24.08.2013 Views

Manual tehnic automate cafea Saeco 5P

Manual tehnic automate cafea Saeco 5P

Manual tehnic automate cafea Saeco 5P

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fig. 26<br />

fig. 27<br />

Pericolo<br />

In caso di anomalie di funzionamento, normalmente segnalate<br />

dal display, spegnere immediatamente la macchina, interrompere<br />

l’alimentazione elettrica per mezzo dell’interruttore<br />

onnipolare o sfilando la spina e contattare il CENTRO DI<br />

ASSISTENZA più vicino.<br />

9.2 Pulizia e manutenzione<br />

• Le operazioni di manutenzione sono da eseguire almeno una<br />

volta all'anno e comprendono il controllo dell'integrità del distributore<br />

e la conformità alle norme degli impianti.<br />

È assolutamente vietato eseguire operazioni di pulizia o manutenzione<br />

con la chiave per l’azionamento dei micro (rif. 17, fig. 1)<br />

inserita (fig. 26).<br />

✕<br />

Attenzione<br />

Tutti gli organi del distributore devono essere lavati esclusivamente<br />

con acqua tiepida senza l’utilizzo di alcun detersivo o<br />

solvente che potrebbe modificarne la forma o la funzionalità<br />

(fig. 27).<br />

Attenzione<br />

Non lavare in lavastoviglie (fig. 27).<br />

Gruppo caffè<br />

- Togliere la vasca raccogligocce ed estrarre l’ugello del tubo<br />

di erogazione acqua calda dalla sua sede nell’erogatore bevande<br />

(fig. 28).<br />

fig. 28<br />

✕<br />

✕<br />

fig. 29<br />

Italiano<br />

- Portare la leva di aggancio in posizione 3 ed estrarre il gruppo<br />

caffè facendo ruotare leggermente sul raccordo di collegamento<br />

al miscelatore del latte (fig. 29). Lavarlo completamente<br />

in acqua tiepida, asciugarlo e reinserirlo nell’apposita sede<br />

tenendo la leva in posizione 3.<br />

N.B.: Per evitare che il gruppo caffè non sia correttamente collegato<br />

al miscelatore del latte, è opportuno prima inserire<br />

completamente il raccordo di collegamento, quindi, con<br />

una leggera rotazione, agganciare il gruppo alla piastra<br />

principale.<br />

Attenzione<br />

Nell’inserire il gruppo curarsi che le frecce di riferimento coincidano.<br />

In caso contrario allinearle servendosi dell’apposita<br />

chiave (fig. 30).<br />

fig. 30<br />

- Reinserire l’ugello del tubo acqua calda nella sua sede sull’erogatore<br />

bevande (fig. 28).<br />

Miscelatore ed erogatore (solo D.A. <strong>5P</strong>)<br />

- Togliere l’imbuto per polveri unitamente al coperchio per imbuto,<br />

facendo attenzione a non danneggiare le guarnizioni poste<br />

alle estremità. Separarli dalla parte sottostante sfilando anche<br />

l’ugello con tubo in silicone (fig. 31).<br />

- Ruotare ora il contenitore di miscelazione in senso orario ed<br />

estrarlo.<br />

- Pulire la ventola di miscelazione con una spugna imbevuta in<br />

acqua tiepida senza esercitare un’eccessiva pressione per non<br />

pregiudicare il posizionamento della guarnizione di tenuta.<br />

- Lavare abbondantemente in acqua tiepida tutti i componenti<br />

e rimontarli eseguendo le operazioni su indicate in senso inverso.<br />

Curarsi in modo particolare del corretto inserimento dell’ugello<br />

con tubo in silicone.<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!