30.10.2012 Views

PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE ... - AREA Science Park

PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE ... - AREA Science Park

PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE ... - AREA Science Park

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E<strong>DI</strong>FICI B – B1<br />

E<strong>DI</strong>FICIO B<br />

Edificio principale<br />

STU<strong>DI</strong>O TECNICO Geometra Lucio JURETIG<br />

Pagina 18 di 117<br />

Questo edificio, realizzato nei primi anni ’90, è destinato a<br />

laboratori di ricerca. E’ formato da un unico corpo di fabbrica, che<br />

si sviluppa su 3 livelli fuori terra, oltre all’ingresso al piano<br />

seminterrato ed un quarto parziale al piano copertura, ove trovano<br />

posto locali tecnici ed un deposito reagenti.<br />

L’edificio è realizzato con strutture in conglomerato cementizio<br />

precompresso e pannelli di tamponamento.<br />

La superficie del piano seminterrato destinato ad ingresso, risulta<br />

pari ad arrotondati mq 90, mentre i tre piani fuori terra hanno una<br />

superficie utile complessiva di poco inferiore ai 1.500 mq, a cui si<br />

aggiunge la superficie di mq 95, relativa ai locali tecnici al piano<br />

copertura.<br />

L’interpiano è di m 4,10 mentre le altezze interne dei piani terra,<br />

primo e secondo sono pari a m 3,15, essendo muniti di<br />

controsoffitto, mentre il piano ingresso ha un’altezza interna di m<br />

2,85.<br />

L’edificio è compartimentato per piano e possiede due vie d’esodo<br />

separate e contrapposte, costituite da una scala di emergenza a<br />

cielo libero, che serve i piani terra, primo e secondo e dalla scala<br />

interna, che dal seminterrato porta fino al piano copertura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!