20.06.2013 Views

un'altra prospettiva. - Exploro

un'altra prospettiva. - Exploro

un'altra prospettiva. - Exploro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

26, 27 e 28 aprile<br />

APRILE<br />

Identitycode<br />

gio 26 turno a<br />

[scritture semiserie di corpi e inchiostro] ven 27 turno b<br />

OPERA_DI_POLVERE & COLLETTIVO<br />

PIRATEJENNY, MILANO<br />

Ac terra di nod | Compagnia Aldes, Lucca<br />

CAMPIONCINI<br />

sab 28 turno c<br />

Elisa Ferrari e Davide Manico<br />

INCIPIT/TIPICN<br />

Sara Catellani e Francesca Pellanda<br />

campioncini<br />

autori e performer<br />

Elisa Ferrari, Davide Manico<br />

ass. alla regia<br />

Marco Masello<br />

testi Annalisa e Davide<br />

Manico<br />

incipit/tipicni<br />

da un’idea di Sara Catellani<br />

di e con Sara Catellani<br />

e Francesca Pellanda<br />

video Pongofilms<br />

e Francesco Martignoni<br />

costumi Accademia delle<br />

Belle Arti di Brera<br />

spettacolo selezionato<br />

alla 6^ edizione di<br />

PresenteFuturo 2011<br />

IdentityCode è un progetto che porta in<br />

scena due compagnie giovani milanesi:<br />

Opera_di_Polvere e il CollettivoPirateJenny,<br />

da tempo gemellate in un’osmotica e<br />

fertile ricerca di linguaggi coreografici,<br />

con due episodi speculari, due declinazioni<br />

diverse seppure complementari di<br />

un unico desiderio di scrittura legata al<br />

corpo. Incipit progetto curato da opera_<br />

di_polvere e Campioncini dal CollettivoPirateJenny<br />

sono due momenti di riflessione<br />

sulla portata e sulla dimensione della<br />

grammatica corporea. La danza diviene<br />

lo strumento per svelare il segreto di una<br />

sintassi scompaginata, assurda e proprio<br />

per questo reale ed umana. Si tratta dunque<br />

di due progetti che attraverso il movimento<br />

e la teatralità restituiscono allo<br />

spettatore la vera natura del linguaggio<br />

poetico sia sull’asse della selezione dei<br />

significati e dei significanti che sull’asse<br />

della combinazione di questi nello spazio<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!