini.Le prime due versioni risalgono al febbraioaprile<br />

del 1916 e al maggio dello stesso anno. <strong>La</strong> terza versione risale all’aprile<br />

1919.<strong>La</strong> pianta esprime chiaramente l’impostazione della villa urbana<br />

186


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

di inizio Novecento, dove le stanze a spigoli smussati girano attorno alla hall<br />

sovrastata dal lucernaio e si interrompono per fare spazio a un corpo scala,<br />

a un giardino ritagliato e a una torretta.Sui prospetti i balconcini ricurvi, le<br />

bifore ad arco a sesto acuto, la trifora della torretta e i cartigli decorati dei<br />

sottogronda, il diverso trattamento delle superfi ci, a bugnato, a mattoni visti<br />

e a intonaco di cemento bocciardato, sono elementi tipici della villa urbana<br />

borghese.Villa Saccani riprende la stessa struttura compositiva dei fronti di<br />

casa Moraschi di Alfredo Porvinciali: stesse membrature a spigoli ricurvi e in<br />

altorilievo, che rigiravano con continuità attorno alle fi nestre, stessa diversità<br />

di trattamento delle superfi ci della facciata.Situata tra via Emilia est e via<br />

Bottesini, si sviluppava come lungo corpo rettangolare, dove l’andito distribuiva<br />

longitudinalmente le stanze della casa.<strong>La</strong> facciata era tripartita in una<br />

parte centrale più alta di un piano e in due laterali simmetriche.Al 1920 risale<br />

il progetto di Palazzo Zanchi, all’angolo di viale P.M.Rossi e via Emilia est,<br />

con pianta a L e corpo scala in angolo.Non si sa se realmente l’opera realizzata<br />

si debba attribuire al Mora oppure al Maffei, al Tomasi o al Chiavelli, dei<br />

quali si sono rinvenuti i rispettivi progetti per lo stesso lotto e commissionati<br />

dallo stesso costruttore Pietro Zanchi.Villa Soncini-Gabbi risale al 1923.<br />

Casa Trombini (1924), situata tra borgo <strong>La</strong>latta e via Salimbene, contiene<br />

elementi nuovi rispetto alle precedenti, come le decorazioni a graffi to della<br />

fascia marcapiano e sovrastanti le fi nestre del piano terra. Poco dopo il Mora<br />

ebbe l’incarico di studiare il progetto in stile del campanile della chiesa di<br />

Collecchio (1922).Il campanile sorse in un lungo arco di tempo, ispirato a<br />

quello del Duomo di Parma, come si rileva dai motivi decorativi, dalle riquadrature,<br />

dalle bifore e trifore, dalla balaustra terminale dominata da una guglia<br />

piramidale sormontata da una statua bronzea del Redentore. Nel 1923<br />

il Mora ottenne l’incarico di progettare il palazzo della Camera di Commercio,<br />

affi ancato, per la risoluzione dei problemi tecnici, dall’ingegnere Alfredo<br />

Provinciali.L’imponente blocco sorse in un punto vitale del centro storico:<br />

l’area delimitata da via Cavestro, via Università, piazzale Bernieri e la sede<br />

dell’UPIM, a pochi passi dalla chiesa romanica di Sant’Andrea e di fronte<br />

alla facciata barocca di San Rocco.Un grande atrio con colonne immette<br />

nella sala degli sportelli e, separata da questa, un’elegantissima scala a<br />

quattro rampe conduce ai piani superiori, dove si sviluppano, con razionale<br />

distribuzione, gli ambienti a uso di rappresentanza.All’esterno, nelle larghe<br />

facciate, vengono riproposti, con più ampio respiro e più minuto studio dei<br />

particolari, i vari elementi architettonici e decorativi già introdotti in palazzo<br />

Podestà.Grandi riquadrature rettangolari girano intorno all’edifi cio sotto la<br />

forte sporgenza del cornicione, che attenua con la sua ombra le tinte un<br />

tempo vivissime degli affreschi di Poolo Baratta, illustranti l’allegoria del<br />

commercio.Altri affreschi, opera di Daniele de Strobel e di Enrico Bonaretti,<br />

impreziosiscono le sale interne, assieme agli stucchi di Giuseppe Carmignani.In<br />

questo notevole complesso tutto si fonde e si lega con un equilibrato<br />

gioco di vuoti e di pieni e tale armonia di proporzioni, unita alla perfetta impostazione<br />

volumetrica, stabilisce un rapporto con la logica costruttiva e<br />

urbanistica degli edifi ci circostanti.Particolare interesse riveste il progetto,<br />

studiato poco dopo dal Mora, per la decorazione architettonica esterna laterale<br />

della chiesa di Sant’Alessandro, il quale fu scelto tra i tanti presentati in<br />

seguito a un pubblico concorso.Il progetto porta anche la fi rma di Atanasio<br />

Soldati: fu forse l’unico lavoro architettonico di questo artista, che attraverso<br />

l’astrattismo geometrico riuscì più tardi a raggiungere la celebrità.Alcuni<br />

anni dopo il Mora realizzò altre costruzioni di tipo residenziale, dalle quali già<br />

affi ora una certa sensibilità razionalista: palazzo Negri (1934), in borgo Paggeria,<br />

e palazzo Merli (1935), di fronte al cinema Orfeo. All’avvicinarsi degli<br />

187


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

anni Quaranta, quando ormai gli architetti del primo Novecento cominciavano<br />

a essere considerati dei decadenti, il Mora accettò l’incarico di costruire<br />

palazzo Medioli (1938), la prima casa alta di Parma.L’edifi cio, coi suoi<br />

otto piani fuori terra, costituisce un blocco di notevole volume, che domina<br />

la sottostante piazza Ghiaia.contrariamente alle scelte di molti suoi colleghi,<br />

il Mora seppe coraggiosamente abbandonare le idee della prima giovinezza<br />

progettando un edifi cio in linea coi tempi, condizionati dall’uso di certi materiali<br />

imposti dal mercato autarchico e dal gusto del Novecentismo imperante.<br />

<strong>La</strong> mascheratura delle facciate con lastre di travertino romano intercalate da<br />

striscie di cotto novo si uniforma ai metodi costruttivi del tempo.Questo palazzo,<br />

più criticato che discusso, servì da modello, proprio come fatto estetico,<br />

a edifi ci di successiva realizzazione.<strong>La</strong> scelta del Mora fu irreversibile e<br />

le numerose costruzioni che seguirono sino agli anni Sessanta non ebbero<br />

più nulla in comune con quelle realizzate nel primo quarto di secolo.Particolare<br />

signifi cato rivestono le case popolari in via Milazzo (1938), palazzo<br />

Mantovani (1952), alla fi ne di via Garibaldi, e il condominio dei dipendenti<br />

della Cassa di Risparmio.Tra le opere minori del Mora vanno ricordate, a<br />

Parma le cappelle funerarie della famiglia <strong>La</strong>gazzi (1919), Corazza (1925),<br />

Carrega Bertolini (1931), Pizzetti Braibanti (1945), Ferri (1951), Mordacci<br />

(1954) e Scotti (1952), il monumento ai Caduti di Soragna (1923), casa Tarasconi<br />

a Sala Baganza (1925), villa Montagna a Collecchio, l’asilo infantile<br />

di Traversetolo (1960), una chiesa parrocchiale a Marina di Massa (1933),<br />

la chiesa del Sacro Cuore di Parma (1937), la Casa dello Studente e il progetto<br />

della Casa Littoria di C.Ciano a Neviano degli Arduini.Dopo la guerra,<br />

diverse sue opere del primo periodo di attività vennero demolite, cosicché,<br />

negli ultimi anni di vita, il Mora ebbe a temere di veder distrutta l’intera sua<br />

opera.<strong>La</strong>voratore di solidissima tempra, il Mora frequentò i cantieri sino agli<br />

ultimi mesi di vita.Si spense ottantatreenne, a pochi giorni di distanza dalla<br />

scomparsa della moglie, ancora laborioso e vitale e più che mai interessato<br />

ai problemi architettonici e urbanistici della sua città.I numerosi disegni<br />

conservati dalla famiglia documentano l’inesauribile fantasia del Mora, che,<br />

in virtù di una vasta cultura, seppe autorevolmente inserirsi, con intuito nuovo,<br />

nella corrente novecentista più avanzata.Il Mora, oltre all’architettura,<br />

coltivò sempre in parallelo la pittura.Cominciando a dedicarsi all’acquerello<br />

nei primissimi anni del XX secolo, cioè quando era poco più che un ragazzo,<br />

risentì soprattutto degli studi tecnici che andava compiendo.Così il suo<br />

primo acquerello fu uno Studio di scenografi a (1901), debitore, inevitabilmente,<br />

di quel gusto eclettico dai prevalenti connotati tardoromantici che in<br />

campo teatrale conobbe una lunga durata. L’opera rileva però anche una<br />

marcata propensione per l’aspetto architettonico, esibendo un ricco repertorio<br />

di strutture a volta, colonne e capitelli, mensole, balaustre, architravi e<br />

scalinate, quasi che l’intento del Mora fosse quello di dimostrare lo stato di<br />

avanzamento dei suoi studi.Negli anni successivi l’interesse per l’aspetto<br />

scenografi co non venne meno ma si modernizzò, contando non tanto sulle<br />

risorse del teatro quanto su quelle del cinema, la nuova arte che proprio in<br />

quel periodo compiva progressi decisi, conquistando il favore del pubblico<br />

e di certi intellettuali e sviluppando le proprie tecniche .L’Interno di Basilica<br />

del 1909 e l’Ingresso di Basilica con leoni stilofori del 1911 sembrano difatti<br />

essere collegati, nel loro impianto grandioso e per modalità delle visione,<br />

a scene di un fi lm. In particolare, nell’interno di Basilica la rievocazione del<br />

tempio ravennate, con l’incanto dei mosaici e degli intarsi marmorei, acquista<br />

sapore per la presenza di ministri del culto resi con un taglio appunto<br />

cinematografi co. Agganci con le soluzioni di certi fotografi dimostra invece lo<br />

splendido acquerello I leoni del Duomo, del 1905, in cui la solita precisione<br />

188


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

dei particolari architettonici si accompagna alla rievocazione di un momento<br />

nelle giornate della piazza del Duomo: il Mora offre un’inedita veduta di<br />

Parma nella fusione tra un emblema visivo della città e un tratto di fl agrante<br />

modernità, di suggestione liberty. L’opera più interessante è forse però <strong>La</strong><br />

cella campanaria del Duomo di Parma, del 1911. Qui il Mora rinuncia al gusto,<br />

che pure possedeva in misura rilevante, per le rievocazioni storiche, per<br />

privilegiare invece l’osservazione minuziosa dell’insolito ambiente e soprattutto<br />

degli ingranaggi delle campane, così complessi da legittimare la lettura<br />

del luogo, di fatto dominato da tecniche sapienti e antiche, come un antro<br />

un po’ piranesiano o alla Victor Hugo medievalista. Nei decenni successivi<br />

il Mora si dedicò soprattutto alla pratica architettonica. Ma in tarda età, almeno<br />

a partire dagli anni Cinquanta, ritornò a quella sua giovanile passione<br />

per l’acquerello, svincolandola, ancora una volta, dalle esigenze del suo mestiere.<br />

Non che fosse venuto meno l’interesse per l’architettura, ché anzi la<br />

maggior parte di queste opere tarde riproducono con bella evidenza edifi ci<br />

monumentali della città di Parma, anche gli stessi visti in differenti stagioni e<br />

condizioni di luce, con quella medesima attenzione per i particolari che aveva<br />

contraddistinto gli esordi.Colpiscono maggiormente, però, gli acquerelli<br />

ispirati al paesaggio, alla natura o anche a qualche veduta di anonimi scorci<br />

cittadini. È come se il Mora, dopo tanta familiarità con le opere dell’uomo,<br />

avesse sentito il bisogno di ritrovare un rapporto più diretto con le cose e di<br />

rifugiarsi nella pace della natura.Ecco, quindi, la Chiesa del Quartiere (1964),<br />

San Sepolcro (1967), il Campanile di Sant’Alessandro (1966) e Vicolo del<br />

Vescovado (1967).Nei paesaggi, invece, amò giocare di più sulle contrapposizioni<br />

di colore, come in quei Panni stesi del 1967 o nel Bosco (1965), dove<br />

le tessere cromatiche paiono mosaici illuminati dal sole.L’approdo del Mora<br />

giunse a un naturalismo quieto, con la luce che fi ltra attraverso la tessitura<br />

vegetativa degli alberi (Gianni Cavazzini), un naturalismo però mai banale<br />

e scontato. Il Mora ottantatreenne poté perfi no, nell’acquerello dal titolo Il<br />

ciliegio, rinunciare a una resa eccessivamente fotografi ca per esaltare la<br />

pura valenza decorativa, ai limiti dell’astrazione: un’altra, defi nitiva prova<br />

della freschezza e della modernità della sua ispirazione.<br />

FONTI E BIBL.: G.Capelli, Architetti del primo Novecento, 1975, 127-131; Gli anni del Liberty,<br />

1993, 120-122; Gazzetta di Parma 19 aprile 1997, 5, e 8 maggio 1997, 5.<br />

UCCELLI CAMILLO<br />

Parma 15 novembre 1874-1942<br />

Diplomato appena ventenne all’Istituto di Belle Arti di Parma (fu allievo di<br />

Edoardo Collamarini), formasse la sua cultura collegandosi ai presupposti<br />

del movimento romantico e fece la sua scelta stilistica orientandosi chiaramente<br />

verso il Neogotico. Nessun altro architetto parmigiano si sento attratto,<br />

se non sporadicamente, da tale corrente artistica e pertanto l’Uccelli rimase<br />

l’unico convinto interprete di questo revival di medioevo. Per quanto Å<br />

dato sapere, almeno due elementi fondamentali della sua formazione giovanile<br />

contribuiscono a chiarire la sua posizione artistica e culturale: un grande<br />

interesse per la civiltà inglese e una rigorosa fede cristiana, a cui si aggiunse<br />

una profonda ammirazione per i monumenti dell’arte romanica e gotica parmense.<br />

Il suo interesse fu rivolto, fi n dalla prima giovinezza, ai movimenti<br />

politici, artistici e sociali d’Oltremanica, cioè di quell’ area culturale dalla quale<br />

provenivano, riproposti in chiave romantica, i motivi della civiltà medioevale:<br />

fervore religioso, rispetto delle tradizioni e impegno morale, dei quali il<br />

189


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

Neogotico rappresentasse l’espressione artistica. Dopo aver analizzato e<br />

studiato criticamente le maggiori realizzazioni del Gotico europeo, confrontandole<br />

con quelle riproposte in tempi più recenti, l’Uccelli impostasse il suo<br />

modello costruttivo, non distratto ne ha infl uenzato dalle altre correnti stilistiche<br />

del tempo. Ma l’attività costruttiva dell’Uccelli non fu immediata e rimase<br />

per qualche tempo limitata a opere minori per la scarsa presa che ebbero le<br />

sue tendenze sulla clientela, orientata a scelte di ben altro contenuto stilistico,<br />

sempre attratta dagli schemi eclettici e dalle ultime vampate del Liberty.<br />

L’esordio professionale avvenne nel 1905 con due edifi ci di civile abitazione<br />

fuori barriera Garibaldi a Parma, casa Moruzzi e palazzo Marchi. Sempre<br />

per la proprietà Marchi progettasse nel 1909 con il fratello ingegnere Giovanni<br />

un’abitazione civile annessa all’ampliamento della fabbrica di cemento,<br />

fuori Barriera Bixio. Il 1910 lo vide impegnato in numerosi interventi, tra i<br />

quali un laboratorio industriale in via Mulini Bassi, il sovralzo di casa Balestra<br />

in borgo Poi, la decorazione esterna e l’ampliamento di alcune botteghe<br />

nel centro storico e soprattutto l’edifi cio di civile abitazione di Egidio Ferrari<br />

in via Spezia e il sovralzo e la sistemazione interna di casa Saccassi in borgo<br />

Parmigianino 5. L’interessante casa Bonini in via Trento venne progettata<br />

nel 1912. Negli anni successivi fi rmasse alcune tra le sue opere maggiori: il<br />

rifacimento della facciata della chiesa Evangelica in borgo Tommasini<br />

(1913), il Salone espositivo in borgo Santa Brigida (1915), il restauro della<br />

facciata di casa Calzolari in via Cavour (1915), di cui reinterpretasse l’apparato<br />

decorativo in chiave neorinascimentale, e la villa di Giovanni Marchi in<br />

via Solferino. Una lunga serie di interventi tra restauri e piccoli fabbricati<br />

produttivi lo videro impegnato negli anni tra il 1917 e il 1920, anno in cui<br />

realizzasse il sovralzo interno dello storico palazzo medievale di proprietà<br />

Tirelli in borgo San Vitale. Nei primi anni Venti si cimentasse in quello che<br />

era un tema obbligato per i progettisti locali e nazionali: il villino urbano.<br />

Villino Bertoni in via Spezia Å del 1921, coso anche in via Spezia Å villino<br />

Nicoli, progettato nel 1922, Villa Molinari e Bandini venne realizzata sull’area<br />

dell’ex Foro-Boario nei pressi della Stazione ferroviaria, casa Grossi<br />

del 1922 Å in viale dei Mille. Sempre nello stesso anno progetts sull’area di<br />

proprietl Biraghi, tra lo Stradone e via XXII Luglio, una villa urbana su due<br />

piani (il progetto non venne realizzato). Nel 1923 realizzasse palazzo Grassi<br />

in viale Solferino, edifi cio di grande pregio, in cui l’esercitazione stilistica<br />

raggiunge un notevole equilibrio compositivo, e palazzo Marchi su viale San<br />

Martino. Tra il 1925 e il 1931 realizzasse due edifi ci di civile abitazione in<br />

viale Tanara e in via Spezia, l’abitazione, con annesso magazzino, in via<br />

Guicciardini, nel lotto retrostante palazzo Grassi, villa Marchi su via Solferino<br />

(1929) e l’essiccatoio per la fabbrica Barilla su via Veneto (1930). Seguirono<br />

due opere minori, le cappelle Grassi (1927) e Milza (1928). In queste<br />

due opere Å chiaramente visibile il metodo operativo dell’Uccelli per quanto<br />

riguarda le scelte stilistiche, l’impiego dei materiali e la scrupolosa diligenza<br />

esecutiva. Ma la fortuna professionale dell’Uccelli iniziasse con un’opera<br />

lungamente attesa: l’edifi cazione della chiesa di San Leonardo (1928-1931).<br />

L’area per l’edifi cio era ai margini settentrionali della città di Parma, dove<br />

prima sorgeva una chiesa costruita dai monaci di San Martino dei Bocci.<br />

Mentre a Parma il Liberty aveva ormai esaurito tutto il suo repertorio espressivo<br />

e alcuni architetti proponevano le prime soluzioni razionali, l’Uccelli gettasse<br />

le fondamenta del costruendo edifi cio. <strong>La</strong> nuova chiesa, a tre navate,<br />

con l’asse in direzione Ovest-Est, affacciata sulla strada Parma-Colorno,<br />

mescola in pianta e in alzato elementi strutturali e decorativi gotici e bizantini.<br />

L’ampia facciata in mattone faccia a vista, movimentata dalla forte sporgenza<br />

di lesene, da decorazioni cementizie e da trifore dimensionate sul<br />

190


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica/ Architetti<br />

_______________________________________________________________________________________________________<br />

modulo delle navate, Å interrotta in basso dal profondo pronao, ingentilito da<br />

una serie di archi sorretti da esili colonne. Lo spazio interno a forma di anfi -<br />

teatro, monumentalizzato dal giro curvilineo delle colonne, evidenzia il tentativo<br />

di creare un’atmosfera spettacolarmente mistica. Mentre l’Uccelli stava<br />

ancora costruendo la chiesa, profondendovi tutte le sue energie, la curia<br />

parmense, soddisfatta dell’opera, gli affi dasse un nuovo impegnativo compito:<br />

il progetto del Seminario Vescovile Minore, da erigersi alla fi ne di viale<br />

Solferino su un’area di eccezionale vastità. L’Uccelli, guardando ai modelli<br />

claustrali cistercensi, impostasse il progetto su una struttura muraria sorgente<br />

intorno a uno spazio vuoto, percorsa all’interno da un porticato sostenuto<br />

da pilastri. Venne coso volutamente rievocata l’austera solennità delle<br />

abbazie medioevali e creato il luogo più idoneo per la meditazione e il raccoglimento.<br />

Nell’edifi cio sono ubicati, su tre piani, i numerosi locali: la cappella,<br />

il refettorio, le aule, le celle e i servizi. I motivi strutturali e ornamentali<br />

delle facciate, differenziati secondo l’importanza, sottolineati da cornici<br />

marcapiano in cemento e protetti da uno sporgente ed elaborato cornicione,<br />

formano uno svariato repertorio ma i richiami all’architettura ogivale spiccano<br />

e prevalgono su tutti gli altri. Una lunga striscia di pannellature con motivi<br />

geometrici in cemento corre lungo la parte superiore dell’edifi cio, interrotta<br />

da colonne binate sorreggenti le ampie falde del tetto. Con la<br />

realizzazione di quest’ opera il nome dell’Uccelli varcasse i confi ni della provincia,<br />

tanto che fu chiamato a costruire la chiesa di Castelnuovo Fogliani<br />

(1931-1933), in provincia di Piacenza, dovuta alla munifi cenza del pontefi ce<br />

Pio XI e del cardinale Nasalli Rocca. Nella facciata del tempio, di chiara<br />

ispirazione romanica, domina un grande arco, sottolineato dal degradare di<br />

eleganti strombature, con al centro un rosone marmoreo e al di sotto un<br />

ampio protiro a colonne, con basi e capitelli stilizzati. Maestoso e solenne Å<br />

l’interno, a tre navate, separate da colonne di marmo con altissimi zoccoli e<br />

capitelli in pietra bianca impreziositi da sculture. L’agile campanile, svettante<br />

sul lato destro dell’edifi cio, ripropone i motivi della facciata, ma la parte terminale,<br />

consistente in un tamburo prismatico sormontato da una piramide,<br />

Å di chiara derivazione gotica. Quasi contemporaneamente l’Uccelli realizzasse<br />

la chiesa parrocchiale di Bardi (1932), una costruzione di impianto<br />

romanico a tre navate, i cui portali in pietra bianca contrastano con la calda<br />

tonalità dei mattoni faccia a vista che formano la compatta tessitura della<br />

facciata. Pochi anni dopo sorse, di fronte al Seminario Minore, quasi a confrontarsi<br />

con esso, la solida villa Grassi (1935-1936), costituita da quattro<br />

corpi di fabbrica collegati tra loro. Le facciate, in cui si aprono ampie fi nestre<br />

a trifora giranti in sequenza quasi continua attorno all’edifi cio, richiamano i<br />

motivi stilistici cari all’Uccelli, con elementi decorativi marmorei che interrompono<br />

la continuità del mattone faccia a vista. Coso anche in una costruzione<br />

civile l’Uccelli ripropose la sua ideologia stilistica già sperimentata in<br />

edifi ci religiosi. Con questa realizzazione, che nulla concede ai moderni<br />

orientamenti dell’architettura, l’attività dell’Uccelli si pus considerare conclusa.<br />

