21.06.2013 Views

Dall'Unità d'Italia ai primi del Novecento - (quarta parte, sezione III)

Dall'Unità d'Italia ai primi del Novecento - (quarta parte, sezione III)

Dall'Unità d'Italia ai primi del Novecento - (quarta parte, sezione III)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il nuovo piano regolatore, partito nel 1861 e firmato da Giuseppe Poggi, comportava l’abbattimento<br />

<strong>del</strong>le mura seicentesche, la costruzione dei viali di circonvallazione e di larghe piazze, la<br />

costruzione di quartieri nuovi, i nuovi giardini pubblici presso la Fortezza da Basso,<br />

e il viale dei Colli, con il panoramico piazzale Michelangelo<br />

Tutti i nuovi edifici sono decorati con immagini simboliche di stampo classico<br />

Arco di Micheli, Piazza <strong>del</strong>la Repubblica (1895)<br />

Le nuove costruzioni in città<br />

Arco di Piazza <strong>del</strong>la Libertà

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!