14.07.2013 Views

Manuale - Opel

Manuale - Opel

Manuale - Opel

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

92 Guida e funzionamento<br />

Cambio manuale<br />

Retromarcia: a veicolo fermo, atten‐<br />

dere 3 secondi dopo avere premuto il<br />

pedale della frizione prima di inserire<br />

la marcia.<br />

Se la marcia non si innesta, portare la<br />

leva del cambio in posizione di folle,<br />

rilasciare il pedale della frizione e pre‐<br />

merlo nuovamente; ripetere quindi la<br />

selezione della marcia.<br />

Evitare di staccare parzialmente la fri‐<br />

zione quando non serve.<br />

Durante il cambio marcia, premere<br />

a fondo il pedale della frizione. Non<br />

tenere il piede appoggiato sul pedale.<br />

Attenzione<br />

Si sconsiglia di guidare con la<br />

mano appoggiata sulla leva del<br />

cambio.<br />

Freni<br />

L'impianto frenante comprende due<br />

circuiti frenanti separati.<br />

Se un circuito frenante dovesse gua‐<br />

starsi, è ancora possibile frenare il<br />

veicolo con il secondo circuito. L'ef‐<br />

fetto frenante tuttavia si ottiene solo<br />

premendo con forza il pedale del<br />

freno. A questo scopo è necessario<br />

esercitare una pressione molto mag‐<br />

giore del normale. Lo spazio di fre‐<br />

nata necessario sarà maggiore. Ri‐<br />

volgersi ad un'officina prima di prose‐<br />

guire il viaggio.<br />

Quando il motore non è in funzione, il<br />

supporto del servofreno viene meno<br />

dopo aver premuto una o due volte il<br />

pedale del freno. L'effetto frenante<br />

non viene ridotto, ma sarà necessario<br />

esercitare una pressione molto mag‐<br />

giore sul pedale. Questo fatto va ri‐<br />

cordato soprattutto quando il veicolo<br />

viene trainato.<br />

Spia R 3 62.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!