29.06.2013 Views

Miriam Odoardi - Comune di Parma

Miriam Odoardi - Comune di Parma

Miriam Odoardi - Comune di Parma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Frumento duro “Senatore Cappelli”<br />

• E’ una varietà <strong>di</strong> duro creata nel 1915, a partire dall'incrocio tra<br />

la varietà Rieti e una varietà tunisina; ebbe grande <strong>di</strong>ffusione in<br />

Italia, soppiantando <strong>di</strong>verse varietà locali<br />

• Negli ultimi anni il grano duro Cappelli è stato reintrodotto in<br />

alcune zone <strong>di</strong> poche regioni italiane, come la Basilicata, per<br />

cercare <strong>di</strong> recuperare un prodotto <strong>di</strong> qualità.<br />

• Come tutti i grani antichi, il grano Senatore Cappelli, con la sua<br />

altezza (160-180cm) e il suo apparato ra<strong>di</strong>cale sviluppato,<br />

contrasta le malerbe ed è quin<strong>di</strong> proposto in agricoltura<br />

biologica.<br />

• Il nome deriva da Raffaele Cappelli, senatore del Regno d'Italia,<br />

che negli ultimi anni dell'Ottocento, assieme al fratello Antonio,<br />

<strong>di</strong>ede avvio all'epoca della trasformazioni agrarie in Puglia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!