11.08.2013 Views

L'esperienza di Rutherford.pdf - Dipartimento di Fisica e Astronomia ...

L'esperienza di Rutherford.pdf - Dipartimento di Fisica e Astronomia ...

L'esperienza di Rutherford.pdf - Dipartimento di Fisica e Astronomia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ESPERIMENTO DI RUTHERFORD E LA NASCITA<br />

DEL CONCETTO DI NUCLEO ATOMICO<br />

“ Anche fra i corpi, poi, alcuni sono aggregazioni,<br />

altri sono gli elementi da cui si formano le<br />

aggregazioni: e questi ultimi sono in<strong>di</strong>visibili e<br />

immutabili […]: ne consegue che gli elementi primari<br />

da cui i corpi sono costituiti sono necessariamente<br />

nature in<strong>di</strong>visibili”.<br />

Epicuro, Lettera a Erodoto (sulla fisica)


In<strong>di</strong>ce<br />

1 Introduzione pag 3<br />

2 Le ricerche <strong>di</strong> <strong>Rutherford</strong> pag 5<br />

3 Lo scattering delle α e l’esperimento <strong>di</strong> Geiger e Marsden pag 6<br />

4 L’interpretazione <strong>di</strong> <strong>Rutherford</strong>: l’ipotesi del nucleo pag 9<br />

5 La teoria della <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> <strong>Rutherford</strong> pag 11<br />

6 Le conferme sperimentali <strong>di</strong> Geiger e Marsden pag 19<br />

7 Le ricerche successive e la nascita della fisica nucleare pag 22<br />

Bibliografia pag 25<br />

1


L’esperienza <strong>di</strong> <strong>Rutherford</strong> e la nascita del concetto <strong>di</strong><br />

nucleo atomico<br />

1 Introduzione<br />

Nel 1908 Ernest <strong>Rutherford</strong> ricevette il Premio Nobel per la chimica. La nota ufficiale<br />

della premiazione recitava:<br />

“…per le sue ricerche sulla <strong>di</strong>sintegrazione degli elementi e sulla chimica delle<br />

sostanze ra<strong>di</strong>oattive”.<br />

Negli anni <strong>di</strong> lavoro alla McGill University, egli aveva scoperto che l’elemento<br />

ra<strong>di</strong>oattivo Torio emetteva un gas che era a sua volta ra<strong>di</strong>oattivo e che, se la<br />

ra<strong>di</strong>oattività <strong>di</strong> questo gas veniva monitorata separatamente da quella del Torio, si<br />

poteva osservare che esso decresceva geometricamente, <strong>di</strong>mezzandosi all’incirca ogni<br />

minuto. Il gas che aveva scoperto era un isotopo instabile del Radon e questa era la<br />

prima determinazione del tempo <strong>di</strong> <strong>di</strong>mezzamento <strong>di</strong> una sostanza ra<strong>di</strong>oattiva [2,3].<br />

I chimici furono <strong>di</strong> certo entusiasti del fatto che <strong>Rutherford</strong> fosse riuscito a realizzare il<br />

loro antico sogno <strong>di</strong> trasformare gli elementi, o almeno a <strong>di</strong>mostrare che tali<br />

trasformazioni possono verificarsi in natura. <strong>Rutherford</strong> stesso, alla cerimonia <strong>di</strong><br />

premiazione, <strong>di</strong>chiarò meravigliato che egli:<br />

2


“…aveva avuto a che fare con molte trasformazioni <strong>di</strong>verse e con <strong>di</strong>versi tempi <strong>di</strong><br />

trasformazione, ma che la più rapida che avesse incontrato era la sua stessa<br />

trasformazione da fisico a chimico”.<br />

Fig 1 Ernest <strong>Rutherford</strong> (1871-1937), il padre della fisica nucleare. Nel 1908 gli fu assegnato il Premio<br />

Nobel per la chimica “[…] per le sue ricerche sulla <strong>di</strong>sintegrazione degli elementi e sulla chimica delle<br />

sostanze ra<strong>di</strong>oattive”.<br />

Ciononostante egli, riconoscente, intitolò la sua relazione ufficiale per la cerimonia <strong>di</strong><br />

premiazione: “La natura chimica delle particelle α prodotte da sostanze ra<strong>di</strong>oattive”.<br />

Egli aveva scoperto che queste particelle sono atomi <strong>di</strong> Elio ionizzati: aveva infatti<br />

sottoposto un gas <strong>di</strong> particelle α raccolte in un contenitore ad una scarica elettrica,<br />

osservando poi il caratteristico spettro <strong>di</strong> emissione dell’atomo <strong>di</strong> Elio [4,16].<br />

3


2 Le ricerche <strong>di</strong> <strong>Rutherford</strong><br />

All’inizio del ‘900 <strong>Rutherford</strong> era il leader mon<strong>di</strong>ale nella fisica delle particelle α. Nel<br />

1906, mentre lavorava alla McGill University, era stato il primo a rivelare piccole<br />

deviazioni delle α al passaggio attraverso la materia. Nel 1907 <strong>di</strong>venne professore<br />

all’Università <strong>di</strong> Manchester dove iniziò a lavorare con Hans Geiger. Un anno prima J.J.<br />