FONTI E BIBL.: G.Capelli, Architetti del primo Novecento, 1975, 93-96; G.Capelli, in Gazzetta<br />

di Parma 28 maggio 1989, 3; Gli anni del Liberty, 1993, 142.<br />

191


MATERIALI E TECNOLOGIE COSTRUTTIVE<br />

Introduzione<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Il complesso del cimitero monumentale della <strong>Villetta</strong> risulta<br />

costituito da una serie di fabbriche di dimensione importante<br />

collegate tra loro senza soluzione di continuità, e di una grande<br />

quantità di piccoli manufatti che si sono raccolti all’interno dei<br />

campi.<br />

<strong>La</strong> realizzazione dei manufatti principali di carattere collettivo<br />

copre un arco temporale di circa un secolo, compreso tra il<br />

secondo decennio dell’ottocento, quando fu iniziata la costruzione<br />

dell’Ottagono, e la realizzazione della Galleria Sud-Est alla ne<br />

degli anni venti del secolo scorso, seguita a breve distanza<br />

dalla realizzazione della Galleria Perimetrale a nord, opera di<br />

Moderanno Chiavelli, che conclude la realizzazione della parte<br />

storica del cimitero.<br />

In parallelo, anche se sfalsata di alcuni decenni, procede la<br />

costruzione delle edicole e delle tombe che, alternando fasi di<br />

maggior attività ad altre di relativa stasi, si è protratta sino ai<br />

giorni nostri.<br />

Nella loro varietà tipologica, le architetture collettive del portico<br />

e delle gallerie presentano un campionario signi cativo delle<br />

risposte progettuali a esigenze ancora non completamente<br />

tipizzate nelle quali prevalgono riferimenti stilistici neoclassici<br />

ed eclettici scarsamente innovativi, mentre le edicole e le tombe<br />

offrono una più ricca e suggestiva varietà interpretativa delle<br />

suggestioni formali e simboliche che caratterizzano la ricerca<br />

architettonica in riferimento al monumento funerario.<br />

Particolarmente interessante però, non solo in relazione alla<br />

de nizione di una normativa di conservazione e tutela del<br />

patrimonio architettonico, appare l’articolazione delle tecniche<br />

costruttive e di lavorazione dei materiali, specchio fedele della<br />

ricerca tecnologica che caratterizza il periodo della costruzione<br />

nel quale si passa dalla tecnica muraria tradizionale, in laterizio,<br />

a strutture miste nelle quali compare l’uso del calcestruzzo<br />

armato, che nei primi decenni del ‘900 era imposto solo per le<br />

strutture delle sepolture ipogee.<br />

Anche gli archi del portico, costruiti sul modello di un progetto<br />

192


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

unitario dal punto di vista formale, ma realizzati tra il 1817 e<br />

il 1868, non sono identici dal punto di vista costruttivo, nella<br />

modalità di realizzazione delle volte a vela, irrigidite da archi<br />

trasversali che non hanno la stessa geometria e incatenate.<br />

Queste differenze costruttive sono state evidenziate da un<br />

sopralluogo nei sottotetti e dalla relativa documentazione<br />

fotogra ca, e potrebbero essere messe in relazione, con ulteriori<br />

rilievi, con le manifestazioni di dissesto nelle strutture voltate,<br />

che presentano distacchi e abbassamenti. Bisogna dire che i<br />

dissesti del portico, in generale, devono essere ricondotti anche<br />

continuità costruttiva delle strutture, sulle quali si sono in seguito<br />

attestate le gallerie, senza giunti tra le diverse architetture.<br />

Strutture murarie completamente in laterizio, con volte molto sottili<br />

come nella consuetudine ottocentesca, caratterizzano la prima<br />

delle due gallerie cruciformi progettate da Sante Bergamaschi<br />

alla metà dell’800 e costruita nei decenni successivi. <strong>La</strong> seconda,<br />

realizzata nei primi anni del ‘900 appare invece più innovativa: la<br />

struttura autoportante degli avelli costruiti nello spessore dei muri<br />

è realizzata in lastre monolitiche di pietra (biancone) incastrate a<br />

secco tra le cappelle in muratura, apparentemente controventate<br />

solo dal fondo e dalla piastra di chiusura. Le strutture superiori<br />

di copertura hanno volte a crociera in laterizio che scaricano<br />

sulle strutture murarie delle cappelle laterali che contengono i<br />

corpi degli avelli, mentre il tetto è realizzato con putrelle in ferro<br />

e travi lignee. Il comportamento statico di questa struttura mista<br />

appare più soddisfacente di quello della prima galleria e non si<br />

sono evidenziati dissesti evidenti (mentre l’altra ha già richiesto<br />

interventi di consolidamento importanti.<br />

Nella Galleria Sud-est l’uso del calcestruzzo debolmente armato<br />

per la realizzazione delle solette e delle partiture verticali degli<br />

avelli sostituisce e innova conferendo una maggiore continuità<br />

strutturale ai corpi di sepoltura inseriti tra le strutture murarie<br />

principali costituite da pilastri in muratura, le lastre lapidee<br />

monolitiche della galleria settentrionale: la pietra arti ciale si<br />

sostituisce alla pietra naturale nelle strutture semiportanti (o forse<br />

solo autoportanti) degli avelli, mentre travi armate in calcestruzzo<br />

contribuiscono al contenimento delle spinte delle volte in mattoni<br />

a spessore variabile e della cupola che sormonta la crociera.<br />

<strong>La</strong> Galleria Perimetrale, esterna alla parte monumentale, che<br />

conclude la realizzazione della parte storica, ha strutture di<br />

copertura in laterizio armato e travi in cemento armato.<br />

Le strutture del cimitero documentano quindi nelle loro tecniche<br />

costruttive l’evoluzione della tecnica muraria dalla struttura<br />

continua in laterizio a quella trilitica in calcestruzzo, ma in<br />

parallelo si assiste alla esaltazione dell’uso del cemento come<br />

materiale costruttivo degli elementi decorativi, delle niture e dei<br />

193


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

rivestimenti del muro, che caratterizza gli elementi ornamentali<br />

della Galleria e delle cappelle addossate al lato sud est del<br />

portico dell’ottagono e, in modo molto più ricco e articolato, una<br />

grande quantità di cappelle a edicola e di tombe monumentali<br />

realizzate nei primi decenni del 900.<br />

Nei campi interni di tumulazione, le diverse applicazioni del<br />

conglomerato cementizio alla realizzazione di rivestimenti<br />

murari ed elementi ornamentali e scultorei fanno della pietra<br />

arti ciale uno dei materiali principali e più signi cativi della<br />

caratterizzazione delle microarchitetture della <strong>Villetta</strong>, per il<br />

quale le tecniche di protezione, consolidamento e restauro sono<br />

ancora poco usate e relativamente poco conosciute.<br />

Per questo motivo si è ritenuto utile raccogliere una serie di<br />

indicazioni di massima relative alle tecniche di lavorazione<br />

presenti nei manufatti rilevati, alle patologie di degrado manifeste<br />

e agli interventi consigliati.<br />

194


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Le strutture architettoniche<br />

Tecniche costruttive / dissesti / modalità di intervento<br />

I documenti di cantiere relativi alla costruzione delle architetture<br />

che compongono il complesso monumentale del cimitero, e in<br />

particolare i capitolati d’appalto, descrivono in modo preciso<br />

le caratteristiche delle strutture murarie, i materiali e anche la<br />

composizione delle malte e degli intonaci.<br />

I rilievi e i riscontri sin qui effettuati testimoniano un’esecuzione<br />

abbastanza fedele tanto dei disegni di progetto che delle<br />

indicazioni riportate negli altri elaborati. Su questa base è quindi<br />

possibile ricostruire un quadro descrittivo delle principali tipologie<br />

strutturali e delle relative modalità di intervento, che devono<br />

essere intese come indicazioni di massima, dal momento che<br />

il presente Piano Particolareggiato costituisce uno strumento<br />

di inquadramento generale e non un progetto esecutivo di<br />

consolidamento e restauro, per il quale si ritengono necessari<br />

ulteriori approfondimenti di rilievo e veri che strutturali.<br />

I dissesti si manifestano con crepe nella struttura, deformazioni<br />

delle volte e abbassamenti consistenti all’imposta degli archi<br />

dovuti alla rotazione verso l’esterno dei pilastri di sostegno.<br />

Gli interventi di consolidamento per contrastare le spinte di archi<br />

e volte consistono nell’inserimento di catene, preferibilmente<br />

nella zona sottotetto per non modi care le visione d’insieme<br />

dell’edi cio. Per integrare i distacchi delle crepe si interviene con<br />

un operazione cuci-scuci per integrare le parti mancanti.<br />

Fondazioni e strutture ipogee<br />

<strong>La</strong> ricerca d’archivio ha permesso di risalire alla cronologia<br />

di costruzione del portico; è emerso che le cripte e gli archi<br />

sovrastanti sono stati costruiti successivamente al muro di cinta<br />

dell’ottagono, che presentava fondazioni ad una quota non<br />

suf ciente per poter costituire la parete esterna della camera<br />

mortuaria sottostante.<br />

Per costruire la camera mortuaria vengono costruite delle<br />

sottomurazioni alla fondazioni della cinta murari, per farli arrivare<br />

alla profondità necessaria.<br />

Le sottomurazioni sono in mattoni nuovi, a piccoli strati ed interrati<br />

nel terrapieno almeno 0,40m; quelli dei rinfranchi sono metà in<br />

ciottoli e l’altra metà in quadrelli collegati da buon cemento di<br />

calce e sabbia.<br />

Nei capitolati delle Gallerie Sud e Nord non sono riportate le<br />

195


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

descrizioni delle fondazioni, ma si può ipotizzare che siano della<br />

stessa tipologia del portico, quindi in ciottoli e malta di calce e<br />

sabbia.<br />

L’ampliamento dell’Oratorio, di più recente costruzione, presenta<br />

fondazioni in calcestruzzo formato con mc 0,800 di ghiaia, mc<br />

0,400 di sabbia e kg 135 di calce comune.<br />

Murature in elevazione<br />

<strong>La</strong> struttura muraria è costituita per le prime costruzioni, il<br />

portico, la Galleria Nord e la Galleria Sud, in corsi di pietra<br />

lavorata e mattoni. <strong>La</strong> Galleria Sud-Est, costruita in tempi più<br />

recenti, ha invece struttura portante in cemento e tamponamenti<br />

in laterizio.<br />

<strong>La</strong> tipologia costruttiva degli avelli in lastre di pietra di Lucerna<br />

incastrate tra loro è la stessa per le Gallerie Nord e Sud, mentre<br />

la Galleria Sud-Est ha avelli in lastre di cemento.<br />

laterizio e pietra assemblata: la Galleria Sud ha muri in<br />

elevazione costituiti da ciottoli e da mattoni di rivestimento,<br />

o da corsi passanti, dimensionati dalla D.L.. Gli angoli dei<br />

muri sono in mattoni per un’estensione di 45cm da entrambe<br />

le parti, con morse di quattro corpi in altezza e 30 cm di<br />

lunghezza.<br />

Anche la Galleria Nord ha muratura comune in mattoni<br />

disposti in lari orizzontali alternanti le unioni di essi. Viene<br />

indicato inoltre che l’impresa potrà utilizzare materiale vecchio<br />

e di poter sostituire a piacere la muratura in mattoni con quella<br />

in ciottoli. <strong>La</strong> muratura in ciottoli prevede l’inserimento di corsi<br />

passanti di mattoni in numero non minore di due.<br />

Gli avelli sono in pietra di Lucerna con lastre sbozzate unite tra<br />

loro a dente di mortasa con cemento Portland di dimensioni<br />

2,55x0,61m.<br />

Le lastre laterali, di fondo e di copertura hanno spessore di<br />

0,12m, così come quelle dell’apertura in marmo di Carrara. Le<br />

lastre di copertura, di fondo e divisorie sono incastrate per una<br />

lunghezza di 0,05m nel muro.<br />

laterizio e cemento armato: le strutture murarie della Galleria<br />

Sud-Est sono realizzate in cemento, con tamponamento<br />

di mattoni (28x14 cm.) o bastonetti (24x11,5x7 cm.),<br />

disposti a due, tre e quattro teste, per spessori murari niti<br />

rispettivamente di:<br />

mattoni bastonetti<br />

2 teste 0,28 0,24<br />

3 teste 0,42 0,36<br />

4 teste 0,57 0,49<br />

196<br />

Dettaglio dell’incastro delle lastre in<br />

pietra di Luserna della Galleria Nord.<br />

E’ possibile osservare la tipologia di<br />

taglio utilizzata per l’unione, ssata<br />

con cemento Portland.<br />

Interno degli avelli della Galleria Nord,<br />

le lastre in pietra sono appena sbozzate<br />

e unite tra loro da uno strato di<br />

cemento.


Dettaglio della volta della Galleria<br />

Sud-Est: sono ben visibili le lesioni<br />

causate dai cedimenti differenziali della<br />

struttura e i distacchi dell’intonaco.<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Per i mattoni viene richiesta un resistenza a compressione<br />

di 100 kg/cmq. Per il ferro delle armature viene richiesta una<br />

resistenza a trazione di 40kg/mq.<br />

Le solette di cemento armato per la formazione degli avelli, di<br />

spessore 10 cm, dovevano avere una portata di 200 kg/mq.; i<br />

setti verticali sono in cemento armato.<br />

In fase di collaudo delle strutture di calcestruzzo viene<br />

prescritto un carico maggiorato del 30% rispetto a quello di<br />

calcolo, con una freccia massima pari a 1/1000 della luce, con<br />

una deformazione perfettamente elastica per i 2/3.<br />

<strong>La</strong> super cie esterna dei setti divisori degli avelli doveva<br />

essere completata con uno strato di cemento a marmaglia<br />

martellinato ed è probabile che dovesse restare a vista.<br />

Volte<br />

Le volte dell’ottagono monumentale e delle Gallerie sono<br />

costruite in mattoni in costa e intonacate. <strong>La</strong> forma delle volte è<br />

varia: il portico presenta volte a vela, a botte e volte a padiglione<br />

poligonale a copertura dell’incrocio dei bracci di galleria.<br />

Dall’analisi dei documenti d’archivio è stato possibile determinare<br />

la cronologia di costruzione del portico, la costruzione delle<br />

volte non è contemporanea alla costruzione di cinta del muro;<br />

l’edi cazione dei portici non è avvenuta durante il medesimo<br />

cantiere ma lungo un arco di tempo di circa cinquant’anni. Per<br />

tutti gli archi, anche per i sof tti voltati che li coprivano erano<br />

previste medesime indicazioni di esecuzione.<br />

Un indagine nel sottotetto del portico ha permesso di individuare<br />

la tipologia di costruzione delle volte che presentano costolature<br />

in mattoni perpendicolari alle nervature della volta. questo tipo di<br />

irrigidimento della struttura ha provocato per schiacciamento la<br />

lesione delle volte sottostanti<br />

Gli archi sostengono una volta detta a vela alta dall’intradosso al<br />

pavimento 5,60m.<br />

<strong>La</strong> camera mortuaria sottostante gli archi è anch’essa coperta da<br />

una volta per un altezza di 2,75m, con una saetta di 0,75 m.<br />

Nella Galleria Sud le volte del sotterraneo sono costruite in<br />

mattoni in costa con uno spessore medio di 15cm (45cm<br />

all’imposta e 30cm fuori di essa). Nella volta sono praticati dei<br />

fori circolari, che formano un circolo concentrico di un mattone<br />

in costa al foro stesso. All’incrocio dei bracci il foro se molto<br />

più ampio, a forma di ottagono. <strong>La</strong> volta all’incrocio è a base<br />

poligonale e a padiglione.<br />

Per le murature di volte, archi della Galleria Nord si prescrive<br />

che i mattoni delle volte siano tagliati e adattati secondo il raggio.<br />

197


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Gli archi all’estradosso a riseghe si devono connettere col muro<br />

soprastante. Le volte all’imposta devono avere spessore minimo<br />

di 0,15m e per il resto 0,05m.<br />

I solai della galleria sono posti su travi di ferro doppio T di<br />

7,30x0,20m, con luce di 1 metro e inseriti nel muro per una<br />

lunghezza di 0, 25m. Tra le travi è inserita una voltina in cotto<br />

con mattoni forati preformati. L’intradosso delle voltine sarà<br />

intonacata in modo omogeneo.<br />

Per la Galleria Sud-Est la costruzione della volta della cupola<br />

semicircolare rialzata con lunette in corrispondenza delle nestre<br />

è prescritta con pennacchi in bastonetti con spessore a una<br />

testa, soprastante anello di cemento armato, giunto alle reni<br />

della cupola in mattoni dello spessore di cm 28, successivo terzo<br />

in bastonetti dello spessore di cm 28, ultimo terzo, sino al cervello<br />

in bastonetti a una testa, con uno spessore di cm 12.<br />

Le "volte reali" a botte semicircolari dei bracci della galleria,<br />

lunettate in corrispondenza delle nestre sono prescritte: sino<br />

alle reni bastonetti nello spessore di 24 cm, il resto con bastonetti<br />

di testa nello spessore di cm 12.<br />

Le "volte comuni" sono così prescritte: sino alle reni bastonetti<br />

nello spessore di 12 cm, il resto con bastonetti in folio. I rin anchi<br />

198<br />

Sopra. Cupola all’incrocio dei bracci<br />

della Galleria Sud-Est. A destra volta<br />

a vela nel portico ottagonale: sono<br />

visibili le lesioni i corrispondenza delle<br />

costolature all’estradosso, questo tipo<br />

di lesione è presente in quasi tutte le<br />

volte del portico.<br />

Sotto. Interno di una cappella privata<br />

nella Galleria Sud (sinistra); disposizione<br />

dei mattoni nella volta emersa<br />

a causa del distacco dell’intonaco dal<br />

supporto in laterizio.


Rilievi fotogra ci delle volte delle<br />

Gallerie Nord e Sud. Sono presenti<br />

evidenti degradi dell’intonaco causati<br />

dalla presenza di umidità (muffe e distacchi)<br />

e dalla errata manutenzione<br />

(presenza di materiale estraneo al<br />

supporto).<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

sulle volte sono richiesti sino al livello dell’estradosso in calce,<br />

realizzati in "buona muratura di calce idraulica in corrispondenza<br />

delle pareti superiori, e con calcestruzzo pel resto".<br />

Nell’Oratorio di San Gregorio le volte di quarto che completano il<br />

coro sono in stuoie ed intonaco civile.<br />

Coperture<br />

<strong>La</strong> copertura dei fabbricati dell’ottagono è in tegole curve<br />

poggianti su embrici. <strong>La</strong> struttura di sostegno è costituita da<br />

capriate lignee che sorreggono travi, puntoni e arcarecci.<br />

<strong>La</strong> copertura della Galleria Sud è a catinelle con cavalletti a due<br />

e tre falde, nelle absidi avrà super cie conica. Cantieri in pioppo<br />

della lunghezza di 3m e sezione 0,14x0,08; catinelle in pioppo<br />

di 0,07m di sezione e luce di 0,10m e disposti come i cantieri tra<br />

centro e centro alla distanza di 0,60m e tra loro inchiodati. Le<br />

capriate hanno le catene di 7,20m con sezione di 0,24x0,28m,<br />

i puntoni di 0,26x0,26m di abete, il monaco di 0,20x0,26m di<br />

199


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

rovere. Le saette di abete hanno dimensione 0,20x0,20m.<br />

<strong>La</strong> Galleria Nord presenta un manto di copertura embriciato con<br />

uno strato di tavelle disposte sugli arcarecci in legno era in tegole<br />

curve (coppi). Il sistema costruttivo della struttura di copertura in<br />

legno di abete con travi squadrate rispecchia quanto indicato nei<br />

disegni di sezione del progetto conservato.<br />

<strong>La</strong> struttura della copertura in legno è composta da arcarecci<br />

in abete 0,20x0,26m, distanti tra loro 2,00m, cantieri in<br />

pioppo 0,10x0,10m, luce 0,45m, catinelle o correntizi di olmo<br />

0,06x0,025m, luce 0,09m. <strong>La</strong> copertura è composta da cavalletti<br />

in abete ad un monaco della lunghezza di 7,50m e altri monachi<br />

sopra l’ottagono con puntoni e sottopuntoni della lunghezza<br />

di1,25x0,28x0,30m.<br />

Gli sgocciolatoi sono in cotto posti esternamente e aderenti<br />

all’inclinazione dei tetti.<br />

Docce e tubi sono in latta doppia, colorati a doppia mano.<br />

Complete di ornati da applicarsi al punto di giunzione dei tubi con<br />

le docce e nei risvolti sotto il cornicione e nel punto dove entrano<br />

nella muratura.<br />

<strong>La</strong> Galleria Sud-Est ha il manto di copertura embriciato con uno<br />

strato di tavelle disposte sugli arcarecci in legno era in tegole<br />

curve (coppi). Il sistema costruttivo della struttura di copertura in<br />

legno di abete con travi squadrate rispecchia quanto indicato nei<br />

disegni di sezione del progetto conservato, nel quale si osserva<br />

la presenza di un piastrino di mattoni appoggiato sul cervello<br />

degli archi trasversali per reggere il trave di colmo.<br />

200<br />

Rilievo fotogra co della zona sottotetto<br />

nella Galleria Sud-Est. E’ evidente<br />

la struttura portante in capriate lighee<br />

e puntoni d’angolo. Il manto di copertura<br />

è in coppi e sottocoppi pogianti<br />

su arcarecci in legno.


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Rivestimenti e fi niture ornamentali<br />

Materiali e tecniche di lavorazione / degrado / modalità di<br />

intervento<br />

Lo studio dei processi di deterioramento dei materiali è complesso,<br />

poiché essi includono eventi di varia natura (meccanici, sici,<br />

chimici, biologici) che pur essendo studiati uno alla volta per<br />

costruire modelli interpretativi semplici, nella realtà interferiscono<br />

continuamente tra di loro, determinando meccanismi complessi<br />

di dif cile veri ca sperimentale.<br />

Il deterioramento sico è legato alla penetrazione dell’acqua in<br />

pori e fratture, risucchiata dalla forza di capillarità. L’acqua può<br />

provenire dall’atmosfera o dall’interno della struttura. Eventi quali<br />

gelo/disgelo, sbalzi termici, piogge acide, ruscellamenti, perdite<br />

nelle strutture possono favorire questo tipo di degrado.<br />

Il deterioramento meccanico legato alla fragilità caratteristica<br />

della pietra, materiale duro ma incapace di deformazione<br />

plastica. lavorazione, pulitura, carichi e deformazioni.<br />

Il deterioramento chimico ef orescenze saline; subef orescenze<br />

saline, piogge acide (carbonatazione). Il deterioramento biologico<br />

piante superiori, microorganismi (alghe e licheni).<br />

Gli effetti sui materiali sono diversi cati a seconda del tipo di<br />

supporto e vanno analizzati nello speci co per individuare le<br />

cause e la modalità di intervento.<br />

Le fasi di intervento si distinguono in: pulitura, consolidamento e<br />

protezione.<br />

Pulitura<br />

<strong>La</strong> pulitura è l’operazione con cui vengono eliminate dal supporto<br />

tutte le sostanze estranee ad esso (incrostazioni, croste,<br />

macchie, ef orescenze e biodeteriogeni).<br />

<strong>La</strong> pulitura è un’operazione irreversibile e come tale va affrontata<br />

con tutte le precauzioni indispensabili per ottenere risultati<br />

ottimali.<br />

Una buona pulitura deve essere selettiva, rivolta solamente a ciò<br />

che in fase preliminare si è pensato di eliminare, deve essere<br />

lenta e graduale, controllabile in ogni fase dall’operatore.<br />

E’ importante che i metodi di pulitura siano delicati, evitando di<br />

creare dannose microfratture o abrasioni, non devono lasciare<br />

materiali residui e dannosi per la conservazione del manufatto.<br />

201


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Consolidamento<br />

Il consolidamento è un’operazione mirata a migliorare le<br />

caratteristiche di coesione di un supporto poroso, così come a<br />

incrementare l’adesione dello strato super ciale consolidato con<br />

la massa sottostante.<br />

Tendenzialmente, in seguito al trattamento consolidante la<br />

struttura dello stato decoeso viene modi cata in quanto la<br />

porosità del sistema viene più o meno profondamente occupata<br />

dalle molecole stesse del consolidante, che restituiranno alla<br />

struttura una certa tenacia e una maggiore resistenza all’ulteriore<br />

eccesso d’acqua, con conseguente decremento della tendenza<br />

al degrado chimico e strutturale.<br />

<strong>La</strong> caratteristiche di cui un consolidante deve essere dotato<br />

sono:<br />

- buone capacità di penetrazione in profondità all’interno<br />

del materiale decoeso;<br />

- distribuzione omogenea all’interno dello strato poroso,<br />

senza la formazione di lacune;<br />

- riduzione parziale, ma non completa della porosità,<br />

così che il supporto consolidato mantenga una buona<br />

permeabilità al vapore, all’acqua e ai solventi organici;<br />

- assenza di sottoprodotti dannosi per il materiale.<br />

Protezione<br />

Il trattamento protettivo ha lo scopo di ridurre la penetrazione<br />

d’acqua all’interno della struttura, ovvero di inibirne o rallentarne<br />

gli effetti di trasformazione chimica e sica che portano al<br />

degrado del substrato.<br />

Un buon protettivo deve quindi esercitare in generale un<br />

buon effetto idrorepellenteo, in alternativa, passivante, oltre a<br />

possedere alcuni requisiti fondamentali:<br />

- assenza di sottoprodotti dannosi al supporto;<br />

- stabilità all’azione della luce e all’azione degli inquinanti<br />

atmosferici;<br />

- permeabilità al vapore, all’acqua e ai solventi organici;<br />

Contrariamente al consolidante il protettivo non deve penetrare<br />

all’interno della porosità del supporto.<br />

202


Intonaci<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Negli interventi sul costruito si prendono come riferimento le<br />

indicazioni della manualistica storica. Le prescrizioni dei ricettari<br />

storici, relative agli impasti di calce e sabbia da usarsi negli<br />

intonaci, fanno riferimento alla qualità di calce da utilizzare e alla<br />

quantità e granulometria degli inerti da preferirsi per una malta<br />

da intonaco. <strong>La</strong> sabbia diventa infatti un elemento fondamentale<br />

per creare rivestimenti ‘puliti’ e senza crepe, dovute all’eccessivo<br />

ritiro del legante. In generale si consigliano sabbie piuttosto<br />

ni e setacciate la cui proporzione e granulometria varia nella<br />

successione di strati; più ruvida per i primi, molto ne con la<br />

consistenza quasi di polvere per gli ultimi.<br />

<strong>La</strong> stesura dell’intonaco avveniva per fasce orizzontali realizzate<br />

procedendo dalla alto verso il basso e prevedevano almeno tre<br />

strati di intonaco. L’ultimo strato, che prende il nome di scalbatura,<br />

veniva realizzato con un fratazzo di metallo.<br />

Particolari prescrizioni sono riportate per la tecnica dell’intonaco<br />

a nto marmo, che consiste nella colorazione dello stucco<br />

mediante pigmenti e costituisce l’elemento caratterizzante della<br />

tecnica dei rivestimenti a imitazione del marmo.<br />

<strong>La</strong> colorazione poteva avvenire nell’impasto oppure con<br />

l’applicazione dei colori sulla super cie già realizzata. Le fonti<br />

esaminate dedicano grande spazio soprattutto alla descrizione<br />

degli stucchi coloranti nella fase di amalgama. L’impasto per<br />

tale tipo di stucchi era formato da scagliola (chiamata anche<br />

mischia), ossia un impasto di gesso cotto con una soluzione di<br />

colla animale, mescolato a pigmenti e ad eventuali additivi. Le<br />

colle consigliate dalle fonti sono generalmente due: la colla di<br />

203<br />

I distacchi di interi strati di intonaco<br />

evidenziano i numerosi interventi di<br />

ripintura delle pareti dell’ottagono<br />

monumentale. Numerosi sono i rappezzi<br />

presenti in tutto il complesso.<br />

L’intonaco degradato viene per lo più<br />

riparato con interventi puntiformi che<br />

non permettono di risolvere la causa<br />

all’origine.


