03.08.2013 Views

presentazione SER.T. E COMUNITA' TERAPEUTICHE, a ... - DPSS

presentazione SER.T. E COMUNITA' TERAPEUTICHE, a ... - DPSS

presentazione SER.T. E COMUNITA' TERAPEUTICHE, a ... - DPSS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>SER</strong>.T – <strong>SER</strong>VIZIO PUBBLICO PER LE<br />

TOSSICODIPENDENZE<br />

T.U. 309/90 e<br />

L.n.49/06<br />

Prov.to30/10/07<br />

(Conferenza<br />

stato/regioni)<br />

D.M.S. 444/90<br />

e LR n.22/02<br />

con relativi<br />

decreti<br />

L. 125/01<br />

Testo unico delle leggi in materia di<br />

disciplina degli stupefacenti e sostanze<br />

psicotrope, prevenzione, cura e<br />

riabilitazione dei relativi stati di<br />

tossicodipendenza<br />

Regolamento concernente la<br />

determinazione dell’organico e delle<br />

caratteristiche organizzative e<br />

funzionali dei servizi per le<br />

tossicodipendenze<br />

Legge quadro in materia di alcol e di<br />

problemi alcol correlati


<strong>SER</strong>.T – <strong>SER</strong>VIZIO PUBBLICO PER LE<br />

TOSSICODIPENDENZE<br />

• Certificare la sussistenza dello stato di tossico/alcol dipendenza<br />

con procedure diagnostiche;<br />

• Definire il programma terapeutico integrato,anche con<br />

impiego di farmaci sostitutivi, determinando le relative<br />

modalità, i dosaggi, la durata, i criteri per il controllo;<br />

• Accogliere, informare e coinvolgere la persona con problemi di<br />

Finalità : dipendenza al fine di pervenire al superamento dello stato<br />

personale di disagio e di ridurre i danni per la salute associati<br />

all’uso di sostanze indipendentemente dal raggiungimento dello<br />

stato di drug-free;<br />

• Attuare interventi di consulenza, primo sostegno,<br />

orientamento, motivazione e definire programmi terapeutici<br />

individuali, anche con il coinvolgimento dei familiari, compresi<br />

gli interventi socio-riabilitativi;<br />

•Valutare l’esito dei trattamenti;<br />

•Attuare interventi di prevenzione per le patologie correlate.


<strong>SER</strong>.T – <strong>SER</strong>VIZIO PUBBLICO PER LE<br />

TOSSICODIPENDENZE<br />

Equipe composta da<br />

(n° di organico e<br />

caratteristiche del<br />

Servizio Pubblico<br />

erano regolamentate<br />

dal D.M.S 444/90,<br />

oggi sono normate a<br />

livello regionale,in<br />

particolare<br />

LRn.22/02(Accredita<br />

mento dei Servizi), e<br />

decreti attuativi)<br />

• Medici (con varie specializzazioni)<br />

• Infermieri<br />

• Assistenti Sociali<br />

• Psicologi<br />

• Educatori<br />

• Amministrativi<br />

• Personale Ausiliario


<strong>SER</strong>.T – <strong>SER</strong>VIZIO PUBBLICO PER LE<br />

TOSSICODIPENDENZE<br />

Attività a carattere medico<br />

Farmacoterapia per la<br />

disintossicazione ambulatoriale, a<br />

domicilio, o con ricovero;<br />

Psicofarmacoterapia<br />

Farmacoterapia di mantenimento<br />

con agonisti e antagonisti.<br />

Si eseguirà a seconda dei casi:<br />

- trattamento della sindrome di<br />

astinenza da sostanze psicoattive;<br />

- prevenzione della ricaduta;<br />

- riduzione del rischio con sostitutivi;<br />

- trattamento dei disturbi mentali<br />

associati;<br />

- trattamento dei problemi organici<br />

associati.