Thomson aveva pubblicato un’articolo in cui proponeva un modello atomico secondo<br />

cui il numero <strong>di</strong> elettroni all’interno <strong>di</strong> un atomo è all’incirca uguale al numero atomico.<br />

Questa teoria prevede che l’atomo sia formato da una sfera <strong>di</strong> carica positiva,<br />

contenente un’eguale quantità <strong>di</strong> carica elettrica negativa sotto forma <strong>di</strong> corpuscoli,<br />

<strong>di</strong>stribuiti uniformemente all’interno della sfera. E’ bene ricordare che, non molto<br />

tempo prima, si pensava che gli atomi potessero contenere migliaia <strong>di</strong> elettroni: si<br />

credeva, infatti, che essi costituissero una frazione consistente della massa atomica.<br />

Fig. 2 Modello atomico <strong>di</strong> Thomson.<br />

<strong>Rutherford</strong> scoprì la deflessione delle particelle α nella materia, quasi per caso, nel<br />

corso dei suoi stu<strong>di</strong> sul rapporto tra la loro carica e la loro massa, per i quali ne<br />

misurava la deflessione in un campo magnetico. Egli rivelava le α facendole incidere su<br />

una lastra fotografica. Ponendo un sottile foglio <strong>di</strong> mica davanti alla pellicola, trovò che<br />

4


l’immagine risultava sfocata ai bor<strong>di</strong>: evidentemente la mica defletteva le particelle α <strong>di</strong><br />

un grado o due. Egli, però, sapeva bene che le α non potevano essere deflesse <strong>di</strong> una<br />

tale quantità dagli elettroni degli atomi, dal momento che il loro peso superava <strong>di</strong> circa<br />

8000 volte quello degli elettroni, che esse erano molto veloci e che ciascun atomo<br />

conteneva poche dozzine <strong>di</strong> elettroni. La massa dell’atomo doveva essere legata in<br />

qualche modo alla carica positiva. Quin<strong>di</strong> egli pensò che dall’analisi <strong>di</strong> queste piccole<br />

deflessioni poteva venire fuori qualche in<strong>di</strong>zio sulla <strong>di</strong>stribuzione delle cariche positive<br />

e della massa all’interno degli atomi. D’altra parte, il campo elettrico generato<br />

dall’atomo, necessario a produrre la deflessione osservata, gli appariva già<br />

sorprendentemente grande.<br />

3 Lo scattering delle α e l’esperimento <strong>di</strong> Geiger e Marsden<br />

Gli esperimenti <strong>di</strong> <strong>Rutherford</strong> sullo scattering delle α furono i primi esperimenti in cui<br />

le singole particelle venivano deflesse e rivelate in maniera sistematica. Questo modo <strong>di</strong><br />

operare è oggi la procedura comunemente usata nella fisica delle particelle. Per ridurre<br />

al minimo la deflessione <strong>di</strong> particelle α causata dalle molecole dell’aria, gli esperimenti<br />

venivano condotti in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vuoto.<br />

Le particelle α provenivano da pochi milligrammi <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>o contenuti nella sorgente,<br />

in<strong>di</strong>cata con R nella figura tratta dall’articolo originale, che recita:<br />

5


"…By means of a <strong>di</strong>aphragm placed at D, a pencil of alpha particles was <strong>di</strong>rected<br />

normally on to the scattering foil F. By rotating the microscope [M] the alpha particles<br />

scattered in <strong>di</strong>fferent <strong>di</strong>rections could be observed on the screen S".<br />

Fig 3 Schematizzazione dell’apparato sperimentale [9].<br />

In realtà realizzare queste osservazioni era molto più <strong>di</strong>fficile <strong>di</strong> quanto possa sembrare.<br />

Una singola particella α incidente sullo schermo <strong>di</strong> solfuro <strong>di</strong> zinco, infatti, provocava<br />

una debole fluorescenza. Questa poteva essere osservata attraverso il microscopio solo<br />

da occhi abituati all’oscurità (dopo mezz’ora al buio completo) e una persona poteva<br />

contare accuratamente i lampi <strong>di</strong> luce per non più <strong>di</strong> un minuto, prima <strong>di</strong> aver bisogno <strong>di</strong><br />

una pausa. Nel corso dell’esperimento furono accumulati dati per centinaia <strong>di</strong> migliaia<br />

<strong>di</strong> conteggi.<br />

Collaboratore <strong>di</strong> <strong>Rutherford</strong> nella fase iniziale <strong>di</strong> questo lavoro fu Hans Geiger, che più<br />

tar<strong>di</strong> avrebbe sviluppato un <strong>di</strong>spositivo in grado <strong>di</strong> rivelare e contare le particelle veloci,<br />

6


ancor oggi utilizzato e conosciuto come contatore Geiger: tantissime ore passate a<br />

fissare lo schermo <strong>di</strong> solfuro <strong>di</strong> zinco nel buio devono aver spinto la sua mente a trovare<br />

un modo migliore.<br />

Nel 1909, uno studente, Ernest Marsden, <strong>di</strong>venne allievo <strong>di</strong> Geiger. Molti anni più tar<strong>di</strong>,<br />

