20.06.2013 Views

Camposampiero Notizie - marzo 2013 - Comune di Camposampiero

Camposampiero Notizie - marzo 2013 - Comune di Camposampiero

Camposampiero Notizie - marzo 2013 - Comune di Camposampiero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L avori pubblici<br />

Le scuole<br />

prima <strong>di</strong> tutto<br />

L’Amministrazione, pur confermando gli obiettivi e<br />

gli interventi previsti nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fattibilità del 2011,<br />

con la delibera <strong>di</strong> giunta del 23 maggio 2012 ha scelto<br />

<strong>di</strong> non continuare l’intervento iniziale, per la sopravvenuta<br />

esigenza e volontà <strong>di</strong> migliorare l’intervento<br />

sotto il profi lo tecnico-qualitativo, integrandolo con<br />

ulteriori e necessarie opere, quali la sostituzione ed il<br />

ripristino <strong>di</strong> elementi o parti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fi cio ormai obsolete<br />

o degradate e non più funzionali, oltre ad adeguamenti<br />

impiantistici e <strong>di</strong> riqualifi cazione strutturale in materia<br />

<strong>di</strong> prevenzione incen<strong>di</strong>.<br />

Il <strong>2013</strong> sarà un anno importante per la “Cesare Battisti”,<br />

perché si concretizzeranno due momenti salienti<br />

nel <strong>di</strong>ffi cile cammino del secondo stralcio dei lavori: si<br />

approverà il progetto esecutivo e si appalterà l’opera.<br />

Non è stato facile fi nanziare questa seconda fase<br />

per il bilancio del <strong>Comune</strong>, in un periodo <strong>di</strong> ristrettezze<br />

e <strong>di</strong>ffi coltà come l’attuale. Sono infatti necessari<br />

900.000 euro, una cifra ben più importante <strong>di</strong> quella<br />

originariamente prevista <strong>di</strong> 436.500. Ma per l’Amministrazione<br />

la priorità, tra tutte le opere<br />

pubbliche, sono le scuole.<br />

E così il nuovo progetto è stato inserito<br />

nel programma triennale delle opere<br />

pubbliche 2012-2014: la scuola elementare<br />

risulta fi nanziata per 344.000 euro<br />

nel bilancio 2010 e per 556.000 euro nel<br />

bilancio 2012. Confi <strong>di</strong>amo <strong>di</strong> procedere<br />

celermente, una volta superate tutte le<br />

<strong>di</strong>ffi coltà che hanno fi nora impe<strong>di</strong>to il<br />

concreto avvio delle procedure.<br />

Villa Campello<br />

apre ai citta<strong>di</strong>ni<br />

Con l’apertura <strong>di</strong> Villa Campello, dopo un restauro<br />

durato anni e costato troppo, cioè circa tre milioni <strong>di</strong><br />

euro, la città <strong>di</strong> <strong>Camposampiero</strong> avrà un polo culturale<br />

d’eccellenza. In villa la biblioteca avrà la sua nuova<br />

sede, al passo con le moderne esigenze, mentre la<br />

barchessa ospiterà le numerose associazioni locali. Il<br />

percorso per la conclusione dei lavori è stato davvero<br />

complicato e, rispetto all’appalto originario, sono<br />

stati eseguiti i necessari interventi aggiuntivi e migliorativi,<br />

sia all’esterno che all’interno, per ovviare alle<br />

numerose lacune e defi cienze del cosiddetto restauro.<br />

Sono stati infatti necessari nuovi appalti per ulterio-<br />

ri dotazioni ed opere, per adeguamenti<br />

alle norme sulla sicurezza e per ospitare<br />

i 30.000 volumi, che costituiscono l’attuale<br />

dotazione della nostra biblioteca.<br />

Sono state perciò destinate importanti<br />

risorse economiche per sod<strong>di</strong>sfare tali<br />

irrinunciabili esigenze, con gli inevitabili<br />

tempi lunghi della burocrazia.<br />

Verifi ca sismica nelle scuole comunali<br />

In adempimento <strong>di</strong> quanto prevedono le norme statali<br />

e in risposta alle giuste aspettative dei genitori<br />

degli alunni delle scuole elementari e me<strong>di</strong>e, l’Amministrazione<br />

ha conferito all’ingegner Bruno Breda<br />

l’incarico per la verifi ca delle reazioni <strong>di</strong> tutti i fabbricati<br />

scolastici comunali in caso <strong>di</strong> eventi sismici,<br />

al fi ne <strong>di</strong> stabilire il loro grado <strong>di</strong> vulnerabilità o <strong>di</strong><br />

adeguatezza. Quest’analisi è stata effettuata già nel<br />

2010 per la scuola me<strong>di</strong>a “G. Parini” e per la scuola<br />

elementare “C. Battisti”.<br />

In quest’ultimo e<strong>di</strong>fi cio, con la prima fase dei lavori<br />

eseguiti, è già stato attuato l’adeguamento sismico.<br />

Per le scuole me<strong>di</strong>e invece l’adeguamento non è ancora<br />

stato attuato. La nuova fase <strong>di</strong> verifi che riguarderà<br />

la scuola elementare <strong>di</strong> Rustega, le due materne,<br />

l’asilo nido e l’ex-liceo.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!