14.02.2014 Views

Rapporto annuale abortività spontanea e volontaria (IVG) - Azienda ...

Rapporto annuale abortività spontanea e volontaria (IVG) - Azienda ...

Rapporto annuale abortività spontanea e volontaria (IVG) - Azienda ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gli indicatori epidemiologici specifici per il 2011<br />

Criterio Istat – per regione d’intervento<br />

Tasso di abortività <strong>volontaria</strong> =numero <strong>IVG</strong>/donne in età fertile x 1.000<br />

<strong>Rapporto</strong> di abortività <strong>volontaria</strong> =numero <strong>IVG</strong>/nati vivi x 1.000<br />

Fig.1 Tasso di abortività <strong>volontaria</strong>/1.000<br />

donne. Trento - Italia. Anni 2007-2011<br />

Fig.2 <strong>Rapporto</strong> abortività <strong>volontaria</strong>/1.000<br />

nati vivi. Trento - Italia. Anni 2007-2011<br />

12<br />

10<br />

Trento<br />

Italia<br />

300<br />

250<br />

Trento<br />

Italia<br />

8<br />

200<br />

6<br />

150<br />

4<br />

100<br />

2<br />

50<br />

0<br />

2007 2008 2009 2010 2011<br />

0<br />

2007 2008 2009 2010 2011<br />

Fonte: Relazioni del Ministro della Salute sull’attuazione della legge contenente norme per la tutela sociale della<br />

maternità e per l’interruzione <strong>volontaria</strong> di gravidanza (Legge 194/78). Agosto 2011 e Ottobre 2012<br />

Per quanto concerne il tasso di abortività <strong>volontaria</strong>, la provincia di<br />

Trento si collocava costantemente sopra la media nazionale, con una<br />

differenza in diminuzione col passare degli anni. Nel 2010 e nel 2011 il tasso<br />

di abortività <strong>volontaria</strong> trentino risulta essere più basso di quello nazionale,<br />

consolidando il continuo calo nell’ultimo quinquennio. Anche l’andamento<br />

del rapporto di abortività è decrescente, e per il 2010 e il 2011 il valore<br />

provinciale risulta essere nettamente inferiore a quello nazionale. Va<br />

ricordato che gli indicatori sono calcolati secondo la regione d’intervento e<br />

non, come sarebbe più corretto, secondo quella di residenza delle utenti.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!