30.10.2012 Views

PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE ... - AREA Science Park

PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE ... - AREA Science Park

PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE ... - AREA Science Park

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1.3.2 - Comprensorio di BASOVIZZA<br />

E<strong>DI</strong>FICIO Q<br />

STU<strong>DI</strong>O TECNICO Geometra Lucio JURETIG<br />

Pagina 30 di 117<br />

Questo edificio, realizzato negli anni 1999/2000, è destinato ad<br />

uffici e laboratori di ricerca. E’ formato da un unico organismo<br />

edilizio, che si sviluppa su 2 livelli fuori terra, oltre al piano<br />

interrato ed un terzo parziale al piano copertura, ove trovano<br />

posto locali tecnici.<br />

L’edificio è realizzato con strutture in conglomerato cementizio<br />

armato precompresso, pannelli di tamponamento e muratura.<br />

La superficie del piano interrato destinato a locali tecnici: cabina<br />

elettrica di trasformazione, sottostazione, gruppo elettrogeno,<br />

centralina oleodinamica ascensore, risulta pari ad arrotondati mq<br />

220, mentre i piani fuori terra hanno superfici utili arrotondate,<br />

rispettivamente pari a: piano terra mq 1.770; piano primo mq<br />

1.760; a cui si aggiunge la superficie di mq 230, relativa ai locali<br />

tecnici al piano copertura.<br />

L’interpiano è di m 3,84 per il piano terra, mentre le altezze<br />

interne sono di m 3,00 per seminterrato, di m 3.50 per il piano<br />

terra, di m 2.70 per il primo piano, e di m 3,00 per il piano tecnico<br />

in copertura.<br />

L’edificio è compartimentato per piano e per zone, inoltre<br />

possiede due vani scale interni, due scale di emergenza esterne<br />

al servizio del piano primo, e vie d’esodo, separate e<br />

contrapposte.<br />

E<strong>DI</strong>FICIO Q1<br />

Questo edificio, realizzato come ampliamento dell’edificio Q, è<br />

destinato ad uffici, laboratori di ricerca, mensa e zona cucine. E’<br />

formato da un unico organismo edilizio, che si sviluppa su 2 livelli<br />

fuori terra, oltre al piano interrato ed un terzo parziale al piano<br />

copertura, ove trovano posto locali tecnici.<br />

L’edificio è realizzato con strutture in conglomerato cementizio<br />

armato precompresso, pannelli di tamponamento e muratura.<br />

La superficie del piano interrato, destinato a locali tecnici, risulta<br />

pari ad arrotondati mq 305, mentre i piani fuori terra hanno<br />

superfici utili arrotondate, rispettivamente pari a: piano terra mq

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!