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Fiandra e la colla di pesce. Per entrambe si raccomanda di non<br />

usarle né troppo forti né troppo deboli, perché nel primo caso<br />

avrebbero allontanato troppo le particelle del gesso impedendo<br />

la formazione di un corpo compatto, e nel secondo non le<br />

“riunisce abbastanza”. In ogni caso è sempre l’esperienza o,<br />

come afferma Rondelet, “l’uso quello che fa conoscere il grado<br />

che conviene ad ogni specie di gesso”; e in ciò consisterebbe,<br />

secondo l’Autore, il preteso segreto di ogni stuccatore.<br />

Un’altra nitura spesso utilizzata è quella detta a “stucco lucido”.<br />

Gli impasti per gli intonaci a “stucco lucido” sono gli stessi dello<br />

stucco a imitazione del marmo e del marmorino, cambiano<br />

soltanto le metodologie esecutive e alcune niture super ciali<br />

atte a rendere la lucentezza del marmo oltre che imitarne le<br />

venature.<br />

A termine della stesura dell’intonaco decorativo si tinteggiava<br />

a olio la super cie. Lo strato di protezione consisteva in una<br />

pellicola ottenuta trattando la super cie con una dispersione<br />

di pigmenti in oli siccativi (tradizionalmente olio di lino o olio di<br />

noce), secondo modalità decisamente prossime a quelle proprie<br />

della pittura a olio.<br />

Gli interventi volti al restauro del manufatto, dovranno tenere<br />

in considerazione i metodi della tradizione e nell’ambito di<br />

un’analisi puntuale delle essenze, predisporre la miglior tipologia<br />

di intervento.<br />

Tinteggi<br />

I tinteggi dell’ottagono sono effettuati con tinte a calce<br />

pigmentate.<br />

<strong>La</strong> tinteggiatura a calce diluita con l’aggiunta di colore di<br />

qualsiasi specie; comprendente imprimitura con latte di calce<br />

(idoneamente diluita), uno o due strati successivi dati a pennello<br />

o a spruzzo (eseguita a macchina) a perfetta copertura. È<br />

possibile aggiungere del ssativo a base acrilica. Il tinteggio<br />

al latte di calce va diluito con sola acqua quanto basta per<br />

renderlo lavorabile come una comune pittura. Bagnare la<br />

muratura con acqua pulita, se il supporto è molto assorbente<br />

o molto stagionato; applicare la prima mano diluita circa il 50%<br />

con acqua pulita. Si procederà con l’applicazione della seconda<br />

mano a diluizione normale di pittura circa al 10-15% con acqua<br />

pulita. <strong>La</strong> coloritura dovrà essere eseguita con terre naturali<br />

coloranti. In caso di facciate molto esposte a forti aggressioni<br />

atmosferiche si consiglia l’applicazione di un idoneo protettivo<br />

idrorepellente traspirante.<br />

204


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Per la produzione di grasselli di calce si individuava una cava<br />

di carbonato di calcio oppure il letto di un ume dove poter<br />

raccogliere le pietre.<br />

Le pietre venivano cotte in fornaci a legna che raggiungendo<br />

temperature elevate (oltre 800 gradi) liberavano il carbonato<br />

di calcio dalla molecola di ossigeno, così i ciottoli perdevano<br />

molto peso; posti poi in buche si bagnavano abbondantemente<br />

con acqua (che evaporava subito) scatenando quella reazione<br />

chimica che dà la calce viva. <strong>La</strong>sciando riposare in queste<br />

buche la calce viva per almeno sei mesi la pasta perdeva la sua<br />

reattività trasformandosi in calce spenta, o grassello di calce.<br />

Per favorirne lo “spegnimento”, nei sei mesi successivi, si<br />

muoveva la pasta con una sorta di zappa. Il grassello veniva<br />

poi insaccato e portato nei cantieri per la lavorazione, impastato<br />

con sabbia o altri inerti per gli intonaci, o ulteriormente diluito<br />

con acqua per le varie tecniche di tinteggiatura e decorazione.<br />

In alcune tecniche di costruzione si utilizzava la calce viva,<br />

ottenendo così delle malte fortemente resistenti.<br />

I tinteggi potevano essere addittivati con cocciopesto (mattoni<br />

e coppi selezionati e frantumati), producendo una reazione<br />

idraulica che incrementa in tempi brevi le resistenze meccaniche<br />

e chimico siche.<br />

Decorazioni pittoriche<br />

<strong>La</strong> decorazione pittorica nell’architettura cimiteriale veniva<br />

utilizzata per decorare, ad imitazione dei materiali nobili quali<br />

la pietra e il marmo, basamenti, lesene, paraste ecc…. Le parti<br />

retrostanti presentavano tonalità più intense. Nelle gallerie<br />

perimetrali, le lunette erano spesso affrescate con scenogra e,<br />

o scene religiose, mentre altri archi presentavano nella parete<br />

sfondati prospettici.<br />

Porzioni di queste decorazioni sono rimaste e sono interessati da<br />

diverse tipologie di degrado. Il progressivo invecchiamento delle<br />

particelle di colore avviene in modo differenziato, a seconda della<br />

esposizione delle super ci agli agenti dilavanti: le parti più esposte<br />

assumono tonalità più scure, mentre le zone maggiormente<br />

riparate conservano più a lungo le tonalità iniziali.<br />

Il primo intervento deve essere volto a rimuovere le cause del<br />

deterioramento, successivamente si procede al restauro delle<br />

parti affrescate. Il ripristino della cromia delle fabbriche deve<br />

avvenire solo dopo un’accurata indagine volta a rintracciare nei<br />

documenti d’archivio, nelle foto d’epoca, elementi che avvalorino<br />

le scelte progettuali.<br />

205


Distacchi dell’intonaco nel portico e<br />

nelle cappelle private delle gallerie:<br />

l’umidità, le percolazioni d’acqua e i<br />

moti convettivi dell’aria hanno creato<br />

delle zone di condensa sulla super -<br />

cie dell’intonaco, portando a rigon amenti<br />

e al distacco dello stesso dal<br />

supporto murario, con conseguente<br />

caduta di materiale (a sinistra).<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

All’analisi storico-critica si deve valutare la necessità di eseguire<br />

rilievi stratigra ci a campione delle super ci, volti a recuperare<br />

tracce di precedenti coloriture. A questo proposito, soprattutto<br />

operando in un contesto monumentale, la scelta delle tinte che<br />

si intendono utilizzare dovranno essere sottoposte all’attenzione<br />

dei responsabili tecnici e artistici della Soprintendenza.<br />

I processi di degrado da temere per gli intonaci sono i seguenti:<br />

- il distacco dell’intonaco dal muro, provocato per lo più<br />

da una penetrazione di umidità dal rovescio (pioggia e umidità<br />

ascendente) e dalla sua evaporazione sotto l’intonaco;<br />

- la disgregazione super ciale, provocata dall’evaporazione<br />

di umidità vicino alla super cie dipinta;<br />

- il dilavamento causato dall’acqua di pioggia, battente o<br />

scorrente sulla super cie dall’affresco;<br />

- la formazione sulla super cie di colonie di alghe o<br />

licheni;<br />

Gli interventi di pulitura devono essere effettuati per mezzo<br />

di spazzole dolci, lavaggi con acqua pura,solventi a base di<br />

ammoniaca diluita. Per ridurre la probabilità di un attacco di<br />

alghe e licheni va considerata la possibilità di una difesa chimica<br />

(biocidi) i cui bene ci sono sicuramente accompagnati da rischi<br />

che oggi non siamo ancora in grado di valutare. L’adesione può<br />

essere ristabilita mediante l’iniezione di sostanze adesive tra<br />

intonaco e muro; inoltre è necessario stuccare qualsiasi fessura<br />

che permette la penetrazione dell’acqua verso l’interno. <strong>La</strong><br />

fase di consolidamento è completata con trattamenti protettivi<br />

super ciali altamente reversibili, come le resine acriliche.<br />

206


Degrado dell’intonaco: esfoliazioni e<br />

ribollamenti portano al distacco della<br />

pellicola pittorica; in altri casi ( in<br />

basso a sinistra) avviene il completo<br />

distacco dal supporto.<br />

In basso a destra è riportato un errato<br />

esempio di intervento di ‘rappezzo’<br />

dell’intonaco.<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Pietra naturale<br />

Le pietre naturali presentano varie tipologie di nitura. <strong>La</strong><br />

tecnica della pomiciatura rientra nel procedimento di levigatura,<br />

si procede al lavaggio, con acqua e pietra pomice, seguita<br />

dalla luci datura della super cie, prima con polvere di tripoli,<br />

207


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

carbone di legna e olio, poi con il solo olio. <strong>La</strong> granitura è invece<br />

una tecnica attraverso la quale si rende leggermente rugosa<br />

la super cie liscia di una pietra litogra ca. <strong>La</strong> granitura della<br />

pietra litogra ca si ottiene stro nando l’una contro l’altra due<br />

pietre della medesima qualità, tra le quali è stata sparsa sabbia<br />

nissima impregnata d’acqua.<br />

Nella conservazione e nel reintegro delle parti mancanti si deve<br />

considerare la speci ca lavorazione della pietra anche attraverso<br />

un’analisi delle fonti e della manualistica storica.<br />

<strong>La</strong> principale causa del degrado diffuso dei rivestimenti lapidei è<br />

l’inquinamento atmosferico, che deposita sulle super ci esposte<br />

una patina super ciale di non facile rimozione, costituita da<br />

particellato carbonioso e altre incrostazioni. L’elevata porosità<br />

della maggior parte dei materiali esterni e le particolari niture<br />

super ciali dei tanti e differenti paramenti lapidei concorrono<br />

alla sosta di questi depositi, che concorrono al degrado delle<br />

super ci.<br />

Le cause del degrado dei paramenti lapidei, sono molteplici e il<br />

degrado di un materiale lapideo deve sempre essere visto come<br />

la conseguenza di una sovrapposizione di fenomeni diversi: le<br />

forme di alterazione naturale delle rocce si sommano a cause<br />

esterne o accidentali.<br />

I paramenti lapidei, considerati un materiale durevole quando<br />

erano soggetti unicamente a cause di degrado naturale; con<br />

l’avvento dell’industrializzazione essi subiscono l’aggressione<br />

dell’inquinamento atmosferico che dà luogo ad un degrado<br />

chimico più veloce, anche con reazioni anche tra i diversi<br />

inquinanti e l’aumento della reattività dei singoli.<br />

Le caratteristiche di degrado possono essere riferite alle principali<br />

rocce utilizzate nell’architettura funeraria, costituite in gran parte<br />

208<br />

A volte il distacco dello strato più<br />

recente di intonaco a fatto riaf orare<br />

decorazioni precedenti (a sinistra).<br />

Nelle zone meno areate (la nicchia<br />

decorata a destra) sono presenti<br />

depositi salini dovuti all’evaporazione<br />

dell’acqua sulla super cie<br />

intonacata.


Elementi in pietra con degradi super<br />

ciali dovuti alla percolazione<br />

delle acque. Gli elementi in metalli in<br />

presenza di acqua formano colature<br />

di ossido idrato di ferro sulle super ci<br />

di appoggio.<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

da arenarie, marmi, travertini e granito.<br />

I fattori che in uenzano maggiormente il degrado chimico sono:<br />

- le condizioni ambientali (l’umidità relativa dell’aria favorisce<br />

la dissoluzione degli inquinanti gassosi e l’assorbimento per<br />

condensazione, da parte della struttura lapidea, della soluzione<br />

acida formatasi);<br />

- la presenza di acqua (liquido o vapore);<br />

- la dimensione del particellato, che in uenza la velocità di<br />

deposito e la permanenza sulla super cie lapidea).<br />

Le cause biologiche, chimiche e siche coesistono ed<br />

interagiscono: ad esempio la alterazione chimica super ciale da<br />

luogo poi ad una disgregazione, erosione e rimozione da parte<br />

di cause siche; la roccia viva rimane nuovamente esposta e si<br />

reinnesca il ciclo chimico- sico. L’attenzione deve essere dunque<br />

rivolta a capire la qualità di una reazione rispetto alle diverse<br />

cause, ma anche la sua cinetica ed il grado di trasformazione<br />

attuato in relazione al tempo.<br />

Le arenarie, utilizzate in copia per scopo ornamentale<br />

dall’architettura rinascimentale a partire dal Brunelleschi anche<br />

per paramenti esterni, sono soggette a rapido deterioramento.<br />

Il Vasari annota che la pietra serena, bellissima da vedere, si<br />

sfalda e si logora se esposta all’umidità, alla pioggia o al ghiaccio,<br />

nonostante abbia una buona durata in ambienti coperti.<br />

Il degrado delle pietre arenarie è legato soprattutto all’acqua di<br />

umidità atmosferica, a quella meteorica (per la quale in uisce<br />

la durata della precipitazione), a quella di risalita capillare dal<br />

terreno, e in ne s quella di provenienza accidentale (coperture,<br />

pluviali, acqua intrappolata, ad esempio nella malta, durante la<br />

costruzione o lavori di restauro). L’acqua, infatti è veicolo di sali o<br />

minerali che inducono trasformazioni, ed è tra i principali reagenti<br />

tra materiale e ambiente. Sulle arenarie essa può causare il<br />

rigon amento dei materiali argillosi presenti (i quali assorbendo<br />

209


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

acqua aumentano di volume creando delle tensioni interne che<br />

disgregano la compattezza della struttura), oppure può sciogliere<br />

il cemento calcitico che tiene insieme i granuli sabbiosi, con il<br />

conseguente disgregamento super ciale.<br />

<strong>La</strong> differenza di comportamento di questi materiali rispetto<br />

all’azione dell’acqua dipende soprattutto dalle caratteristiche di<br />

porosità (misura dello spazio che circonda i grani dei sedimenti<br />

compatti, ovvero rapporto percentuale tra il volume dei pori ed<br />

il volume della roccia) o di permeabilità (misura della capacità<br />

della pietra porosa di assorbire acqua): tanto più sono piccoli i<br />

pori, tanto più è spinto in altezza il fronte della risalita capillare;<br />

per il bagnamento orizzontale invece vale la regola inversa.<br />

Il macigno, che ha un’alta capacità di imbibizione, presenta<br />

frequentemente un degrado per disgregazione di tipo sico:<br />

l’acqua genera l’aumento di volume dei minerali argillosi, che<br />

rigon andosi fanno perdere coesione ai granuli. L’eventuale<br />

presenza di gesso è da considerarsi quale effetto e non quale<br />

causa della degradazione naturale del materiale, ma contribuisce<br />

tuttavia ad una accelerazione della disgregazione materica.<br />

Anche la lavorazione super ciale della pietra ed il tipo di<br />

strumento utilizzato per le niture in uiscono sulle attitudini al<br />

degrado di un paramento.<br />

L’arenaria appenninica viene lavorata comunemente con punta e<br />

scalpello e risente dell’uso della bocciarda. Dopo la lavorazione<br />

la super cie presenta pori e frammenti parzialmente incoerenti; i<br />

clasti che costituiscono la pietra vengono lesionati da un reticolo<br />

di microfratture secondo i piani di sfaldatura della calcite. Il<br />

degrado si trasmette quindi in profondità no ad interessare uno<br />

spessore di circa un cm. Utilizzando una nitura con punta, il<br />

degrado presenta gli stessi aspetti morfologici soltanto quando la<br />

super cie lavorata è perpendicolare ai piani di strati cazione.<br />

210<br />

Dettagli in marmo interessati da degradi<br />

di diversa natura quali: depositi<br />

di polvere, lacune e scagliature.


Alcuni elementi in pietra presentano<br />

materiale estraneo al supporto, alveolizzazione<br />

e depositi. A destra il<br />

macchinario in metallo per la traforatura<br />

della pietra ha rilasciato particelle<br />

che si sono ossidate a contatto con<br />

l’atmosfera.<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

<strong>La</strong> nitura a scalpello genera un analogo tipo di degrado, ma il<br />

danno è super ciale ed interessa uno spessore di qualche mm.<br />

Anche la meccanizzazione delle operazioni di cava e di<br />

lavorazione del blocco in uenza la durata del pezzo, perchè<br />

la velocità dell’azione meccanica delle moderne seghe o punte<br />

porta ad una variazione dell’assetto super ciale dei granuli,<br />

spinta ad elevate profondità.<br />

Un altro aspetto importante per la durata dei paramenti lapidei è<br />

la cura della loro esposizione al sole o ai venti e alla pioggia.<br />

Il primo macro segno rilevabile ad occhio nudo del degrado delle<br />

arenarie è la formazione di una crosta super ciale, che nasconde<br />

i granuli disgregati sottostanti. Quando la crosta si distacca, una<br />

nuova super cie dalla consistenza sabbiosa rimane esposta agli<br />

agenti atmosferici; il successivo distacco reinnesca il fenomeno<br />

delle croste.<br />

I marmi ed le rocce calcaree in genere si degradano secondo i due<br />

meccanismi della corrosione, legata all’azione acida dell’acqua<br />

sul carbonato di calcio della pietra che genera dissoluzione,<br />

consunzione e incrostazioni biancastre da percolamento, e<br />

della decoesione cristallina che dipende dalle caratteristiche<br />

di anisotropia dei carbonati. A questi fenomeni si aggiungono<br />

gli effetti delle croste nere, che sono depositi carboniosi e<br />

incrostazioni che nascondono uno spessore considerevole di<br />

marmo reso incoerente dai processi chimici e sici innestati dal<br />

gesso presente nella crosta super ciale.<br />

211


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

I serpentini sono caratterizzate da una uniformità di composizione<br />

mineralogica e chimica, nonostante il colore e la tessitura siano<br />

variabili. Il fenomeno di degrado più noto è la sbullettatura, ovvero<br />

il distacco di piccole schegge dalla forma di testa di chiodo.<br />

Nel serpentino broso si riscontrano anche fenomeni di<br />

fessurazione in corrispondenza delle venature. In questo caso le<br />

ragioni del degrado sono legate ai caratteri strutturali ed al colore<br />

scuro della pietra, unito ad una sua scarsa conducibilità termica,<br />

piuttosto che all’inquinamento ambientale.<br />

Nei marmi rossi i fenomeni di degradazione più frequenti sono<br />

la corrosione e lo sbiancamento, caratteristici di tutti i calcari<br />

ma maggiormente evidenti per contrasto cromatico sul rosso.<br />

Questa pietra è soggetta anche a solfatazione per effetto delle<br />

acque acide, che determinano la formazione di croste di gesso e<br />

depositi in super cie.<br />

<strong>La</strong> degradazione dei marmi avviene per corrosione o per<br />

decoesione inter-cristallina.<br />

<strong>La</strong> prima è nota anche come dissoluzione o erosione da<br />

dilavamento ed è dovuta all’azione dell’acqua meteorica (acido<br />

carbonico), che opera una dissoluzione del carbonato di calcio.<br />

Quando questa evapora il bicarbonato di calcio della soluzione<br />

precipita e si deposita in forma di incrostazione biancastra che<br />

sarà poi dilavata o ridepositata per percolamento su un’altra<br />

super cie. <strong>La</strong> decoesione intercristallina è invece legata alla<br />

anisotropia dei carbonati.<br />

Un elemento di degrado esterno alla natura del materiale è la<br />

crosta nera, un deposito che ingloba polveri, prodotti carboniosi<br />

e gesso, derivati dall’inquinamento e che si accumulano<br />

dando luogo a processi di ossidazione e decomposizione.<br />

<strong>La</strong> crosta si forma per la concomitanza di processi chimici e<br />

sici di dissoluzione e ricristallizzazione del gesso presente<br />

nella super cie stessa della pietra. Al di sotto c’è uno strato<br />

di materiale incoerente che non andrebbe mai rimosso con<br />

eccessive puliture, per non lasciare a nudo la parte sana della<br />

super cie lapidea esposta.<br />

I paramenti caratterizzano l’architettura per l’accostamento dei<br />

materiali, per il disegno tessiturale del bozzato (talvolta realizzato<br />

come un vero e proprio disegno sulla super cie muraria costruita),<br />

e per i diversi tipi di nitura super ciale con tecniche ed utensili<br />

speci ci. Il lavoro del costruttore e dello scalpellino, sono quindi<br />

dati importanti della cultura materiale, espressa dalla nitura<br />

super ciale del paramento e dei motivi decorativi.<br />

212


Elementi di nitura in conglomerato<br />

cementizio.<br />

A destra il paramento murario in blocchi<br />

di nta pietra è realizzato con la<br />

tecnica della bocciardatura a grana<br />

media.<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Quando la crosta si stacca, rimane esposta agli agenti atmosferici<br />

una nuova super cie dalla consistenza sabbiosa, più soggetta<br />

alla degradazione da agenti esterni, ed il fenomeno si reinnesca.<br />

A seconda della posa in opera del materiale, soprattutto nella<br />

pietra macigno o serena, i distacchi avvengono per esfoliazione<br />

di vaste aree della super cie. <strong>La</strong> polverizzazione è preesistente<br />

al distacco della parte esfoliata e mette a nudo la super cie sana<br />

della pietra.<br />

Le stuccature e con malta mista a polvere della stessa pietra,<br />

comportano la parziale soluzione di un problema localizzato. Le<br />

stuccature con malte cementizie, innescano nuovi meccanismi<br />

di degradazione sulla parte già ammalorata. Nei casi di<br />

degradazione più spinta, la sutura delle soluzioni di continuità<br />

del materiale, rimane uno tra i metodi tradizionali di intervento.<br />

Pietra artifi ciale (conglomerati cementizi)<br />

Cornicioni, capitelli, basamenti e decorazioni in rilievo sono<br />

realizzate tramite sagomatura (tirar a sagoma), realizzata con<br />

il modine, che veniva fatto scorrere sulla malta ancora fresca<br />

lungo delle linee guida di legno per facilitare gli allineamenti;<br />

era indispensabile impostare e realizzare i rilievi architettonici<br />

di maggiore emergenza direttamente sul muro vivo. Su di esso,<br />

stabilite forme e partiture, inizia l’opera dell’artigiano.<br />

Quasi sempre, in ogni modo per aggetti nali superiori ai 4 cm,<br />

era necessario abbozzare il rilievo de nitivo collocando sul muro<br />

opportuni spessori che possono essere di laterizio ma anche di<br />

legno.<br />

213


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

<strong>La</strong> consuetudine di simulare materiali più costosi è documentata<br />

sin dal rinascimento, quando, come ricorda il Serlio, si usava<br />

realizzare le ossature in laterizio limitando l’uso della pietra al<br />

solo paramento esterno, spesso simulato da rivestimenti di calce<br />

aerea tinteggiati a marmorino (Pallottino).<br />

Dalla seconda metà dell’Ottocento, la tecnica dello stucco si<br />

riduce a una pratica semi industrializzata. Si estende l’uso di<br />

elementi decorativi prefabbricati e composti sostitutivi di quelli<br />

tradizionali.<br />

Inoltre le malte cementizie venivano additivate con pigmenti<br />

coloranti, codi cati in base al colore del materiale lapideo da<br />

imitare, con la possibilità di imitare arti cialmente materiali<br />

diversi con la stessa facilità produttiva. Le malte di cemento<br />

infatti hanno una predisposizione speci ca ad amalgamarsi con<br />

polveri e pigmenti che ne correggono la colorazione (ma anche il<br />

comportamento meccanico).<br />

Nel periodo eclettico e liberty questa lavorazione, adottata<br />

soprattutto per motivi economici, risponde in modo esemplare<br />

alle esigenze di razionalizzazione del cantiere e ai canoni estetici<br />

del momento, trovando una notevole fortuna nella realizzazione<br />

di ornati plastici di grande ricchezza e varietà, dei quali ritrovano<br />

esempi notevoli anche nei manufatti funebri.<br />

Rispetto allo stucco di calce, con il quale le decorazioni venivano<br />

realizzate in opera con le modine o agli ornati in laterizio,<br />

si sviluppano metodi di lavorazione e articolazioni formali<br />

autonome che rielaborano elementi tradizionali con spunti liberty<br />

e post-eclettici.<br />

<strong>La</strong> stucco utilizzato è un impasto di calce o gesso e polvere<br />

di pietra (solitamente travertino o marmo), utilizzato sia per<br />

modellare rilievi o decorazioni sia per creare uno strato di<br />

copertura delle super ci piane dalla coloritura bianca, spesso<br />

utilizzato per simulare rivestimenti lapidei. (G.A.Breyman, 1853)<br />

Le pietre arti ciali erano opera di artigiani specializzati che<br />

applicavano ricette personali spesso segrete per il dosaggio<br />

dei pigmenti coloranti, alle quali si fa comunque riferimento<br />

nella manualistica pratica dell’epoca (Manuale pratico per la<br />

lavorazione della pietra arti ciale), che indica ricette standard.<br />

Pietra serena:<br />

cemento grigio 100 kg,<br />

blu cobalto o ... kg 1,200<br />

verde di bario kg 0,050<br />

giallo di cadmio o di Ma.. kg 0,150<br />

nero ... kg 0,125<br />

214


Elementi di nitura in conglomerato<br />

cementizio realizzati in opera con<br />

sagome. Altri elementi di decorazione<br />

sono realizzati tramite stampo industrialmente<br />

(a destra).<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Pietra forte:<br />

cemento grigio 100 kg,<br />

arancio di cadmio o di Ma.. kg. 3<br />

giallo di cadmio o di Ma.. kg. 3<br />

Verde di bario kg. 0,050<br />

Nero kg. 0,500<br />

Bianco ? di cadmio kg 0,050<br />

Travertino:<br />

cemento bianco 100 kg,<br />

arancio di cadmio o di Ma.. kg. 0.250,<br />

Giallo di cadmio o di Ma.. kg. 0,50<br />

Molto spesso nelle architetture di maggiori dimensioni si osserva<br />

la compresenza di cornici e modanature realizzate in opera<br />

con stucchi a base di calci aeree e di elementi in camento<br />

stampato. <strong>La</strong> differenza principale nella scelta tra i due leganti<br />