<strong>Rutherford</strong> <strong>di</strong>sse, ricordando quei giorni:<br />

Previsione Risultato<br />

Fig 4 Previsioni e risultato dell’esperimento <strong>di</strong> Geiger e Marsden.<br />

"I had observed the scattering of alpha-particles, and Dr. Geiger in my laboratory had<br />

examined it in detail. He found, in thin pieces of heavy metal, that the scattering was<br />

usually small, of the order of one degree. One day Geiger came to me and said, "Don't<br />

you think that young Marsden, whom I am training in ra<strong>di</strong>oactive methods, ought to<br />

begin a small research?" Now I had thought that, too, so I said, " Why not let him see if<br />

any alpha-particles can be scattered through a large angle?" I may tell you in confidence<br />

that I <strong>di</strong>d not believe that they would be, since we knew the alpha-particle was a very<br />

fast, massive particle with a great deal of energy, and you could show that if the<br />

scattering was due to the accumulated effect of a number of small scatterings, the<br />

chance of an alpha-particle's being scattered backward was very small. Then I<br />

remember two or three days later Geiger coming to me in great excitement and saying<br />

7


"We have been able to get some of the alpha-particles coming backward …" It was<br />

quite the most incre<strong>di</strong>ble event that ever happened to me in my life. It was almost as<br />

incre<strong>di</strong>ble as if you fired a 15-inch shell at a piece of tissue paper and it came back and<br />

hit you".<br />

4 L’interpretazione <strong>di</strong> <strong>Rutherford</strong>: l’ipotesi del nucleo<br />

La retro<strong>di</strong>ffusione delle particelle α si rivelò fatale per il modello atomico <strong>di</strong> Thomson.<br />

Un’assunzione fondamentale <strong>di</strong> quel modello era, infatti, che la carica positiva e la<br />

massa fossero <strong>di</strong>stribuite più o meno uniformemente su tutto il volume dell’atomo, il cui<br />

raggio era stato stimato dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 10 -10 metri. Non è <strong>di</strong>fficile calcolare l’intensità<br />

del campo elettrico generato da una tale <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> carica. E’ il caso <strong>di</strong> ricordare<br />

che questo è il campo che deve produrre la <strong>di</strong>ffusione delle α, dal momento che gli<br />

elettroni sono così leggeri da non poter produrre significative deflessioni su <strong>di</strong> esse.<br />

Nello specifico, consideriamo l’atomo <strong>di</strong> oro, dal momento che il foglio usato da<br />

<strong>Rutherford</strong> era d’oro, dello spessore <strong>di</strong> circa 400 piani atomici. L’atomo <strong>di</strong> oro ha una<br />

carica positiva <strong>di</strong> 79e, bilanciata da quella <strong>di</strong> 79 elettroni, in con<strong>di</strong>zioni normali. Se<br />

trascuriamo questi elettroni, possiamo affermare che una particella α sarà soggetta alla<br />

massima forza elettrica in corrispondenza della superficie della sfera <strong>di</strong> carica positiva:<br />

8


Infatti, al <strong>di</strong> fuori dell’atomo, la forza elettrica repulsiva <strong>di</strong>minuisce col quadrato della<br />

<strong>di</strong>stanza. All’interno dell’atomo, invece, la forza si riduce a zero in corrispondenza del<br />

centro. Quin<strong>di</strong> la forza è massima proprio in corrispondenza della superficie.<br />

Fig 5 Grafico <strong>di</strong> E in funzione <strong>di</strong> r per una sfera uniformemente carica [15]<br />

Poiché le particelle α hanno massa 6.7x10 -27 kg, dalla seconda legge <strong>di</strong> Newton, segue<br />

che la forza elettrica in corrispondenza della superficie dell’atomo è in grado <strong>di</strong> fornire<br />

loro un’accelerazione laterale pari a 5.4x10 20 m/s 2 (molto maggiore <strong>di</strong> g = 9.81m/s 2 ).<br />

Dal momento, però, che le α si muovono alla velocità <strong>di</strong> 1.6x10 7 m/s, tale forza agisce<br />

solo per un breve intervallo <strong>di</strong> tempo, esattamente il tempo necessario alla particella per<br />

attraversare l’atomo, cioè t0 = 2r0/v = 2x10 -10 /1.6x10 7 = 1.25x10 -17 s. La velocità laterale<br />

acquistata da una particella α nell’attraversare un atomo <strong>di</strong> oro sarà data dunque dal<br />

prodotto dell’accelerazione laterale per il tempo <strong>di</strong> attraversamento:<br />

vL = 1.25x10 -17 x5.4x10 20 = 6750 m/s.<br />

Questa velocità è circa 2000 volte più piccola della velocità incidente e può causare<br />

quin<strong>di</strong> solo minuscole deviazioni. Anche se una particella α urtasse 400 atomi <strong>di</strong> oro in<br />

