28.06.2013 Views

Land_Art-Elisa Boscolo Bibi-Raffaella Toniolo-Davide ...

Land_Art-Elisa Boscolo Bibi-Raffaella Toniolo-Davide ...

Land_Art-Elisa Boscolo Bibi-Raffaella Toniolo-Davide ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Elisa</strong> <strong>Boscolo</strong> <strong>Bibi</strong>, Chioggia (30015)<br />

Studente dell’Accademia di Belle <strong>Art</strong>i di Venezia e dopo poche esperienze vissute nel campo<br />

pubblicitario e artistico, scrivo in merito alla presentazione della mostra - LAND ART – Interventi<br />

sul paesaggio naturale –.<br />

E’ importante pensare alle nuove generazioni, così distaccate ormai dal campo artistico: ritengo<br />

importante pensare ad un evento che richiami i giovani, magari realizzato da giovani.<br />

Distaccarsi dal concetto tradizionale di museo per realizzare qualcosa di assolutamente innovativo,<br />

come può essere il progetto sopra menzionato: un ponte collegato all’altra parte del<br />

mondo, all’America per la precisione, dove questi grandi artisti hanno lasciato le loro opere. Un<br />

vortice spaziotemporale che vi trasporta in diversi paesaggi e vi permette di sentire, vedere,<br />

toccare opere immense (letteralmente), magari perdute o semplicemente distanti. Tutto miniaturizzato<br />

per entrare nelle vaste aree dell’Arsenale, ricreando suggestioni anche attraverso<br />

video e suoni.<br />

Realizzare un luogo di paesaggi in un ambiente chiuso è complicato, ma la voglia di fare e la<br />

sete di sapere unite ad una buona conoscenza della storia dell’<strong>Art</strong>e contemporanea mi portano<br />

a pensare che sia possibile.<br />

Dopo aver frequentato diversi corsi specifici e aver seguito diverse lezioni nel corso di Scienze<br />

Museali nell’università di Ca’ Foscari situata anch’essa a Venezia, aver coordinato la realizzazione<br />

di una piccola mostra, composta da opere di studenti del Liceo <strong>Art</strong>istico di Venezia<br />

(LAS), situata nella sua sede centrale, a budget limitato, penso di essere in grado di coordinarne<br />

una più grande.<br />

Le diverse conferenze avvenute in musei d’arte contemporanea (Palazzo Grassi, Punta della<br />

dogana) hanno rivoluzionato completamente il mio metodo, che vuole essere sempre più<br />

comunicativo con lo spettatore, non solo mostrandogli l’opera d’arte analizzata, ma facendolo<br />

vivere in essa.<br />

L’abitare lontano dalla città non mi permette di essere veloce nei miei spostamenti, ma qualora<br />

il progetto venga accettato sarebbe un piacere per me trasferirmi definitivamente a Venezia<br />

per essere più disponibile in tutti gli orari.<br />

Sperando che questo possa incuriosirvi<br />

Distinti saluti<br />

<strong>Elisa</strong><br />

- 36 -<br />

LAND ART<br />

INTERVENTI SUL PAESAGGIO NATURALE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!