<strong>SER</strong>.T – <strong>SER</strong>VIZIO PUBBLICO PER LE<br />

TOSSICODIPENDENZE<br />

Attività a carattere<br />

psicologico<br />

-Valutazione psico-diagnostica<br />

-Trattamento psicoterapeutico:<br />

colloqui clinici di sostegno<br />

psicoterapie individuale<br />

psicoterapia di coppia<br />

psicoterapia familiare


<strong>SER</strong>.T – <strong>SER</strong>VIZIO PUBBLICO PER LE<br />

TOSSICODIPENDENZE<br />

Attività a carattere sociale<br />

• Sostegno agli utenti e alle famiglie<br />

• Inserimento in Comunità T.<br />

• Inserimenti Lavorativi<br />

•Colloqui in carcere<br />

• Collaborazione con Magistratura<br />

• Collaborazione con Ufficio<br />

Esecuzione Penale Esterna<br />

• Programmazione/gestione progetti<br />

• Coordinamento programmi di<br />

sensibilizzazione del territorio<br />

•Lavoro di Rete


<strong>SER</strong>.T – <strong>SER</strong>VIZIO PUBBLICO PER LE<br />

TOSSICODIPENDENZE<br />

Attività a carattere educativo<br />

• Centri di Informazione e<br />

Consulenze nelle Scuole Superiori<br />

• Programmazione/gestione progetti<br />

di prevenzione primaria e<br />

secondaria nel territorio e nelle<br />

scuole.<br />

• Gestione laboratori/attività<br />

animative<br />

•Collaborazione con Servizio<br />

Educazione e Promozione Salute per<br />

programmazione e gestione progetti<br />

educativi


<strong>SER</strong>.T – <strong>SER</strong>VIZIO PUBBLICO PER LE<br />

TOSSICODIPENDENZE<br />

Strutture e Servizi<br />

Socio-Sanitari<br />

(MMG, Reparti<br />

Ospedalieri, CSM,<br />

C.F., Servizio Sociale<br />

Comunale, Serv.<br />

<strong>SER</strong>.T<br />

Materno Infantile-Età<br />

Evolutiva)<br />

UEPE, USSM<br />

Prefetture, Trib. Sorveglianza, Trib. Minori<br />

Cooperative di lavoro<br />

Gruppi di<br />

Auto-Aiuto<br />

Associazioni di Volontariato<br />

Centri di Ascolto<br />

Scuole<br />

Comunità Terapeutiche


<strong>SER</strong>.T. E COMUNITA’ <strong>TERAPEUTICHE</strong><br />

T.U. 309/90<br />

e L.49/06<br />

L. 125/01<br />

Deliberazioni<br />

Regione<br />

Veneto<br />

Istituzione albi regionali per<br />

Strutture che svolgono compiti di:<br />

• prevenzione dal disagio sociale;<br />

• assistenza, cura, riabilitazione e<br />

reinserimento di tossicodipendenti<br />

o alcoldipendenti con finalità<br />

educative dei giovani, di sviluppo<br />

socio-culturale della personalità, di<br />

formazione professionale ed<br />

orientamento al lavoro.<br />

•Strutture di tipo Residenziale e/o<br />

Semiresidenziale.


