20.06.2013 Views

A CRISTOFORO IL VIAGGIATORE LE SUE PENNE STANNO A ...

A CRISTOFORO IL VIAGGIATORE LE SUE PENNE STANNO A ...

A CRISTOFORO IL VIAGGIATORE LE SUE PENNE STANNO A ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PICCOLO BAGAGLIO FARMACEUTICO<br />

È indispensabile preparare una piccola scorta di farmaci, rivolgendosi<br />

al proprio medico, da utilizzare nel caso non sia<br />

possibile, durante il viaggio, ricorrere subito ad una struttura<br />

sanitaria o accedere ad una farmacia.<br />

In ogni caso vanno portati i farmaci che si assumono abitualmente:<br />

la scorta deve essere sufficiente a coprire un periodo<br />

più lungo di quello del viaggio.<br />

È consigliabile riporre i farmaci nel bagaglio a mano e una<br />

scorta aggiuntiva in un altro bagaglio per evitare il rischio di<br />

smarrimento durante il viaggio.<br />

Di seguito sono elencati i principali farmaci e presidi da mettere<br />

in valigia:<br />

un antibiotico da utilizzare in caso di affezioni febbrili<br />

della durata superiore a due-tre giorni;<br />

un antidiarroico sintomatico in caso di diarrea (es racecadotril);<br />

un antibiotico per la diarrea con muco e sangue (es rifaximina<br />

o ciprofloxacina);<br />

antifebbrili-antidolorifici;<br />

antispastici in caso di coliche;<br />

antichinetosico (per il mal d’aria o di mare);<br />

farmaci per il “mal di montagna” (acetazolamide);<br />

antistaminici topici o sistemici per punture d’insetti o<br />

reazioni allergiche;<br />

pomate antibiotiche e cortisoniche;<br />

gocce otologiche per dolori alle orecchie e colliri;<br />

materiale vario di medicazione (disinfettanti, cerotti,<br />

10<br />

SIMVIM - Società Italiana Medicina dei Viaggi e delle Migrazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!