20.06.2013 Views

Camposampiero Notizie - marzo 2013 - Comune di Camposampiero

Camposampiero Notizie - marzo 2013 - Comune di Camposampiero

Camposampiero Notizie - marzo 2013 - Comune di Camposampiero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

S<br />

anità<br />

L’Amministrazione comunale vuole<br />

l’Ospedale <strong>di</strong> Comunità al “Moretti Bonora”<br />

Mantenere l’ospedale <strong>di</strong> rete nei due presi<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Camposampiero</strong><br />

e Cittadella, garantire l’eccellenza dei servizi,<br />

realizzare l’Ospedale <strong>di</strong> Comunità, vigilare sull’approvazione<br />

delle schede ospedaliere regionali. Sono questi<br />

gli impegni riba<strong>di</strong>ti dal riconfermato <strong>di</strong>rettore generale<br />

Francesco Benazzi in occasione della riuscita Conferenza<br />

dei sindaci dei 28 Comuni dell’Ulss 15, tenutasi<br />

il 18 gennaio scorso all’au<strong>di</strong>torium “A. Ferrari”.<br />

Il 2012 sarà, comunque, ricordato per l’attivazione <strong>di</strong><br />

importanti servizi a <strong>Camposampiero</strong>. Il 3 febbraio è stato<br />

inaugurato il DIMT ovvero il Centro trasfusionale<br />

provinciale, intitolato al compianto Fortunato Rao;<br />

un investimento <strong>di</strong> 1.700.000 euro ove verrà trasferito<br />

il sangue raccolto nell’intera provincia. Il 29 settembre<br />

è stato aperto il Centro <strong>di</strong>urno per <strong>di</strong>sabili motori in<br />

via Cao del Mondo, con una dotazione <strong>di</strong> trenta posti,<br />

l’11 ottobre sono state inaugurate le sette nuove sale<br />

operatorie dell’ospedale <strong>di</strong> <strong>Camposampiero</strong>, <strong>di</strong>sposte<br />

su una superficie <strong>di</strong> duemila metri quadri per un investimento<br />

<strong>di</strong> 6 milioni <strong>di</strong> euro. Assicureranno circa 10.000<br />

interventi chirurgici l’anno. Dal 22 ottobre è infine in<br />

funzione, in una palazzina <strong>di</strong> via Tentori, la nuova comunità<br />

alloggio per pazienti del Dipartimento <strong>di</strong> salute<br />

mentale dell’Ulss 15.<br />

Il <strong>2013</strong> è iniziato con un’altra buona notizia: a partire<br />

da febbraio, con l’apertura serale e <strong>di</strong> sabato del reparto<br />

<strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>ologia, sarà possibile, si spera, dare una risposta<br />

migliore, più celere e completa a tutti i citta<strong>di</strong>ni.<br />

L’Amministrazione comunale ora spinge, in particolare,<br />

per l’attivazione dell’Ospedale <strong>di</strong> Comunità al<br />

Centro Servizi “Moretti Bonora” <strong>di</strong> <strong>Camposampiero</strong>,<br />

come previsto nel piano <strong>di</strong> zona 2011-2015 dell’Ulss<br />

15. Il Consiglio comunale, su proposta del sindaco, ha<br />

infatti approvato all’unanimità un or<strong>di</strong>ne del giorno<br />

in tal senso. L’Ospedale <strong>di</strong> Comunità è una struttura<br />

residenziale innovativa destinata a erogare un’assistenza<br />

sanitaria <strong>di</strong> breve durata per il consolidamento<br />

dello stato clinico generale, in seguito ad un ricovero<br />

ospedaliero, per la prevenzione <strong>di</strong> eventuali complicanze<br />

e per il recupero dell’autonomia, nell’ottica del<br />

rientro a domicilio o del ricorso a forme assistenziali<br />

territoriali. È riservato dunque a quei pazienti che, pur<br />

non presentando patologie a elevata necessità <strong>di</strong> assistenza<br />

me<strong>di</strong>ca, non possono essere assistiti adeguatamente<br />

a domicilio per ragioni <strong>di</strong> natura socio sanitaria.<br />

“Alla faccia dei professionisti della <strong>di</strong>ffamazione seriale,<br />

sta proseguendo con sod<strong>di</strong>sfazione, pur tra le<br />

<strong>di</strong>fficoltà del momento – osserva il sindaco Domenico<br />

Zanon – il percorso a tappe della riorganizzazione del<br />

nostro presi<strong>di</strong>o ospedaliero e dei servizi territoriali, con<br />

l’obiettivo finale <strong>di</strong> fornire servizi sempre più adeguati<br />

alle esigenze <strong>di</strong> salute della nostra comunità. Il nostro<br />

ospedale, da sempre vanto e orgoglio degli amministratori<br />

e degli abitanti della nostra città, come riba<strong>di</strong>to<br />

anche dal Governatore del Veneto, Luca Zaia, resta<br />

un’eccellenza, non solo regionale”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!