03.08.2013 Views

monitoraggio del contenuto di clorofilla della pianta di barbabietola ...

monitoraggio del contenuto di clorofilla della pianta di barbabietola ...

monitoraggio del contenuto di clorofilla della pianta di barbabietola ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Framework<br />

Obiettivi<br />

Materiali e<br />

meto<strong>di</strong><br />

Analisi dei dati<br />

Risultati<br />

Conclusioni<br />

Framework<br />

Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico <strong>del</strong>l'Ambiente<br />

Workshop CITIMAP:<br />

il Telerilevamento per un'agricoltura sostenibile (20.04.2006)<br />

Precision Farming & RS: supporto ai piani <strong>di</strong> fertilizzazione<br />

L’Agricoltura <strong>di</strong> Precisione (AP) è un insieme <strong>di</strong> conoscenze e <strong>di</strong> tecniche che permette<br />

interventi agronomici razionali e puntuali modulati in funzione <strong>del</strong>le variazioni nello<br />

spazio (e nel tempo) <strong>del</strong>le caratteristiche pedologiche e con<strong>di</strong>zioni microclimatiche e<br />

colturali.<br />

Questa moderno approccio alle pratiche agricole si basa sulla possibilità <strong>di</strong> un utilizzo<br />

modulato <strong>del</strong>le agrotecniche in<strong>di</strong>cate come Variable Rate Technology (VRT) che<br />

consentono la <strong>di</strong>stribuzione dei trattamenti (fertilizzazione, irrigazione, applicazioni<br />

fitosanitarie, ecc.) in funzione <strong>del</strong>le reali esigenze <strong>del</strong>la coltura minimizzando perciò<br />

l’impatto ambientale e i costi aziendali.<br />

In questo contesto le tecniche <strong>di</strong> telerilevamento, sia da terra (Proximal Sensing) che<br />

utilizzando sensori aerei o satellitari, rappresentano lo strumento più promettente<br />

per fornire rapide, non <strong>di</strong>struttive e sinottiche informazioni sullo stato <strong>del</strong>le colture a<br />

scala aziendale.<br />

Attraverso una tempestiva conoscenza <strong>del</strong>la variabilità spaziale <strong>del</strong>la situazione<br />

nutrizionale <strong>del</strong>le colture è ad esempio possibile produrre mappe <strong>di</strong> prescrizione per<br />

la concimazione a rateo variabile in copertura.<br />

In questo contesto si colloca l’attività sperimentale <strong>del</strong> progetto<br />

citimap

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!