20.06.2013 Views

un'altra prospettiva. - Exploro

un'altra prospettiva. - Exploro

un'altra prospettiva. - Exploro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mario Benedetti è stato uno<br />

scrittore, poeta e saggista uruguaiano.<br />

Visse i primi anni nella<br />

sua vita in Uruguay, dove nacque<br />

nel 1920. Tra il 1938 e il 1941 risiedette<br />

quasi continuamente<br />

a Buenos Aires, Argentina. Dal<br />

1945 fino al 1974 fece parte<br />

della redazione del settimanale<br />

Marcha, di cui venne nominato<br />

direttore nel 1954. Dal ‘49 al ’73<br />

si dedicò a numerose attività<br />

nell’ambito letterario del mondo<br />

sud americano, fondando<br />

e dirigendo numerose riviste e<br />

scrivendo critiche per il teatro e<br />

il cinema. Insieme ai membri del<br />

Movimento di Liberazione Nazionale<br />

Tupamaros fondò, nel 1971,<br />

25<br />

il Movimento delle Indipendenze<br />

26 marzo, raggruppamento delle<br />

sinistre Frente Amplio, di cui<br />

ne fu dirigente. Nel 1973, dopo<br />

il colpo di stato militare dovette<br />

abbandonare l'Uruguay, lasciando<br />

il suo incarico all'Università e<br />

partire per l'esilio a Buenos Aires.<br />

Viaggiò per l'Argentina, il Perù, la<br />

Spagna. Dieci lunghi anni che lo<br />

videro lontano dalla sua patria.<br />

Nel 1980 si trasferì a Palma de<br />

Maiorca. Due anni più tardi iniziò<br />

a collaborare con il quotidiano “El<br />

País”. Tornò in Uruguay nel marzo<br />

del 1983. Negli anni ‘80 collezionò<br />

numerosi premi, tra i quali<br />

il Premio Reina Sofía de Poesía<br />

Iberoamericana.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!