9


successione e se fosse deflessa sempre nella stessa <strong>di</strong>rezione, un evento questo<br />

assolutamente improbabile, la deflessione finale sarebbe all’incirca <strong>di</strong> un grado. Le<br />

retro<strong>di</strong>ffusioni osservate <strong>di</strong> 90 gra<strong>di</strong> e più, dunque, risultavano del tutto inesplicabili,<br />

utilizzando il modello <strong>di</strong> Thomson.<br />

<strong>Rutherford</strong> ragionò su questo problema per alcuni mesi. Egli era stato inizialmente un<br />

sostenitore del modello <strong>di</strong> Thomson, ma in seguito a queste osservazioni si era convinto<br />

che non era possibile, in alcun modo, che esso generasse il campo elettrico necessario a<br />

deflettere le particelle α. Inoltre era <strong>di</strong>fficile che l’atomo potesse contenere una carica<br />

positiva maggiore <strong>di</strong> quella necessaria a compensare gli elettroni ed era ben noto, a quel<br />

tempo, che essi non superavano il centinaio (il valore esatto, <strong>di</strong> 79 elettroni, fu trovato<br />

poo dopo). Come detto, il campo elettrico generato da una sfera uniformemente carica<br />

raggiunge il valore massimo sulla superficie. Quin<strong>di</strong>, per una data carica, supposto che<br />

essa sia <strong>di</strong>stribuita sfericamente, l’unico modo per ottenere un campo elettrico più<br />

intenso è quello <strong>di</strong> comprimerla in una sfera più piccola. <strong>Rutherford</strong> concluse che egli<br />

era in grado <strong>di</strong> spiegare le gran<strong>di</strong> deflessioni subite dalle particelle α nell’attraversare<br />

una lamina d’oro, solo se la carica positiva e la maggior parte della massa dell’atomo<br />

fossero concentrate in una sfera <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni molto più piccole <strong>di</strong> quelle dell’atomo<br />

stesso.<br />

5 La teoria della <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> <strong>Rutherford</strong><br />

Benché <strong>Rutherford</strong> dedusse la formula della <strong>di</strong>ffusione nel caso specifico <strong>di</strong> particelle α<br />

incidenti, soggette alla <strong>di</strong>ffusione, in questo paragrafo cercheremo <strong>di</strong> essere un po’ più<br />

generali e assumeremo che la particella incidente abbia una carica ze.<br />

10


Le ipotesi <strong>di</strong> partenza sono le seguenti:<br />

1. Il nucleo bersaglio abbia una massa molto maggiore <strong>di</strong> quella della particella<br />

incidente e quin<strong>di</strong> il rinculo sia trascurabile.<br />

2. Il nucleo bersaglio e la particella incidente abbiano <strong>di</strong>stribuzioni <strong>di</strong> carica<br />

puntiformi, <strong>di</strong> modo che tra loro agisca il potenziale coulombiano<br />

V<br />

() r<br />

2<br />

Zze<br />

= , dove r è la <strong>di</strong>stanza che separa i loro centri.<br />

4πε r<br />

0<br />

3. Non agiscano altre forze oltre a quella dovuta al potenziale coulombiano.<br />

4. Non si verifichino eccitazioni della particella incidente, né <strong>di</strong> quella bersaglio:<br />

l’urto sia elastico.<br />

Fig 6 Orbita <strong>di</strong> una particella incidente con parametro d’impatto b, secondo la teoria della <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong><br />

<strong>Rutherford</strong> [14]<br />

Consideriamo la figura 6. Se la particella incidente non fosse deflessa, essa passerebbe<br />

ad una <strong>di</strong>stanza b, il parametro d’impatto, dal centro (O) del nucleo bersaglio. L’orbita<br />

è, infatti, iperbolica e nel punto D la particella incidente si trova nel punto <strong>di</strong> massimo<br />

avvicinamento, alla <strong>di</strong>stanza d. L’orbita è chiaramente simmetrica rispetto al segmento<br />

OD. Se b fosse zero, la particella incidente si avvicinerebbe al nucleo bersaglio fino alla<br />

11


<strong>di</strong>stanza p (figura 7). A questo punto l’energia cinetica della particella incidente si<br />

trasformerebbe in energia potenziale nel campo coulombiano :<br />

1<br />

2<br />

Zze<br />

4πε<br />

2<br />

2<br />

mv p = (5.1)<br />

0<br />

Fig 7 Orbita <strong>di</strong> una particella incidente con parametro d’impatto zero [14]<br />

STEP 1: trovare la connessione tra b e θ.<br />

Utilizziamo la conservazione del momento angolare, per mettere in relazione la velocità<br />

incidente con la componente della velocità trasversale a OX in X:<br />

2 dϕ<br />

mvb = mr<br />

(5.2)<br />

dt<br />

da cui:<br />

dt dϕ<br />

=<br />

r vb<br />

2 (5.3)<br />

12


Consideriamo adesso la componente del momento lineare in <strong>di</strong>rezione OD. Essa varia<br />

da mv sin ( ϑ 2)<br />

− a mv sin( ϑ 2)<br />

+ . Nel punto X la rate <strong>di</strong> variazione del momento è<br />

uguale alla componente della repulsione coulombiana lungo la <strong>di</strong>rezione OD, da cui:<br />

