20.06.2013 Views

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

Download - Slidetube.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il sanguinamento può originare dal circolo sistemico<br />

(arteria bronchiale) o da quello polmonare:<br />

emorragia<br />

dal circolo<br />

sistemico<br />

emorragia<br />

arteriosa<br />

polmonare<br />

Si tratta sol<strong>it</strong>amente di emorragie più<br />

importanti di quelle originate dal sistema<br />

polmonare.<br />

Può verificarsi in presenza di:<br />

bronchiectasie (per proliferazione<br />

del circolo bronchiale)<br />

neoplasie (per aumento<br />

dell'apporto ematico delle arterie<br />

bronchiali, necrosi del tessuto<br />

polmonare o invasione della<br />

mucosa ipervascolarizzata)<br />

stenosi m<strong>it</strong>ralica (pressioni<br />

intravascolari elevate e rottura<br />

delle connessioni venose pneumobronchiali)<br />

malformazione arterovenosa<br />

bronchiale<br />

Può verificarsi in segu<strong>it</strong>o di:<br />

polmon<strong>it</strong>e<br />

embolia polmonare accompagnata<br />

da infarto polmonare<br />

Altri meccanismi patologici che possono dare emottisi<br />

sono:<br />

infiammazione di una mucosa fortemente<br />

vascolarizzata<br />

rottura di un aneurisma di Rasmussen (dilatazione<br />

di un arteria polmonare o bronchiale nella parte di<br />

una caverna tubercolare)<br />

in corso di micetoma (si pensa per sfregamento<br />

meccanico della palla fungina sulla parete della<br />

cav<strong>it</strong>à, per azione di tossine o enzimi fungini, o<br />

forse per una reazione infiammatoria)<br />

Clinica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!