è l’impossibilità della calce aerea di essere colorita in modo<br />

soddisfacente e di non poter essere nita a secco con strumenti<br />

da scalpellino, cosa possibile con gli impasti cementizi. Quindi<br />

le malte di grassello permettevano solo lavorazioni a fresco, con<br />

niture a modine, a incisione, a timbro o a mettere (aggiunta di<br />

materiale); con quelle cementizie si potevano ottenere anche<br />

super ci non liscie come la subbiatura, la scalpellinatura, la<br />

martellinatura e la bocciardatura.<br />

Le pietre potevano essere realizzate in opera o in bottega, e<br />

venivano usate anche per la produzione di pezzi unici e statue<br />

con la tecnica “a mettere”.<br />

215


Cornici<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Era conveniente realizzare in opera quegli elementi che<br />

potevano essere realizzati col modine, intelaiato su nasello<br />

o tacchetto distanziatore e fatto scorrere su un regolo ssato<br />

al muro. Se l’aggetto superava i 4 centimentri era necessario<br />

predisporre ossature interne in laterizio, realizzate “a Madonna”<br />

(a posteriori) con chiodature di sostegno, inserite direttamente<br />

nelle commettiture dell’apparecchiatura muraria. Lo strato di<br />

rivestimento veniva realizzato con successivi passaggi con malte<br />

cementizie a base di cemento 325 a presa lenta, più lavorabile<br />

di quelli con titolo superiore. L’ossatura veniva prima ricoperta<br />

da una schizzatura di 6/7 mm. di malta, successivamente da un<br />

arriccio di 2 cm. gettato a cazzuola che poi veniva ripetutamente<br />

ripassato con il modine o il contromodine ntanto che la malta<br />

era plasmabile; solo successivamente si procedeva all’ultimo<br />

strato con malta pigmentata e il modine de nitivo sull’arriccio<br />

ben tirato.<br />

<strong>La</strong> lavorazione poteva essere fatta con malte di grassello o di<br />

cemento, per le quali veniva raccomandato che la schizzatura<br />

fosse fatta con forza per garantire un ancoraggio ottimale al<br />

supporto.<br />

Elementi ornamentali ripetitivi<br />

Questi venivano realizzati in bottega utilizzando stampi in<br />

gesso, spesso riutilizzati per opere diverse nelle quali venivano<br />

diversamente riassemblati gli elementi “a catalogo” della bottega<br />

artigiana.<br />

Lo stampo veniva realizzato a colo o a calco con le stesse<br />

tecniche usate per la lavorazione della terracotta, a partire da<br />

un modello preesistente in pietra, o appositamente realizzato in<br />

legno o gesso, sul quale si costruiva un controstampa in gesso<br />

216<br />

Elementi ornamentali in conglomerato<br />

cementizio, le applicazioni presenti<br />

all’ingresso sono prodotte industrialmente,<br />

cornici e fascioni venivano<br />

eseguiti in opera con sagome.


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

che serviva per la successiva produzione degli stampi d’uso, che<br />

avevano una durata limitata.<br />

Dentro lo stampo unto con soluzioni disarmanti (soluzione di olio<br />

di lino cotto e poca acquaragia) venivano posizionati i tondini<br />

dell’armatura interna, procedendo poi alla colatura dell’impasto<br />

agitando bene la forma per evitare la formazione di bolle d’aria.<br />

Nei pezzi di piccole dimensioni l’armatura era costituita da<br />

stoppa.<br />

Finta pietra<br />

I bozzati rustici ( nti bugnati) venivano realizzati in opera, a due<br />

le per volta, partendo dall’alto.<br />

<strong>La</strong> realizzazione di bozze gentili (liscie) non richiedeva altra<br />

nitura che il passaggio del modine con uno strato sottile di<br />

malte grasse da velo, a base di calce aerea. Nella nitura a<br />

incisione si procedeva con il passaggio con strumenti dentati<br />

a pettine, solcando la super cie con graf paralleli, dritti o<br />

ondulati e usando se necessario la spatola per simulare i giunti.<br />

L’aggiunta di materiale in modo irregolare e spessori diversi con<br />

la tecnica a mettere permetteva di simulare paramenti irregolari,<br />

nei quali l’ef cacia imitativa era strettamente legata all’abilità<br />

dell’artigiano.<br />

Le lavorazioni a timbro prevedevano l’uso di uno strumento<br />

di legno chiamato bugno, costituito da una tavoletta chiodata<br />

con un manico sul retro; la diversa concentrazione, forma e<br />

dimensione delle teste dei chiodi de niva le caratteristiche del<br />

disegno nale, comunque morbido e poco profondo.<br />

Nelle lavorazioni in opera, particolare importanza assume la<br />

nitura super ciale a secco, che interessa esclusivamente i<br />

rivestimenti cementizi riprendendo le lavorazioni tipiche della<br />

pietra naturale.<br />

Le lavorazioni a secco venivano realizzate dopo 15-20 giorni<br />

di stagionatura. Quindi prima del completo indurimento del<br />

cemento.<br />

L’intervento di restauro dovrà tenere in considerazione la<br />

metodologia di lavorazione tradizionale, e analizzare la miscela<br />

di stucco utilizzata e la coloritura (o eventuale lavorazione), al<br />

ne di riproporre l’originario stato dell’opera.<br />

<strong>La</strong>terizio<br />

Le costruzioni cimiteriali sono spesso di altezza modesta, i<br />

prodotti laterizi per muratura possono essere impiegati anche<br />

217


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

in murature, di preferenza a faccia vista, portanti ordinarie e in<br />

murature portanti armate. Le murature a faccia a vista vengono<br />

realizzate con mattoni paramano o da paramento e sono<br />

disponibili in una vasta gamma cromatica ( dal giallo, al rosso,<br />

al bruno) e di nitura super ciale ( liscio, sabbiato, graf ato,<br />

rustico).<br />

Le cause di degrado dei paramenti in mattoni e degli elementi in<br />

cotto sono diverse e possono essere riassunte in dissesto sico<br />

per cause meccaniche e in aggressione chimica ad opera di agenti<br />

esterni. In entrambi i casi il degrado è legato alle caratteristiche<br />

costruttive del muro, alla qualità dell’esecuzione muraria e dei<br />

materiali. <strong>La</strong> stabilità complessiva dell’edi cio riduce le possibili<br />

cause di dissesto delle cortine mentre il loro buon assestamento<br />

garantisce un migliore comportamento dell’insieme strutturale.<br />

<strong>La</strong> qualità dei mattoni è importante perchè dalla composizione<br />

dell’impasto dipendono la resistenza meccanica e la porosità dei<br />

pezzi, mentre la cottura in uisce sulla stabilità chimica e sulla<br />

durabilità in ambiente aggressivo. Infatti il materiale ben cotto è<br />

poco permeabile e durevole, ma una cottura insuf ciente facilita<br />

le in ltrazioni di acqua e l’aggressione atmosferica e lo rende<br />

deperibile.<br />

Il degrado sico si manifesta con la sconnessione di paramenti,<br />

la possibile rottura dei pezzi e la presenza di lesioni murarie<br />

evidenziate da crepe. Le murature a sacco delle fabbriche antiche<br />

si adattano ai piccoli movimenti degli edi ci con l’assestamento<br />

del nucleo interno sfuso, riassorbito nel paramento dai giunti di<br />

malta, che hanno resistenza meccanica inferiore a quella del<br />

mattone. Le lesioni seguono la tessitura dei giunti e solo nei casi<br />

più gravi provocano la rottura dei pezzi. <strong>La</strong> presenza di pezzi<br />

rotti è possibile anche in assenza di lesioni per la manifestazione<br />

successiva alla posa di rotture occulte, evidenziate dalle tensioni<br />

provocate dai piccoli assestamenti dell’edi cio. Queste sono più<br />

facili nei grandi pezzi ornamentali che per effetto della dimensione<br />

218<br />

Scagliature e perdita deei materiale,<br />

le cause sono da imputarsi al processi<br />

di gelo-disgelo.<br />

Le zone sottostanti i cornicioni presentano<br />

depositi salini, che si formano<br />

per evaporazione delle acque<br />

percolanti.


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

presentavano maggiori dif coltà di essiccazione e cottura. Negli<br />

ornamenti costruiti il dissesto sico si legge come interruzione<br />

del disegno per il distacco di pezzi o la rottura super ciale delle<br />

parti esterne.<br />

Il degrado chimico si manifesta con macchie, ef orescenze e la<br />

corrosione dei pezzi. Esso è favorito dalla presenza di umidità,<br />

dalla porosità del materiale e dall’aggressività dell’atmosfera<br />

inquinata e delle piogge acide. <strong>La</strong> sporcizia che annerisce i<br />

paramenti a vista alterando il colore dei mattoni può costituire<br />

una sorta di rivestimento che favorisce il degrado chimico della<br />

super cie sottostante, che reagisce con i materiali del deposito.<br />

L’inquinamento produce fenomeni disgreganti di solfatazione,<br />

che si manifesta con esfoliazioni del mattone e sfarinatura del<br />

cotto e della malta. I gas di scarico provocano delle incrostazioni<br />

di prodotti carboniosi simili alla gra te. L’aggressione di un<br />

paramento in laterizio a vista, non protetto dall’intonaco o da<br />

altri rivestimenti è favorita dalla cattiva stuccatura dei giunti e<br />

dalla rugosità super ciale dei mattoni. Negli elementi decorativi<br />

l’aggressione chimica comporta il deterioramento del modellato<br />

e la cancellazione del disegno. L’osservazione del costruito ha<br />

evidenziato una qualità migliore nei pezzi speciali e negli elementi<br />

decorativi, fatti con argille di granulometrie più ni e sottoposti ad<br />

una produzione più accurata e quindi meno deperibili, almeno in<br />

assenza di rilievi troppo minuti.<br />

<strong>La</strong> lettura del degrado richiede apporti interdisciplinari per il<br />

corretto esame delle cause scatenanti.<br />

Un’altra forma di degrado può essere rappresentata da<br />

interventi di manutenzione incongrui che non hanno tenuto<br />

conto delle caratteristiche formali o materiali del paramento, che<br />

possono alterare l’insieme anche quando non compromettono la<br />

resistenza e la durabilità del muro.<br />

L’intervento sui paramenti degradati prevede la ricucitura<br />

delle lesioni, il ripristino delle parti mancanti o ammalorate<br />

e la protezione dall’aggressione chimica; esso richiede<br />

l’individuazione e il rimedio delle cause prime per limitare ulteriori<br />

danni. Le procedure di intervento evidenziano le tematiche e le<br />

tecniche del restauro e l’importanza fondamentale del rilievo per<br />

la comprensione delle cause e la lettura delle caratteristiche<br />

formali da salvaguardare.<br />

Si può sottolineare che la ricostruzione delle parti mancanti dei<br />

paramenti è funzionale alla protezione dell’apparato murario<br />

sottostante, mentre la scelta del materiale, delle malte e del tipo<br />

di stuccatura dei giunti ha un’importanza estetica e strutturale.<br />

Un fattore importante nella durata e nel mantenimento dei<br />

paramenti riguarda il legamento con la struttura sottostante<br />

219


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

e tra materiali diversi dello stesso paramento. <strong>La</strong> trattatistica<br />

rinascimentale illustra le tecniche antiche e può essere di aiuto<br />

per la comprensione dei fenomenti di degrado e l’individuazione<br />

degli interventi.<br />

Procedure consigliate per l’analisi del degrado e per le modalità di<br />

intervento sono raccolte nelle Raccomandazioni Normal, redatte<br />

a cura dell’Istituto Superiore del Restauro. Gli interventi possono<br />

essere riassunti in pulitura, sostituzione parziale, rifacimento,<br />

trattamenti chimici di protezione.<br />

<strong>La</strong> pulitura può essere fatta con vapore aqueo, acqua<br />

nebulizzata, impacchi di sostanze solventi secondo formule<br />

sperimentate, microsabbiatura con polvere di allumina o con il<br />

bisturi. <strong>La</strong> sostituzione di elementi deve avvenire con materiali<br />

e malte compatibili con quelle originali; la stuccatura dei giunti,<br />

dai quali in genere parte lo sgretolamento deve essere fatta con<br />

malte a base di calce idraulica, plastiche e permeabili al vapore.<br />

Nelle malte di stuccatura antiche sono state ritrovate aggiunte di<br />

coccio pesto, che aumentavano la idraulicità del composto, oltre<br />

a colorarlo con un tono simile a quello del mattone (es palazzo<br />

Carignano a Torino).<br />

Il consolidamento del materiale con sostanze chimiche per<br />

impedire ulteriori sgretolamenti deve avvenire solo quando il<br />

materiale è in uno stato di grave deterioramento e il suo degrado<br />

pregiudica la conservazione o la stabilità del manufatto. Infatti<br />

i consolidanti conosciuti non sono completamente reversibili e<br />

sono sostanze con caratteristiche siche, chimiche e meccaniche<br />

diverse da quelle del materiale lapideo naturale o arti ciale. I<br />

consolidanti indicati per la protezione del laterizio sono i silicati di<br />

etile, gli alchil-alcossi-silani, le miscele di silicati di etile ed alchilalcossi-silani,<br />

gli alchil-aril-polisilossani (resine siliconiche).<br />

<strong>La</strong> protezione rallenta i processi di deterioramento, può avvenire<br />

con prodotti chimici o agendo sull’ambiente esterno. Le sostanze<br />

indicate per il laterizio sono le resine siliconiche e le miscele<br />

di resine acriliche e siliconiche. Il cambiamento dell’aspetto<br />

super ciale può essere limitato agendo sulla diluizione, con<br />

opacizzanti a base di silice o con una leggera spazzolatura<br />

durante la presa. <strong>La</strong> stesura del protettivo idrorepellente è<br />

necessaria dopo il consolidamento.<br />

Bronzo (fusioni) e ferro<br />

L’iterazione metallo-ambiente porta alla corrosione del metallo<br />

(condizioni di “attività”) oppure alla formazione di un lm<br />

protettivo di prodotti di corrosione, anche sottilissimo e invisibile,<br />

che lo protegge da ulteriore attacco corrosivo (condizioni di<br />

220


Esempi di ossidazione del ferro.<br />

A sinistra le incisioni prodotte con<br />

un cuneo in metallo presentano uno<br />

strato di ossido di ferro.<br />

A destra la decorazione presenta un<br />

ossidazione di colorazione verde.<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

“passività”).<br />

<strong>La</strong> corrosione dei materiali metallici è un processo di ossidoriduzione<br />

che si instaura in conseguenza dell’interazione tra il<br />

materiale e l’ambiente che lo circonda e può causare alterazione<br />

e degrado delle proprietà chimico- siche del materiale stesso.<br />

I fenomeni di corrosione possono dividersi in corrosione a<br />

secco (dry corrosion) e corrosione ad umido (wet corrosion).<br />

Nel nostro caso riguarda la casistica in ambiente umido, la<br />

maggior parte dei manufatti dell’ottagono è conservata in esterno<br />

ed è sottoposta all’attacco degli agenti atmosferici e all’umidità.<br />

<strong>La</strong> corrosione ad umido ha luogo quando il materiale<br />

metallico viene a contatto con agenti aggressivi in soluzione<br />

acquosa (elettrolita) e segue cammini diversi di reazione<br />

in funzione del grado di acidità o basicità della soluzione.<br />

CORROSIONE ATMOSFERICA<br />

I manufatti sono spesso esposti all’atmosfera e si possono<br />

ossidare con la formazione di prodotti di corrosione più o meno<br />

compatti e protettivi.<br />

Il ruolo dell’acqua risulta di fondamentale importanza in quanto la<br />

reazione tra metallo e ossigeno, a bassa temperatura, avviene,<br />

con meccanismo elettrochimico, solo in presenza di acqua.<br />

<strong>La</strong> presenza di acqua è imputabile a tre possibili fenomeni:<br />

- Microcondensazione capillare: si veri ca in corrispondenza<br />

221


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

delle disuniformità super ciali del metallo, nelle quali il<br />

condensato tende a formare un menisco concavo su cui<br />

l’attrazione molecolare tra liquido e vapore é così alta da<br />

favorire la transizione vapore condensato;<br />

- Condensazione chimica: è dovuta alla possibilità di<br />

interazione chimica tra vapor d’acqua ed i sali presenti<br />

nella super cie metallica per dare forme fortemente<br />

idratate.<br />

- Condensazione da adsorbimento: è dovuta alle forze di<br />

legame chimico tra le molecole di vapore d’acqua e la<br />

super cie del metallo.<br />

<strong>La</strong> più semplice delle misure preventive è la pulizia; infatti<br />

l’assenza di pulviscolo dalla super cie e l’asportazione periodica<br />

di eventuali prodotti di corrosione iniziali costituisce un ef cace<br />

mezzo di difesa dall’attacco atmosferico .<br />

A scopo protettivo, il metodo più diffuso è quello della protezione<br />

con pitture, lm inorganici, cere, rivestimenti metallici che<br />

agiscono sia rallentando il processo anodico che ostacolando il<br />

processo catodico di riduzione dell’ossigeno.<br />

222<br />

Galleria Nord: deterioramento di<br />

una cancellata in ferro. Gli elementi<br />

decorativi in ferro presentano un ossidazione<br />

super ciale (ossido idrato<br />

di ferro) e incrostazioni ed ef orescenze.


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

CORROSIONE NELLE ACQUE<br />

Le acque dolci sono spesso classi cate in base alla provenienza<br />

in acque piovane, super ciali e sotterranee.<br />

L’acqua piovana è il prodotto della condensazione del vapor<br />

acqueo nell’atmosfera. Nelle zone industriali e densamente<br />

popolate le precipitazioni acquose abbattono una serie di gas<br />

presenti nell’atmosfera, specialmente ossidi di azoto e di zolfo,<br />

che impartiscono, insieme alla CO 2 , un carattere acido alle<br />

piogge. L’entità dell’attacco corrosivo delle acque contenenti<br />

ossigeno dipende in modo particolare dal loro potere incrostante,<br />

cioè dalla capacità di formare sulla super cie metallica un<br />

deposito calcareo (principalmente CaCO 3 ) in grado di esplicare<br />

un’azione protettiva molto ef cace.<br />

CORROSIONE MICROBIOLOGICA<br />

Per corrosione microbiologica o batterica si intendono tutti quei<br />

fenomeni di corrosione per i quali i microorganismi intervengono<br />

in forma diretta o tramite sostanze prodotte dal loro metabolismo,<br />

giocando un ruolo primario sia nello stadio iniziale del processo di<br />

corrosione, sia nel creare condizioni che accelerino un processo<br />

già iniziato.<br />

Responsabili di questo tipo di corrosione sono specialmente<br />

i batteri solfato-riduttori che provocano la riduzione dei solfati<br />

presenti nelle acque e nel terreno, promuovendo la formazione<br />

di solfuri metallici.<br />

Essa si veri ca per lo più in ambienti argillosi, impermeabili o<br />

impregnati d’acqua.<br />

TECNICHE DI CONSERVAZIONE<br />

Diagnosi: i metalli hanno caratteristiche individuali; sono<br />

sensibili a reagenti chimici diversi, si corrodono secondo<br />

processi differenti e, nel farlo, formano diversi tipi di incrostazioni<br />

che, prima che sia possibile decidere il migliore metodo di<br />

trattamento, vanno riconosciute e studiate.<br />

Un’analisi sica preliminare è, quindi, di grande importanza. È<br />

inoltre necessario stimare lo spessore e le caratteristiche delle<br />

incrostazioni, l’eventuale presenza di decorazioni e dettagli<br />

(che vanno conservati in quanto fattori di pregio) e le possibili<br />

fratture.<br />

Nel caso di monumenti esposti all’atmosfera, gli studi diagnostici<br />

più importanti sono: l’analisi delle caratteristiche chimiche e<br />

strutturali del materiale originario e di quello alterato, lo studio<br />

della distribuzione dell’acqua nei materiali e il rilevamento<br />

223


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

del microclima esteso nel tempo in modo da permettere<br />

l’identi cazione di eventuali cicli giornalieri e stagionali.<br />

Pulitura: il principale scopo della pulitura dovrebbe<br />

essere quello di rimuovere dalle super ci i prodotti ssati dalla<br />

condensazione. Le croste super ciali vanno, se possibile,<br />

rimosse in quanto sospettate di provocare la ricristallizzazione<br />

del materiale interno e la formazione di microfratture.<br />

I restauratori spesso raccomandano un intervento minimo nel<br />

caso in cui la patina originale (di solito ne restano solo delle<br />

tracce) o quella naturale (formatasi nell’atmosfera nel corso degli<br />

anni) siano presenti. Questo tipo di patina è considerato parte<br />

dell’oggetto, in quanto segue la super cie originaria. <strong>La</strong> pulitura,<br />

che deve essere leggera, è realizzata con acqua a bassa<br />

pressione, spazzole di nylon e scalpelli. In questo caso gli agenti<br />

chimici (ad esclusione di saponi delicati) sono evitati, poiché<br />

potrebbero interagire con quanto resta dello strato di corrosione.<br />

Se si presentano strati decoesi (nello speci co scaglie), si ricorre<br />

all’utilizzo di strumenti vibranti.<br />

Una volta effettuata la pulitura, possono essere utilizzati strumenti<br />

abrasivi per la lucidatura super ciale dello strato di corrosione<br />

rimanente e renderlo più denso e consistente.<br />

Consolidamento: nel caso di reperti o manufatti porosi che<br />

si disgregano in profondità e tendono a trasformarsi in polvere,<br />

la tecnologia di conservazione è basata sull’impregnazione con<br />

sostanze che ristabiliscono l’adesione tra i grani distaccati o in<br />

procinto di staccarsi.<br />

È essenziale per il successo dell’operazione che l’impregnazione<br />

raggiunga tutto il materiale disgregato e non si limiti a formare uno<br />

224


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

strato super ciale giacente su un materiale insuf cientemente<br />

consolidato che sarebbe quindi facilmente distrutto.<br />

In generale qualunque processo di consolidamento deve avere<br />

come risultato nale la formazione di una super cie compatta<br />

allo scopo di ostacolare la penetrazione di agenti corrosivi e il<br />

conseguente deterioramento.<br />

Protezione: <strong>La</strong> protezione può consistere nell’applicazione di<br />