+∞<br />

∫<br />

−∞<br />

2<br />

2<br />

( Zze 4πε<br />

r ) cos(<br />

)dt<br />

⎛ϑ<br />

⎞<br />

2mv<br />

sin⎜<br />

⎟ =<br />

0 ϕ<br />

⎝ 2 ⎠<br />

Utilizziamo l’equazione (5.3) per cambiare la variabile <strong>di</strong> integrazione dal tempo t in ϕ,<br />

e otteniamo:<br />

⎛ ⎞ Zze<br />

2mv<br />

sin⎜<br />

⎟ =<br />

⎝ 2 ⎠ 4πε<br />

vb<br />

da cui:<br />

ϑ p<br />

tan =<br />

2 2b<br />

2<br />

ϑ −<br />

STEP 2: derivare la sezione d’urto.<br />

0<br />

p mv<br />

2<br />

ϕ=<br />

( π −ϑ<br />

) / 2<br />

∫ cos(<br />

ϕ)<br />

dϕ<br />

=<br />

ϕ=<br />

−(<br />

π −ϑ<br />

) / 2<br />

b<br />

π ϑ / [ sinϕ<br />

] −(<br />

π −ϑ<br />

)<br />

(5.4)<br />

( ) 2<br />

La relazione (5.4) ci <strong>di</strong>ce che quando b decresce, θ cresce. Quin<strong>di</strong> affinché una<br />

particella subisca una <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> angolo maggiore <strong>di</strong> Θ, il parametro d’impatto b deve<br />

essere minore <strong>di</strong> (p/2)cot(Θ/2). Ciò significa che la particella incidente deve colpire un<br />

<strong>di</strong>sco <strong>di</strong> questo raggio, centrato in O e perpen<strong>di</strong>colare a v. L’area σ, esposta dal nucleo<br />

per una <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> angolo superiore a Θ, è proprio l’area <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>sco:<br />

13<br />

/ 2


σ<br />

( ϑ > Θ)<br />

o, per esteso:<br />

2<br />

p π 2 Θ<br />

= cot<br />

4 2<br />

2<br />

(5.5)<br />

2<br />

π ⎛ 2Zze<br />

⎞ 2 Θ<br />

σ ( ϑ > Θ)<br />

=<br />

cot 2<br />

4 ⎜<br />

4 ⎟<br />

(5.6)<br />

⎝ πε 0mv<br />

⎠ 2<br />

L’area σ è detta sezione d’urto. Essa può essere determinata con una misura <strong>di</strong><br />

attenuazione del fascio <strong>di</strong> particelle incidenti. Consideriamo, per esempio, un fascio <strong>di</strong><br />

protoni <strong>di</strong> intensità I, per cui I protoni cm -2 sec -1 incidono su un bersaglio contenente N<br />

nuclei cm -3 <strong>di</strong> materiale. Uno spessore dx conterrà quin<strong>di</strong> Ndx nuclei al cm 2 e il fascio<br />

incidente sarà attenuato a causa degli urti. La variazione in intensità dI sarà<br />

proporzionale a I e a Ndx:<br />

dI −I<br />

⋅ ⋅ Ndx<br />

= σ (5.7)<br />

dove il fattore <strong>di</strong> proporzionalità σ, avente le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> un’area, è proprio la sezione<br />

d’urto del materiale bombardato relativa alle particelle del fascio incidente. Per<br />

comprendere meglio la ragione <strong>di</strong> questo nome, consideriamo la figura 8, in cui è<br />

schematizzato un bersaglio enormemente ingran<strong>di</strong>to, visto dalla <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> incidenza<br />

del fascio. Le macchie irregolarmente <strong>di</strong>sposte raffigurano i nuclei del bersaglio. Il loro<br />

numero è Ndx per cm 2 . L’area da essi occupata è σNdx e, se le particelle che la<br />

14


colpiscono sono rimosse dal fascio, la variazione <strong>di</strong> intensità è effettivamente data<br />

dall’equazione (5.7), la cui integrazione, per σ costante, dà<br />

I<br />

− N ⋅σ<br />

⋅x<br />

( x ) = I ( ) ⋅ e<br />

0 (5.8)<br />

in cui I(0) è l’intensità incidente e x lo spessore attraversato.<br />

1 cm<br />

area = σ<br />

no. = Ndx<br />

Fig 8 Cinque nuclei, ciascuno <strong>di</strong> sezione d’urto σ, sono mostrati in un bersaglio <strong>di</strong> area unitaria. La<br />

probabilità che una particella che attraversa l’area unitaria colpisca un nucleo è pari a σNdx, dove Ndx è il<br />

numero <strong>di</strong> nuclei per area unitaria e σ è la sezione d’urto del processo [13].<br />

