20.06.2013 Views

Archivio PDF: Guida 29 11 2011 - Comune di Napoli

Archivio PDF: Guida 29 11 2011 - Comune di Napoli

Archivio PDF: Guida 29 11 2011 - Comune di Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Politiche sociali<br />

36<br />

<strong>Guida</strong> pratica del citta<strong>di</strong>no 20<strong>11</strong>/2012<br />

➡ Dove e quanDo<br />

Centro per la Me<strong>di</strong>azione Sociale<br />

largo Donnaregina 25 - tel. 081 <strong>29</strong>1013<br />

e-mail: avog@avog.it - tutti i giorni 9-13<br />

previo contatto telefonico<br />

Programma sperimentale<br />

“mi perdo ma non mi <strong>di</strong>s… perdo”<br />

Promosso dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Napoli</strong> in collaborazione<br />

con molteplici enti, ha l’obiettivo<br />

<strong>di</strong> contrastare l’abbandono scolastico<br />

già a partire dalle ultime classi della<br />

scuola primaria, lavorando sia sul rafforzamento<br />

del legame scuola-famiglia, sia<br />

sul superamento <strong>di</strong> fenomeni correlati<br />

alla <strong>di</strong>spersione quali bocciatura, frequenza<br />

saltuaria, insuccesso scolastico, basso<br />

ren<strong>di</strong>mento ecc.<br />

➡ Dove e quanDo<br />

Servizio Politiche per i Minori, l’Infanzia<br />

e l’Adolescenza - vico S. Margherita<br />

a Fonseca 19 - Ufficio Prevenzione del Disagio<br />

Socio-Educativo - Dispersione Scolastica<br />

- tel. 081 7959225<br />

fax 081 7959235<br />

www.campania.istruzione.it<br />

e-mail: alba.carnevale@comune.napoli.it<br />

tutti i giorni 8-13.<br />

MINORI - TEMPO LIBERO<br />

E SOCIALIzzAzIONE<br />

Ludoteche<br />

Promuovono la valorizzazione della cultura<br />

lu<strong>di</strong>ca, la libera espressione dei potenziali<br />

creativi e il <strong>di</strong>ritto al gioco dei bambini.<br />

➡ Dove<br />

Ludoteche decentrate<br />

Sono presenti presso ogni Municipalità e<br />

gestite in collaborazione con associazioni<br />

e/o cooperative del terzo settore.<br />

Ludoteca citta<strong>di</strong>na comunale - piazza<br />

Miracoli, 37 - ex Educandato Femminile<br />

tel. 081 19706092 - e-mail:<br />

ludoteca@comune.napoli.it<br />

Centro Laboratorio Burattini,<br />

Musica ed Ombre<br />

Si rivolge ad adolescenti e giovani dai 6<br />

anni in su. Propone laboratori <strong>di</strong> manipolazione<br />

per la costruzione <strong>di</strong> manufatti<br />

del teatro <strong>di</strong> figura; drammatizzazione,<br />

sceneggiatura e realizzazione <strong>di</strong> spettaco-<br />

li e seminari sulla tra<strong>di</strong>zione storica delle<br />

“guarattelle”, formazione a operatori sociali<br />

su tecniche <strong>di</strong> manipolazione del teatro<br />

<strong>di</strong> figura e guarattelle; corso teoricopratico<br />

<strong>di</strong> avvicinamento alla musica.<br />

➡ Dove<br />

Servizio Politiche per i Minori, l’Infanzia<br />

e l’Adolescenza - attualmente le attività<br />

si realizzano presso Centro S. Francesco<br />

d’Assisi - <strong>di</strong>scesa Marechiaro 80<br />

tel. 081 7958108 - fax 081 7958109<br />

e-mail: polif-sfrancesco@comune.napoli.it<br />

roberto.vernetti@comune.napoli.it<br />

Centro Aggregazione<br />

Adolescenti<br />

“Palazzetto URBAN”<br />

Si realizzano attività <strong>di</strong> sostegno alla famiglia,<br />

<strong>di</strong> promozione socio-culturale, corsi <strong>di</strong><br />

formazione, attività teatrali e cinematografiche,<br />

attività educative, lu<strong>di</strong>che e sportive.<br />

➡ Dove e quanDo<br />

Servizio Politiche per i Minori, l’Infanzia<br />

e l’Adolescenza - Centro Aggregazione<br />

Adolescenti “Palazzetto URBAN” - via Trinità<br />

delle Monache 1 - Parco dei Quartieri<br />

Spagnoli - tel. 081 7956891<br />

fax 081 7956892 - da lunedì a venerdì<br />

8-19.<br />

Centri Protagonismo<br />

Adolescenti<br />

Laboratori autogestiti <strong>di</strong> musica e informatica<br />

con la collaborazione <strong>di</strong> operatori.<br />

➡ Dove<br />

Servizio Politiche per i Minori, l’Infanzia<br />

e l’Adolescenza in collaborazione<br />

con l’associazionismo territoriale <strong>di</strong> settore<br />

- tel. 081 7959225.<br />

Centro Polifunzionale<br />

S. Francesco d’Assisi<br />

L’Istituto S. Francesco d’Assisi, collocato<br />

tra il mare e il verde, è uno spazio sociale<br />

pubblico messo a <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> bambini,<br />

ragazzi e operatori dell’associazionismo<br />

e del volontariato, dove l’ospitalità viene<br />

intesa come promozione <strong>di</strong> incontro e riflessione<br />

e dove l’accoglienza <strong>di</strong>venta con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> relazionalità e comunicazione.<br />

Presso il Centro si realizza il Progetto<br />

“Mario e Chiara a Marechiaro”, che<br />

offre ai minori (5-15 anni) una serie <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!