20.06.2013 Views

Camposampiero Notizie - marzo 2013 - Comune di Camposampiero

Camposampiero Notizie - marzo 2013 - Comune di Camposampiero

Camposampiero Notizie - marzo 2013 - Comune di Camposampiero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

G ruppi consiliari<br />

IL POPOLO DELLE LIBERTÀ<br />

CAMPOSAMPIERO CITTÀ PROGETTO CAMBIAMENTO - LEGA NORD<br />

Pagare i debiti e guardare avanti<br />

Ultimamente si parla solo <strong>di</strong> mala politica, <strong>di</strong> politica degli<br />

sprechi, <strong>di</strong> politica delle risse continue, <strong>di</strong> politica che cavalca<br />

l’antipolitica proponendo tutto e niente. È importante, allora,<br />

<strong>di</strong>re che non esiste solo quella politica, ma che ne esiste una<br />

migliore che, magari, non fa notizia ma che fortunatamente e<br />

responsabilmente tiene duro e cerca <strong>di</strong> migliorarsi quoti<strong>di</strong>anamente.<br />

A noi piace considerarci degli amministratori che<br />

fanno del loro meglio per attuare a <strong>Camposampiero</strong> una buona<br />

politica fatta <strong>di</strong> scelte giornaliere responsabili e coerenti.<br />

Qualche anno fa, al nostro inse<strong>di</strong>amento, ci siamo promessi<br />

che a tutti i costi dovevamo terminare le opere iniziate da chi<br />

ci aveva preceduto, anche se queste non erano completamente<br />

fi nanziate o avevano bisogno <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fi che progettuali rilevanti,<br />

impegnando quoti<strong>di</strong>anamente il tempo dei nostri uffi ci.<br />

Sarebbe stato semplice iniziare nuove opere <strong>di</strong>rottando le risorse<br />

a <strong>di</strong>sposizione su progetti, per noi, più meritevoli per<br />

la comunità, come forse avrebbero fatto i nostri predecessori<br />

che ora siedono ai banchi dell’opposizione, ma a noi interessa<br />

amministrare in maniera seria. Oggi possiamo, fi nalmente,<br />

<strong>di</strong>re <strong>di</strong> aver terminato tutte le opere incompiute della passata<br />

amministrazione e dato prova <strong>di</strong> quali sono le nostre priorità:<br />

l’ambiente, la sanità, la scuola e la cultura. E sembra<br />

che questo, a qualcuno, non vada proprio giù.<br />

Lo scorso anno è stato molto importante perché, grazie alla<br />

partecipazione dei citta<strong>di</strong>ni, abbiamo in<strong>di</strong>viduato e risolto alcune<br />

criticità viabilistiche: l’incrocio segnalatoci come molto<br />

pericoloso dai residenti <strong>di</strong> via Centoni è stato trasformato<br />

in una rotatoria più sicura, il Ponte Bianco è stato aperto secondo<br />

quanto suggerito da Casere e lo scorso autunno siamo<br />

riusciti, fi nalmente, a illuminare la ciclabile <strong>di</strong> via Straelle.<br />

È stata inoltre istituita, per volere della maggioranza, la Commissione<br />

Sanità, strumento che si è rilevato fi n dall’inizio<br />

utile e che ha portato alla stesura <strong>di</strong> un documento, approvato<br />

all’unanimità dal consiglio comunale, contenente 11 linee<br />

guida per la tutela ed il miglioramento del nostro Ospedale.<br />

Alcuni esempi: la riqualifi cazione degli spazi <strong>di</strong> degenza, l’ottimizzazione<br />

dell’utilizzo delle risorse <strong>di</strong>sponibili sia tecnologiche<br />

che umane e il ripristino <strong>di</strong> alcuni posti letto. È un<br />

documento importante, grazie al quale il Sindaco ha potuto<br />

chiedere con forza alla Direzione Generale dell’ULSS 15 la<br />

possibilità <strong>di</strong> avere a <strong>Camposampiero</strong> l’Ospedale <strong>di</strong> Comunità<br />