lm super ciali aderenti al metallo o di inibitori di corrosione. I lm<br />

protettivi, che vanno applicati su materiale pulito e perfettamente<br />

consolidato, dovrebbero rispondere ai seguenti requisiti:<br />

- Essere impermeabili al vapore d’acqua e agli agenti<br />

aggressivi presenti nell’ambiente;<br />

- Avere un aspetto naturale;<br />

- Essere reversibili;<br />

- Essere trasparenti così da rendere prontamente visibile<br />

ogni processo corrosivo sulla super cie del metallo;<br />

In passato sono stati usati diversi prodotti (monomeri, acrilati,<br />

acetati, epossidi, pitture, cere e lacche), ma pochi hanno<br />

superato la prova del tempo.<br />

Nessuna sostanza è completamente ef cace; tuttavia, i lm a<br />

base di cere microstalline, poco permeabili al vapore d’acqua<br />

e con elevato punto di fusione, sono considerati oggi i protettivi<br />

migliori. Le cere, oltre ad isolare il manufatto dall’umidità e dagli<br />

agenti aggressivi presenti in atmosfera, ne aumentano resistenza<br />

e stabilità e sono eccellenti per consolidare oggetti fragili.<br />

Gli inibitori sono sostanze che, aggiunte in piccole quantità agli<br />

ambienti aggressivi, possono rallentare no anche ad annullare i<br />

processi di corrosione.<br />

Le sostanze in possesso di queste caratteristiche sono molte<br />

e di natura assai diversa: ad esempio il benzotriazolo e il<br />

mercaptobenzotriazolo sono speci ci per il rame e le sue leghe,<br />

i benzoati per gli acciai, i silicati per il ferro. In generale la loro<br />

azione si esplica tramite modi cazione dello strato super ciale<br />

metallico, in seguito a processi di adsorbimento o di reazione<br />

tra materiale metallico e inibitore con separazione di prodotti alla<br />

super cie da proteggere.<br />

IL BRONZO<br />

Il bronzo è stata la prima lega prodotta intenzionalmente<br />

dall’uomo su vasta scala.<br />

Nella sua formulazione più semplice è una lega binaria a base<br />

di rame e stagno, ma spesso il termine bronzo viene esteso<br />

anche a una serie di leghe a base di rame in cui lo stagno non è<br />

225


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

l’elemento aggiuntivo principale o addirittura non è presente.<br />

È noto da molto tempo che i minerali contenenti cloruri sono<br />

implicati nella corrosione del rame e delle sue leghe. <strong>La</strong><br />

presenza di cloruri non crea instabilità immediata, come nel<br />

caso di ferro, acciaio e ghisa che formano cloruri solubili e vanno<br />

incontro a cambiamenti chimici piuttosto rapidi nei terreni, questo<br />

comporta dei problemi nella pulitura meccanica dei bronzi. <strong>La</strong><br />

rimozione di incrostazioni antiestetiche, pur migliorando l’aspetto<br />

del metallo, potrebbe esporre i pits e promuovere l’interazione fra<br />

umidità e cloruri, con conseguente attivazione di questi ultimi ed<br />

insorgenza di “bronze disease”.<br />

L’effetto dei complessi del cloro e della presenza di acqua<br />

adsorbita o presente negli interstizi dell’oggetto è quello di<br />

produrre corrosione no all’esaurimento dell’acqua per idrolisi<br />

dei cloruri o alla sua evaporazione, che può avvenire prima del<br />

completo consumo dei cloruri disponibile.<br />

Gli interventi di nitura dei bronzi consistono in una patinatura<br />

arti ciale, che oltre a essere una scelta a ni estetici, da la<br />

possibilità di attuenuare le imperfezioni nel manufatto. Nelle<br />

fusione di grandi oggetti la nitura era volta principalmente al<br />

mascheramento delle giunture saldate.<br />

Esteticamente essa era volta a conferire una colorazione al<br />

bronzo senza nasconderne la natura, ma solo anticipando un<br />

processo di alterazione che si sarebbe veri cato naturalmente<br />

con il passare del tempo. Nell’antichità si utilizzava olio (Aristotele,<br />

Plutarco) e olio di lino e calore (Teo lo), mentre il Vasari cita l’uso<br />

di aceto per conferire un colore verde alle statue.<br />

<strong>La</strong> diffusione della patinatura arti ciale per via chimica avviene,<br />

su larga scala, solo nel XIX secolo con l’avvento dell’era<br />

industriale. Anche se si moltiplicano i trattamenti, le ricette usate<br />

e, quindi, i colori ottenuti, la patinatura continua ad essere un’arte<br />

basata sulla maestria e la creatività di coloro che la eseguono,<br />

più che sul loro sapere tecnico.<br />

Per correlare lo sviluppo della patina con i solfati presenti<br />

nell’atmosfera in cui la stessa si forma (soprattutto a contatto<br />

con le piogge acide) sono stati costruiti diagrammi di stabilità del<br />

rame in soluzione acquosa.<br />

226


Pavimentazione più antica in laterizio<br />

dolce. <strong>La</strong> pavimentazione originaria<br />

presenta uno strato di materiale<br />

incongruo (calcestruzzo) che in fase<br />

di restauro verrà asportato. Sono<br />

presenti numerose lacune che dovranno<br />

essere integrate con materiali<br />

congrui all’esistente.<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Pavimentazioni esterne (portico e campi)<br />

Materiali e disegni / interventi ammessi e/o consigliati<br />

Percorsi interni<br />

Il rivestimento pavimentale dell’ottagono monumentale è vario<br />

ed è stato modi cato nel corso degli anni rispetto al progetto<br />

originale.<br />

Il pavimento dei percorsi principali dei campi era in mattoni.<br />

Non sono stati trovati documenti riguardo alla pavimentazione<br />

esistente dei vialetti di accesso alle cappelle private ed eventuali<br />

indicazioni su materiali utilizzati o suggeriti.<br />

Pavimenti e bordature<br />

Le singole unità del portico sono caratterizzate in modo<br />

relativamente autonomo, pur inquadrandosi in una struttura<br />

architettonica unitaria (il portico), presentano differenti tipologie<br />

di pavimentazione.<br />

I pavimenti attuali non sono omogenei né per materiale né<br />

per epoca di realizzazione, e in genere non presentano pregio<br />

particolare. Il materiale dominante è il cemento, accompagnato<br />

dal cotto e dal marmo.<br />

Non sempre ci sono bordature in corrispondenza degli archi di<br />

delimitazione delle campate, ma in genere è evidente il con ne<br />

di pertinenza a metà pilastro. Il materiale della bordatura, anche<br />

quando è diverso, risulta sempre condizionato da quello del<br />

pavimento, l’associazioni cemento lisciato bianco o grigio chiaro<br />

nella bordatura e mattonelle cementizie a dama bianco/nera è<br />

abbastanza diffuso.<br />

227


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Circa due terzi risultano coperti con piastrelle di cemento stampato<br />

a quadri rigati, in genere posati in diagonale con bordature diritte,<br />

più raramente posati diritti e senza bordature. Questi pavimenti,<br />

caratterizzano con particolare regolarità il lato della galleria Sud-<br />

Est, nel quale sono stati effettuati dei lavori durante gli anni ’20;<br />

è possibile che il pavimento sia stato rifatto in quell’occasione, il<br />

materiale sembra compatibile con il periodo.<br />

Pochi pavimenti e botole sono attribuibili al progetto originale<br />

dell’Ottagono.<br />

I documenti testimoniano la pavimentazione in ammattonato<br />

dei viali interni, ma non fanno particolare riferimento alle<br />

pavimentazioni degli archi che, per il regolamento emanato da<br />

Maria Luigia alla fondazione del cimitero erano di libera nitura,<br />

come l’ornamento dei singoli archi.<br />

In pochissimi archi il pavimento attuale sembra essere ancora<br />

quello primitivo, ma nella stragrande maggioranza esso è stato<br />

e rifatto.<br />

Cinque sono gli archi che conservano pavimenti in laterizio dolce;<br />

tre sono pavimentati in mattoni, due in pianelle quadrate ed in<br />

entrambe le soluzioni la campata risulta de nita da bordature in<br />

mattoni a coltello di larghezza corrispondente alla metà pilastro,<br />

ovvero un mattone.<br />

Un unico arco ha il pavimento a seminata palladiana verde con<br />

bordature gialle; un altro ha un pavimento in cemento colorato<br />

con una dama di piastrelle bianco/nero bordate altenate in<br />

positivo/negativo intorno ad una botola bordata di marmo.<br />

Più numerosi sono gli archi con vecchi pavimenti in piastrelle di<br />

cemento colorato bianco e nero a dama;<br />

Cinque archi hanno pavimenti in marmo di Carrara bianco e<br />

grigio,a dama, tozzetti o con un disegno grande a fasce e cornici,<br />

probabilmente risalenti agli anni ‘20-’30.<br />

228<br />

Tipologie di pavimentazioni del portico:<br />

a sinistra quadrotti di cemento<br />

bicromo posato obliquamente e<br />

bordatura in accoltellato di mattoni;<br />

a destra pavimentazione con disegno<br />

cruciforme in marmo bicromo.<br />

Quadrelli in cemento stampato disomogenei<br />

e con diverse rotture e<br />

lacune.


Botole del portico con depositi di<br />

polveri e macchie causate dall’ossidazione<br />

del metallo (a sinistra). Le pietre<br />

possono presentare alveolazioni<br />

dovute a depositi di acqua e all’usura<br />

(a destra)<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

In alcuni casi il rifacimento dei pavimenti è riferibile<br />

all’accorpamento di archi alla disponibilità da parte di confraternite<br />

religiose o laiche, come quelli della curia (a sinistra dell’oratorio),<br />

della Pia Unione Uf cianti (lato nord-ovest).<br />

I pavimenti di rifacimento più recente sono in cotto ferrigno tipo<br />

Impruneta, più o meno rustico, con bordature a listello, come si<br />

osserva nei due archi dell’Università e in molti della curia o di<br />

congregazioni religiose.<br />

L’arco di ingresso è pavimentato in lastre di granito.<br />

Importante sarebbe il ripristino delle bordature, per le quali<br />

dovrebbero essere privilegiati il mattone a coltello e il cemento<br />

lisciato.<br />

Botole<br />

Le botole che sembrano essere rimaste inalterate sono quelle<br />

delle arcate 27, 75, 85, 111, 113, 24. <strong>La</strong> prima, la terza e la quarta<br />

sono uguali, in pietra grigia con cornici uguali, a spigoli smussati<br />

e giunti sulle diagonali e sembrano offrire l’esempio di riferimento<br />

del progetto originario, altre non hanno cornice, o presentano<br />

una tipologia analoga al modello di riferimento realizzata con<br />

materiali più ricchi.<br />

L’allargamento delle aperture sembra essere iniziato molto<br />

presto e non è escluso che gli ultimi archi siano stati realizzati n<br />

dall’origine con uno standard diverso, come documenta la pietra<br />

doppia in biancone della famiglia Carraglia, arco 127, datata<br />

1859, con cornici in marmo rosa.<br />

Pochi sono gli altri casi di lastre tombali di fattura più ricercata,<br />

scolpite (famiglia Crescini, arco<br />

71) o ornate da elementi metallici (famiglia Croci e Pia Unione<br />

229


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Uf cianti). Queste ultime risultano stilisticamente legate<br />

all’allestimento ornamentale dominante dell’arcata e in alcuni<br />

casi sono ben integrate nel disegno di pavimenti di marmo<br />

realizzati probabilmente nei primi decenni del secolo scorso.<br />

L’arco 128, dal quale si accede al chiostro Padre Lino, ha una<br />

botola doppia in cemento con<br />

cornice policroma in rilievo a listelli di marmo rosa e rosso.<br />

<strong>La</strong> botola di chiusura è un elemento integrante del pavimento. In<br />

alcuni casi la chiusura risulta risolta come elemento emergente,<br />

ma in altri casi la chiusura tende ad essere neutra, dissimulandosi<br />

per quanto possibile nella pavimentazione. Moltissime sono le<br />

botole in cemento lisciato, e queste misurano quasi sempre 90<br />

x 180.<br />

Oggi la dimensione di queste aperture costituisce il principale<br />

intralcio alla funzionalità e rappresenta un nodo importante<br />

da risolvere. Il vano minimo, secondo la nuova legge 626,<br />

per l’introduzione in orizzontale della bara dovrebbe misurare<br />

almeno 210x70.<br />

Nella maggior parte delle cripte la botola, che originariamente<br />

sembra essere stata di circa 80x80 (misure della pietra, alle quali<br />

deve essere sottratto l’appoggio di circa 5 cm. per parte) misura<br />

90 x 180. Un paio arrivano a 100 cm di larghezza o a 200 di<br />

lunghezza.<br />

All’oggi nessuna apertura ha le caratteristiche per permettere<br />

l’immissione delle bare di piatto<br />

Si ritiene quindi opportuno permettere l’allungamento delle<br />

aperture, limitando la deroga procedurale a quelle cripte che<br />

hanno pietre tombali particolarmente pregevoli. In alcuni casi<br />

l’adeguamento potrebbe comunque essere concesso integrando<br />

la pietra con elementi aggiuntivi. Nei pochi casi in cui di decidesse<br />

di vincolare il mantenimento dell’apertura primitiva, la cripta<br />

potrebbe essere usata solo come ossario o/o cinerario.<br />

230<br />

Botole in marmo del portico: elementi<br />

di degrado, quali depositi e croste<br />

nese hanno intaccato le decorazioni<br />

del marmo (a sinistra); la pietra presenta<br />

lacune e sgretolamenti, le bordature<br />

in marmo presentano depositi<br />

di polvere e lesioni.


Glossario<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Bocciardatura: lavorazione eseguita con il martello a bocciarla, le cui teste presentano una<br />

super cie con elementi piramidali ‘detti a diamante’, regolarmente disposte in<br />

numero variabile da 9 no a 64 bocche<br />

Compimento: lavoro a cui si sottopongono le pietre dopo lo sbozzo, si distingue in varie<br />

fasi che sono le seguenti: subbiatura na, gradinatura, martellinatura grossa e<br />

na, scalpellatura, rotatura ed orsatura, levigatura, lucidatura. A queste fasi se ne<br />

aggiungono altre due: la raf latura, che è il compimento degli orli delle lastre, e la<br />

scoltura, che si esegue talvolta anche solo dopo lo sbozzo.<br />

Embricato: o (raro) imbricato agg. 1 Coperto di embrici: tetto – 2 Detto di foglie, squame di<br />

pesci e sim. sovrapposte le une alle altre come gli embrici di un tetto.<br />

Embrici: tegola in cotto. Viene generalmente impiegata,<br />

in coppia con il coppo, per realizzare lo strato<br />

inferiore del manto di copertura, mentre il coppo<br />

completa la parte superiore unendo fra loro due<br />

embrici accostati.<br />

Una alternativa, meno frequente, prevede la<br />

messa in opera di embrici, rovesciati, anche nello<br />

strato superiore.<br />

Frattone: Particolare tipo di frattazzo con lama rettangolare generalmente in acciaio<br />

fornito di una impugnatura in legno posizionata centralmente rispetto all’utensile.<br />

Trova impiego per stendere colle o per lisciare intonaci in grassello di gesso o<br />

scagliola.<br />

Granitura: Azione attraverso la quale si rende leggermente rugosa la super cie liscia di<br />

una pietra litogra ca. <strong>La</strong> granitura della pietra litogra ca si ottiene stro nando l’una<br />

contro l’altra due pietre della medesima qualità, tra le quali è stata sparsa sabbia<br />

nissima impregnata d’acqua.<br />

Martellina : o “martellina a penna” , con due penne a<br />

tagliente dritto o dentato, con 4 no a 32 denti,<br />

distinta secondo l’acutezza del tagliente ed il<br />

numero dei denti in na, mezzana, grossa.<br />

231


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Modine: sagoma in lamiera che riproduce il pro lo dell’elemento da realizzare, ssata a<br />

una maniglia, o sprone, in legno. Il modine può essere sciolto (senza telaio) o<br />

completato con carrello di scorrimento, o marciamodine, con tacchetti di ssaggio.<br />

Il modine (modano, modino) o raffetto è la controsagoma lignea rivestita di latta<br />

utilizzata per imprimere il pro lo delle cornici facendolo scorrere su asticelle di<br />

legno ssate alla super cie da modellare.<br />

Pomiciatura: nitura che fa parte del procedimento di levigatura, si procede al lavaggio, con<br />

acqua e pietra pomice, seguita dalla luci datura della super cie, prima con polvere<br />

di tripoli, carbone di legna e olio, poi con il solo olio;<br />

Sagomatura: (o tirar a sagoma) realizzata con il modine, che viene fatto scorrere sulla<br />

malta acora fresca lungo delle linee guida di legno per facilitare gli allineamenti; è<br />

indispensabile impostare e realizzare i rilievi architettonici di maggiore emergenza<br />

direttamente sul muro vivo. Su di esso stabilite forme e partiture, inizia l’opera<br />

dell’artigiano. Quasi sempre, in ogni modo per aggetti nali superiori ai 4cm, è<br />

necessario abbozzare il rilievo de nitivo collocando sul muro opportuni spessori<br />

che possono essere di laterizio ma anche di legno.<br />

Stucco: impasto di calce o gesso e polvere di pietra (solitamente travertino o marmo),<br />

utilizzato sia per modellare rilievi o decorazioni sia per creare uno strato di<br />

copertura delle super ci piane dalla coloritura bianca, spesso utilizzato per simulare<br />

rivestimenti lapidei. (G.A.Breyman, 1853)<br />

Tinteggiatura a olio: pellicola di rivestimento decorativo ottenuta trattando la super cie con<br />

una dispersione di pigmenti in oli siccativi (tradizionalmente olio di lino o olio di<br />

noce), secondo modalità decisamente prossime a quelle proprie della pittura a<br />

olio.<br />

Sabbiatura: per la subbiatura di nitura si usa la subbia ne (Fig.6), con colpi paralleli; la Subbia<br />

o Punta (Fig.6), è uno scalpello che termina in punta a piramide quadrangolare “più<br />

o meno acuminata, distinta perciò na, mezzana e grossa”.<br />

232


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecnologie costruttive<br />

Superfi cie (o pelle): la super cie di una pietra prende diversi nomi a seconda della lavorazione<br />

cui è stata sottoposta: a pelle grossolana, se è solo sbozzata con la subbia grossa;<br />

a pelle rustica, se è stata sottoposta alla subbiatura na od alla gradinatura; a pelle<br />

arricciata, se lavorata alla martellina grossa; a pelle piana, se alla martellina na;<br />

a pelle liscia, se allo scalpello; dicesi poi arrotata, levigata, lucidata secondo la<br />

corrispondente fase del lavoro di compimento (...) <strong>La</strong> scalpellatura si divide ancora<br />

in stretta ed estesa; la prima serve a compire super cie strette, (...) quella estesa<br />

viene eseguita dopo la martellinatura nel granito e roccie analoghe prima della<br />

rotatura, poichè male si arroterebbero se fossero soltanto martellinate.” (D. Donghi,<br />

Manuale dell’architetto, 1906, p. 261-262)<br />

per la lavorazione delle super ci G. Giovannoni nelle note del trattato di G.A.<br />

Breymann, 1920, p.34, dà de nizioni leggermente diverse da quelle date sopra dal<br />

Donghi. “ Pel modo di lavorazione delle faccie si ha la pelle grossolana quando si<br />

ha la sola lavorazione con la martellina, pelle rustica quando son ridotte a grossa<br />

grana con un martello a penna dentata, pelle liscia quando si è fatta acquistare<br />

alle faccie una grana na, pelle arricciata quando si ha la lisciatura o cesellatura<br />

degli spigoli e nel mezzo super cie rustica, pelle spiumata quando si fa liscia tutta<br />

la super cie.”<br />

233


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecniche<br />

MATERIALI E TECNICHE DI LAVORAZIONE<br />

I manufatti del <strong>Cimitero</strong> della <strong>Villetta</strong> presentano una ripetitività nell’uso dei materiali da<br />

costruzione e delle essenze delle pietre e dei marmi.<br />

Nello studio dei materiali sono state individuate le seguenti essenze:<br />

- per i rivestimenti murari:<br />

MARMO OPACO<br />

PIETRA OPACA<br />

INTONACO<br />

DECORAZIONE PITTORICA (AFFRESCO, TEMPERA)<br />

- per le pavimentazioni:<br />

COTTO<br />

CEMENTO STAMPATO<br />

CEMENTO BICROMATICO<br />

MARMO OPACO<br />

PIETRA OPACA<br />

- per gli arredi e decorazioni:<br />

CEMENTO SCOLPITO FUORI OPERA<br />

CEMENTO DA RIVESTIMENTO IN OPERA<br />

PIETRA<br />

MARMO<br />

L’operazione successiva ha visto l’analisi delle fi niture e delle lavorazioni presenti nel complesso<br />

monumentale, che sono state elencate per categoria di materiale.<br />

Pietra:<br />

Pomiciatura: fi nitura che fa parte del procedimento di levigatura, si procede al lavaggio, con<br />

acqua e pietra pomice, seguita dalla luci datura della superfi cie, prima con polvere<br />

di tripoli, carbone di legna e olio, poi con il solo olio;<br />

Granitura: Azione attraverso la quale si rende leggermente rugosa la superfi cie liscia di una<br />

pietra litografi ca. <strong>La</strong> granitura della pietra litografi ca si ottiene strofi nando l’una<br />

contro l’altra due pietre della medesima qualità, tra le quali è stata sparsa sabbia<br />

fi nissima impregnata d’acqua.<br />

Intonaco:<br />

Intonaci a fi nto marmo: la colorazione dello stucco mediante pigmenti costituisce l’elemento<br />

caratterizzante della tecnica dei rivestimenti a imitazione del marmo. <strong>La</strong> colorazione<br />

poteva avvenire nell’impasto oppure con l’applicazione dei colori sulla superfi cie già<br />

realizzata. Le fonti esaminate dedicano grande spazio soprattutto alla descrizione<br />

degli stucchi coloranti nella fase di amalgama. L’impasto per tale tipo di stucchi era<br />

formato da scagliola (chiamata anche mischia), ossia un impasto di gesso cotto con<br />

una soluzione di colla animale, mescolato a pigmenti e ad eventuali additivi. Le colle<br />

234


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecniche<br />

consigliate dalle fonti sono generalmente due: la colla di Fiandra e la colla di pesce.<br />

Per entrambe si raccomanda di non usarle né troppo forti né troppo deboli, perché<br />

nel primo caso avrebbero allontanato troppo le particelle del gesso impedendo la<br />

formazione di un corpo compatto, e nel secondo non le “riunisce abbastanza”. In<br />

ogni caso è sempre l’esperienza o, come afferma Rondelet, “l’uso quello che fa<br />

conoscere il grado che conviene ad ogni specie di gesso”; e in ciò consisterebbe,<br />

secondo l’Autore, il preteso segreto di ogni stuccatore.<br />

Intonaci a “stucco lucido”: Gli impasti per gli intonaci a “stucco lucido” sono gli stessi dello<br />

stucco a imitazione del marmo e del marmorino, cambiano soltanto le metodologie<br />

esecutive e alcune fi niture superfi ciali atte a rendere la lucentezza del marmo oltre<br />

che imitarne le venature.<br />

Tinteggiatura a olio: pellicola di rivestimento decorativo ottenuta trattando la superfi cie con una<br />

dispersione di pigmenti in oli siccativi (tradizionalmente olio di lino o olio di noce),<br />

secondo modalità decisamente prossime a quelle proprie della pittura a olio.<br />

Stucchi:<br />

Stucco: impasto di calce o gesso e polvere di pietra (solitamente travertino o marmo), utilizzato<br />

sia per modellare rilievi o decorazioni sia per creare uno strato di copertura delle<br />

superfi ci piane dalla coloritura bianca, spesso utilizzato per simulare rivestimenti<br />

lapidei. (G.A.Breyman, 1853)<br />

Sagomatura: (o tirar a sagoma) realizzata con il modine, che viene fatto scorrere sulla malta<br />

acora fresca lungo delle linee guida di legno per facilitare gli allineamenti; è<br />

indispensabile impostare e realizzare i rilievi architettonici di maggiore emergenza<br />

direttamente sul muro vivo. Su di esso stabilite forme e partiture, inizia l’opera<br />

dell’artigiano. Quasi sempre, in ogni modo per aggetti fi nali superiori ai 4cm, è<br />

necessario abbozzare il rilievo defi nitivo collocando sul muro opportuni spessori<br />

che possono essere di laterizio ma anche di legno.<br />

Modine: sagoma in lamiera che riproduce il profi lo dell’elemento da realizzare,<br />

fi ssata a una maniglia, o sprone, in legno. Il modine può essere sciolto (senza<br />

telaio) o completato con carrello di scorrimento, o marciamodine, con tacchetti di<br />

fi ssaggio. Il modine (modano, modino) o raffetto è la controsagoma lignea rivestita<br />

di latta utilizzata per imprimere il profi lo delle cornici facendolo scorrere su asticelle<br />

di legno fi ssate alla superfi cie da modellare.<br />

235


Scalpellatura:<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecniche<br />

