20.06.2013 Views

corso-latino-completo - Francesco Mariutto

corso-latino-completo - Francesco Mariutto

corso-latino-completo - Francesco Mariutto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAP VIII – IL VERBO ESSE<br />

Come in italiano, anche in <strong>latino</strong> il verbo essere (ESSE) ha una coniugazione propria, per cui<br />

presenta delle differenze rispetto alla coniugazione degli altri verbi.<br />

Nella tabella è presentata la coniugazione del presente, dell’imperfetto e del futuro indicativo<br />

del verbo essere:<br />

PRESENTE IMPERFETTO FUTURO SEMPL.<br />

1 sing. SUM ERAM ERO<br />

2 sing. ES ERAS ERIS<br />

3 sing. EST ERAT ERIT<br />

1 plur. SUMUS ERAMUS ERIMUS<br />

2 plur. ESTIS ERATIS ERITIS<br />

3 plur. SUNT ERANT ERUNT<br />

Come si vede, in questi casi sono rispettate le desinenze tipiche delle diverse persone<br />

verbali indicate al cap 7, ma ci sono delle irregolarità nella radice del verbo.<br />

LE PERSONE VERBALI<br />

Nella coniugazione latina dei verbi, di solito non si dice la persona, come in italiano; per chi<br />

fosse comunque curioso di conoscere i pronomi personali, eccoli elencati qui sotto:<br />

ITA LAT<br />

IO EGO<br />

TU TU<br />

EGLI, ELLA IS, EA, ID (neutro)<br />

NOI NOS<br />

VOI VOS<br />

ESSI, ESSE II, EAE, EA (neutro)<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!