20.06.2013 Views

A CRISTOFORO IL VIAGGIATORE LE SUE PENNE STANNO A ...

A CRISTOFORO IL VIAGGIATORE LE SUE PENNE STANNO A ...

A CRISTOFORO IL VIAGGIATORE LE SUE PENNE STANNO A ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vaccinazione contro il colera<br />

Il colera è una malattia batterica acuta, caratterizzata da diarrea<br />

profusa, che si trasmette attraverso l’ingestione di cibo o<br />

acqua contaminata.<br />

Il rischio di infezione è basso per i turisti, mentre può essere<br />

elevato per gli operatori di gruppi umanitari che lavorano in<br />

aree colpite da disastri e in campi profughi.<br />

È disponibile un vaccino orale ucciso che è somministrato<br />

con le seguenti modalità:<br />

adulti e bambini di età >6 anni: due dosi distanziate<br />

di almeno una settimana;<br />

bambini dai 2 ai 6 anni: tre dosi distanziate di almeno<br />

una settimana.<br />

È raccomandata una dose di richiamo a distanza di due anni.<br />

Vaccinazione antipoliomielitica<br />

La poliomielite è una malattia acuta virale che interessa il<br />

tratto gastrointestinale ed occasionalmente il sistema nervoso<br />

centrale. Si contrae tramite l’ingestione di acqua o cibi<br />

contaminati. In condizione di scarsa igiene si manifesta prevalentemente<br />

nella prima infanzia.<br />

Nel mondo l’incidenza della poliomielite è progressivamente<br />

diminuita nel corso degli ultimi anni, grazie all’introduzione<br />

della vaccinazione nei programmi vaccinali dell’infanzia.<br />

La trasmissione del virus può ancora verificarsi in alcuni Paesi<br />

dell’Africa e dell’Asia.<br />

Ai viaggiatori che si recano per periodi prolungati in aree in<br />

cui questa malattia è particolarmente diffusa, è consigliata<br />

una dose di richiamo di vaccino antipoliomielitico, se già<br />

SIMVIM - Società Italiana Medicina dei Viaggi e delle Migrazioni<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!