<strong>SER</strong>.T. E COMUNITA’ <strong>TERAPEUTICHE</strong><br />

Proposta<br />

Valutazione<br />

Relazione d’invio<br />

Contratto con la C.T.<br />

Equipe Multiprofessionale<br />

Paziente<br />

Rete Parentale<br />

Sistema delle Dipendenze<br />

Equipe Multiprofessionale<br />

Paziente<br />

Rete Parentale<br />

Sistema delle Dipendenze<br />

Operatore Referente<br />

Altri Operatori d’Equipe


<strong>SER</strong>.T. E COMUNITA’ <strong>TERAPEUTICHE</strong><br />

Relazione d’invio<br />

Contratto con la C.T.<br />

Operatore Referente<br />

Altri Operatori d’Equipe<br />

* Dati anagrafici; Situazione tossicologica; Situazione medica;<br />

* Situazione psicologica/psicopatologica;<br />

* Situazione sociale; Situazione Penale;<br />

* Obiettivi principali del programma terapeutico;<br />

* Tempi previsti di durata del programma.<br />

Inserimento in C.T.<br />

* Conclusione programma<br />

* Ridefinizione programma<br />

* Interruzione programma


CRITERI PER L’ABBINAMENTO DEL<br />

PROGRAMMA IN C.T.<br />

Tipologia paziente<br />

Tipologia programma C.T.<br />

Storia clinica<br />

Bisogni reali<br />

Grado di motivazione<br />

Storia residenziale di comunità<br />

A-Educativo e di vita<br />

Assistenziale<br />

B-Terapeutico<br />

C-Specialistico (doppia<br />

diagnosi,madrebambino,minori)


ALCUNE SITUAZIONI - TIPO<br />

1. La giovane età o l’aver vissuto in un contesto familiare<br />

fortemente destrutturato, con conseguenti carenze da un punto<br />

di vista educativo e relazionale;<br />

2. Una lunga storia di tossicodipendenza, con numerosi problemi<br />

psico-fisici e sociali correlati all’uso di sostanze e molti tentativi<br />

di recupero falliti;<br />

3. La presenza di capacità introspettive e di elaborazione ed il<br />

bisogno di sperimentare un’esperienza di vita in comune in un<br />

gruppo diverso da quello familiare;<br />

4. La presenza di altri disturbi psichici che, legati alla<br />

tossicodipendenza, aumentano la problematicità e la “buona<br />

riuscita” del trattamento;<br />

5. La necessità di un programma “alternativo” ad una lunga<br />

detenzione.


ALCUNE BREVI RIFLESSIONI – NON<br />

CONCLUSIVE<br />

• Non esiste un unico modello “ideale” di approccio e<br />

d’intervento terapeutico<br />

•La multifattorialità che determina la dipendenza ha condotto ad<br />

un modello di intervento multidimensionale, integrato e<br />

personalizzato ai bisogni, alle caratteristiche psicologiche e<br />

psicopatologiche della persona e alla fase di cambiamento<br />

•L’integrazione tra Strutture Pubbliche e Private (Dipartimento)<br />

è una risposta alle problematiche diversificate e specifiche del<br />

fenomeno “dipendenza”<br />

•L’integrazione si concretizza in interventi programmati ed<br />

attuati in collaborazione tra strutture che perseguono finalità<br />

comuni, tra loro interdipendenti pur nella loro autonomia<br />

•Vi è la necessità che l’abbinamento (matching) “pazientetrattamento”<br />

sia il più possibile idoneo e confacente alle<br />

problematiche del singolo paziente


ALCUNE BREVI RIFLESSIONI – NON<br />

CONCLUSIVE<br />

•Spesso la richiesta iniziale al Ser.T. è legata al disagio fisico<br />

(astinenza) ed è quindi richiesto, talvolta in modo pressante, un<br />

supporto farmacologico<br />

• Spesso l’arrivo al Ser.T. è determinato dal manifestarsi degli effetti<br />

negativi legati alla Dipendenza (problemi penali, relazionali,<br />

economici, psichici) che “inquinano” la complessiva valutazione della<br />

singola situazione<br />

•In questi ultimi anni: permane una maggioranza di dipendenti da<br />

eroina, vi è aumento di dipendenti da cocaina, vi è distribuzione<br />

capillare di cannabis, aumentano le doppie diagnosi<br />

•L’età della popolazione afferente ai Ser.T. è notevolmente scesa, ciò<br />

però permette di poter intervenire prima ed evitare quegli effetti<br />

invalidanti ed irreversibili che venivano riscontrati in popolazioni<br />

precedenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!