20.06.2013 Views

Per Euclide non esiste una via regia - Matematica

Per Euclide non esiste una via regia - Matematica

Per Euclide non esiste una via regia - Matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli antichi avevano diviso o studio dei fenomeni ottici in tre parti:<br />

1. L’ottica o la geometria della visione diretta.<br />

2. La catottrica, o la geometria dei raggi riflessi.<br />

3. La diottrica, o la geometria dei raggi rifratti.<br />

L’ottica <strong>non</strong> va intesa nel significato moderno di teoria della luce, ma<br />

come teoria della visione, ovvero come un modello matematico della<br />

percezione visiva.<br />

L’Ottica di <strong>Euclide</strong> ci è pervenuta in due redazioni, diverse dal punto di<br />

vista linguistico ma <strong>non</strong> contenutistico.<br />

In quest’opera <strong>Euclide</strong> espone <strong>una</strong> teoria “emissiva” della visione (il cui<br />

concetto fondamentale è quello di raggio visivo) secondo la quale<br />

l’occhio emette raggi che attraversano lo spazio fino a raggiungere gli<br />

oggetti.<br />

Cinzia Bonotto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!