20.06.2013 Views

Archivio PDF: Guida 29 11 2011 - Comune di Napoli

Archivio PDF: Guida 29 11 2011 - Comune di Napoli

Archivio PDF: Guida 29 11 2011 - Comune di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Politiche sociali<br />

34<br />

<strong>Guida</strong> pratica del citta<strong>di</strong>no 20<strong>11</strong>/2012<br />

Centri <strong>di</strong>urni socio-educativi<br />

Accolgono minori fra i 3 e i 18 anni, in<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio personale e familiare,<br />

offrendo, dopo l’orario scolastico,<br />

pranzo, sussi<strong>di</strong> <strong>di</strong>dattici e materiali per lo<br />

svolgimento <strong>di</strong> attività ricreative, sportive<br />

e del tempo libero.<br />

➡ Dove<br />

w Centri <strong>di</strong> Servizio Sociale Territoriale<br />

<strong>di</strong> residenza, presso le Municipalità,<br />

per presentare la domanda <strong>di</strong> accesso<br />

w Servizio Politiche per i Minori, l’Infanzia<br />

e l’Adolescenza - vico S. Margherita<br />

a Fonseca 19 - Ufficio Interventi<br />

integrativi - tel. 081 7959246 - e-mail:<br />

minori@comune.napoli.it<br />

Laboratori<br />

<strong>di</strong> educativa territoriale<br />

Propongono attività <strong>di</strong> aggregazione, socializzazione,<br />

ascolto e orientamento e <strong>di</strong><br />

sostegno socio-educativo. Sono prioritariamente<br />

garantite a minori (8-16 anni) appartenenti<br />

a famiglie in situazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà<br />

socio-economica, esposti a carenza <strong>di</strong> cure<br />

parentali e a rischio <strong>di</strong> esclusione sociale.<br />

➡ Dove<br />

Servizio Politiche per i Minori, l’Infanzia<br />

e l’Adolescenza - vico S. Margherita<br />

a Fonseca 19 - Ufficio Interventi<br />

<strong>di</strong> Educativa Territoriale<br />

tel. 081 7959232 - fax 081 7959255<br />

e-mail: giuseppina.molinari@comune.napoli.it<br />

Centro Polifunzionale<br />

S. Domenico Savio<br />

Il Centro offre accoglienza <strong>di</strong>urna per minori<br />

<strong>di</strong> ambo i sessi in età scolare materna<br />

ed elementare, con problematiche familiari<br />

<strong>di</strong> svantaggio culturale ed educativo.<br />

Accanto allo Sportello ascolto per famiglie<br />

in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio e immigrate,<br />

alle quali sono offerte accoglienza, consulenza<br />

<strong>di</strong> tipo informativo e orientamento<br />

ai servizi socio-sanitari attivi sul territorio<br />

citta<strong>di</strong>no, il Centro propone attività, quali<br />

il recupero scolastico, calcetto, pallavolo,<br />

danza moderna, ceramica, attività teatrali,<br />

escursioni, colonie estive per minori dai<br />

6 ai 15 anni in con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> svantaggio e<br />

rischio sociale.<br />

➡ Dove e quanDo<br />

Servizio Politiche per i Minori, l’Infanzia<br />

e l’Adolescenza - Centro Polifunzio-<br />

nale S. Domenico Savio - via L. Settembrini<br />

10 - tel. e fax 081 454342 - e-mail:<br />

polif-sdomenico@comune.napoli.it<br />

tutti i giorni 8-20.<br />

Servizi domiciliari<br />

per i minori - Progetto Tutoraggio<br />

Fornisce sostegno ai minori fra i 3 e i 18<br />

anni che presentino situazioni familiari a<br />

rischio, problemi relazionali o <strong>di</strong> socializzazione,<br />

problemi <strong>di</strong> inadempienza scolastica<br />

e <strong>di</strong>fficoltà nell’appren<strong>di</strong>mento.<br />

Prevede assistenza domiciliare, accompagnamento<br />

presso strutture sanitarie e scolastiche,<br />

sostegno alle funzioni genitoriali.<br />

➡ Dove<br />

w Centro Servizi Sociali <strong>di</strong> residenza<br />

presso la Municipalità, per presentare<br />

la domanda <strong>di</strong> accesso<br />

w Ufficio Affido familiare e Sostegno alla<br />

Genitorialità - tel. 081 7959263<br />

fax 081 7959226/081 7959248<br />

e-mail: minori@comune.napoli.it<br />

Contrasto<br />

alla violenza familiare<br />

Il Girasole<br />

Offre gratuitamente sostegno e protezione<br />

a donne e minori vittime <strong>di</strong> violenza,<br />

assistita e subita, mettendo a <strong>di</strong>sposizione<br />

un luogo protetto in cui vivere, linee<br />

telefoniche <strong>di</strong> emergenza, centri d’intervento<br />

e programmi <strong>di</strong> alloggio, supporto<br />

legale e psicoterapeutico, nonché formazione<br />

e orientamento professionale finalizzato<br />

all’inserimento lavorativo.<br />

➡ Dove e quanDo<br />

w Servizio Politiche per i Minori l’Infanzia<br />

e l’Adolescenza in collaborazione<br />

con enti del terzo settore - via<br />

Tarsia 44 - da lunedì a venerdì 9,30-<br />

13,30/15-18<br />

w Biblioteca Comunale “Francesco<br />

Flora” - via Nicola Nicolini 54<br />

Numero Verde 800 134371<br />

e-mail: info@centrogirasole.org<br />

sito web: www.centrogirasole.org<br />

Progetto Antiviolenza<br />

Il Centro Antiviolenza si rivolge a donne e<br />

minori vittime <strong>di</strong> violenza e abusi fornendo<br />

loro assistenza legale, me<strong>di</strong>ca e psico-fisica,<br />

a seguito <strong>di</strong> segnalazioni e richieste <strong>di</strong> aiuto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!