21.06.2013 Views

I Licheni dell'Erbario del Museo di Storia Naturale dell'I.T.S.G.

I Licheni dell'Erbario del Museo di Storia Naturale dell'I.T.S.G.

I Licheni dell'Erbario del Museo di Storia Naturale dell'I.T.S.G.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

876 F. MERLO<br />

STRUTTURA DELLA COLLEZIONE LICHENOLOGICA<br />

Fig. 3 — Arma<strong>di</strong>o dove<br />

sono conservate le carpette<br />

con i reperti botanici.<br />

I reperti lichenici, datati tra il 1844 ed il 1889, sono raccolti in 15 carpette<br />

<strong>di</strong> 15 x 24,5 cm, numerate dal n. 6 al n. 20. Le carpette dal n. 1 al n. 5<br />

contengono altre crittogame. Le carpette hanno subito nel tempo numerosi<br />

rimaneggiamenti, tanto da portare più numeri <strong>di</strong> inventario; ed inoltre, gli<br />

elenchi dei reperti riportati sui frontespizi non corrispondono numericamente<br />

al contenuto <strong>del</strong>le carpette stesse e recano anche numerosi errori <strong>di</strong><br />

trascrizione. In particolare, nella carpetta n. 13, sono presenti 12 campioni<br />

preparati, ma non determinati. Le carpette dal n. 6 al n. 13 portano la <strong>di</strong>ci-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!