11.11.2013 Views

GIUGNO 2002 SERIE 68 Q-MC - Gewiss

GIUGNO 2002 SERIE 68 Q-MC - Gewiss

GIUGNO 2002 SERIE 68 Q-MC - Gewiss

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PANORAMA NORMATIVO<br />

COME REALIZZARE<br />

I QUADRI<br />

Il Sistema Costruttivo Prestabilito per le torrette della Serie <strong>68</strong> Q-<strong>MC</strong> consente all’installatore<br />

una notevole libertà di scelta, all’interno dell’elenco delle configurazioni provate da GEWISS,<br />

per la configurazione più idonea alle proprie esigenze applicative.<br />

Interruttori GEWISS<br />

della Serie 90<br />

Il Sistema Costruttivo Prestabilito è stato pensato e strutturato in funzione degli apparecchi<br />

modulari GEWISS della Serie 90; infatti l’utilizzo degli interruttori compatti MTC ed MDC, in<br />

virtù delle ridotte dimensioni di ingombro, assicura la realizzazione delle più svariate<br />

combinazioni per il comando e la protezione dell'impianto.<br />

figura 1<br />

Serie 90:<br />

interruttori compatti MTC<br />

e MDC.<br />

figura 1<br />

Cablaggio<br />

Il cablaggio dei diversi quadri deve essere eseguito seguendo la regola dell’arte, ovvero<br />

seguendo quanto riportato nelle Norme di prodotto CEI EN 60439-1 (CEI 17-13/1) e nella<br />

Norma impianti 64-8.<br />

Compilazione della<br />

documentazione<br />

tecnica<br />

L’operazione finale è la compilazione della documentazione tecnica (file tecnico) prevista dalle<br />

Norma CEI EN 60439-1 (CEI 17-13/1). Per redigere tale file tecnico è sufficiente compilare i<br />

moduli prestampati ed allegare la dichiarazione di conformità rilasciata da GEWISS (vedi<br />

allegati 1 - 7 di pagg. 26-32).<br />

Soc. ALFA<br />

FILE TECNICO<br />

Dichiarazione CE<br />

Apposizione<br />

dell’etichetta dati e<br />

della marcatura CE<br />

A quadro cablato è necessario compilare ed applicare targa adesiva corredata dei<br />

dati identificativi dell’apparecchiatura (cautelandosi che sia marcata in modo durevole e<br />

sistemata in modo leggibile) ed apporre la marcatura CE (Direttive 73/23 e 93/<strong>68</strong> - D.L.<br />

626/96).<br />

AS - NORMA DI RIFERIMENTO: EN 60439/1<br />

Marcatura CE<br />

COSTRUTTORE<br />

MATRICOLA N°<br />

figura 2<br />

Esempio di targa.<br />

TENSIONE (Ue)<br />

NATURA DELLA<br />

CORRENTE<br />

400 V<br />

ALTERNATA<br />

CORRENTE (In)<br />

48 A<br />

FREQUENZA<br />

GRADO DI PROTEZIONE<br />

50 Hz<br />

IP55<br />

figura 2<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!