Martellinatura: raffi nato processo di fi nitura che si ottiene con l’uso della martellina;<br />

Martellina : o “martellina a penna” , con due penne a tagliente dritto o dentato,<br />

con 4 fi no a 32 denti, distinta secondo l’acutezza del tagliente ed il numero dei<br />

denti in fi na, mezzana, grossa.<br />

236


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecniche<br />

Sabbiatura: fi nitura che si esegue con la subbia fi ne, eseguita con colpi paralleli:<br />

Levigatura a smeriglio:<br />

Bocciardatura: lavorazione eseguita con il martello a bocciarla, le cui teste quadrate presentano<br />

una superfi cie con elementi piramidali dette ‘a diamante’, regolarmente disposte<br />

in numero variabile da 9 fi no a 64 per bocche; talvolta è formata da varie lame<br />

sovrapposte tenute insieme da viti o cunei. Questa specie di martellina è detta<br />

americana.<br />

237


ANALISI DI DEGRADO DEI MATERIALI<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecniche<br />

Lo studio dei processi di deterioramento dei materiali è complesso, poiché essi includono<br />

eventi di varia natura (meccanici, fi sici, chimici, biologici) che pur essendo sudiati uno alla<br />

volta per costruire modelli interpretativi semplici, nella realtà interferiscono continuamente tra<br />

di loro, determinando meccanismi complessi di diffi cile verifi ca sperimentale.<br />

DETERIORAMENTO FISICO: è legato alla penetrazione dell’acqua in pori e fratture, risucchiata<br />

dalla forza di capillarità. L’acqua può provenire dall’atmosfera o dall’interno della struttura.<br />

Eventi quali gelo/disgelo, sbalzi termici, piogge acide, ruscellamenti, perdite nelle strutture<br />

possono favorire questo tipo di degrado..<br />

DETERIORAMENTO MECCANICO: legato alla fragilità caratteristica della pietra, materiale<br />

duro ma incapace di deformazione plastica. lavorazione,<br />

pulitura, carichi e deformazioni;<br />

DETERIORAMENTO CHIMICO: effl orescenze saline; subeffl orescenze saline, piogge acide<br />

(carbonatazione);<br />

DETERIORAMENTO BIOLOGICO: piante superiori, microorganismi (alghe e licheni);<br />

EFFETTI SUI MATERIALI:<br />

Pietra:<br />

ESFOLIAZIONE<br />

DECOESIONE GRANULARE<br />

EFFLORESCENZE SALINE<br />

MACCHIE E ALTERAZIONI CROMATICHE<br />

PATINE PROVOCATE DA MICRORGANISMI VEGETALI E ANIMALI<br />

MACCHIATURE INDOTTE DAL DEGRADO DI PARTI IN FERRO O IN BRONZO<br />

CROSTE NERE<br />

Intonaco:<br />

FESSURAZIONE<br />

SGRETOLAMENTO<br />

SCAGLIATURA<br />

DISTACCO PARZIALE<br />

DISTACCO TOTALE<br />

Calcestruzzo:<br />

238


FESSURAZIONE<br />

DELAMINAZIONI SUPERFICIALI<br />

DISTACCHI<br />

OSSIDAZIONE<br />

MACCHIE<br />

PATINA BIOLOGICA<br />

INTERVENTO:<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecniche<br />

Pulitura<br />

<strong>La</strong> pulitura è l’operazione con cui vengono eliminate dal supporto tutte le sostanze estranee ad<br />

esso (incrostazioni, croste, macchie, effl orescenze e biodeteriogeni).<br />

<strong>La</strong> pulitura è un’operazione irreversibile e come tale va affrontata con tutte le precauzioni<br />

indispensabili per ottenere risultati ottimali.<br />

Una buona pulitura deve essere selettiva, rivolta solamente a ciò che in fase preliminare si è<br />

pensato di eliminare, deve essere lenta e graduale, controllabile in ogni fase dall’operatore.<br />

E’ importante che i metodi di pulitura siano delicati, evitando di creare dannose microfratture<br />

o abrasioni, non devono lasciare materiali residui e dannosi per la conservazione del<br />

manufatto.<br />

Consolidamento<br />

Il consolidamento è un’operazione mirata a migliorare le caratteristiche di coesione di un<br />

supporto poroso, così come a incrementare l’adesione dello strato superfi ciale consolidato<br />

con la massa sottostante.<br />

Tendenzialmente, in seguito al trattamento consolidante la struttura dello stato decoeso<br />

viene modifi cata in quanto la porosità del sistema viene più o meno profondamente occupata<br />

dalle molecole stesse del consolidante, che restituiranno alla struttura una certa tenacia e<br />

una maggiore resistenza all’ulteriore eccesso d’acqua, con conseguente decremento della<br />

tendenza al degrado chimico e strutturale.<br />

<strong>La</strong> caratteristiche di cui un consolidante deve essere dotato sono:<br />

- buone capacità di penetrazione in profondità all’interno del materiale decoeso;<br />

- distribuzione omogenea all’interno dello strato poroso, senza la formazione di lacune;<br />

-<br />

-<br />

riduzione parziale, ma non completa della porosità, così che il supporto consolidato<br />

mantenga una buona permeabilità al vapore, all’acqua e ai solventi organici;<br />

assenza di sottoprodotti dannosi per il materiale;<br />

Protezione<br />

Il trattamento protettivo ha lo scopo di ridurre la penetrazione d’acqua all’interno della struttura,<br />

ovvero di inibirne o rallentarne gli effetti di trasformazione chimica e fi sica che portano al<br />

degrado del substrato.<br />

Un buon protettivo deve quindi esercitare in generale un buon effetto idrorepellenteo, in<br />

alternativa, passivante, oltre a possedere alcuni requisiti fondamentali:<br />

- assenza di sottoprodotti dannosi al supporto;<br />

- stabilità all’azione della luce e all’azione degli inquinanti atmosferici;<br />

- permeabilità al vapore, all’acqua e ai solventi organici;<br />

239


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecniche<br />

Contrariamente al consolidante il protettivo non deve penetrare all’interno della porosità del<br />

supporto.<br />

Fonti Bibl.: C.Arcolao, Le ricette del restauro. Malte, intonaci, stucchi dal XV al XIX secolo, Marsilio Ed., Venezia, 1998; G. Torraca,<br />

<strong>La</strong> cura dei materiali nel restauro dei monumenti, Monsignori Ed., Roma, 2001; E. Pedemonte, G. Fornari, Chimica e restauro,<br />

Marsilio Ed., Venezia, 2003; G. Strappa (a cura di), Edilizia per il culto, UTET, Milano, 2005; AA.VV., Trattamenti consolidanti e<br />

protettivi organici applicati a intonaci, in Arkos, n°11, anno VI, Luglio/Settembre 2005, pagg.63-68.<br />

240


Pietra:<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecniche<br />

ESFOLIAZIONE<br />

PULITURA : pulitura meccanica manuale con bisturi e spazzole di saggina;<br />

CONSOLIDAMENTO: consolidanti organici con composti polimerici come polimeri siliconici o<br />

alchilalcossisilani;<br />

FINITURA<br />

DECOESIONE GRANULARE<br />

PULITURA : pulitura meccanica manuale con bisturi e spazzole di saggina;<br />

CONSOLIDAMENTO: consolidanti organici con composti polimerici come polimeri siliconici o<br />

alchilalcossisilani;<br />

FINITURA<br />

EFFLORESCENZE SALINE<br />

PULITURA pulitura chimica, in soluzioni o con impacchi di argille in soluzione;<br />

CONSOLIDAMENTO<br />

FINITURA<br />

MACCHIE E ALTERAZIONI CROMATICHE<br />

PULITURA: pulitura ad acqua nebulizzata o supportata da materiali speciali come la polpa di<br />

cellulosa o argille (sepiolite)<br />

CONSOLIDAMENTO<br />

FINITURA<br />

PATINE PROVOCATE DA MICRORGANISMI VEGETALI E ANIMALI<br />

PULITURA: con biocidi ad azione specifi ca, effi caci contro i biodeteriogeni, senza interazioni<br />

col materiale del manufatto, a bassa tossicità;<br />

CONSOLIDAMENTO<br />

FINITURA<br />

MACCHIATURE INDOTTE DAL DEGRADO DI PARTI IN FERRO O IN BRONZO<br />

PULITURA: pulitura chimica, in soluzioni o con impacchi di argille in soluzione;<br />

CONSOLIDAMENTO<br />

FINITURA<br />

CROSTE NERE<br />

PULITURA: pulitura meccanica manuale con carte abrasive, bisturi e spazzole di saggina;<br />

CONSOLIDAMENTO<br />

FINITURA<br />

Intonaco:<br />

241


FESSURAZIONE<br />

PULITURA<br />

CONSOLIDAMENTO<br />

FINITURA<br />

SGRETOLAMENTO<br />

PULITURA<br />

CONSOLIDAMENTO<br />

FINITURA<br />

SCAGLIATURA<br />

PULITURA<br />

CONSOLIDAMENTO<br />

FINITURA<br />

DISTACCO PARZIALE<br />

PULITURA<br />

CONSOLIDAMENTO<br />

FINITURA<br />

DISTACCO TOTALE<br />

PULITURA<br />

CONSOLIDAMENTO<br />

FINITURA<br />

Calcestruzzo:<br />

PULITURA<br />

CONSOLIDAMENTO<br />

FINITURA<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

Relazione tecnica / materiali e tecniche<br />

242


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

LE MICROARCHITETTURE:<br />

I SEPOLCRI


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

Le microarchitetture: i sepolcri<br />

INDICE<br />

Campione di sepolcri in tutela<br />

PRCNE0001 Cappella Corazza<br />

PRCNE1001 Cappella Milza<br />

PRCNE1002 Cappella Azzoni<br />

PRCNE3007 Cappella Bottioni, Magnani <strong>La</strong>urens<br />

PRCNE3019 Cappella Corazza<br />

PRCNE3020 Cappella Lisoni<br />

PRCNE3030 Cappella Stori Brigenti<br />

PRCNE3032 Cappella Tanzi<br />

PRCNE4001 Cappella Zanzucchi<br />

PRCNO1001 Cappella Romanini/Medioli<br />

PRCNO1009 Cappella Caprioli<br />

PRCNO3001 Cappella Rizzi<br />

PRCNO3005 Cappella Oleari<br />

PRCSE0001 Cappella Paganini<br />

PRCSE1002 Cappella Contini<br />

PRCSE1003 Cappella Peracchi<br />

PRCSE1004 Cappella Terzi<br />

PRCSE1010 Cappella Zanichelli<br />

PRCSE2001 Cappella Baistrocchi<br />

PRCSE2004 Cappella Poli<br />

PRCSE2006 Cappella Molinari<br />

PRCSE3001 Cappella Grassi<br />

PRCSE3009 Cappella Pizzetti<br />

PRCSE4001 Cappella Barilla<br />

PRCSE4001 Cappella Dazzi<br />

PRCSE4002 Cappella Leoni<br />

PRCSE4003 Cappella Visconti<br />

PRCSO0001 Cappella Colla<br />

PRCSO1001 Cappella Rizzoli<br />

PRCSO2001 Famedio Campanini<br />

PRCSO2002 Cappella Bormioli<br />

PRCSO2004 Cappella Romanelli


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRTNE1011 Tomba Lugarini<br />

PRTNE3004 Tomba Montali Schiaretti<br />

PRTNE3012 Tomba Coppi<br />

PRTNO1031 Tomba Merli<br />

PRTNO2010 Tomba Cloetta<br />

PRTNO3023 Tomba Salvatori<br />

PRTSE2005 Tomba Cerutti<br />

PRTSE2012 Tomba <strong>La</strong>gazzi Rizzoli<br />

PRTSE3031 Tomba Frattini<br />

PRTSE4003 Tomba Gardelli<br />

PRTSO1011 Tomba Carpi<br />

PRTSO2032 Tomba Pecchioni<br />

Campione di sepolcri in conservazione<br />

PRCNE1003 Cappella Vietta<br />

PRCNE1006 Cappella Mordacci<br />

PRCNE2001 Cappella Chiari<br />

PRCNE2004 Cappella Bacigalupo Cremonini<br />

PRCNE2007 Cappella Quintavalla/Villa<br />

PRCNE2008 Cappella Zasso<br />

PRCNE2011 Cappella Bottego Ghidini<br />

PRCNE2015 Cappella Ghirardi<br />

PRCNE3022 Cappella Spaggiari<br />

PRCNE3033 Cappella Redenti<br />

PRCNE4008 Cappella Masci<br />

PRCNE4014 Cappella Bottego<br />

PRCNO2003 Cappella Ghiretti<br />

PRCSE1009 Cappella Filagrana<br />

PRCSE3006 Cappella Campelli<br />

PRCSE4015 Cappella Sorba<br />

PRCSE4019 Cappella Guaita<br />

Campione di sepolcri in valorizzazione<br />

PRCNE2010 Cappella Grossi Foresti<br />

PRCNO3003 Cappella Alessandrini<br />

PRCNO4015 Cappella Scotti<br />

PRCSE3008 Cappella Baistrocchi Gaidolfi<br />

PRCSO2020 Cappella Baistrocchi


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRTNO3024 Tomba Allegri<br />

PRTSE1064 Tomba Grossi<br />

PRTSE4002 Tomba Chiusi<br />

PRTSO2007 Tomba Melotti<br />

Campione di sepolcri in riqualifi cazione<br />

PRCNO1013 Cappella Ceresini


Campioni di sepolcri in TUTELA<br />

Cappella Corazza, 1925<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE0001<br />

nome Cappella Corazza, 1925 TUTELA<br />

stile Eclettico / Neoromanico<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC, licenze di fabbriche<br />

Ennio Mora<br />

allegorie e simboli<br />

Mosaico di angelo ( messaggiero di Dio nell'ora<br />

del trapasso) nella lunetta timpanata della facciata<br />

a sud. Il soggetto si staglia su uno sfondo dorato ed<br />

è vestito di rosso con in mano un ramoscello di<br />

ulivo, simbolo della pace.<br />

Arcana, <strong>La</strong> luce dell'immenso<br />

Per la presenza del protiro della facciata principale con<br />

timpano soprastante, l'inserimento di bifora sulla parete<br />

retrostante e gli archetti pensili che fanno da cornice al<br />

tetto a due falde, è possibile ricondurre la cappella a<br />

stilemi neoromanici. Gli elementi ornamentali (acroteri,<br />

capitelli con foglie, le pietre colorate che perimetrano il<br />

sottotetto, le cornici di fiori, la scanalatura delle<br />

colonnine) la rendono particolarmente sontusa.<br />

laici<br />

classici acroteri<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce, angelo


Cappella Milza,1932<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE1001<br />

nome Cappella Milza, 1932 TUTELA<br />

stile Eclettico Neoromanico<br />

ornamento<br />

documenti<br />

colonnine pensili,<br />

mosaico colorato<br />

cancello in ferro a motivi<br />

geometrici regolari<br />

fonti archivistiche ASC, 1932 culto/amministraz. Comunale<br />

Camillo Uccelli<br />

allegorie e simboli<br />

<strong>La</strong> pianta è quadrata e innalza prospetti elaborati con<br />

protiro, colonnine, archetti, zoccoli, archi e lunette<br />

decorati con mosaici dorati e con motivi floreali dai<br />

colori accesi; la forma architettonica riprende gli stilemi<br />

neoromanici, la decorazione, motivi liberty. Nell’insieme<br />

il carattere è eclettico<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Azzoni<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE1002<br />

nome Cappella Azzoni TUTELA<br />

stile Dèco / Liberty<br />

ornamento<br />

documenti<br />

bibliografia<br />

allegorie e simboli<br />

Il cancello in ferro, con<br />

motivi geometrici<br />

(cerchio, quadrato)<br />

stilizzati a formare<br />

linearismi floreali, segue<br />

stilemi liberty.<br />

L'impianto segue stilemi decò: la base quadrata a<br />

gradini innalza un parallelepipedo bucato da una vetrata<br />

che per il suo arretramento rispetto al filo esterno,<br />

conferisce un forte contrasto chiaroscurale;<br />

internamente la luce rosata e lo slancio verticale,<br />

ricorda l'ambiente delle cattedrali gotiche.<strong>La</strong> porta in<br />

ferro battuito è decorata a motivi floreali in sile art-<br />

nouveau ed è sormontata da un timpano. Il grigio del<br />

calcestruzzo e il rigore formale esterno contrasta con<br />

"l'ambiente liberty" interno.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

cervo che si abbevera in una<br />

fontana<br />

religiosi croce


Cappella Bottioni, Magnani <strong>La</strong>urens, 1954<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE3007<br />

nome a Bottioni, Magnani <strong>La</strong>urens, 1954 TUTELA<br />

stile Classicista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, b.93/201-1954<br />

Ettore Leoni<br />

allegorie e simboli<br />

Per l'impostazione simmetrica e l'equilibrio compositivo<br />

riscontrabile sia in pianta che in alzato, gli stilemi<br />

riconducono l'oggetto ad una composizione di<br />

linearismo decò: il gioco delle volumetrie concave e<br />

convesse che conferiscono un certo dinamismo plastico<br />

alle superfici verticali e il trattamento della superficie a<br />

piastroni in travertino che contrastano con la<br />

modanatura curva del portone d'ingresso in serpentino<br />

sono gli elementi ornamentali che conferiscono il<br />

carattere all'insieme.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Corazza, 1941<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE3019<br />

nome Cappella Corazza, 1941 TUTELA<br />

stile neoromanico<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

<strong>La</strong> pianta è di forma rettangolare a schema<br />

longitudinale con le tombe inserite nelle navatelle<br />

laterali.Il protiro della facciata principale con timpano, le<br />

colonnine con capitelli a foglie stilizzate, la cornice che<br />

perimetra il tetto a capanna e le navatelle laterali che<br />

contengono le tombe, riconducono l'edicola a stilemi<br />

neoromanici. I materiali usati esternamente sono il<br />

mattone e il marmo bianco di carrara; l'interno presenta<br />

una piccola absidiola in asse all'ingresso e forata con<br />

due monofore vetrate; il tutto è rivestito in marmo beige.<br />

cornici, colonnine e capitelli in marmo bianco, paramento in mattoni a vista<br />

ASC, licenze di fabbriche, b.110/4-1941<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

Cappella Lisoni PRCNE3020<br />

nome Cappella Lisoni<br />

TUTELA<br />

stile Eclettico / Liberty<br />

ornamento<br />

storia/licenze/autore<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Una pianta quadrata con tetto a due falde e cornice "a<br />

foglie" a concludere il colmo del tetto con emberice, le<br />

paraste con capitelli a motivi floreali e portale con arco<br />

ogivale e il rosone centrale conferiscono all'insieme un<br />

carattere neogotico. Nell'insieme però l'architettura è di<br />

tipo eclettico per l'atteggiamento stilistico che fonde<br />

metodi diversi tratti da più indirizzi o scuole.<br />

Il rosone al centro della cornice ad ogiva che<br />

inquadra la porta e definisce un disegno<br />

goticheggiante, riprende l'idea di una piccola chiesa<br />

medioevale.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Stori Brigenti<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE3030<br />

nome Cappella Stori Brigenti TUTELA<br />

stile decò<br />

ornamento<br />

storia/licenze/autore<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

<strong>La</strong> pianta è quadrata i prospetti seguono forme<br />

geometriche semplificate; il fronte presenta un portale<br />

con timpano sporgente e mensole che inquadrano un<br />

cornicione "ondulato". <strong>La</strong> forte plasticità data dalle<br />

masse e dalle ombre generate dai rilievi, conformano<br />

l'architettura alle linee dell'architettura del primo<br />

novecento che si conformano ad una stilizzazione<br />

dell'architettura classica-romana.<br />

Al fianco del portale sono scolpite in rilievo due<br />

figure maschili a torso nudo, che pioangono con la<br />

testa appoggiata ad un braccio. A sua volta l'arto è<br />

puntellato ad un anfora simbolo della forza della<br />

vita terrena e spirituale.<br />

ASC,licenze di fabbriche, b.67/3094-1930<br />

laici<br />

Alessandro Marzaroli<br />

(architetto-scultore)<br />

classici anfora<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi Cristo Crocifisso


Cappella Tanzi, 1939-41<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE3032<br />

nome Cappella Tanzi 1939-41 TUTELA<br />

stile Eclettico neobarocco<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

I fronti propongono una ripresa delle formulazioni<br />

curvilinee ornate a rocailles e a valenza floreale<br />

(rococò), con elementi compositivi che nel loro<br />

insieme risultano enfatizzati e per certi versi non<br />

privi di contaminazioni eclettiche. Il cancello in ferro<br />

con decorazioni geometriche a motivi floreali<br />

connota una formulazione liberty.<br />

ASC, licenze di fabbriche, b.112/248-1941<br />

Il gioco capriccioso e leggero di stucchi, cornici, festoni,<br />

volute bizzarramente intrecciate, nega la forma<br />

architettonica.<br />

Il carattere rococò dell'insieme individua anche una<br />

ricerca di ritmi dinamici tipica del barocco, ma<br />

interpretata in chiave raffinata e leziosa.<br />

laici<br />

classici vaso<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi urna, croce e vaso


Cappella Zanzucchi<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE4001<br />

nome Cappella Zanzucchi TUTELA<br />

stile liberty/decò<br />

ornamento<br />

documenti Mario Monguidi<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Cancello in ferro con decorazioni geometriche a<br />

motivi floreali di carattere liberty; mosaico di angelo<br />

<strong>La</strong> pianta è quadrata, i fronti triangolari; un'importante<br />

zoccolatura inquadra l'ingresso sovrastato da una<br />

fessura vetrata. L' architettura riprende un disegno<br />

geometrico semplice in cui spicca la figura del<br />

triangolo e del quadrato.<br />

Il mosaico della facciata, raffigurante l'angelo in<br />

preghiera con calzari ai piedi e gigli decorativi,<br />

presenta colori accesi in cui domina l'azzurro e il<br />

rosae il giallo in contasto con la linearità dell'insieme<br />

architettonico.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi angelo; croce; gigli


Cappella Romanini/Medioli, 1926<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNO1001<br />

nome Cappella Romanini/Medioli, 1926<br />

TUTELA<br />

stile decò<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

I fronti sono articolati da sarcofagi laterali in marmo e da<br />

aperture stette che conferiscono slancio verticale<br />

all'architettura. L'ingresso, costituito da un portale in<br />

ferro decorato con una croce, prosegue nella sua<br />

geometria ad incorniciare il frontone mosaicato<br />

raffigurante un guerriero crociato con vessillo in atto di<br />

preghiera. Nell'insieme l'edicola rivestita in marmo risulta<br />

seguire linee geometriche d'ispirazione art decò.<br />

Mosaico raffigurante un guerriero crociato (Daniele<br />

de Stobel 1929). Il mosaico presenta contorni<br />

definiti: un'accurata ombreggiatura e una brillante<br />

gamma cromatica contribuiscono all' effetto<br />

plastico d'insieme. Il disco dorato che circonda il<br />

capo è simbolo di santità che contrassegna<br />

personalità sovraumane.L'opera è così connotata<br />

da una grande devozione cristiana di un uomo<br />

d'armi. Il tema risulta essere debitore di un<br />

idealismo di stampo medioevale.<br />

Arcana, <strong>La</strong> luce dell'immenso<br />

ASC, licenze di fabbriche, b.63/168/1926<br />

laici<br />

arch. Mario Vacca,<br />

arch.Ettore Leoni, Daniele de<br />

Stobel<br />

classici guerriero crociato in preghiera<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi lampada accesa


