20.06.2013 Views

A CRISTOFORO IL VIAGGIATORE LE SUE PENNE STANNO A ...

A CRISTOFORO IL VIAGGIATORE LE SUE PENNE STANNO A ...

A CRISTOFORO IL VIAGGIATORE LE SUE PENNE STANNO A ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VACCINAZIONI<br />

Vaccinazione contro la febbre gialla (o antiamarillica)<br />

La febbre gialla è una malattia grave, spesso mortale, causata<br />

da un virus trasmesso tramite la puntura di una zanzara che<br />

punge generalmente durante le ore diurne. La trasmissione<br />

avviene fino ad altitudini di 2.500 metri.<br />

La febbre gialla è presente in tutta l’Africa equatoriale e nelle<br />

aree tropicali del Sud America. La malattia può avere un decorso<br />

variabile: da forme simil-influenzali a gravi quadri di<br />

epatite e febbre emorragica. Non esiste terapia specifica.<br />

Il vaccino contro la febbre gialla è costituito da virus viventi e<br />

attenuati. Ha un’efficacia molto elevata.<br />

La vaccinazione, eseguita in un’unica dose almeno 10 giorni<br />

prima della partenza, conferisce un’immunità di lunga<br />

durata (oltre 10 anni).<br />

È richiesta obbligatoriamente da alcuni Paesi il cui elenco è<br />

aggiornato periodicamente dall’Organizzazione Mondiale<br />

della Sanità (OMS); è tuttavia raccomandata per i viaggiatori<br />

diretti in zone endemiche per la febbre gialla, se il viaggio<br />

prevede escursioni al di fuori delle aree urbane.<br />

Il vaccino contro la febbre gialla è somministrato esclusivamente<br />

presso i Centri autorizzati dal Ministero della Salute.<br />

SIMVIM - Società Italiana Medicina dei Viaggi e delle Migrazioni<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!