22.08.2013 Views

presidente de camillis - Comune di Pescara

presidente de camillis - Comune di Pescara

presidente de camillis - Comune di Pescara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>de</strong>corosa la vita <strong>de</strong>lle persone che hanno più <strong>di</strong>fficoltà~ e quin<strong>di</strong> se si dovesse e si potesse<br />

abbassare questa aliquota <strong>de</strong>llJIMU, <strong>de</strong>lle case popolari, l'ATER potrebbe avere un rientro<br />

economico che potrà permettere poi <strong>di</strong> ren<strong>de</strong>re questi servizi <strong>di</strong> manutenzione molto più<br />

efficienti~ e sappiamo tutti che esistono in questo momento <strong>di</strong> precarietà <strong>di</strong> case popolari, che<br />

esistono 47 case popolari che sono chiuse perché <strong>de</strong>vono necessariamente essere sottoposte ad<br />

una manutenzione che le possa ren<strong>de</strong>re vivibilì.<br />

E allora se si può abbassare l'aliquota <strong>de</strong>ll'IMU è possibile che l'ATER possa in questa<br />

con<strong>di</strong>zione poter risolvere il problema <strong>di</strong> 47 famiglie che potrebbero pren<strong>de</strong>re alloggio in<br />

questi alloggi che sono invece chiusi.<br />

La <strong>di</strong>suguaglianza sociale in questo momento <strong>di</strong> crisi è evi<strong>de</strong>nte, cioè dalla <strong>di</strong>suguaglianza<br />

economica nasce subito la <strong>di</strong>suguaglianza sociale e quin<strong>di</strong> prestare attenzione a questo<br />

emendamento è fondamentale, io chiedo una sensibilità verso questa problematica da parte <strong>di</strong><br />

tutti i Consiglieri che fanno parte <strong>di</strong> questa maggioranza} perché possano veramente essere<br />

dJaccordo con noi e votare questo emendamento insieme, io proprio volgo a loro un appello<br />

forte. perché altrimenti questa situazione potrebbe <strong>di</strong>ventare ancora più <strong>di</strong>suguale e quin<strong>di</strong> io<br />

chiedo a voi <strong>di</strong> sostenere questo emendamento <strong>di</strong> BLASIOLt <strong>di</strong> votarlo, <strong>di</strong>mostrando alla città la<br />

vostra sensibilità verso le persone che soffrono <strong>di</strong> più, verso le persone che hanno meno, verso<br />

le persone che soffrono e insieme a noi poterlo veramente votare insieme.<br />

Grazie.<br />

PRESIDENTE DE CAMILLIS<br />

Grazie Consigliera MARCHEGIANt la parola al Consigliere DOGALI, prego.<br />

DOGALI<br />

Grazie.<br />

Colleghi Consiglieri, io vorrei fare un momento <strong>di</strong> riflessione, una riflessione tecnico - politica,<br />

perché probabilmente saremo chiamati qua a lungo, a dìscutere, ma stiamo <strong>di</strong>scutendo se mi<br />

consentite non <strong>di</strong> un progetto politico ma stiamo <strong>di</strong>scutendo <strong>di</strong> come far quadrare i conti.<br />

Allora partiamo da un presupposto che può essere rappresentato dal calcolo <strong>de</strong>i trasferimenti<br />

erariali, nonché il taglio complessivo <strong>di</strong> questi trasferimenti che ammontano a167% per il2011~<br />

una situazione che ci ha portato oggi a <strong>di</strong>scutere nell'ambito <strong>di</strong> questa approvazione <strong>de</strong>l<br />

Regolamento IMU <strong>di</strong> una impostazione che si è cercato <strong>di</strong> dare .<br />

. ,. ",__.__,..__ . b~IMl.J sulla Qrima c~s~__.~gg_Lç'è; domani ..non lo sal!~iamQI_l~__ç9mJ!arteJjl!azione all'IR_P.._E_F __ ~~~ __<br />

<strong>di</strong>venta compartecipazione alrlVA, ma poi torna rlRPEF, la tassazione sullo smalti mento <strong>de</strong>i<br />

rifiuti può essere TARSU/ può essere TIA l, può essere TIA 2, ma domani sarà RES, sto<br />

parlando~ non sto <strong>di</strong>cendo cose così, sto <strong>di</strong>cendo, parlo <strong>de</strong>ll'art. 14 <strong>de</strong>l Decreto legislativo<br />

201/2011/ convertito in legge 214/20114<br />

Per far quadrare i conti noi un anno an<strong>di</strong>amo a premere sulla lotta all'evasione fiscale, IJanno<br />

successivo sui permessi a costruire, ranno successivo ancora su plusvalenza~ alienaziont e poi<br />

nuovamente si torna al recupero <strong>de</strong>l sommerso che al netto <strong>de</strong>l fisiologico non può essere<br />

infinitoa<br />

Le Amministrazioni si susseguono e così può ripartire il ciclo <strong>de</strong>lle politiche provvisorie <strong>di</strong><br />

entrate~ la sintesi <strong>di</strong> tutto ciò, cari colleghi; è solo una, le patologie non si eliminano~ rimangono,<br />

le spese crescono, i bilanci scontano rassenza <strong>di</strong> programmazione, nel tempo ciò causa<br />

dapprima tensioni finanziarie~ poi <strong>de</strong>biti fuori bilancio, magari coperti con il proprio<br />

patrimonio, e laddove possibìle in<strong>de</strong>bitandost dopo<strong>di</strong>ché il passo successivo è la completa<br />

in<strong>di</strong>viduazione <strong>de</strong>gli strumenti per evitare l'ormai rischio <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto~<br />

Il bilancio <strong>di</strong> previsionel perché <strong>di</strong> quello stiamo parlando J qua molti pensano che stiamo<br />

parlando <strong>de</strong>l Regolamento <strong>de</strong>ll'IMU, no, noi stiamo parlando <strong>de</strong>l bilancio <strong>di</strong> previsione, il<br />

bilancio <strong>di</strong> previsione è <strong>di</strong>ventato un documento in cui prevale la funzione autorizzatoria <strong>de</strong>lla<br />

spesa~ a scapito <strong>di</strong> quella programmatoria J entro il 30 settembre gli equilibri <strong>di</strong> bilancio~<br />

Si ricorda, io lo ricordo a me stesso, e per quelli che seguono un po' <strong>di</strong> finanza perché ce ne sono<br />

pochi che seguono, fanno finta <strong>di</strong> seguire, ma alla fine ci capiscono poco J non si impegnano,<br />

voglio ricordare che il bilancio <strong>di</strong> previsione va approvato entro il 31 <strong>di</strong>cembre <strong>de</strong>ll'esercizio<br />

prece<strong>de</strong>nte, ma da ben oltre 25 anni, non da ieri, da ben oltre 25 anni, puntualmente, si va<br />

avanti <strong>di</strong> proroga il). proroga, consentendo all'Amministrazione <strong>di</strong> far slittare i tempi <strong>di</strong><br />

Registrazione e trascrlzlone a cura <strong>di</strong> SPRAV REc..:OROS - Vjale Kenne~,Y 52/7 - Moscufo (PE) - TeL 085.9ì5031- info@sprayrecords.it:<br />

~<br />

24 ~.<br />

f· u

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!