STEP 3: derivare la sezione d’urto <strong>di</strong>fferenziale.<br />

Il nostro scopo è calcolare dσ/dΩ, che è la sezione d’urto per unità <strong>di</strong> angolo solido per<br />

un dato angolo θ. L’elemento <strong>di</strong> angolo solido dΩ tra θ e θ + dθ è dato da:<br />

dΩ = 2π sinθ dθ<br />

Quin<strong>di</strong><br />

15


dσ<br />

1 dσ<br />

=<br />

dΩ<br />

2π<br />

sinϑ<br />

dϑ<br />

Il dσ/dθ <strong>di</strong> cui abbiamo bisogno è<br />

2<br />

dσ<br />

⎛ Zze<br />

=<br />

d ⎜<br />

Ω ⎝16πε<br />

0mv<br />

2<br />

2 ⎞<br />

4 ⎟ cos ec<br />

2<br />

⎟<br />

⎠<br />

ϑ<br />

2<br />

( > Θ)<br />

dσ ϑ<br />

dΘ<br />

e dall’equazione (5.6) otteniamo:<br />

(5.9)<br />

La sezione d’urto <strong>di</strong>fferenziale dσ/dΩ può essere determinata misurando il numero <strong>di</strong><br />

particelle <strong>di</strong>ffuse per unità <strong>di</strong> angolo solido in funzione <strong>di</strong> θ, rivelando le particelle<br />

<strong>di</strong>ffuse con un contatore, secondo lo schema <strong>di</strong> figura 9.<br />

I<br />

T<br />

Fig 9 Misura della sezione d’urto <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione per mezzo dell’osservazione delle particelle<br />

<strong>di</strong>ffuse. Con I è in<strong>di</strong>cato il fascio incidente, con T il bersaglio, con θ l’angolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione e con d il<br />

rivelatore [13].<br />

L’equazione (5.9) è la famosa formula <strong>di</strong> <strong>Rutherford</strong> per la sezione d’urto <strong>di</strong>fferenziale<br />

<strong>di</strong> un processo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> tipo coulombiano.<br />

16<br />

θ<br />

d


Tale sezione d’urto presenta le seguenti caratteristiche:<br />

• è inversamente proporzionale al quadrato dell’energia cinetica e, quin<strong>di</strong>, alla<br />

quarta potenza della velocità della particella incidente,<br />

• è proporzionale al quadrato della carica della particella incidente e del nucleo<br />

bersaglio,<br />

• è proporzionale a cosec 4 (θ/2).<br />

<strong>Rutherford</strong> pubblicò questa teoria per la prima volta nel 1911 [8] e la confermò<br />

successivamente in un articolo del 1914 [10], in cui fu in grado <strong>di</strong> fornire risultati<br />

significativi sulle <strong>di</strong>mensioni dei nuclei:<br />

“[…] In my previous paper I showed that the nucleus must have excee<strong>di</strong>ngly small<br />

<strong>di</strong>mensions, and calculated that in the case of gold its ra<strong>di</strong>us was not greater then 3 x<br />

10¯ 12 cm. In order to account for the velocity given to hydrogen atoms by the collision<br />

with α particles, it can be simply calculated (see Darwin) that the centres of nuclei of<br />

helium and hydrogen must approach within a <strong>di</strong>stance of 1.7 x 10¯ 13 cm. of each other.<br />

Supposing for simplicity the nuclei to have <strong>di</strong>mensions and to be spherical in shape, it is<br />

clear that the sum of the ra<strong>di</strong>i of the hydrogen and helium nuclei is not greater than 1.7<br />

x 10¯ 13 cm […] It is obvious that the method we have considered gives a maximum<br />

estimate of the <strong>di</strong>mensions of the nuclei, and it is not improbable that the hydrogen<br />

nucleus itself may have still smaller <strong>di</strong>mensions”.<br />

17


6 Le conferme sperimentali <strong>di</strong> Geiger e Marsden<br />

Tra il 1909 ed il 1913, Geiger e Marsden eseguirono una serie <strong>di</strong> esperimenti allo scopo<br />

<strong>di</strong> verificare le ipotesi e la teoria che <strong>Rutherford</strong> in quello stesso periodo andava<br />

affinando, come riportato, in un testo del 1930 intitolato “Ra<strong>di</strong>ations from ra<strong>di</strong>oactive<br />

substances”, da Chadwick, da Ellis e dallo stesso <strong>Rutherford</strong> [12]:<br />

“[…] The first point, the angular <strong>di</strong>stribution of the scattered particles, was tested by<br />

Geiger in some preliminary experiments. He found that the <strong>di</strong>stribution between 30°<br />

and 150° of the particles scattered by a thin gold foil was in agreement with this theory.<br />

Later, a beautiful series of experiments was carried out by Geiger and Marsden, in<br />

which the above conclusions drawn by <strong>Rutherford</strong> from his theory were tested point by<br />

point. They first investigated the variation of scattering of α particles over a wide range<br />

of angles […] By rotating the platform A (figura 3) the α particles scattered in <strong>di</strong>fferent<br />

<strong>di</strong>rections could be observed on the zinc-sulphide screen.<br />

[…] The collected results of these experiments are given in the following table. […]<br />

Columns IV and VI show the ratio of number N of scintillations to cosec 4 θ/2. This ratio<br />

is seen to be approximately constant for both sets of experiments.<br />

[…] The numbers of scattered particles are proportional to cosec 4 θ/2 over the whole<br />

range investigated. […] These experiments thus afford abundant proof of the law of<br />

scattering with angle deduced by <strong>Rutherford</strong> from the nuclear theory of the atom.<br />

