30.10.2012 Views

PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE ... - AREA Science Park

PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE ... - AREA Science Park

PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE ... - AREA Science Park

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

STU<strong>DI</strong>O TECNICO Geometra Lucio JURETIG<br />

Pagina 16 di 117<br />

L’edificio è suddiviso in diversi compartimenti e possiede due vie<br />

d’esodo separate e contrapposte. Al primo piano, tramite una<br />

zona filtro si accede ad un collegamento aereo, denominato AM,<br />

che lo unisce all’edificio M.<br />

Corpo aggiunto autorimessa<br />

L’autorimessa, che è interrata e posta in aderenza all’edificio A, è<br />

organizzata per il parcamento contemporaneo di un numero di<br />

autovetture fino alle 9 unità.<br />

La struttura è realizzata in conglomerato cementizio armato.<br />

La superficie dell’autorimessa risulta di mq 261,20, con un’altezza<br />

interna minima di m 2,15 ed una massima di m 2,93. La superficie<br />

di aerazione è pari a mq 9,60.<br />

L’autorimessa è composta da un unico compartimento e possiede<br />

due vie d’uscita pedonali contrapposte.<br />

E<strong>DI</strong>FICIO A / M<br />

Collegamento<br />

Trattasi del collegamento aereo tra l’edificio A e l’edificio M, che<br />

unisce i due organismi a livello del primo piano ed amplia<br />

funzionalmente i due edifici.<br />

In questo collegamento, trovano posto servizi ed uffici del<br />

Consorzio per l’<strong>AREA</strong> di Ricerca Scientifica e Tecnologica di<br />

Trieste.<br />

L’edificio è realizzato con strutture verticali in conglomerato<br />

cementizio armato e muratura in Poroton ed orizzontamenti in<br />

laterocemento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!