che permetta agli utenti una degenza riabilitativa prima del<br />

ritorno alla propria abitazione. Molti sono ad oggi gli scenari<br />

che si prospettano per il nostro Ospedale e, fra questi, grazie<br />

al lavoro <strong>di</strong> squadra, ci sono grosse probabilità che la Regione<br />

voglia portare a <strong>Camposampiero</strong> il Centro Traumatologico<br />

Veneto. Sarebbe questa un’opportunità da cogliere per essere<br />

più attrattivi per il territorio e per reperire più risorse, creando<br />

anche del lavoro indotto. L’Amministrazione ha inoltre sviluppato<br />

alcune interessanti iniziative a favore dell’ambiente<br />

sia con le scuole sia con la giornata dell’ecologia sia attraverso<br />

la gestione del verde pubblico da parte dei privati e delle<br />

associazioni.<br />

E così, per la prima volta, dall’Amministrazione è stata cercata<br />

ed attuata la collaborazione tra pubblico e privato per la<br />

gestione <strong>di</strong> alcune aree ver<strong>di</strong>, assegnando attraverso un bando<br />

<strong>di</strong> gara pubblico la manutenzione della rotatoria <strong>di</strong> via<br />

Straelle alla <strong>di</strong>tta “Vivai Luisetto” che si è impegnata gratuitamente<br />

per cinque anni a tenerla in or<strong>di</strong>ne. L’estetica offre,<br />

ora, un bel “biglietto da visita” per chi arriva nel nostro <strong>Comune</strong><br />

e la sod<strong>di</strong>sfazione per la ben riuscita del progetto conferma<br />

che questo tipo <strong>di</strong> gestione e collaborazione funziona e<br />

si può utilizzare anche in altre zone del paese.<br />

Continua inoltre, da più <strong>di</strong> un anno, il rapporto <strong>di</strong> collaborazione<br />

con il comitato volontari <strong>di</strong> Rustega che, mettendo a<br />

<strong>di</strong>sposizione il proprio tempo, si prende cura e mantiene in<br />

or<strong>di</strong>ne e pulite alcune zone della frazione.<br />

Nel ringraziare tutti i citta<strong>di</strong>ni, i comitati e le associazioni che<br />

nelle varie zone danno l’esempio, auspico che ciò possa essere<br />

<strong>di</strong> stimolo anche per altre associazioni della città.<br />

Per il settore dell’urbanistica è stata, prima, approvata la variante<br />

parziale alle norme tecniche operative eliminando dei<br />

formalismi che erano stati, in passato, causa <strong>di</strong> vari rallentamenti<br />

e, poi, è stata anche adottata la prima variante sostanziale<br />

al Piano degli Interventi che ha risposto così ad alcune<br />

richieste pervenute dai citta<strong>di</strong>ni. E così, dopo anni <strong>di</strong> attesa,<br />

è stata fi nalmente acquisita un’area <strong>di</strong> Rustega destinata ad<br />

ospitare la fi era ed a garantire un polmone verde alla frazione.<br />

Sul piano fi nanziario, a fronte dei vincoli del Patto <strong>di</strong> stabilità<br />

(rispettato anche nell’anno 2012), abbiamo deciso <strong>di</strong><br />

avviare una politica <strong>di</strong> contenimento. Fino a qualche anno<br />

fa, infatti, le amministrazioni comunali potevano fi nanziare le<br />

opere anche contraendo mutui bancari. Ora non si può più. E,<br />

così, a <strong>Camposampiero</strong> stiamo pagando ancora adesso ben<br />

134 mutui, nessuno aperto da questa maggioranza. Nel<br />

2012 abbiamo, perciò, iniziato l’estinzione anticipata <strong>di</strong> alcuni<br />

mutui, consapevoli del grande sforzo iniziale e certi dei<br />

vantaggi futuri: verranno infatti ridotti gli interessi che il <strong>Comune</strong><br />

deve agli istituti bancari. Una scelta lungimirante che<br />

darà i suoi frutti tra qualche anno.<br />

Consapevoli che rimane ancora molto da fare, siamo però<br />

sicuri che con l’impegno quoti<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> tutti riusciremo a migliorare<br />

la qualità della vita della nostra città.<br />

Ivan Pontarollo, Capogruppo <strong>di</strong> maggioranza<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!