Cappella Caprioli, 1934<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNO1009<br />

nome Cappella Caprioli, 1934<br />

TUTELA<br />

stile decò<br />

ornamento<br />

storia/licenze/autore<br />

Il cancello in ferro è<br />

articolato seguendo<br />

linearismi geometrici artdecò.<br />

I simboli alfa e<br />

omega sono simboli<br />

caratteristici delle tombe<br />

cristiane indicano l'inizio e<br />

la fine: situati ai lati<br />

dell'ingresso, inquadrano<br />

e sottolineano la scritta<br />

del nome della famiglia.<br />

fonti archivistiche ASC, licenze di fabbriche, 165/1934<br />

Moderanno Chiavelli<br />

allegorie e simboli<br />

Arcana, <strong>La</strong> luce dell'immenso<br />

<strong>La</strong> geometria trapezioidale del fronte, il timpano che<br />

termina con acroteri stilizzati, articolano l'architettura di<br />

carattere classico secondo stilemi art-decò.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Edicola Rizzi, 1953<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNO3001<br />

nome Edicola Rizzi, 1953<br />

TUTELA<br />

stile eclettico<br />

ornamento<br />

Il fronte è caratterizzato da effetti decorativi di<br />

risonanza barocca: i bassorilievi floreali, gli<br />

archetti pensili, i motivi a foglie del cornicione<br />

conferiscono all’opera un notevole effetto<br />

plastico.<br />

<strong>La</strong> pianta rettangolare presenta nicchie<br />

laterali che contengono le tombe, e che si<br />

configurano come le navatelle laterali delle<br />

prime chiese romaniche.<br />

Il piano verticale presenta, insieme agli<br />

elementi decorativi sopra menzionati, il portale<br />

in ferro con anfore. Il grosso rosone<br />

soprastante inscrive una croce con<br />

rappresentato un bassorilievo con i temi della<br />

"Deposizione di Cristo" e "della sua Gloria<br />

(Cristo in trono)".<br />

Il cancello in ferro presenta elementi<br />

ornamentali di anfore e figure elementari<br />

(cerchio e quadrato) a formare uno schema in<br />

linea con la forma architettonica dell'insieme.<br />

documenti Ettore Leoni<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

laici<br />

classici clessidra<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi<br />

Cristo morto (deposizione e<br />

gloria di Cristo); clessidra


Cappella Oleari, 1942<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNO3005<br />

nome Cappella Oleari, 1942<br />

TUTELA<br />

stile moderno<br />

ornamento Ennio Mora<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Il diverso uso del materiale (mattone e travertino) sulle<br />

facciate, la presenza di zoccolatura e il portale<br />

aggettante conferiscono plasticità all'insieme<br />

contrastando la linearità geomatrica della costruzione.<br />

<strong>La</strong> modanatura del tetto (a listelli e fasce), la presenza<br />

del portale con la scritta sovrastante conformano<br />

l'edicola agli stilemi dell'architettura classica romana<br />

razionalizzati secondo gli schematismi dell'architettura<br />

moderna.<br />

ASC,licenze di fabbriche, b,114/138-1942<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Paganini, 1919<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE0001<br />

nome Cappella Paganini, 1919<br />

TUTELA<br />

stile neoclassico<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Il tempietto neoclassico a giorno con quattro colonne<br />

accoppiate, trabeazione e cupola di copertura, è dell'<br />

architetto Giovanni Pavarani. Al centro campeggia il<br />

busto di Paganini in marmo che presenta un aggraziato<br />

pathos. L'acquila con violino e arco sono bassorilievi di<br />

Giovanni Pavarani eTommaso Bandini.<br />

Busto di Nicolò Paganini (1876) scultura di Tommaso<br />

Bandini; bassorilievo raffigurante angeli che sostengono<br />

un violino.<br />

ASC/carteggio/<br />

culto/cimitero<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

Arch. Giovanni Pavarani<br />

Tommaso Bandini (scultore)<br />

violino, acquila(capacità e<br />

superbia), alloro (gloria e<br />

successo)<br />

religiosi acquila, alloro, angeli


Cappella Contini 1931<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE1002<br />

nome Cappella Contini 1931<br />

TUTELA<br />

stile eclettico<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, 1288b.69/1932<br />

Ennio Mora<br />

allegorie e simboli<br />

Stilemi classicisti sono individuati nel portale con<br />

paraste che incorniciano l’ingresso in ferro con<br />

decorazioni raffiguranti svastiche; sempre in ferro è la<br />

finestra soprastante il portale con impressa la figura di<br />

“ali” simbolo mitologico di “capacità di elevazione dal<br />

peso della vita”.<br />

Il cancello è in ferro battuto con motivi geometrici<br />

"a svastica" ed è sormontato da un infisso in ferro<br />

raffigurante un acquila.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici acquila<br />

religiosi croce; acquila


Cappella Peracchi, 1931<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE1003<br />

nome Cappella Peracchi, 1931<br />

TUTELA<br />

stile Classicista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, b.70/240-1931<br />

Ennio Mora<br />

allegorie e simboli<br />

Il cancello in ferro battuto con motivi geometrici; l’anfora<br />

con manici e drappo, lo zoccolo in marmo, la facciata in<br />

marmi policromi a fascie orizzontali riprendono stilemi<br />

classicisti ribaditi dal timpano con trabeazione stilizzata<br />

e portale in aggetto che incornicia l’ingresso. Per l'uso<br />

degli elementi stilistici nell’insieme l’architettura è di tipo<br />

eclettico.<br />

Cancello in ferro battuto con motivi geometrici;<br />

anfora con manici e drappo; zoccolo in marmo;<br />

facciata in marmi policromi a fascie orizzontali.<br />

laici anfora<br />

classici anfora<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce, anfora


Cappella Terzi, 1930<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE1004<br />

nome Cappella Terzi, 1930<br />

TUTELA<br />

stile ecletticoclassicista<br />

ornamento<br />

documenti b.67/2745-1930 Arch.Vito Rastelli<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

<strong>La</strong> pianta quadrata conforma prospetti simmetrici: essi<br />

individuano sporgenze e rientranze che generano una<br />

dimanicità sottolineata dal contrasto dell’andamento<br />

orizzontale dei filari di mattoni con il verticalismo delle<br />

nicchie (ai lati) e delle colonne d’ingresso; queste<br />

definiscono, con l’architrave soprastante e le due anfore<br />

in nicchie, un portale classicista (colonne con enfasi e<br />

capitelli dorici) smentito poi dal tetto a quattro falde della<br />

copertura. Ricorda nell’ insieme le tombe che fiorivano<br />

sulla via appia in epoca romana.<br />

laici anfora<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce, anfora


Cappella Zanichelli 1944<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE1010<br />

nome Cappella Zanichelli 1944 TUTELA<br />

stile moderno<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, 51b.117/1944<br />

Americo Bonaconza<br />

allegorie e simboli<br />

Il diverso uso del materiale (mattone e travertino) sulle<br />

facciate, la presenza di zoccolatura e il portale<br />

aggettante conferiscono plasticità all'insieme e<br />

contrastano con la linearità geomatrica della costruzione.<br />

<strong>La</strong> modanatura del tetto la presenza del portale con la<br />

scritta sovrastante conformano l' edicola a stilemi<br />

classicisti rivisitati secondo un'ottica moderna.<br />

Il mosaico nella nicchia sopra il portale, raffigura il<br />

volto della Vergine: l'aureola color oro si staglia sullo<br />

sfondo mosaicato arancio creando una vivacità<br />

coloristica che contrasta con la geometria<br />

semplificata del portale.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici acquila<br />

religiosi croce; acquila


Cappella Baistrocchi<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE2001<br />

nome Cappella Baistrocchi<br />

TUTELA<br />

stile decò/eclettico<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

cancello in ferro con motivi geometrici a volute<br />

ASC,licenze di fabbriche<br />

Gli stilemi dell'architettura romana con cui è trattata la<br />

superficie assumono valenza strutturale e decorativa:il<br />

disegno della ghiera dell'arco d'ingresso continua con i<br />

piedritti in mattoni ad ingorniciare il portone in ferro<br />

decorato con motivi geometrici a voluta. Il frontone che<br />

segue linearismi art decò e lo zoccolo sono in pietra<br />

bianca e contrastano con la volumetria massiccia dei<br />

mattoni.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Poli, 1929<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE2004<br />

nome Cappella Poli 1929 TUTELA<br />

stile classicista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, b.63/n°119/1928<br />

Ennio Mora<br />

allegorie e simboli<br />

Le scanalature delle paraste che inquadrano il portale<br />

sormontato da un timpano, concorrono a dare plasticità<br />

all’insieme e slancio verticale. <strong>La</strong> pianta quadrata si<br />

conforma al carattere classico dell’insieme.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Molinari, 1929<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE2006<br />

nome Cappella Molinari 1929<br />

TUTELA<br />

stile neoclassico<br />

ornamento<br />

il cancello in ferro<br />

riprende il motivo a<br />

voluta del capitello<br />

ionico<br />

documenti Ennio Mora<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Stilemi classicisti sono individuati nel timpano, nelle<br />

paraste con capitelli ionici, nella parete trattata a doghe<br />

orizzontali, nella zoccolatura che si presenta in tutti i<br />

prospetti.<strong>La</strong> decorazione del cancello in ferro riprende lo<br />

schema delle volute dei capitelli: i motivi geometrici<br />

stilizzati di motivi floreali riprendono i tematismi art decò.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Grassi 1924<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE3001<br />

nome Cappella Grassi 1924<br />

TUTELA<br />

stile neoromanico<br />

ornamento<br />

Il cancello in ferro battuto con motivi a croce<br />

contrasta con il materiale e il colore (marmo beige)<br />

degli elementi ornamentali: le colonnine e gli<br />

archetti pensili, la cornice sotto gronda a listelli, i<br />

capitelli con foglie e lo zoccolo con modanatura. <strong>La</strong><br />

facciata è rivestita in mattoni faccia a vista che<br />

conferiscono con il colore rosa un ulteriore<br />

elemento ornamentale.<br />

Camillo Uccelli<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Per la presenza degli archetti pensili che fanno da<br />

cornice al tetto a due falde inquadrando l’ingresso, è<br />

possibile ricondurre la cappella a stilemi neoromanici.<br />

Gli elementi ornamentali (cornici a listelli, capitelli con<br />

foglie, pietre rosa che colorano le superfici, lo zoccolo<br />

con modanatura in marmo beige) la rendono<br />

particolarmente sontuosa.<br />

ASC 1924 culto/cimitero<br />

ASC,licenze di fabbriche<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici croce<br />

religiosi


Cappella Pizzetti, 1943/1949<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE3009<br />

nome Cappella Pizzetti, 1943/1949<br />

TUTELA<br />

stile neoromanico<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Gli archetti pensili che fanno da cornice al tetto a due<br />

falde e il protiro d’ingresso con colonnine e capitelli a<br />

foglie d'acanto, smaterializzano le masse murarie<br />

riconducendo l’edicola agli stilemi neoromanici.<br />

L'articolazione dei motivi ornamentali è data dalle cornici a<br />

listelli, dai capitelli con foglie, dalla tessitura della pietra<br />

grigia a quadri che increspa le superfici laterali e dallo<br />

zoccolo che "ancora" visivamente l'edicola al terreno.<br />

ASC,licenze di fabbriche, b.116/128-1943/1949<br />

laici<br />

classici<br />

Ennio Mora/Coderanno<br />

Chiavelli<br />

alchemici/massonici volto di Cristo<br />

religiosi


Cappella Barilla, 1940<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE4001<br />

nome Cappella Barilla, 1940<br />

TUTELA<br />

stile classicista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

mosaico di Vergine con<br />

angeli<br />

L’impianto architettonico si conforma, per il linearismo<br />

geometrico, a stilemi decò; la pianta è simmetrica e<br />

quadrata, l’ingresso è costituito da un protiro semplificato<br />

che inquadra nella lunetta un mosaico raffigurante il tema<br />

della Madonna con gli angeli. I colori accesi danno<br />

dinamismo alla linearità dell’insieme.<br />

ASC,licenze di fabbriche, b.107/173-1940<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

Camillo Uccelli<br />

religiosi Vergine con angeli


Cappella Dazzi, 1938<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE4001<br />

nome Cappella Dazzi, 1938<br />

TUTELA<br />

stile Razionalista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Per il linearismo dell’insieme lo stile si conforma ai<br />

canoni decò; il portico d’ingresso in pietra beola<br />

strutturato secondo le forme geometriche pure del<br />

cerchio e del quadrato, connota verticalità al prospetto<br />

principale che contrasta con l’orditura orizzontale del<br />

marmo beige con cui sono tessute le altre superfici.<br />

ASC,licenze di fabbriche, 295/1938<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Leoni, 1925<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE4002<br />

nome Cappella Leoni,1925<br />

TUTELA<br />

stile eclettico<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

ASC, 1925 culto /cimitero<br />

Un forte verticalismo dei fronti è determinato da<br />

colonnine con capitelli a foglie che si sviluppano dall'arco<br />

d'ingresso fino a rompere la linea triangolare del tetto e<br />

individuare un secondo colmo che disegna una sorta di<br />

pronao di memoria classicista. Lo zoccolo liscio si<br />

alterna con la superficie ruvida a listoni ad andamento<br />

orizzontale e con il fregio che cammina sottolineando il<br />

profilo dell'ingresso.<br />

Sui fronti laterali i mosaici sulle mensole raffigurano<br />

il volto di Santa Chiara (il giglio ne rappresenta la<br />

purezza); i colori accesi con prevalenza dell'oro e<br />

del rosso contrastano con il colore grigio<br />

dell'insieme. Sul fronte principale l'altorilievo di due<br />

leoni conferisce una forte plasticità; il dinamismo è<br />

sottolineato dai mosaici colorati di colore blu e giallo<br />

con rappresentazioni geometriche a forma di stella.<br />

Colonnine con capitelli a foglie, arco con fregio e<br />

portone in ferro con motivi a stella concludono il<br />

sistema decorativo.<br />

laici<br />

classici leone<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce, leoni, Santa Chiara.


Cappella Visconti, 1933<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE4003<br />

nome Cappella Visconti; 1933<br />

TUTELA<br />

stile decò<br />

ornamento uroboro e acroteri<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, 76_89/1933<br />

Ing.Germano Prussia<br />

allegorie e simboli<br />

Il timpano e gli acroteri che delineano il profilo dei<br />

prospetti, connotano l’edicola con motivi classicisti. <strong>La</strong><br />

purezza della forma d’insieme confermata dalla pianta<br />

quadrata, dallo zoccolo che inquadra il portale in aggetto<br />

e dai motivi geometrici stilizzati del cancello in ferro,<br />

configurano la cappella secondo stilemi decò.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

acroterio:plinto al culmine<br />

dei frontoni nel templi<br />

uroboro:rappresenta la vita<br />

ciclica delle cose<br />

religiosi croce


Edicola Colla (terzo decennio del XX sec.)<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSO0001<br />

nome Edicola Colla (terzo decennio del XX sec.)<br />

TUTELA<br />

stile eclettico<br />

ornamento<br />

Altorilievo bronzeo raffigurante un aviatore : sdraiato e appoggiato su<br />

un gomito, è raffigurato nel pannello parietale dell'edicola, ed è<br />

probabilmente un omaggio ad un componente della famiglia caduto in<br />

volo. L'atteggiamento di mestizia e dolore viene trasmesso dal volto in<br />

cui azione e pensiero si compenetrano.<br />

Vergine con olio:è raffigurata entro una nicchia centinata posta nella<br />

facciata secondaria, essa porta una lampada nella mano sinistra e<br />

nella destra una brocca. E' l'immagine di una delle "cinque vergini<br />

prudenti" che al contario di quelle stolte si preparano al matrimonio<br />

portando con sè l'olio. Simbolo di prodenza e saggezza l'opera in<br />

bronzo rivela un certo linearismo manieristico avvicinandosi agli stilemi<br />

plastici del cinquecento.Ascensione: un angelo bronzeo che sovrasta la<br />

figura dell'aviatore e delle rovine, rappresenta l'anima pura della vittima:<br />

il delicatissimo modellato, il cui stile ricorda un certo impressionismo<br />

plastico, prende le sembianze di una fuggevole apparizione la cui<br />

forma si dissolve nello spazio circostante.<br />

Emilio Trombara<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, b.67-3063/1930<br />

Ing. P. Colla<br />

allegorie e simboli<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi<br />

angelo dell' ascensione,<br />

vergine prudente (con olio in<br />

mano)


Cappella Rizzoli, 1931<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSO1001<br />

nome Cappella Rizzoli, 1931<br />

TUTELA<br />

stile classico/liberty<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC, licenze di fabbriche, n°672/b.69/1931<br />

Ettore Leoni<br />

allegorie e simboli<br />

Caratteri classici sono individuati nel del pronao con<br />

timpano e trabeazione, nel timpano di copertura con<br />

acroteri, nelle paraste con capitelli a foglie d'acanto,<br />

nella zoccolatura .<strong>La</strong> decorazione del cancello in ferro<br />

riprende uno schema geometrico stilizzato di rimando art<br />

decò.<strong>La</strong> superficie è in travertino che contrasta con lal<br />

copertura in rame del tetto.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Famedio Campanini Clefi,1908/1919<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSO2001<br />

nome Famedio Campanini Clefi,1908/1919<br />

TUTELA<br />

stile Liberty-Simbolista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Altorilievi bronzei rappresentanti "il tramonto"e<br />

"l'aurora" posti ai lati del famedio (dedicato al noto<br />

direttore d'orchestra); i soggetti sono uomini in<br />

atteggiamento di adorazione dei Cieli. Questa<br />

iconogarfia cristiana contrasta con la laicità del<br />

monumento vicino ai canoni espressionisti e<br />

modernisti dei primi del novecento intrisi anche di<br />

valori socialisti<br />

ASC, carteggio/culto1629/ 1908<br />

culto/cimitero/ 1920<br />

Arch. Giuseppe Mancini/<br />

scultore Carlo Corvi<br />

laici organi<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi


Cappella Bormioli<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

Cappella Bormioli<br />

PRCSO2002<br />

nome Cappella Bormioli<br />

TUTELA<br />

stile Neoromanico<br />

ornamento<br />

documenti Ettore Leoni<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Leoni stilofori,colonnine in marmo beige e bianco<br />

con capitelli a foglie, archetti pensili.<br />

Il protiro d’ingresso è caratterizzato dalla presenza di<br />

leoni stilofori che sostengono, appunto, colonnine in<br />

marmo beige e bianco con capitelli a foglie. Il portale<br />

prosegue con un affresco degradato rappresentante la<br />

famiglia bormioli. Gli archetti pensili che corrono a<br />

sottolineare le falde del tetto sono anch’essi in marmo<br />

bianco in contrasto con il rosso dei mattoni che<br />

strutturano tutti i fronti. L’architettura segue stilemi<br />

neogotici<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce, leone


Cappella Romanelli, 1924<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSO2004<br />

nome Cappella Romanelli, 1924<br />

TUTELA<br />

stile liberty/decò<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

"sfinge canina"; gruppo di putti bronzei uno con in<br />

mano un libro e due con strumenti musicali: la<br />

ridondanza espressiva gli conferisce una<br />

connotazione barocca.<br />

Arcana, <strong>La</strong> luce dell'immenso<br />

ASC,culto/cimitero/1924<br />

ASC, licenze di fabbrica<br />

L’altorilievo bronzeo (nel cancello d'ingresso)<br />

rappresenta la "sfinge canina"; il gruppo di putti bronzei<br />

uno con in mano un libro e due con strumenti musicali<br />

conferiscono una ridondanza espressiva: l’insieme<br />

assume una connotazione barocca seppure il linearismo<br />

dello zoccolo, che sostiene il gruppo bronzeo, segua<br />

stilemi decò.<br />

laici<br />

Moderanno Chiavelli/ Emilio<br />

Trombara scultore<br />

classici sfinge canina (antico Egitto)<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi Angeli del Giudizio


Tomba Lugarini, 1920<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRTNE1011<br />

nome Tomba Lugarini, 1920<br />

TUTELA<br />

stile<br />

ornamento<br />

documenti<br />

neoclassico per la<br />

scultura, decò per il<br />

sepolcro<br />

fonti archivistiche ASC, licenze di fabbrica<br />

G.Macchiavello<br />

allegorie e simboli<br />

Angelo con pergamena: seduto al centro del<br />

sepolcro, l'angelo in bronzo mostra la pergamena<br />

sulla quale è incisa la dedica al "tenente Lucarini",<br />

morto nel 1918 per la patria.Rappresenta il tutore<br />

che schiude l'ingresso al Paradiso per lasciare<br />

entrare l'anima del martire.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi angelo con pergamena


Tomba Montali Schiaretti, 1919<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRTNE3004<br />

nome Tomba Montali Schiaretti, 1919 TUTELA<br />

stile decò<br />

ornamento<br />

documenti Emilio Trombara (?)<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

I soggetti che sovrastano la pietra sepolcrale,<br />

aggiungendovi ornamento e tranquillità, evocano un<br />

messaggio di speranza e salvezza eterna: la loro<br />

innocenza infatti, abbinata all'offerta di fiori e di<br />

musica, abbatte il cupore e l'angoscia del luogo. <strong>La</strong><br />

rotondità delle forme , unite a ornamenti floreali,<br />

tendono a far attribuire l'opera ad Emilo Trombara<br />

anche se la concessione edilizia non presenta<br />

traccia del suo nome.<br />

ASC, licenze di fabbrica<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi putti angelici


Tomba Coppi,1910<br />

nome<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRTNE3012<br />

stile simbolico TUTELA<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Tomba Coppi,1910<br />

Il sentimento interiore e l'impulso dell'anima viene<br />

evocato nell' atteggiamento della figura maschile<br />

posta sulla sommità del monumento: l'uomo che<br />

medità di fronte ad un teschio indica una ricerca<br />

spirituale che può portare alla rivelazione della<br />

"luce"solo se si riflette sulla caducità della vita<br />

rappresentata dal teschio. Questa esecuzione vicina<br />

a riti medioevali è ricca di dinamismo plastico: in<br />

esso la luce e l'ombra rappresentano i simboli della<br />

vita e della morte.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce, teschio,fiaccola


Tomba Merli<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRTNO1031<br />

nome Tomba Merli<br />

TUTELA<br />

stile decò/razionalista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Su un piedistallo quadrato con zoccolo a face<br />

triamgolari, si eleva un parallelepipedo che sostiene una<br />

statua bronzea di donna rivestita da un manto con<br />

andamento lineare..<br />

Il monumento bronzeo di donna con abito lungo e<br />

velo, è perfettamente in asse al mosaico sottostante<br />

il piedistallo.Per il rigore geomatrico, dato dalla<br />

stilizzazione delle forme floreali del mosaico e<br />

l'equilibrio compositivo dell'insieme, è possibile<br />

collocare l'opera nell'ambito decò/razionalista.<br />

ASC, licenze di fabbriche<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Tomba Cloetta, 1916<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRTNO2010<br />

nome Tomba Cloetta, 1916<br />

TUTELA<br />

stile decò<br />

ornamento<br />

documenti Ditta Leoni<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

ASC, 1916 carteggio/cultoB/amm.comunale<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Tomba Salvatori (Salvarani), 1931<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRTNO3023<br />

nome Tomba Salvatori (Salvarani), 1931<br />

CONSERVAZIONE<br />

stile liberty<br />

ornamento<br />

documenti Emilio Trombara<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

<strong>La</strong> lapide è costituita da una nicchia con arco decorato,<br />

fregio a motivi geometrici e colonne con capitelli a foglie<br />

d'acanto.Per la forte componente ornamentale l'insieme<br />

si configura secondo stilemi liberty.<br />

Neonato:l'altorilievo in marmo bianco, semicoperto<br />

da un arco a tutto sesto, caratterizza il fondo della<br />

pietra sepolcrale. E' il ritratto di una neonata in<br />

posizione sdraiata con in mano una rosa simbolo<br />

universale della giovane vita e dell'innocenza.<br />

laici rosa<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi


Tomba Salvatori (Salvarani), 1931<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRTNO3023<br />

nome Tomba Salvatori (Salvarani), 1931<br />

CONSERVAZIONE<br />

stile liberty<br />

ornamento<br />

documenti Emilio Trombara<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

<strong>La</strong> lapide è costituita da una nicchia con arco decorato,<br />

fregio a motivi geometrici e colonne con capitelli a foglie<br />

d'acanto.Per la forte componente ornamentale l'insieme<br />

si configura secondo stilemi liberty.<br />

Neonato:l'altorilievo in marmo bianco, semicoperto<br />

da un arco a tutto sesto, caratterizza il fondo della<br />

pietra sepolcrale. E' il ritratto di una neonata in<br />

posizione sdraiata con in mano una rosa simbolo<br />

universale della giovane vita e dell'innocenza.<br />

laici rosa<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi


Tomba Cerutti<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

Sepolcro Cerutti, XX sec<br />

PRTSE2005<br />

nome Tomba Cerutti<br />

TUTELA<br />

stile liberty<br />

ornamento<br />

documenti ASC, licenze di fabbrica<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Una coppia di angeli speculari l'uno all'altro e posti<br />

all'estremità del sepolcro, portano un'acconciatura<br />

lunga e folta, lo scguardo rivoto verso l'alto, e una<br />

mano posta sul cuore. Esprimono quindi una dolce<br />

tenerezza e innocenza, unita a una tranquillizzante<br />

serenità e speranza<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi angelo con pergamena


Tomba <strong>La</strong>gazzi Rizzoli, 1923<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRTSE2012<br />

nome Tomba <strong>La</strong>gazzi Rizzoli, 1919<br />

TUTELA<br />

stile decò<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche C, culto/cimitero1919 ASC, licenze di fabbrica b.65/7-1 Ennio Mora<br />

allegorie e simboli<br />

Architettonicamente segue linearismi decò; il marmo<br />

bianco liscio venato di grigio della lapide e la rugosità del<br />

basamento conferiscono contrasto all'immagine<br />

d'insieme. I volti delle sculture bronzee non manifestano<br />

pathos: nel complesso divengono elementi decorativi più<br />

che non espressionistici.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi fiaccola; croce