Geiger and Marsden next examined the variation of scattering with the thickness of the<br />

scattered material […]<br />

18


E’ molto significativo, in questo senso, il sommario <strong>di</strong> un articolo <strong>di</strong> Geiger e Marsden<br />

del 1913 [9]:<br />

“ […] The experiments described in the foregoing paper were carried out to test a<br />

theory of the atom proposed by Prof. <strong>Rutherford</strong>, the main feature of which is that there<br />

exists at the centre of the atom an intense highly concentrated electrical charge. The<br />

verification is based on the laws of scattering which were deduced from this theory. The<br />

following relations have been verified experimentally:<br />

(1) The number of α particles emerging from α scattering foil at an angle θ with the<br />

original beam varies as 1/sin 4 θ / 2, when the α particles are counted on a definite area<br />

at a constant <strong>di</strong>stance from the foil. This relation has been tested for angles varying<br />

from 5° to 150°, and over this range the number of α particles varied from 1 to 250,000<br />

in good agreement with the theory.<br />

(2) The number of α particles scattered in a definite <strong>di</strong>rection is <strong>di</strong>rectly proportional to<br />

the thickness of the scattering foil for small thicknesses. For larger thicknesses the<br />

decrease of velocity of the α particles in the foil causes a somewhat more rapid<br />

increase in the amount of scattering.<br />

(3) The scattering per atom of foils of <strong>di</strong>fferent materials varies approximately as the<br />

square of the atomic weight. This relation was tested for foils of atomic weight from that<br />

of carbon to that of gold.<br />

19


Figura 10 Stu<strong>di</strong>o della <strong>di</strong>ffusione prodotta da lamine <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso materiale [6].<br />

(4) The amount of scattering by a given foil is approximately proportional to the inverse<br />

fourth power of the velocity of the incident α particles[…]<br />

(5) Quantitative experiments show that the fraction of particles of Ra C, which is<br />

scattered through an angle of 45° by a gold foil of 1 mm, air equivalent (2.1 x 10 -5 cm.),<br />

is 3.7 x 10 -7 when the scattered particles are counted on a screen of 1 sq. mm. area<br />

placed at a <strong>di</strong>stance of 1 cm. from the scattering foil. From this figure and the foregoing<br />

results, it can be calculated that the number of elementary charges composing the<br />

centre of the atom is equal to half the atomic weight. […]”<br />

20


Figura 11 Diffusione in funzione della velocità della particella incidente [6]<br />

7 Le ricerche successive e la nascita della fisica nucleare<br />

La prima guerra mon<strong>di</strong>ale durò dal 1914 al 1918 e vide Geiger e Marsden entrambi<br />

impegnati sul fronte occidentale, ma in opposti schieramenti. Nel laboratorio <strong>di</strong><br />

<strong>Rutherford</strong>, a Manchester, fu installata una grande tanica <strong>di</strong> acqua, in modo da<br />

permettergli <strong>di</strong> svolgere delle ricerche sulla <strong>di</strong>fesa dai sottomarini. Ciononostante, egli<br />

potè occasionalmente occuparsi della <strong>di</strong>ffusione delle α. La <strong>di</strong>ffusione da nuclei pesanti<br />

era già stata spiegata completamente in quegli anni, per mezzo della repulsione<br />

elettrostatica, e così potè focalizzare le sue ricerche sui nuclei leggeri, compresi<br />

idrogeno e azoto. Nel 1914, sulla base dei dati ottenuti nel corso <strong>di</strong> questi esperimenti,<br />

scriveva [10]:<br />

21


“[…] It will be seen later that the resultant positive charge on the nucleus determines<br />

the main physical and chemical properties of the atom. The mass of the atom is,<br />

however, dependent on the number and arrangement of the positive and negative<br />

electrons constituting the atom. Since the experimental evidence in<strong>di</strong>cates that the<br />

nucleus has very small <strong>di</strong>mensions, the constituent positive and negative electrons must<br />

be very close together. As Lorentz has pointed out, the electrical mass of a system of<br />

charged particles, if close together, will depend not only on the number of these<br />

particles, but on the way their fields interact. For the <strong>di</strong>mensions of the positive and<br />

negative electrons considered, the packing must be very close in order to produce an<br />

appreciable alteration in the mass due to this cause. This may, for example, be the<br />

explanation of the fact that the helium atom has not quite four times the mass of the<br />

hydrogen atom. Until, however, the nucleus theory has been more definitely tested, it<br />

would appear premature to <strong>di</strong>scuss the possible structure of the nucleus itself. The<br />

general theory would in<strong>di</strong>cate that the nucleus of a heavy atom is an excee<strong>di</strong>ngly<br />

complicated system, although its <strong>di</strong>mensions are very minute”.<br />

Nel 1919 fu in grado <strong>di</strong> affermare che l’urto tra una particella α ed un nucleo <strong>di</strong> azoto<br />

può produrre un atomo <strong>di</strong> idrogeno: i giornali annunciarono a gran voce che <strong>Rutherford</strong><br />

aveva scisso l’atomo!<br />

Poco tempo dopo, <strong>Rutherford</strong> si trasferì a Cambridge, dove prese il posto <strong>di</strong> Thomson<br />

alla guida del Caven<strong>di</strong>sh Laboratory. Lì lavorò con uno dei suoi primi allievi,<br />

