28.08.2013 Views

Estratto dal Rapporto: ?Quale futuro per le PMI ... - Farmindustria

Estratto dal Rapporto: ?Quale futuro per le PMI ... - Farmindustria

Estratto dal Rapporto: ?Quale futuro per le PMI ... - Farmindustria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

© Ambrosetti S.p.A.<br />

con successo nel settore biofarmaceutico, è la soluzione <strong>per</strong><br />

avere una massa critica adeguata al<strong>le</strong> sfide del settore. Ciò<br />

richiede al<strong>le</strong> picco<strong>le</strong> e medie imprese non solo un’ innovazione<br />

nel modello organizzativo e gestiona<strong>le</strong>, ma soprattutto un<br />

profondo cambiamento cultura<strong>le</strong> nella capacità di fare sistema.<br />

Innovazione<br />

La capacità innovativa, intesa in senso lato come capacità di<br />

innovare anche nel modello di business e di governance,<br />

rappresenta una del<strong>le</strong> condizioni chiave <strong>per</strong> lo sviluppo del<strong>le</strong><br />

picco<strong>le</strong> e medie imprese. Il contesto analizzato e alcuni casi di<br />

successo presi in considerazione mettono in evidenza la<br />

necessità di innovare:<br />

− il modello di business, adottando scelte strategiche<br />

focalizzate sulla specializzazione del<strong>le</strong> attività e sul<strong>le</strong><br />

aree terapeutiche di nicchia;<br />

− il modello di governance, soprattutto in riferimento<br />

all’assetto proprietario e di Vertice (Consiglio di<br />

Amministrazione) <strong>per</strong> raggiungere un’eccel<strong>le</strong>nza del<br />

Sistema di Governo;<br />

− l’assetto organizzativo e commercia<strong>le</strong>, con riferimento ad<br />

un modello a<strong>per</strong>to al<strong>le</strong> al<strong>le</strong>anze con altri attori del<br />

sistema di picco<strong>le</strong> e grandi dimensioni, anche a livello<br />

internaziona<strong>le</strong>;<br />

− prodotti e processi, reinvestendo gli utili nella ricerca e<br />

sviluppo ed entrando a far parte di network <strong>per</strong><br />

suddividere il rischio e condividere <strong>le</strong> risorse necessarie.<br />

Mercati finanziari<br />

I mercati finanziari sono una fonte di risorse necessarie <strong>per</strong> gli<br />

investimenti in innovazione del<strong>le</strong> imprese farmaceutiche, in<br />

particolare <strong>per</strong> quel<strong>le</strong> di minori dimensioni. Gli accordi con<br />

venture capitalists e la quotazione in Borsa, poco diffusi tra <strong>le</strong><br />

imprese di dimensioni minori, possono contribuire al<br />

re<strong>per</strong>imento del<strong>le</strong> risorse finanziarie cui <strong>le</strong> <strong>PMI</strong> hanno difficoltà<br />

di accesso.<br />

Cultura e formazione<br />

Dal quadro delineato emerge la necessità di una cultura più<br />

a<strong>per</strong>ta all’innovazione e al cambiamento. Per far fronte al<strong>le</strong> sfide<br />

poste <strong>dal</strong> nuovo scenario, <strong>le</strong> picco<strong>le</strong> e medie imprese devono<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!