04.08.2013 Views

01 Prolusione del Presidente.pdf - BOLbusiness

01 Prolusione del Presidente.pdf - BOLbusiness

01 Prolusione del Presidente.pdf - BOLbusiness

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3] <strong>Prolusione</strong> <strong>del</strong> presidente<br />

9<br />

già iniziato a fare, con le accademie consorelle, esistenti nelle<br />

altre città.<br />

Poi dovremo allacciare con maggiore intensità il collegamento,<br />

in parte già in atto, con i singoli studiosi che fanno<br />

capo alle diverse facoltà universitarie e alle varie scuole superiori<br />

cittadine. A questo proposito, non dimentichiamo<br />

che quando l’Ateneo è nato – e nasce nei primi anni <strong>del</strong>l’Ottocento<br />

come Scuola Superiore <strong>del</strong> Dipartimento <strong>del</strong> Mella<br />

– non c’era alcuna università a Brescia e ce n’erano poche anche<br />

nelle provincie e regioni finitime, mentre oggi sono ovunque<br />

ben presenti. Ne consegue che dovremo confrontarci<br />

sempre più con queste realtà: non possiamo pensare di operare<br />

senza alcun collegamento con tali istituzioni che esprimono<br />

<strong>del</strong>le intelligenze e <strong>del</strong>le culture che non possono essere<br />

assolutamente ignorate. In questa operazione dovremo<br />

anche tenere conto <strong>del</strong>le diverse discipline di studio e, in esse,<br />

<strong>del</strong>le diverse metodologie di approccio; dovremo aiutare e<br />

favorire gli scambi di conoscenza tra queste diverse espressioni<br />

<strong>del</strong> sapere, essere veicolo di notizie e nozioni scientificamente<br />

corrette, in un costante confronto che, nel mondo<br />

moderno, pare essere sempre meno frequente, per cui sempre<br />

più necessario.<br />

Questi concetti che ritengo dovranno caratterizzare la nostra<br />

azione – che qui, oggi, saranno meglio sviluppati nell’analisi<br />

<strong>del</strong> prof. Quadrio Curzio – non esprimono solo un mio<br />

personale parere, ma di essi, come accennato, si è già cominciato<br />

a parlarne in Consiglio ove ho riscontrato ampia condivisione.<br />

Allo stato attuale, inoltre, la realizzazione di questi<br />

propositi è certo resa più agevole dal fatto che lo statuto accademico<br />

è stato recentemente modificato – e di questo ringrazio<br />

Angelo Rampinelli Rota che mi ha preceduto alla presidenza<br />

<strong>del</strong>l’Ateneo, per aver avviato e attuato tali variazioni – abbiamo<br />

così un’elezione di nuovi soci con votazione più semplificata,<br />

ma soprattutto sono state inserite, come già in altre accademie<br />

simili alla nostra, due classi di studio: quella storico-letterariaartistica<br />

e quella storico-scientifica (naturalistica-agronomicaeconomica),<br />

poste rispettivamente sotto la presidenza dei pro-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!