Chadwick, che negli anni della guerra era stato internato in Germania. Insieme<br />

stu<strong>di</strong>arono la <strong>di</strong>ffusione delle α da nuclei leggeri, scoprendo molti effetti singolari. Nel<br />

1921 Chadwick scrisse:<br />

22


“[…] Questi esperimenti non sembrano gettare alcuna luce sulla natura delle forze<br />

all’interno del nucleo, ma mostrano chiaramente che tali forze sono <strong>di</strong> gran<strong>di</strong>ssima<br />

intensità […] Il nostro compito è quello <strong>di</strong> trovare un campo <strong>di</strong> forze che riproduca<br />

questi effetti.”<br />

Questa affermazione del 1921 segna la nascita delle interazioni forti.<br />

In quello stesso periodo <strong>Rutherford</strong> indagava la struttura del nucleo. Egli coniò la parola<br />

protone, che apparve per la prima volta in un suo articolo nel 1920 [11], per descrivere<br />

il nucleo <strong>di</strong> idrogeno. Già in un articolo del 1914 egli parlava del nucleo dell’atomo <strong>di</strong><br />

idrogeno come dell’unità <strong>di</strong> cui tutti gli atomi sono composti e ipotizzava che le α<br />

fossero costituite da quattro protoni legati insieme a due elettroni [10]:<br />

“[…] It is well known from the experiments of J.J. Thomson and others, that no<br />

positively charged carrier has been observed of mass less than that of the hydrogen<br />

atom. The excee<strong>di</strong>ngly small <strong>di</strong>mensions found for the hydrogen nucleus add weight to<br />

the suggestion that the hydrogen nucleus is the positive electron […] The helium<br />

nucleus has a mass nearly four times that of hydrogen. If one supposes that the positive<br />

electron, i.e. the hydrogen atom, is a unit of which all atoms are composed, it is to be<br />

anticipated that the helium atom contains four positive electrons and two negative”.<br />

Poi gli venne l’idea che tra un protone e un elettrone potesse esistere uno speciale stato<br />

strettamente legato: nel 1924 <strong>di</strong>scuteva con Chadwick <strong>di</strong> come rivelare un tale<br />

“neutrone”. Chadwick rivelò il neutrone solo nel 1932, ma esso non era, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong><br />

23


quanto loro avessero immaginato, uno stato legato tra un protone ed un elettrone: questa<br />

scoperta segnò l’inizio <strong>di</strong> una nuova era della fisica nucleare.<br />

Bibliografia<br />

[1] E. <strong>Rutherford</strong>, Phil. Mag 47, 109 (1899)<br />

[2] E. <strong>Rutherford</strong>, A Ra<strong>di</strong>oactive Substance emitted from Thorium<br />

Compounds, Phil. Mag 49, 1 (1900)<br />

[3] E. <strong>Rutherford</strong>, F. Soddy, The Cause and Nature of Ra<strong>di</strong>oactivity, Phil. Mag, 370<br />

(1902)<br />

[4] E. <strong>Rutherford</strong>, T. Royds, The Nature of the α Particle from Ra<strong>di</strong>oactive<br />

Substances, Phil. Mag, 17, 281 (1909)<br />

[5] H. Geiger, E. Marsden, Proc. Roy. Soc. vol. 82, 495 (1909)<br />

[6] H. Geiger, Proc. Roy. Soc., 83, 492 (1910)<br />

[7] E. <strong>Rutherford</strong>, The Scattering of the α and β Rays and the Structure of the Atom,<br />

Proc. of the Manchester Literary and Philosophical Society IV, 55, 18 (1911)<br />

[8] E. <strong>Rutherford</strong>, The Scattering of the α and β Rays by matter and the Structure of<br />

the Atom, Phil. Mag., 21, 669 (1911)<br />

[9] H. Geiger, E. Marsden, Phil. Mag., 25, 148 (1913)<br />

[10] E. <strong>Rutherford</strong>, The Structure of the Atom, Phil. Mag., 27, 488 (1914)<br />

[11] E. <strong>Rutherford</strong>, Nuclear constitution of Atom, Proc. Roy. Soc., 97, 374 (1920)<br />

[12] E. <strong>Rutherford</strong>, J. Chadwick, C.D. Ellis, Ra<strong>di</strong>ations from ra<strong>di</strong>oactive substances,<br />

Cambridge University Press, 1930<br />

[13] E. Segrè, Nuclei e particelle, Zanichelli, Bologna, 1964<br />

[14] W.S.C. Williams, Nuclear and particle Physics, Oxford Science Publications,<br />

1991<br />

24


[15] R.A. Serway, <strong>Fisica</strong>, vol II, E<strong>di</strong>Ses, Napoli, 1995<br />

[16] H. Haken, H.C. Wolf, <strong>Fisica</strong> atomica e quantistica, Bollati Boringhieri, 1990<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!