Tomba Frattini,1972<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

stile razionalista/futurista<br />

ornamento<br />

Tomba Frattini,1972<br />

Linee semplici configurano<br />

una geometria "pulita" e<br />

razionale, l'uso del granito<br />

bocciardato conferisce<br />

plasticità all'insieme.<br />

PRTSE3031<br />

TUTELA (statua)<br />

documenti 1972 Giuseppe Benassi<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

"Donna piangente":scolpita in marmo bianco<br />

carrarese, la statua è posta alla destra della tomba<br />

in atteggiamento che esprime non angoscia e<br />

disperazione ma "speranza" che si rivela nella sua<br />

tensione dinamica. Per il suo dinamismo si avvicina<br />

a posizioni futuriste.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Sepolcro Gardelli, 1923<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRTSE4003<br />

nome Tomba Gardelli, 1923<br />

TUTELA<br />

stile decò<br />

ornamento<br />

documenti Mario Monguidi<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Mosaico raffigurante una fiaccola che spicca per un<br />

acceso cromatismo dalle tonalità gialle verdi e<br />

rosse, raffigurando con semplicità razionalista una<br />

fiaccola, simbolo della speranza divina in quanto la<br />

sua luce illumina il devoto nel momento più difficile<br />

della prova. Intarsiato in una pietra sepolcrale e<br />

centinata in travertino, il mosaico presenta<br />

caratteristiche di modernità nelle forme.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi fiaccola


Tomba Carpi<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRTSO1011<br />

nome Tomba Carpi<br />

TUTELA<br />

stile decò<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

L'essenzialità delle forme di questo gruppo scultoreo, le<br />

cui superfici levigate sono racchiuse in profili allungati,<br />

conferiscono all'opera purezza e integrità plastiche,<br />

testimoniando l'impronta stlistica di inizio secolo.<br />

<strong>La</strong> maschera simbolo del dolore e della sofferenza<br />

della condizione umana connota riferimenti alla<br />

pittura surrealista di Salvador Dalì: immagini del<br />

sogno e in qualche modo dell'essere ultraterreno,<br />

con il loro aggrottarsi rappresentano una<br />

manifestazione dei sentimenti inconsci dell'essere.<br />

laici<br />

Mario Monguidi,<br />

Luigi Froni(scultore<br />

1906/1965)<br />

classici maschera<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Tomba Pecchioni, 1910<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

Sepolcro Pecchioni, 1910<br />

PRTSO2032<br />

nome Tomba Pecchioni, 1910<br />

TUTELA<br />

stile liberty<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Il monumento in pietra<br />

dedicato al patriota Pietro<br />

Pecchioni, uno dei Mille,<br />

accoglie sulla parete<br />

laterale il rilievo di una<br />

figura ammantata. Il<br />

mento del soggetto ritratto<br />

si appoggia sulla mano<br />

che stringe una spada<br />

simbolo di forza vitale e<br />

della verità celeste. Il<br />

movimento dei volumi e il<br />

tono epico del tema<br />

conferiscono un equilibrio<br />

d'insieme.<br />

Cippo funerario con zoccolatura e modanatura liscia, si<br />

configura con linearismi liberty per la presenza di una<br />

forte componente ornamentale di tipo floreale che<br />

increspa le superfici del volume conferendo dimamismo<br />

e plasticità .<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

scultore Alessandro<br />

Marzaroli<br />

religiosi spada simbolo di forza


Campioni di sepolcri in CONSERVAZIONE<br />

Cappella Vietta,1930<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE1003<br />

nome Cappella Vietta, 1930<br />

CONSERVAZIONE<br />

stile Classicista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, b.67/3122<br />

Ennio Mora<br />

allegorie e simboli<br />

<strong>La</strong> pianta quadrata innalza prospetti che presentano<br />

elementi dell'architettura classica; il timpano elaborato<br />

secondo linearismi decò inquadra l'ingresso con lunetta<br />

soprastante e nichhie laterali conferendo verticalità<br />

all'insieme. <strong>La</strong> disposizione a fasce orizzontali dei<br />

lastroni di rivestimento conferisce equilibrio compositivo<br />

all'insieme.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Chiari, 1933<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE2001<br />

nome Cappella Chiari 1933 CONSERVAZIONE<br />

stile Dèco<br />

ornamento<br />

documenti Ettore Leoni<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Le formelle che fanno da cornice al tamburo<br />

dell'edicola, contengono i simboli della scala (a<br />

destra), di Cristo ( al centro) e della tenaglia,<br />

martello e chiodi (simbolo del lavoro, a sinistra).<br />

L'interpretazione potrebbe riassumersi nel<br />

seguente modo: il lavoro terreno collega l'uomo al<br />

cielo mediante la scala attraverso il Cristo.<br />

ASC,licenze di fabbriche, b.76/58-1933<br />

Essenziale nella composizione d'insieme:la pianta<br />

quadrata, l'ingresso (inquadrato da un portale con<br />

colonne ed architrave), i prospetti laterali mossi dal<br />

chiaroscuro di due piccole nicchie in cui sono inscritte le<br />

croci, la doppia modanatura liscia che sottolinea i due<br />

piani sovrapposti, conferiscono un certo equilibrio<br />

copositivo; cerchio e quadrato formano l'unità<br />

compositiva pur nella commistione di elementi stilistici.<br />

laici<br />

classici scala<br />

alchemici/massonici tenaglia, martello e chiodi<br />

religiosi croce


Cappella Chiari, 1933<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE2001<br />

nome Cappella Chiari 1933 CONSERVAZIONE<br />

stile Dèco<br />

ornamento<br />

documenti Ettore Leoni<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Le formelle che fanno da cornice al tamburo<br />

dell'edicola, contengono i simboli della scala (a<br />

destra), di Cristo ( al centro) e della tenaglia,<br />

martello e chiodi (simbolo del lavoro, a sinistra).<br />

L'interpretazione potrebbe riassumersi nel<br />

seguente modo: il lavoro terreno collega l'uomo al<br />

cielo mediante la scala attraverso il Cristo.<br />

ASC,licenze di fabbriche, b.76/58-1933<br />

Essenziale nella composizione d'insieme:la pianta<br />

quadrata, l'ingresso (inquadrato da un portale con<br />

colonne ed architrave), i prospetti laterali mossi dal<br />

chiaroscuro di due piccole nicchie in cui sono inscritte le<br />

croci, la doppia modanatura liscia che sottolinea i due<br />

piani sovrapposti, conferiscono un certo equilibrio<br />

copositivo; cerchio e quadrato formano l'unità<br />

compositiva pur nella commistione di elementi stilistici.<br />

laici<br />

classici scala<br />

alchemici/massonici tenaglia, martello e chiodi<br />

religiosi croce


Cappella Bacigalupo Cremonini, 1933<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE2004<br />

nome Cappella Bacigalupo Cremonini, 1933 CONSERVAZIONE<br />

stile neoromanico<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

I fronti laterali sono ritmati da archetti e colonnine<br />

con capitelli a foglie; il travertino di rivestimento che<br />

interessa tutta la superficie, per la sua sobrietà<br />

visiva, risalta l'effetto chiaroscurale dell'insieme.<br />

ASC, Licenze di fabbrica, b.79/464-1933<br />

L'impianto ricorda quello di una chiesa romanica:<br />

all'esterno il protiro, costituito da due colonnine su base<br />

rettangolare concluse da capitelli a foglie, è sormontato<br />

da un rosone (stilizzato) e da un timpano che inquadra<br />

l'apertura sguinciata e chiusa da un portone in ferro<br />

battuto. Lo zoccolo che corre su i quattro<br />

fronti,conferisce continuità visiva ai due gradini<br />

dell'ingresso; ai lati la superficie muraria è scanalata,<br />

fino a circa 1/2 dell'altezza, da archetti a tutto sesto. <strong>La</strong><br />

copertura è a due falde e appoggia ai 4 vertici su<br />

lesene angolari.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Quintavalla-Villa, 1946<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

Cappella Quintavalla/Villa<br />

1946<br />

PRCNE2007<br />

nome Cappella Quintavalla-Villa, 1946<br />

CONSERVAZIONE<br />

stile classicista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC, licenze di fabbriche, b.121/176-1946<br />

Americo Bonaconza<br />

allegorie e simboli<br />

L' avancorpo che fa da ingresso è un portale con arco e<br />

timpano strutturati secondo i canoni dell'architettura<br />

classica-romana; il chiaroscuro dei piani verticali<br />

articola la liscia superfice in travertino; nella lunetta era<br />

prevista dalla licenza l'immagine del volto di Cristo.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Zasso, 1937<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE2008<br />

nome Cappella Zasso, 1937<br />

CONSERVAZIONE<br />

stile classico<br />

ornamento<br />

documenti G.Zucchi<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Il portale della facciata principale con timpano, è<br />

aggettante: le paraste continuano con un timpano<br />

insieme al quale incorniciano un dipinto che<br />

rappresenta L’Annunciazione. <strong>La</strong> modanatura del tetto<br />

(gola dritta e rovescia) è in marmo rosso di verona ed è<br />

conclusa da due acroteri ed un emberice al colmo.I<br />

materiali usati esternamente sono: il marmo rosso di<br />

verona levigato e marmo grezzo a strisce orizzontali. Ai<br />

lati due nicchie contengono le sculture di due anfore<br />

con drappeggio.<br />

ASC, licenze di fabbriche<br />

laici<br />

classici acroteri ed emberici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi<br />

croce; Madonna<br />

dell'Anninciazione


Cappella Bottego Ghidini 1954<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE2011<br />

nome Cappella Bottego Ghidini 1954<br />

CONSERVAZIONE<br />

stile Classicismo eclettico<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Dipinto murale, nel<br />

frontone, raffigurante la<br />

resurrezione di Cristo<br />

(AmedeoBocchi1925,1926)<br />

Arcana, <strong>La</strong> luce dell'immenso<br />

<strong>La</strong> piante è quadrata con<br />

copertura ottagonale; il<br />

rivestimento è in travertino e<br />

mattoni.<br />

ASC, Licenze di fabbrica, b.212-1180/1954<br />

P.Albisinni, Il disegno della<br />

memoria, ediz. Kappa<br />

L'iconografia del Cristo con<br />

vessillo rosso sul fondo<br />

bianco, è utilizzata per<br />

descrivere la vittoria sulla<br />

morte.L'esecuzione presenta<br />

caratteristiche manieriste del<br />

novecento e riproduce il<br />

Cristo della resurrezione di<br />

Piero della Frarncesca.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

Dott. Ing. Franco<br />

Buzzoni/dipinto Amedeo<br />

Bocchi<br />

religiosi Cristo con vessillo


Cappella Ghirardi,1938<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE2015<br />

nome Cappella Ghirardi,1938<br />

CONSERVAZIONE<br />

stile razionalista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

Fasce orizzontali e verticali in travertino<br />

ditta Manara<br />

ASC, Licenze di fabbrica, b.97/22-1938<br />

<strong>La</strong> pianta quadrata innalza una forma<br />

architettonicamente riconducibile allo stile razionalista:<br />

lo zoccolo di base sale a continuazione dei prospetti e<br />

prosegue a formare motivi geometrici rettangolari. Le<br />

linee orizzontali sono interrotte per ogni fronte<br />

rispettivamente dalle finestre e dall’ingresso costituito,<br />

quest’ultimo, da un portale ad andamento verticale<br />

accentuato dalle tre croci e da una cornice in travertino<br />

e dal cancello in ferro strutturato secondo una maglia<br />

quadrata in cui sono inscritte figure geometriche<br />

riconducibili a croci.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

Cappella Spaggiari, 1945 PRCNE3022<br />

nome Cappella Spaggiari, 1945 CONSERVAZIONE<br />

stile moderno<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, 105/1945<br />

M.Monguidi<br />

allegorie e simboli<br />

mosaico<br />

L' impianto è semplificato: la pianta quadrata e le<br />

aperture minimali che fanno da ingresso e da vetrate,<br />

conferiscono all'insieme una forma "epurata" da ogni<br />

tipo di ornamento. L'unico elemento "decorativo" è la<br />

parte di rivestimento sporgente rispetto al filo dei fronti,<br />

in marmo verde di verona, che contrasta con la<br />

superficie ruvida e chiara del travertino di rivestimentio.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi


Cappella Redenti,1953<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE3033<br />

nome Cappella Redenti,1953 CONSERVAZIONE<br />

stile classicista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC, licenze di fabbriche, b.1368;233/1933-1953<br />

Ennio Mora<br />

allegorie e simboli<br />

Basso rilievo in marmo bianco rappresentante il<br />

volto di Cristo<br />

Un' architettura lineare nell'insieme: pianta quadrata,<br />

tetto a doppia falda con paraste angolari e timpano,<br />

riprendono i caratteri dell'architettura classica.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce; volto di Cristo


Cappella Masci, 1940-50<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE4008<br />

nome Cappella Masci, 1940-50 CONSERVAZIONE<br />

stile Moderno<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

L'insieme architettonico definisce un rigore geometrico<br />

e compositivo che contrasta con la trama irregolare<br />

della pietra di rivestimento "trattata a<br />

bugnato".Nell'insieme il disegno è armonico per<br />

l'equilibrio delle proporzioni.<br />

Mosaico rappresentante il Redentore seduto sul<br />

trono. L'opera rappresenta il ritorno del figlio di Dio<br />

nel giorno del Giudizio "che seduto sul trono<br />

giudicherà le nazioni". Il mondo cristiano è<br />

rappresentato da una sfera con la croce tenuta<br />

nella mano del Cristo.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi<br />

Il Redentore, sfera con<br />

croce, trono


Cappella Bottego 1955<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE4014<br />

nome Cappella Bottego 1955 CONSERVAZIONE<br />

stile classicista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

Dipinto murale, nel timpano,<br />

raffigurante la il volto di<br />

Cristo Sul fronte,<br />

in una nicchia, è inserito un<br />

bassorilievo di una corona<br />

di ghirlande con la scritta<br />

"... sepolto Mario Bottego";<br />

fonti archivistiche ASC, licenze di fabbrica, b.228/1009-1955<br />

Ing.Franco Cortesi<br />

allegorie e simboli<br />

Arcana, <strong>La</strong> luce dell'immenso<br />

P.Albisinni, Il disegno della<br />

memoria,ediz. Kappa<br />

<strong>La</strong> pianta rettangolare innalza prospetti che presentano<br />

elementi classicisti: il timpano e il cornicione si allineano<br />

alla presenza di paraste stilizzate che inquadrano il<br />

cancello d'ingresso anch'esso realizzato con un disegno<br />

regolare e semplificato nei linearismi geometrici.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi<br />

volto di Cristo; corona di<br />

ghirlanda (passaggio a<br />

nuova vita)


Edicola Ghiretti,1956<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNO2003<br />

nome Edicola Ghiretti,1956<br />

CONSERVAZIONE<br />

stile classico<br />

ornamento<br />

documenti 1956 Ennio Mora<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

L’impianto architettonico è simmetrico e razionale; la<br />

stilizzazione del prospetto (realizzato in pietra verde e<br />

marmo bianco) connota un piccolo portale in aggetto con<br />

timpano che inquadra l’ingresso; una doppia cornice in<br />

marmo bianco a listelli, montati a formare una superficie<br />

irregolare, contrasta con la seconda cornice in pietra<br />

verde che conclude la superficie di ogni fronte.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Filigrana, 1932<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE1009<br />

nome Cappella Filagrana, 1932<br />

CONSERVAZIONE<br />

stile neoclassico<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, 250b.73/1932<br />

Ennio Mora<br />

allegorie e simboli<br />

Stilemi classicii sono individuati nel timpano spezzato<br />

"alla maniera di Michelangelo", nelle paraste, nel portico<br />

aggettante, nelle cornici a modanatura liscia. L'estrema<br />

stilizzazione dell'insieme, compreso il trattamento della<br />

superficie a intonaco liscio, rende la composizione<br />

architettonica particolarmente equilibrata.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Campelli, 1947<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE3006<br />

nome Cappella Campelli, 1947<br />

CONSERVAZIONE<br />

stile moderno<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, 126/165-1947<br />

Ing.Pelagatti Carlo<br />

allegorie e simboli<br />

L’impianto architettonico si conforma, per la<br />

semplificazione geometrica, a stilemi razionalisti; la<br />

pianta è simmetrica e quadrata, l’ingresso è costituito<br />

da un portale rettangolare che nella parte superiore,<br />

presenta un bassorilievo bronzeo raffigurante il tema<br />

della deposizione di Cristo. I fronti laterali sono<br />

graficizzati da una Croce in marmo beige che contrasta<br />

con il bianco del travertino con cui sono trattate le<br />

restante parti dell’edicola.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Sorba, 1953<br />

nome<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

stile neoclassico<br />

ornamento<br />

documenti<br />

Mosaico: volto del<br />

"Cristo Misericordioso"<br />

PRCSE4015<br />

CONSERVAZIONE<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, b.199/1070-1953<br />

Mario Monguidi<br />

allegorie e simboli<br />

Cappella Sorba, 1953<br />

Il marmo bianco a doghe orizzontali contrasta con i colori<br />

accesi del Cristo mosaicato sopra il portale d’ingresso e<br />

della zoccolatura in marmo verde.<strong>La</strong> linearità<br />

dell’insieme ribadita anche dalla pianta quadrata, e il<br />

timpano che corona il prospetto contribuiscono a<br />

connotare l’opera nell’ambito classicista.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi Volto di Cristo


Cappella Guaita, 1952<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE4019<br />

nome Cappella Guaita, 1952<br />

CONSERVAZIONE<br />

stile classicista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, b.180/873-1952<br />

Mario Monguidi<br />

allegorie e simboli<br />

Caratteri dell'architettura classica sono individuati: nel<br />

timpano mosaicato di rosso e recante al centro una corona<br />

di alloro in travertino; nelle paraste stilizzate; nel portale<br />

ancorato al terreno con una zoccolatura che corre lungo<br />

tutto il perimetro e slanciato verso l'alto dalle due nicchie<br />

soprastani recanti due figure di angeli i cui colori accesi<br />

danno dinamismo plastico all'insieme.Tutta la superficie è<br />

in travertino inciso nei prospetti laterali dalle simbologie<br />

del cerchio e della croce.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi angeli


Campioni di sepolcri in VALORIZZAZIONE<br />

Cappella Grossi Foresti, 1949<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNE2010<br />

nome Cappella Grossi Foresti, 1949<br />

VALORIZZAZIONE<br />

stile classicista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, 121/1949<br />

E.Ricci<br />

allegorie e simboli<br />

Un' architettura lineare nell'insieme: pianta quadrata,<br />

prospetti puliti nella forma e "mossi" dal chiaroscuro<br />

delle nicchie laterali e del portale d'ingresso che arretra<br />

rispetto al filo esterno. I profili sono incorniciati da un<br />

bordo in pietra scura che arriva a sottolineare il frontone<br />

del tetto.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Alessandrini,1948<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCN3003<br />

nome Cappella Alessandrini,1948<br />

VALORIZZAZIONE<br />

stile moderno<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, b.130/192<br />

Ing.L.Bellini<br />

allegorie e simboli<br />

<strong>La</strong> pianta di forma quadrata innalza fronti che seguono<br />

linearismi essenziali; il portale aggettante in travertino e le<br />

ombre disegnate sui prospetti laterali, formano segni<br />

geomatrici che danno "ornamento plastico" all'insieme.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Scotti<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNO4015<br />

nome Cappella Scotti<br />

VALORIZZAZIONE<br />

stile classicista<br />

ornamento<br />

documenti Ennio Mora<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

L’impianto architettonico è simmetrico e razionale e<br />

rimanda alla tipologia dell’edicola Ceresini; <strong>La</strong><br />

stilizzazione del prospetto (realizzato in pietra serena e<br />

bronzo) connota un timpano a conclusione del portale in<br />

ferro aggettante rispetto al filo esterno del fronte. <strong>La</strong><br />

verticalità di questi elementi contrasta con le gli<br />

orizzontmenti dei lastroni di rivestimento.<br />

laici<br />

classici emberici stilizzati (copertura)<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Cappella Baistrocchi Gaidolfi 1946<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCSE3008<br />

nome Cappella Baistrocchi 1946<br />

VALORIZZAZIONE<br />

stile moderno/classico<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, 123/383-1946<br />

Americo Bonaconza<br />

allegorie e simboli<br />

Dallo zoccolo in pietra serena si sviluppano i fronti<br />

rivestiti in travertino. <strong>La</strong> semplificazione formale<br />

dell'insieme è ribadita ulteriormente nel portale<br />

dell'ingresso, costituito da timpano e paraste stondati nei<br />

profili (anch'essi in travertino), e dal cornicione terminale<br />

che fa da copertura.<br />

Il bassorilievo bronzeo soprastante il portale raffigura il<br />

tema Biblico della Passione di Cristo; è il cammino di<br />

Gesù, carico della croce, verso il Calvario nel momento<br />

in cui viene circondato dalle pie donne: Maria (Madre),<br />

Maria di Magdala e Maria Maddalena.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce, passione di Cristo


Cappella Baistrocchi, 1946<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

Cappella Baistrocchi, 1946<br />

PRCSO2020<br />

nome Cappella Baistrocchi, 1946<br />

VALORIZZAZIONE<br />

stile classico<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,Licenze di fabbriche, b.123/347-1946<br />

Americo Bonaconza<br />

allegorie e simboli<br />

<strong>La</strong> partitura a doghe orizzontali con cui sono trattate le<br />

superfici verticali in travertino, contrasta con il verde<br />

serpentino dello zoccolo e del portale sopra il quale, in<br />

una nicchia, è inserito il bassorilievo in marmo bianco<br />

con un fanciullo in preghiera. Il timpano stilizzato con<br />

cornice ribadisce la ripresa di elementi classici.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi volto di Cristo


Tomba Allegi, 1974<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRTN03024<br />

nome Tomba Allegi, 1974<br />

VALORIZZAZIONE<br />

stile classicista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC, licenze di fabbriche<br />

A.Bonaconza<br />

allegorie e simboli<br />

Il timpano e il trattamento della superficie in travertino a<br />

doghe orizzontale conferiscono all'insieme equilibrio e<br />

rigore compositivo che segue stilemi classicisti.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Tomba Grossi, 1945<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRTSE1064<br />

nome Tomba Grossi,1945<br />

VALORIZZAZIONE<br />

stile classicista<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC,licenze di fabbriche, 121b.119/1932<br />

Ennio Mora<br />

allegorie e simboli<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce


Sepolcro Chiusi, 1923<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRTSE4002<br />

nome Sepolcro Chiusi, 1923<br />

CONSERVAZIONE<br />

stile decò<br />

ornamento<br />

documenti<br />

fonti archivistiche ASC, 1923 carteggio/culto/cimitero<br />

Urbano Fontana<br />

allegorie e simboli<br />

L'arco a tutto sesto che fa da fondale all' intero<br />

sepolcro, è sormontato da una modanatura (gola<br />

dritta e rovescia) tipica degli elementi<br />

dell'architettura classica; la scritta e i bassorilievi<br />

indicanti i simboli alfa e omega, fanno da ornamento<br />

all''insieme.<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi croce, alfa e omega


Sepolcro Melotti<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

Sepolcro Melotti, XX sec<br />

PRTSO2007<br />

nome Sepolcro Melotti<br />

CONSERVAZIONE<br />

stile liberty<br />

ornamento<br />

Angelo piangente: rispettoso del concetto di unità<br />

progettuale e coerenza stilistica tra struttura e<br />

decorazione, l'insieme bronzeo costituito da due luci<br />

perpetue del sepolcro, e l'angelo, recuperano anche<br />

nel linearismo delle forme, l'estetica art nouveau dei<br />

primi anni del Novecento.<br />

opera non firmata<br />

documenti<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi angelo piangente


Campioni di sepolcri in RIQUALIFICAZIONE<br />

Cappella Ceresini, 1933<br />

PIANO PARTICOLAREGGIATO CIMITERIALE<br />

relazione tecnica/microarchitetture<br />

PRCNO1013<br />

nome Cappella Ceresini, 1933<br />

RIQUALIFICAZIONE<br />

stile classicista<br />

ornamento<br />

documenti Francesco Rivara (scultore)<br />

fonti archivistiche<br />

allegorie e simboli<br />

L’impianto architettonico è simmetrico e razionale; <strong>La</strong><br />

stilizzazione del prospetto (realizzato in pietra serena e<br />

bronzo) connota un timpano a conclusione del portale<br />

bronzeo con il bassorilievo del Cristo Redentore. <strong>La</strong><br />

verticalità di questi elementi contrasta con le fasce<br />

orizzontali che strutturano la superficie dei fronti. Lo<br />

zoccolo è realizzato in pietra “serpentino”.<br />

ASC, b.788, 1933 culto/cimitero<br />

laici<br />

classici<br />

alchemici/massonici<br />

religiosi Cristo redentore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!